Perchè il lato nascosto della Luna è così diverso dal lato che vediamo?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 6. 07. 2019
  • SUPPORTA IL CANALE: / link4universe
    ________________________________________________________________
    EHI! ho scritto un nuovo libro sull'esplorazione del sistema solare, ed in particolare da Giove ad Ultima Thule, si chiama
    "SU NETTUNO PIOVONO DIAMANTI"
    amzn.to/2EWKC1J
    mentre il primo libro si intitola
    "A PIEDI NUDI SU MARTE"
    amzn.to/2FLKa57
    ________________________________________________________________
    DOVE TROVARMI:
    PATREON:
    / link4universe
    INSTAGRAM
    profilo canale: / link4universe
    profilo personale: / adrianfartade
    FACEBOOK
    pagina: / link2universe
    profilo personale: / adrian.linku. .
    TWITTER
    / link4universe
    TUMBLR
    / link4universe
    TELEGRAM
    www.telegram.me/link4universe
    @adrianfartade
    MAIL
    info.link4universe@gmail.com
    #link4universe #astrocaffè #luna

Komentáře • 260

  • @giuseppemondilla
    @giuseppemondilla Před 5 lety +232

    Ciao, sono venuto a Cosenza per vederti Sabato, raga, i suoi spettacoli sono unici, dopo lo spettacolo si ferma, parla, oltre che un grandissimo divulgatore scientifico è anche una grandissima persona, grande Adrian

    • @gianlucagiannone
      @gianlucagiannone Před 5 lety +1

      invidia...

    • @MEDBLASE
      @MEDBLASE Před 5 lety

      Immagino, comparama spacca!

    • @jetonredjepi667
      @jetonredjepi667 Před 4 lety +3

      Hai ragione io anche ho visto un suo spettacolo in una libreria in una città vicina al mio paese davvero una persona squisita.

    • @michaelross133
      @michaelross133 Před 4 lety +4

      Noooo non ci credoooo, quando rivieni a Cosenza Adrian??? 😭

  • @Puddu82
    @Puddu82 Před 5 lety +24

    ''Versione tascabile di un essere umano''
    E' la versione più bella di chiamare un bambino che io abbia mai sentito!
    Ti adoro e ti stimo!

  • @paolomariotti1
    @paolomariotti1 Před 4 lety +4

    Ti ho 'scoperto' qualche giorno fa !!! Siamo fortunati che tu sia italiano !!!! Cosa ci saremmo persi !!! Bravissimo !!!! Mi stai facendo appassionare alla scienza in generale ma sopratutto alla conoscenza. Grazie !!!

  • @michelefrancescorimi6209
    @michelefrancescorimi6209 Před 3 lety +2

    Sei il miglior CZcamsr d Italia, l unico che riesce a trattare anche argomenti complessi in maniera fludia e carismatica top

  • @KettyFormaggio
    @KettyFormaggio Před 5 lety +14

    bravo, mi sono iscritta dopo averti visto da Shy, ti seguirò con piacere!

  • @Anurian
    @Anurian Před 5 lety +2

    Sei un grande..riesci a rendere interessanti e chiare anche le congetture più complesse, continua così!

  • @learconio5777
    @learconio5777 Před 5 lety +29

    Apro un'astrocafè lo guardo non c'è nulla che può ucciderci , strano😂❤️

    • @Valery0p5
      @Valery0p5 Před 5 lety +1

      Beh le "schegge" dell'impatto in direzione della terra non sono esattamente innocue 😅

  • @sergiovacca2928
    @sergiovacca2928 Před 4 lety

    Congratulazione Adrian! I tuoi video sono sempre più di qualità!
    Grazie per questi contenuti!

  • @ib2505
    @ib2505 Před 4 lety +2

    Ti ho scoperto grazie a Bressanini. Non avevo alcun interesse per lo spazio (totalmente tralasciato purtroppo a scuola). Mi hai stimolato la curiosità, grazie!

  • @valval6468
    @valval6468 Před 3 měsíci +1

    Che strano tornare a vedere i vecchi video con la versione precedente di Adrian!

  • @gianlucagiannone
    @gianlucagiannone Před 5 lety +2

    Stanno prgettando di costruire un "Luna Park" sulla Luna. Sei semplicemente mitico Adrian.

  • @BraidaGamerbraidagamer

    Sei straordinario. Era tanto che cercavo un canale youtube che trattasse argomenti di questo tipo. Ormai ti conosco da poco più di un mesetto e ogni mattina so di potermi alzare felice per i tuoi astrocaffe. Ho comprato il tuo primo libro e che dire... Tanta roba. Finito ieri e ricominciato oggi.
    Complimenti x ciò che sei e ciò che fai 😉
    Ps: voglio quella maglietta . Anche io sono un fan dei gatti 😀

  • @riccardomedri1244
    @riccardomedri1244 Před 5 lety +67

    Adrian non ti senti un po' triste a sapere che siamo nati troppo tardi per esplorare la terra e troppo presto per l'esplorazione spaziale?

