L'economia russa secondo l'IMF

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 21. 04. 2024
  • L'economia cresce davvero? E perché?
    Playlist completa ► • Daily Spot
    Segui i canali di Liberi Oltre!
    Articoli sul nostro sito
    ► www.liberioltreleillusioni.it/
    Economia, Politica, Attualità
    ► / @liberioltre
    Scienze e Tecnologie
    ► / @liberioltrestem
    Scienze Sociali, Filosofia e Politiche Pubbliche
    ► / @liberioltreagora
    Per approfondire:
    IMF, Previsioni di Crescita 2024
    ‧ / 1780220110336299382
    Costantino De Blasi
    Twitter ► / deshindig
    Liberi Oltre ► www.liberioltreleillusioni.it...
    Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell'Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!
    Questo video è distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 DEED da Liberi Oltre le Illusioni. creativecommons.org/licenses/...

Komentáře • 210

  • @francescodefalco7raggi
    @francescodefalco7raggi Před 2 měsíci +55

    Siete veramente un faro di luce in questa Italia che preferisce troppo spesso l’oscurità dell’ inconsapevolezza

  • @nicolalombardo3263
    @nicolalombardo3263 Před 2 měsíci +74

    Il paradiso terrestre è la Russia per Linin, però sta in Italia a scassarci le scatole.

    • @mrconteroma
      @mrconteroma Před 2 měsíci +11

      Dovremmo essere tutti indifferenti verso quel tipo.

    • @nicolalombardo3263
      @nicolalombardo3263 Před 2 měsíci +4

      @@mrconteroma 👍💯

    • @vitofranco7342
      @vitofranco7342 Před 2 měsíci

      A me piace

    • @capitanandy2535
      @capitanandy2535 Před 2 měsíci

      Lilin è un po' losco eh....chi sia di preciso non si sa....non tutto però, lo interpreta male....

    • @maxvivi943
      @maxvivi943 Před měsícem

      Lui dice che adesso vive in Arabia Saudita.

  • @nicolascopece7530
    @nicolascopece7530 Před 2 měsíci +13

    grazie Costantino ottima analisi, utilissima in questo contesto.

  • @brambillafumagalli8122
    @brambillafumagalli8122 Před 2 měsíci +36

    Per il tizio in chat che decantava come in russia abbiano strade che noi in Europa ce le sognamo, speriamo almeno di non avere le loro stesse dighe... 😂

    • @mrconteroma
      @mrconteroma Před 2 měsíci +7

      Poi hanno le gomme chiodate perché l' asfalto fa più schifo del nostro ( sono stato più e più volte a San pietroburgo) ma oramai ho messo una pietra sopra a quella nazione.

    • @saldior246
      @saldior246 Před 2 měsíci +3

      Hanno migliaia di km quadrati di terra perfettamente pianeggiante; grazie al caxxo che le strade reggono meglio rispetto alle nostre che invece sono spesso strade di collina o di montagna! E con tutto ciò, nei villaggi ci si arriva spesso attraverso strade miste asfalto/terra/fango!

  • @marcomazzei9205
    @marcomazzei9205 Před 2 měsíci +7

    Ottimo lavoro di informazione

  • @markocernic3736
    @markocernic3736 Před 2 měsíci +4

    Grazie!!! Sempre molto chiaro.

  • @aurelioscorrano5389
    @aurelioscorrano5389 Před 2 měsíci +5

    Io ho sviluppato una personale teoria secondo cui il Pacifinto sia in realtà quel famoso Teseo che poco tempo fa ci ha allietato la serata

  • @bankayxy00
    @bankayxy00 Před 2 měsíci +4

    Grazie infinite per il lavoro inestimabile che fate. Un piccolo consiglio per i titoli: per rendere più semplice la navigazione su youtube, potrebbe essere preso in considerazione di aggiungere la tipologia di contenuto al termine del titolo scelto. Ad esempio in questo caso: "L'economia russa secondo l'IMF - Daily Spot". So che esistono già le playlist per raggruppare i contenuti, ma a mio parere sarebbe più chiaro per tutti. Grazie ancora.

  • @StephMetaller666
    @StephMetaller666 Před 2 měsíci +5

    Costa sempre al top 💙💛

  • @Matteo-xz9xr
    @Matteo-xz9xr Před 2 měsíci +4

    Grazie! :)

  • @guidobusacchi2264
    @guidobusacchi2264 Před 2 měsíci +5

    Grande Costa! continua cos!

