Perché non c'è mai stata una Norimberga Italiana?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 18. 10. 2021
  • Il mio Podcast "Storie di Geopolitica" (sulle principali piattaforme di podcasting): open.spotify.com/show/3UiVY0f...
    Per supportare il canale puoi farlo in quattro semplici modi:
    - tramite abbonamento su Patreon: / novalectio
    - tramite abbonamento su CZcams:
    / @novalectio
    - tramite donazione singola su Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
    Il processo di Norimberga lo conosciamo tutti. Ma perché in Italia invece non si tenne un processo per giudicare i rimanenti gerarchi del Fascismo colpevoli di crimini contro l'umanità? In questo video passiamo in rassegna le giustificazioni e le motivazioni dettate per la "mancata" Norimberga italiana, ribadendo che il mito degli "italiani brava gente" altro non era che appunto un mito.
    La community Nova Lectio:
    Instagram: novalectio...
    Sito Web: nova-lectio.com/
    Discord (Circolo di Mecenate): discordapp.com/invite/aP83NYK
    Fonti utilizzate:
    Battini, Peccati di memoria: la mancata Norimberga italiana, Laterza
    Angelo Del Boca, Italiani brava gente?, Neri Pozza.
    Contini et al., Memoria e rimozione: i crimini di guerra del Giappone e dell'Italia, p. 187-202.
    Focardi, Criminali a piede libero. La mancata “Norimberga italiana”.
    Sitografia:
    www.criminidiguerra.it/Tribune...
    www.independent.co.uk/voices/...
    www.senato.it/service/PDF/PDF...
    Un ringraziamento speciale all'aiuto di Paolo Arigotti, laureato in Storia Contemporanea, per l'ottimizzazione delle fonti, lo scripting e il fact checking. Per altre info su Paolo:
    Facebook.com/paoloarigotti
    Istagram paolo_arigotti_writer
    CZcams bit.ly/3aduslj

Komentáře • 3,8K

  • @meloannachi443
    @meloannachi443 Před 2 lety +4603

    perchè non c'è mai stata una norimberga italiana? semplice, perchè norimberga è in germania.

  • @danieleverdolini8751
    @danieleverdolini8751 Před 2 lety +465

    “In guerra, la verità è la prima vittima” cit. Eschilo

    • @justaguy5266
      @justaguy5266 Před 2 lety +15

      Soprattutto se lo dice 'Tobi'

    • @eleonorafranceschi9754
      @eleonorafranceschi9754 Před 2 lety +2

      Eschilo docet.

    • @andreaseita2872
      @andreaseita2872 Před rokem +6

      Proverbio Genovese : '' 'INGuera ghe piu bale che tera' ''in guerra c' e' piu balle che terra.

    • @jmn495
      @jmn495 Před rokem +1

      Esatto. La storia la scrivono i vincitori.

    • @giovannipalumbo3354
      @giovannipalumbo3354 Před rokem

      Condivido, la guerra la scrivono i vincitori. Quella italiana sulla resistenza andrebbe riscritta correttamente.

  • @alexvezzy-cv2ut
    @alexvezzy-cv2ut Před rokem +405

    Un vecchio vizio italiano: la mancanza di prendersi le proprie responsabilità.
    Complimenti, bellissimo e dettagliato video.

    • @silvanaquercini6514
      @silvanaquercini6514 Před rokem +10

      ....... Direi:" Fare da Zerbino!..."... e la Storia Continua! 🇺🇸🇮🇹🇺🇸🇮🇹🇪🇺🇪🇺

    • @ilmionomeenessuno5504
      @ilmionomeenessuno5504 Před 11 měsíci

      "Sopire, troncare, padre molto reverendo: troncare, sopire"
      In questo merdoso paese si insabbia sempre tutto, ladri e assassini vengono perdonati, ammirati e addirittura premiati, tanto alla fine a pagare saranno sempre i soliti fessi.

    • @alessiofe
      @alessiofe Před 11 měsíci +6

      Italiano inglese russo francese americano cinese giapponese... Posso continuare

    • @rat-man9898
      @rat-man9898 Před 10 měsíci +1

      Un altro vecchio vizio italiano: mettere l'italia come centro di tutti i mali e pensare che il resto del mondo sia perfetto. Ecco tu sei uno di quelli che dice l'italia di qui l'italia di lì

    • @antonioconte1602
      @antonioconte1602 Před 9 měsíci +1

      Verissimo nostro orgoglio nazionale.

  • @dantemancini911
    @dantemancini911 Před 2 lety +203

    E' una questione molto complessa. Nel video si riporta giustamente il punto di vista delle potenze vincitrici del conflitto, soprattutto quello degli Stati Uniti, che poi prevalse senza opposizioni. In pratica, l'Italia uscì dalla II guerra mondiale completamente distrutta nell'unità morale. Il paese, già diviso di suo per molte ragioni, era destinato a diventare una Corea ante litteram, con un Nord comunista e un Sud monarchico. Inaccettabile per gli americani avere un Nord Italia sovietico nel bel mezzo dell'Europa. Alla Germania era toccata la stessa sorte, ma lì gli americani non poterono fare nulla, perché furono i sovietici ad arrivare per primi a Berlino e Stalin non volle sentire ragioni sulla spaccatura Est-Ovest delle due Germanie. Gli americani non avrebbero mai tollerato una sorte simile per l'Italia, e imposero al nostro paese di conservare tutto l'apparato di polizia anticomunista del fascismo (ancora oggi si reclutano fascisti nella PS). Aggiunsero anche l'apparato segreto di Gladio. In un eventuale processo, i criminali di guerra fascisti avrebbero chiamato come correi tutti i funzionari della pubblica amministrazione italiana, fascistissimi anche loro. Si sarebbero dovuti rimuovere tutti i prefetti e i questori fascisti. Metà della magistratura, tutti i professori universitari e gran parte degli ufficiali dell'esercito e dei dirigenti della pubblica amministrazione. Insomma, si sarebbe sfasciato definitivamente lo stato. Non si fece perché gli americani non vollero. Avevano bisogno di un baluardo anticomunista in Italia, e preferirono tenersi buoni i funzionari fascisti, spogliati della camicia nera e rivestiti con quella bianca della DC.

    • @cesaxr77
      @cesaxr77 Před rokem +11

      Bravissimo condivido tutto

    • @nshkolna
      @nshkolna Před rokem +4

      Nonostante tutto_ dovevate pagare le colpe

    • @carolaottaviani5788
      @carolaottaviani5788 Před rokem +29

      Condivido tutto quello che hai detto, ma c'è una differenza evidente tra la nostra sconfitta e quella della Germania, in Germania non c'è stata una guerra civile, in Italia si purtroppo, questo ha provocato dolorosamente e inconsciamente quella rottura dell'unità morale che non si è mai risanata. L'Italia non è riuscita né a vincere insieme né a a perdere insieme e se questo la salvata da un eventuale Norimberga che l'avrebbe messa in ginocchio nell'immediato, non la salvata da quel lungo processo di perdita della propria sovranità e indipendenza politica. L'Italia si è salvata, come dici tu alla fine nel cambio di camicia, grazie a quella che è stata da sempre la sua cifra fin dalla nascita del regno, il trasformismo, bisogna cambiare tutto affinché niente cambi, ma questa è stata una debolezza fatale nelle relazioni internazionali come tu puoi constatare anche oggi, l'Italia firmerebbe domani mattina per essere un paese neutrale, ma gli alleati conoscendo il tuo essere camaleontico hanno stretto la cinghia affinché tu non possa mai avviare questo processo.

    • @celestecaranci1188
      @celestecaranci1188 Před rokem +9

      L'Italia paese neutrale e amica di TUTTI i popoli, potrebbe diventare, con la sua storia ricca e complessa, un importante faro di pace e di civiltà per il mondo intero

    • @massimominardi8323
      @massimominardi8323 Před rokem +7

      Tra le due cose ho preferito la scelta fatta dagli Usa,diventare un paese sotto l unione sovietica di Stalin e criminale vari non era una gran cosa,quindi meglio così

  • @sebastianoflaminio8874
    @sebastianoflaminio8874 Před 2 lety +666

    Riconciliazione solo tentata però. Non dimentichiamoci che le pacificazioni in Italia non ci sono mai state veramente: né per il 1861, dato che ci sono ancora movimenti indipendentisti del tutto anacronistici; né per il 1943, dato che ancora c'è chi nega le foibe, chi crede di vivere nella Repubblica di Salò e chi pensa che la "liberazione" sia stata un atto d'amore del tutto scevro da logiche geopolitiche; né per i primi anni '90, dato che è rimasto il conflitto tra politica e magistratura. Ogni volta che c'è una frattura sembra che nessuno tenti davvero di ammettere gli sbagli e venire incontro all'altro per ricucire. Grazie Simone per questi contenuti che - forse un giorno - saranno utili a qualcuno per deporre l'ascia di guerra e fare pace con il passato che non abbiamo mai chiarito.

    • @jiakemo7442
      @jiakemo7442 Před 2 lety +25

      Vabbè i movimenti indipendentisti italiani non hanno affatto la stessa forza di quelli spagnoli, tanto per citare un esempio.

    • @aleale6277
      @aleale6277 Před 2 lety +51

      I movimenti indipendentisti italiani hanno storia recente, sono nati negli amni '90 per convenienza politica o per vendere qualche libro ai fessi.

    • @lanfrancoadreani9212
      @lanfrancoadreani9212 Před 2 lety +28

      La gran parte della popolazione ha fatto pace con il passato, ed è matura a riguardo. La gente che urla sui social media e i politici che a loro volta rivangano il passato per il loro tornaconto non sono un indicatore della realtá.

    • @sebastianoflaminio8874
      @sebastianoflaminio8874 Před 2 lety +33

      @@fib1478 su quello si dovrebbero fare tante considerazioni. La dittatura non c'è stata dopo il ventennio solo per un fattore geopolitico (perché conveniva tenere l'Italia nella NATO), e in ogni caso ci sono stati tanti interventi degli Usa ogni volta che le opposizioni crescevano troppo.