    • @Merivo1
      @Merivo1 Před 4 lety +16

      @Nicolò entro il 2028 avremo perennemente uomini sulla luna? Sei serio? Ci vediamo su questo commento tra 8 anni.

    • @Merivo1
      @Merivo1 Před 4 lety +2

      @Nicolò guarda, io lo spero, ma sono poco fiducioso per i tempi ristretti. Insomma, ci si potrebbe scommettere benissimo una pizza, così, per scherzare ;)

    • @Merivo1
      @Merivo1 Před 4 lety +3

      @Nicolò non resta allora che dirci: ci sentiamo tra 8 anni, stessa spiaggia, stesso mare ;)

    • @Merivo1
      @Merivo1 Před 4 lety +1

      @Nicolò mi trovi d'accordo, una buona giornata anche a te amico mio. Speriamo di ritrovarci tra qualche anno.

    • @agrodavide
      @agrodavide Před 4 lety +2

      io sento invece di appartenere alla generazione dei pionieri, quindi dai...è fico :D

  • @ferrostefano9931
    @ferrostefano9931 Před 4 lety

    Congratulazioni sei veramente molto bravo e competente.

  • @AntonioRiussi
    @AntonioRiussi Před 5 lety +52

    "Ve lo avevo già detto io 150 anni fa che l'altra faccia è diversa" cit. Jules Verne

    • @MarkFerry1976
      @MarkFerry1976 Před 5 lety +9

      @Claudio Lazzarini che ci sia una pannello bianco con della colla per tenerla sospesa 🤣🤣🤣

    • @AntonioRiussi
      @AntonioRiussi Před 5 lety +4

      @Claudio Lazzarini nella logica terrapiattista l'argomento Luna viene accuratamente evitato, credo; presenta troppe contraddizioni e ogni volta diventa qualcosa di diverso: luminaria, sfera autoilluminata, ologramma, disco... Viene ignorata per evitare di scontrarsi con la realtà

    • @PietroTrevisanEugania
      @PietroTrevisanEugania Před 5 lety +1

      A dire il vero l'idea che l'altra faccia della Luna fosse diversa, era già vecchia con Verne. Già Edgar Allan Poe ne aveva parlato in un suo racconto di fantascienza che narrava un viaggio sulla Luna in mongolfiera….

    • @danieltannino.4726
      @danieltannino.4726 Před 5 lety

      @Claudio Lazzarini i terrapiattisti sono un insulto alla ragione. Il paradosso è che usano la ragione per "sragionare". La media umana utilizza il ragionamento per capire, indagare, scoprire. Loro utilizzano il ragionamento al contrario: per occultare, anche e soprattutto a sé stessi, anche ciò che è chiaro. Purtroppo è una forma di atteggiamento psicotico, per cui più uno cerca di spiegargli, più loro si chiudono e non ascoltano ragioni, entrando in un circolo vizioso. Come chi ha paura di paracadutarsi. C'è qualcuno dietro che cerca di spingerli fuori dall'aereo, ma loro si aggrappano con le unghie e con i denti ai bordi del portellone, resistendo ancor di più a quella persona che spinge.

    • @danieltannino.4726
      @danieltannino.4726 Před 5 lety +1

      @@AntonioRiussi purtroppo finché continueranno a tirar fuori teorie esclusivamente a discredito della cosiddetta "scienza ufficiale" (ohibò, quale altra scienza esisterebbe??!!!), non avranno speranze. Sono convinti. Così come i complottisti (dei quali molti sono anche terrapiattisti) sono fermamente convinti che l'uomo non sia stato sulla Luna. È comica questa forma di pensiero, soprattutto in un momento storico in cui c'è una tale mole di tecnologia, che permette quasi di toccare con mano certe verità. Ma occhio a pensare in questo modo! Perché per loro siamo una massa di allocchi. Invece chi crede alle fregnacce è sveglio...
      Poracci.

  • @CrisIdea
    @CrisIdea Před 5 lety

    Buongiorno Adrian!

  • @wernermela1398
    @wernermela1398 Před 5 lety

    Davvero sei bravissimo !

  • @fabripalma
    @fabripalma Před 4 lety

    interessantissimo, grazie!

  • @darioD-jt3cy
    @darioD-jt3cy Před 5 lety

    Complimenti, bellissimo canale

  • @cletodm6721
    @cletodm6721 Před 5 lety

    Bravo, come sempre

  • @lucamalvestiti
    @lucamalvestiti Před 5 lety +1

    Grazie adrian, ricordo di averti fatto questa domanda nei commenti, grazie per aver risposto❤

  • @Diego-fx9vq
    @Diego-fx9vq Před 3 lety

    Adoro i tuoi video

  • @skyjuke2006
    @skyjuke2006 Před 3 lety

    Grazie Adrian. Di cuore ❤

  • @giorgiosaba2577
    @giorgiosaba2577 Před 5 lety +7

    Come sempre un grande!.... ma le magliette dove le prendi?! Spettacolari 😂

    • @fmonacagaming
      @fmonacagaming Před 5 lety +1

      Secondo me qualcosa la recupera su qwertee :P

    • @EPE77
      @EPE77 Před 5 lety +1

      Secondo me se le fa fare. Per averle "uniche".... come è lui 👍😉😊

    • @fmonacagaming
      @fmonacagaming Před 5 lety +1

      @@EPE77 Anche! ^^

  • @TaxsAmsterdam
    @TaxsAmsterdam Před 5 lety

    Ciao fra sei un grande

  • @mariasaracammarata3678

    Grazie !!

