REPORTAGE ESCLUSIVO: SUL PASSANTE FERROVIARIO DI PALERMO CON IL GENIO EXPRESS

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 05. 2024
  • #engineeringcivil #inprogress #engineering #palermo
    Un formidabile Gioele Pennino è andato a vedere per voi come funziona il Passante ferroviario di Palermo. A quasi un anno dalla prima corsa del "Genio express" che collega Palermo Centrale all'aeroporto Falcone-Borsellino con una sola fermata intermedia, ha testimoniato la frequentazione sul treno e lungo la linea. Interessanti anche le immagini delle fermate, con la banchina di "De Gasperi" di prossima attivazione.
  • Věda a technologie

Komentáře • 39

  • @eugeniopizzorni
    @eugeniopizzorni Před 25 dny

    Buonasera Signor PENNINO. Complimenti per il suo reportage. Mi iscrivo al suo canale CZcams 👍👍👍👍👍👍👍👍👏👏👏👏. Un saluto da GENOVA VOLTRI 👏👏👏👏👏👏🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗👋👋👋👋

  • @rugrob98
    @rugrob98 Před 25 dny +1

    complimenti per il reportage...molto interessante 👏👏

  • @giuseppecasa3574
    @giuseppecasa3574 Před 29 dny +1

    comunque vedere il passaggio dei treni a un suo perché le ferrovie mi hanno sempre affascinato sono una mia grande passione

  • @Tommy-pr8ev
    @Tommy-pr8ev Před 9 dny

    👌

  • @FD-fe9nr
    @FD-fe9nr Před měsícem +3

    Il collegamento veloce con l'aeroporto
    del genio express ci vuole. Ci sono altri treni che fanno più fermate. Andrebbero aumentate le frequenze al massimo, ma un collegamento veloce col genio serve in ogni caso. Il genio express potrebbe diventare in futuro un servizio utilissimo con la chiusura dell'anello facendolo fermare al porto e al Politeama. Un collegamento diretto dal centro città all'aeroporto sarebbe molto utile.

    • @in-progress
      @in-progress  Před 29 dny

      Ma lei lo sa qual'è la differenza di percorrenza tra un Genio ed un treno "veloce"?
      Lo legga qui: www.siciliainprogress.com/genio/
      E lo sa che la differenza con un treno che fa tutte le fermate potrebbe essere di una decina di minuti? Capisce che per fare guadagnare una decina di minuti a pochi utenti dell'aereo (ha visto il filmato?) e perderà ore in coda, tra controlli, gate, check in vari si privano gli utenti di 20 fermate del servizio metropolitano, spendendo, la Regione, la stessa cifra?
      Se per lei è normale, per noi no.

    • @FD-fe9nr
      @FD-fe9nr Před 29 dny

      @@in-progress il punto non è questo. Il genio è un servizio aggiuntivo. I treni per l'aeroporto non mancano, e soprattutto non mancheranno a lavori ultimati(passante e anello), quando, secondo il piano futuro dei trasporti sul nodo di Palermo, ci saranno 4 linee che porteranno in aeroporto . Il genio è un altro tipo di servizio aggiuntivo e io ho parlato di aggiunta di 2 fermate in futuro, ovvero porto e politeama. Un genio centrale aeroporto con fermate a Notarbartolo porto e Politeama. Ben vengano poi i treni metropolitani che fermano in tutte le stazioni. Ovvio.🙂

    • @FD-fe9nr
      @FD-fe9nr Před 29 dny

      P.s. io parlo in prospettiva futura.
      Ovvero al completamento del passante e dell'anello ferroviario. Il genio express, ovvero una linea con tempo di percorrenza minore che passerebbe anche dal centro città via anello, come scritto in precedenza. Adesso, visto le frequenze attuali, il vostro ragionamento è più che valido, visto che c'è un treno ogni trenta minuti. A questo punto fai effettuare più fermate al genio e hai 3 treni l'ora. 15 minuti in più non cambiano nulla a mio avviso. Qui concordo con voi. In futuro il discorso cambierebbe con l'anello completato. E in questo caso puoi aggiungere il genio centrale porto politeama aeroporto...

