NON COMPRARE I Nuovi MACBOOK PRO CON M1 Pro : Vi Racconto La MIA ESPERIENZA!

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 06. 2024
  • Non sono solito fare questi video ma volevo provare l'ecosistema Apple, i prezzi per prendere tutto erano inaccessibili e allora ho trovato LA soluzione! Al prezzo di un nuovo MacBook Pro ho comprato iPhone, iPad, Apple Watch, Airtag, Airpods e... un MACBOOK PRO! Vi spiego come ho fatto, come mi ci sto trovando e cosa sto pensando di fare!
    ⬇️⬇️⬇️⬇️
    💶Il MacBook Pro del video: amzn.to/3miTt4M
    💶 Il NUOVO MacBook Pro che vorrei: amzn.to/3Bm2caT
    ⬇️⬇️⬇️⬇️
    📸Instagram: / youshouldsmile
    📮 Gruppo Telegram (a caso) : t.me/bonoiphone
    🗞️Puoi scrivermi in privato qui: wa.me/message/ZNYSYSVUPKQZD1
    ⬇️⬇️⬇️⬇️
    🎁 Il conto che utilizzo per cashback e cripto: vivid.money/r/marcoVJ4
    📽️Registro i video (o almeno ci provo) con: amzn.to/3gMxgsE
    ⌛⏳⌛⏳⌛⏳
    00:00 - Introduzione noiosa
    00:57 - La mia scelta e la FOBIA per i Mac con Intel
    02:14 - Estetica e qualità costruttiva
    02:37 - Il trackpad e le gesture (e le scrivanie infernali)
    03:43 - Il DIGITAL CENTIPEDE per 2799 mele.
    04:30 - La Touchbar? A me ME PIACE semicit.
    05:23 - I MICROFONI LI AMO E ANCHE GLI SPEAKER WOW
    07:07 - Display bello bellissimo tarato bene ma 60hz.
    07:37 - Da Windows a iPad OS a MacOS ok, zero noie.
    08:35 - La tastiera è okay
    08:47 - Prestazioni ok e DaVinci Studio PERFETTO!
    11:47 - Conclusioni sulla mia esperienza e PREZZO
    #MacBookPro #MacBook #MacBookPro16
  • Věda a technologie

Komentáře • 126

  • @morver123
    @morver123 Před 2 lety +1

    Video molto interessante e analisi diverse da quelle che si vedono sul web! Molto apprezzato!

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety +1

      Grazie per il feed Fabian! Devo ancora migliorare sui video di notebook, non ne facevo da molto tempo devo ri affinare tecnica argomenti e tutto 🤣

    • @morver123
      @morver123 Před 2 lety

      @@marcoaliasi continua su queste orme 😃

  • @alessiasarritzu6931
    @alessiasarritzu6931 Před 2 lety

    Tutto sommato ti sei trovato bene, bella spiegazione 👍🏻 Quest'anno mi hanno regalato il MacBook Air ma mi devo ancora abituare arrivando da Windows! Un abbraccio 🍀

  • @DDfox
    @DDfox Před 2 lety

    Video utile, bravo 👍

  • @federicominali7531
    @federicominali7531 Před 2 lety

    Bellissimo video, è il primo che guardo sul tuo canale ma ho già fatto iscrizione e attivato notifiche!
    Io ho preso a Giugno un MBP M1 8+512 a 1.299€ (nuovo su Amazon).
    Ero tentato di fare l’upgrade appena visti i nuovi Mac per una questione puramente estetica, anche se per l’uso che ne faccio io mi basta e avanza M1 non pro…
    Quindi penso che non lo farò l’upgrade, in ogni caso aspetto la tua recensione!

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety +1

      Ciao Fede! Bentrovato! Credo tu faccia bene a tenerlo e a sfruttarlo al 100% fin quando sarà! Gli upgrade per capriccio danno soddisfazione più in fase di acquisto che nell'utilizzo alla fine!

  • @angelosaggio
    @angelosaggio Před 2 lety +1

    io ho un macbook pro con i5 di decima del 2020 quando ancora non c’erano gli m1 e per il mio utilizzo va stra bene. e il mio primo mac, altro che windows non mi sono mai trovato lato interfaccia e usabilità! mac e mac
    voglio al più presto la recensione di iphone 12 pro max! come sempre bel video

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      A giorniarriva un video particolare su 12 Pro Max, poi arriveranno le mie impressioni su lui e il cambio al 13 Pro che sto facendo!

