Euro 96: la tragica spedizione azzurra

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 28. 06. 2024
  • Il tragico europeo inglese disputato dalla nazionale di Sacchi. Una delle delusioni più inaspettate della storia azzurra
  • Sport

Komentáře • 517

  • @rinofatali8763
    @rinofatali8763 Před rokem +51

    Non aver portato Baggio, Vialli e Signori era da rivolta popolare con linciaggio.

    • @traghettatoredelcrostolo5266
      @traghettatoredelcrostolo5266 Před 7 měsíci +1

      con quel trio li vincevamo sicuramente erano fortissimi

    • @danielscotland1971
      @danielscotland1971 Před 6 měsíci +3

      Vialli non gli piaceva, chissà perchè. Ricordo che, per giustificare la mancata convocazione per gli Europei, si giustificò così: "lo spogliatoio non lo vuole". Un'ammissione di debolezza. Poteva dire altro....ha dato la colpa agli altri....

    • @rinofatali8763
      @rinofatali8763 Před 6 měsíci

      @@danielscotland1971 il gruppoMilan, in testa Berlusconi con i suoi burattini giocatori e sacchi stesso, per una questione di sponsor, prestigio ostracizzavano chi non gli era gradito. Questo spiega come mai giocatori di carattere come appunto VIalli non fossero tenuti in considerazione, ma c'erano gente tipo Evani. In pratica, finhchè c'è stato il grppo milan, dai primi 90 ai metà 2000 non abbiamo vinto nulla. Appena la catena si è interrotta abbiamo vinto. Guarda caso personaggi asserviti come albertini e donadoni sono stati protagonisti negativi fino agli europei vinti. Hanno sempre esaltato baresi e maldini, ma la verità è che con loro, senza i fuoriclasse stranieri, la nazionale non ha combinato nulla, Zero! Grazie al cazzo che vincevano, con l'ossatura dell'Olanda.

    • @danielscotland1971
      @danielscotland1971 Před 6 měsíci +1

      @@rinofatali8763 : il sistema Milan è stato molto utile a se stesso ma ha fatto danni enormi al resto del calcio italiano. Il Milan ha preso Baggio per sotto-utilizzarlo...l'ha venduto al Bologna dandolo per finito e invece...sotto le due torri fece un campionato incredibile.

    • @traghettatoredelcrostolo5266
      @traghettatoredelcrostolo5266 Před 6 měsíci

      @@danielscotland1971 aveva in testa zola casiraghi e di matteo..bo non ho mai capito ste scelte

  • @paoloalessandrini4514
    @paoloalessandrini4514 Před rokem +22

    Effettivamente lasciare a casa Baggio, Vialli e Signori che in quegli anni segnava a raffica, furono scelte davvero temerarie.

    • @lucat5479
      @lucat5479 Před rokem +2

      @paoloalessandrini4514 Vialli era fuori dal giro della nazionale dal 1992.

    • @paoloalessandrini4514
      @paoloalessandrini4514 Před rokem +1

      @@lucat5479 e che vuol dire? Allora Vialli era ancora un ottimo attaccante con esperienza internazionale. Nel 1996 passò dalla Juve al Chelsea mica bruscolini. Stimo Sacchi ma per gli europei del 1996 le sue scelte furono quantomeno discutibili, sacrificando tutto e tutti al modulo😉

    • @lucat5479
      @lucat5479 Před rokem

      @@paoloalessandrini4514 vuol dire che Vialli non era piu convocato in nazionale da 4 anni. Sia Vialli che Sacchi erano orgogliosi e dubito che si sarebbero piu rivisti. Fu lui poi a dire espressamente che non avrebbe piu risposto ad eventuali convocazioni. Poi capisco il rispetto per la memoria di un campione scomparso, ma il rapporto con la nazionale di Vialli è stato altalenante, nel 1990 Vicini lo schieró inspiegabilmente al posto di Baggio, che era in forma strepitosa, contro l'Argentina. In nazionale ha giocato 59 volte e segnato 16 gol. Non è mai stato davvero decisivo. Poi che Sacchi fosse dogmatico e ossessivo sono d'accordo ma non è stata la mancata convocazione di Vialli il problema. Se Dino Baggio si fa buttare fuori e Zola sbaglia il rigore, non è Vialli che fa la differenza. È che Sacchi esasperava i giocatori. Tutti gli allenatori hanno le loro fissazioni, Bearzot non vedeva Beccalossi ed era innamorato di Rossi, voleva solo giocatori del nord e non chiamò mai Pruzzo, 3 volte capocannoniere. Nel 1986 tenne sulla graticola fino all'ultimo Tancredi e Galli per la nazionale, mettendoli in difficoltâ, convocó Galderisi e Rossi che in due non avevano segnato neanche la metá di Pruzzo.

    • @novusordoseclorummcmlxxvi5487
      @novusordoseclorummcmlxxvi5487 Před rokem +1

      Signori si era tirato fuori da solo, rifiutando di essere utilizzato in una posizione tattica a lui sgradita (stessa cosa accadde nella finale USA 94). Per sua stessa ammissione fece una cazzata

    • @enricoburzacchi1089
      @enricoburzacchi1089 Před rokem +3

      Lippi ha avuto il cervello di lasciare a casa Cassano e Vieri, le mele marce, e ha vinto.
      Sacchi ha lasciato a casa chi gli rompeva le scatole, ma non ha vinto, tutto qui.

  • @speedbrain8120
    @speedbrain8120 Před rokem +1

    È fantastico questo Canale.

  • @rakusko33
    @rakusko33 Před 4 měsíci +1

    Grazie per un altro ottimo video! Come un tifoso del calcio da Perú mi piace tanto sentire queste croneche. Per favore fai un video degli europei del 2000. Tante storie per raccontare dal calcio.

  • @alessandrocoffaro2141
    @alessandrocoffaro2141 Před rokem +12

    Personaggio che ha cambiato il calcio ma anche molto spocchioso... Più o meno è sempre stato così

  • @StillForAMinuteOfficial
    @StillForAMinuteOfficial Před 7 měsíci +2

    Grazie per questa sintesi, ora si capisce perché nessuno ricorda mai questa competizione... :)
    Le parole di Zola però dicono un po' tutto e fanno anche riflettere.
    Dopo aver conquistato una finale mondiale due anni prima e nonostante le mancate convocazioni di grandi campioni, come hai detto tu, la squadra rimaneva comunque di grande livello.
    A questo punto, direi che potrebbe essere considerato un "déjà-vu" all'italiana...

  • @giancarlofilacchione7371
    @giancarlofilacchione7371 Před rokem +11

    Va bè: siamo stati eliminati da due squadre che poi si sono disputate la Finale......

  • @giammah
    @giammah Před rokem +6

    L'allenatore piú fortunato di tutti i tempi, nonché la prova vivente che per vincere ci vogliono i grandi giocatori, adatti al tipo di gioco che hai in mente.
    Il Milan aveva almeno 2 Fuoriclasse in ogni reparto Baresi e Maldini in difesa, Rjikard e Ancelotti a centrocampo, Gullit e Van Basten in attacco aggiungerei Donadoni.
    Senza contare Tassoti, ed Evani.
    Solo Allegri avrebbe potuto fallire con un simile squadrone, rabbrividisco al solo pensiero di immagginare Gullit terzino.
    Anche Pep Guardiola ha tranquillamente ammesso che al Barcellona non avrebbe mai vinto niente se non avesse avuto a disposizione Messi, Iniesta e compagnia.

  • @frankwells7520
    @frankwells7520 Před rokem +35

    La squadra era in gran spolvero, Casiraghi praticamente immarcabile, ma questo a quel megalomane di Sacchi non bastava: doveva dimostrare che se la squadra vinceva il merito era SUO, non dei calciatori. Quindi stravolse la formazione per la seconda partita. È il resto è storia.
    Sacchi ebbe la fortuna di avere un Milan pieno di campioni, nonché di ottimi giocatori arrivati alla maturità proprio quando arrivò lui, e di difensori abituati da anni a giocare a zona.
    Per quanto riguarda il mondiale del 1994, gli azzurri fecero pena e solo grazie alle giocate di Roberto Baggio riuscirono miracolosamente a giungere in finale.
    Sacchi, l'allenatore più fortunato e incapace della storia.

    • @lukehack5129
      @lukehack5129 Před rokem +4

      prima parte giusta analisi.. ma chi ha visto quel milan distruggere il real a casa sua non può negare che la mano tattica c'era tutta.. quindi sbagliato dargli dell'incapace.. fortunato forse.. del resto il milan del cav era fenomenale.. ma incapace no

    • @frankwells7520
      @frankwells7520 Před rokem +2

      ​​​non so, resto dell'avviso che con quei giocatori era difficile sbagliare. Si ritrovò anche un Virdis al culmine della carriera a compensare l'assenza di Van Basten, nonché molti giocatori arrivati giovanissimi giunti alla maturità agonistica al momento giusto (vedi Tassotti, Baresi, Galli, Evani...). Incapace, sono d'accordo è forse esagerato. Sopravvalutato, questo sì.

    • @lukehack5129
      @lukehack5129 Před rokem +2

      @@frankwells7520 non sono d'accordo neanche sul sopravvalutato.. premetto che sono pur se romanista e in particolare anti-juventino, non ho problemi a riconoscere il valore di un avversario quando lo merita..
      il milan aveva dei fenomeni in quasi tutte le posizioni, ma la distruzione che ha riservato al real e in generale a tutto il sistema calcistico di quel periodo, denota un profondo imprint dell'arrigo.. perchè nessuno prima di allora, specie in italia, giocava in quel modo.. quindi sopravvalutato il ct che smonta il calcio a uomo introducendo meccaniche talmente innovative da furoreggiare in tutta europa? non è corretto.. anche guardiola ha fatto scuola di calcio con i fenomeni.. certamente senza messi iniesta xavi ecc non avrebbe vinto nulla.. ma non si può anche in questo caso riconoscere un grosso contributo tattico da parte del CT..
      si contano in una mano sti CT che inventano e vincono.. gli altri o fanno catenaccio o seguono le mode del momento..

