Caos totale al Crankworx Rotorua 2024

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 25. 03. 2024
  • Questo weekend si è disputato il primo Crankworx 2024 a Rotorua in Nuova Zelanda.
    Per la prima volta c'è stata la categoria femminile, che speriamo tutti porterà questo sport verso nuovi orizzonti.
    Nello stesso momento però si è verificata una cosa mai vista prima, un vero e proprio sciopero da parte dei rider uomini, che hanno avanzato delle richieste al Crankworx, pretendendone la loro accettazione. Purtroppo Crankworx non è riuscita a sopperire a queste richieste dato il poco tempo a disposizione.
    Al momento il destino dello Slopestyle all'interno del Crankworx è incerto, tra 2 mesi esatti ci sarà la seconda tappa di Cairns, ma gli uomini gareggeranno?
    QUI LA CONFERENZA STAMPA UFFICIALE:
    • Crankworx Rotorua Upda...
    ⚠️ TUTTO IL MERCH E' IN SALDO ESTREMO⚠️
    www.diemtbshop.it
    _____________________________________________
    TUTTI I MIEI SPONSOR:
    LEECOUGAN: bit.ly/Diemtb_Joins_LeeCougan
    OAKLEY: bit.ly/diemt-boakley
    INSTA360 ACE PRO: www.insta360.com/sal/ace-pro?...
    INSTA360 GO3: www.insta360.com/sal/go-3?utm...
    INSTA360 X3: www.insta360.com/sal/x3?...
    INSTA360 ACCESSORI: store.insta360.com/accessory?...
    _____________________________________________
    👕 DIDI SHOP 👕 www.diemtbshop.it
    🛒 LA MIA ATTREZZATURA 🛒 www.amazon.it/shop/diemtb
    📩 RICHIESTE COMMERCIALI 📩 diegocaverzasi@gmail.com
    ______________________________________________
    📱 FOLLOW ME ON MY PAGES! 📱
    INSTAGRAM: / diemtb
    TIKTOK: / diemtb2
    FACEBOOK: / diemtbpage
    #diemtb #crankworx #sciopero
  • Sport

Komentáře • 86

  • @dp_alex5641
    @dp_alex5641 Před 2 měsíci +41

    Secondo la mia piccola e inutile opinione hanno chiesto anche poco 😅 e impensabile che i migliori 15 al mondo vadono in perdita partecipando al evento più importate al mondo

    • @giacomograzi8150
      @giacomograzi8150 Před 2 měsíci

      Anche secondo me

    • @TommyGino17
      @TommyGino17 Před 2 měsíci +2

      È che purtroppo come dice Diego bisogna capire gli introiti interni. Perchè è vero che sono i top al mondo e questo fa molto scalpore, ma di una disciplina nuova, ancora purtroppo piccola nonostante sia fortunatamente in crescita..... vedremo che succederà

    • @DieMTB
      @DieMTB  Před 2 měsíci +6

      Dire che sono in perdita è una visione incompleta. Se si considera il business di un’atleta basandolo solo su spese e premi legate all’evento, si sta trascurando tutti gli altri introiti derivanti dagli sponsor che pagano gli atleti perché voglio il loro spazio a quell’evento.
      Quindi se un rider non fa i Crankworx, non si può vendere al pari di un’altro che lo fa, questo te lo dico per esperienza

    • @dp_alex5641
      @dp_alex5641 Před 2 měsíci +1

      @@DieMTB sicuramente è un palcoscenico che ti apre le strade agli sponsor e a introiti derivati ai contenuti che puoi creare partecipando.
      Ma è anche un evento a invito, non una gara dove mi iscrivo e se vinco magari porto a casa qualcosa.
      Il signor Crankwors ti invita a partecipare perché sei tra i più bravi al mondo!
      Quindi dal mio punto di vista dovrebbe essere tutto spesato dal organizzatore.
      Poi è la mia opinione, forse la penso così perché qualsiasi sport abbia fatto ho sempre pagato 😅 anche per partecipare a raduni della nazionale, allora spero che qualcuno abbia di più 😅

    • @enterinmusic5947
      @enterinmusic5947 Před 2 měsíci

      Tutto no solo il biglietto devono pagare i riders ma o vengono stipendiati tutti inclusi i rookie per i giorni di lavoro.. e pooi chi vince i premi quello è extra.. allora piu o meno ci rientrano tutti dalle spese e via.. si gira per qualcosa di concreto e non solo per la gloria eterna

  • @alfogianco
    @alfogianco Před 2 měsíci +10

    Il Crankworx guadagna dai riders, e` il minimo che questi rientrino al 100% di tutte le spese per partecipare. Senza riders il Crankworx non esisterebbe, al contrario i riders, nell'era dei social, avrebbero comunque un modo di trovare visibilita` (seppur ridotta rispetto al partecipare al Crankworx)

  • @mattiaanfossi9301
    @mattiaanfossi9301 Před 2 měsíci +12

    Se io faccio l imbianchino e compro della vernice, il cliente mi paga prima il materiale e poi la manodopera. I. Questo caso avrebbero dovuto coprire le spese ed eventualmente dare dei compensi in base al risultato .