  • @enzodellacqua3066
    @enzodellacqua3066 Před měsícem +2

    Sarebbe interessante parlare a proposito del prodotto interno lordo dell'Ucraina, stimato nel 2024 in crescita del 4,1% dopo il 5,3% del 2023. Forse si capirebbe che il PIL è un indicatore economico che dipende da fattori che non si possono equiparare tout cour tra diversi Paesi e diverse economie in fasi assolutamente non comparabili. Non ci vuole un economista per capirlo, anche se un esperto in questo campo sarebbe molto più preciso e saprebbe chiarire meglio a che cosa serve e cosa descriva questo indicatore. Sarebbe un piacere parlare di questo e di altre continue interpretazioni fuorvianti sul conflitto, se mai interessasse il parere di qualcuno che studia questa situazione da ben prima del 2022. Fortunatamente oggi, grazie a lavori come il vostro e per esempio di Ball Dont Lie ed altri, quanto sostenevo fin da cinque anni fa non è più considerato una visione distorta dei fatti. Grazie per il vostro lavoro, sarebbe un piacere approfondirlo con voi.

  • @user-yuri_Franck
    @user-yuri_Franck Před 2 měsíci

    Molto molto apprezzato, quest o contenuto, grazie ❤❤❤

  • @giacomopiastra7180
    @giacomopiastra7180 Před 2 měsíci +1

    Grazie per il video

  • @giuseppeamodeo9293
    @giuseppeamodeo9293 Před 2 měsíci

    Complimenti. Ottimo ed articolato servizio.

  • @marcodalu5494
    @marcodalu5494 Před 2 měsíci

    grazie per l'ulteriore approfondimento

  • @giuseppegiannini3697
    @giuseppegiannini3697 Před 2 měsíci

    Grazie Costantino !

  • @axios101
    @axios101 Před měsícem +1

    Quando fornisci i (pochi) dati che vuoi e non c'è nessuno che possa controllare... si fa presto... sono stati perfino modesti...😅😅
    Tra l'altro, se l'economia ruzza è così incredibile e potente, come mai si stracciano (letteralmente) le vesti per cercare di far cancellare le sanzioni e, anzi, fanno di tutto per "triangolare" ed eludere??? 😅😅

  • @lucacapiluppi7620
    @lucacapiluppi7620 Před 2 měsíci +3

    Grazie

  • @piercoda8606
    @piercoda8606 Před 2 měsíci +2

    grazie

  • @formazione11
    @formazione11 Před 2 měsíci

    Ottima analisi

  • @matteodallariva7451
    @matteodallariva7451 Před 2 měsíci +1

    Grazie tattico

  • @ProfessorCazzetti
    @ProfessorCazzetti Před 2 měsíci +12

    Volete ridere? Leggetevi il discorso di d’Alema alla commissione affari esteri del 17 dicembre 2007.
    Parla di mondo multipolare, di decadenza Occidentale, e dice che tra il 2015 e il 2025 la cina si affermerà come prima potenza economica, seguita da india e russia.
    Ha ancora un anno di tempo, però.

    • @brico4072
      @brico4072 Před 2 měsíci

      Si beh .....D'Alema.....😂😂

  • @francescodefalco7raggi
    @francescodefalco7raggi Před 2 měsíci +10

    Grazie infinite 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻

  • @alfiogt
    @alfiogt Před 2 měsíci +3

    Costa, ti prego parliamo dell'automotive! Sta cosa del "suicidio" mi sta facendo scoppiare la testa 😳

  • @andreamunari5800
    @andreamunari5800 Před 2 měsíci

    Grazie❤

  • @simonepolichetti1821
    @simonepolichetti1821 Před 2 měsíci +1

    Grande

  • @jacopostatti3129
    @jacopostatti3129 Před 2 měsíci +5

    prima o poi ci vuole una puntata di approfondimento speciale di LO sul perché le sanzioni non hanno funzionato come noi speravamo.
    (ne hanno parlato quelli de Il Post, il Foglio, oppure altre teorie, teorie diverse di Dario Fabbri)
    un approfondimento di scienza economica pura.
    Sarebbe un servizio al pubblico (da aggiungere ai numerosi trofei culturali presenti sul canale tipo lo speciale su EuroMaidan o la storia della questione Israelo-Palestinese e altre chicche) sui quali LO ha costruito la sua fama e autorevolezza scientifica-storica che sono il vanto e il biglietto da visita della professionalità di LO