  • @Junkmonk92
    @Junkmonk92 Před 4 lety

    vorrei avere come coinquilini solo fisici teorici…. sei un grande! grazie!

  • @alessandroammetto5278
    @alessandroammetto5278 Před 5 lety +2

    Puoi parlare del Monte Olimpo su Marte per piacere 💎

  • @danighezzi
    @danighezzi Před 4 lety

    Non c'entra niente con il video, ma dopo una maratona Link4universe sto iniziando a diventare un visionario. Ho appena capito come potremo un giorno osservare l'evoluzione della Terra dalla notte dei tempi ad oggi. E' semplicissimo, basta trovare un modo per spostarci in un punto qualsiasi dell'universo in breve tempo, immaginando di poterlo piegare come un foglio di carta avvicinando così punti che sono in realtà estremamente distanti tra loro. A quel punto la nostra tecnologia sarà abbastanza sviluppata da avere telescopi talmente potenti da permetterne la visione della Terra come se fossimo nella sua atmosfera. In base alla distanza, misurabile in milioni di anni luce, potremmo addirittura osservare la vita dei dinosauri.
    Ora aspetto il mio Nobel.

  • @grazianomaggioni6488
    @grazianomaggioni6488 Před 4 lety +3

    Ciao, mi puoi rispondere alla seguente domanda: Essendo la luna molto più piccola della terra ed avendo una forza di gravità inferiore, sarebbe possibile percorrerla per tutta la circonferenza , senza notare di trovarsi a testa in giù e a questo punto senza staccarsi dalla superficie?

    • @deplumas5435
      @deplumas5435 Před 4 lety

      per trovarti a testa in giù ci deve essere un sopra ed un sotto. quale sarebbe il sopra e quale il sotto?

  • @rickybarone775
    @rickybarone775 Před 5 lety +1

    Un video senza morte che bellooooooooo

  • @sukhmanpreet8160
    @sukhmanpreet8160 Před 5 lety

    finalmente un video sulla altra faccia sulla luna yeee!!!!

  • @sandrost1000
    @sandrost1000 Před 4 lety

    Ciao Adrian hai detto " peccato che la fantascenza non..." già sarebbe un bel film , un frammento dell'impatto scagliato in 1 orbita lontana dopo un tot di tempo ricade sulla terra causando l'estinsione dei dinusauri, una parte di quella vita che la presenza della luna stessa aveva contribuito a creare. P.S. sei sempre un grande Adrian

  • @Luca61044
    @Luca61044 Před 5 lety

    Magico

  • @gabrielefederici8120
    @gabrielefederici8120 Před 4 lety +1

    Quella maglia è una figata! Dove posso trovarla?

  • @MarkFerry1976
    @MarkFerry1976 Před 5 lety +14

    La mia teoria personale è che l'altro lato è più esposto ai corpi esterni mentre il lato che vediamo è parzialmente protetto dalla terra.

    • @StambeccoAllaFragola
      @StambeccoAllaFragola Před 5 lety +4

      È corretto e verificato per quanto riguarda gli impatti degli asteroidi, invece per la differenza geologica fra i due lati della Luna non è sufficiente a spiegare quello che vediamo

    • @PietroTrevisanEugania
      @PietroTrevisanEugania Před 5 lety

      L'ho pensato anche io, ma adesso dopo aver visto questo video comincio a pensare che è una spiegazione troppo semplice.

    • @MarkFerry1976
      @MarkFerry1976 Před 5 lety

      @@PietroTrevisanEugania Non vedo l'ora di saperne di più. Del resto ragioniamo con la logica, ma spesso (anzi praticamente sempre) la logica non combacia con le leggi dell'Universo. Anche le stelle sono semplici nel loro funzionamento, ma impossibili da comprendere appieno e persino il sole è ancora un mistero.

    • @andreafrasca3439
      @andreafrasca3439 Před 4 lety +1

      Quello che ci racconta la nasa é 98 % falso. Non ci diranno mai la veritá di quello che veramente é lo spazio e l'universo.. É inutile calcolare e farsi idee.

  • @leonardotornesello930
    @leonardotornesello930 Před 4 lety +1

    Ecco perché sulla luna è visibile a occhio nudo un cratere veramente enorme!! Potrebbe centrare?

  • @jangol7660
    @jangol7660 Před 5 lety +10

    Come ha fatto la luna a sviluppare un moto tale da mostrarci sempre la stessa faccia?