    • @elenavalentini9781
      @elenavalentini9781 Před 2 měsíci +1

      Bravo! Ma il mondo dello sport, e della visibilita’ e’ un’altra storia! E che centra direbbe il famoso Tonino! Qui non so trattano, vernici , manodopera o patate. Il paragone e’ decisamente fuori luogo e privo di senso! 😂😂😂😂

    • @DieMTB
      @DieMTB  Před 2 měsíci +1

      Bene possiamo fare un paragone nel mondo azionario, compro delle determinate azioni per avere i dividendi o per speculare sull’aumento del titolo. Il succo è, che le persone fanno diversi investimenti per avere determinati risultati e gli investimenti come sappiamo possono andare bene o male.

    • @mattiaanfossi9301
      @mattiaanfossi9301 Před 2 měsíci +2

      @@DieMTB si però Diego convieni con me che é un lavoro oltre che ad essere uno sport ed un investimento? Penso che un rider a questi livelli con fatica riesca ad avere un lavoro che gli permetta di vivere. Di conseguenza un organizzazione a mio parere quantomeno dovrebbe coprire TUTTE le spese poi chi vince, giustamente ci guadagna ma non é ammissibile che uno ci vada a perdere... Pensiero mio

  • @rickyturboalfa91
    @rickyturboalfa91 Před 2 měsíci

    Assolutamente d’accordo con te.
    Attenzione adesso a vedere anche gli sponsor dei rider come reagiscono a questa situazione

  • @DjGammma
    @DjGammma Před 2 měsíci +6

    Ciao Diego io non sono molto d'accordo sul discorso di accettare la proposta perchè migliorativa...se comunque non soddisfava le loro richieste...
    io vedo la questione in modo diverso... l'organizzatore grazie ai rider riceve soldi dagli sponsor, dalle pubblicità online, dal canale youtube, dagli ingressi all'evento, dagli stand che sono presenti, e a volte ricevono soldi anche dalla città dove sono organizzati... se l'organizzatore non ha i soldi per pagare gli atleti è giusto che non goda di tutto il resto...
    chiunque vorrebbe la botte piena e la moglie ubriaca... farà dei tagli a delle cose meno importanti per avere quei soldi... è molto semplice... un evento da 4milioni e non trovi l'1% per pagare gli atleti...mi fa strano!

  • @riccardofilippi4306
    @riccardofilippi4306 Před 2 měsíci +7

    Completamente in disaccordo.
    Ognuno può esprimerne la sua opinione ma il discorso sull’egocentrismo, sul non accettare le condizioni dei riders per non fargliene avanzare di nuove e sul paragonarlo ad un lavoro “comune” non ha senso.
    Spero ci sia occasione di farti cambiare idea.

  • @siregno
    @siregno Před 2 měsíci

    Io non esprimo pareri perché ho una visione molto ristretta sulla questione. Guardo la gara, ma non so dietro cosa c'è effettivamente. Però faccio una domanda: in quali altri sport le associazioni/federazioni pagano gli atleti? Che io sappia nessuno. Anzi in molti sport fatti a livello altissimo (tipo squadre di serie A, non calcio ovviamente) i giocatori fanno poi un lavoro "ordinario".

  • @aerre01
    @aerre01 Před 2 měsíci

    Ciao Diego, l’idea di un montepremi in linea con l’inflazione ci sta in effetti. Vero anche che far accogliere tutte le richieste in un colpo solo sia difficile, però è anche vero che un segnale ogni tanto va dato, soprattutto se l’organizzazione è rimasta indietro di tanto sulle richieste. Sarà da vedere come andrà per il prossimo, certo è che se volessero forzare la mano e obbligare i rider ad accettare, sarà dura che tutti si rifiutino di partecipare a tutti gli eventi, anche perché gli sponsor avrebbero parecchio da ridire

  • @IVOP26
    @IVOP26 Před 2 měsíci +5

    Secondo me non hai molto bel chiaro cosa voglia dire esser egocentrici...
    Per andare a fare un evento del genere devi essere SICURO DI TE, non pensare che esista solo tu al centro dell'universo...
    Son 2 cose ben diverse.
    Poi il fatto di paragonarlo a un "lavoro comune" non ha proprio senso...
    In un lavoro comune hai ferie, malattia, assistenza e sindacati.
    Non stó dicendo che abbiano chiesto tutto ciò, ma paragonare le due cose è assolutamente errato.

  • @mamantra
    @mamantra Před 2 měsíci +15

    Diego, sai che io ti ammiro e guardo sempre i tuoi video, e mi piacciono molto! Ma sono in disaccordo con te sul fatto che lo Slopestyle in MTB è l'evento principale che porta visibilità a tutti gli sponsor! In primis RedBull! RedBull, come saprete tutti guadagna principalmente dagli eventi che fa. Più gente che guarda atleti che fanno cose inimmaginabili, portano a fare assumere al comune cittadino(compreso me) al supermarket la RedBull! Anche se non serve a niente! Molto meglio il Latte! 🙂O il Tonno! 🙂Gli atleti rischiano l'osso del collo! Nel caso di Toto, l'anca! Quindi: Devono essere pagati/supportati al meglio!