    • @MassimoCLI
      @MassimoCLI Před 2 měsíci +5

      Le sanzioni funzionano eccome, solo ci vuole molto tempo perché una economia atipica come quella russa soffra. Non lo dico io lo dicono fonti russe fuori dal coro ..... Se vi interessa vi condivido un canale aggiornato da un russo fuggito dalla guerra. Anzi, per cortesia, come faccio ad inoltrare a Costantino il link senza fare spam ?
      La situazione della economia non bellica inizia a scricchiolare, il rapporto dollaro/rublo oscilla sempre intorno alla pericolosa cifra del 100%, certi beni che arrivano dall'estero ora costano una fucilata, ecco perché cominciano a scarseggiare medicinali importanti come antibiotici o pannolini per bambini. Le infrastrutture cominciano a guastarsi (vedi la diga di Orsk che ha sommerso decine di migliaia di case). Il Welfare é stato azzerato, spiace per gli abitanti delle province remote che già stavano male prima, figurarsi adesso. Complimenti comunque, canale interessante ed equilibrato 👍

    • @werewolves2000
      @werewolves2000 Před 2 měsíci +1

      ​@@MassimoCLIchi è il russo di cui parli, anche in un altro commento? Vado a dare un occhiata se mi dai il nome👍

    • @jacopostatti3129
      @jacopostatti3129 Před 2 měsíci +1

      @@MassimoCLI sì qualcosa lo sapevo, welfare e disagi vari. Marta Ottaviani e Cecilia Sala ne hanno parlato.
      Hanno usato l'oro della banca centrale per comprare armi dall'estero quando il rublo non valeva abbastanza.
      Ma si sperava di riuscire a fermare la guerra o cmq rendere difficilissimo continuare a bombardare l'Ucraina.

    • @alessandroserarcangeli7585
      @alessandroserarcangeli7585 Před 2 měsíci

      Non hanno funzionato perché abbiamo sanzionato solo alcuni degli attori finanziari e buona parte dei blocchi vengono aggirati grazie a cavilli legali e triangolazioni tra Paesi.

    • @paulsabucchi
      @paulsabucchi Před 2 měsíci +1

      Io di macroeconomia non ci capisco una beneamata mazza ma mi sembra che ci siano vari aspetti che non vengono ben evidenziati, sia a favore che a sfavore della Russia.
      A favore ha il fatto di essere più che autosufficiente per le sue necessità primarie: energia, cibo e materie prime e per questo le sanzioni non possono avere un effetto drammatico ed immediato. Putin inoltre ha avuto almeno due decenni per rendere la Russia meno vulnerabile, tra l'altro accumulando valuta, oro e quant'altro nel fondo sovrano.
      Però ci sono molti altri aspetti sfavorevoli, spesso coperti dal fatto che la Russia rilascia dati che le fanno comodo e poco attendibili. Il fondo sovrano è stato utilizzato per coprire il deficit creato dalla diminuzione dell'export e dalle spese belliche e sulla carta ne rimane forse la metá ma in realtá la parte che è stata spesa è quella più "liquida" (valuta estera ed oro) mentre quella rimasta è sotto forma di "investimenti" in infrastrutture o industrie quindi non "spendibile". La tenuta del PIL russo è solo grazie alla produzione dell'industria bellica, sostenuta dal consumo del fondo sovrano mentre l'industria civile è in caduta libera anche per i problemi di personale creati dal fatto che centinaia di migliaia di uomini sono stati mandati al fronte, molte altre centinaia di migliaia sono emigrati (per buona parte figure professionali difficili da rimpiazzare in fretta) ed in seguito seguiti all'estero dalle loro famiglie.

  • @pippotopazio2400
    @pippotopazio2400 Před 2 měsíci

    ottimo

  • @scanumatteo
    @scanumatteo Před 2 měsíci +4

    tattico

  • @massimoreho3538
    @massimoreho3538 Před 2 měsíci +6

    10:29 da dicembre, per esportare in paesi extra UE (+ USA, Canada, AUS..), la mia azienda deve ricevere dichiarazione firmata dai clienti di non-riesportazione verso la Russia. Il cappio (lentamente) si sta stringendo.

  • @mariaantoniettapelo4028
    @mariaantoniettapelo4028 Před 2 měsíci +4

    Salve Costano. il fondo sovrano russo in tot a quanto ammonta?

  • @michele6302
    @michele6302 Před 2 měsíci

    Qual è il video sul debunk di Lilin??

  • @renzonimis8102
    @renzonimis8102 Před 2 měsíci

    algo, que ritmo!

  • @R.Robert80
    @R.Robert80 Před 2 měsíci +1

    Previsione abbastanza aspettata... serve tempo ma il destino è quello.