    • @LittleBishop001
      @LittleBishop001 Před 5 lety +4

      Con il tempo è entrata in risonanza orbitale

    • @PietroTrevisanEugania
      @PietroTrevisanEugania Před 5 lety +7

      Capita a tutti i grandi satelliti. La gravità del pianeta alla lunga fa sì che moto di rotazione e moto di rivoluzione diventino sincroni. Anche Ganimede, Io, Europa, Callisto, per fare alcuni illustri esempi, rivolgono la stessa faccia a Giove. Del pari lo fa Titano con Saturno.

  • @Frujek
    @Frujek Před 5 lety

    Che il giorno terrestre col passare del tempo si sia allungato è facilmente spiegabile con la caduta dallo spazio di altro materiale, ma non capisco invece come possa l'orbita della Luna allargarsi.
    Così come del materiale cadendo sulla Terra ne rallenta il moto per mantenere inalterata il momento angolare, cadendo sulla Luna ne dovrebbe rallentare la velocità orbitale e quindi si dovrebbe avvicinare non allontanare.

  • @slowx1382
    @slowx1382 Před 5 lety

    Ci racconti un po di cose anche su voyager 1/2? 😋

    • @link4universe
      @link4universe  Před 5 lety +2

      Ho fatto uno speciale di 40 minuti su Voyager 2 circa 6 mesi fa, lo trovi sul canale.
      Si chiamava “Tributo a Voyager 2”

  • @andreadefilippis3472
    @andreadefilippis3472 Před 5 lety +9

    Hands up for #Lunapiattisti.
    La luna é piatta! Sjjfoskfizodkskfksoaot
    Perché non ci sono i Lunapiattisti? :( povera Luna :(

  • @Fiabo4
    @Fiabo4 Před 4 lety

    Probabilmente avrai già risposto in qualche video, ma non lo trovo :) Si sa come mai la luna non gira su sè stessa? Per caso è dovuto proprio alla differente densità delle due facce? (e se così fosse perchè non è il lato più "denso" ad essere attirato verso la terra ma il contrario?) Grazie

    • @mauriziodomenicocattano1767
      @mauriziodomenicocattano1767 Před 4 lety +2

      La luna gira su se stessa, un giorno lunare dura all'incirca quanto Un' orbita della luna attorno alla terra, è per questo che vediamo sempre la stessa faccia

    • @Fiabo4
      @Fiabo4 Před 4 lety

      @@mauriziodomenicocattano1767 Sì ok certo, ma può essere solo una coincidenza che le velocità di rotazione siano così sincronizzate? Cioè, se la luna ci mostra sempre la stessa faccia non è perchè questa faccia ha maggiore attrazione verso la Terra rispetto alla faccia opposta?

    • @mauriziodomenicocattano1767
      @mauriziodomenicocattano1767 Před 4 lety +1

      Non è Una coincidenza, è dovuta ad effetti gravitazionali, effetti di marea che la terra esercita sulla luna, nel corso di milioni di anni hanno creato questa configurazione (che è comune se non erro a tutti i satelliti). Nello specifico la gravità terrestre deforma in maniera impercettibile la luna lungo la direttrice dei centri di massa, ciò fa tendere la parte deformata a restare nella posizione più vicina alla terra, nel corso di milioni di anni questo effetti ha stabilizzato i due corpi nell'attuale configurazione (che comunque dovrebbe essere tutt'ora lentame in evoluzione).

    • @Fiabo4
      @Fiabo4 Před 4 lety

      @@mauriziodomenicocattano1767 Fantastico, grazie

  • @-vittorioardizio-2265
    @-vittorioardizio-2265 Před 5 lety

    Parlaci dei computer quantici comunque sei un grande

  • @michelefazio2002
    @michelefazio2002 Před 5 lety

    Una cosa , tu parli sempre di simulazioni , ce magark un programma scaricabile che le fa oppure è un programma solo della Nasa o di altri enti?

  • @Supercrivellino
    @Supercrivellino Před 5 lety +1

    Che ne pensi di parlare dei minipianeti del sistema solare? Mi ha interessato molto cenere credo

  • @pintore2010
    @pintore2010 Před 5 lety +22

    La parte nascosta della Luna è tutta butterata: forse è per questo che l'ha tenuta nascosta!

    • @peppe5335
      @peppe5335 Před 4 lety

      Butterata?

    • @pintore2010
      @pintore2010 Před 4 lety

      @@peppe5335 Cosa c'è che non va in quel termine?

  • @f_bio7113
    @f_bio7113 Před 5 lety +2

    Non mi sono mai interessato tanto da... bho... dal tuo ultimo video

  • @enricomemmoli7596
    @enricomemmoli7596 Před 5 lety +5

    ..perchè la fantasia di Kubrick è diversa dalla realtà...hihihi P.S...scusate ma non potevo resistere. :-D

  • @simonecali5636
    @simonecali5636 Před 4 lety

    Una mia teoria è che il lato nascosto e il lato colpito dal pianeta(di cui non ricordo il nome) schiantotosi circa 4.5 miliardi di anni fa e il lato che vediamo e il lato che si è staccato dalla terra