    • @manueldignani3510
      @manueldignani3510 Před 2 lety +1

      Buono dei Mac Intel è che in un futuro se non si hanno più aggiornamenti su può fare un dual boot Camp con Windows 10 o magari 11 o magari Arch. Sugli M1 c'è per esempio qualche distro ma è tutta roba instabile, non funziona poiché l'architettura hardware è progettata per essere chiusa. Quindi dovremo anche dire addio agli Hackintosh, è proprio per questo che Apple ha creato M1, creando un sistema chiuso gli utenti non hanno più libertà di installare driver terzi, firmware... Cioè è molto più difficile poiché Apple cerca in qualsiasi modo da anni di ostacolare il lavoro di modder che fanno ciò non per arricchirsi come fa una nota azienda ma solo per dare un prodotto alla community sperando di ricevere magari un "grazie" da parte di qualche utente che usa quel software e qualche euro di donazione ma nulla di più. Ecco come è il mondo. Chi ha soldi né ha sempre di più, chi invece lavora sul serio pubblica su GitHub. Apple per quanto mi riguarda ha perso un possibile cliente.

  • @cafe.1930
    @cafe.1930 Před 2 lety +3

    Ciao Marco! Sempre belli i tuoi video.
    Secondo me hai dimenticato una cosa importante: con i Mac Intel si può utilizzare Windows (o Linux) in dual boot tramite Boot Camp. È una feature non da poco considerando che alcuni programmi non esistono su Mac; vedi tutti i client per i torrent. È molto più flessibile secondo me

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      Vero! Anche se per i torrent con i magnet non è un problemissimo alla fine, se hai cose da scaricare one shot!

    • @multimagical3137
      @multimagical3137 Před 2 lety

      Puoi sempre usare parallels, le risorse ci sono, ovviamente non con un modello da 16gb

    • @manueldignani3510
      @manueldignani3510 Před 2 lety +1

      Proprio questo intendo, Apple, nei prossimi anni terminera il supporto a Intel e quindi anche Hackintosh non esisterà più. È questo quello che Apple ha sempre cercato di fare, dispositivi fatti bene, sì ma per l'utente medio. Con un Mac del 2016 si può mettere una distro come Arch o Kubuntu/Xubuntu, Windows, e usarlo con un comune PC Intel, su M1 invece si è COSTRETTI a restare per forza schiavi dell'architettura di Apple, c'è già qualche disto come Kali ma la procedura è complicata anche per un utente abbastanza esperto e sono sicuro che la compatibilità e l'affidabilità siano pessime.
      Apple ha perso un possibile cliente per quanto mi riguarda. In casa ho tutto Intel e tra Distro Linux, Windows... mi trovo bene anche sui vecchi PC (parliamo di un Pentium 2 core 1.9GHz, 8gb DDR3 e un SANDISK SATA SSD 480GB), il mio piccoletto che nonostante i lag non mi ha mai abbandonato, la batteria avrebbe bisogno di un viaggio a Lourdes per reggere 1 ora ma continua a darmi soddisfazioni nonostante i suoi anni alle spalle, continua a non mollare, ogni giorno parte UEFI, avvia Windows 10 senza nessun problema, questo perché faccio manutenzione a Windows una volta a settimana.

    • @manueldignani3510
      @manueldignani3510 Před 2 lety +1

      @@multimagical3137 sì ma fa cagar e non si hanno le risorse hardware complete, accelerazione...

  • @linklink9005
    @linklink9005 Před 2 lety

    Incredibile sentire parlare di crack di programmi con scioltezza come se fosse normale. W la professionalità.

  • @giuseppechifari166
    @giuseppechifari166 Před 2 lety

    ciao ti volevo chiedere hai menzionato le app craccate ma secondo la tua esperienza sono sicure ? o potrebbe contenere de mini programmi al suo interno che potrebbero minare la nostra sicurezza o danneggiare il Mac grazie anticipatamente.

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      Mmmmh non mi sono informato abbastanza ma credo che una parte di rischio ci sia sempre, soprattutto se scaricate da siti e o sviluppatori ambigui!

  • @alainyuza
    @alainyuza Před 2 lety

    Vaaaiii Harry Potter de noi altri!!! Facci un altro video magico😉😜👍💪

  • @manueldignani3510
    @manueldignani3510 Před 2 lety

    Beh solo il pensiero di dover collegare la mia fantastica SanDisk CruzerEdge con un adattatore che da portare in viaggio mentre fai un backup è tutto tranne che comodo mi fa rabbrividire. Costava molto mettere uno slot SD card o USB 3?
    Io sono ancora rimasto a masterizzare Kubuntu sui DVD, questi mi sembra che più che andare avanti tornano indietro di 30 anni a quando per qualsiasi dispositivo dovevi usare un adattatore (es USB, caricatore cellulare, Gameport per schede PC...)