  • @umbertoricci6133
    @umbertoricci6133 Před 2 měsíci

    👏👏👏

  • @dariocioccoloni3040
    @dariocioccoloni3040 Před 2 měsíci +1

  • @sandroorlandoni2614
    @sandroorlandoni2614 Před 2 měsíci +1

    Questa resilienza è possibile sia dovuta al fatto che si erano preparati in anticipo prima dell'invasione? (non so se ciò che ho scritto ha un senso, di economia non ne capisco niente)

  • @Leo-un3em
    @Leo-un3em Před 2 měsíci

    ❤❤❤❤❤❤❤❤❤

  • @tizianamerivot6539
    @tizianamerivot6539 Před 2 měsíci

    ❤Like ❤

  • @LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR
    @LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR Před 2 měsíci

    👍

  • @jacopostatti3129
    @jacopostatti3129 Před 2 měsíci +3

    Costa mi sei mancato questo fine settimana
    mi è mancato daily spot, lo cercavo queste sere...

  • @alessandrocecchetti116
    @alessandrocecchetti116 Před 2 měsíci

    Buongiorno

  • @davesteel81
    @davesteel81 Před 2 měsíci

    Ma il video su Lilin dove e'?

  • @MassimoCLI
    @MassimoCLI Před 2 měsíci

    Ciao Costantino, canale interessante ed equilibrato, complimenti ! Posso condividere con Te un canale youtube gestito da un russo scappato dalla guerra ? Fa analisi economiche interessanti, potrebbe darti degli spunti utili per integrare le tue analisi... fammi sapere. Grazie. Massimo

    • @auroramancinelli2102
      @auroramancinelli2102 Před 2 měsíci +1

      Tiro a indovinare: INSIDE RUSSIA?

    • @MassimoCLI
      @MassimoCLI Před 2 měsíci +1

      @@auroramancinelli2102 SI !

    • @auroramancinelli2102
      @auroramancinelli2102 Před 2 měsíci +2

      @@MassimoCLI
      È un gran bel canale. Personalmente, ciò che preferisco di quel canale sono le notizie dalla Russia che altrimenti farei grande fatica ad ottenere, come la storia della scarsità di uova in Russia o la più recente storia delle inondazioni causate dal cedimento delle dighe. Comunque è davvero un gran bel canale.

    • @MassimoCLI
      @MassimoCLI Před 2 měsíci +1

      @@auroramancinelli2102 Sì, Eppoi Konstantin é una persona molto empatica. C'é da dire che é diverso dal cittadino medio russo perché ha studiato negli USA (parla un inglese corretto ed invidiabile). Essendo un ingegnere in progettazione di impiantistica industriale ci sta dando un quadro realistico della vera situazione economica oscurata dal Cremlino. Pensa alla la diga crollata recentemente che ha cancellato per sempre migliaia di case... Ciao e grazie !

  • @ilcanaledipietroepaolofrat1829

    Salve

  • @brico4072
    @brico4072 Před 2 měsíci +5

    Interessantissimo video, molto informativo.
    Però , secondo me , sei stato un po cautelativo nei confronti della russia.
    Capisco il tuo punto di vista (non vuoi che poi ti sia rinfacciato un crollo ritardato) In realta però i dati dicono cose un pochino peggiori.
    La russia regge a costo di tagli e ridimensionamenti interni.
    Questa situazione non puo essere sostenuta all infinito. Gia oggi notiamo situazioni catastrofiche causa mancanza di manutenzione nei settori piu disparati, saltano tubature, crollano ponti e dighe.
    Gia nel 2025 la russia avra grosse difficoltà a sostenere la guerra.

    • @sandropivetti4427
      @sandropivetti4427 Před 2 měsíci

      Hai un futuro da economista,proponiti in rai , abbonda di ciarlatani che sulla Russia non ne hanno infilata una

    • @brico4072
      @brico4072 Před 2 měsíci

      Battute senza senso. Controbattere a dei dati con affermazioni strampalate prive di ogni fondamento ti rende soltanto ridicolo e fai la figura dell ignorante.
      Ma se è quello che vuoi....contento tu ....​@@sandropivetti4427

  • @orfeopezzotti
    @orfeopezzotti Před měsícem

    Mio commento tattico 👍

  • @gigomma1
    @gigomma1 Před 2 měsíci

    Rozzzza=un mistero all'interno di un enigma

  • @marcorotondo39
    @marcorotondo39 Před 2 měsíci

    Come faremo noi oltre le illusioni?

  • @ste9856
    @ste9856 Před 2 měsíci +2

    Risentire oggi il discorso della von der layner dopo il primo pacchetto di sanzioni fa ridere ma anche riflettere

  • @axios101
    @axios101 Před měsícem

    Però prendere di mira "Dolce Lilly(n)" è un po' crudele...😅

  • @truetech8427
    @truetech8427 Před 2 měsíci

    da quel documento hai capito quello? manda il cv alla wealth management limit, èerché evidentemente loro non capiscono niente!

