La CINA stavolta vuole fare sul serio! Le sue 5 mosse per far ripartire l'ECONOMIA e l'IMMOBILIARE!

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 25. 05. 2024
  • Nonostante i dati macroeconomici della Cina di Aprile segnalino una lieve ripresa della sua economia, il settore dell'immobiliare non si e' ancora del tutto stabilizzato..cosi il 17 maggio il governo cinese e la banca centrale decidono di introdurre 4 MANOVRE molto significative sia dal lato della domanda e questa volta anche da quello dell'offerta per dare uno stimolo forte alla sua economia.
    Inoltre sono state collocate le OBBLIGAZIONI SPECIALI ULTRA LUNGHI! Cosa sono?
    Vi spiego tutto in questo video!
    Disclaimer:
    - Le informazioni contenute in questo video hanno solo lo scopo informativo e di intrattenimento. Non sono e non possono essere considerate consigli finanziari di investimento.I contenuti presenti nel video sono solo opinioni personali dell'autore del video in base alla sua esperienza personale
    - The information contained in this video is for entertainment purposes only. They are not and cannot be considered as financial investment advices. The content featured in the video is solely a personal opinion of the video's author based on his personal experience

Komentáře • 92

  • @ipnovitochannel8427
    @ipnovitochannel8427 Před měsícem +22

    l'immobiliare si satura . specie se la crescita demografica è bassa. cercate di capirlo . non si possono costruire case per sempre e nemmeno si possono ristrutturare . a meno di demolire quello che si è costruito. come si fa in svizzera .

    • @peterb4115
      @peterb4115 Před měsícem

      Per quel che ne so in Cina demolire quello che hanno costruito per ricostruire di nuovo sono dei campioni.

    • @haru69380
      @haru69380 Před měsícem

      huh in cina si preferisce demolire che ristrutturare è molto diverso dal italia la mentalita

    • @rothari1865
      @rothari1865 Před měsícem +1

      Infatti. Sono solo i mattonati intesta che pensano che i valori crescano sempre e che il mattone non scende mai. Se ci sono meno persone, e/o troppo costruito come in Italia è ovvio che scendano i valori.

    • @darioviscuso6099
      @darioviscuso6099 Před měsícem

      come si fa in Cina ..

  • @fedegiove
    @fedegiove Před měsícem +2

    Sono residente a Chengdu, mi ha fatto piacere scoprire il tuo canale, ti ringrazio per la tua condivisione d'informazione precisa e oggettiva!

  • @matteobergamini2119
    @matteobergamini2119 Před měsícem +4

    I tuoi video son sempre molto istruttivi, grazie ❤

  • @AnomaliA-ty2si
    @AnomaliA-ty2si Před měsícem +9

    informazioni preziose grazie. 👍

  • @lorenzom7237
    @lorenzom7237 Před měsícem +4

    speriamo bene..

  • @bruvilbruvil5335
    @bruvilbruvil5335 Před měsícem +3

    Grazie per queste sincere informazioni

  • @DavideDIsidoroValueInvesting
    @DavideDIsidoroValueInvesting Před měsícem +4

    Bravo Song, super esperto della Cina

    • @SongYang
      @SongYang  Před měsícem +1

      piu da appassionato :)

    • @mikeecrew
      @mikeecrew Před měsícem +1

      wishful thinking. Lo capisco da cinese. Però la coperta è corta. Le città deserte sono lì. La sovracapacità di auto elettriche nel tentativo di invadere l'occidente si ritorcerà contro, perchè questi stati si proteggeranno e ci sarà un nuovo buco di investimenti non produttivi. Si sta cercando di mettere la polvere sotto il tappeto. Un po' di liquidità sui mercati li farà salire per qualche mese, ma gli investitori sanno che un'economia pianificata non può che finire male.

    • @mikeecrew
      @mikeecrew Před měsícem

      l'unica soluzione sarebbero riforme in direzione liberale, che uno stato comunista non farà mai perchè significa cedere potere. Quindi rassegnati. Raccoglierai la community di quelli in cerca di confirmation biases che si vogliono auto convincere che siccome tu sei cinese le azzecchi tutte.

  • @pinopagani38
    @pinopagani38 Před měsícem +3

    sing at Song, sempre molto molto interessanti i tuoi video sulla cina, sei bravissimo, complimenti!