    • @gbataille2000
      @gbataille2000 Před rokem +4

      Senza polemica ma solo per esprimere un punto di vista differente. Senza Sacchi i vari Maldini Baresi Tassotti hanno vinto più di una Champions. E senza Sacchi i vari Rijkaard Gullit Van Basten hanno vinto un Europeo( unico titolo nella storia degli Orange). Sacchi senza quei giocatori non ha vinto nulla ed e' stato anche cacciato dall'Atlético Madrid dopo pochi mesi. E se Sacchi ha dato 5 gol al Real, ne ha presi anche 6 dalla Juve, in casa (stagione 96-97). E a proposito di catenaccio:anni dopo l'Arrigo la Roma vince lo scudo( con la serie A più difficile del mondo)con Capello che non mi sembra proprio un mister offensivista. E l'anno dopo sbanca il Bernabeu. E se si dice " Ma c'erano fenomeni in quella Roma, a partire dal fenomeno x eccellenza Totti". Rispondo: appunto, come quel Milan. Vincere una premiere col Leicester e portare il Cagliari da metà classifica alla serie A, quello si che è da fenomeni. Ma purtroppo Ranieri è fuori moda " Odio la costruzione dal basso" ha detto in un'intervista.

    • @lukehack5129
      @lukehack5129 Před rokem +1

      @@gbataille2000 certo anche guardiola se avesse avuto ciccio caputo al posto di messi al max vinceva il trofeo bernabeu estivo.. nessun ct del resto ha mai potuto dare contributi così pesanti senza schierare interpreti adeguati..

  • @alessandro66628
    @alessandro66628 Před rokem +6

    Finalmente qualcuno che parla di questo europeo. ❤️

    • @traghettatoredelcrostolo5266
      @traghettatoredelcrostolo5266 Před 7 měsíci

      si non capisco perche su rai sport e altri canali a un certo punto parlano della storia dei mondiali ma degli europei non se ne sente mai parlare come anche delle coppa america..sempre solo mondiali..bo

  • @Humanature85
    @Humanature85 Před rokem +9

    Il non portare Baggio mi fece incazzare tantissimo!!!

    • @stefanomucci2778
      @stefanomucci2778 Před rokem +3

      Che poi non è che fosse vecchio avrà avuto 29/30 anni poteva fare la differenza anche da mezzo rotto.

    • @Bestsoccer1970
      @Bestsoccer1970 Před rokem +2

      Quell'Europeo meritava di giocarlo anche Gianluca Vialli.

    • @Bestsoccer1970
      @Bestsoccer1970 Před rokem +4

      Roberto Baggio si racconta a Il Venerdì di Repubblica: "Perché Sacchi non mi portò agli Europei del 1996? Per dimostrare che gli schemi sono più importanti dei giocatori: non è arrivato ai quarti di finale…"

    • @lucapostorino3882
      @lucapostorino3882 Před měsícem

      Beh, Baggio quella stagione la giocò molto, molto sotto tono, vincendo il campionato da riserva di Savicevic e senza mai riuscire ad imporsi in un Milan forte ma non stellare. Diciamo che quell'esclusione ci poteva anche stare.

  • @GiekTheVet
    @GiekTheVet Před 9 měsíci

    proprio un bel canale

  • @framad3446
    @framad3446 Před rokem +6

    Sacchi non voleva R.Baggio già nel 1994 ha dovuto farlo giocare per forza ma se fosse stato per lui gli avrebbe preferito qualche scarpone tipo Massaro, poi nel 96 ha lasciato a casa i più forti per far posto a Casiraghi e Ravanelli

    • @PWF354
      @PWF354 Před rokem

      Ravanelli ha fatto goal in una finale di Champions League e Casiraghi ha fatto doppietta all’esordio.

    • @PWF354
      @PWF354 Před rokem

      @@GiuliaDainelli Assurdo, aveva convocato un giocatore che conosce bene, che CT scarso e incompetente…

    • @framad3446
      @framad3446 Před rokem

      @@PWF354 anche lo scarpone del milan Origi ha fatto Goal in 2\3 finali Champion's.. non mi pare che sia un fenomeno.. non è che se uno segna in Finale significa che è un fuori classe

    • @PWF354
      @PWF354 Před rokem

      Grazie fratm per avermelo detto però non hai manco spiegato il perché Massaro sia scarso quando dal punto di vista tattico era più che utile e capace di fare goal pesanti (tipo con il Messico ad USA 94, altrimenti Baggio e lo stesso Massaro manco sbagliavano i rigori in finale).

    • @framad3446
      @framad3446 Před 11 měsíci

      @@GiuliaDainelli perché paragonato a Signori Baggio Zola. Massaro era una pippa eppure Sacchi lo preferiva a questi 3, ma d'altronde Sacchi era quello che metteva il modulo davanti a tutto, infatti ha vinto solo al Milan (Un Milan fatto di campioni) per il resto ha fatto soltanto figuracce come mettere Signori terzino oppure lasciare Baggio in panca

  • @danielscotland1971
    @danielscotland1971 Před 6 měsíci +2

    Mi piace come racconti gli avvenimenti. Peccato non ci siano immagini o interviste dell'epoca ma immagino che ci siano problemi di copyright. E non sei azzimato come altri storytellers (parolone). Vai avanti così

  • @giulioflori9144
    @giulioflori9144 Před rokem +3

    Beh! Ma delle spedizioni ai mondiali 2018, 2022, ... Ne vogliamo parlare? Sono ansioso di conoscere qualche retroscena gustoso al riguardo!

    • @PWF354
      @PWF354 Před rokem

      Non che ci sia questo granché, semplicemente siamo usciti in maniera ingloriosa.

  • @giuseppemariotti4724
    @giuseppemariotti4724 Před rokem +6

    Non sono mai stato un estimatore di Sacchi, non condividevo nulla della sua filosofia del calcio. Per lui il talento era un fatto secondario ma non solo il suo gioco non era spettacolare come molti dicevano e ancora dicono, guardate la partita Milan- Barcellona di Cruiff: stesso gioco, risultato: venti giocatori in 20 metri di campo, con le difese altissime a fare il fuorigioco...uno spettacolo per me osceno. Ha vinto perché aveva Van Basten o Baggio in nazionale non perché aveva Colombo...l' Europeo mostrò nel momento in cui mancarono i talenti puri tutti i limiti delle sue idee.

    • @francescoziliani4810
      @francescoziliani4810 Před rokem +4

      Milan Barcellona? Guarda che c'era Capello. Sveglia ninì.

    • @giuseppemariotti4724
      @giuseppemariotti4724 Před rokem +2

      @@francescoziliani4810 mi riferivo alla finale di Supercoppa europea del 07 dicembre 1989 vinta 1-0 dal Milan.

    • @giuseppemariotti4724
      @giuseppemariotti4724 Před rokem +1

      @@GiuliaDainelli il fuorigioco fatto in modo sistematico con la difesa altissima non era spettacolo. Poi tutti sappiamo che il Milan di Sacchi ha fatto cose straordinarie e dato spettacolo, sì mi contraddico e ti do ragione, ma aveva anche grandissimi giocatori. Ripeto guardati la partita tra Milan e Barcellona finale di Supercoppa europea e vedrai cosa succede se si incontrano due squadre che giocano allo stesso modo. Grazie per il simpatico.

    • @traghettatoredelcrostolo5266
      @traghettatoredelcrostolo5266 Před 6 měsíci

      @@francescoziliani4810 si cera capello ma la squadra era fatta da sacchi con quello squadrone li vinceva anche bombolo in panchina ;)

  • @marcoguazzini4491
    @marcoguazzini4491 Před rokem +71

    Per me Sacchi è stato sopravvalutato. Con il Milan ha avuto una squadra di marziani, ha vinto uno scudetto che fu gettato alle ortiche dal Napoli. Ha vinto 2 coppe dei campioni (grazie anche alla nebbia di Belgrado), ma in quegli anni tutte le squadre Italiane (che pure non erano forti come il Milan) dominavano in Europa, vinsero le coppe Juve, Inter, Napoli, Sampdoria, Parma, furono finaliste Roma, Fiorentina, Torino, spesso in coppa Uefa la finale era tutta italiana. Ai mondiali del 94 lasciò a casa Vialli, Ferrara, Bergomi, mah... L'Italia arrivò in finale trascinata da Baggio, non dal gioco da lui decantato. Questa è la mia opinione, poi si sa, in Italia siamo tutti allenatori...

    • @AndrewLloydWebber74
      @AndrewLloydWebber74 Před rokem +3

      Anche tu? :D

    • @lucat5479
      @lucat5479 Před rokem +5

      @@AndrewLloydWebber74 il compianto Azeglio Vicini una volta disse, con una inaspettata ironia, lui di solito molto parco di parole, che si riteneva fortunato a vivere in Italia perché aveva 60 milioni di colleghi....

    • @marcoguazzini4491
      @marcoguazzini4491 Před rokem +1

      @@AndrewLloydWebber74 già, per l'appunto sono uno dei 60 milioni di colleghi di Vicini...