  • @sacabla
    @sacabla Před 2 lety +1

    Ok, crackare le app su Mac è facile, mi hai convinto 😂
    Bravo Marco, molto interessante questo video✌️

    • @sacabla
      @sacabla Před 2 lety +1

      Macchine che possono competere sui concetti di Apple sono giusto Lenovo e surface, ma hanno una potenza di calcolo davvero tanto inferiore... Tanto per dire l'i7 1165g7 (che è un processore top nel mobile ) non è nemmeno potente la metà di un m1

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety +1

      Ahahahah e non me l'aspettavo fosse così facile considera do iPhone e iPad

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      Eh ma lato gpu se non vai su robe con almeno rtx 3060 non competi mai nella vita con questi M1 Pro.... Cioè non posso spendere 2000€ di MateBook X Pro e mi trovo la Iris Xe

    • @sacabla
      @sacabla Před 2 lety

      @@marcoaliasi esattamente 😂
      Questo è un problema, soprattutto per chi vuole un PC business potente che non sia Apple.... Come cerchi di mettere una rtx su un portatile Windows... Il design diventa orribiloide , per non parlare dei consumi...

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety +1

      E le temperature, e il throttling... Eh quello è il problema. Però il Mi Notebook Pro X ho proprio la fissa di provarlo con display OLED i7 di 11a e 3060

  • @saverioformichella79
    @saverioformichella79 Před 2 lety

    Ciao, complimenti per il video! L'unico problema è trovare i prezzi che hai pagato tu.

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      Eh eppure io l’ho lasciato un mese e mezzo su mercatini vari e nulla, anche su Amazon c’è ne erano 3 come il mio warehouse come nuovo e sono rimasti lì giorni!

    • @saverioformichella79
      @saverioformichella79 Před 2 lety +1

      @@marcoaliasi allora cercherò di fare più attenzione e guardare altri siti. Grazie

  • @nonnoboni
    @nonnoboni Před 2 lety +4

    Il fatto è che probabilmente comprare attualmente un Macbook Air a 899 su Amazon con M1 sia la miglior cosa come qualità prezzo. I Macbook Intel ormai sono stati cannibalizzati, e lo dico da possessore di Macbook Intel. La potenza tra l'M1 base e questo intel è simile, ma la batteria è enormemente a favore dell'Air, per non parlare del prezzo, della silenziosità e del calore emanato.

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      Si ma 8gb di ram anche ottimizzati sono 8gb. Apri un programma come Luminar e inizi già a piangere! Ci fosse stato un pro M1 con 32GB lo avrei già preso anziché questo!

    • @nonnoboni
      @nonnoboni Před 2 lety

      @@marcoaliasi però l’Intel ha 4GB sulla parte grafica pur avendone altri 16 per la cpu. Invece l’M1 base, magari da 16gb li usa tutti sia per cpu che per gpu quindi magari nella parte grafica riesce ad avere a disposizione molti piu gb rispetto alla versione Intel

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      “Sni”, la risposta è sempre in base a cosa ci si fa! Per la maggior parte delle persone questa nuova soluzione è più o comoda ma per altri non cambia molto perché io con 24GB di RAM e 4GB di dedicata in rendering 20min progetto a 3 livelli di video e 2 audio con un 10~15 elementi fusion, Cine4K 100mbps con Log e Lut applicato ho 78% di ram saturata e 30-38% di gpu saturata come memoria. Aumentassi i fusion e la pesantezza dei file comunque 8gb di dedicata basterebbero e avanzerebbero! Se con 24GB di ram sono già a 78% con 16 sono saturo subito, come è successo spessissimo con questo Mac Intel! A prescindere da tutto quindi sempre 32 mi servirebbero, misti o 32/8 24/8

  • @vikreborn
    @vikreborn Před 2 lety +2

    Boh non ho parole. Per me eri e rimani il miglior recensore tecnologico su suolo italiano. Ed anche il più sincero. Complimenti.
    Quanto ad Apple io non la capirò mai. Perché togliere la touch bar? Era l'unico motivo per il quale avrei preso un mac. Boh vabbè

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety +1

      Ahahaha troppo gentile come sempre! Anche per me la touchbar come dico nel video è una perdita anche perché ormai tutti i produttori di app principali avevano apportato feature e ora che è a buon livello la levi… mossa stile smartphone Android che ogni due giorni mettono e levano feature! Sono anche meno iconici anche se questo conta meno ma vabbè. Discorso diverso per le porte quello davvero non aveva senso

    • @danieletusa7734
      @danieletusa7734 Před 2 lety +1

      Io ho lo stesso modello di Mac Book Pro e, per quando abbia trovato la touch bar veramente bella esteticamente, in realtà non la uso mai. Personalmente ricomprerei il Mac anche senza touchbar.