    • @sebastianoflaminio8874
      @sebastianoflaminio8874 Před 2 lety +4

      @@jiakemo7442 certo, ovvio, ma se leggi i loro discorsi ci accorgiamo che c'è qualcosa che non va. Non dovremmo sottovalutare certi sintomi

  • @davidegorini8882
    @davidegorini8882 Před 2 lety +1182

    ho 47 anni tra poco,non ho mai sentito parlare di queste cose prima d'ora.
    spero che quello che fate sia seguito da molte persone perché é un lavoro eccellente.
    in un mondo perfetto, ci sarebbe un programma televisivo in prima serata, che mostra quello che dobbiamo trovare quasi nascosto,su canali autoprodotti.
    Complimenti davvero, continuate così.

    • @davidemitra3126
      @davidemitra3126 Před 2 lety +77

      @@lucar7758 difficilmente a scuola, almeno nelle scuole pubbliche, si arriva a studiare la storia contemporanea. Il perché non l'ho mai capito. Ma del resto la scuola pubblica non è altro che un allevamento di polli in batteria.
      Qualcuno ha mai sentito parlare di Ferdinand Celine? Di Codreanu? Generich Jagoda? Leon Degrelle?
      Della storia contemporanea e moderna si sa quello che basta per descriverla nella dicotomia fanciullesca ed ebete dei buoni contro i cattivi. Dove i buoni hanno vinto e i cattivi processati. Questo è sufficiente.

    • @giuliascamu3276
      @giuliascamu3276 Před 2 lety +68

      già hanno svilito l'insegnamento della storia nelle primarie e medie col ridurre le ore e affossando storia greco romana e moderna ma della contemporanea tutto é lasciato alle buone volontà. peggio va alle superiori tanto che il Novecento finisce in un elenco di fatti: Hiroshima, Vietnam, Cortina di ferro e forse ma forse il 68. non mi stupisce l'avanzata della destra in un paese senza memoria storica e facilmente influenzabile

    • @ncr8204
      @ncr8204 Před 2 lety +32

      @@davidemitra3126 il mito di: Italiani brava gente vige anche lì, con programmi lunghi e la storia contemporanea messa all'ultimo posto, così da fare in modo che difficilmente le insegnanti abbiano tempo di approfondire... I libri poi, focalizzano tutto sul parlare dei tedeschi e delle loro porcherie, di questo è accennato poco e niente

    • @davidegorini8882
      @davidegorini8882 Před 2 lety

      @@robertotsolakis2409 8

    • @davidegorini8882
      @davidegorini8882 Před 2 lety +5

      @@robertotsolakis2409 bravo

  • @cfdefranceschi
    @cfdefranceschi Před rokem +2

    Complimenti per acribia di dettaglio nei riferimenti storici, come per imparziale eleganza nella coerenza espositiva!

  • @kikioutcold
    @kikioutcold Před 2 lety +24

    Fare informazione al giorno d'oggi , soprattutto quando si parla di politica , purtroppo è veramente un lavoraccio. Grazie di cuore per lo sforzo e tanta solidarietà da parte mia in merito alle minacce ricevute.

    • @Franzisku
      @Franzisku Před 8 měsíci

      ma questa non è informazione...questa è DISINFORMAZIONE....fai "informazione storica corretta" se ti ripulisci da posizioni ideologiche altrimenti è PROPAGANDA.....qui le sue fonti sono scrittori antifascisti, che cz di informazione vuoi fare????? i partigiani sono ancora quelli che dicono oggi che loro hanno liberato l'italia...daaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaai..

  • @Ilcesenar8502u
    @Ilcesenar8502u Před 2 lety +1128

    Comunque è molto triste che una persona sia costretta a mettere sempre le mani avanti solo perché vuole trattare un argomento delicato o spiacevole per qualche estremista. Non mi stupisco che poi il dibattito più interessante ed istruttivo presente sulla tv nazionale sia "quanti regali ha ricevuto leone, il figlio della Ferragni, per il suo quinto compleanno"

    • @Cervetz
      @Cervetz Před 2 lety +12

      E meno male che è quello il dibattito televisivo

    • @Cervetz
      @Cervetz Před 2 lety +43

      @Jos 94 nel senso che dare in pasto a milioni di persone informazioni che non sono in grado di elaborare correttamente scatenerebbe un dibattito fondato prevalentemente su opinioni irrazionali e fallaci, arrivando a mistificare la verità.

    • @Cervetz
      @Cervetz Před 2 lety +17

      Dibattere sui regali del figlio della Ferragni allora fanno molti meno danni

    • @domenicotorre8833
      @domenicotorre8833 Před 2 lety +41

      E se il prossimo regalo di compleanno per Leone fosse Addis Abeba?

    • @Ilcesenar8502u
      @Ilcesenar8502u Před 2 lety +3

      @@domenicotorre8833 ottima idea

  • @ME.5
    @ME.5 Před 2 lety +208

    _In Italia non si potrà mai fare una rivoluzione, perché ci conosciamo tutti._

    • @attiliocesarebaldi2207
      @attiliocesarebaldi2207 Před 2 lety +1

      @@fabioartoscassone9305 😢😢😢😢

    • @MrGMS1221
      @MrGMS1221 Před 2 lety +21

      No. Gli italiani non fanno rivoluzioni perché per farle bisogna essere uniti.

    • @andrea-tn1vw
      @andrea-tn1vw Před 2 lety +2

      @@MrGMS1221 giusto! Infatti gli unici che hanno fatto qualcosa di simile sono stati gli Altoatesini con il BAS! Anni 50/80

    • @globserver3448
      @globserver3448 Před 2 lety

      @@MrGMS1221 Per certi versi è quello che ha detto M E. Approfondisco: tutti a dire "facciamo la rivoluzione", avendo a malapena chiaro ciò che si vorrebbe eliminare nel concreto (niente astrattismi, con quelli non si va da nessuna parte), men che meno avendo la più pallida idea di come e con cosa sostituirlo.

    • @MrGMS1221
      @MrGMS1221 Před 2 lety +2

      @@globserver3448 L'unica cosa che tutte le popolazioni della penisola italiana hanno in comune è sicuramente l'incapacità di agire. + L'ignoranza, ovviamente.

  • @romainvictaaeternacovo544

    Buongiorno. Da studioso dell'argomento, posso rispondere alla domanda di apertura del video in modo abbastanza netto: lo stesso "processo di Norimberga", non aveva nessuna caratteristica del "processo" propriamente detto. Innanzitutto, perchè il tribunale non era un vero tribunale internazionale. Era un tribunale di guerra, amministrato da un certo numero di potenze vincitrici. Poi, ed è il motivo più stringente, se un tribunale deve (come deve) giudicare facendo rispettare una legge, non può che rappresentare una istituzione "neutra". Il tribunale rappresentava una precisa parte politica e militare; tale parte politica e militare, inoltre, non solo non era esente dalle accuse mosse agli sconfitti, ma, come gli sconfitti, applicava, secondo le leggi di guerra vigenti, il metodo della rappresaglia. Non solo: come gli sconfitti, in specifico mi viene in mente l'esempio degli USA, perseguitava e imprigionava minoranze: gli afro-americani, ad esempio; per non parlare dei cittadini americani di origine giapponese, deportati in massa (circa 200.000 persone, tra uomini, donne e bambini), dopo la dichiarazione di guerra del Giappone. Ovviamente non apro la parentesi dello sterminio dei nativi americani. Inoltre, il tribunale di parte, faceva sedere fra i giudici coloro che, sganciando 2 ordigni atomici di distruzione di massa, compivano in un solo atto uno degli olocausti più tremendi della storia: l'olocausto nucleare, che purtroppo non conta "solo" le centinaia di migliaia di vittime cagionate al momento, ma soprattutto "l'onda lunga" degli effetti a lungo termine. Dunque, in nessun modo, il tribunale di Norimberga poteva vantare le caratteristiche "terze" di un vero tribunale, e i "giudicanti" avevano compiuto gli stessi crimini dei giudicati, in scale più o meno differenti. Il discorso italiano, ha risvolti più complessi. Alla fine della guerra civile, si tennero alcuni processi politici (anche questi processi non avevano nulla del "processo propriamente detto"). Due su tutti, furono ampiamente documentati da un antifascista che fu minacciato più volte di morte per la documentazione che produsse. Si tratta del giornalista Carlo Silvestri, di area social-democratica. I 2 libri più importanti, che riportano ampi archivi documentali, sono uno relativo al postumo processo Matteotti, e un altro proprio dedicato ai crimini di guerra commessi dalle varie parti belligeranti sul suolo Italiano. Dico VARIE parti belligeranti, perchè TUTTI i belligeranti hanno commesso crimini di guerra di varia natura. Anche in questo caso, nessun processo poteva essere intentato, per vari motivi, tutti politici. Inoltre, proprio nel copioso archivio Silvestri, sono documentati tutta una serie di fatti, a cui fece riferimento anche De Felice nel suo ultimo volume postumo dedicato alla guerra civile italiana, che sanciscono, ad esempio quale fosse stato il ruolo di Rodolfo Graziani, e cosa si stava svolgendo in Italia tra il 1943 ed il 1945. Decisamente, riprendendo la volontà anti-retorica del video che vorrebbe smentire il detto "Italiani brava gente", nel video dovrebbe essere presente una integrazione tipo "evitiamo di fare la storia con gli slogan"

  • @davidarmaroli558
    @davidarmaroli558 Před rokem +10

    Complimenti per il video. Non solo trovo la domanda molto interessante (e purtroppo attuale), ma ho apprezzato molto il tuo sforzo di adottare un approccio per quanto possibile obiettivo è documentato. Continua così e non curarti delle critiche aggressive, anzi sono una prova dell’onestà del tuo impegno

  • @simonec9961
    @simonec9961 Před 2 lety +404

    Da Laureato in Beni Culturali (percorso storico-artistico) e studente di Storia contemporanea alla magistrale, i miei complimenti piu sentiti. Ho affrontato una tesi di laurea che molto ha in comune con i contenuti di questo video. Apprezzo molto il tuo essere aggiornato sugli sviluppi più recenti delle indagini storiche ed il tuo modo efficace di divulgare!