    • @Ssfgs
      @Ssfgs Před rokem +4

      Grazie anche alla nebbia ahahah. Quindi si doveva giocare con zero visibilità solo perché il Milan stava perdendo. Se il Milan fosse stato in vantaggio e la partita fosse continuata, sareste stati i primi a dire che da regolamento andava sospesa e ripetuta, però siccome è calata quando il Milan stava in svantaggio, allora il Milan ha rubato. Ridicoli

    • @lucat5479
      @lucat5479 Před rokem +1

      @@marcoguazzini4491 battute a parte, tanto siamo tutti qui a chiacchierare, anche io sono critico con Sacchi peró sulle convocazioni del 1994 non sono molto d'accordo: l'Inter arrivó a un passo dalla retrocessione e tutta la difesa fu soggetta a critiche, Bergomi compreso, tanto che poi vennero ceduti Zenga e Ferri. Ferrara, puó darsi peró non credo fosse cosi dirimente. Vialli era fuori dal giro della nazionale dal 1992, era giá rimasto fuori 10 mesi dopo i mondiali del 1990 (a proposito, non dimentichiamo che il compianto Vicini schieró inspiegabilmente uno spento Vialli al posto di Baggio, che era in forma strepitosa). Inoltre nei primi due anni alla Juve ebbe difficoltá con Trapattoni oltre ad alcuni infortuni, Sacchi lo voleva piu vicino alla porta ma Trapattoni lo schierava piu arretrato, infatti nel 1994 in campionato giocó 10 partite segnando 4 reti. Sacchi si portó Massaro che era piu congeniale al suo gioco, lo conosceva, non aveva problemi ad entrare dalla panchina, anzi, dava piu garanzie e quell'anno era piu in forma, segnó anche di piû.

  • @antonioconte1602
    @antonioconte1602 Před rokem +5

    Infatti diceva che van Basten , non era indispensabile

  • @attiliocozzi9715
    @attiliocozzi9715 Před rokem +9

    come tifoso del Milan non adoravo Sacchi e ho sempre sostenuto che ha avuto solo la fortuna di aver trovato Berlusca che gli ha messo a disposizione una squadra di marziani. E' anche vero però che in Italia le cose vanno in modo strano: Sacchi esonerato per aver fallito gli europei (partecipando comunque alla fase finale), Cesare Maldini esonerato per aver perso la semifinale contro la Francia ai rigori, ma po arriviamo a Mancini che nemmeno si qualifica per i mondiali e viene confermato.

    • @lukehack5129
      @lukehack5129 Před rokem +2

      ma dai Cesarone "catenaccio" maldini paragonato a Sacchi? posso pure spegnere il pc

    • @DALELE76
      @DALELE76 Před rokem +2

      Il mancio ora non ha a disposizione quel ben di dio di calciatori italiani di prima .

    • @lukehack5129
      @lukehack5129 Před rokem +1

      @@DALELE76 eh infatti.. soprattutto in attacco dove se non gioca immobile non abbiamo prime punte decenti..ironico pensare che ad oggi un Hubner troverebbe ampio spazio che alla sua epoca gli era precluso data la numerosità di attaccanti piu forti,,

    • @DALELE76
      @DALELE76 Před rokem +2

      @@lukehack5129 vero! Hubner credo abbia avuto solo 1 convocazione in nazionale. Ora sarebbe titolare inamovibile. Che giocatore che mi hai ricordato, fortissimo

    • @lukehack5129
      @lukehack5129 Před rokem +1

      @@DALELE76 si anche a me piaceva molto, sembrava un bufalo impazzito quando partiva e poi era molto simpatico

  • @fededeluca-colombo8338

    Ora capisco meglio quanto deve essere stato emozionante per Mancini e Vialli aver vinto l'europeo del 2021 proprio in Inghilterra.

  • @omarfelix6920
    @omarfelix6920 Před rokem +11

    Ho avuto la fortuna di poter apprezzare il lavoro di mister Sacchi nella sua permanenza al Milan. Era netta la differenza di approccio e di sviluppo del gioco rispetto a quello che avevo visto prima del suo arrivo in rossonero e, non solo.
    Tutti i grandi allenatori ebbero e hanno a disposizione giocatori di livello ma, non tutti sono in grado di andare oltre la bravura del singolo mettendolo al servizio del collettivo, qui c’è la differenza.
    Grazie mister Sacchi per quanto fatto per la crescita del gioco del calcio anche per quanto ci si diverte oggi.

    • @robb00
      @robb00 Před rokem +8

      Beato te che ti diverti così tanto.
      A me invece questo calcio fa veramente cagare, troppo fisico e muscolare e meno tecnico.
      Sacchi ha fatto un grande lavoro nel primo ciclo milanista. Altrove però ha fallito. Lasciare a casa certi giocatori da CT della nazionale poi è stato veramente imperdonabile.

    • @frankwells7520
      @frankwells7520 Před 11 měsíci +3

      @@robb00 concordo, i giocatori da almeno vent'anni mi sembrano più modelli, attori e culturisti. In pratica, alieni.

    • @davidemaglio5745
      @davidemaglio5745 Před 10 měsíci +2

      @@frankwells7520 sì ma Sacchi non c'entra . La cosa riguarda il mondo intero nel calcio

    • @alfredomegelo3573
      @alfredomegelo3573 Před 8 měsíci

      @@robb00 infatti, ha fatto bene al Milan (e che Milan) ma altrove poco/nulla. Dimostrazione che lascia il tempo che trova soprattutto con certe dichiarazioni recenti: che si goda la pensione e stia zitto.

    • @robb00
      @robb00 Před 8 měsíci

      @@alfredomegelo3573
      Si il periodo d'oro di Sacchi si concentra in quei 4 anni dal 1987 al 1991 dove al Milan ha vinto tutto. E vista la forza di quella squadra mi resterà sempre il dubbio se erano più i giocatori a rendere così forte quel Milan o erano più i suoi schemi di gioco. Io propendo più per i primi.
      In nazionale con i giocatori che aveva a disposizione avrebbe potuto vincere tutto. Ma a mio parere Sacchi non era adatto al ruolo di CT. Era un allenatore di club e aveva bisogno di tanto tempo e tante sedute di allenamento per far assimilare i suoi principi di gioco. Tempo che in nazionale ovviamente non poteva avere.

  • @carmelomobilia5819
    @carmelomobilia5819 Před 4 měsíci +1

    Casiraghi in quella stagione era straripante, fece 18 gol stagionali , suo record, ed era veramente tirato a lucido. Mancini era un'altra esclusione eccellente, fece una stagione paurosa. Io speravo che si ricomponesse il tandem Vialli - Mancini, quell'anno.
    Una parola su Sacchi; tra pregi e difetti, gli stato imputato di essere stato fortunato, nel 94: tutte balle.
    Tra infortuni e squalifiche non ha mai potuto schierare la sua difesa titolare, mai, Pagliuca 1° portiere espulso nella storia dei Mondiali contro la Norvegia, un rigore sacrosanto (su Casiraghi) negato contro il Messico, contro la Norvegia espulsione ingiusta di Zola.... e quando siamo ad un passo dalla finale, infortunio del nostro giocatore più determinante. Insomma tutta sta fortuna io non la vedo.... e a Euro 96? la squadra gioca bene, ma incappa nel girone con le due future finaliste (altro che fortuna!) e Zola fallisce un rigore clamoroso che ci avrebbe dato la qualificazione.

  • @virgiliotopolino3928
    @virgiliotopolino3928 Před rokem +1

    A parte la seconda partita, non direi sia stato un torneo tragico tuttalpiù drammatico come lo ricordo io e molti altri ancora; però vorrei aggiungere un particolare sulla seconda partita questo col senno del poi, Sacchi in quella circostanza fece un < dispetto ai giornalisti > e mi spiego; la maggior parte di loro fece parte di quella famosa spedizione del 1982 ecco lui li volle sfidare!

  • @andreafiorentini3555
    @andreafiorentini3555 Před rokem +5

    Nel '96 Sacchi scazzò incredibilmente, nella seconda partita andava confermata la squadra vincente della prima poi nella terza partita andavano messe le riserve, un eccesso di sicurezza, poi comunque non convocare quel Signori fu un crimine!

    • @lukehack5129
      @lukehack5129 Před rokem

      non piu di tanto, nel 94 signori fu usato come eto'o nell' inter del 2010.. terzino avanzato

    • @andreafiorentini3555
      @andreafiorentini3555 Před rokem +1

      @@lukehack5129 ed era da scemi far giocare lontano dalla porta il bomber Signori di quegli anni!

    • @lukehack5129
      @lukehack5129 Před rokem +1

      @@andreafiorentini3555 sono d'accordo, ma considera che nel 4-3-3 se schieri un nano come Signori centrale costringi la squadra a cercare il filtrante centrale.. Zeman lo schierava come seconda punta e li rendeva bene.. ma come esterno era melgio del piero all'epoca

    • @giuseppesoccio8933
      @giuseppesoccio8933 Před rokem

      @@lukehack5129 Sacchi giocava col 4-4-2, ha praticamente sempre giocato solo col 4-4-2. Se gli toglievi il 4-4-2 gli prendeva il panico.

    • @lukehack5129
      @lukehack5129 Před rokem

      @@giuseppesoccio8933 in nazionale nel 94 e nel 96 schierava un 4-3-3 con gli esterni larghi, tipo klopp e non zeman (che invece usava le seconde punte)

  • @Michele-tp7mx
    @Michele-tp7mx Před 8 měsíci +2

    La vera "fine" di Sacchi arriva il 6 Aprile 1997 nella partita Milan - Juventus 1-6. Lippi lo umilia dandogli una lezione di calcio epocale. Una dimostrazione di forza che ancora se la ricorda dopo piu' di 20 anni

  • @sampcasual6315
    @sampcasual6315 Před rokem +2

    Davanti avevamo a disposizione Vialli Baggio Del Piero Zola Chiesa Signori Totti Mancini Simone. Solo davanti.