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      Ci sta! È una cosa che non tutti utilizzano, però se seguono questo discorso -> persone si lamentano e allora fanno una cosa per accontentarli perch da 4 gen continuano a non mettere il fingerprint su iPhone, soprattutto ora che con 12 e 13 era fondamentale averlo. Cioè rimuoverla è stata una mossa non da Apple come filosofia, per me volevano andare un po’ al risparmio poi sarà una suggestione!

    • @vikreborn
      @vikreborn Před 2 lety

      @@marcoaliasi ci sono le mosse insensate di .
      Nel bene e nel male.
      Ad esempio io scrivo questo commento dal primo se (secondo me il miglior iPhone di sempre per davvero) che ancora avrà supporto per 1 altro anno. E funziona da dio. Apple è l'unica che mi supporta telefoni di 7 anni fa, quando per le altre già ai 3 anni un terminale da parte proprio di un'altra era ( e ahimè menomale che ci siaa fare scuola).
      La mossa del fingerprint è un'altra, ma in negativo. Non ho mai approvato lo sbocco con il volto, ma anche ad essere con iPad Air me lo hai integrato sul lato. E cazzo perché con gli ultimi iPhone no? Poi mi ha fatto l'se 2 per far tornare sto touch ID e spacciarlo come l'invenzione del secolo, che lo è, ma è stata introdotta tipo nel 2013. Del se 2 ne hai ampiamente parlato per cui non dirò altro. Io avevo tutte le speranze in quel telefono. Speravo fosse come il se che ho in mano. Non immagini la sofferenza quando ho visto che era un iPhone 8 con 1 GB di RAM in più e il soc di iPhone 11.
      Per di più, chicca da non sottovalutare, ho scoperto che gli unici a non avere gli sfondi live sono i 2 se + xr. Ciò implica che se passi da 8ase2 perdi gli sfondi live. Perché boh gli schemi non hanno il force touch che non esiste più.
      E anche questa si aggiunge alle mosse insensate

  • @eliacherubini7530
    @eliacherubini7530 Před 2 lety

    La grande domanda è: quale sarà il supporto software ai MAC con Intel tra 2-3 anni? Apple ha già fatto molto presente che le sue attenzioni son a Rosetta2 e al codice nativo per ARM. Queste macchine son rivolte ai professionisi e trovarsi già nel '23 con una macchina con supporeto software carente è una scelta assai discutibile.

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      Da vedere ma se prendi un mac con i7 i9 ad oggi a due spicci tra tre anni sarai super felice di come hai ammortizzato la spesa imo!

  • @ivan9874
    @ivan9874 Před 2 lety

    Grande

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety +1

      🥰

    • @ivan9874
      @ivan9874 Před 2 lety

      @@marcoaliasi Penso che Apple non siano per niente corretti. Ho comprato 7 mesi fa il MacBook Pro, ho speso più di 2000€ costretto per il mio lavoro ma le 2 uniche porte mi hanno fatto impazzire (ho risolto) e ora si presenta dopo 7 mesi con tutte le porte ;), dico io non poteva aspettare 7 mesi e lanciare direttamente il 14 M1? Ma me frego perché riesco a lavorare in modo egregio però non c'è nessun rispetto da parte di Apple. Complimenti per la tua osservazione a differenza di altri.

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety +1

      Eh, la svalutazione è stata davvero importante tra nuovo/usato… dai superato il problema delle porte hai ancora una ottima macchina per un paio di anni!

    • @ivan9874
      @ivan9874 Před 2 lety

      @@marcoaliasi Si questo lo so anche perché il mio è M1 però non è stato corretto, sono dei "Capitalisti" 😂. In bocca al 🐺 per il tuo canale.

  • @cirmusicals13
    @cirmusicals13 Před 2 lety

    È da un mese che ho ordinato un MacBook Pro 13 dal re-store di Palermo e ancora non è arrivato. Credo mi convenga disdire l’ordine e andare a comprarlo da MediaWorld. Almeno anche io potrò provarlo. Concordo con l’aspetto delle porte laterali che sono solo in usb-c e Apple non ha progettato un dispositivo professionale che ti consenta di supplire egregiamente alla mancanza.

