La romanizzazione, così i popoli diventavano Romani. Di G. Brizzi, R. Trizio

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 20. 06. 2024
  • Come funzionava la romanizzazione, il delicato processo con cui genti diverse e culture differenti diventavano "romane"? Lo scopriamo in una intervista esclusiva con Giovanni Brizzi, Professore Emerito all'Università di Bologna.

Komentáře • 253

  • @gioiadivivere860
    @gioiadivivere860 Před 4 lety +84

    mettiamo il 👍due ore prima della premiere ,a scanso di equivoci ,questo e' uno dei canali dove -prima approvi - ,e dopo vedi di che cosa si tratta !!!! 👍🧐🤔👌👏

  • @holy.sepulchre.of.jerusalem

    È un video di Roberto Trizio? Semplice! Metto il like tattico e poi inizio a guardare il video😉👍

    • @francescodelucia9600
      @francescodelucia9600 Před 4 lety +2

      Anche io Ave a tutti miei commilitoni verso la gloria di Roma e verso i popoli barbari per sottometterli cartagho delenda est

    • @calibronove3521
      @calibronove3521 Před 3 lety

      Io!😂

  • @antoniocorrado8817
    @antoniocorrado8817 Před 4 lety +31

    Il grande Giovanni Brizzi in una diretta di Roberto, Mitico!!!!

    • @fabiodossi8474
      @fabiodossi8474 Před 4 lety +2

      Grandissimo professore, enorme cultura, grande capacità di trasmetterla a chi l’ascolta. Starei delle ore ad ascoltarlo

  • @fabiusfable476
    @fabiusfable476 Před 4 lety +18

    Complimenti Roberto... un'impresa paragonabile all''assedio di Masada !!!

  • @lack92
    @lack92 Před 4 lety +6

    😍♥️ La nostra storia è bellissima spiegata da un grande! Grazie 🙏🏼 prof...ci hai insegnato davvero tanto e ci hai aperto gli occhi♥️

  • @antonellapinotti5761
    @antonellapinotti5761 Před 4 lety +5

    Ecco come una serata apparentemente noiosa come spesso può succedere in tutte le case ,si trasforma in una occasione straordinaria di divulgazione per altro quasi sperimentale, il proff. Brizzi è sicuramente un grande e della sua competenza ne abbiamo goduto anche noi.doppio like.

  • @samueleg.7716
    @samueleg.7716 Před 4 lety +12

    Ave Imperator, come ho scritto nella chat, spero che il format sia ripreso il più presto possibile. Bellissima la chiacchierata con Brizzi che ha spiegato fedelmente come andarono le cose. Grazie per tutto quello che fai, noi iscritti siamo molto grati per come ti poni nei nostri confronti, cercando di colmare le lacune che abbiamo. È sempre bello scoprire qualcosa di nuovo che non si sapeva prima.

  • @danielevilone
    @danielevilone Před 4 lety +1

    Grandissima intervista, ottimo come sempre il Prof. Brizzi! Grazie Roberto!

  • @mircogrosso9980
    @mircogrosso9980 Před 4 lety

    Una sola parola: GRAZIE. È stato un vero piacere. Ha risposto a molte domande che mi facevo. A presto. Vale!

  • @LonidaLeon
    @LonidaLeon Před 4 lety

    È sempre un rinnovato piacere il ricorrente quarto d'ora che trascorro a guardare i tuoi nuovi video.

  • @graziamatraxia5026
    @graziamatraxia5026 Před 4 lety +1

    Spunti Molto interessanti per i miei approfondimenti. Grazie Roberto! Complimenti a te ed al dott. Brizzi🙂

  • @sandromasiero6768
    @sandromasiero6768 Před 4 lety

    Bellissima e dettagliata spiegazione di un grande Giovanni Brizzi, grazie Roberto

  • @romeotrabattoni4299
    @romeotrabattoni4299 Před 4 lety

    Bellissima lezione. Da ascoltare a bocca aperta!