    • @elenavalentini9781
      @elenavalentini9781 Před 2 měsíci +2

    • @DieMTB
      @DieMTB  Před 2 měsíci +2

      Non confondiamo Crankworx con RedBull, sono due cose separate.
      Per quanto ne so io, ed ho fonti molto valide, RedBull inietta parecchi soldi in tutto il mondo dello slopestyle, tirando delle somme direi l’80% del business dello è sorretto da RedBull. Fai tu 2 conti di quanto potrebbe essere l’80%…
      Il succo della questione è sempre 1: lo sport è di nicchia, e tali sono gli investimenti e i soldi che girano

    • @mamantra
      @mamantra Před 2 měsíci

      @@DieMTB Sarà interessante ora vedere cosa faranno per la tappa in Australia! A mio avviso gli organizzatori faranno firmare prima di convocarli un foglio dove dichiarano di non scioperare, previa cancellazione del loro ingaggio! Stay Tuned! 🙂

  • @YariGhidone
    @YariGhidone Před 2 měsíci +3

    Equilibri precari e come distruggerli 😂 non essendo dentro questo mondo non conosco tanti retroscena, di certo sarei curioso di vedere lo stesso video se fossi stato dentro quei 14.
    Posa la camera e vai a scappottare 🤟🏻

  • @TommyGino17
    @TommyGino17 Před 2 měsíci +2

    🔥🔥🔥

  • @elenavalentini9781
    @elenavalentini9781 Před 2 měsíci +1

    Grandi questi atleti! Onesti , appassionati, sinceri! Puri! Altrettanto non si puo’ certo dire o constatare del team manageriale del Crankworx a partire dal fatto che ha trascurato x tanto tempo una situazione tanto da farla sfociare in una manifestazione di dissenso esplicito. Nessun manager capace affronta le situazioni in questo modo. I dirigenti forse non sono all’altezza dei ruoli che vogliono gestire

  • @marcellopesenti
    @marcellopesenti Před 2 měsíci +1

    Comunque i soldi che il crankworx da agli atleti sono un premio, non uno stipendio quindi un qualcosa in più una ricompensa straordinaria.
    Paragondandolo ancora a lavori normali e come se un cameriere non avesse lo stipendio ma camperebbe solo di mance, che possono essere una sera alte e una sera basse.
    Vorrebbero in pratica un ingaggio, come fanno in certe gare di atletica (non oviamente mondiali o olimpiadi). Da una parte li capisco dall'altra dico avranno pure degli sponsor personali da cui guadagnano qualcosa, quindi mi sembra un po' una reazione esagerata pensare di guadagnare solo dal premio.

  • @mamantra
    @mamantra Před 2 měsíci +5

    Red Bull Ti mette le ali! Ma non ti da un ca**o di soldi! 🙂

  • @EliMTB
    @EliMTB Před 2 měsíci +3

    Sono della tua stessa idea Diego, pretendere tutto così di colpo è praticamente impossibile.

  • @mauroesse8353
    @mauroesse8353 Před 2 měsíci

    Chi ti critica secondo me non ha capito qual è il tuo discorso. Per me, è un ragionamento giustissimo quello che fai

  • @r.d.r.1144
    @r.d.r.1144 Před 2 měsíci +4

    vabbè vale il discorso contrario..se accettavano magari poi l organizzazione ti dice vi abbiamo già concesso adesso basta..va regolamentato x iscritto e aggiornato periodicamente
    poi sinceramente loro guadagnano sulle spalle o sulle ossa dei rider..che paghino è giusto..senza rider no party..

  • @fabriziogolfera1404
    @fabriziogolfera1404 Před 2 měsíci

    Hai detto delle cose molto giuste Diego....

  • @giacomoparodi6653
    @giacomoparodi6653 Před 2 měsíci +3

    Sbagliato il rookie di quest'anno era Francesco Boccardo

  • @giuliozanier6772
    @giuliozanier6772 Před 2 měsíci +1

    A mio parere la situazione è molto complessa e andrebbe analizzata da più fronti. Sono concorde con alcune cose che dice Diego e in disaccordo con altre. Il Crankworx forse nel momento attuale è l'evento più famoso e con più visibilità visto che i modiali di MTB (XC, DH, etc) sono a pagamento per poterli vedere, quindi è un vantaggio non indifferente per gli organizzatori. Più visualizzazioni significa che gli sponsor paganti o le pubblicità che trasmetti durante il video sono più efficaci, quindi mi verrebbe da dire che gli organizzatori stanno sfruttando male questa opportunità che hanno... dopotutto trasmettono quasi solo e unicamente pubblicità del marchio RedBull (Giusto per fare un esempio, 60 secondi di pubblicità durante Sanremo può andare dai 100000 ai 600000 euro). Sul discorso sponsor degli atleti anche qua potremmo discuterne parecchio, è vero che un atleta vive grazie ai prize money e agli sponsor, ma se per x motivi non riesci mai arrivare a podio devi appoggiarti solo agli sponsor... che come sappiamo sono sempre diventati più difficili e meno remunerativi (in Italia la cosa è davvero a livelli bassissimi). Il discorso che gli atleti dello slope hanno molti più vantaggi è vero quanto discutibile. Un atleta di DH, Enduro, xc è sotto contratto di un team (salvo che corra da indipendente) e il team vive ed esiste solo se esistono degli sponsor o finanziamenti che lo mantengono in vita, quindi non esisterà mai un team che corre a livelli top senza sponsor, e ancor più vero che un team non manda i suoi atleti a fare una gara se sa di non aver i fondi necessari. Quindi mi sento di dire che i rider di dh hanno meno "vantaggi" rispetto quelli slope ma il singolo atleta ha meno perdite dirette... voi mi direte "ma allora bisogna paragorare l'atleta slope con il team", ma io torno a sottolineare che un team esiste solo se ha i fondi economici e manda i suoi atleti a fare una gara solo se ha il suo tornaconto e non va in perdita assoluta. Per quanto riguarda la scelta di "scioperare" e non accettare l'accordo proposto, anche qua sono in parte in disaccordo con Diego. Sicuramente c'era bisogno di un segno forte per far capire alla direzione che si erano adagiati sugli allori e che le cose dopo 16 anni andavano un po' cambiate, sono d'accordo sul discorso che i cambiamenti vanno fatti un po' alla volta, ma il ragionamento che "se fai delle richieste grosse oggi nulla ti vieta di farlo anche più avanti" per me è sbagliato perchè a quel punto gli atleti passano dalla parte del torto. Ora non sappiamo con precisione come sono andate le trattative e come andranno, ma a questo punto invece di chiedere solo 2000 euro a testa a ogni gara, sarebbe da proporre di modificare/aggiornare il regolamento mettendo delle nuove clausole che tengano contro dell'inflazione e del poco appoggio degli sponsor... che valorizzino le new entry piuttosto che i big (ovvio che anche per loro ci vuole un aiuto non fraintendetemi, perchè ditemi quello che volete ma dubito fortemente che Emyl abbia problemi economici... forse era quello che aveva meno interesse scioperare visto che ha vinto quasi tutte le gare degli ultimi 3 anni). Dopo questo pippone/sfogo stiamo a vedere come si aggiorneranno le cose.