    • @accountfalso5899
      @accountfalso5899 Před 2 lety +8

      Ma a che serve la laurea in beni culturali?
      E lo scrivi pure con le iniziali maiuscole?
      Ahahah

    • @carlvonclausewitz3027
      @carlvonclausewitz3027 Před 2 lety +90

      @@accountfalso5899 Serve sicuramente di più rispetto a fare il trollino su Internet

    • @Hector-rk4eb
      @Hector-rk4eb Před 2 lety +15

      Account falso..almeno lui in qualche cosa è laureato..

    • @pedrination
      @pedrination Před 2 lety +10

      Grazie alle mie due lauree in scienze dell'aperitivo e numismatica acrobatica, posso affermare che...

    • @michelezoffranieri5242
      @michelezoffranieri5242 Před 2 lety +10

      @@accountfalso5899 Io la sto facendo e sicuramente porta a buoni sbocchi professionali come fare il divulgatore storico o la guida in un museo

  • @misterz3673
    @misterz3673 Před 2 lety +397

    Ho visto che tra le fonti utilizzate c'è anche uno dei libri di Filippo Focardi. Ho avuto l'onore di averlo come professore di storia contemporanea l'anno scorso, docente molto preparato e interessante da ascoltare e che tratta benissimo argomenti come quello di questo video, quelle che sono (purtroppo) delle nicchie rispetto a quanto andrebbe insegnato in un percorso di storia contemporanea per quanto riguarda il nostro paese.
    Come al solito, i complimenti per il video!

    • @mclovin166
      @mclovin166 Před 2 lety +4

      Anche io l'ho avuto come professore due anni fa, sicuramente uno dei più bravi e preparati sull'argomento, vista anche la sua "esperienza" personale in merito

    • @23carne
      @23carne Před 2 lety +16

      Focardi è di parte, formatosi nell'istituto storico germanico di Roma.
      Con tutto il rispetto, perché è un professionista, ma si è allineato con un certo revisionismo tedesco che tende a minimizzare le colpe della Germania nella seconda guerra mondiale, con l'arma della "contestualizzazione".
      Ogni volta che discuto della seconda guerra mondiale con persone dei Balcani, mi raccontano la stessa storia: gli anziani dicono che gli italiani che hanno occupato i loro villaggi erano brava gente, sicuramente i generali erano criminali, ma i soldati semplici cercavano di trattare bene i civili, al contrario dei Bulgari e dei tedeschi (per non parlare degli Ustasha).
      Guardatevi i film di guerra jugoslavi, i cattivi sono sempre i tedeschi, quasi mai gli italiani. È veramente triste leggere, da parte di un professionista, che quello degli italiani "brava gente" è solo un mito. Sicuramente è stato ingigantito, distorto e qualcuno lo avrà anche usato per autoassolversi.
      Ma rimane che i tedeschi erano cattivi dentro, anche tra i soldati semplici.
      In Jugoslavia, quando lanciavano le rappresaglie, uccidevano 30-50 civili per ogni tedesco caduto negli agguati.

    • @erindimilo5099
      @erindimilo5099 Před 2 lety +5

      @@23carne tutto quello che dici è vero almeno da quello che mi hanno raccontato i miei nonni..ma dove sono i cattivissimi italiani? secondo me nel video si parla delle teste del fascismo perché gli italiani del esercito erano diversi..come la diversità politica e regionale che c'è in Italia..
      Gli italiani brava gente io lo dico a grande voce..la politica italiana una merda..
      Basta che gli italiani capiscano questo..
      Da un albanese occupato dagli italiani nella seconda guerra..

    • @23carne
      @23carne Před 2 lety

      @@erindimilo5099 non sei il primo che mi scrive queste cose, anzi, mi capita spesso.
      E hai scritto cose giuste, la politica italiana era uno schifo e i generali erano dei criminali.
      Raccontiamo la storia, raccontiamo tutte le schifezze che L'Italia ha fatto, per esempio in Slovenia. Non le voglio assolutamente nascondere.
      Ma se mi dici che gli italiani non sono stati processati, dovresti dirmi perché neanche i tedeschi sono stati processati.
      Certi libri che sono stati scritti sugli italiani nella seconda Guerra mondiale sembrano giornalismo scandalistico e non un'opera di storia.

    • @ElFabro97
      @ElFabro97 Před 2 lety +1

      E poi ci sono io che avevo come professore di storia contemporanea il "grandissimo" Marco Gervasoni 😂

  • @mrkewa
    @mrkewa Před 2 lety

    Il tuo canale è bellissimo! E' il mio riferimento per la geopolitica non saprei dove trovare le stesse informazioni! Ma anche questi video sulla storia mi hanno tenuto incollato per ore questa sera! Sei bravissimo!

  • @maxcampita6583
    @maxcampita6583 Před rokem

    Visto solo oggi, complimenti davvero, per l'equilibrio e la correttezza nell'affrontare l'argomento così spinoso. Bravo

  • @zanna7565
    @zanna7565 Před 2 lety +303

    Sono un papà che ti segue e ti sponsorizza come professore di storia per i suoi figli.
    Bravissimo,contenuti sempre interessanti esposti in modo obiettivo!
    Così dovrebbe essere insegnata la storia nelle scuole !👏👏👏

    • @ganbrielemelle1729
      @ganbrielemelle1729 Před 2 lety +19

      Sni, nelle scuole voglio Alessandro Barbero. Non per screditarlo, alla fine sono contenuti stupendi, anche in TV ad esempio

    • @zanna7565
      @zanna7565 Před 2 lety +20

      @@ganbrielemelle1729 bravissimo anche Barbero....i ragazzi hanno bisogno di un metodo nuovo di insegnamento, un modo nuovo di comunicare con loro !👍

    • @faustot8272
      @faustot8272 Před 2 lety +5

      Poveri bimbi... Oltretutto non c'è più neanche il telefono azzurro

    • @tonibazzano7942
      @tonibazzano7942 Před 2 lety

      Infatti è più semplice capire e ricordare

    • @BCMZ
      @BCMZ Před 2 lety

      Anch'io sono padre e con tutto il rispetto per le sue opinioni, mi batterò affinché ciò non avvenga!

  • @francesco.sallustio
    @francesco.sallustio Před 2 lety +141

    Simone, con questo commento volevo semplicemente ringraziare te, e i tuoi collaboratori, per il lavoro che fate costantemente per produrre contenuti di qualità che vogliono spiegare la storia con scioltezza, ironia e soprattutto oggettività; senza volersi piegare, indipendentemente dalle proprie idee, ad una società che sempre più ci vuole per forza schierati da una parte o dall'altra, come se stessimo assistendo ad un banale gioco. Grazie ancora.

    • @Franzisku
      @Franzisku Před 8 měsíci

      oggettività???????????? ma doveeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee???????????????? ma si vede che non ne sai niente sull'argomento...questo video sarebbe paragonabile al DELIRIO se volessimo - come scrivi tu - RACCONTARE (non 'spiegare' che è termine non pertinente al tema) la storia...le fonti grazie a cui se ne esce con informazioni DELIRANTI sono libri di scrittori antifascisti militanti!!!!! ma secondo te quello che ne esce è qualcosa di NON - SCHIERATO ???? ma sei ingenuo o cosa? l'esercito italiano in jugoslavia non si comportò bene per motivi particolarissimi ma tutto quello che è presentato qui è opportunamente taroccato per presentare una tesi RIDICOLA...la superficialità con cui l'autore si permette di citare mutilazioni, stupri come fossero la routine dell'esercito italiano è CRIMINALE..ma come si permette?????? lo puoi fare se dici che sei comunista, lo scopo della tua vita è combattere il fascismo e qualunque nefandezza serva all'uso VA BENE..NON CERTO se sostieni di voler fare DIVULGAZIONE SCIENTIFICA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! questa cosa funziona su chi non ha studiato nulla....non può passare una roba del genere senza obiezioni è una VERGOGNA..SE.....quanto descritto volessimo considerarlo in senso assoluto, per confronto stati uniti, germania, giappone e russia dovrebbero essere ESECRATE nei secoli a venire......non certo alcuni di loro sedersi in un tribunale A GIUDICARE una nazione e i suoi governi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • @innerconcentration
    @innerconcentration Před rokem +1

    Per me questo e' il tuo video numero 1(visti quasi tutti): voto 10 e lode.
    Ti ringrazio per aver completato quello che mancava anche con i video delle foibe di cui andrebbe integrato.

  • @TheDiego10forever
    @TheDiego10forever Před 11 měsíci +2

    Bravissimo. Questo video andrebbe mostrato nelle scuole, come anche molti altri tuoi video. Complimenti per l'ottimo lavoro.

  • @andreabarone7464
    @andreabarone7464 Před 2 lety +108

    io sono a favore di una "norimberga" italiana, ma dopo dovremmo fare una "norimberga" inglese, statunitense, francese, spagnola, russa (e non mi riferisco solo ai sovietici), cinese...ecc...

    • @lucabalistreri5755
      @lucabalistreri5755 Před 2 lety +12

      Boh, mi pare che i cinesi le abbiano solo prese nella ww2

    • @eric11
      @eric11 Před 2 lety +4

      @@lucabalistreri5755 eeeehmmm, c'è dell'alluvione del fiume giallo nel 1938, e poi i signori della guerra cinesi, nazionalisti e comunisti non saranno stati molto gentili con civili giapponesi e collaborazionisti.