  • @michelegianni389
    @michelegianni389 Před 4 lety +2

    Questo video è favoloso da molti punti di vista. Menziono solo l'eccezionale capacità del professor Brizzi di partire dalla propria enorme competenza in materia a quella di noi appassionati, che è sì superiore alla media, ma di diversi ordini di grandezza inferiore rispetto alla sua (naturalmente generalizzo e parlo per me). Grazie Roberto per questa "occasio" che ci hai donato.

  • @marcopietraforte5913
    @marcopietraforte5913 Před 4 lety

    Interessantissima "chiacchierata" . Ottimo come sempre 👍

  • @mauriziopannini2993
    @mauriziopannini2993 Před 3 lety

    Grande intervista, il Prof. Brizzi è impareggiabile per conoscenze, comprensione del mondo romano ed eloquenza

  • @gm9512
    @gm9512 Před 4 lety

    Grazie per la splendida lezione. In attesa di altre.

  • @peter20arthas
    @peter20arthas Před 4 lety +8

    Il prof. Brizzi c'ha spiegato perfino dove andavano a fare benzina :O

  • @robertonizzo9604
    @robertonizzo9604 Před 2 lety +1

    Bellissima e interessante Lezione, grazie prof. Brizzi e grazie Trizio. Ave! Cisalpini te salutant.

  • @francodesimone6116
    @francodesimone6116 Před 4 lety

    Complimenti Roberto.. E complimenti e grazie al professore..

  • @alessandroterzo681
    @alessandroterzo681 Před 4 lety

    Roberto ... grazie ci hai regalato anche una lezione universitaria... esperienza da ripetere! Grazie anche al professor Brizzi!

  • @QuintoMax
    @QuintoMax Před 4 lety +19

    Mi piacerebbe molto vedere un tuo special sui videogiochi ambientati nell'antica Roma, condito con le dovute considerazioni storiche, magari in collaborazione con Doctor Game.

  • @cristinabordin8395
    @cristinabordin8395 Před 4 lety

    Sempre interessante. Grazie 🌷

  • @m-rro2521
    @m-rro2521 Před 4 lety

    maledettamente interessante, riascolterò. ottimo lavoro !

  • @patriziajanowschi8378
    @patriziajanowschi8378 Před 4 lety

    Ave Roberto e grazie per la lezione del Professor Brizzi

  • @antoniogerardogiampaolo259

    Salve, caposquadra. Straordinario video

  • @earrivalui2
    @earrivalui2 Před 4 lety

    Complimenti. Video molto godibili, ma soprattutto molto utili come ausilio allo studio della storia del diritto romano.

  • @sangall
    @sangall Před 4 lety +1

    Ho avuto la fortuna di conoscere personalmente il prof. BRIZZI che, oltre ad essere un grande studioso ed un raffinato saggista, è una splendida persona e , il che non guasta in un bolognese, una buona forchetta.

  • @antoniomastroianni2706
    @antoniomastroianni2706 Před 4 lety +1

    Un'intervista davvero completa, interessante e ricca di nozioni interessanti.

    • @alexsud8509
      @alexsud8509 Před 4 lety

      Interessante; non c'è 2 senza il 3

  • @diegotype6197
    @diegotype6197 Před 4 lety

    Molto interessante, qui si ricalcano nozioni storiche che hanno fatto il mondo Romano e che hanno avuto ripercussioni fino ai nostri giorni. Grazie a tutti e 2!

  • @stefaniafarris6271
    @stefaniafarris6271 Před 4 lety

    GRAZIE AD ENTRAMBI 👍👏 BELLA DIRETTA VERAMENTE INTERESSANTE GRAZIE AD ENTRAMBI UN SALUTO 🖐

  • @MassimoCommendatore1969

    Bellisimo video. Grazie

  • @amedeofernandes6766
    @amedeofernandes6766 Před 4 lety

    Roberto trizio ottimo lavoro, disolito non commento mai i video ma metto solo il "mi piace", ma questa volta devo fare proprio i complimenti al tuo canale e al tuo lavoro. Anzi a pensarci bene è la prima volta che commento un video su CZcams

  • @michelangelolavagno1963

    complimenti per il video .. interessantissimo e molto curato come sempre .. ciao roberto

  • @francorebolini8144
    @francorebolini8144 Před 4 lety

    Ottima lezione, Complimenti.