  • @marcorotondo39
    @marcorotondo39 Před 2 měsíci

    COSTA , NON CI LASCIARE

  • @brambillafumagalli8122
    @brambillafumagalli8122 Před 2 měsíci

    Commento tattico. 🪖

  • @73Seph
    @73Seph Před 2 měsíci

    commento tattico

  • @marcorotondo39
    @marcorotondo39 Před 2 měsíci

    Costa ! Perché ci lasci?

  • @FrancoBusinaro
    @FrancoBusinaro Před 2 měsíci

    Secondo me il rapporto sull Italia è molto peggio

  • @marcoargiolas641
    @marcoargiolas641 Před 2 měsíci +3

    Ma come mai i Ruzzi sono così bravi a seminare propaganda e bugie?

    • @cinziad4861
      @cinziad4861 Před 2 měsíci +10

      Secoli di esperienza 😊

    • @massimilianocroce7803
      @massimilianocroce7803 Před 2 měsíci +9

      Miliardi investiti e esperienza hanno cominciato secoli fa

    • @efialteditrachis3978
      @efialteditrachis3978 Před 2 měsíci +6

      Propaganda e bugie trovano terreno fertile nel ns. autolesionismo, nei ns. sensi di colpa?

  • @luigizanin8428
    @luigizanin8428 Před 2 měsíci

    Ottimo

  • @jacopostatti3129
    @jacopostatti3129 Před 2 měsíci +17

    Slava Ukraïni 💙 💛

  • @antonelloloiero1578
    @antonelloloiero1578 Před 2 měsíci

    Chiacchiere

  • @pepeyo511
    @pepeyo511 Před 2 měsíci

    Putin ha preso lezioni da Papanicolaou

  • @linogelmini3076
    @linogelmini3076 Před 2 měsíci

    Speriamo che la economia russa crolera un giorno per sempre.

    • @leo_mas_922
      @leo_mas_922 Před 2 měsíci

      Tranquillo. Non deve neanche succedere. Stanno già a posto per perdere

  • @AndreadiFilippo-tm5jv
    @AndreadiFilippo-tm5jv Před 2 měsíci +2

    1) le previsioni dell' IMF nel 2022 sull' economia russa riguardanti gli anni seguenti non si sono rivelate corrette perché dovrebbero esserlo quelle attuali riguardanti gli anni a venire ? 2) io non so quale sia la definizione di "economia forte" invito però a riflettere su cosa sarebbe accaduto al popolo italiano( si badi bene al popolo,non solo all' economia) se ci fossimo trovati in guerra con migliaia di morti e un' economia gravata da enormi sanzioni. Credo che la risposta sia ovvia e porti a comprendere la differenza tra un popolo forte ed un popolo debole

    • @stefanovitali8665
      @stefanovitali8665 Před 2 měsíci +11

      Il popolo russo non è forte, è asservito che è ben diverso.
      Nelle democrazie, essendoci pluralità di idee, è molto più difficile avere univocità di intenzioni.
      Con tutti i difetti di sto mondo, per ora in occidente si sta infinitamente meglio che in russia. Non a caso l'immigrazione avviene quasi a senso unico. Questo non significa che non abbiamo i nostri grossi problemi.
      Però ad esempio anche i coreani del nord se dovessero combattere sarebbero molto uniti poichè sono ideologizzati sin dalla nascita. Detto questo non credo che qualcuno si senta felice di andare a vivere li.

    • @AndreadiFilippo-tm5jv
      @AndreadiFilippo-tm5jv Před 2 měsíci +2

      @@stefanovitali8665 troppe parole inutili,il popolo russo muore per quelli che ritiene essere i suoi interessi e valori,tu scrivi su CZcams. Saluti

    • @mrconteroma
      @mrconteroma Před 2 měsíci +5

      Credo perché sono più abituati ad avere poco , si parla spesso delle grandi città russe dove si vive bene,ma ci sono a Mosca uno sproposito di senzatetto , uno sproposito...
      A San Pietroburgo molti anziani vivono in città ma nelle comunalka, 3/4 anziani ( e non) che convivono in appartamenti ( spesso fatiscenti) dove si dividono la cucina e il bagno .
      Città meravigliosa davvero, ma hanno tanti problemi, non facciamo passare la cosa che nelle grandi città si vive benissimo...per non parlare di quando cominci a vedere le periferia. Vabbè

    • @AndreadiFilippo-tm5jv
      @AndreadiFilippo-tm5jv Před 2 měsíci +2

      @@mrconteroma io non ho affermato che in Russia si viva bene ( che sarebbe peraltro un' affermazione priva di senso),ho affermato altro e cioè che i russi sono un popolo enormemente piu forte di noi

    • @mrconteroma
      @mrconteroma Před 2 měsíci +1

      ​@@AndreadiFilippo-tm5jv si si, scusa, concordo , credo che siano semplicemente più abituati ad avere meno e quindi sono più " resilienti"...passami questo termine .