    • @DieMTB
      @DieMTB  Před 2 měsíci +1

      Il 90% degli atleti presenti, vivono di sponsor e con budget decisamente rilevanti, sulle new entry è un discorso a parte per forza di cose.
      FMB ha fatto delle regole nuove negli ultimi 7/8 anni per facilitare l’ingresso di nuovi talenti.
      L’ultimo aggiornamento del regolamento proprio di quest’anno ha aggiunto una nuova wildcard automatica, derivante dagli eventi oro.
      Insomma ci sono tante cose, sicuramente in questo video non ho detto tutto, ma sto reperendo quante più informazioni per farvi un aggiornamento molto più preciso

  • @lucazanette810
    @lucazanette810 Před 2 měsíci +1

    Oltre a rimetterci rischiano la vita. Poi se è da anni che fanno le richieste e non vengono ascoltati hanno fatto bene

  • @massimilianosemilia4226
    @massimilianosemilia4226 Před 2 měsíci +1

    Ciao Diego sei un grande Rider ma non sono d'accordo con la tua opinione non ai detto cose sbagliate però e anche vero che li si rischiano le ossa e no per scherzo ! Non dico aumento di tutto al 100% ma che vadano incontro a gli atleti TUTTI !! Il rischio e troppo alto per andare quasi a pari INSOMMA 😉 Comunque grazie per il video e con la chiamata al Toto 👊

    • @DieMTB
      @DieMTB  Před 2 měsíci +1

      Mi piace che almeno qui le persone comunicano in modo civile le loro opinioni.
      Riguardo alla questione dei rischi, come detto sotto un’altro commento, questo mercato non sarà mai abbastanza grande per creare un economia sufficientemente grande da remunerare una persona al pari del valore di una vita, che come sappiamo vale molto più di qualche migliaio di euro.
      Prendersi dei rischi sono scelte personali, io per esempio ho smesso perché ritengo che per me non sia più conveniente.
      Comunque Crankworx non è vero che non ha mai fatto niente, bisogna anche dargli dei meriti per ciò che è giusto.
      Fino a 4 anni fa il price money era pagato solo fino al 10 posto, mentre oggi fino al 14. Può sembrar banale ma hanno aggiunto la categoria femminile, nessuno ne tiene conto ma se sommiamo tutti i montepremi è un iniezione di oltre 150k$.
      Oltre a questo nessuno lo sa se non ha mai partecipato, o letto il regolamento fmb, ma a fine anno c’è un premio per i primi 20 in classifica che complessivamente è di 100k$

    • @massimilianosemilia4226
      @massimilianosemilia4226 Před 2 měsíci

      @@DieMTB cavoli Diego ecco certe cose non le sapevo e ti ringrazio per aver fatto più chiarezza 👍 comunque io difenderò sempre voi SUPER RIDER questo sport dovrebbe essere più seguito perché siete PAZZESCHI altro che tutti quei cavolo di soldi che girano nel mondo del calcio e lo dice uno che per 36 anni frequentava stadi 😡 grazie a TOTO e te o scoperto questo bellissimo sport sarebbero giusto che voi aveste più risorse e più protezione 💪 scusa il papiro e grazie👊

  • @jonnipescatonni
    @jonnipescatonni Před 2 měsíci

    Io l'unica cosa che non capisco é come mai solo queste richieste quando mi sembrava di avere capito lo scontento nasceva anche dal fatto che i rider sono obbligati a partire quando lo decidono gli organizzatori, anche con vento o sole negli occhi 😅 Mi sarei aspettato qualcosa di più legato alla sicurezza 😅

    • @DieMTB
      @DieMTB  Před 2 měsíci

      La questione della forzatura sugli orari non è stata propriamente svirescerata bene. Crankworx da sempre priorità alla sicurezza, ci sono state volte in cui l’evento è stato anticipato e posticipato più e più volte per cercare le condizioni migliori. Addirittura l’ultima volta che son stato a Rotorua si ipotizzava di rimandarlo al Lunedì per aver il bel tempo.
      Purtroppo le condizioni non saranno mai ottimali, il vento c’è sempre, ripeto sempre. Quindi ad un certo punto sta al rider decidere cosa fare. Alla partenza hai 10min di tempo per decidere quando partire e in ogni caso, nessuno ti costringerà a scendere se non vuoi.