  • @adsignamilites
    @adsignamilites Před 4 lety

    Bravo Roberto. Ti seguo sempre 😊

  • @alessandrobosio6005
    @alessandrobosio6005 Před 4 lety

    Ho seguito un video di Brizzi sulle guerre Cimbriche.Siete due fuoriclasse dell'orazione storica

  • @alext3456
    @alext3456 Před 4 lety

    Bellissimo video!

  • @prodigio95nv
    @prodigio95nv Před 4 lety

    Stupendo questo canale bravo

  • @patdellasera2320
    @patdellasera2320 Před 4 lety

    Excellent teacher.

  • @marte7456
    @marte7456 Před 4 lety +2

    Proprio ora sto leggendo un libro del grande Giovanni Brizzi

  • @JerryMetal1979
    @JerryMetal1979 Před 4 lety

    ti vedrò in serata, ma come al solito anche se mi permetto di commentare in anteprima, sò che sei una garanzia di fonte sicura, della nostra storia.

  • @renzoportaleone8432
    @renzoportaleone8432 Před 4 lety

    Stupendo!!

  • @brifo5779
    @brifo5779 Před 4 lety +1

    Lectio magistrali 🎩

  • @calibronove3521
    @calibronove3521 Před 3 lety

    Incredibile come il passato ,sia strettamente attuale.Dietro la religione,sempre la questione politica.
    Grazie x queste perle!❤👍

  • @Paolovet
    @Paolovet Před 4 lety +5

    Trizio un nome luminoso

  • @morita2578
    @morita2578 Před 4 lety

    Splendida intervista: chiara, precisa pur restando concisa

  • @enricodemontis5869
    @enricodemontis5869 Před 4 lety +49

    Fedeli all'Imperatore Trizius

  • @leogold75
    @leogold75 Před 4 lety

    Bellissimo!!

  • @thomastaddia2454
    @thomastaddia2454 Před 4 lety +2

    Che spettacolo! Nuovi alleati culturali delle Legioni Triziane. AVE!

  • @thebeast3066
    @thebeast3066 Před 4 lety +3

    Ciao Roberto, complimenti per il tuo lavoro di informazione, volevo chiederti se potessi fare un video sulla concezione e l importanza della patria presso la Civiltà romana, un saluto

  • @lorenzomerletti7255
    @lorenzomerletti7255 Před 4 lety +3

    Complimenti Roberto, per i video che fai! Sono sempre di grande interesse. Mi associo a quanti vorrebbero altri video con il Prof. Brizzi. Tra l'altro, neanche a farlo apposta proprio oggi che è tuo ospite, ho iniziato il suo libro " Il guerriero, l'oplita, il legionario". Se ci sarà altra occasione di riaverlo sul tuo canale sarebbe molto bello approfondire il tema anche con lui.

  • @fabioadver7674
    @fabioadver7674 Před 2 lety

    Grandissimo il PROF!

  • @luigidibielle8338
    @luigidibielle8338 Před 4 lety

    Grande Prof. ci hai portato il Stra-Mega-Super PROF.BRIZZI oleeeeeeeeeeee

  • @deniseerma6413
    @deniseerma6413 Před 4 lety +3

    sarebbe molto bello un tuo video su qualche campagna sasanide

  • @alessandrotosi1430
    @alessandrotosi1430 Před 4 lety +1

    Complimenti Roberto per come stai evolvendo il canale! mi piace tantissimo. Due cose: Sono d'accordo col professore emerito Brizzi sul fatto che probabilmente la religione cristiana sia stata confusa con quella ebraica, quindi si perseguitava la politica e non la religione, io stesso da piccolo non riuscivo a capire perché in una chiesa della periferia di Milano si continuasse a parlare di Gerusalemme! ti giuro che diventavo matto al pensiero!! dicevo: "ma se siamo a Milano cosa c'entra Gerusalemme??" :) figuriamoci quando ancora nessuno conosceva bene questa religione.. la seconda è il concetto di integrazione, ho sempre paura che si faccia riferimento ai nostri giorni quando affronti questo argomento, perché io tanto amo coloro che si integrano e apprezzano la nostra cultura, tanto disprezzo e combatto chi invade la nostra bellissima nazione e cerca di cancellarne le tradizioni. volevo che tu lo sapessi.