  • @Maria-uq1or
    @Maria-uq1or Před měsícem +2

    Grazie per l'interessante e completo reportage. Peccato che il passante ferroviario sia poco frequentato ed ancor più peccato che il Comune non sembri avere alcun interesse a migliorare l'offerta del servizio. Per quanto i vostri consigli siano logici e di buon senso, dubito che l'amministrazione comunale li ascolterà.🤔

  • @nomeutente224
    @nomeutente224 Před měsícem +2

    Se facesse tutte le fermate impiegherebbe un'ora (lo fanno i regionali). Il problema è che la tratta è quasi per intero a doppio binario, non credo che ci sia tanto margine per aumentare le corse purtroppo.

    • @in-progress
      @in-progress  Před měsícem +2

      Non è così. Secondo i nostri studi potrebbe farlo in 45 minuti, ovvero appena 10 in più rispetto all'attuale percorrenza. Nulla per gli utenti dell'aereo. L''incremento delle corse è possibile fino ad un treno ogni 5 minuti, per quelle che sono le possibilità tecniche della linea.

    • @FD-fe9nr
      @FD-fe9nr Před měsícem +1

      Una frequenza di 5' non credo verrà mai messa in atto. Non è una vera metropolitana ma un servizio ferroviario metropolitano gestito da Trenitalia. Al massimo si possono portare le frequenze da 30' a 20' o 15' che sarebbe più che sufficiente per questo tipo di servizio. Un servizio metropolitano simile alla linea 2 di Napoli, quella gestita da Trenitalia. Una frequenza di 5 minuti la potevi avere con la metropolitana vera che partiva dalla fine di via Oreto fino a Mondello passando dal centro della città. Purtroppo non si è mai fatta. Sul passante e in futuro sull'anello si potrà puntare a dimezzare le frequenze di 30' attualmente in corso. Scendere oltre per un servizio metropolitano ferroviario che tra l'altro non passa in pieno centro come avrebbe fatto la ma le' improponibile.
      I costi per la gestione di Trenitalia da parte della regione aumenterebbero di parecchio..
      Per avere un servizio notevole a Palermo al passante e all'anello andrebbe integrata la vera metropolitana purtroppo scartata. E invece stanno puntando sul tram, mezzo lento che non servirà a nulla. In alcune città vengono smantellati per puntare a più linee metropolitane e qui invece si progettano ancora più linee..

    • @in-progress
      @in-progress  Před měsícem +2

      @@FD-fe9nr i 5 ' si riferiscono al massimo utilizzo della linea entro i suoi limiti tecnici. E' chiaro che si tratta di un'ipotesi estrema. Come sa, sulla metro, conduciamo da almeno un decennio una battaglia piuttosto solitaria. altri hanno preferito le convenienze politiche...

  • @gianfytrain
    @gianfytrain Před měsícem +1

    🚅 ma la tratta alcamo diramazione trapani via Milo quando verrà ripristinata???

  • @mariobozzetta7258
    @mariobozzetta7258 Před 29 dny

    Bisogna portare avanti la campagna per arrivare al traguardo della frequenza ogni 15 m che sembra la più realistica, sembra impossibile che si arrivi mai ad un contratto di servizio con una frequenza più bassa. Una volta ottenuto questo la politica difficilmente ritornerà sui propri passi e quindi il contentino mediatico del genio Express dedicato con fermata solo a notarbartolo non farà più danni

  • @giuseppecasa3574
    @giuseppecasa3574 Před měsícem

    A parte che il video è bellissimo e ti fa vedere spunti interessanti ma il passante ferroviario di Palermo completo in che quantità potrebbe aiutare a sfoltire il traffico automobilistico se fossero incrementate le corse dei treni?