  • @maurooggero7164
    @maurooggero7164 Před rokem +3

    Avevo avuto modo di vedere parecchie partite di quell'europeo, valutando il gioco che vedevo al di là dei risultati. Ne sono uscito con un'impressione molto netta: quella di aver assistito al tipico biscottificio targato uefa. C'erano due squadre, la rep. Ceca, appunto, e la Croazia che dimostravano grande valore ma che, quando affrontavano la Germania abbassavano le brache. Mi ero chiesto se centrassero qualcosa i fiumi di investimenti che dalla Germania si riversavano a est. Ammetto che, non ostante l'abbia posto come dubbio, io non ne nutrivo alcuno.

    • @albertogrigolini6093
      @albertogrigolini6093 Před 11 měsíci +1

      In finale contro la Germania i ceki stavano vincendo grazie a un rigore letteralmente inventato...
      Andate a scrivere romanzi fantasy, che quello è il mestiere vostro

  • @user-zg9bf3bn5e
    @user-zg9bf3bn5e Před 17 dny +1

    Il Milan di Sacchi vinse di tutto e rivoluzionò il modo di giocare a Calcio.
    I Record degli Immortali del Milan di Sacchi sono ancora oggi unici.
    A cominciare a S.Siro dalla Semifinale di Ritorno Milan 5 - Real Madrid 0 della Coppa dei Campioni del 1988 - 1989.
    Il Milan stracciò il Real Madrid.
    Il Milan di Sacchi vinse:
    1 Scudetto nel 1988
    2 Coppe dei Campioni - Champions League consecutive nel 1989 e nel 1990
    2 Supercoppe Europee nel 1989 e nel 1990
    2 Coppe Intercontinentali nel 1989 e nel 1990
    1 Supercoppa Italiana nel 1989.
    Più altri 2 Secondi Posti e in Serie A nel 1989 e nel 1990.
    Sacchi al Milan dal 1987 al 1991 portò il Milan sull'Olimpo del Mondo anche e soprattutto per la Qualità Immensa del Gioco espresso dal suo Stellare e Imbattibile Milan, che aveva una Rosa di Massima Qualità Tecnica e di Massima Quantità di Soluzioni Tattiche.

    • @user-zg9bf3bn5e
      @user-zg9bf3bn5e Před 17 dny +1

      Al Mondiale Usa 1994 l'Italia di Arrigo Sacchi Giocò un Grandissimo Mondiale di Calcio perdendo per 3-2 solo ai Rigori nella Finalissima di Pasadena del Mondiale di Calcio Usa 1994 contro il Brasile di Romario e Bebeto dopo lo 0-0 dei 120' dei Due Tempi Supplementari.

    • @user-zg9bf3bn5e
      @user-zg9bf3bn5e Před 17 dny +1

      Nelle Qualificazioni si Mondiali di Calcio 1998 Sacchi si dimette dall'Italia come CT dopo Italia 1 - Georgia 0 Partita, Giocata al Tardini di Parma, delle Qualificazioni al Mondiale di Calcio di Francia 1998. Al suo posto arriverà Cesare Maldini.

  • @GC-ym7ww
    @GC-ym7ww Před rokem +3

    L' Italia aveva stradominato la Germania e meritava di andare avanti.

  • @alessandrocoppola
    @alessandrocoppola Před rokem +3

    Almeno ai tempi alle convocazioni CI SI QUALIFICAVA

  • @naewsqrg
    @naewsqrg Před 10 měsíci

    Piú che tragica, io la ricordo rocambolesca: il girone col senno di poi era equilibratissimo e rimase tirato fino agli ultimissimi minuti. La rete di Smicer in Repubblica Ceca-Russia, arrivò all'89'. Il fatto che poi le due arrivate in finale fossero le due squadre che ci arrivarono sopra nel girone dimostra quanto tosto fosse quel girone. Sacchi ebbe delle grosse colpe contro la Repubblica Ceca, quello è indubbio. Ma in fondo in fondo giá le convocazioni facevano intuire che la sua avventura con la Nazionale era giunta al termine

  • @Nv0dB
    @Nv0dB Před rokem +9

    L'uscita da euro96 a mio parere è esclusivamente dovuta alla sconfitta contro quella che si rivelerà la rivelazione del torneo (quindi non certo una squadretta), la R.Ceca. Nelle altre 2 gare infatti avevamo fatto non bene, ma benissimo. Sono rimasto molto sorpreso che da questo video sia stato completamente rimossa la questione dell'espulsione dopo solo mezz'ora di Apolloni, che ci lasciò in 10 per un'ora, e su cui Sacchi fece l'errore imperdonabile di ritardare il cambio di ben 10 minuti, "causando" il 2-1 di Beibl al 35 esimo. Fu più quello a causare la sconfitta, che non il turnover estremo a inizio gara. Onestamente, anche con 5 cambi e la sottovalutazione dell'avversario potevamo comunque raggiungere un pareggio con questa R.Ceca, finanche sofferto (ci riuscì addirittura la Russia e che diamine!). Il gioco fu ottimo, e destò anche i complimenti degli avversari (velenosi quelli dei tedeschi a fine gara, che dal canto loro difendevano con 9 uomini in area in un catenaccio estremo, ho rivisto le immagini). Complessivamente direi spedizione sfortunata, non fallimentare. Certo il tempo di Sacchi dopo quell'europeo era finito, su questo tutti d'accordo.

    • @PWF354
      @PWF354 Před rokem +2

      Grazie, spiegazione da persona seria e che ha veramente vissuto e visto questi europei.

    • @bigmoneysoccer3372
      @bigmoneysoccer3372 Před 11 měsíci

      Sì ma perché non menzionare quei 3 fuoriclasse non convocati?

    • @Nv0dB
      @Nv0dB Před 11 měsíci +1

      @@bigmoneysoccer3372 L'autore del video li ha menzionati eccome, è la storia dell'espulsione che è stata (colpevolmente) espunta. Io non li ho menzionati perchè ritengo (l'ho spiegato anche nel commento) che si possono accampare tutte le "giustificazioni" possibili per quella sconfitta con la R.Ceca, convocazioni "sbagliate", eccessivo turnover, sottovalutazione dell'avversario eccetera, ma comunque in ogni caso un pareggiotto finanche sofferto lo si poteva sempre ottenere con la R.Ceca, anche "rubacchiando". Le ragioni della mancata qualificazione ai quarti, l’ho già detto, secondo me risiedono - cioè - altrove, non nelle convocazioni né nelle scelte sugli uomini . Se poi vogliamo dire che con quelle convocazioni "sbagliate" non saremmo andati lontano anche in caso di qualificazione ai quarti questo non so dirlo, non so fare la storia con i "se" e con i "ma". Forse sì, forse no. Sacchi (che pure ammise pienamente l'errore sul cambio ritardato), disse anni dopo che quella squadra era forte ma peccava in personalità e i migliori giocatori mancavano della capacità di caricarsi la squadra sulle spalle. In ogni caso quella squadra aveva ottimo tasso tecnico anche con le seconde/terze scelte, e soprattutto giocava buon calcio, riconosciuto da tutti gli avversari.

    • @bigmoneysoccer3372
      @bigmoneysoccer3372 Před 11 měsíci

      @@Nv0dB oltre alle assenze aggiungo il mancato utilizzo di Del Piero se non per 45'.

    • @andreadispina5468
      @andreadispina5468 Před 11 měsíci

      D’accordo. Altro fattore determinante fu il rigore sbagliato da Zola contro la squadra che poi avrebbe vinto il torneo

  • @biagiobarra213
    @biagiobarra213 Před rokem +13

    La parabola vincente di Sacchi come allenatore è stata veramente breve.

    • @rhodigian
      @rhodigian Před rokem

      Al Parma probabilmente ha vinto Sacchi.
      Al Milan ha vinto il fatto che a pressare e attaccare "alla Sacchi" fossero Maldini, Baresi, Gullit, Rjikard, Van Basten, Ancelotti, Donadoni, etc...

    • @DALELE76
      @DALELE76 Před rokem +1

      Si, ma ha lasciato una traccia indelebile. Non avevo mai visto prima una squadra italiana giocare così bene, così propositiva

    • @roberto3752
      @roberto3752 Před rokem +1

      Una candela che brucia da due lati ma certamente ha dato un'impronta al calcio che vediamo ancora oggi (pressing, mentalità vincente, attacco a tutto campo) e che prima di lui di fatto era stata utilizzata in Italia da pochissimi (penso a Radice). Un innovatore che trovò nel Milan olandese (ma anche italiano con Baresi, Costacurta, Tassotti, Maldini, Virdis, Ancelotti...) i perfetti attuatori in campo.
      In quell'Europeo sbagliò una partita e pagò a caro prezzo, come spesso accade i cicli in nazionale sono brevi ed il suo lo fu (era anche a fine ciclo come allenatore e lo si vide dopo).

    • @rhodigian
      @rhodigian Před rokem +2

      Nel 1994 fece benino in difesa, mettendo un doppio mediano (Gli ottimi Albertini e Dino), e esportando la difesa del Milan + un ottimo Benarrivo.
      Però dalla cintola in su, fu una tragedia: 433 con Berti in attacco (e un Attilio Lombardo lasciato a casa), La posizione in campo di Beppe Signori, un ottimo Vialli lasciato a casa, i talenti di Donadoni e Signori fatti marcire sulle fasce, e tante grazie a Roby Baggio che si è inventato i passaggi di turno fino alla finale.

    • @biagiobarra213
      @biagiobarra213 Před rokem +1

      @@rhodigian nel 1994 i giocatori non stavano in piedi, giocavano sempre all'ora di pranzo, con 40 gradi e umidità al 100%. Fu un miracolo anche per questi motivi.