  • @berzelius8568
    @berzelius8568 Před 2 lety

    iPad pro 2020 a 450 euro? Non mi risulta nessun iPad pro (non ricondizionato) a quella cifra

  • @SetFromZero
    @SetFromZero Před 2 lety +1

    Il discorso sul prezzo in linea di massima é sensato come molte cose tipo le prese in giro di Apple e (non solo lei Dji anche fa certi "scherzoni"). Ma se si riflette sui benefit dal passare da sistema Windows a quello Mac figuriamoci da M1 al Pro o al Max...In termini di ottimizzazione aspettare il primo calo di prezzo per un M1 Pro o MaX è un buon modo di partire col botto. Il tempo risparmiato a montare video non ha prezzo 😉 abbiamo più tempo da dedicare a nuove idee a fare altri video o foto o semplicemente ad uscire e godersi il tempo libero 😆😆😆

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety +2

      Verissimo, il tempo risparmiato è tanto e anche la piacevolezza d’uso, questi giorni che sono tornato all’msi un inferno… swipe su davinci che vanno a caso! Prima credo proverò un Windows stile Mi Notebook X Pro con i7 11a gen e 3060 e in base a come mi trovo decido! Probabilmente al primo mezzo calo prendo un M1 Pro intermedio però 🤣

    • @federicogori9888
      @federicogori9888 Před 2 lety

      @@marcoaliasi così esporti i video in 4 minuti

  • @raccontidaltrimondi7546

    Dovresti provare i Surface. In particolare, quando uscirà, il Surface Laptop Studio.

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety +1

      Eh ma costerà tantissimo ed esce già “limitato” lato potenza tra una cpu quad core e una vecchia rtx 3050 ti con soli 4gb dedicati.. ram anche qui 16 con 32 opzionali… Bella macchina per carità, so già che me ne innamorerei però sono computer che venderanno sempre pochissimo fin quando non cambiano qualcosa!

    • @raccontidaltrimondi7546
      @raccontidaltrimondi7546 Před 2 lety

      Non posso darti torto. :(

  • @federicogori9888
    @federicogori9888 Před 2 lety +1

    Ti ho cercato per mesi. Eri scomparso.

  • @alessandro1840
    @alessandro1840 Před 2 lety +1

    Ti prego dimmi come craccare Final Cut Pro

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      Boh semplicemente l’ho scaricato da vari siti tipo filecr estratto e installato, l’ho fatto solo per prova prima di 24h l’ho disinstallato perché volevo capire quanto valesse 300€! Al momento non ho sbatti di abituarmi quindi ho rinunciato disinstallato e preso DaVinci Studio, sempre a 300€ ma almeno mi ci trovo! In futuro si vedrà

  • @MARCOALWAYSONTUBE
    @MARCOALWAYSONTUBE Před 2 lety

    Senza contare un altro fattore tu vieni da Windows sei ancora in transizione, tieni presente che su M1 NON potrai installare Windows nativamente.. mentre su questo i7 del video puoi ancora farlo

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      Non ho molto interesse in quello, per Windows tengo una macchina di riserva, non so quanto beneficio abbia mettere Windows su una macchina del genere!