    • @in-progress
      @in-progress  Před 29 dny +1

      Abbiamo fatto uno studio apposta nel 2019, pubblicato su "Tecnica Professionale" e sul nostro sito. Il passante è in grado di assorbire 85.000 spostamenti giornalieri togliendoli dalla strada. Qui il link: www.siciliainprogress.com/passante-ferroviario-di-palermo-il-nostro-studio-pubblicato-su-tecnica-professionale/

    • @giuseppecasa3574
      @giuseppecasa3574 Před 29 dny

      @@in-progress grazie per la risposta gentilissimi non è roba da poco il vostro studio conferma quello che penso sul passante è un' infrastruttura importante per Palermo

  • @filippo_durante
    @filippo_durante Před měsícem +1

    se lo prendi durante gli orari di punta c’è un casino sui treni comunque

  • @alessandrodivita4511
    @alessandrodivita4511 Před měsícem +2

    Se facesse tutte le fermate si spera si fermi anche a maredolce, fermata inaugurata in pompa magna e mai funzionante e servita

    • @FD-fe9nr
      @FD-fe9nr Před měsícem

      Il treno centrale aeroporto non può fermarsi a maredolce. Non è in quella linea la fermata. Maredolce dovrebbe entrare in funzione in futuro secondo il piano ferroviario del nodo di Palermo a lavori terminati sul passante e sull'anello. Si fermeranno i treni delle future linee Castelbuono Aeroporto e Castelbuono anello aeroporto. Ancora qualche anno passerà...

    • @alessandrodivita4511
      @alessandrodivita4511 Před měsícem

      @@FD-fe9nr ovvio, che il treno da centrale non passa in quella linea. Mi riferivo a quando è stato detto nel video che serve le fermate da Roccella o persino da Cefalù. In questi casi da maredolce potrebbe benissimo fermarsi rendendo la zona Brancaccio molto meglio servita

    • @FD-fe9nr
      @FD-fe9nr Před měsícem +1

      ​@@alessandrodivita4511ok. Scusami.🙂

  • @enricobutera7374
    @enricobutera7374 Před měsícem +3

    Alla lunga credo che l'efficienza di questo sistema potrà realizzarsi in toto quando le corse che insistono su Palermo fino all'aeroporto verranno affiancate da corse tra Messina e Trapani con tutte le fermate intermedie, con frequenze totali sul passante non inferiori a un treno ogni cinque minuti per senso di marcia dalle 4 del mattino a mezzanotte inoltrata. Inoltre credo sia un errore auspicare che il genio si fermi a tutte le fermate, dovendo invece lavorare per renderlo col tempo paragonabile ai treni diretti per Fiumicino e Malpensa, vista la continua crescita di passeggeri del Falcone-Borsellino.

    • @in-progress
      @in-progress  Před měsícem +2

      se avessimo un treno ogni 5 minuti, ma anche ogni 10, saremmo d'accordo con lei. Purtroppo, nelle condizioni attuali, è un inutile spreco di treni-km, pagati da tutti ma usati da pochissimi.

    • @enricobutera7374
      @enricobutera7374 Před měsícem +1

      Infatti non parlo del momento presente ma di una prospettiva che va costruita con gli anni. Del resto non potrei nemmeno volendo riferirmi ad oggi quando parlo di corse tra Messina e Trapani, viste le condizioni penose delle ferrovie nel Trapanese e dell'assenza di doppio binario tra Cefalù e Patti. Tra l'altro mi è rimasto un dubbio circa la prosecuzione della ferrovia dall'aeroporto Punta Raisi verso il trapanese, agganciandola a nord di Cinisi coi binari attualmente esistenti ed eliminando il bivio di Piraineto. Mi era parso di leggerne tra le carte di Trenitalia. Che fine ha fatto questo progetto?

