Come fare i cioccolatini a casa con i trucchi di Charlotte Dusart

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 23. 03. 2021
  • ( Corriere Tv ). Guarda il video su Corriere: video.corriere.it/cucina/come...

Komentáře • 16

  • @giuseppamercadante4842
    @giuseppamercadante4842 Před 3 měsíci

    Ciao sei bravissima, anche a me piace fare i cioccolatini, ti devo chiedere un consiglio. Per fare le ganache si usa la panna fresca, la mia scade giorno 9 , se la uso per fare i cioccolatini saranno ancora commestibili dopo la data di scadenza della panna? Con questa dovrei fare anche un caramello, grazie.

  • @micheleg.2244
    @micheleg.2244 Před rokem

    Li ho fatti con lo stampo policarbonato ma mi sono andati a 32°/33°; ma mescolando subito li ho fatti scendere poco sotto i 31°. E ho messo il ciocc nello stampo e lasciato raffreddare ad ambiente. Si sono staccati subito ma ci sono delle piccole striature. Mi sapete dire come mai? Non sono bruttissime ma causali!

  • @giuliagiuly4331
    @giuliagiuly4331 Před 5 měsíci

  • @cristinapezzutto3583
    @cristinapezzutto3583 Před rokem

    Non ho usato i guanti per assemblare le due metà dell'uovo di pasqua e mi sono rimaste delle ditate... come fare a toglierle e rendere di nuovo lucido il cioccolato? Grazie

    • @aliseaferrotto102
      @aliseaferrotto102 Před 5 měsíci

      puoi provare con un panno in micro fibra leggermente umido o dello scottex anch’esso leggermente umido

  • @sofiagreganti5916
    @sofiagreganti5916 Před rokem

    anche a me non si stacca la camicia dallo stampo 😔

  • @antonellas.3125
    @antonellas.3125 Před 2 lety

    Perché i cioccolatini non si staccano ? Ho provato a farli nello stampo del ghiaccio, fatto fondere fino 37 gradi poi raffreddato a 31 ho riempito lo stampino

    • @SuperWeplay
      @SuperWeplay Před 2 lety

      troppo poco lo sbalzo di temperatura per il temperaggio. in caso di fondente vai dai 45-47 dello scioglimento fino ai 26 gradi e poi riportalo leggermente sopra i 29 con una lieve infornata in microonde.

    • @micheleg.2244
      @micheleg.2244 Před rokem

      @@SuperWeplay COme faccio a farlo scendere a 26 gradi, ad esempio se è estate? Metto in frigo? Giusto per curiosità

    • @letiziatiberi7038
      @letiziatiberi7038 Před rokem

      ​@@micheleg.2244 No...mai il cioccolato nel frigo... l'umidità e il cioccolato non vanno d'accordo. Per farlo scendere di temperatura puoi semplicemente trasferire il cioccolato in una boule fredda e con la marisa lo fai raffreddare più velocemente

    • @micheleg.2244
      @micheleg.2244 Před rokem

      @@letiziatiberi7038 Ma una volta messo il cioccolato nello stampoo si può anche metterlo in frigo, mi pare che dica?

    • @letiziatiberi7038
      @letiziatiberi7038 Před rokem

      @@micheleg.2244 bhe ovvio a casa lo puoi mettere in frigo per farlo raffreddare se è già nello stampo tanto deve starci per poco. Ma ovviamente nelle cucine professionali non si ripone in frigo, usano abbattitori di temperatura preimpostati che non hanno umidità all'interno e soprattutto non sono vicini ad altri alimenti. Poi comunque se devi riportare il cioccolato a 26 gradi vuol dire che sei ancora nella fase di temperaggio e quindi il cioccolato sta ancora nella ciotola e non negli stampini🤣

  • @nomecognome8416
    @nomecognome8416 Před 3 měsíci

    Nel mio primo commento ho scritto che trovo disgustoso l'utilizzo di uno spazzolino da denti, ci sono appositi pennelli in gomma per fare questo... ma vedo che è stato cancellato. Non si possono esprimere pareri personali negativi? Vige la dittatura con relativa censura?

    • @sifeba1
      @sifeba1 Před 22 dny

      Ma è uno spazzolino pulito, che cosa c' è di disgustoso? In cosa differerisce da un pennellino di silicone da pasticceria ???🤔🤔🤔