  • @francescopimpinella190
    @francescopimpinella190 Před 2 měsíci +1

    Io ho apprezzato la condotta degli atleti che con la loro protesta hanno dato un forte messaggio all’organizzazione. Nel mio modesto parere,per ogni evento, gli atleti dovrebbero avere vitto, alloggio e un’adeguata remunerazione. Il premio in denaro, se proprio deve esserci, dovrebbe essere consegnato alla fine del “campionato” in modo da renderlo effettivamente una gratificazione per i 3 migliori atleti che si sono distinti per costanza e abilità. La mia visione è dettata dal fatto che gli atleti diventano a tutti gli effetti dei “dipendenti” dell’organizzazione (senza di loro l’evento non potrebbe essere messo in piedi) quindi tutte le spese di trasferta devono essere rimborsate ed un’adeguata remunerazione deve essere il minimo per lo svolgimento dell’attività che diventa a tutti gli effetti una prestazione lavorativa.

    • @DieMTB
      @DieMTB  Před 2 měsíci +1

      Pochi lo sanno perché non viene mostrato da nessuna parte, ma alla fine del campionato ci sono dei primi per la classifica generale per un totale di 100k $ per i primi 20 atleti

  • @robyL92
    @robyL92 Před 2 měsíci

    Cazzo Diego hai dato vita al mio pensiero, bravissimo!
    Tra l'altro, parlando di downhill, ho venduto l'enduro e ho comprato una santa V10cc, non é che potresti far pressioni per aprire il prima possibile tutta Livigno? 🤣🤣🤣

    • @DieMTB
      @DieMTB  Před 2 měsíci +1

      Ahaha mi sa che con la neve di quest’anno non sei molto fortunato 😂

    • @robyL92
      @robyL92 Před 2 měsíci

      @@DieMTB chissà perché, me lo aspettavo! 🤣🤣🙈🙈🙈🙈

  • @lucanava7191
    @lucanava7191 Před 2 měsíci +1

    quanti punti prende tobbogan al crankworks?

    • @DieMTB
      @DieMTB  Před 2 měsíci

      Quando giudico io, 0

  • @enriconoecolombo1884
    @enriconoecolombo1884 Před 2 měsíci

    Un top rider che rischia l’osso del collo in giro per il mondo a rimborso spese o, nella migliore delle ipotesi, per qualche migliaio di euro non si è mai visto. È contro la logica di qualunque disciplina sportiva che gli atleti siano funzionali solo al guadagno di altri. E questo sarebbe pure l’evento di riferimento di questo sport….meglio stare tutti a casa sperando di mandare in vacca un’organizzazione dell’evento che deve radicalmente cambiare.

  • @user-cm6lr2sy9h
    @user-cm6lr2sy9h Před 2 měsíci

    Mi piacerebbe un scao rivederti in quel contesto a girare e spaccare tutto

  • @michelemasala7769
    @michelemasala7769 Před 2 měsíci

    Ma Diego non ha tutti i torti c’è consideriamo anche gli sponsor c’è quando si compete a quei livelli non è che ti danno due spicci, quindi per me cosa ha detto Diego è giusto non si può avere tutto dalla vita

  • @corte1994guitar
    @corte1994guitar Před 2 měsíci

    Ma la call a casa del pialo?

  • @enterinmusic5947
    @enterinmusic5947 Před 2 měsíci

    Io la metterei cosí: crankworx paga hotel e cibo e i riders il biglietto dato che purtroppo o per fortuna per ognuno è personale.. ma i premi sarebberp 20k x il 1° 10k x il 2° e 7.5k x il 3° 5k x il 3° 4k x il 5 e 3k x il 6° tutti netti rapportati alla moneta in cui è stato pagato il biglietto aereo.. perchè sennò non ha senso per nessuno..poi se uno arriva 1° tre volte premio extra di 20k.. se uno arriva sul podio 3 volte 10k extra e così bene o male se la sfangano no?

    • @DieMTB
      @DieMTB  Před 2 měsíci

      Il triple crown c’è solo per il primo

  • @filigrana5518
    @filigrana5518 Před 2 měsíci

    Non è un montepremi ma una presa in giro... hanno fatto solo bene a scioperare. 14 teste di nazionalità diversa. Molto bravi ad essere rimasti compatti. Che poi, lo conosci bene il regolamento perchè hai visto cosa diavolo si paga per i cameramen e tutta la gestione/ organizzazione di solo 4 cavolo di eventi. E allora perchè non possono organizzarne di più??? (Perchè deve essere così complesso un gold event??) Lo slopestyle rimane bello comunque, anche con un po' meno di commentatori/giornalisti.