  • @TheUrobolos
    @TheUrobolos Před rokem +13

    Non smetterò mai di pensare che Sacchi è stato uno degli allenatori più fortunati di sempre. Arrivò nel Milan appena comprato dall'equivalente dell'epoca di uno sceicco moderno, un Milan infarcito di campioni assurdi e nel perfetto scenario per dominare semi-incontrastato il cacio europeo della fine degli anni '80 (Inglesi escluse, Bayern e Real in periodi bui, Juve all'inizio di un decennio di semi-mediocrità, Inter altanellante come sempre, Napoli che praticamente gli regalò lo scudetto 1988 con un suicidio sportivo da manuale). Ricordo che nelle sue due finali vinte sconfisse lo Steaua e il Benfica, ottime squadre ma che confermano un drammatico calo di qualità nella competizione di quei anni (in cui ci furono infatti vincitrici "inusuali" come appunto lo Steaua e il Porto). La sua parabola discendente dopo quei 2-3 anni di gloria lo dimostra. Capello gli era notevolmente superiore e lo ha dimostrato usando molto meglio i "fondamenti" del calcio Sacchiano.

    • @AndrewLloydWebber74
      @AndrewLloydWebber74 Před rokem +5

      Insomma, non te ne va bene una...

    • @antoniomav7086
      @antoniomav7086 Před rokem +3

      Il benefica fece 2 finali in 3 anni, mentre lo steaua ne giocò due in 4 anni battendo il Barcellona in finale.

    • @TheUrobolos
      @TheUrobolos Před rokem

      @@antoniomav7086 Appunto, per far capire come ci fosse un "vuoto" di squadre forti tra la fine degli anni '80 e i primi anni '90. Con tutto il rispetto per quelle squadre. Ricordo che nel decennio prima dell'esclusione Inglese le squadre di quella nazione avevano dominato.

    • @antoniomav7086
      @antoniomav7086 Před rokem +3

      @@TheUrobolos non c'era alcun vuoto.... Steaua e Benfica avevano squadre forti altrimenti non sarebbero riuscite a raggiungere determinati risultati in pochi anni (ricordando che alla coppa partecipavano solo le vincitrici dei rispettivi campionati).
      Real Madrid e bayern vennero eliminate entrambe in semifinale nelle rispettive due edizioni vinte da sacchi, quindi che periodi bui stavano attraversando?
      Sacchi è stato fortunato con la nazionale...lì si che ha raccolto molto di più di quello che effettivamente avrebbe meritato di raccogliere

    • @gigiotoccolo8876
      @gigiotoccolo8876 Před rokem +1

      disamina onestissima, Sono del tutto d'accordo. Non discuto i suoi meriti, in particolare le innovazioni tattiche che ha portato nel calcio italiano , ma nei momenti topici (vedi la famosa nebbia di Belgrado ) la dea bendata non si è mai voltata dall'altra parte.

  • @adp0070
    @adp0070 Před 8 měsíci +2

    Se non fosse stato per Roberto Baggio, Sacchi avrebbe fatto il contadino e non le conferenze all'università.

  • @massimo__is_dancing
    @massimo__is_dancing Před 8 měsíci

    Bel video complimenti. Col regolamento di oggi credo che Kopke sarebbe stato espulso in quanto ultimissimo uomo, e Casiraghi avrebbe appoggiato in rete, e forse sarebbe cambiata la storia di quell'Europeo, ma vabbè

  • @fabio78453
    @fabio78453 Před rokem +1

    Sacchi ha ricopiato solo la rivoluzione degli anni ‘70 attuata in parte da Maestrelli, poi da Viciani, Chiappella ma soprattutto Vinicio che abbandonarono il famoso WM dei vari Viani, Herrera e Rocco e portarono al loro massimo specialmente squadre del Centro- Sud attuando il pressing , la difesa alta e in linea, le sovrapposizioni.

  • @stacc_962
    @stacc_962 Před rokem +2

    Ha vinto solo con un Milan che definirlo stellare sarebbe riduttivo!
    Poi viene ricordato solo per l'esaurimento nervoso.
    ... e ancora parla!

  • @fedflinstons5538
    @fedflinstons5538 Před rokem +2

    La mia personale idea è che il grande errore/limite di Sacchi secondo me fu quello di intestardirsi nel riproporre/imporre in nazionale cio che faceva e rese grande il suo Milan, ma il Milan era una squadra che allenava tutti i giorni, cosa che non poteva fare in nazionale e lo pago a caro prezzo in quell'europeo. Il suo gioco andava semplicemente riadattato e non seppe farlo, gia nel 94 gli andó molto bene: 2 (e rispettosissimo) posto al mondiale, ma arrivò in finale per i lampi di genio di Baggio ed un ripescaggio scandaloso, altrimenti non passavamo neanche il girone...nel 96 tutto girò storto e a casa subito.
    In sua difesa Germania e rep. Ceca che erano nel girone si giocarono poi la finale e si vide un calcio giocato "di prima" che fu poi reso celebre dal Pep (tiki taka) insomma tante cose si possono dire di Sacchi ma di sicuro a mio modo di vedere fu un'innovatore in un'epoca di catenacciari e gli va riconosciuto.

    • @robb00
      @robb00 Před rokem +1

      L'errore più grosso lo fece la federazione a scegliere come CT Sacchi, che per le sue idee di calcio non poteva fare il selezionatore, ma aveva bisogno di allenare la squadra quotidianamente e avere molto tempo per far assimilare schemi e principi di gioco. Ma in una competizione corta come un mondiale e un europeo hai appena il tempo di assemblare un gruppo di giocatori e formare una squadra. Sacchi fu una scelta sbagliata per la Nazionale.
      E fu un vero peccato perché quella nazionale con i giocatori che aveva avrebbe potuto fare grandi cose in quegli anni.

    • @fedflinstons5538
      @fedflinstons5538 Před rokem

      @@robb00
      Quella della federazione è un'altra e più che giusta osservazione di cui non avevo tenuto conto, i primi a dover andar via/dimettersi in caso di "disfatte calcistiche" dovrebbero essere proprio loro, chissà se mai è successo.....grazie anche per la più approfondita spiegazione del concetto di Sacchi allenatore che intendevo nel mio sms.

  • @toninozilli6674
    @toninozilli6674 Před rokem +2

    Rossitto arriva dalla prima stagione di Zaccheroni all' Udinese, si è fatto valere e meritava la convocazione. Siccome è Udinese, sempre pronti a sminuire.

    • @PWF354
      @PWF354 Před rokem

      L’Udinese è arrivato undicesimo.

    • @toninozilli6674
      @toninozilli6674 Před rokem

      E poi????

    • @PWF354
      @PWF354 Před rokem

      @@toninozilli6674 e po cosa? L’ultima stagione prima degli europei era questa.

  • @pietrolofria2100
    @pietrolofria2100 Před rokem +5

    Non ci sono paroli giusti oper Sacchi. Abbiamo avuto il giocatore piu forte della storia (non solo di quella Italiana), e non e' convocato. Poi, come lasci Signori a casa? Un altra ingiustizia eppure e' che Signori non ha giocato il finale del '94.

    • @PWF354
      @PWF354 Před rokem +2

      Baggio non fece male ma diciamo che Sacchi ha scelto l’annata perfetta per escluderlo.

    • @vandito_italianvanlife9027
      @vandito_italianvanlife9027 Před rokem +1

      Praticamente signori se voleva giocare con sacchi doveva fare la mezz ala sinistra ..pretendeva che corresse come un matto, ma così facendo signori non poteva segnare.cosa che invece era bravissimo a fare..

  • @nononsense2247
    @nononsense2247 Před rokem +1

    Non c'e' piu' bisogno di parlare di disastrose spedizione azzurre al giorno d'oggi , non ci partiamo nemmeno a piedi!

  • @cermonica
    @cermonica Před 2 měsíci +1

    Quando il grasso colava...adesso dobbiamo importare Retegui 😩

  • @lucamarchesi5721
    @lucamarchesi5721 Před 10 měsíci +2

    Sacchi il più grande miracolato della storia del calcio

  • @andreacorrado
    @andreacorrado Před rokem +5

    Vabbè…solo un tifoso del Parma o del Milan puo voler bene ad Arrigo!

    • @lukehack5129
      @lukehack5129 Před rokem +1

      o chiunque abbia visto giocare quel Milan.. le botte prese da ugo sanchez butraghenho ecc ancora le sentono

    • @DALELE76
      @DALELE76 Před rokem +1

      Ma certo,! Ha lasciato delle tracce indelebili al nostro calcio

    • @Ssfgs
      @Ssfgs Před rokem

      Solo chi rosica per le vittorie del Milan può volergli male

  • @saba4436
    @saba4436 Před 10 měsíci

    Casiraghi sembrava il predestinato e invece alla fine della fiera ha combinato così così…anche se in quel europeo Casiraghi è stato tra i migliori tutto sommato🇮🇹🇮🇹🇮🇹BaggioNotDead♥️

  • @liamdave87
    @liamdave87 Před rokem +9

    Una cosa è certa... Che le dinamiche del calcio sono a dir poco sorprendenti. Quell'edizione,visto le potenzialità della squadra,potevamo vincerla a mani basse. Invece l'abbiamo vinta ventiquattro anni dopo con un organico che a confronto di quello in questione sembrava la squadra dell'oratorio 😂

    • @robb00
      @robb00 Před rokem +2

      Esattamente. Abbiamo vinto l'europeo 2020 con una squadraccia. E perdemmo nel 96 con una grande squadra ed esclusioni illustri.