    • @in-progress
      @in-progress  Před měsícem +1

      @@enricobutera7374 progetto assurdo, inutile e costosissimo. Purtroppo in giro c'è gente che traccia linee sulla carta, convinto che la terra sia piatta. E troppi politici che parlano di collegamenti ferroviari tra aeroporti non capendo che non servono praticamente a nulla.

    • @FD-fe9nr
      @FD-fe9nr Před měsícem

      Quel progetto sarebbe stato folle. Chi vuole andare in aeroporto da trapani scende a piraineto e prende il treno per l'aeroporto. Personalmente toglierei anche i treni da Agrigento per l'aeroporto.. per l'aeroporto farei partire solo treni dalla stazione centrale e in futuro anche con fermate al porto e al Politeama. Chi vuole andare in aeroporto dalle province scende a Palermo e si sposta col servizio metropolitano.

    • @FD-fe9nr
      @FD-fe9nr Před měsícem

      Anzi..
      Potrebbe essere anche un'idea non male. Il problema è che ci troviamo purtroppo in questa realtà. Dove ogni cosa è un problema perché i costi sono eccessivi.. la metropolitana ha costi eccessivi e si punta sul tram che serve a ben poco.. l'anello ferroviario con lavori spezzettati che vanno avanti da quasi 2 decenni..
      Le risorse qui purtroppo latitano..

  • @enricodedominici6218
    @enricodedominici6218 Před měsícem

    Buongiorno!!!
    Ho notato che al treno, le persone che devono recarsi in aeroporto preferiscono il bus Prestia&Comande. Personalmente preferisco il treno, molto più comodo e più veloce.
    Poi il bus si riempie perché mentre il treno corre verso sud il bus passa per il centro città, Via Roma e via Libertà.
    Da questo penso che le fermate Politeama via Giacchery forse farebbe preferire il treno???
    Un enigma... Riflessione personale!!!

    • @FD-fe9nr
      @FD-fe9nr Před měsícem +2

      Sì. Soprattutto per chi parte dal politeama. Cambiare treno a Notarbartolo un po' scoccia, specie se hai valigie dietro. Un collegamento diretto dal centro in aeroporto spingerebbe più verso la scelta del treno. Purtroppo questo potrà avvenire solamente a chiusura anello. Tra circa 4/5 anni se tutto va bene...😬

    • @enricodedominici6218
      @enricodedominici6218 Před měsícem +1

      @@FD-fe9nr mamma mia... Da noi i lavori vanno per le calende greche... Che schifo!!!

    • @enricodedominici6218
      @enricodedominici6218 Před 23 dny +1

      @@FD-fe9nr Speriamo😊

  • @Tommy-pr8ev
    @Tommy-pr8ev Před 10 dny

    Non sono daccordo alla sua critica sulla inutilità dei treni veloci che collegano Palermo Centrale, Notarbartolo con l'Aeroporto. Io, che ho sempre lavorato in loco, ritengo che, anzi, siano necessari da intercalare con quelli lenti, cioè che effettuano tutte le fermate. Magari facendo pagare una tariffa maggiore pari a 10,00 € e offrendo un servizio celere di circa 35/40 min.
    Il fatto poi che lei faceva notare, al passaggio del treno, le banchine sono vacanti è normale: la gente arriva in stazione quando esiste un treno in fermata.
    Tanto per citare un esempio, a Roma il servizio aeroportuale è come sto a descrivere. La carenza sta, a mio parere, nella scarsa frequenza di treni, sarebbero necessari un treno ogni 20 minuti.
    Comunque, bravo per il servizio.

    • @in-progress
      @in-progress  Před 9 dny

      SIAMO D'ACCORDO. Non abbiamo criticato i treni veloci in sè, ma il fatto che si inseriscano treni veloci anzichè, prima, incrementare le frequenze. Perchè altro è avere un treno veloce quando offri 6 treni l'ora, altro quando ne offri 2