    • @lucabalistreri5755
      @lucabalistreri5755 Před 2 lety +5

      @@eric11 ma se non ci sono arrivati in Giappone i cinesi e poi vabbè prendersela con i collaborazionisti non è così grave, soprattutto se consideriamo i massacri Giapponesi in Cina che da soli fanno un terzo delle vittime dell'intero conflitto

    • @andryuu_2000
      @andryuu_2000 Před 2 lety

      @@lucabalistreri5755 be no con quelli che erano stanziati in cina

    • @lucabalistreri5755
      @lucabalistreri5755 Před 2 lety +2

      @@EdoardoTozziWinstonSmith basati

  • @clanz935
    @clanz935 Před 2 lety +63

    Questi non sono video, sono documentari !!
    Ogni video è fatto così bene che è un piacere guardarlo anche più volte.
    Bravissimo 👏🏻

  • @valeriodandrea1292
    @valeriodandrea1292 Před 2 lety +3

    Oltre alla solita qualità dei tuoi video, non posso non notare a 6:01 Monika di Doki Doki Literature Club vestita da gerarca 😂😂😂😂
    Visto cosa combina nel suo (letteralmente) gioco, è semplicemente geniale la reference.

  • @giuliarispoli2941
    @giuliarispoli2941 Před 2 lety +3

    oggi (27/01/2022) ho voluto celebrare la giornata della memoria con questo video, grazie nova lectio

  • @mene4892
    @mene4892 Před 2 lety +97

    "Bombardamento su civili, uso di gas tossici e stragi immotivate"
    Meme USA in versione Gerry Scotti: Mio dio ma parla di me!

    • @mattia96ism
      @mattia96ism Před 2 lety +1

      Ahahahah, quoto

    • @mattia96ism
      @mattia96ism Před 2 lety +11

      Suppongo non ci sia stata una Norimberga per i guerrafondai USA che non si sono mai fermati di farla

    • @danilo6745
      @danilo6745 Před 2 lety +8

      In Italia il processo più giusto si è svolto a piazzale Loreto.

    • @gabrieleruffini4884
      @gabrieleruffini4884 Před 2 lety +1

      @@danilo6745Claretta Petacci?

    • @andryuu_2000
      @andryuu_2000 Před 2 lety +1

      @@gabrieleruffini4884 porella però doveva aspettarselo stando con un dittatore

  • @CarrubsLP
    @CarrubsLP Před 2 lety +165

    allineamento politico di Simone: Chaotic Centrist

    • @redfox3267
      @redfox3267 Před 2 lety +7

      @Stadia IT radical grilling

    • @lorenzo_gallo0
      @lorenzo_gallo0 Před 2 lety +3

      Secondo me è leggermente lib left

    • @gianlucadm
      @gianlucadm Před 2 lety +3

      Più verso la sinistra non ammorbata dalla nostra sinistra, direi. Se poi è solo una sensazione ME NE FREGO, è simpatico con qualsivoglia etichetta gli si voglia attaccare.

    • @giuseppecappelluti3626
      @giuseppecappelluti3626 Před 2 lety

      @@lorenzo_gallo0 “left” di sicuro. Su “lib” ed “auth” non lo so, non mi sembra ne “woke” né particolarmente conservatore sul piano sociale.
      Per me, nella Prima Repubblica, avrebbe votato il PSI di Craxi.

    • @whitestar1955
      @whitestar1955 Před 2 lety +3

      @@giuseppecappelluti3626 Io avrei sostenuto il Principe Nero

  • @maurosampietro9900
    @maurosampietro9900 Před 2 lety +2

    Bel video. Mi piacerebbe un video sulle stragi dei Partigiani (dopo il 25 aprile 45), come per esempio la strage di Rovetta. Ciao

  • @cristinamangoni6559
    @cristinamangoni6559 Před 2 lety

    Cavolo non ti avevo mai incrociato, grande lavoro di ricerca e divulgazione
    Fantastici video
    Grazieeee

  • @ImPhoenix98
    @ImPhoenix98 Před 2 lety +111

    6:03 Ah yes, la storica alleata di Zio Benito, Monika

  • @GiorgioBeltrammi
    @GiorgioBeltrammi Před 2 lety +224

    Sei proprio bravo, lo ripeto. Grazie. Un argomento scottante, piccante, scomodo a oltre 70 anni. Stai facendo una opera che andrebbe proiettata a forza dalle medie alle superiori. Grazie 😃

    • @paolofoggetti4315
      @paolofoggetti4315 Před 2 lety +1

      Dalle elementari!

    • @andreaberza4890
      @andreaberza4890 Před 2 lety +7

      Purtroppo non lo faranno mai, addirittura la storia a scuola finisce alla seconda guerra mondiale

    • @riccardo3212
      @riccardo3212 Před 2 lety +4

      @@andreaberza4890 sempre se ci si arriva

    • @stefano7041
      @stefano7041 Před 2 lety +2

      In modo che i ragazzi, Odino sempre più i l nostro paese?....Non vi vergognate a mistificare la storia?...cosa vi ritorna? Chi vi paga e perché?..incomprensibile sentire certe cose

    • @stefano7041
      @stefano7041 Před 2 lety +1

      In modo da potere ingannare quanti più giovani possibile?🤮

  • @marcogori7975
    @marcogori7975 Před 2 lety

    ho scoperto questa interessante serie solo adesso, mi siedo comodo e inizio a guardarmeli tutti. Grazie

  • @maulovis
    @maulovis Před 2 lety +4

    Un tema difficile e delicato affrontato nel modo giusto. La tv pubblica, penso alla trasmissione di storia condotta da Mieli, preferisce occuparsi di Pipino il breve piuttosto che di questi argomenti spinosi. Le tv private berlusconiane poi, non vanno oltre alle televendite.

  • @Manuel-tm7bx
    @Manuel-tm7bx Před 2 lety +289

    Davvero c'è gente che ti accusa di essere ora fascista ora comunista? Quanta ignoranza. Continua con questi video, che sono eccezionali :)

    • @idroscimmia2639
      @idroscimmia2639 Před 2 lety +40

      Sono persone diverse che a seconda ideologie lo accusano ora di essere comunista, ora fascista solo perché divulga fatti storici, proprio non li capisco

    • @foxgroup1997
      @foxgroup1997 Před 2 lety +45

      Un giorno scopriremo che nova lectio e un nazicomunista cattoateo filo cino-giapponese.

    • @idroscimmia2639
      @idroscimmia2639 Před 2 lety

      @@foxgroup1997 🤣🤣

    • @Ulquiorra8994
      @Ulquiorra8994 Před 2 lety +25

      @@idroscimmia2639 bisogna capirli invece, sono lo specchio della mediocritá dell' italiano medio purtroppo.

    • @idroscimmia2639
      @idroscimmia2639 Před 2 lety +3

      @@Ulquiorra8994 ci ho provato, e non ho capito

  • @stellario82
    @stellario82 Před 2 lety +5

    Ottimo video, vivissimi complimenti per il grande equilibrio e la chiarezza concettuale.

  • @crisstones72
    @crisstones72 Před 9 měsíci +2

    Sei bravissimo! Grazie per questo incredibile contributo su un argomento ignoto al mondo in generale e agli italiani in primis! Keep it up

  • @Fabiotorti1
    @Fabiotorti1 Před rokem +1

    Buon giorno Simone e grazie per l'opera di informazione che fai in merito a tanti temi troppe volte "spinosi".
    Senza nulla togliere alle responsabilità' italiane durante la seconda guerra mondiale (e ne parli bene nel video) una domanda da farsi e': perché' non c'e' stata una Norimberga per i crimini commessi dagli alleati? Vero che chi vince ha ragione ma i crimini ci furono, tanti e esecrabili. E i responsabili furono non solo assolti ma promossi, in molti casi. Basti pensare ai responsabili della strage di Gorla, dei bombardamenti al napalm in Campania (primi tests fatti dall' USAF su civili) e via discorrendo. Uno spunto per un tuo nuovo video, il materiale non manca (come sai bene dai video delle stragi US in Iraq).
    Buon lavoro e ancora grazie per quello che fai.

  • @aggelos8256
    @aggelos8256 Před 2 lety +62

    Lo stereotipo dell'ingenuo, compassionevole e romantico soldato italiota che salvava i civili inermi dalle grinfie dei cattivoni nazisti durante la ww2 per molti è una realtà concreta e inconfutabile.

    • @StengXXVI
      @StengXXVI Před 2 lety +5

      Ma sei matto? la divisa non s'infammaaaa ooooh
      Fascistaaaah

    • @papamidnite9525
      @papamidnite9525 Před 2 lety +3

      Dicesi cameratismo - se troppo intelligenti e capaci di farsi domande non c'è li vogliono. In più, se sei anche laido e corretto, farai anche carriera

    • @zroad96
      @zroad96 Před 2 lety +5

      @ny ly ho visto commenti di ragazze etiopi che raccontavano delle violenze che i loro nonni hanno visto durante il fascismo perciò si non ovunque c’era quel modo di vederci

    • @23carne
      @23carne Před 2 lety +15

      Ma quale stereotipo, il soldato italiano non era certo malvagio come quello tedesco. I generali italiani saranno stati al livello dei nazisti e forse pure peggio(basti leggere la storia dell'artigliere Alessandro Ruffini, fatto fucilare per una stupidaggine da Andrea Graziani), ma la truppa italiana è stata tra quelle meno infami in assoluto di tutta la guerra.
      Gli italiani erano ossessionati dal mito di Roma, che assimilava i popoli sottomessi, i tedeschi invece seguivano il modello Blut und Bode, cioè pulizia etnica.
      Gli italiani erano ben voluti, per esempio gli sloveni hanno voluto spontaneamente essere annessi all'Italia, che li ha ripagati costituendo la provincia autonoma di Slovenia, imponendo l'insegnamento dello sloveno nelle scuole.
      Poi la situazione è precipitata e in Slovenia l'esercito italiano si è macchiato di gravi crimini, mai come i tedeschi.
      Neanche la guerriglia slovena ci andava tanto sul leggero, rapiva i soldati italiani isolati e li torturava per ore, li castravano e i corpi venivano ritrovati orribilmente mutilati.