    • @DieMTB
      @DieMTB  Před 2 měsíci

      Ti parlo di quello che so. Per organizzare un evento Gold ci vogliono almeno 150k€, includendo solo rider, percorso, organizzazione, vitto e alloggio.
      Capisci che trovare sponsor che coprano delle spese del genere nel mondo della bici, dove le azienda faticano a darti 5k per una sponsorizzazione annuale… è difficile

  • @SuperBayliss21
    @SuperBayliss21 Před 2 měsíci +1

    Cioè, fatemi capire…i rider devono pagarsi tutto, rischiare sempre l’osso del collo per lo spettacolo, e l’organizzazione si deve intascare la stragrande maggioranza della fetta??? Va bene che non puoi avanzare pretese all’ultimo secondo ma così mi pare una situazione surreale, e concordo con la presa di posizione dei rider.
    Cioè siete professionisti, è il vostro lavoro, e chiunque eviterebbe di lavorare per rimetterci…capisco l’esempio dell’imbianchino, ma se le cose stanno come ha detto Toto, qui i rider fanno tutti un grosso investimento ma non hanno poi il meritato ritorno…
    Poi la comparazione con le altre discipline secondo me non è molto azzeccata, nel senso che gli atleti di slope non devono sentirsi privilegiati nei confronti delle altre discipline, sono tutte le altre che dovrebbero scioperare per avere compensi adeguati…
    Poi come dici tu bisognerebbe sapere bene tutte le dinamiche che ci stanno dietro.
    Di certo possiamo dire che l’organizzazione guarda ai propri interessi, ovvero tagliando il più possibile le spese non necessarie, per massimizzare i profitti, come i compensi dei rider…

    • @DieMTB
      @DieMTB  Před 2 měsíci +1

      Il business chiaramente funziona come hai detto tu alla fine, però non sappiamo nulla delle cifre. Sicuramente più trasparenza aiuterebbe

  • @jlisci
    @jlisci Před 2 měsíci

    Diego, ti seguo da tanto e mi piaci un sacco. Però secondo me qui stai sbagliando, quando ho sentito i premi ridicoli, e che ognuno si dovesse pagare volo e albergo è folle dai.

    • @DieMTB
      @DieMTB  Před 2 měsíci

      Non credo che tu abbia prestato pienamente attenzione. Il rider si pagano solo il viaggio da casa all’aeroporto di destinazione. Una volta arrivati lì vengono portati in hotel a spese dell’organizzazione.
      Gli unici che da quest’anno dovevano pagarsi l’hotel erano le riserve.
      I premi sicuramente non saranno mai abbastanza, ovviamente tutti vogliamo sempre di più, però tieni conto che a fine anno ci sono altri 100k$ che vengono spartiti tra i primi 20 della classifica

    • @jlisci
      @jlisci Před 2 měsíci

      @@DieMTB sì sì, avevo capito ma nella fretta ho scritto in maniera incompleta. Diciamo che se uno deve anche spendere 2500$ di volo diventa tanta roba e diventa sempre in grande perdita. Capisco il tuo discorso però, è un investimento sull'immagine dell'atleta, che però può valere per te o Toto che avete altre attività, ma per un atleta che fa solo quello diventa insostenibile. È anche vero che l'organizzazione potrebbe chiedersi se, una volta fatte queste concessioni, gli atleti si fermino a queste o possano farne delle altre. Rimane però il fatto che il Cranckworks senza i migliori atleti non può esistere, il contrario sì, e quindi vedo corretto che questi si vedano riconosciuti i giusti compensi minimi garantiti.

  • @alexrota8648
    @alexrota8648 Před 2 měsíci

    Non vorrei che dopo questa scelta la situazione peggiori ulteriormente, l'organizzazione ha il coltello dalla parte del manico... Se non trovano rider che vogliono correre li cercheranno altrove e chi ha fame corre con o senza stipendio per mettersi in mostra.
    Il ragionamento che fai secondo me è corretto, aggiungo questo pensiero, a un determinato livello (top ten?) è fondamentale che un atleta trovi degli sponsor importanti che lo sostengano. Pensate anche ad altri sport sopratutto al Motor sport, un sacco di piloti PAGANO per correre di tasca loro e se va bene con i soldi degli sponsor trovati riescono a rientrare nelle spese e forse a guadagnare un minimo, altrimenti a casa e solo con grandi perdite, è così purtroppo, sarà ingiusto anzi lo è ma state sicuri che c'è sempre qualcun altro pronto a sostituire chi si rifiuta di correre.

  • @samuelealessandri7254
    @samuelealessandri7254 Před 2 měsíci

    Pienamente d’accordo. In generale in nessuno sport le federazioni pagano, le entrate arrivano dagli sponsor. La federazione organizza solamente gli eventi. Ad esempio nel motocross, che si può paragonare anche come infortuni, le federazioni organizzano eventi, i piloti si iscrivono (pagando cifre parecchio alte, pagando le trasferte, gli hotel ecc… e una stagione a livello NON mondiale può costare anche 50/60 k… per non parlare del fatto che se ci si iscrive a una gara ma non ci si qualifica si torna a casa senza nemmeno partecipare. Secondo me il problema non è crankworx, ma è solo un problema in generale di questo sport che ha poca visibilità. Le federazioni non hanno mai tirato fuori una lira per gli atleti, a meno che non si parli di nazionale.