  • @GrazianoPoropat
    @GrazianoPoropat Před 26 dny +1

    Ho cominciato oggi a seguire il tuo canale. Moto interessante. Grazie

  • @dott.ing.antonioscalzullo7938

    Canale interessante ti seguirò per gli investimenti che ho in Cina.
    Stavo infatti valutando di incrementarli, di una quota molto significativa in particolare guardando il grafico dell'azionario.
    I rischi permangono tutti e tu in questo sei un esperto ma sicuramente l'attuale punto di ingresso mi sembra molto interessante.

  • @antojia2696
    @antojia2696 Před měsícem +3

    Grazie per il video.

  • @w8Nitrous
    @w8Nitrous Před měsícem +2

    Buongiorno! Se il settore edilizio rimane in mani private si verifica la situazione da te descritta, in Italia attorno agli anni 1960 lo stato realizzò un piano regolatore che tagliava le gambe alle speculazioni edilizie evitando rialzi folli dei costi delle abitazioni.

  • @Sehn.sucht.
    @Sehn.sucht. Před 27 dny

    Informazioni interessanti, grazie

  • @martinoignisci7300
    @martinoignisci7300 Před měsícem

    Ottimo video, complimenti. Meriti più followers, sono sicuro che arriveranno. Detto questo, il "quantitave easing" come lo hai giustamente ribatezzato, è la freccia più interessante. Liberare le società dagli immobili invenduti e migliorare le passività è il primo problema. Sul lato della domanda, non so quanto le famiglie cinesi siano disposte a tornare ad investire nel mattone, e non so neanche quanto giusto sia dato che praticamente tutti i risparmi sono destinati alla casa. Sul lungo periodo una strategia dovrebbe essere quella del diversificare il proprio portafoglio di investimenti.

  • @SolarisVideoable
    @SolarisVideoable Před měsícem +1

    Grazie

  • @stramoodyscompagniateatral6543

    Complimenti Song,
    Io sono un consulente finanziario e la China o meglio gli indici azionari cinesi sono a mio avviso il migliore investimento che sto proponendo ai quei clienti che possono investire a 10 anni.
    Io credo che ci sia tanto valore inespresso, nonostante le difficolta di oggi, ma il vero valore sta nel concetto che l'economia Cinese è più che raddioppata negli ultimi 10 mentre gli indici sono scesi.
    La solita irrazionalita degli investitori che ha creato una grossa opportunita per chi puo investire e aspettare che gli investitori internazionali diano alla seconda economia mondiale, il valore che merita
    "Seconda" ancora per poco ;-)
    Saluti
    Raffaele Velotta

  • @garulfo2
    @garulfo2 Před měsícem +2

    sono anni che si millanta la ripresa del settore immobiliare. Ma alla fine della fiera rimane che si è costruito troppo, si è speculato tantissimo e ora bisogna atterrare per terra con dolore.

    • @SongYang
      @SongYang  Před měsícem +1

      per ora si un po di dolore 😂. Vediamo se il cuscino statale funziona bene o no

  • @giovannapanto8170
    @giovannapanto8170 Před měsícem +1

    Sono davvero stupita della grande "fame" di obbligazioni LT che praticamente è volata pregiudicandosi una grossa quota di rendimento, come hai rilevato giustamente tu. Ma hai anche contestualizzato e fatto i debiti paragoni con i rendimenti a parità di rischio disponibili. Se la fiducia a livello dei consumi interni è ancora da ripristinare, beh questa fame di acquisti potrebbe essere un dato foriero positivo in prospettiva. Il fatto che lo Stato si finanzi internamente a lungo termine fa da calmiere alla gestione complessa dell'immobiliare, procedendo per gradi con misure condizionate e ponderate anche per mandare un messaggio definitivo che le case sono fatte per abitare.....in teoria!