  • @sandropivetti4427
    @sandropivetti4427 Před 2 měsíci +8

    Basta leggere il titolo per intuire il contesto, economia russa immagini in default, truppe russe allo sbando ecc. Sono 2 anni che raccontate balle alla gente non siete ancora appagati?

    • @user-zf4pz4ms7v
      @user-zf4pz4ms7v Před 2 měsíci +3

      in questo momento i russi investono molto per il riarmo, per forza crescono! ma é un economia viziata e falsata dalla realtà. infatti se andiamo a vedere anche l'economia ucraina sta crescendo! infatti nel quarto trimestre del 2023 il PIL
      Ucraino é cresciuto del 4,7%!

    • @truetech8427
      @truetech8427 Před 2 měsíci +1

      solo quando il capo dirà basta.

    • @MattiaGaio2496
      @MattiaGaio2496 Před 2 měsíci

      Ma scusa, non doveva essere una guerra lampo di poche settimane che sarebbero bastate per porre in ginocchio gli ucraini? Come mai i russi non sono a Kyev?

    • @davideraimondi570
      @davideraimondi570 Před 2 měsíci +2

      5:18 Forse potresti mettere i pregiudizi da parte e ascoltare quello che viene detto prima di commentare

  • @truetech8427
    @truetech8427 Před 2 měsíci +1

    la russia non ha tecnologia propria..... vabbe, siamo alle comiche. 1) Rosatom (principale player global nell' industria nucleare civile). 2) Nuova flotta di aerei e turbine ( meglio di Boeing, e ci vuole poco) e, attualmente, ad Airbus sulle medio tratte). Dispositivi medici e farmaci di base è autosufficiente. RMN migliori delle GE (ma che qui non vengono comprate per ovvie ragioni). Nuova flotta di vettori spaziali ( indietro a Space x, ma sicuramente tra le prime 3 al mondo). Energia e materiali da vendere. Il concetto di asset esportabili per voi sono solo telefonini e televisori? Hanno riaperto linee di produzione auto basate su piattafome cinesi ma ormai personalizzate, con catene di fornitura tra Turchia, india e Iran). Per metterla semplice: in un paese che può praticare l'autarchia ad un buon livello tecnologico, misurare il PIL è come prendere la temperaturamentri ti lavi identi per capire se i ltuo vicino di casa ha la gastrite. Ah: ps: SONO IN GRADO DI PRODURRE CHIP A 28/14 nm per uso interno. Se l' Italia stesse nelle stesse condizioni delal russia, potremmo uscire a fare gesti onanistici in piazza al bar. Ah, la sanità non è come la descrive come l'avvocato con turbe psichiche...... Ah già, maggior esportatore di cereali. Poi hanno una specie di card che sconta i prodotti per le pensioni minime. E' il paese di bengodi? NO, ma di certo non è come la raccontate.

    • @supersery
      @supersery Před měsícem +3

      Non ha tecnologie sue. Lato industriale è terribilmente indietro, fa ridere anche solo citare l'industria aerospaziale oramai fatta a pezzi e superata anche da quella indiana.
      L'autarchica è un'economia per nazioni povere, avere catene di approvvigionamento cinesi e basta vuol dire essere già colonia di altri. Il porto di Vladivostok oramai opera come porto cinese.
      La sanità fa orrore, lo dimostra l'aspettativa di vita bassissima rispetto all'Italia.
      L'economia si basa ancora sull'export di materie prime, tipico del secondo e terzo mondo e purtroppo di chi soffre del paradosso economico delle risorse.
      E basta fare un giro fuori dalle città importanti per vedere lo stile di vita vero russo. Non si sta bene. E si starà peggio non meglio.

    • @truetech8427
      @truetech8427 Před měsícem

      @@supersery L'IMPORTANTE è CREDERCI E NON ESSERCI MAI STATI.
      e soprattutto ricevere qualche monetina come propagandista nato.

    • @lucanina8026
      @lucanina8026 Před měsícem +1

      @truetech8427 Mi puoi nominare un: cellulare , pc o una macchina o trattore motorino ,bicicletta anche solo un passeggino di marca Russa che non sia spazzatura?

    • @truetech8427
      @truetech8427 Před měsícem +1

      @@lucanina8026 vai a chiedere agli ingegneri di lamborghini trattori cosa pensano di rusagro, invece di scrivere fesserie sui social.