  • @tommasopagliarella2738
    @tommasopagliarella2738 Před 3 lety +1

    Domanda ......ma se si fosse schiantato un corpo celeste di 780 Km di diametro sulla faccia della Luna esposta alla Terra quest'ultimo sarebbe dovuto passare molto vicino al nostro pianeta e di conseguenza la gravità l'avrebbe catturato, tanto più che la velocità della piccola Luna era relativamente bassa :O

  • @TheMagik5
    @TheMagik5 Před 5 lety +1

    io avevo pensato che fosse il campo magnetico terreste, che avesse smussato la faccia della luna che vediamo e quindi a contatto con il campo magnetico terrestre, in un certo senso eh, oppure ho pensato che la luna non fa altro che da scudo alla terra magari

  • @stefanosantini9009
    @stefanosantini9009 Před 4 lety

    Abbiamo mai registrato video di impatti LUnari di Meteoriti ?

  • @l27__368
    @l27__368 Před 5 lety

    01:14 "Altri buchi"

  • @user-yi5ot6pm6r
    @user-yi5ot6pm6r Před 4 hodinami

    Ci sono segreti che non possiamo sapere

  • @aldobarba867
    @aldobarba867 Před 3 lety +1

    Scusami quale sarebbe la foto reale della luna del lato oscuro???

  • @badsmilesorrisocattivo

    7:33 occhi al cielo in memoria dei vecchi tempi

    • @vmanar
      @vmanar Před 4 lety

      Adrian... avevo sentito o letto da qualche parte che la luna ha qualche movimento vulcanico all'interno... e quindi potrebbe essere cava? in merito ci hanno studiato su?

  • @STARREMIX123
    @STARREMIX123 Před 5 lety +1

    Quando sarai a parlare a firenze?

  • @raffaeleirlanda6966
    @raffaeleirlanda6966 Před 5 lety +1

    Hai presente uno scudo, il lato esposto ai colpi e il lato verso la persona che lo usa per difendersi? 😀😎😘

  • @lee-enfield0247
    @lee-enfield0247 Před 4 lety +1

    Praticamente è come il lato oscuro delle persone.

  • @gianlucacarli
    @gianlucacarli Před 5 lety +1

    Perché non metti più i polsini 😂?

  • @Erik3090
    @Erik3090 Před 5 lety +1

    4:33 Ci siamo sbagliati da sempre: la Terra è Tatooine :O

    • @matteoandritoiu9759
      @matteoandritoiu9759 Před 4 lety +2

      .....star wars iniza con "tanto tempo fà, in una galassia lontana lontana", ma non viene specificato da cosa sia lontana.... tutto torna

    • @skyjuke2006
      @skyjuke2006 Před 3 lety +1

      Mi ha commosso. L'incipit di Guerre Stellari mi ha commosso. Ricordi di tante lune fa.
      Se solo avessi riso di più nella vita...

  • @foglisparsi7
    @foglisparsi7 Před 5 lety +1

    E se la luna avesse viaggiato a lungo nello spazio fino ad "agganciarsi" all'orbita terrestre scontrandosi nel viaggio con vari tipi di asteroide?

  • @emilianomontanari283
    @emilianomontanari283 Před 2 lety +1

    Il fatto che abbiamo molti più mari nella faccia visibile non poteva semplicemente dipendere da una minore frequenza di impatti di asteroidi?

  • @yack99dragon
    @yack99dragon Před 5 lety

    Ma è possibile che nei prossimi anni arrivi un meteorite talmente grande che spacchi la luna? E cosa accadrebbe se capitasse??

  • @simone-13
    @simone-13 Před 5 lety

    Se il pianetino era tra la terra e la luna, non è più plausibile che la forza di gravità terrestre abbia attirato a se il pianetino? Al massimo potrei pensare che l'impatto possa essere avvenuto quando la rotazione lunare era asincrona e l'impatto è avvenuto appunto quando erano sulla stessa orbita con la faccia della luna che vediamo oggi rivolta nella direzione del satellite nano.

  • @AndreaDAlu
    @AndreaDAlu Před 3 lety

    “I SEE YOU ON THE DARK SIDE OF THE MOON”

  • @superspeed6669
    @superspeed6669 Před 5 lety +3

    #colazioneconadrian

  • @dmczx
    @dmczx Před 5 lety +1

    Avete visto il concorso su Warframe? Si Vince un viaggio nello spazio o.O

  • @vmanar
    @vmanar Před 4 lety

    Secondo la strumentazione che abbiamo oggi dovremmo conoscere ogni cm quadrato della Luna sia dal lato visibile che da quello nascosto e invece non abbiamo nulla... ma siamo sicuri che siamo riusciti a superare le fasce di wan hallen con i nostri razzi?

    • @gianlucaghobert3529
      @gianlucaghobert3529 Před 4 lety

      😂

    • @Wolf_359
      @Wolf_359 Před 4 lety +2

      rispondo senza nessun intento polemico. Se si vuol vederci chiaro su questi temi la cosa più importante é identificare quali sono le fonti affidabili e quali no. Da quello che hai scritto sospetto chei tuoi dubbi nascano dall’aver letto qualcosa su una fonte per nulla affidabile (e ce ne sono tante non affidabili su youtube).
      Per esempio, i dubbi sull’attraversamento delle fasce li diffondono esclusivamente persone non qualificate, interessati a diffonderli per un tornaconto economico, non troverai un solo astrofisico che li condivida.