    • @liamdave87
      @liamdave87 Před rokem

      @@robb00 Squadraccia composta da giocatori pompati dai media e valutati a prezzi scandalosi,come i 40-50 milioni di euro per Frattesi... Roba da manicomio 🤣

    • @mauriziosbaraglia7152
      @mauriziosbaraglia7152 Před rokem +1

      Con una cospicua dose di kulo direi,infatti ne stiamo pagando amaramente le conseguenze.

    • @ezioauditore1522
      @ezioauditore1522 Před 10 měsíci

      Nel 2000 perdemmo con la Francia per il golden gol di Treseghette con Del Piero che si divorò tre gol e Montella che a partita finita anzichè guadagnare un angolo tirò in porta e prendemmo gol del pari su rinvio del portiere.

    • @mauriziosbaraglia7152
      @mauriziosbaraglia7152 Před 10 měsíci

      @@ezioauditore1522 e questo cosa vuol dire,mettere in croce Del Piero e Montella,se quello avesse segnato quel goal,se quell'all'altro invece di tirare in porta avesse guadagnato un angolo,tu cosa avresti fatto agli ultimi secondi della partita,normale che uno provi il tiro se gli va bene hai vinto l'Europeo.Diciamo che fu colpa del solito atteggiamento tipico italiano,dopo il golletto tutti indietro a difendere invece di cercare il raddoppio,poi se Del Piero avesse segnato quel goal si starebbe parlando di altro adesso,purtroppo non andò come si sperava,già avemmo un kulo in semifinale contro l'Olanda dove ci presero a pallonate e De Boer riuscì a sbagliare due rigori sia in partita che uno di quelli decisivi,Toldo parò l'impossibile,poi non sempre san kulo ti può assistere e se ti affidi sempre a lui poi succede che perdi.

  • @titanovalente5620
    @titanovalente5620 Před 8 měsíci

    Ciao. Spero che leggerai. Perché non fai un bel video sullo scudetto del Verona degli anni 80. Quella è una storia incredibile

  • @paolodamiano-dj3bl
    @paolodamiano-dj3bl Před 8 měsíci

    In teoria sacchi dopo l europeo del 1996 era stato confermato dalla federazione fino ai mondiali del 1998 ma nel dicembre 1996 il Milan esonera Tabarez e Berlusconi convince sacchi a lasciare la nazionale e ritorna al Milan qualche settimana dopo la federazione passa Cesare Maldini dall' under 21 alla nazionale maggiore diventa ufficialmente il ct della nazionale facendo i mondiali del 1998 poi eliminati ai quarti di finale ai rigori contro la Francia diventata campione del mondo

  • @n.c.37
    @n.c.37 Před 6 měsíci

    I wish I knew italian... I'm French and I can't understand what he says about Arrigo Sacchi but it seems very interesting when I read the translated comments below the video 🇮🇹 🇫🇷

  • @nathan87.
    @nathan87. Před rokem +1

    l'Europeo dell'Italia più finito nel dimenticatoio di tutti 😅 pazzesco con fior fior di giocatori! Bastava convocare oltre ai citati Signori Zola Chiesa BAGGIO e mezza Juve campione d'Europa e qsto europeo lo avremmo vinto!

  • @metalpsyche82
    @metalpsyche82 Před 6 měsíci

    Puoi fare un video su euro '88, per favore?

  • @archstanton527
    @archstanton527 Před 5 měsíci

    Secondo me meno tragica di come può sembrare,la Repubblica Ceca che doveva essere la cenerentola del girone a momenti ti vinceva l'europeo,e la Russia che era imbattuta da parecchio tempo(era terza nel ranking fifa)s,e in tutto ciò siamo usciti per un rigore sbagliato da Zola.
    oggettivamente girone che con il senno del poi era davvero difficilissimo.

  • @davidesanna799
    @davidesanna799 Před rokem +6

    C'era pure Igor Protti che meritava la convocazione

  • @albertogrigolini6093
    @albertogrigolini6093 Před rokem +2

    Uno dei tecnici più sopravvalutati di sempre

  • @santigrasso2884
    @santigrasso2884 Před rokem

    Mi piace questo taglio alla c'è posta per te,non so perché ascoltandoti ti ho immaginato in vestito nero e tacchi con una carpettina in mano a fare lente passeggiate davanti a un enorme busta chiusa.. 👏👏

  • @PWF354
    @PWF354 Před rokem +2

    Dell’Inter poteva convocare Branca, Pagliuca (come secondo o terzo) e Bergomi, i pochi italiani che si erano salvati dell’Inter.
    Quel 2-1 alla Bosnia era l’ultima gara anche di Lentini.

    • @lochiamavanocalcio-storier9168
      @lochiamavanocalcio-storier9168  Před rokem +1

      Hai ragione, la stagione 95/96 per l'Inter fu abbastanza oscena. Branca però fece un'annata clamorosa. Se non ricordo male sia lui che Pagliuca andarono come fuoriquota alle Olimpiadi di Atlanta 96

    • @arcangelobarone7848
      @arcangelobarone7848 Před rokem

      Branca no, nonostante la grande annata. Gli altri 2 si

    • @brandon0099
      @brandon0099 Před rokem

      con Pagliuca aveva litigato e Bergomi non era capace a giocare a zona

    • @arcangelobarone7848
      @arcangelobarone7848 Před rokem

      Insieme a crippa

    • @TheAle82
      @TheAle82 Před rokem

      ​@@lochiamavanocalcio-storier9168si. Branca mi pare fece 4 gol alle olimpiadi, ma scherzo del destino, anche li fummo eliminati al girone

  • @MrMa1981
    @MrMa1981 Před rokem +1

    CASIRAGHIIIII goaeeel di CASIRAGHIIIIIII

  • @jaguar6878
    @jaguar6878 Před 29 dny

    Il capolinea di Sacchi sarebbe dovuto avvenire nel novembre ‘88 , senza la nebbia di Belgrado la sua carriera non cominciava nemmeno .

  • @arcangelobarone7848
    @arcangelobarone7848 Před rokem +5

    Comuqnue non è vero cio dice zola: con la germania giocammo benissimo, li schiacciammo. Fu solo sfortuna coi tedeschi...

    • @brandon0099
      @brandon0099 Před rokem +1

      vero, sarebbe dovuta finire con almeno 2 gol di scarto

    • @fabiogiorgini
      @fabiogiorgini Před rokem

      sfortuna per una mancata espulsione del portiere tedesco Kopke, questo si revelo poi essere il miglior tedesco in campo parando tutti ed ancora di più....

    • @arcangelobarone7848
      @arcangelobarone7848 Před rokem

      @@fabiogiorgini incredibile prestazionendo quel portiere, prese di tutto, non mi capacito ancora oggi!

    • @brandon0099
      @brandon0099 Před rokem

      @@fabiogiorgini vero, grandissimo portiere, uno dei più sottovalutati

    • @Alberto-gz2hz
      @Alberto-gz2hz Před rokem

      Ma c'è anche da dire che Zola calciò malissimo quel rigore, che di fatto fu decisivo, altrimenti l'Italia si sarebbe piazzata prima nel girone. Praticamente la passò al portiere. Un'esecuzione per nulla degna della sua immensa classe.

  • @lucamarchi5446
    @lucamarchi5446 Před 5 měsíci

    Un bravo allenatore che , come Guardiola, sembrava invincibile con una squadra perfetta

  • @miib6833
    @miib6833 Před rokem

    Ci vorrebbe un video sull'Italia a sud africa 2010

    • @lochiamavanocalcio-storier9168
      @lochiamavanocalcio-storier9168  Před rokem +1

      Ci stavo pensando. Ho iniziato a raccogliere il materiale. Credo che uscirà fra qualche settimana ;-)

    • @miib6833
      @miib6833 Před rokem

      @@lochiamavanocalcio-storier9168 fantastico, grazie! È stato il primo mondiale che ho visto 💙

  • @nicra536
    @nicra536 Před rokem +1

    Sulla carta, la migliore nazionale di sempre.
    Vialli era fuori dal giro da tempo, Baggio effettivamente non fece una gran stagione, Signori fu sì capocannoniere ma il 50% dei gol fu su rigore. Si parlò a suo tempo che avrebbe potuto portare Protti, capocannoniere col Bari retrocesso, ma oggettivamente non aveva esperienza. La verità è che davanti l'Italia aveva fuoriclasse da vendere. Del Piero e Ravanelli erano all'apice della carriera e Zola e Chiesa erano due grandissimi campioni. Quello che non si capisce è perché Sacchi cambiò tutta la squadra che vinse la prima partita.

    • @Mario-bv6hd
      @Mario-bv6hd Před 11 měsíci +2

      Vialli, Baggio e Signori erano in gran forma e meritavono di essere convocati!
      Era la sua arroganza che non li portò in Inghilterra.
      Dopo USA nessuno parlò dei schemi di Sacchi, ma delle magie di Robby

    • @lucapisconti
      @lucapisconti Před 4 měsíci

      Baggio farebbe bene in Nazionale anche OGGI, era da portare punto e basta.