  • @priscilladeangelis8048
    @priscilladeangelis8048 Před 2 lety +1

    Allora io ho tutto Apple dal 2006 con il passaggio ad intel, Ho un Mac Pro 2013 con xeon 12 gb ram 2 FirePro 4gb 512 gb SSD che ancora oggi appena aggiornato a monterey va come un treno, Ho un MacBook Pro 16 come il tuo, ma maxato con i9, 32 gb ram, amd 5800 8 gb ram, 1 gb ssd, che fino a ieri era la mia macchia principale e da domani tornerà ad esserlo. Perchè da domani? Perchè ieri mi è arrivato il nuovo MacBook Pro m1 pro 14 (il max è identico aumentano i core ma anche la ram ed il prezzo) e ieri ed oggi sono letteralmente impazzito..e credo farò il reso. Perchè? Bene cominciamo; 1) io edito da sempre con final cut ho un dongle a doppia usb-c che è una estensione del case non penzola, con tutte le porte immaginabili, hdmi 4k sd, usb 3.0 (3), usb-c, jack audio se copre quello del Mac, Micro SD ecc. Sul pro da 16 andava benissimo, io direi da paura, ma messo sul 14, funziona collego un’ ssd esterno da 2tb formattato journaled esteso, neanche exfat, inizio a copiate i file sui documenti tranquillo ma nulla di spettacolare, appena inizio con file pesanti dopo un minuto si pianta il Mac..mai successo con i miei e l’iMac di mia moglie del 2019 base un 21 pollici i5 16 gb ram 512 ho e scheda integrata intel iris credo. Tocca spegnere un Mac..brutalmente non esiste ctrl alt canc. Ok capita mi sono detto: poi il disastro: io suono per passione la chitarra ho varie schede audio esterne compreso il Kemper profilatore da 2000€, sempre perfetto sul 16 con LOGIC PRO, neanche cubase o peggio protools. Le collego, driver incompatibili con m1 (dall’air a questo m1 pro) Logic Pro deve riscaricare tutte le librerie audio gb e gb di file, perchè quelle che ho sono per intel non compatibili con m1, attenzione rosetta 2 fa girare da vinci, ma non vede eventuali plug in o librerie di terze parti progettate per intel ad esempio. In pratica mi ritrovo con iPad Pro da 14 pollici con il notch, un display che messo a fianco a quello del 16 sembra anche peggio come resa cromatica, e ci editi un film con color correction seria con sta roba? Dulcis in fundus penso però qui posso finalmente scaricare le app per iPadOS. Vero, ma indovinate? Mancano Netflix Prime Video Disney + Sky go ecc. hai solo Apple TV+ che comunque è di sistema, Un professionista che lavora su prodotti Adobe, che dopo 1 anno sono stati rilasciati nativi per m1, impazzisce: i programmi vanno, ma anche qui plug in di terze parti e varie librerie fatte con un Mac intel no..velocità? Stesso video su final cut, uno su 16 con i9 e uno identico su 14 m1 pro, rendering partito contemporaneamente 4k 60 fps esportato in pro res 4,2.2 ha vinto m1 pro..per 18 SECONDI..ALTRO NON AGGIUNGO

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      Grazie per il feed e le osservazioni onestissime! Ma infatti il passaggio di tutto è ancora in corso è come dicevo se io ora faccio il rendering di 20min di cine 4k in 3-10 minuti quanto mi cambia farlo in 2.50-9.50? Probabilmente al 95% delle persone nulla! Intel può essere meno ottimizzato ma ad oggi supporta tutto e con l’enorme calo di svalutazione per il fuga fuga sono super I Mac Pro 16 del 2019 da prendere! Sempre collegato a quello che dici si vede come chi prende 3-4k di Mac alla fine in realtà fa cose basic non usa plugin funzioni avanzate per accorgersi di quelle cose e a quel punto va in controsenso con l’avere più potenza e quella rapidità in render e cose!

  • @viking5592
    @viking5592 Před rokem

    20 cicli di ricarica non sono 20 usi, ogni ciclo di ricarica e una carica completa da zero al 100%, mentre se per esempio locale che da zero al 50% e mezza carica completa quindi mezzo ciclo.
    I cicli della batteria dicono poco per esempio io il portatile lo uso sempre collegato alla rete e sta sempre al 100% quindi potrei avere anche un solo ciclo però lo tengo da un anno

  • @mattiasaberogi6118
    @mattiasaberogi6118 Před 2 lety

    Dove compri questi prodotti a così poco?

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      iPad unieuro MacBook Amazon (venduto e spedito da Amazon) e iPhone su Facebook marketplace con l’Apple Watch 🤣

    • @mattiasaberogi6118
      @mattiasaberogi6118 Před 2 lety

      @@marcoaliasi io a meno di 2200€ non lo trovò il Mac da 16 😂, nemmeno ricondizionato. Ti prego illuminami perché ne ho bisogno

  • @marcogr6299
    @marcogr6299 Před 2 lety

    Fa (dis)piacere questa svolta ad Apple dopo un sacco di video poraccy! Ma è risaputo che per video e foto editing (solo per questo) il Mac è migliore.
    Per il resto sei rimasto infioppato come tanti dal chip M1.. non eri un Apple fan boy e quindi non hai aspettato! 😂
    Comunque arrivi molto tardi.. ora i Mac book M1 pro e pro max assurdi, peccato per il salto indietro sull'estetica di 10 anni fa. A sto punto meglio il tuo Mac 2019 o il plastic fantastic credimi..