  • @vmanar
    @vmanar Před 4 lety

    e se la luna 4 miliardi di anni fa non fosse stata li dove la veduamo e fosse stata... agganciata molto piu tardi... tutte queste congetture sarebbero ipotetiche....

  • @silman8822
    @silman8822 Před 5 lety

    Se ci sono dei crateri fa supporre che ci siano state eruzioni vulcaniche ma come é possibile in assenza di atmosfera?

  • @sparrowself
    @sparrowself Před 5 lety

    ..insomma il "lato B della luna e' mooolto interessante hehe.. Non sara che essendo lo stesso lato esposto all esterno del sistema terra /luna riceve piu impatti ?

  • @EmilioBaldi
    @EmilioBaldi Před 3 lety

    Con questa simulazione si può dire che la luna ci ha fatto da scudo

  • @kassarodjaxaro3061
    @kassarodjaxaro3061 Před 5 lety +3

    LE BASI ALIENE DOVE SONO!?? DOVE SONOOO?? 🤔 😂

    • @odisseo2469
      @odisseo2469 Před 5 lety

      😂😂😂

    • @odisseo2469
      @odisseo2469 Před 5 lety

      @Claudio Lazzarini Hahaha... 😂

    • @kassarodjaxaro3061
      @kassarodjaxaro3061 Před 5 lety +1

      @Claudio Lazzarini e ha ragione! Sono stato a mangiare alla McDonald's e dopo poche ore sentivo un oggetto non identificato girarmi sullo stomaco e appena seduto nel cesso una basenave fatta a sigaro mi è uscita dall interno del corpo! Un contatto del quinto tipo direi!

  • @federichetto112
    @federichetto112 Před 4 lety

    Perché è un altro lato ;) 🤣

  • @RocKSTaR-qd2lp
    @RocKSTaR-qd2lp Před 4 lety

    Manele lelele

  • @madmetalofsixties2315
    @madmetalofsixties2315 Před 2 lety

    La Luna è una mega Astronave. Cit. Fisico Teorico.

  • @masterhoket3468
    @masterhoket3468 Před 5 lety

    Ma la luna non si è formata con uno scontro tra la terra ed un altro pianeta più piccolo?

  • @marikasamogin
    @marikasamogin Před 5 lety

    Io non credo nella luna, per me è il sedere del sole! Cit. Scrubs

  • @oscarvatrano5951
    @oscarvatrano5951 Před 4 lety

    La luna può essersi svuotata della lava sia x impatti Ke x la gravità terrestre, che ha spinto la massa su un lato esterno x forza centrifuga (tipo lavatrice) modulando in tal modo la sua rivoluzione affinché mostri solo la sua faccia leggera! Se le cose funzionano così allora non è un fatto raro, ma si manifesta dopo un certo tempo che dipende dai parametri di luna-pianeta!!!

  • @gianninopace7938
    @gianninopace7938 Před rokem

    La botta la luna la ebbe quando Mercurio si scontrò con Marte perdendo il mantello . Ci sono un sacco di prove...

  • @zegalvistorukh6626
    @zegalvistorukh6626 Před 4 lety

    Ho immaginato all'inizio del video l'ipotesi di cui parli al settimo minuto .

  • @americangallo
    @americangallo Před 4 lety +1

    non penso che ci sono state persone sulla luna a conti fatti.

  • @BalkysMermaid
    @BalkysMermaid Před 5 lety

    #nonsonosoloaltribuchi

  • @pierri6611
    @pierri6611 Před 2 lety

    Be ma è chiaro è diversa perché i meteoriti non la vedono essendo al buio e la prendono in pieno 😜

  • @rinoreis6988
    @rinoreis6988 Před 4 lety

    Su Mediaset è molto di meno la pubblicità😱😱

    • @erosgritti5171
      @erosgritti5171 Před 4 lety

      strano, io mai avuto pubblicità durante la visione

    • @rinoreis6988
      @rinoreis6988 Před 4 lety

      @@erosgritti5171 beato te! Io la odio ed esce sempre

  • @antog679
    @antog679 Před 4 lety

    Transformers 3: Dark of the moon

  • @alessandrochiofalo1681
    @alessandrochiofalo1681 Před 5 lety +1

    Io mi aspettavo di trovare una colonia di gattini dall'altra parte della Luna.

  • @superfab70
    @superfab70 Před 4 lety

    Non c'è molta fantascienza ambientata 4 mld di anni fa, hai detto. E quella poca qual'é???

  • @MixGameStudio
    @MixGameStudio Před 5 lety

    Qualcuno sa spiegarmi perché quella faccia della luna non la vediamo mai? Grazie mille.