    • @DieMTB
      @DieMTB  Před 2 měsíci +1

      Le federazioni lasciamole stare che più che tirar fuori soldi, li prendono…
      La visibilità è poca di ma tutta rapportata al mercato, lo slopestyle è un mercato di nicchia, e così anche la visibilità ed il seguito

  • @michelecobuzzi3868
    @michelecobuzzi3868 Před 2 měsíci

    Come sempre vige l’ ignoranza… se vi esponete dicendo che Diego è di parte con l’ organizzazione secondo me avete bisogno di riguardarvi il video, io penso che tutto quello che ha espresso Diego nel video sia giusto.
    Trovo davvero una mossa infantile non prendere parte al main event dato che la maggior parte dei rider guadagna dei soldi dagli sponsor per prendere parte a questi eventi… un esempio veloce può essere quello di Max Verstappen che non ha voluto pagare la licenza di un milione di dollari per correre, lui non ha chiesto i soldi o di regalargli la licenza alla Formula 1 ma al suo team, la vedo come un bambino che vuole il giochino e non sistema la cameretta per settimane per fare un torto ai genitori…
    Non sarebbe poi così strano una squalifica per tutti gli oppositori del main event.
    Detto ciò pochi cazzi e iniziate a fare lo sport che ci piace ✌🏻

  • @FabrizioriviPB
    @FabrizioriviPB Před 2 měsíci +2

    Oh finalmente, ho avuto da dire la stessa cosa sotto un post di mtb mag
    Quello che I riders non capiscono è proprio quello che hai detto tu.

    • @elenavalentini9781
      @elenavalentini9781 Před 2 měsíci

      Quello che tu non capisci e’ che la pellaccia ce la mettono i riders. Tu poi parli ma certamente senza cognizione di causa xche’ non hai quel vissuto. Quindi facile parlare di favole senza svuotare le proprie tasce o rom😊erai le ossa o rimanere in come

    • @ilbodini6606
      @ilbodini6606 Před 2 měsíci

      @@elenavalentini9781 io in parte concordo con diego, ossia secondo me hanno fatto bene i rider a scioperare però come dice diego la loro richiesta era insensata.
      sul discorso che sono i riders che ci rimettono la pelle penso che Diego lo sappia bene e non abbia parlato a caso

    • @FabrizioriviPB
      @FabrizioriviPB Před 2 měsíci

      @@elenavalentini9781io mi sono rotto il femore ad un contest italiano dove nessuno mi ha pagato trasferta e cibo
      Mi sono allenato per anni nel cercare di arrivare ad un livello per poter partecipare a quei contest. Quando ho capito com’erano strutturati ho semplicemente lasciato perdere. In primis perché fin quando questa disciplina non è riconosciuta dalla federazione i riders hanno un gran che da lamentarsi ma se non sono appetibili a sponsor o non trovano sistemi alternativi per monetizzare non riusciranno mai a mantenere una costi delle gare

    • @DieMTB
      @DieMTB  Před 2 měsíci

      @@elenavalentini9781sappiamo bene tutti quanti, che se non vuoi andare a rischiare puoi sempre stare a casa, nessuno ti obbliga.

  • @GianMariaRomanato
    @GianMariaRomanato Před 2 měsíci

    Secondo me, anche se i premi sono più alti di altre discipline, il rischio di farsi male è elevato, e che i rider debbano rimetterci i soldi per partecipare non mi pare giusto.
    Scommetto che vendendo i diritti televisivi ci guadagnano parecchio, dubito che chi organizza questi eventi lo faccia in perdita per generosità e altruismo, dovrebbero accontentarsi di guadagnare un po' meno e supportare i talenti che rischiano l'osso del collo per lo spettacolo.
    Ho sempre pensato che i premi di queste discipline fossero inadeguati rispetto al rischio. Anche chi vince la red bull rampage riceve davvero poco! Chiaro poi ci sono gli sponsor, ma questo è uno sport di nicchia e ci sono atleti che hanno ben poche sponsorizzazioni, e stiamo pur sempre parlando di eventi di livello mondiale.
    Concordo che non si dovrebbe chiedere un importo fisso, ma piuttosto si dovrebbe negoziare un rimborso spese, entro certi limiti, a fronte di documentazione, per il biglietto aereo, il pernottamento e il vitto.

    • @DieMTB
      @DieMTB  Před 2 měsíci +1

      Paragonare il rischio al fattore economico, lascia un po’ il tempo che trova. Come ben sappiamo la vita ha un valore molto più alto di qualche migliaio di euro, e tutto è rapportato al mercato, che non sarà mai abbastanza grande come quello del calcio, o del football o di altri sport di modo da creare un giro di soldi tale da giustificare i rischi presi.
      Oltretutto è una scelta personale del rider, io ad esempio ho smesso perché ho deciso che per me non vale più la pena prendermi quei rischi.