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      Beh dai ho comprato ogni prodotto Apple a metà prezzo, ho portato la filosofia poraccy anche qui ahahahah. M1 Pro molto bello ma solo se vai di configurazioni decenti, la base secondo me è discreta dai grafici che sto vedendo! Vedrò di provare prima un x17 alien e se non mi soddisfa torno a Mac 14”

    • @silverdog63
      @silverdog63 Před 2 lety

      @@marcoaliasi non gli credere :-) vai in un apple store e chiedi di provare un m1 pro. Display da cui è impossibile tornare indietro, temperature e consumi bassissimi, batteria di lunghissima durata e ... prestazioni anche con i modelli base. P.S. ho scaricato da microsoft windows10 e 11 versione ARM installata con parallels e mi girano i cad/cam che non esistono su mac

  • @MARCOALWAYSONTUBE
    @MARCOALWAYSONTUBE Před 2 lety

    Ragionamento interessante e lo dico da Apple user però perdonami perché tu hai speso oltre 2000€ per la vecchia generazione e ora dici di voler provare il nuovo M1 Rivendendk appunto Mac + iPad? Cioe hai speso poco tempo fa.. perché se lo sapevi. Perderai solo soldi adesso

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      Non perdo nulla, il Mac l’ho rivenduto a 50€ più di quanto preso, l’iPad anche potrei rivenderlo più di quanto preso! Ho bisogno dei 32GB di ram quindi il cambio verso un nuovo Mac o Windows devo farlo in ogni caso!

  • @lucamancini5166
    @lucamancini5166 Před 2 lety

    Dove hai preso l’iPhone a quel super prezzo? 😁

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      Tizio trovato su subito ci ho perso tre settimane ma è andata in porto🤣

  • @dade942
    @dade942 Před 2 lety +1

    Con il lavoro ho avuto la possibilità di prendere il mio primo iphone (13 pro). Oggi al collega è arrivato un s21 ultra...spero tanto di non aver fatto la cazzata del secolo a prendere l'iPhone perché l'ultra è veramente tanta roba!

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      Fammi sapere se hai modo di provarli entrambi come li trovi e più che altro la tua esperienza con iPhone 13 pro!

    • @alessiolico1204
      @alessiolico1204 Před 2 lety

      Perché dici così?

  • @paoloemanuele6397
    @paoloemanuele6397 Před 2 lety +1

    Prova M1 ti cambia la vita.
    Si però non puoi pretendere che il prezzo di un portatile la cui linea é praticamente fuori produzione mantenga il prezzo.
    Dovevi comprare subito M1

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      Mmmh è andato fuori dal listino tre giorni fa, io lo stavo vedendo i primi di settembre quindi Apple per passare da quello a un M1 non pro mi dava 800€ e non c’erano ancora i nuovi M1 pro e Max! M1 pro lo proverò ma non nelle config base che non mi sembra il massimo. Il top sarebbe provare il Max!

    • @silverdog63
      @silverdog63 Před 2 lety

      @@marcoaliasi evita di prenderti un m1 ora, i nuovi monitor degli m1 pro/max da soli valgono l'upgrade senza considerare le prestazioni. Guardati i tanti test in ormai in giro le config base vanno alla grande

  • @TheFabio1992Fabio
    @TheFabio1992Fabio Před 2 lety

    veramente i nuovi mac hanno l'ingresso hdm e pure per le schede delle videocamere

  • @gdaaps
    @gdaaps Před 2 lety

    I microfoni sui nuovi macbook sembra siano peggiori...

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      Oh no questa è una terribile notizia

  • @dario.torrisi
    @dario.torrisi Před 2 lety

    20 cicli di ricarica = utilizzato 20 volte 😂 sai quando viene calcolato un ciclo?

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety +1

      Ciao! L’ho utilizzato venti volte da cento a zero e ricaricato ogni volta prima di riutilizzarlo quindi sono venti cicli di ricarica, sbaglio?

    • @angelo.lubrano
      @angelo.lubrano Před 2 lety

      Puoi utilizzare metà della carica del notebook in un giorno, quindi ricaricarlo completamente. Se esegui la stessa operazione il giorno successivo, verrà calcolato un solo ciclo di ricarica e non due.

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      Certo! Puoi anche fare un ciclo di ricarica in un mese se non lo utilizzi mai

  • @raffaeletdg2
    @raffaeletdg2 Před 2 lety

    Con chip m1 si possono crackare i programmi?

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety +1

      Mmh non saprei! Ho provato giusto per curiosità e per provare final cut, qualche ora dopo averlo già disinstallato ma credo di si però!

    • @dario.torrisi
      @dario.torrisi Před 2 lety +1

      Certo ed è anche molto più semplice di windows. W i luoghi comuni

  • @antofab24
    @antofab24 Před 2 lety

    er digital centipede 🤣🤣🤣

  • @giuseppechifari166
    @giuseppechifari166 Před 2 lety

    ciao io ero possessore di un MacBook Air 2020 i5 acquistato a maggio 2020 e aveva questo problema al display che lampeggiava quando vedevo qualche serie tv su Netflix dopo circa 6 mesi di stare a telefono con apple portato al Genius Bar hanno confermato il problema e mi hanno sostituito il Mac air m1 che non soffre di quel problema che hai citato se il tuo Mac e in garanzia provarci.