    • @nicolocrippa8514
      @nicolocrippa8514 Před 2 lety +1

      Per in Romani non c'ere separazione tra politica e religione, quindi non ha molto senso dire che erano perseguitati per motivi politici e non per motivi religiosi.
      Osservare certi riti e onorare gli dei era (anche) una questione politica, perchè faceva parte doveri del buon cittadino fedele allo stato.

  • @cristianogiambrone3535

    Molto interessante

  • @paololapenna5442
    @paololapenna5442 Před 3 lety

    La lettura che dà il Prof,del rapporto fra Cristianesimo e Roma è davvero interessante.

  • @MrPier91
    @MrPier91 Před 4 lety +2

    Ciao! faresti un video approfondimento sui motivi percui romani e cinesi non sono mai riusciti ad avere rapporti diretti nonostante comunicassero tramite la via della seta? grazie!

  • @fabianobuson3733
    @fabianobuson3733 Před 4 lety

    Complimenti bel programma, sempre fidelis

  • @violacivis6249
    @violacivis6249 Před 4 lety

    Grazie mille

  • @valterbilli4557
    @valterbilli4557 Před 4 lety +4

    Grazie Roberto! Fantastico il livello di approfondimento e di conoscenza del professor Brizi . Fanne ancora. Peccato per la pessima qualità dell’audio. Veramente difficile capire alcune parti.

  • @tommasopadula5183
    @tommasopadula5183 Před 4 lety +29

    "Tu non vedrai, nessuna cosa al mondo, maggior di Roma"

    • @patryczek7503
      @patryczek7503 Před 4 lety +2

      Io si ussari alati di polonia 400 ussari alati a vinto contro 40 000 musulmani

    • @tommasopadula5183
      @tommasopadula5183 Před 4 lety +10

      @@patryczek7503 Mio caro amico, ti ringrazio del commento ma per quanto rispetti i Polacchi e i loro ussari penso proprio che il paragone sia quantomeno azzardato:
      Roma ha mantenuto una supremazia militare di oltre 5 secoli (da Zama ad Adrianopoli) e ha dominato il campo in centinaia di battaglie,
      quasi sempre in netta inferiorità numerica contro i popoli di tutto il mondo conosciuto, penso che nessun esercito della storia abbia mai raggiunto
      tali risultati. Peraltro mi permetto di suggerire una certa flessibilità riguardo ai numeri:
      Nella battaglia di Vienna del 1683 (penso tu intenda quella), gli ussari di Sobieski erano circa 3000, in un esercito cristiano di decine di migliaia di uomini,
      e non 400; così come alle Termopili i greci non eran 300, ma poco più di un migliaio e i persiani non erano sicuramente mezzo milione.
      La citazione tratta dall'inno a Roma ispirata al carmen saeculare di Orazio che ho postato mi sembra quindi abbastanza evocativa nonchè pertinente, per quanto confrontare
      eventi storici così diversi e lontani può spesso apparire vano senza prima aver configurato alcune debite proporzioni.

    • @patryczek7503
      @patryczek7503 Před 4 lety

      @@tommasopadula5183 no vienna hodów 1694

    • @serenovariabile9218
      @serenovariabile9218 Před 4 lety

      A NOI!

    • @antonellorobert
      @antonellorobert Před 3 lety

      @@patryczek7503 😆😆🤭

  • @francescopesce7153
    @francescopesce7153 Před 4 lety

    molto interessante

  • @emanuelag773
    @emanuelag773 Před 4 lety +1

    Prima di tutto, complimenti per la spiegazione moderna del mondo romano, non con una serie di "favolette " che usa un certo tipo di letteratura storica. In secondo luogo, chapeau alla sintesi che usa per spiegare determinate note dolenti o punti problematici: "non gliene frega niente ....".