  • @alessandromessori55
    @alessandromessori55 Před 2 měsíci

    Manchi al cwx, sono i tuoi video più belli

    • @DieMTB
      @DieMTB  Před 2 měsíci +1

      🥲 mi spiace, ma non si può tornare indietro.. però tornerò in modo diverso, porta pazienza

  • @GabrielSanzovo
    @GabrielSanzovo Před 2 měsíci +2

    Passo a casa tua e ti porto il tonno ok?🤣

  • @lucaglorio3256
    @lucaglorio3256 Před 2 měsíci

    No dai Diè lo slope style è uno sport povero il massimo evento slopeatyle deve essere ben remunerato sennò se nemmeno il top dello sport paga chi mai si metterà a fare uno sport dove ci si deve pagare tutto allenare tantissimo e rompere le ossa

    • @DieMTB
      @DieMTB  Před 2 měsíci

      La tua prima affermazione contraddice tutto il resto del commento. Lo slopestyle non è uno sport povero, è la vetrina più grande per i brand di bici, ma ha a disposizione pochi posti.
      Bisognerebbe fare una lezione di marketing per capire perché certi sport hanno più soldi di altri

  • @TorquatoTesta
    @TorquatoTesta Před 2 měsíci +4

    Ognuno puó avere il proprio parare, ma mi fa senso sentire che tu difendi il crankworx e non i rider.
    Proprio tu che hai sempre lamentato il fatto di non avere sponsor quando gareggiavi ed eri il povero orfanello che doveva pagarsi tutto, bah! Non c’è coerenza!
    Nessuno dei discorsi che hai fatto ha senso, ne quello dell’imbianchino ne quello dell’egocentrismo, e tra l’altro non me li avevi nemmeno detti in chiamata!
    Ripeto, un organizzazione che da il buffet a fotografi, stampa e chi più ne ha più ne metta, ma non ai rider, è solo un assaggio per far capire che c’è qualcosa che non va!
    Ma ci sarebbero troppe cose da spiegare, che probabilmente non capiresti e che secondo me è il motivo per il quale non sei mai riuscito a far valere la tua immagine di atleta nei confronti dei brand!

    • @DieMTB
      @DieMTB  Před 2 měsíci

      Come fa ad essere così difficile ascoltare un discorso in maniera IMPARZIALE?
      Non ho difeso né l’una né l’altra parte, anzi ho detto che avete fatto bene a chiedere cambiamenti, ma male a pretenderlo. Ma poi ci siamo parlati al telefono, lo hai lì da vedere, non mi sembravi cosi disturbato mentre ti dicevo il mio punto.
      Il discorso dell’egocentrismo non capisco perché lo vuoi prendere sul personale. Non te ne ho parlato in chiamata perché è un mio pensiero e se siamo in un paese libero esprimo quello che voglio, nei termini dell’educazione, che poi se vogliamo essere specifici lo avevi già letto in una chat di gruppo. Ribadisco che non è rivolto in particolare a te, ma alla figura generica del RIDER che fa determinate azioni atletiche rischiose che implicano la paura, componente complessa da affrontare senza un tale Ego.
      Quindi la valorizzazione della propria immagine si basa solo su dei numeri? Sui like, sulle views? Se così fosse, allora forse non vi siete accorti che faccio un’altro lavoro.
      Concludo ringraziando te e tua madre per attaccarmi sempre sul piano personale dall’altra parte di uno schermo. Continuo ad ignorare il motivo dell’odio che hai nei miei confronti, almeno il tuo, quello di tua madre so bene da cosa deriva, ma a breve sicuramente avremo tempo di parlarne di persona e porre fine a questa situazione che dura da troppo tempo.
      Ah, per chi magari non sa chi sono e cosa ho fatto, aggiungo solo che ho fatto gare di Slopestyle per 12 anni e Crankworx per 6, giusto per mettere in chiaro che non parlo per sentito dire.

    • @BS-bz6py
      @BS-bz6py Před 2 měsíci

      io ho capito che Diego dia ragione a voi riders ma non è d'accordo su come sono state gestite le richieste ...

    • @TorquatoTesta
      @TorquatoTesta Před 2 měsíci +2

      ⁠ io e mia mamma siamo due persone distinte che pensano in modo diverso.
      Io mi sento chiamato in causa per il passato trascorso (parole tue) e perche faccio parte dei 14 rider. Sentir dire “io vi dico, per esperienza che per essere lì bisogna essere egocentrici” non mi sta bene e prendo posizione!
      Se ho commentato è solo perche persone esterne al nostro mondo mi hanno chiesto come mai tu avessi avuto questo comportamento dopo la chiamata, mi sono incuriosito e ho guardato il video!
      Se avessi saputo che avessi detto certe cose nel video non ti avrei concesso la chiamata, perche non sono proprio della tua opinione, in questo caso, un po’ come tutto il mondo della mtb…

    • @lucapanz4617
      @lucapanz4617 Před měsícem +2

      Dispiace leggere questi commenti...capisco che purtroppo negli sport "minori" (minori in termini di popolarità..penso rispetto al calcio ad esempio) ci sia una rivalità molto spinta tra i concorrenti.
      Girano meno sponsor, meno soldi e questo fa sì che i riders debbano sgomitare parecchio per crearsi un posticino.
      Personalmente pratico alpinismo e vi posso assicurare che vale lo stesso principio...gran bei discorsi di facciata e poi appena possibile lo sgambetto è dietro l'angolo.
      Peccato solo perché siete due ottimi atleti e insieme avreste potuto spingere ancora di più la scena italiana.

  • @andreaconotter508
    @andreaconotter508 Před 2 měsíci

    Non sono d'accordo con te!🤬😡

    • @DieMTB
      @DieMTB  Před 2 měsíci

      Lo capisco, per fortuna non viviamo in dittatura, però considera che un po’ di esperienza sulle spalle in quel settore c’è l’ho