  • @christiancaldarulo2018

    Noto qualcosa che qui da noi scarseggia: la volontà di applicare soluzioni intelligenti per risolvere i problemi economici e sociali

  • @Paolo-gc9us
    @Paolo-gc9us Před měsícem +6

    C'entra poco con quello che ha raccontato (così bene) ma chiedo, in seguito a questa crisi con la Russia ha senso comprare po' di yuan? La mia idea è che la cina è una economia solida e che nel lungo periodo sarà una moneta più affidabile dell'euro o del dollaro. Grazie

    • @SongYang
      @SongYang  Před měsícem +2

      pero se pensi che i tassi stanno scendendo in Cina, oggi come oggi e nel breve periodo c'e' piu probabilita che si deprezzi

    • @Paolo-gc9us
      @Paolo-gc9us Před měsícem +1

      @@SongYang grazie 1000 per la risposta. I tassi in discesa rendono più conveniente comprare. E poi anche come valuta di sicurezza(supportata dall'oro) visto che non mi fido più molto di euro e dollaro. L'economia europea specialmente si sta suicidando per fare un favore agli USA secondo me. Il problema è dove comprare. Ci sono alcuni che consentono l' acquisto di valuta estera ma come hanno bloccato il rublo potrebbero bloccare lo yuan viste le tensioni su Taiwan.

    • @Lilsauce97
      @Lilsauce97 Před 12 dny

      ​@@Paolo-gc9us 😂

  • @carloarcari309
    @carloarcari309 Před měsícem +3

    Interessante sarebbe da replicare in Italia, soprattutto adottare con la previdenza Sociale acquisto casa/ristrutturare casa con fondo casa a tassi Agevolati Veri , e forse per Italiani dipendendo sarebbe una bella boccata di ossigeno

    • @DravidRahul-px5lt
      @DravidRahul-px5lt Před měsícem

      Infatti è nel programma Meloni..
      La casa!? Tra poco non potrete pagare più i mutui...
      l'Italia non ha più potere decisionale dato che la mala politica dell' ultimo ventennio ha svenduto il paese all'Europa.
      Non abbiamo più un cazxo!
      Lo capite si o no!??
      LEGALIZE BRAIN

  • @sergiogsmartinez
    @sergiogsmartinez Před 29 dny

    Non è solo la crescita demografica a guidare l'immobiliare: desiderio di seconde case (vacanze), di case migliori, ...

  • @giocaneva
    @giocaneva Před 29 dny

    Ciao Song, grazie è molto interessante. Purtroppo non mi sembra che si tratti di misure di dimensione gigantesca, mi pare piuttosto un tentativo di tamponare. 😅

  • @francogallo1183
    @francogallo1183 Před měsícem

    Song ci sono delle distorsioni troppo forti nel mercato immobiliare , causa calo demografico ma anche da eccesso di offerta che però non ha freddato i prezzi degli immobili. Questo succede quando si vuole troppo accelerare la crescita economica con regole non di mercato ma dal governo . Con incentivi e fondi troppo concentrati solo su pochi asset strategici.
    Il debito Cinese è ancora gestibile ma devono porre un'attenzione importate di diversificare molto di più gli incentivi di stato su altri fronti .

  • @MindCathedral
    @MindCathedral Před měsícem +1

    Song, ma se io compro la casa come laowai come posso fare una assicurazione che in caso di guerra posso evitare la perdita?

  • @stefanoromei1094
    @stefanoromei1094 Před měsícem +1

    buongiorno e complimenti per il tuo lavoro...sono in contatto con alcune aziende cinesi e mi risulta che l'economia interna sia ferma.non a caso la leadeship punta di nuovo a tutto gas sull export sottocosto..questo è un bruttissimo segno perchè significa che 1 il mercato interno non va , 2 ci saranno guerre commerciali...anche il brasile si appresta a mettere i dazi su acciaio ed altri prodotti cinesi.non parliamo di usa ed europa.purtroppo le guerre commerciali sono anche conseguenti del recente atteggiamento politico della cina.è un peccato perchè con i cinesi si lavora veramente bene ed un buon interscambio economico previene scontri di altro tipo...mi pare che stiamo andando dritti verso dei grossi guai,spero di sbagliarmi

    • @arabaphenix
      @arabaphenix Před měsícem

      le guerre commerciali (cioè i dazi) sarebbero colpa della condotta politica della Cina, lei dice. So che sarebbe un discorso troppo lungo anche solo discutere degli ultimi anni, ma dove vede queste posizioni così tragiche? O anche lei vorrebbe una Cina sottomessa all’imperialismo economico e militare occidentale e che mandasse armi all’Ucraina e a Israele?