    • @aggelos8256
      @aggelos8256 Před 2 lety +8

      @@23carne stronzate

  • @sebajos-si9ww
    @sebajos-si9ww Před 2 lety +110

    L'accento della città di Gonars cade sulla a quindi è Gonàrs.

    • @hotcoffee4880
      @hotcoffee4880 Před 2 lety +3

      Battaglionedifatto

    • @mynameisgiovannigiorgio1027
      @mynameisgiovannigiorgio1027 Před 2 lety +3

      con la A leggermente allungata quando la pronunci

    • @JackIxAbu
      @JackIxAbu Před 2 lety +7

      No è che noi allunghiamo di più la a perché lo pronunciamo in friulano (per i non addetti Gonârs)

    • @mynameisgiovannigiorgio1027
      @mynameisgiovannigiorgio1027 Před 2 lety +4

      @@JackIxAbu appunto va pronunciata alla friulana :-)

    • @JackIxAbu
      @JackIxAbu Před 2 lety +1

      @@mynameisgiovannigiorgio1027 ok dicevamo la stessa cosa😬 ma almeno se uno legge ed è di Ferrara capisce il perché 😅

  • @motozattera777
    @motozattera777 Před 2 lety

    Una analisi interessante. Questione già nota ai ricercatori ma totalmente sconosciuta al grande pubblico. Ottima sintesi direi, di fatti molto più complessi e non liquidabili così frettolosamente ma apprezzabile l'esposizione chiara e ben condotta.

  • @Menelvagorothar
    @Menelvagorothar Před rokem +6

    Come istriano Sloveno vorrei sottolineare che dal nostro punto di vista, il trauma storico piu grande non deriva dal comportamento del esercito italiano durante la guerra, ma dalla politica di bonificazione etnica e persecuzione di cultura slovena e croata, che la popolazione slava locale ha dovuto subire in Venezia Giulia (provincie di Gorizia, Trieste, Fiume e Pola) per 22 lunghi anni. Politiche come il divieto completo dell'uso della lingua slovena, distruzione di tutti i libri e testi in sloveno, persecuzione dell'uso della nostra lingua in pubblico, divieto dello sloveno nelle scuole con importo di insegnanti dal sud, italianizzazione forzata dei cognomi sloveni, italianizzazione dei toponimi ecc. Questo, inseme al divieto di organizzazione politica e persecuzione di attivisti che non volevano vedere la propria cultura e lingua scomparire, e durato per piu di due decenni. Due decenni che si sono impiantati nella memora della generazione dei miei nonni come un periodo di sofferenza e umiliazione, impartita contro di loro solo perche giudicati di essere appartenuti ad una razza slava, barbara, senza cultura e incapace di organizzarsi in una civilizzazione al livello di quella italiana - questo oggi lo definiamo razzismo. La lotta antifascista quindi qui nella Venezia Giulia (che noi chiamiamo "Primorska") era differente da quella nella provincia di Lubiana, occupata solo nel 1941. Qui il regime fascista era molto piu opressivo, e quindi anche non c'era praticamente alcun collaborazione, mentre per la provincia di Lubiana vale il contrario: il fascismo era molto meno opressivo, e i Sloveni locali (organizzati dalla chiesa) collaboravano molto coi fascisti prima, e coi nazisti dopo. Forse questo periodo tra il 1921 e il 1941 ha prodotto un numero di vittime e crimini di guerra inferiore agli anni successivi della guerra, pero nella memoria locale ha lasciato un impronta molto piu profonda. Non sto qui a raccontare tutto questo per asserire che la sofferenza della generazione del miei nonni abbia avuto piu valore che la sofferenza di qualche altro gruppo, affatto. Volevo solo sottolineare dei fatti, per i quali ho l'impressione che nella narrativa storica italiana generale vengano piu o meno ignorati. E senza questi non si puo capire il nazionalizmo sloveno e croato del dopoguerra, ne il negazionizmo delle foibe e la relativizzazione del esodo al giorno d'oggi. Solo con l'ascoltarsi e il cercare di capirsi reciprocamente potremo creare una specie di dialogo, che potra un giorno placare questi traumi causati dal ventesimo secolo nella nostra regione transfrontaliera.

  • @antoniomandara6354
    @antoniomandara6354 Před 2 lety +4

    Fantastico documentario, di solito divoro i tuoi video appena finisci di caricarli… bravo! Posso chiederti un video sul Subcomandante Marcos e la rivolta Zapatista in Messico… credevo che sia un argomento trattato pochissimo ma che potrebbe interessare moltissimo. Grazie per i capolavori pubblicati!

  • @davidepinto1620
    @davidepinto1620 Před 2 lety +62

    Mi piace solo al titolo. Non vedo l'ora di poterlo visionare.

  • @angelofrigerio
    @angelofrigerio Před 7 měsíci

    Veramente necessario questo contenuto nel quale sei riuscito a mettere insieme informazioni che nella mia testa risultavano frammentarie e incomplete, l'articolazione e il completamento in alcuni passaggi mi ha reso più comprensibile la lettura di eventi della realtà che nessuno si è mai preso la briga di spiegare.
    In un breve video di pochi minuti sei riuscito a chiarirmi molte perplessità "anche dì vita reale" che non riuscivo a fare combaciare con eventi e credenze "la storia insegna".

  • @massimoarnaboldi3177
    @massimoarnaboldi3177 Před 2 lety

    Bel video,interessante. Molto bravo come sempre.

  • @gabrieleternullo8307
    @gabrieleternullo8307 Před 2 lety +38

    Faresti un video sul genocidio armeno?

    • @rafaelinhos
      @rafaelinhos Před 2 lety +20

      Una delle più grandi tragedie della storia umana,che un dittatore infame continua a negare e minaccia chi ne vuole tenere viva la memoria.

    • @LuigiTrapanese
      @LuigiTrapanese Před 2 lety +11

      armeno un video lo deve fare

    • @sigma_fil1529
      @sigma_fil1529 Před 2 lety +1

      @@LuigiTrapanese 🤦

    • @alessandroioannone2113
      @alessandroioannone2113 Před 2 lety

      @@LuigiTrapanese Agahahah

    • @lagjescuni5482
      @lagjescuni5482 Před 2 lety

      @@rafaelinhos deve fare armeno un video anche sui spagnoli e portoghesi di quello che hanno fatto alle popolazioni indigene delle Americhe..poi gli inglesi e gli francesi non solo nelle americhe ma anche in asia india africa ect.. poi gli russi e gli slavi dei balkani insieme ai greci che hanno fatto pulizie etniche genocidi e masacri religiosi che durano da secoli questi ultimi a differenza dei altri negano i loro crimini con patetismo...

  • @aldostudios3597
    @aldostudios3597 Před 2 lety +3

    Complimenti Simone!!👏🏻👏🏻😀 Grazie per aver portato questo interessantissimo argomento, oggi sono in pochi a parlarne…

  • @annicarbone6643
    @annicarbone6643 Před rokem

    Concordo con le sue conclusioni. Complimenti per questi documentari davvero di notevole pregio e molto particolareggiati. Grazie

  • @attiliodicarlo2238
    @attiliodicarlo2238 Před 2 lety +7

    Io ti stimo per l'imparzialità che metti nei tuoi video e come racconti la storia accaduta... ce ne sarebbero di cose da dire in merito e secondo me dovresti fare un secondo video in merito e puoi farlo...!! Complimenti!

    • @diavolo4690
      @diavolo4690 Před 2 lety

      È oggettività non imparzialità

    • @Franzisku
      @Franzisku Před 8 měsíci

      questo video è fuori da ogni imparzialità...spiacente per la tua ingenuità...evidentemente non sei granchè informato sul tema.....Barbero che pure è schierato a sinistra avrebbe da ridire su quel che è stato detto qui...e di cose da dire ce ne sarebbero davvero tante...la prima, la più ovvia...è che prima di quella italiana ci vorrebbero una norimberga USA, una norimberga sovietica e una britannica e una francese...e. poi....se avanza tempo, felicissimo di aggiungere questa..non ti serve sapere 'altro'..ma ti prego SMETTILA di delirare sull'imparzialità di questo video perchè proprio sei fuori due o tre continenti dalla realtà...

  • @antonella6317
    @antonella6317 Před 2 lety +52

    Ciao, a quando un approfondimento sulle Marocchinate?

    • @stefano7041
      @stefano7041 Před 2 lety +7

      Di quello non si può certo parlare, indignerebbe tutte le istituzioni. Le colpe sono solo dei vinti, per i vincitori solo gloria!....

    • @anthony8326
      @anthony8326 Před 2 lety

      Marocchinate ?

    • @lorenzolorenz7993
      @lorenzolorenz7993 Před 2 lety +3

      @@anthony8326 si, studia

    • @mariocanfora9117
      @mariocanfora9117 Před 2 lety +1

      @@stefano7041 Macché, si parla ampiamente delle violenze degli Alleati

    • @newtype4698
      @newtype4698 Před 2 lety +1

      @@mariocanfora9117 Delle marocchinate se ne parla poco. Io sono originario di un paese colpito dalle truppe coloniali nella ww2 e ti posso dire che se ne parla pochissimo a scuola. Eppure sono nel territorio in questione. Poi che si parli dei crimini alleati nelle scuole non ne ho idea, da me non ho mai sentito nulla a riguardo. Solo in università si studia qualcosa se approfondisci quei temi.

  • @adeternitamn2859
    @adeternitamn2859 Před 2 lety +7

    Un video coraggioso ,che tocca un argomento poco discusso e decisamente scomodo per quanto riguarda la posterità storica.
    Bravissimi .

  • @albertocioni7641
    @albertocioni7641 Před 2 lety

    Complimenti! Lei è preparato e capace di comunicare a un largo pubblico con chiarezza ed efficacia

  • @marioesposito5490
    @marioesposito5490 Před 8 měsíci

    Ottimo video. Dovrebbero proiettarvi nelle scuole

  • @paoloscaratti1094
    @paoloscaratti1094 Před 2 lety +59

    BADOGLIO MANNAGGIA A TE MA POSSIBILE CHE CI SEI SEMPRE DI MEZZO TU IN UN MODO O NELL’ALTRO?!