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      Ma flikera solo con Safari! Inoltre basta fare un pinch in anche da 100 a 101% e non succede più, quindi direi sia un problema software, almeno in questo caso! Ho fatto varie prove e non flickera mai in altre condizioni o altri browser

    • @giuseppechifari166
      @giuseppechifari166 Před 2 lety

      @@marcoaliasi A me lo faceva anche con L app di Apple TV

    • @giuseppechifari166
      @giuseppechifari166 Před 2 lety

      Ok grazie per la tua opinione.

  • @pakopako657
    @pakopako657 Před 2 lety

    0:01 Mario Giordano sei tu? 😅

  • @ionmazepa8192
    @ionmazepa8192 Před 2 lety

    il recensore indiano hhahahah

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety +1

      Imitato bene? 🤣

    • @ionmazepa8192
      @ionmazepa8192 Před 2 lety

      @@marcoaliasi troppo xke ho detto peta è uno spezzone o imitazione

  • @antoniodambrosio1851
    @antoniodambrosio1851 Před 2 lety

    Per niente noioso, facci sapere quando vendi l iPad👍

  • @andreat3100
    @andreat3100 Před 2 lety

    beh se lo vendi ancora avvisami ..seriamente

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      Già venduto purtroppo! Quando do via qualcosa metto sempre stories su Instagram a prezzi ovviamente piu bassi di quanto preso!

  • @Matteo-pado
    @Matteo-pado Před 2 lety

    Però non passare ad Apple rimani Android

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety +1

      Utilizzerò tutti e due ma se la batteria di iPhone 13 Pro sarà decente potrei tenere lui come camera secondaria/smartphone tra un cambio e l'altro. Puntavo il Pixel 6 ma niente tele e bordi enormi anche no... Aspetto un top di gamma completo compatto!

  • @TylerAlderson
    @TylerAlderson Před 2 lety

    La parte degli indiani mi ha steso

  • @Matteo-pado
    @Matteo-pado Před 2 lety

    Primo 🤙

  • @federicogori9888
    @federicogori9888 Před 2 lety

    Perché noioso?

  • @g.c.7203
    @g.c.7203 Před 2 lety +1

    Prezzo folle per la pochezza tecnica che offre. Ormai si tende a “mitizzare” i prodotti Apple senza un vero perché....

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      Allora in realtà io mi prenderei un M1 Pro configurazione non base sulle 2100 sconto università e ti dirò le alternative quali sono? Mi Notebook X Pro senza garanzia e ottimizzazione Windows su programmi come da vinci e premiere meh o tipo Xps 15 nuovo che ha lo stesso hw del mi notebook ma con 1 anno garanzia e il touch. Il Mac in questo caso avrebbe tutto ottimizzato a pennello, super microfoni, cam e speaker. L’alternativa in potenza bruta certo un 2000€ di notebook da gaming che però ha tante rinunce estetiche resistenza, display, usabilità, trasporto, webcam, microfoni… Insomma la concorrenza non è spietatissima! Discorso diverso per gli upgrade, i prezzi che Apple ti spara per aggiungere storage core funzioni è davvero folle ma non meno folle di ssd saldato e ram saldata. Solo per questo sto pensando bene se prendere o no il nuovo! Se il discorso invece vira sul prendersi una macchina come quella del video a 1200-1500 per me non c’è proprio confronto nel mondo Windows!

    • @silverdog63
      @silverdog63 Před 2 lety

      Pochezza tecnica? un processore ARM a 5nm che consuma e scalda pochissimo mantenendo le massime prestazioni anche a batterie è poco? Display hdr calibrato e certificato pantone che non ha eguali? quali altri portatili vanno in sleep/hibernate semplicemente chiudendoli senza bisogno di spengerli perche praticamente non consumano? un trackpad superiore a chiunque altro? nessun rumore di ventole? ecc.ecc. Di perchè ce ne sono infiniti e io e la mia cricca di amici, tutti passati ai macbook, usiamo principalmente CAD non disponibili su mac (risolviamo con parallels) non siamo dei fan.

  • @xx-xj3py
    @xx-xj3py Před 2 lety

    Resta fedele a Windows e risparmaci le tue elecubrazioni!

    • @marcoaliasi
      @marcoaliasi  Před 2 lety

      Dipende da chi offre cosa nel momento dove mi serve una determinata caratteristica! Ad oggi un M1 pro/max farebbe più al caso mio di un i7 e rtx, prossima gen vediamo!