    • @lucanina8026
      @lucanina8026 Před měsícem

      @@truetech8427 non puoi rispondere senza fare il cafone ?

  • @user-cq8us2zy4o
    @user-cq8us2zy4o Před 2 měsíci +5

    Siccome si sa che l'economista è quell'esperto che domani ci dirà perché le previsioni di ieri, oggi, non si sono avverate, anche oggi, la Russia crolla domani.

    • @frankyjones8062
      @frankyjones8062 Před 2 měsíci +4

      iscrizione 5 mesi fa, sparisci bot numerato, dei tuoi arguti commenti generici non frega un cazzo a nessuno

    • @salvatoredipietro4496
      @salvatoredipietro4496 Před 2 měsíci +6

      Caro user non è che le sanzioni le metti e dopo un giorno crolla tutto i soldi finiranno ho fai la guerra o pensi al popolo. User quaquaraqua

  • @renzominchio1593
    @renzominchio1593 Před 2 měsíci +2

    Bisogna salvare il ns giardino ordinato, di libertà, democrazia, pluralismo ecc. Parlandomale dell altromondo

    • @werewolves2000
      @werewolves2000 Před 2 měsíci +2

      È sufficiente parlar male di voi trollazzi. Anzi nemmeno, basta leggervi, per forma e contenuti😂

  • @dariomorotti4495
    @dariomorotti4495 Před 2 měsíci +4

    quello che ci deve interessare è che la russia non è collassata sotto il peso delle sanzioni nonostante 12 o 13pacchetti . Poi il dato a questo punto è secondario . in realta la normale vita del russo nelle citta principali non è affatto cambiata in modo sostanziale . Fonte ....italiani che vivono in russia. Che poi a fare le pulci alla economia russa sia uno stato semifallito come il nostro è surreale .

    • @werewolves2000
      @werewolves2000 Před 2 měsíci +2

      Torna da lilin, disagiato.

    • @massimilianocroce7803
      @massimilianocroce7803 Před 2 měsíci

      Sanzioni aggirate grazie la Cina,India e co.

    • @auroramancinelli2102
      @auroramancinelli2102 Před 2 měsíci +1

      Nelle città principali. Bello come l'unità di misura non sia il povero disgraziato appartenente ad una minoranza etnica arruolato a forza e privato del diritto di andarsene perché un dittatore vuole farsi grosso agli occhi dei suoi, ma il cittadino privilegiato estero, che ha uno stipendio spropositato rispetto al costo della vita e all'inflazione. Lo dica ai cittadini arrestati perché hanno provato a riparare una diga da soli mentre il governo centrale non faceva nulla. Fonte? Un russo emigrato per sfuggire alla guerra e video diretti.

    • @lucarossi8380
      @lucarossi8380 Před 2 měsíci +1

      Se l'Italia è uno stato semi fallito la Russia è direttamente una baraccopoli su scala continentale
      "La vita del russo nelle città principali" appunto,quella NON è la maggioranza del paese ma neanche lontanamente e neanche nelle stesse città principali. Sarebbe come andare nei quartieri bene di Milano o Parigi e desumere che l'inflazione non abbia inciso granche' sugli acquisti degli italiani e dei francesi,geniale.
      "Fonte...italiani che vivono in Russia" AHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHA
      E almeno un cugino no?

    • @lucarossi8380
      @lucarossi8380 Před 2 měsíci +2

      "La normale vita del russo nelle grandi città non è cambiata più di tanto" Ah e quello è il tuo metro per valutare lo stato del popolo russo? "La normale vita dell'italiano nei quartieri bene di Milano e Roma non è cambiata più di tanto con l'inflazione" geniale no?
      Se l'Italia è un paese sottosviluppato la Russia è direttamente una baraccopoli su scala continentale

  • @emilionovembre8934
    @emilionovembre8934 Před 2 měsíci +9

    Con le sparate sul suicidio dell'Europa, De Blasi vorrebbe insegnare agli esperti di un intero continente come comportarsi con l'energia. Ma quali sono le sue competenze?
    Laureato o meno, mi sembra un Oscar Giannino bis. Giornalista, nulla di più.

    • @massimilianobrivio3746
      @massimilianobrivio3746 Před 2 měsíci +27

      Si tratta di economia di guerra, anche la Germania raggiunse il valore massimo di PIL e di crescita nel 44, quando la guerra finì nel 45 PIL e crescita crollarono

    • @rosariapezzini8842
      @rosariapezzini8842 Před 2 měsíci +29

      Lei, invece, laureato o meno, quali competenze ha per sparlare delle competenze di De Blasi e Giannino?