  • @marinazeme5915
    @marinazeme5915 Před 2 lety

    Buongiorno! Sto guardando gli interventi. Sono felice di avere scoperto il canale! Io amo la storia e voi la presentate con grande precisione e piacevolezza. Grazie!!! Solo una cosa.... oltre ai legionari ... ( il vostro saluto) ci sono anche le matrone .... Ci pensate per il saluto iniziale ? A presto!!!! Marina

  • @massimoliborio9133
    @massimoliborio9133 Před 4 lety +1

    Ho visto la vasta produzione di libri del Prof Brizzi col quale mi complimento; se nei libri riesce a essere come nell' intervista abbiamo fatto tombola. Perché non linki i titoli? Così vi sostenete a vicenda e poi ovviamente mi aspetto altre interviste! 😃👍🏻

  • @nicolazicari8644
    @nicolazicari8644 Před 4 lety +9

    😎😎😎😇😇 " Va bene, ma a parte le fognature, vino, medicina, istruzione, asini pubblici in orario, ordine pubblico, irrigazione, strade, spiagge libere non inquinate, bilancia dei pagamenti in attivo... che cosa hanno fatto i Romani per noi? Mitica frase tratta da un film dei monty python, 😉😉🤓

    • @ledadicamilo1706
      @ledadicamilo1706 Před 4 lety

      I bagni publici e le fonti di acqua calda naturali vengono transformers in bellissime term e con piscina statue etc. Ed il riscaldamento sotto il pavimenti delle ville dei piu benestanti! Importo di frutta e verdure e store, aperture di mercati piu ampli

    • @walterpiana9137
      @walterpiana9137 Před 3 lety +1

      vita di Brian, film stupendo!

  • @davidtosi5153
    @davidtosi5153 Před 4 lety

    Può darci il titolo del trattato di Giovanni Brizzi? Complimenti! Ottima lezione! Piena di stimoli per approfondire

  • @stefanodisanto474
    @stefanodisanto474 Před 4 lety +3

    Ooooooooooooh aspettare la premiere è estenuante ahahahah.

  • @massimocorsano
    @massimocorsano Před 3 lety

    Brizzi .... mi fa Brizzare i peli... fantastico

  • @icksv5529
    @icksv5529 Před 4 lety +2

    Quando ho letto 50 minuti mi sono sentito come se HBO avesse annunciato la terza stagione di "Rome" XD

  • @GensokyanImperialism
    @GensokyanImperialism Před 4 lety +1

    Buongiorno, nonostante l'impero romano era principalmente urbano mi interessava qualcosa riguardo le aree rurali dell'Impero romano(le aree romanizzate ovviamente) e i rapporti tra i romani e la natura. Sapreste consigliarmi un libro a riguardo

  • @romanitartsssati4670
    @romanitartsssati4670 Před rokem

    Mucho interessant

  • @giovannibianchi2315
    @giovannibianchi2315 Před 4 lety

    Che Video! (Maiuscola Intenzionale)

  • @donatomaiorino9075
    @donatomaiorino9075 Před 3 lety

    Prof Brizzi un pozzo di conoscenza antica

  • @alessandrobosio6005
    @alessandrobosio6005 Před 4 lety

    sono il legionario del primo minuto e mi metto in riga per tale video.Generale,unica annotazione.Sarebbe stato piu' bello seguirvi in una discussione video,cosi' e' troppo statica,ma le informazioni sono arrivate comunque dirette e precise.Ave Roberto,il popolo e' con te

  • @bandadelsughero9093
    @bandadelsughero9093 Před 4 lety

    Sei riuscito a parlare con Brizzi. Mito

  • @paolocoa
    @paolocoa Před 3 lety

    Bravissimo

  • @gianlucalauciello7482
    @gianlucalauciello7482 Před 4 lety +1

    Daje ✋

  • @facatnabi
    @facatnabi Před 4 lety

    Grazie 1000 !!!!! MI pare che questo contributo e quello dedicato al Mos Maiorum esauriscano la mia curiosità in merito a cittadinanza e integrazione nel mondo Romano. Grazie !!!