    • @alexsalvi1824
      @alexsalvi1824 Před 2 lety +8

      Ho letto questa frase con la voce carica di rabbia e grinta di ciccio Graziani di quando faceva quel reality sul fobal

    • @davebluesgeek7927
      @davebluesgeek7927 Před 2 lety +1

      Badoglio è stato onnipresente in tutte le disgrazie del primo 900.

  • @davide3144
    @davide3144 Před 2 lety +54

    Consiglio di guardare il film "Il leone del deserto" che racconta l'occupazione italiana in Libia dal punto di vista dei libici e, traggo da wikipedia : "trasmesso su Sky nel 2009 a distanza di quasi trent'anni e mai trasmesso dalla televisione pubblica italiana."

    • @Duketributechannel
      @Duketributechannel Před 2 lety +3

      L'ho visto e' molto bello con magistrale interpretazione di Anthony Quinn... tra l'altro si nota bene la natura della occupazione italiana stemperata da personaggi come quello interpretato da Raf Vallone. Film realista che dice le cose come stanno in maniera esemplare non mostrando un livore strumentale nei confronti dell' Italia e degli italiani da parte del regista non ricordo se siriano o libanese.

    • @giovanniriccardofagnani2675
    • @faustot8272
      @faustot8272 Před 2 lety

      @@giovanniriccardofagnani2675 non farci caso... è uno acculturato. Ha fatto le squole alte

    • @robertorizzolio6137
      @robertorizzolio6137 Před 2 lety +4

      Film sponsorizzato da Gheddafi. Cagata pazzesca.

    • @whitestar1955
      @whitestar1955 Před 2 lety

      Un'invasione in Africa ci sta, ci facciamo i soldi

  • @dimitrilera572
    @dimitrilera572 Před 2 lety

    Ottimo lavoro di divulgazione, grazie.

  • @lellopassannante8035
    @lellopassannante8035 Před 2 lety

    Finalmente si trova un documentario su questo argomento , bel lavoro . Se ne trova un altro , mai tradotto in italiano , a quanto ne so io , chiamato " fascist Legacy " , in inglese , ma se non sbaglio , non parla delle responsabilità statunitensi sul mancato processo .

  • @NicoCapi
    @NicoCapi Před 2 lety +12

    Grazie per la tua onestà di pensiero! Finalmente uno CZcamsr non schierato! Complimenti, come al solito, per i tuoi video!

  • @eltar67
    @eltar67 Před 2 lety +43

    Ci sono vari motivi:ci siamo sganciati dai nazisti nel 1943(eravamo cobelligeranti) e nel dopoguerra era troppo l'interesse degli USA a che l'Italia restasse nel campo occidentale:Jugoslavia ed Etiopia vennero persuase dagli usa a lasciar perdere e si concordo' tra governo italiano e segreteria di stato degli USA di usare una tattica dilatoria, volta a prendere tempo. Dopo il processo di Norimberga, gli USA mollarono, essendo il nazismo un nemico sconfitto(non si dettero da fare neppure per rintracciare uno come Mengele), e le parti seguenti di Norimberga(v. ad es. I processi agli industriali) videro condanne ridimensionate, successivamente ridotte. Vi era un nuovo nemico da combattere.

    • @marcell3203
      @marcell3203 Před 2 lety +4

      Insomma, volgarmente parlando, possiamo affermare tranquillamente che ci è andata di culo!

    • @melonezuzzurro9087
      @melonezuzzurro9087 Před 2 lety +13

      @@marcell3203 no ci é andata malissimo, avevamo bisogno del nostro processo

    • @eltar67
      @eltar67 Před 2 lety +4

      @@marcell3203 si' perché agli americani interessava che entrassimo nella nato. All'Etiopia che insisteva, dissero che non avrebbe più avuto aiuti economici.

    • @23carne
      @23carne Před 2 lety

      @@eltar67 l'Etiopia neanche esisteva prima del 1930, il negus era il capo di una fazione che ha attaccato e sconfitto le altre. Ha solo trovato un imperialista più grande di lui. Come noi abbiamo incontrato gli ammerigani

    • @eltar67
      @eltar67 Před 2 lety +3

      @@23carne nel 1896 l'Etiopia sconfisse l'Italia ad Adua con Menelik.

  • @oscarpruiti3604
    @oscarpruiti3604 Před rokem

    Grazie per la cultura e la professionalità che porti su yt

  • @quantestronzate
    @quantestronzate Před 2 lety

    Complimenti per il video, definibile "corretto" in tutte le sue sfacettature.
    Per quelli che insultano, converrai con me che quando fai un lavoro del genere, dove tutti possono rispondere dalla loro tana sconosciuta, si va a scontrarsi con tante persone che non approfondiscono la loro conoscenza e partono sopratutto dalle loro convinzioni. Delle buone letture aiuterebbero a migliorarci tutti, ma si sà, per leggere cose serie bisogna far lavorare il cervello...che fatica!

  • @er_papa_brenno7800
    @er_papa_brenno7800 Před 2 lety +182

    Sarebbe molto interessante vedere un video sul processo fatto in giappone e della mancata incriminazione dell imperatore

    • @codelo3833
      @codelo3833 Před 2 lety +26

      in poche parole non hanno processato l imperatore per evitare una guerra civile

    • @leonny5
      @leonny5 Před 2 lety +22

      @@codelo3833 più che altro temevano di consegnare il Giappone al comunismo.

    • @kronos_media
      @kronos_media Před 2 lety +18

      Il Giappone ha subito un occupazione durissima, 2 bombe atomiche, tabula rasa e un modello sociale imposto da zero, appena con la guerra di Korea gli americani avevano iniziato ad ammorbidire la presa

    • @pupGoji
      @pupGoji Před 2 lety +5

      Che poi una cosa che non capisco è perché il Giappone è ancora un impero? Cioè tecnicamente l'imperatore regna solo sull'arcipelago giapponese, quindi perché è un impero e non un regno, se l'impero comunque è caduto con l'armistizio del Giappone?
      Che poi il Giappone è l'unica nazione di oggi ad avere come capo di stato un imperatore

    • @TheChannelOfJoseph
      @TheChannelOfJoseph Před 2 lety +10

      @@pupGoji da quel che so l'imperatore è solo una cosa simbolica ma non ha nessun potere.

  • @cinziachiarimeschiari8297

    Sempre video molto interessanti, grazie!

  • @marcobachini3130
    @marcobachini3130 Před měsícem

    Video molto interessante. Congratulazioni 👍🏻

  • @giorgiorusso7341
    @giorgiorusso7341 Před rokem

    complimenti per il video, molto interessante.

  • @melonezuzzurro9087
    @melonezuzzurro9087 Před 2 lety +20

    Bellissimo argomento!
    Il fatto é che per sanare una frattura sociale: o una delle parti in conflitto vince nettamente e riscrive la storia, o entrambe si incontrano e affrontano i propri scheletri in processo di comprensione e colpevolizzazione reciproco.
    In Italia purtroppo non si ha avuto la forza per nessuno dei due percorsi e si e preferito nascondere omettere e mentire, scrivendo una storia che può sedare, ma non pacificare e superare.
    Da attivista politico mi sono trovato, mio malgrado, molte volte a combattere o a essere distratto o frenato dai fantasmi del passato della politica e della storia italiana.
    Non si parla solo del dopoguerra e della questione fascista, ogni processo sociale in Italia sembra lasciare una ferita insanabile che si aggiunge a quelle precedenti. Così che le generazioni seguenti non si trovano solo a combattere le proprie battaglie, ma a dover affrontare i fantasmi dei padri e dei padri dei padri.
    Ci troviamo ad essere schiavi del post-guerra ( del fascismo e dell'antifascismo), schiavi del 68' e del 77', schiavi degli anni di piombo, del terrorismo nero e rosso, dei processi irrisolti e delle storie non raccontate, schiavi della questione mafiosa e degli accordi stato-mafia-vaticano (la triade che governa in Italia dalla prima alla seconda repubblica), schiavi di manipulite e del ventennio di Berlusconi.
    Di quante Norimberga abbiamo bisogno in Italia!

    • @settimarte
      @settimarte Před 2 lety +1

      il vero problema che non si è ma risolta la questione sociale in quanto
      chi fù prima di questi eventi pre guerre dallo scandalo della banca romana o ancora prima quando fecero nascere il paese che già morto in partenza

    • @manuelprivitera3664
      @manuelprivitera3664 Před rokem +1

      e i fatti di genova 2001

  • @filippobudri6768
    @filippobudri6768 Před 2 lety +48

    Mio bisnonno Nino, ufficiale dell’esercito italiano durante la 2a gm venne deportato nel campo di concentramento tedesco per gli internati militari italiani.
    Quando tornò sopravvissuto da quella esperienza fu uno dei primi a godere della penicillina per una peronite che lo avrebbe ucciso. La situazione verso la sua persona era così tesa che gli abitanti del posto urlavano da fuori: alessandrini morto che cammina! (Essendo ex militare dell’esercito comunque rifiutatosi di combattere per i tedeschi che odiava profondamente). Quando parli di spaccatura sociale è proprio questo il concetto: un militare che combatte per il proprio paese si rifiuta di tradirlo (non il fascismo, di tradire il paese/patria) e viene internato per due anni rischiando di morire. Al ritorno rischia a sua volta di morire linciato dagli stessi concittadini anch’essi devastati dalla guerra. Capisco perché siano stati fatti dei compromessi, sarebbe scoppiata una guerra civile. Tanta gente ha combattuto perché doveva e non perché voleva.