    • @link4universe
      @link4universe  Před 5 lety +2

      Perché la Luna, così come tutte le lune che orbitano molto vicino al loro pianeta, sono in rotazione sincrona ovvero il periodo di rotazione sul proprio asse dura esattamente quanto la rivoluzione.

    • @MixGameStudio
      @MixGameStudio Před 5 lety

      @@link4universe grazie mille.

    • @gabrielesimionato1210
      @gabrielesimionato1210 Před 5 lety

      @@MixGameStudio per fare un paragone... perché quando arrivo a New York dall'Europa vedo sempre gli stessi palazzi? Ecco, l'Europa e gli USA sono collegati da qualcosa, come la Terra e la Luna sono collegate da qualcosa (nel caso della Luna è anche prova della gravità)
      Prova anche a farti la domanda inversa: se la Luna ruotasse a caso, magari in 11 ore, ti saresti domandato "ehi, ma perché gira in 11 e non in 10 o 9 o 14 ore?"
      Il fatto che sembri fissa è fonte di meraviglia!

  • @fwc2047
    @fwc2047 Před 5 lety +2

    Versione tascabile di umano 😄

  • @Raja1492011
    @Raja1492011 Před 5 lety

    Scusate la mia ignoranza. Mi potete aiutare a trovare un programma in internet che possa farmi vedere come erano posizionate le galassie migliaia di anni fá?

    • @Raja1492011
      @Raja1492011 Před 5 lety

      @@LittleBishop001 grazie mille quindi se su testi antichissimi si legge che detterminati individui sono arrivati dalla direzione della spalla di orione e che il loro pianeta di origine era vicino ad una stella la cui luce bianca si poteva guardare senzabruciarsi, ancora oggi in quella direzione dovremmo poter trovare una stella con i rispettivi pianeti?

    • @LittleBishop001
      @LittleBishop001 Před 5 lety

      @@Raja1492011 Ah attenzione! Hai già fatto un salto enorme verso qualcosa di molto più ridotto: sei passato dalla scala intergalattica a quella interstellare. Cioè le stelle che vediamo (ad occhio nudo o con i telescopi) sono le stelle vicine della "nostra" Galassia. Però sì, anche in questo caso qualche migliaio di anni rimane sempre un tempo troppo breve per osservare modifiche sostanziali nella loro posizione e nei loro sistemi planetari. Una stella bianca che non ti brucia, mi fa pensare ad una nana bianca... Ora mi hai fatto venire la curiosità, potresti dirmi per favore di quale stella si parla esattamente ed in quale testo antico?

    • @Raja1492011
      @Raja1492011 Před 5 lety

      @@LittleBishop001 ok quindi in questo caso gli spostamenti si noterebbero come pensavo? Peró che io sappia su queste antiche scritture si parla di quella zona del cielo peró non ho ancora notizia di quanto lontano in quella direzione.

    • @dly209
      @dly209 Před 5 lety

      @@Raja1492011 in quale testo sacro lo hai letto? Per rispondere alla tua domanda, non è detto che si trattasse di una stella. Poteva anche essere un asteroide o una cometa. Se mi dai qualche dettaglio sul testo in questione provo a fare ricerca.

    • @Raja1492011
      @Raja1492011 Před 5 lety +1

      @@LittleBishop001 non è scritto palesemente sono supposizioni di un ricercatore piemontese Mauro Biglino che dopo anni di studi e traduzioni LETTERALI per la chiesa a cominciato a scrivere libri da solo lui dice che nefhilim che si trova sulla bibbia al singolare è nefhila in aramaico indica la costellazione di orione, nei testi vedici si parla di una possibile provenienza vicino alla stella betelgeuse che corrisponderebbe alla spalla destra della costellazione di orione. Siccome questo ricercatore assieme ad altri sta rivedendo i testi antichi in maniera letterale e non teologica mi chiedevo se in quella direzione si fosse mai guardato per cercare in maniera accurata

  • @gioelem.3320
    @gioelem.3320 Před 5 lety +1

    E perche la terra non mostra sempre la stessa faccia al sole invece la luna si con la terra?

  • @guitarentries8180
    @guitarentries8180 Před 4 lety

    Ma perché non ci ê mai andato fisicamente nessuno nell’altra faccia della luna?
    Come mai non ci sono foto?

    • @mauriziodomenicocattano1767
      @mauriziodomenicocattano1767 Před 4 lety +1

      Le foto ci sono, sono state riprese dalle sonde in orbita lunare. I cinesi invece hanno fatto fisicamente allungare un rover sul lato nascosto della luna.

    • @guitarentries8180
      @guitarentries8180 Před 4 lety

      @@mauriziodomenicocattano1767 Si ma non ho capito perche nel 69, o comunque nelle missioni successive, non hanno mai sbarcato esseri umani anche nell'altra faccia della luna.