  • @Gold_Roberto
    @Gold_Roberto Před 4 lety +1

    Daje che inizia

  • @Marco-ql1kt
    @Marco-ql1kt Před 3 lety

    Tutta la mia stima per la tua metodica semplice ma precisa ed esaustiva di raccontare la storia

  • @massimobar1
    @massimobar1 Před 4 lety +4

    Grande hai portato Annibale a noi grande Brizzi. Però una cosa la devo dire, quando parla brizzi, oltre a lanciare parole stupende, lancia nella aria anche i tortellini, come un vero emiliano deve fare (è un complimento).

  • @alessandrorispoli3931
    @alessandrorispoli3931 Před 4 lety

    Ave generale! Non so se può essere un argomento degno di essere trattato ma sarebbe bello avere una delucidazione sull’anno Dei 4 imperatori! Grazie dell’attenzione e complimenti x i tuoi video👍🏻

  • @raelbieg6340
    @raelbieg6340 Před 4 lety +1

    Intanto ti ringrazio per avermi consigliato "La Vittoria Disperata" Più avvincente di un romanzo!

  • @barrankobama4840
    @barrankobama4840 Před 3 lety +1

    Ave Roberto! Mi complimento per la distinzione tra integrazione ed assimilazione, che spesso viene saltata.
    La distinzione e` fondamentale.
    I greci furono certamente integrati (al punto da continuare felicemente a chiamarsi "romani") ma mai assimilati (conservarono la propria lingua), mentre falisci, umbri, sanniti, etruschi, veneti, liguri, reti, galli, iberici, illiri furono in massima parte completamente assimilati, resi romani per sentimenti e lingua.
    Riguardo il razzismo, mi pare che nei confronti dei germanici ci fosse eccome. Sono innumerevoli gli autori che scrivono esplicitamente di reputarli beste incapaci di ragionare.

  • @patdellasera2320
    @patdellasera2320 Před 4 lety

    Grazie Roberto Trizio.

  • @claudiogalbato2700
    @claudiogalbato2700 Před 4 lety +13

    mi scusi prof Brizzi ,ma l'intervista e sott'acqua?

  • @aoaouo3040
    @aoaouo3040 Před 4 lety +1

    Trizio Roberto Sempre il Migliore!

  • @felix920
    @felix920 Před 4 lety

    belin, una piccola di 50 minuti! fortuna che oggi ho staccato prima a lavoro!

  • @lorenzoliciniocarino502
    @lorenzoliciniocarino502 Před 4 lety +2

    Lo farai anche con barbero?

    • @dawsiful
      @dawsiful Před 4 lety +1

      Una volta la fece un'intervista a Barbero; se cerchi su CZcams la trovi senz'altro

  • @steste7107
    @steste7107 Před 4 lety

    Roberto sempre top

  • @lucahitman
    @lucahitman Před 4 lety

    bellissimo video, peccato per l'audio

  • @cristianmancini1
    @cristianmancini1 Před 4 lety

    Caratura di ospite e conduttore veramente notevole.

  • @JammaNMR1984
    @JammaNMR1984 Před 4 lety

    Bella intervista, sarebbe bello se facessi più interviste del genere anche se capisco che non è facile avere ospiti così preparati. Magari se il prof è disponibile sarebbe magnifico avere una serie approfondendo i vari temi trattati.

  • @1ovann101
    @1ovann101 Před 2 lety

    Roberto il tuo modo di raccontare le vicende e due spanne sopra a chiunque tu possa intervistare Nonostante sia molto competente

  • @dopolavati5039
    @dopolavati5039 Před 4 lety +1

    Ma quel MEGA RUTTO al minuto 4:56?

  • @peppe5335
    @peppe5335 Před 3 lety

    Quasi un ora? Woww

  • @lorenzorossetti6829
    @lorenzorossetti6829 Před 4 lety

    Come potrebbe essere un video sugli acquedotti romani?