    • @Emiliano-ce4xe
      @Emiliano-ce4xe Před 2 měsíci

      Grazie al cazzo. La guerra l'ha strapersa ed è stata rasa al suolo😂​@@massimilianobrivio3746

    • @tizitizi730
      @tizitizi730 Před 2 měsíci +1

      Tu invece in quanto a competenze in stupidità non ti batte nessuno.. figlio di putt.in

    • @giuseppeagresta1425
      @giuseppeagresta1425 Před 2 měsíci

      😂😂😂

  • @alessandrobuttinelli743
    @alessandrobuttinelli743 Před 2 měsíci +3

    Quindi piu affidabile le tue intuizioni che dati internazionali documentati 😅😅

    • @sabrinatirabassi3529
      @sabrinatirabassi3529 Před 2 měsíci +15

      Appunto, sta leggendo i dati e i rapporti. Di quali intuizioni parli? Cerca di intuire il senso di quello che dici

    • @nicolascopece7530
      @nicolascopece7530 Před 2 měsíci +1

      quanto sei ignorante non ti rendi conto che ti dai dell'idiota da solo - De blasi sta basando il suo discorso sui dati dell'IMF. Fesso.

    • @simonecau2165
      @simonecau2165 Před 2 měsíci +8

      Sarebbero affidabili le "intuizioni" di quelli che leggendo un numeretto senza contesto parlano di "crescita poderosa della santa madre russia"? Sono questi gli economisti affidabili?

    • @werewolves2000
      @werewolves2000 Před 2 měsíci +1

      Vi manca la comprensione più basilare del testo. Emblema del fallimento del sistema di istruzione primaria di questo paese. A studiare, trollazzi.

    • @danteernesti2150
      @danteernesti2150 Před 2 měsíci +7

      In effetti non sta parlando di intuizioni, ma di logica osservazione.
      Ti faccio un esempio.
      Ipotizza che il pil italiano sia di 2000 miliardi nel 2024, con una crescita dello 0,5% (sto dando cifre a caso per semplificare).
      Ipotizza che verso la fine dell'anno dichiariamo guerra ad una nazione, tipo l'Albania (anche qui casuale).
      A gennaio 2025 l'Italia inizia ad investire 100 miliardi aggiuntivi per sostenere lo sforzo bellico.
      A fine anno, osservando i dati, si vede che il pil italiano è arrivato a 2050 miliardi.
      Le osservazioni da fare in questo contesto sarebbero due, la prima è che l'Italia è effettivamente cresciuta anche se in maniera sostanzialmente inutile, in quanto le spese militari fanno aumentare il pil di quell'anno ma non producono ricchezza nel medio/lungo periodo (sono soldi buttati, sostanzialmente).
      La seconda osservazione è che a fronte di una spesa di 100 miliardi il pil è cresciuto di 50, se ne deduce che ci sia stata una riduzione da qualche altra parte (welfare in genere).
      Dunque in conclusione, in uno scenario di questo tipo tu da italiano ti sentiresti di esultare per l'aumento del pil?
      Le conclusioni le puoi trarre da solo, una nazione che cresce per l'aumento della spesa militare ma meno rispetto all'aumento stesso è un paese in grosse difficoltà e sono problemi che poi rimangono nel lungo periodo, anche considerando che la guerra non finirà domani.
      Cordiali saluti ;)

  • @renzominchio1593
    @renzominchio1593 Před 2 měsíci +2

    Le materie prime valgono più di russia vs ucraina. Studia capra capra capra...-

    • @danieled1158
      @danieled1158 Před 2 měsíci +8

      interessante prospettiva, potresti argomentare meglio?

    • @vittoriomontagna6829
      @vittoriomontagna6829 Před 2 měsíci +6

      Puoi spiegare meglio? Dal tuo commento non capisco cosa volevi esprimere

    • @mrconteroma
      @mrconteroma Před 2 měsíci +2

      Cioè?

  • @vitofranco7342
    @vitofranco7342 Před 2 měsíci

    Bene

  • @ALEX-pq1cw
    @ALEX-pq1cw Před 2 měsíci

    Analisi equilibrata/Senza tifo. Complimenti

    • @HenryeJune
      @HenryeJune Před 2 měsíci +1

      Vuoi un'analisi di parte?

    • @ALEX-pq1cw
      @ALEX-pq1cw Před 2 měsíci

      @@HenryeJune No. Purtroppo esiste il tifoso

  • @masteridra
    @masteridra Před 2 měsíci +1

    Grazie

  • @giusepped5175
    @giusepped5175 Před 2 měsíci

    grazie

  • @robertomattei1412
    @robertomattei1412 Před 2 měsíci

    Grazie

  • @matteobarcalla
    @matteobarcalla Před 2 měsíci

    Grazie