  • @TheNarancia
    @TheNarancia Před rokem +1

    ero piccino. sinceramente non ricordo un gran calcio, ma una italia poco propositiva e noiosa. Una grande delusione per un europeo buttato via a casaccio. orribile poi la maglia con quelle striscine marroni

  • @idclabs4374
    @idclabs4374 Před 11 měsíci

    Quella nazionale era bellissima

  • @alexscors7487
    @alexscors7487 Před rokem +5

    Dunque, io capisco che Sacchi ti stia antipatico e non sto scrivendo qui per difenderlo. Premetto che non sono tifoso né del Milan né del Parma ma voglio cercare di essere obiettivo: Casiraghi non era affatto un brocco, ma all'epoca era uno dei migliori centravanti della Serie A (segnò un gol fondamentale nello spareggio con la Russia per l'accesso ai Mondiali di Francia). Vialli era già fuori dal giro della nazionale da un po di tempo. Baggio e Signori esclusi anche loro, anche se francamente li avrei convocati e fatti giocare al posto di Del Piero esterno sinistro di centrocampo (che fu rimpiazzato subito da Donadoni). Sacchi sbaglio' a cambiare gli uomini nella seconda partita con la Repubblica Ceca. Con la Germania l'Italia dominò ma fu molto sfortunata. Nel complesso furono si commessi degli errori, ma non tanto peggiori di quelli fatti da altri allenatori nelle competizioni degli anni precedenti e quelle a venire (1984, 1992, 2002, 2004, 2010, 2014) dulcis in fundo le ultime mancate qualificazioni ai mondiali (2018 e 2022)

    • @lochiamavanocalcio-storier9168
      @lochiamavanocalcio-storier9168  Před rokem +1

      Ciao, in realtà a me Sacchi non sta antipatico. Anche negli altri video in cui parlo di lui tendo a riconoscerne i meriti. Sicuramente il suo atteggiamento estremamente rigido non lo ha fatto amare dai suoi giocatori né in nazionale, né al Milan 😅

    • @alexscors7487
      @alexscors7487 Před rokem

      @@lochiamavanocalcio-storier9168 Ciao, si è vero ha i suoi meriti e le sue idee spesso rigide sugli schemi che li hanno fatto entrare spesso in contrasto con giocatori e giornalisti. Comunque ho scoperto il perché sulla convocazione di Rossito: sostitutiva Antonio Conte infortunatosi nella finale di Champions League. Complimenti per il canale e alla prossima storia romantica 😁

    • @TheNarancia
      @TheNarancia Před rokem

      Davvero… 2004, 2010 e 2014 siamo stati impalpabili. Che pena. Non abbiamo testa.
      Se penso che poi è dal 2006 che ai mondiali giochiamo malissimo o non ci qualifichiamo nemmeno…….

    • @dodiangel88
      @dodiangel88 Před rokem +1

      Infatti Casiraghi criticato e ci porta i tre punti poi abbiamo fatto due partite 1 gol con la finalista e la vincitrice... Mangiandoci un rigore ed e colpa di sacchi...

  • @edpencil6100
    @edpencil6100 Před 23 dny

    A questo giro....
    "No Baggio , no Party"

  • @xelliah5319
    @xelliah5319 Před 6 měsíci

    E' riuscito a fallire miseramente con 7na delle nazionali piú forti di sempre, 94-96

  • @WLANATO
    @WLANATO Před 11 měsíci

    Bisogna essere onesti, Sacchi ha fatto giocare alla grande il Milan facendo un gioco spettacolare ma con l'Italia no. Dovrebbe ringraziare tutta la vita Roberto Baggio che ha trascinato la nazionale facendo risparmiare a Sacchi una figuraccia agli ottavi con la Nigeria.

  • @antoniolatino3075
    @antoniolatino3075 Před 11 měsíci

    Dovreste parlare di Euro 2004

  • @user-bp1kw1qq5b
    @user-bp1kw1qq5b Před 2 měsíci

    Lo scienziato di Fusignano era un fanatico pensava di essere un genio

  • @stefanogiorgi6430
    @stefanogiorgi6430 Před 8 měsíci +1

    Alla fine siamo usciti con le due squadre piu forti...le finaliste...

  • @stefanofranzone5805
    @stefanofranzone5805 Před 10 měsíci

    Uno che porta Gigi Apolloni e lascia a casa il campione d'Europa Ciro Ferrara si commenta da solo.
    Poi ai tempi non ebbe l'intelligenza di carpire le indicazioni della stagione: con Del Piero e Chiesa in super forma avrebbe potuto permettersi un tridente, a maggior ragione lasciando a casa Baggio e usando Di Livio come equilibratore come faceva Lippi nella Juve.
    Inoltre proporre Ravanelli come centravanti per fare il pressing fu un grande errore. Penna Bianca, a dispetto della fisicità,non era un giocatore in grado di fare riferimento ma svariava molto su tutto il fronte d'attacco. Nella Juve il 9 era un certo Gianluca Vialli e la sua riserva Michele Padovano

  • @Fole85
    @Fole85 Před 4 měsíci

    Lo ricordo come ora ero un bambino avevo 11 anni .
    Ricordo anche la rimonta russa.
    E il rigore di Zola

  • @amedeocrau8843
    @amedeocrau8843 Před 11 měsíci

    minuto 1:36 : l'Italia ha mostrato un calcio spumeggiante durante le qualificazioni all'Europeo. Dopo questa affermazione ho smesso di guardare il video. L'Italia ha sofferto penosamente contro nazionali appena nate (Slovenia, Croazia, Lituania, Estonia, Ucraina) ed in più si è presentata in Inghilterra con una specie di "Nazionale B". Nei 5 anni di Sacchi, la nazionale ha disputato solo 3 tempi all'altezza delle aspettative: il secondo dell'amichevole con l'Olanda (1992), il primo contro la Bulgaria (1994, semifinale mondiale) ed il primo contro la Germania (1996)

  • @rinofatali8763
    @rinofatali8763 Před rokem

    Zola, purtroppo, per quanto tecnicamente forte, non è mai stato uno di carattere.

  • @An14to
    @An14to Před 11 měsíci

    Non so quanto si possa parlare di fallimento con le qualificate del girone che arrivano prima e seconda. O forse dico così perché poi in futuro sarei stato abituato a molto peggio, tipo Sudafrica 2010.

  • @francescobarluzzi5791
    @francescobarluzzi5791 Před rokem +1

    In nazionale Sacchi non mi ha mai convinto, Ma ricordo solo che ci ha portato ad una finale mondiale, persa ai rigori e in quell' europeo andiamo fuori in un girone dove si trovavano quelle che poi sarebbero state le due finaliste, ovvero Germania e Repubblica Ceca ed il tutto solo e soltanto per un rigore sbagliato da Zola

    • @niko..525
      @niko..525 Před rokem +2

      In finalle a Usa 94 ci ha portato Roberto Baggio il Divin codino..Pallone d'oro 1993...non certo Sacchi ..che lo aveva tolto qualche partita prima per l espulsione di Pagliuca

    • @Step74776
      @Step74776 Před 11 měsíci +1

      ​@@niko..525 Forse era meglio se lo toglieva in finale

    • @tindarocappadona6219
      @tindarocappadona6219 Před 11 měsíci

      Il Brasile era troppo forte. Potevamo vincere soltanto se avrebbero truccato la partita, come quella del 1990 in Italia. Argentina Italia. Se non fosse stato per Schillaci unico e vero campione di quel mondiale con sei reti straordinarie altro che terzo posto !!!!!

    • @francescobarluzzi5791
      @francescobarluzzi5791 Před 11 měsíci

      @@tindarocappadona6219 forte si, irresistibile no

    • @traghettatoredelcrostolo5266
      @traghettatoredelcrostolo5266 Před 7 měsíci +1

      non dimenticarti il furto subito dalla spagna contro di noi se avessero avuto il rigore evidente causato da tassotti ci avrebbero eliminati e neanche ci arrivavamo in finale nel 94

  • @DG-wc1vy
    @DG-wc1vy Před rokem +1

    Allenatore sopravvalutato e fortunato. È riuscito a disintegrare l'Italia del 94 che era uno squadrone.

  • @maidirebyte
    @maidirebyte Před 8 měsíci

    Che buio!!

  • @pasmos3966
    @pasmos3966 Před rokem +1

    Non fu x la sconfitta che si dimise che era inoltre in un'amichevole in onore della la neonata Bosnia Erzegovina dopo la fine della guerra in Jugoslavia dove giocarono anche tipi cm Carnasciali, Padalino, Torricelli etc ma xkè nn volle dire di no a Berlusconi

  • @flemmyankees
    @flemmyankees Před rokem

    In quel torneo ho capito che Sacchi era giunto a un livello di paranoia assurda. Pretendeva di vincere cambiando 4 o 5 giocatori da una gara all'altra. Cosi facendo tolse le certezze al gruppo, tolse Zola e Casiraghi dopo la prima gara in cui avevano brillato, mah.

  • @anothervoyage9938
    @anothervoyage9938 Před 3 dny

    Sacchi deve ringraziare LA VARIETÀ dei nostri calciatori in quel periodo . Solo un pazzo poteva lasciar fuori Vialli e Baggio
    A mio modesto parere , sono sempre i giocatori che alla fine ti fanno vincere !