    • @SongYang
      @SongYang  Před měsícem

      I piano futuri della Cina e' quella di non puntare piu su una crescita basata sull'export ma su consumi, high tech e rinnovabili

    • @mikeecrew
      @mikeecrew Před měsícem

      @@SongYang ma dici sul serio? I piani della Cina sono quelli di invadere l'occidente di pannelli solari e auto elettriche. Ovviamente c'è 0 volontà di essere una nazione green, visto che la maggior parte di fonti di energia sono a carbone. è solo un tentativo di diventare egemone in una tecnologia, sfruttando il fatto che è lo stato a decidere in Cina e non il mercato. Peccato che basta agli Usa e EU di mettere dazi per mandare all'aria il piano della Cina, e trovarsi pieni di aziende che non servono più a nulla, a produrre auto elettriche che non compra nessuno. Tutto il piano si fonda sul riuscire a corrompere funzionari in Europa e perorare piani assurdi come il green deal. Ma mi sa che non attacca. Occhio che la Cina sta veramente andando verso un abisso.

    • @mikeecrew
      @mikeecrew Před měsícem +1

      Aggiungo che EU e USA possono benissimo fare a meno delle auto elettriche cinesi, e continuare a tenersi per qualche anno in più i diesel o le ibride; non cambia di una virgola l'economia; invece cosa cambia l'economia è l'AI, dove la Cina è indietro anni luce. Spacciata.

  • @dano5701
    @dano5701 Před měsícem

    Potresti fare un video sulle azioni cinesi classe A, classe H, classe B ecc. Potresti spiegare il welfare in cina? Sanità? Disoccupazione ecc

  • @rothari1865
    @rothari1865 Před měsícem

    Hanno la stessa % di proprieta immo di noi Italiani. E da noi il 95% degli immobili non valgono nulla x via del troppo costruito e calo demografico. Lo Stato da mega bonus al settore in ITA per tenerlo in vita

  • @marialetiziacolombatto4145
    @marialetiziacolombatto4145 Před měsícem +1

    👏👏👏👍👍

  • @cnnhellfish5345
    @cnnhellfish5345 Před dnem

    Mi dispiace dirlo , ma la conoscenza della finanza di base del cinese medio assomiglia molto a quella degli italiani.
    Motivo per cui le obbligazioni extralong sono salite fino a 125 .

  • @maurizioabita447
    @maurizioabita447 Před měsícem +1

    E sarebbe anche ora che facesse sulserio ma l'importante è che feve riuscire a controllare leconomia degli Stati Uniti

  • @peterb4115
    @peterb4115 Před měsícem

    Ciao cintienese sei migliorato nella cadenza delle frasi.

  • @niconicotube
    @niconicotube Před měsícem

    E gli investimenti sulle Crypto ? ETF su Bitcoin

  • @rolandobagnoli3165
    @rolandobagnoli3165 Před 26 dny

    Ciao Song leggo i dati di maggio dell'ufficio nazionale di statistica con un indice manifatturiero in calo appena sotto 50, mentre l'indice pmi privato caixim é in aumento al 51,7. Perché questa differenza?

    • @SongYang
      @SongYang  Před 26 dny

      Il pmi dell'ufficio nazionale di statistica copre piu aziende grosse e statali mentre in quello di caixin ci sono piu aziende medie e piccole private

  • @giulianotull3429
    @giulianotull3429 Před měsícem +1

    Il governo Cinese saprà come risolvere i suoi problemi, i dirigenti cinesi sono persone serie

  • @malXolm
    @malXolm Před 26 dny

    Song se il prezzo è arrivato a 125 yuan vuol dire che qualche pazzo ha comprato a quel prezzo 😂 saluti, ottima spiegazione

    • @SongYang
      @SongYang  Před 26 dny

      mi piacerebbe sapere cosa pensava quelli che lo hanno preso a 125 😂

  • @Bewatermyfriend5
    @Bewatermyfriend5 Před měsícem

    Come Asset per diversificare, le crypto valute non vanno in Cina? Tipo nelle zone con una valuta diversa come Hongkong?

    • @SongYang
      @SongYang  Před měsícem +2

      le crypto sono state bannate in Cina

    • @Bewatermyfriend5
      @Bewatermyfriend5 Před měsícem

      @@SongYang Pensi che l'argento potrebbe essere un Asset interesasnte per la Cina?