    • @occhiodilince8422
      @occhiodilince8422 Před 2 lety +9

      Esatto, e non é stato il solo. Stessa sorte é toccata a mio padre che quando é scoppiata la guerra era militare di leva in Marina. Ha fatto un anno imbarcato tre anni di guerra e due di prigionia in Germania. 1.300 km a piedi per tornare a casa perché in Italia non li facevano salire neanche sui treni. Non ha chiesto mai nulla allo stato, ne lavoro né soldi.

    • @waltertonelli2174
      @waltertonelli2174 Před 2 lety +11

      guarda che qui non si parla di militari come tuo nonno, ma di esponenti del partito quali graziani, loatta ciano ecc. ecc. non mi sembra proprio la stessa cosa

    • @eltomato6702
      @eltomato6702 Před 2 lety +1

      @@waltertonelli2174 che tono acido, sei percaso di parte?

    • @waltertonelli2174
      @waltertonelli2174 Před 2 lety +4

      @@eltomato6702 il tono acido lo hai intutio solo tu, io parlo di verità storica, che è 1 sola, parte o non parte, se anche lo fossi che cambierebbe? che domanda fuori luogo e di basso livello la tua

    • @generalmark7630
      @generalmark7630 Před 2 lety

      @@waltertonelli2174 essendo di parte non sei obbiettivo

  • @fabiodenardi904
    @fabiodenardi904 Před rokem

    Video molto interessante. Grazie Simone. 👍👍

  • @robertmacombo8767
    @robertmacombo8767 Před 2 lety

    Era ora che l'argomento fosse trattato. Bravo

  • @claudespeedthebest
    @claudespeedthebest Před 2 lety +7

    ti seguo dai tempi di Scazzoni di Rome, quando parlavi del tuo vecchio lavoro e avevi poche migliaia di iscritti. Sono contentissimo nel vedere come è cresciuto il tuo canale

  • @marcodeiaco8
    @marcodeiaco8 Před 2 lety +56

    Credo che la Norimberga italiana sia stata soffocata da una storia di geopolitica non indifferente.
    Complimenti per il video, che mette in luce quanto sporca sia stata anche la nostra storia, e insegna a non puntare il dito sempre e solo al nostro vicino di casa.
    Un saluto!
    Continua così!

    • @cristianger
      @cristianger Před 2 lety +1

      Presto arriverà la prima e vera soprattutto.

    • @ernestobonanni5127
      @ernestobonanni5127 Před 2 lety +1

      Forse invece è stata soffocata dalla mancanza di imputati ancora in vita e non già fucilati o impiccati sommariamente dai partigiani (e, prima ancora, dai repubblichini contro i fascisti "traditori").

    • @frampul04
      @frampul04 Před 2 lety +4

      @@ernestobonanni5127 ti scordi dei tanti non solo ancora in vita, ma anche tornati ai posti di comando, sia bello stato "democratico" ( marescialli, questori,giudici, prefetti) sia nelle aziende. O al servizio degli alleati. Si può anche capire: chi avrebbero dovuto mettere a capo della polizia che doveva continuare a reprimere gli operai anche nel dopoguerra, e garantire una "pacifica" ricostruzione borghese? Agli Agnelli o ai Pirelli non sarebbero certo piaciuto avere dei marescialli figli di operai e magari anche bolscevichi.

    • @lordnecrorder8476
      @lordnecrorder8476 Před 2 lety +4

      @@cristianger Sì, aspetta e sogna

    • @cirosandomenico2413
      @cirosandomenico2413 Před 2 lety

      @@ernestobonanni5127 esatto la maggior parte dei responsabili italiani sono stati passati per le armi... Caso a parte sono stati Bagaglio Graziani e direi Borghese...ma il primo è stato a capo del governo cobelligerante ..il secondo se l'è cavata con poco sul terzo credo che hanno influito gli americani...era troppo utile per loro..

  • @antoniodamico2750
    @antoniodamico2750 Před 2 lety

    bellissimo video. complimenti

  • @martinapenco8787
    @martinapenco8787 Před 2 lety

    Adoro i tuoi video, sei bravissimo!

  • @lukeskywatcher4371
    @lukeskywatcher4371 Před 2 lety +4

    come si fa a mettere like più volte?
    grazie, veramente, quando vidi per la prima volta un tuo video, confesso con vergogna, ero diffidente, temevo fosse qualcosa di vagamente ammiccante ai regimi italiano e tedesco, quasi revisionismo, non potevo sbagliarmi di più, quello che fai è insegnare Storia, tutta, grazie ancora.

  • @alessiosicuro2114
    @alessiosicuro2114 Před 2 lety +28

    Potresti fare un video sulle Marocchinate nella seconda guerra mondiale? Quasi nessuno conosce questi fatti contro gli italiani

  • @GabrielSilva-cm6vp
    @GabrielSilva-cm6vp Před 2 lety

    Ti seguo da poco e. Trovo davvero eccellente il tuo lavoro!!

  • @bruno68berretta53
    @bruno68berretta53 Před rokem

    Ottimo video, complimenti!

  • @gabrielesanzeri4448
    @gabrielesanzeri4448 Před 2 lety +4

    Grande video e argomento molto interessante. Il riferimento al cinema mi sembra molto importante in termini storici, il cinema in un certo senso è spesso e volentieri specchio della società e basta guardare molti film italiani di quell'epoca e oltre per vedere come noi ci raccontiamo come un popolo quasi senza colpe e semplicemente assoggettato quando la realtà era diversa.Complimenti vivissimi per quello che continui a fare e agli argomenti che porti sul canale. Mi piacerebbe tantissimo vedere un video sul vero e proprio genocidio degli indiani d'America. Ancora oggi ,praticamente dimenticato e quasi oscurato come se non fosse mai esistito , trovo che questo sia un argomento molto interessante di cui potresti parlare sul tuo canale. Alla prossima 👋

    • @1956priscilla
      @1956priscilla Před 2 lety

      Credo che, come per le persone, anche per le società sentirsi colpevoli e ammettere delle colpe sia qualcosa di devastante.....ecco perché avviene spesso questa forma di rimozione. Più persone sono coinvolte in un'ingiustizia, più è improbabile che la si voglia guardare in faccia.

  • @stedo9837
    @stedo9837 Před 2 lety +7

    Gran bel video, come al solito d'altronde. Che ne diresti di un video sulla Repubblica di Venezia? Dopotutto son 1100 anni di storia... magari legato alla migrazione nel sud del Brasile dopo un secolo dalla caduta dove la maggior parte erano veneti. Sempre se non ne hai già parlato e mi son perso il video.

  • @stefanosalvini9514
    @stefanosalvini9514 Před 4 měsíci

    Prima volta che vi commento. Molto bravo Simone e tutti i tuoi collaboratori. Da persona che ha avuto la possibilità e la voglia di studiare, siete da lodare. Siete in grado di trattare argomenti complessi di parti contrapposte identificando una linea di narrazione il più possibile super partes. Se delle persone non riescono a comprendere e vogliono andarsi a mangiare la pizza (vi aiuto per la raccolta 😂)bene, almeno lasciano parlare chi ha delle cose interessanti da dire e chi ha voglia di ascoltare.💪

  • @stenic2
    @stenic2 Před rokem

    Mi unisco ai complimenti che ti fanno gli altri iscritti al canale, dovresti essere in tv, ma ovviamente parlare di storia contemporanea è tabu

  • @matteh7
    @matteh7 Před 2 lety +27

    Parlerai dell'Impero Britannico? Vorrei troppo vederlo raccontato da te, ottimo video come al solito, complimenti davvero, anche Alberto per l'editing, fate un ottimo lavoro insieme!

  • @LucaBlightOfHighland
    @LucaBlightOfHighland Před 2 lety +7

    Sempre video di una qualità incredibile, complimenti a te e a chi collabora con te.

    • @Franzisku
      @Franzisku Před 8 měsíci

      e certo..... :) basta dire le cose che ti piace sentire e allora il video è di qualità, no? :)

  • @annamarial2960
    @annamarial2960 Před 2 lety +1

    Mio nonno Viktor (nato nel 1918 a Ljubljana) era partigiano in Slovenija e Serbia durante la guerra, e mi diceva sempre che mai nella vita avrebbe previsto di avere un genero italiano, né tantomeno che le sue nipoti fossero italofone e praticamente italiane all'80%. Non ha mai parlato del perché, ma trasaliva quando sbattevano le porte... Tutt'oggi, faccio ricerche su quello che l'Italia fascista ha fatto in Slovenija, non riesco a capire a quale fazione facesse parte ma se porto con me la consapevolezza e la ricchezza delle due culture è per lui. Hvala lepa Opa :,(

  • @alessandromerlo374
    @alessandromerlo374 Před 2 lety +1

    Ottimo lavoro, unico neo l'aver omesso che i sovietici erano contrari al processo di Norimberga per via dell'eccidio di Katin in Polonia.

  • @soteriosvasilikos
    @soteriosvasilikos Před 2 lety +61

    Sei un cittadino democratico. Una grande virtù in un mondo fazioso.

    • @davidemitra3126
      @davidemitra3126 Před 2 lety +7

      Si "democratico" calza a pennello come termine. Si vede che è arrivato il piatto di fagioli e allora ricominciamo a menarla sull'eterno senso di colpa stile flagellanti medievali.
      Norimberga era una farsa organizzata dai vincitori per punire gli sconfitti. Dall'impero angloamericano "democratico" certamente, ma anche coloniale. Paradossalmente la germania nazista era l'unica potenza senza colonie sul globo terracqueo. E i buoni assolutamente democratici angloamericani (dopo aver bombardato obiettivi civili come Dresda a guerra praticamente finita, o Hiroshima e Nagasaki) dovrebbero giudicare qualcuno? Ma smettiamola con queste ipocrisie e teatrini. Fu solo una questione geopolitica.
      Per capire il processo di Norimberga, è sufficiente analizzare un fatto: Goering il nazi si suicidò prima della sua esecuzione. Cosa fecero le grandi potenze sedicenti "democratiche" ? Impiccarono un CADAVERE.
      Ecco spiegato il processo di Norimberga

    • @gioca4497
      @gioca4497 Před 2 lety +1

      @@davidemitra3126 mi piacciono i tuoi commenti. Hai una logica invidiabile (ed io te la invidio).
      Peccato che siamo sempre troppo pochi!!!