  • @mauriziokatalinski1481
    @mauriziokatalinski1481 Před 11 měsíci

    L'aggettivo "tragica spedizione in Inghilterra" è eccessivo. Noi sportivi/e non abbiamo le controprove ma rimango dell'idea che se Zola avesse segnato il rigore con la Germania modello "ipercatenaccio", l'Italia avrebbe vinto l'Europeo. Pazienza e poi ricordiamoci che lo sport non è una guerra. Per quanto riguarda i non convocati (in Italia siamo specialisti nel guardare chi non è convocato invece di guardare chi c'è) bisogna risalire al 1994. Vialli giocava nella Juve da centrocampista con il Trap. Non ha fatto i mondiali perchè non era affidabile poi si lasciò sfuggire alla vigilia di Brasile-Italia che avrebbe tifato per il Brasile. Il gruppo della nazionale azzurra non gradì quelle parole. Signori sempre alla vigilia della finale iridata disse a Sacchi che piuttosto che giocare da centrocampista esterno, ruolo che lo ha messo in mostra con successo nel Foggia di Zeman, preferiva stare in panchina, con giocatori che avrebbero giocato anche in porta pur di partecipare a quella partita. Sacchi di fronte a questi stupidi capricci di Signori non esitò e schierò in quella fascia Evani, molto più duttile e molto più uomo di Signori. Evani giocò benissimo la finale e non sbagliò il rigore nella lotteria per l'assegnazione della coppa del mondo. Un mondiale nuovo, nel quale venne introdotta la regola dei 3 punti per la vittoria, con l'Italia che giocò per la prima volta a zona, con le regole che il portiere non poteva più prendere con le mani il passagggio di un difensore ed espulsione del portiere se quest'ultimo toccava il pallone fuori area di rigore, con le partite giocate in un clima assurdo. Una distrazione di Pagliuca costò all'Italia la sconfitta contro l'EIRE e sempre Pagliuca venne espulso proprio per avere respinto con le mani il pallone fuori dell'area di rigore nella partita contro la Norvegia. Sacchi in 3 secondi si ritrovò a dovere togliere un giocatore. Scelse Baggio, che non la prese bene per la decisione dell'allenatore, pensando che quella partita in 10 contro 11 norvegesi che facevano del gioco fisico il loro unico modo di giocare, il talento di Baggio rischiava d'essere irretito in una partita più che a calcio, in una partita a calci, come poi è stata. L'Italia vinse con la propria forza fisica e un goal di Dino Baggio. Lo stesso Roberto Baggio ha ammesso anni dopo che Sacchi ha fatto bene a toglierlo nella partita contro i norvegesi. Italia-Messico, con Roberto Baggio in campo finì 1:1. L'Italia venne ripescata come terza classificata perchè la CSI (ex URSS) segnò 6 goal al Camerun. Il resto della competizione è stata un misto di forza, fortuna e ingiustizie, come l'espulsione di Zola contro la Nigeria e un'Italia capace di rimontare e vincere, sempre in 10 contro 11 avversari la partita contro la squadra africana. L'Italia contro Spagna e Bulgaria vinse entrambe le partite soffrendo e guadagnò senza favori arbitrali la finale col Brasile che finì 0:0 dopo 120 minuti di gioco e fu decisa ai calci di rigore. Nelle qualificazioni a Euro 96 Sacchi confermò il blocco di giocatori più affidabili con l'innesto di nuovi giocatori bravissimi, come Del Piero, Zambrotta. Vialli non era gradito al resto della squadra e anche Signori col suo comportamento da vero sciocco. Agli europei del 1996 l'Italia uscì al primo turno per un rigore fallito da Zola. Sono certo che gli Azzurri, qualificandosi ai quarti di finale avrebbero trovato lo slancio per vincere quell'europeo. La storia del calcio è lunghissima. La vittoria della coppa del mondo nel 2006 ha ridato prestigio alla nazionale azzurra ma è coincisa con l'inizio di una grande crisi del calcio azzurro. Il mondiale 2010 è stato il peggiore della storia del calcio italiano (anche della coppa del mondo 1966) e nel 2014 non è andata bene. La vittoria agli europei 2020 giocati nel 2021 ha stemperato una crisi evidente del calcio italiano che ha fallito 2 qualificazioni mondiali nel 2018 e 2022. Adesso, osservando gli impegni futuri degli Azzurri spero nella fine della crisi del nostro sport preferito. Ciao a tutti e tutte.

  • @andreagamer9146
    @andreagamer9146 Před rokem +1

    Se battevamo la Germania molto probabilmente si vinceva quell'Europeo

  • @MrENRAP
    @MrENRAP Před rokem +1

    Di quell'Europeo ricordo la vergognosa campagna anti ct della carta stampata... grazie anche a loro poi ci siamo sorbiti un ct come Maldini :P:P:P
    Delle partite ricordavo solo quella con la Germania, una Germania che non fu mai così catenacciara come in quell'occasione... e poi vabe il rigore sbagliato di Zola che ci poteva portare avanti, ma non era destino...

    • @Sanvi83
      @Sanvi83 Před 5 měsíci

      Maldini arrivava dopo aver vinto 3 titoli consecutivi con l'under 21... non aveva un brutto curriculum.

    • @MrENRAP
      @MrENRAP Před 5 měsíci

      @@Sanvi83 anche quelle under, pur con rose di ottimi giocatori, giocavano allo stesso modo, fare 1 gol e poi difenderlo col catenaccio (e se gli avversari pareggiano apriti cielo...); del suo cv, chi lo ha assunto come ct, si sarà appuntato giusto i numeri :P

    • @Sanvi83
      @Sanvi83 Před 5 měsíci

      @@MrENRAP beh a me non dispiaceva, l'ho trovato migliore del Trap tanto pompato e osannato dalla stampa... risultati così così.

    • @MrENRAP
      @MrENRAP Před 5 měsíci

      @@Sanvi83 Nel 98 aveva tutta una rosa di campioni, con l'imbarazzo della scelta nel parco attaccanti (del tipo mise Baggio in panchina... per poi farsi salvare proprio da lui col Cile), c'era tutto per fare un gioco d'attacco... tranne il ct :P
      Il Trap con la Juve di Platini, e pure con l'Inter di Matthaus, riusciva anche a dare spettacolo, altro che "1-0 e poi attenti a non prenderle"
      IMHO :D;)

  • @marcodellalucia4266
    @marcodellalucia4266 Před 11 měsíci

    Il ct più fortunato di tutti i tempi

  • @southpawPE
    @southpawPE Před rokem

    Vialli non era più in nazionale da prima del 1994... Motivi caratteriali...non. Lo avrebbe mai portato

  • @estremo126
    @estremo126 Před 10 měsíci +1

    Baggio dicendo così si mette sopra i suoi compagni....non ha capito che non è Maradona...

  • @gloriacampanini255
    @gloriacampanini255 Před rokem +4

    Ma il quel l'europeo ma soprattutto nel pre europeo sacchi faceva giocare del Piero esterno Del Piero!

    • @arcangelobarone7848
      @arcangelobarone7848 Před rokem

      Anche se del Piero era stanchissimo quell'anno

    • @brandon0099
      @brandon0099 Před rokem +1

      anche perché Del Piero è un esterno in un 433

    • @gloriacampanini255
      @gloriacampanini255 Před rokem

      @@brandon0099 la mia era una piccolissima critica del Piero mica era un esterno era un attaccante al massimo gioca dietro le due punte facendo una sorta trequartista.
      Infatti sacchi ed il sacchissimo esasperato ha un po' "ucciso i giocatori di talento o meglio i fantasisti.

    • @lukehack5129
      @lukehack5129 Před rokem

      nel 4-3-3 del Piero poteva essere schierato solo in quel modo.. era il del piero devastante dei tiri a giro e dribling stretti.. poteva giocare benissimo all'epoca e lo fece in quel ruolo infatti

    • @gloriacampanini255
      @gloriacampanini255 Před rokem

      @@lukehack5129 più di Baggio che in quel europeo venne lasciato a casa?

  • @pierpaolovalentigigliotti9423

    Il Golden Guul🥸

  • @luigiesposito6715
    @luigiesposito6715 Před 11 měsíci +1

    Sacchi non fu cacciato, si dimise per andare al Milan!

  • @pasmos3966
    @pasmos3966 Před rokem

    Il turn-over fu premeditato fin da pall'inizio dell'euro tanto che Sacchi disse che sarebbe stata l'arma vincente dell'Italia
    Si informi meglio!

  • @user-xi8nb6yv7p
    @user-xi8nb6yv7p Před 5 měsíci

    Se e'davvero così bravo perché non và a prendere in mano il Milan di adesso?: a sentire pioli nel Milan ci sono campioni, artisti,e geni incompresi, per cui il signor sacchi non avrebbe nessuna difficoltà a fare bella figura.

  • @andreaspadonigiornalista1838

    Secondo me quell'europeo lo abbiamo giocato bene. Siamo stati sfortunati e non dimentichiamo che Repubblica Ceca e Germania (entrambe nel nostro girone) sono state le finaliste.

  • @HobbyCoversGames08095
    @HobbyCoversGames08095 Před rokem +2

    Da Vicini a Cesare Maldini, negli anni 90 abbiamo avuto CT pessimi!

    • @DALELE76
      @DALELE76 Před rokem

      Vero, grandi calciatori ma tecnici con vedute vetuste. Vicini ad Italia 90 dichiarò che era preoccupato perché giocando in casa eravamo costretti ad attaccare! Pensa la mentalità

  • @enrico4812
    @enrico4812 Před rokem +1

    alle.Vincevo anch'io con baresi,maldini il grandissimo van basten, gullit ecc.ecc.natore sopravalutato

  • @niccoloostolani9681
    @niccoloostolani9681 Před 11 měsíci

    Avevamo giocatori stratosferici ....sacchi 🤦‍♂️

  • @EVOZORE
    @EVOZORE Před 11 měsíci

    Sacchi dava troppa importanza a se stesso! Fatto sta che con lui alla guida, al mondiale del 94 di buon calcio si é visto solo qualcosa in semifinale per i primi 45 minuti...per il resto la sua Italia non ha mai convinto e se non fosse stato per i giocatori eccezionali (Baggio in primis) l'Italia non superava gli ottavi...qui poi a sconvolto in continuazione la squadra cambiando 5-6 giocatori dopo la prima, mettendo Donadoni centrocampista centrale...Del Piero esterno (cosa che aveva fatto anche con Signori): Pessimo!!!
    PS: Deve tutto al Berlusca che gli mise in mano una perfetta macchina da guerra altroché.

  • @federicocavuto359
    @federicocavuto359 Před 14 dny

    Ma le qualificazioni a quel mondiale erano state giocate già escludendo i vari Baggio etc...?