  • @diversamente_giovane
    @diversamente_giovane Před měsícem +1

    Ciao Song, cosa ne pensi della prova di accerchiamento ai danni di Taiwan? Potrebbe influire sulle compravendite e la ripresa nel breve termine?

  • @nadirhosseini6395
    @nadirhosseini6395 Před měsícem

    L'India fa puara 🙆‍♂️

  • @fabiomax56
    @fabiomax56 Před měsícem

    una domanda: la Russia ha potuto resistere alle sanzioni angloamericane grazie al fatto di non avere debito pubblico verso l'esteroa Cina come sta messa a tal proposito? Grazie

    • @SongYang
      @SongYang  Před měsícem +2

      lo puoi vedere nel video che ho fatto apposta sul debito cinese :)

  • @arabaphenix
    @arabaphenix Před měsícem +3

    Cosa ne penso? È chiaro che non tutte le mosse possono andare a buon fine ma da parte del governo si vede la serietà e la costante preoccupazione per il benessere del popolo.

  • @giosus716
    @giosus716 Před měsícem

    scusa non c'entra nulla con il discorso che hai fatto ma solo una mia curiosità che tipo di orologio hai al polso?

  • @robertoorsi5771
    @robertoorsi5771 Před měsícem

    Non ho capito alcune cose. 1 E' vero che dopo 60 anni si perde la proprietà della casa che diventa di proprietà statale? 2 Non c'è una politica statale di locazione di case dello stato o di una amministrazione pubblica? 3 Esiste un mercato delle locazioni private e se sì che imposte paga il proprietario? Una imposta a tassazione separata o si cumula col reddito di lavoro?

    • @oscar4393
      @oscar4393 Před měsícem

      ma non sono 90 anni?

    • @francescofoti8281
      @francescofoti8281 Před měsícem

      Scusa ma che te ne frega a te che vivi in Italia di tutte quest' informazioni?

    • @SongYang
      @SongYang  Před měsícem

      1. In base alle leggi attualmente in vigore, dopo 70 anni, si rinnova automaticamente e quindi non ce praticamente rischio che perdi la casa.
      2. Si ce
      3. certo che esiste ma per le imposte, non ti so dare i dettagli

  • @marcomigliorini3291
    @marcomigliorini3291 Před měsícem

    Sembrano stimoli un po’ tristi come dimensioni…c è prudenza e onestamente non mi sembra sbagliato

    • @SongYang
      @SongYang  Před měsícem +1

      quello che vedo io e' che introducono stimoli piccoli e vedere come si comporta il mercato per poi piano piano introdurre quelli grossi qualora servissero

    • @marcomigliorini3291
      @marcomigliorini3291 Před měsícem +1

      @@SongYang anche io la leggo così, non avendo l ansia del consenso popolare giornaliero, possono permettersi una politica dei piccoli passi 👍

  • @robertoorsi5771
    @robertoorsi5771 Před měsícem

    E' vero come dicono gli americani che la Cina sta soffrendo di eccesso di produzione o si tratta di propaganda anti cinese per limitarne la crescita?

    • @SongYang
      @SongYang  Před měsícem +1

      si ce un eccesso di produzione ma sopprattutto tanta competizione..tuttavia la situazione non e' cosi catastrofica come molti lo descrivono

    • @mikeecrew
      @mikeecrew Před měsícem

      @@SongYang ciao su cosa basi queste affermazioni?

  • @igorvalle6050
    @igorvalle6050 Před 5 dny

    Ammesso che non succedano casini con taiwan, il futuro e’ cinese

  • @walter02011968
    @walter02011968 Před měsícem

    in pratica stanno stampando moneta ma siccome RMB non è una moneta internazionale lo rivalutano o lo svalutano a loro piacimento

  • @cistolino1
    @cistolino1 Před měsícem

    😂😂👎👎😂😂👎👎

  • @superpopi4539
    @superpopi4539 Před měsícem

    BASTA CON LA PROPAGANDA CINESE E RUSSA

  • @escopazzo0529
    @escopazzo0529 Před měsícem

    Grazie

  • @giocaneva
    @giocaneva Před 29 dny

    Ciao Song, grazie è molto interessante. Purtroppo non mi sembra che si tratti di misure di dimensione gigantesca, mi pare piuttosto un tentativo di tamponare. 😅