    • @mauriziodomenicocattano1767
      @mauriziodomenicocattano1767 Před 4 lety +2

      @@guitarentries8180 perché l'altra faccia della luna non permette comunicazioni dirette con la terra, di fatto, a meno che non piazzi un opportuno satellite che faccia rimbalzare il segnale, una missione di sbarco lì non ha il supporto diretto del controllo missione a terra. Tieni conto che a causa dell'arretratezza dei computer, nel corso delle missioni apollo la maggior parte dei calcoli venivano fatti a terra, poi trasmessi all'equipaggio che inputava i comandi nei rudimentali computer dell'apollo. Nel 69 si scelsero gli obiettivi più "semplici" (in realtà erano tremendamente complessi) e per i quali si poteva avere un maggiore controllo, dunque si scelsero zone della faccia visibile della luna in prossimità del suo equatore.

    • @guitarentries8180
      @guitarentries8180 Před 4 lety +1

      maurizio Domenico cattano grazie
      Finalmente una spiegazione plausibile

  • @maxs6580
    @maxs6580 Před 3 lety

    forse forse forse .... ragionate con la vostra testa ,non prendete per vero niente di quello che vi dicono !

  • @learconio5777
    @learconio5777 Před 5 lety +1

    Penso che un'archeologo trova tutta la copia della biblioteca di Alessandria ,tutti gli archeologi del mondo vengono contemporaneamente 😂

  • @mechtitto3
    @mechtitto3 Před 5 lety

    5:40 Eh mi sa che ti tocca imparare il cinese... te l'avevo detto!

  • @christianbudano2983
    @christianbudano2983 Před 5 lety

    perche' la luna ci mostra solo un lato? cosa molto strana giusto?

    • @TheDiegoman78
      @TheDiegoman78 Před 5 lety

      No, nulla di strano è solo fisica.

    • @christianbudano2983
      @christianbudano2983 Před 5 lety

      tipo? denzita' differenti tra lato visibile e quello non visibile?

    • @TheDiegoman78
      @TheDiegoman78 Před 5 lety

      @@christianbudano2983 no, questione di velocità angolare. Terra e Luna ruotano alla stessa velocità angolare è per questo che vediamo sempre la stessa porzione di superficie.

    • @christianbudano2983
      @christianbudano2983 Před 5 lety

      e perche' lo fanno , ci sono mica tante possibilita che questo accada, avevo sentito invece che tra le due facce esiste una denzita' molto differente e chiaramente quella con piu' densita' sarebbe quella che vediamo. grazie comunque quello che mi hai detto lo sapevo ma nn mi torna.

    • @TheDiegoman78
      @TheDiegoman78 Před 5 lety

      @@christianbudano2983 Tra le due facce non c'è differenza di densità, la luna è un corpo celeste unico.
      Sul perché avvenga la rotazione sincrona in questo video viene spiegato czcams.com/video/pwS8prtvfBg/video.html è comunque un fenomeno diffuso nello spazio tra i pianeti e le proprie lune.

  • @giovannigaliotto6450
    @giovannigaliotto6450 Před 5 lety

    Ma se velocità è spazio/tempo e abbiamo detto che il tempo è "soggettivo" la veloci%à della luce può essere superata?

    • @MKA1911
      @MKA1911 Před 5 lety

      No perchè solo qualcosa senza massa può raggiungere quella velocità

    • @giovannigaliotto6450
      @giovannigaliotto6450 Před 5 lety

      chiedevo che tempo di riferimento dobbiamo prendere per dire che un oggetto sta andando alla velocità della luce

    • @MKA1911
      @MKA1911 Před 5 lety +1

      @@giovannigaliotto6450 299 792 458 m/s

    • @MKA1911
      @MKA1911 Před 5 lety

      @@giovannigaliotto6450 puoi dirlo se raggiunge questa velocità

    • @giovannigaliotto6450
      @giovannigaliotto6450 Před 5 lety

      Ma il tempo di quella velocità( come sappiamo la velocità è a stretto contatto con il tempo) è riferito al fotone che va a quella velocità o all ambiente esterno?

  • @pasqualeimpemba3148
    @pasqualeimpemba3148 Před 5 lety

    Solo che mi devi far capire una cosa, tu sei un astronomo effettivo?

    • @dly209
      @dly209 Před 5 lety

      Adrian è laureato in Storia e Filosofia all'Università di Siena, con specializzazione in storia dell'esplorazione spaziale. Ha frequentato per un periodo l'Università di Astrofisica a Firenze, ma non è laureato in astrofisica.

    • @paoometce652
      @paoometce652 Před 5 lety

      @@dly209 ah ok chiaro,allora quello che dice non vale un cazzo

    • @dly209
      @dly209 Před 5 lety +1

      paoo Metce perché? Nemmeno io sono laureata in astrofisica, ma conosco bene le cose di cui parla Adrian. Piero Angela non è laureato eppure fa divulgazione scientifica da anni. Si avvale dell’aiuto di scienziati ed esperti come fa Adrian. Al contrario di tanti altri che fanno i geometri di Sanremo e pontificano su una scienza massonica che non conoscono.

    • @paoometce652
      @paoometce652 Před 5 lety

      @@dly209 ok ci sta,io per sicurezza vado a vedere video di chi ha titoli di studio in merito,lauree.

    • @dly209
      @dly209 Před 5 lety +1

      paoo Metce giusto. Ciao