    • @danielafoglino9865
      @danielafoglino9865 Před 2 lety +1

      @@davidemitra3126 veramente alla Germania nazista non interessava avere colonie ,il suo progetto era di assoggettare tutta l Europa, e forse altro, sotto il suo feroce,disumano,giogo.
      Senza se e senza ma.

    • @felicegriffi
      @felicegriffi Před 2 lety +1

      @@davidemitra3126 Il cadavere di Goering non fu impiccato ma mostrato al fine di evitare possibili dubbi e dicerie su di una sua presunta fuga. Già la Germania non aveva colonie....se escludiamo l'intero continente Europeo e non solo....così era nei piani di invasione nazista. Il processo di Norimberga fu estramemente democratico visto che si raccolsero prove e testimonianza delle atrocità naziste....fosse stato per me non avrebbero goduto di tale democrazia.

    • @davidemitra3126
      @davidemitra3126 Před 2 lety +1

      @@danielafoglino9865 che era lo stesso piano angloamericano e sovietico del resto. Visto che la guerra non si prepara in due giorni. Soprattutto sovietico, infatti, quando la germania occupò la polonia per via della contesa su Danzica, sotto il controllo polacco, in cui aumentavano le violenze sui cittadini tedeschi in un escalation di provocazioni e soprusi, l'Urss invase Estonia Lettonia e Lituania secondo il patto Molotov-Ribbentrop, minacciando le nazioni baltiche.
      Poi se si vuole leggere la storia con la chiave di lettura di un film di Hollywood ok...

  • @elfioclora6615
    @elfioclora6615 Před 2 lety +4

    Penso sia interessante comunicare una mia esperienza. Quando sono arrivato in Russia ho incontrato tantissime persone con cui ho discusso di fatti di guerra. Gente con un buon livello di istruzione, nessuno di loro sapeva che il fascismo fosse nato in Italia, per loro i fascisti erano i tedeschi invasori,mentre gli italiani erano e sono brava gente. Evidentemente anche in Unione Sovietica l'argomento della responsabilita' italiana e' stato trattato con lo stesso principio che in Italia, come descritto in questo filmato. Grazie

    • @generalmark7630
      @generalmark7630 Před 2 lety +2

      Gli italiani in Russia anche se erano in guerra se potevano davano una mano ai russi(tipo se potevano li scarrozzavano in giro in cambio di un sorriso) in Russia non esiste la parola nazista ma esiste Fascismo per loro i tedeschi non era nazionalsocialisti termine non creato perché avrebbe confuso con il "socialismo russo"

  • @Saprophidas
    @Saprophidas Před 11 měsíci

    Video molto interessante e dettagliato. Hai qualche video che parla di come i "santi salvati" abbiano fatto parte della costituente e della politica futura?

  • @MRdinozzo
    @MRdinozzo Před 2 lety +2

    Bellissimo video, un contesto per capire meglio le differenze tra Italia e Germania su questi argomenti, e di come l'Italia sia disonesta intellettualmente.

  • @andeperi
    @andeperi Před 2 lety +5

    Riesci sempre a raccontare gli eventi e la storia da un punto di vista imparziale e accurato. Cosa che servirebbe soprattutto nelle scuole. Complimenti ottimo lavoro 👏🏻👏🏻

    • @mattymatty9840
      @mattymatty9840 Před rokem

      Imparziale?🤣🤣🤣 Almeno nn scrivere ste cazzate

    • @Franzisku
      @Franzisku Před 8 měsíci

      ma come è possibile che tu scriva "da un punto di vista imparziale" ???????? ma davvero...ti giuro...non è difficile...apri Wikipaedia e cerca Angelo del Boca...poi mi commenti sul punto di vista imparziale...hai speso tempo a vederti sto video, un cazzo di minuto a leggerti la biografia della fonte delle informazioni di questo video TE LA VORRAI FARE NO??? o va sempre bene scrivere a caxxo senza sapere niente?? così, chiedo per un amico...

  • @jeanjeudi6364
    @jeanjeudi6364 Před 7 měsíci

    Conoscevo l'amnistia Togliatti del 1946 ed i perché non è stato fatto un processo ai criminali fascisti come a Norimberga e Tokyo. Tuttavia, il racconto di Nova Lectio mi ha aggiunto molti altri fatti a completamento. Questo dovrebbe essere insegnato a scuola nelle terze medie prima e in 3^ superiore poi; invece della solita retorica. Bravissimo - Complimenti !

  • @giampaolofava813
    @giampaolofava813 Před 2 lety

    Molto interessante e ben fatto!

  • @alessandropanza2175
    @alessandropanza2175 Před 2 lety +20

    Solo io ho l'impressione che più mi emancipo dalla storia raccontata sui libri del liceo e più le cose non quadrano?

    • @veritasopratutto799
      @veritasopratutto799 Před 2 lety +3

      È già... è un lavaggio del cervello la scuola italiana mica ti raccontano la storia vera figurati...

    • @23carne
      @23carne Před 2 lety +4

      Beh, la scuola ti può dare degli strumenti fondamentali, poi ti devi arrangiare da solo

    • @6cuttingstrings
      @6cuttingstrings Před 2 lety

      Parti già male...

    • @ollade
      @ollade Před 2 lety +1

      A mio avviso anche la storia antica, come viene insegnata, è piena di pesanti errori storici, mi autocensuto su '700, '800 e '900 (che fortunatamente non viene quasi mai trattato). Mi è capitato di buttare un'occhiata sul capitolo riguardante Alessandro Magno in un noto testo per licei. Roba da riciclo immediato.

    • @lagjescuni5482
      @lagjescuni5482 Před 2 lety +3

      @@veritasopratutto799 la scuola italiana non e nulla..se fai un confronto di quello che si insegna nelle scuole nei paesi slavi dei balkani della russia della grecia ect ..il loro motto è negare con patetismo ogni crimine religiosa pulizia etnicha e genocidio fatto agli altri popoli e fare la vittima al piu possibile..e non stiamo parlando di un periodo storico preciso come il fascismo italiano ma di qualcosa che si è ripetuto tante volte nel passato e di recente

  • @fabrizioziantoni3929
    @fabrizioziantoni3929 Před 2 lety +3

    Bel video complimenti , argomento molto interessante , io avrei solo aggiunto che oltre a non aver voluto un processo, a una larga parte di personaggi importanti fedeli al regime, ( esempio gli appartenenti dell’ ovra ) gli fu permesso anche di continuare la loro carriera istituzionale nei vari enti di stato nella repubblica appena nata, e negli anni avvenire, come questori, prefetti e poliziotti.

  • @ericermeti6445
    @ericermeti6445 Před 2 lety +6

    Complimenti per tutto ciò che fai, insieme a tutto lo staff e lascia pure che i "fenomeni da tastiera" dicano la loro e citando una meraviglia quanto triste frase di Albert Einstein: "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi".
    Buon proseguo di vita... e continua così. 👍

  • @identifiantidentifie397

    Grazie d’aver messo delle parole intorno a una domanda che mi sono sempre posto.

  • @lanfrancoadreani9212
    @lanfrancoadreani9212 Před 2 lety +30

    Sarebbe bello se parlassi della storia di Rudolf Hess, l ultimo prigioniero di Spandau.

    • @darthvader5802
      @darthvader5802 Před 2 lety +1

      dopo di lui l'hanno demolito

    • @darthvader5802
      @darthvader5802 Před 2 lety

      @Jin Kazama essere a conoscenza di un genocidio e non averlo denunciato lo rende già colpevole

    • @giorgiorusconi9015
      @giorgiorusconi9015 Před 2 lety +1

      Un libro specifico spiega l' accordo segreto con la famiglia reale

  • @alessandroyesse9051
    @alessandroyesse9051 Před 2 lety +3

    Anch'io che non voglio interessarmi a queste cose, raccontate da te diventano interessanti. Grande fra!

  • @dejansurlan8766
    @dejansurlan8766 Před rokem

    Complimenti.. Un lavoro eccellente

  • @mazreds
    @mazreds Před rokem

    Ottimo video, come tutti gli altri che producete. Approfondito, obiettivo, imparziale. Chi ti accusa di essere fascista o catto-comunista non ha capito nulla: tu sei per la verità, da qualsiasi parte essa stia. Ho la massima stima per te e il lavoro che porti avanti. Continua così.

    • @Franzisku
      @Franzisku Před 8 měsíci

      cosa???????????????????????????? dio mio ma come si fa a scrivere na roba del genere??? e non sei il primo...senti...fai prima a scrivere: "approfondito, fazioso e parziale come piace a me" ......ma se la fonte da cui attinge per dirti ciò che ti dice è un campione di antifascismo ma mi spieghi tu come caxxxxxxxxxxo fai a scrivere ciò che hai scritto??? ma ce ne vuole oh...ce ne vuole davvero!!!!! qui non è questione di essere fascista, comunista, accattone o che altro...c'è che si vuole fare un video di divulgazione STORICA e si prende come fonte uno PROFONDAMENTE SCHIERATO....uno che prende un fucile e spara sui fascisti può scrivere un libro sulla colonizzazione fascista dell'africa secondo te?????? dimmi...

  • @gattiandrea4694
    @gattiandrea4694 Před 2 lety +5

    Non ho parole !!! No, in queste scuole non ci è mai stato raccontato nulla di tutto ciò. Grazie! 🙂 🙏

    • @TeoTheZetron
      @TeoTheZetron Před 2 lety

      E non solo le scuole!

    • @fabiomobile0538
      @fabiomobile0538 Před 2 lety

      gatti devi essere giovane per non aver sentito di queste storie ho visto i libri di oggi dicono quasi niente segui vm e ne saprai tante ma non usarle a scuola ti prenderebbero per matto