Che cosa sono i Disturbi di Personalità? Classificazione, Descrizione, Epidemiologia e Cura

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 15. 08. 2020
  • Che cosa sono i Disturbi di Personalità? In questo video vi spiegherò in maniera veloce, riassuntiva ma (spero) completa e precisa la classificazione, la descrizione, l'epidemiologia e la cura dei disturbi di personalità, secondo il DSM-5. I disturbi di personalità rappresentano un'area di psicopatologia importante, affascinante e misteriosa per cui è impossibile essere esaustivi in 10-15 minuti.... di conseguenza vi consiglio un libro su cui troverete tutte le informazioni possibili su queste malattie mentali complesse, spesso gravi ed invalidanti.
    "Psichiatria Psicodinamica" di Glen O. Gabbard, su Amazon.it al miglior prezzo: amzn.to/31YpzY9
    #personalità #psichiatria
    ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► bit.ly/2zGIJor
    Vi interessano la Psichiatria, la Salute Mentale e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale CZcams e seguitemi sul web tramite il mio blog www.valeriorosso.com
    Inoltre andate su Amazon a dare un’occhiata ai miei libri:
    “Psicobiotica” - Un nuovo modo di intendere il rapporto tra la Mente ed il Corpo
    ….andate su: amzn.to/2IZwjhm
    “Psichiatria Rock” - 50 pensieri off line dal mio blog
    ….andate su: amzn.to/2IVKKmJ
    Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale CZcams, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, a famigliari di pazienti ed a chiunque sia interessato alla psichiatria ed alle neuroscienze.

Komentáře • 219

  • @Reeeee-gr5fn
    @Reeeee-gr5fn Před rokem +15

    Giusto per farvi capire quanta poca autostima abbia verso me stesso,mi rivedo in tutti questi disturbi!Complimenti per il video ben spiegato e dettagliato!💪🏻

    • @dianabenvenuti5563
      @dianabenvenuti5563 Před rokem +7

      Un po' di tutto ce lo abbiamo tutti tranquillo... Sono gli eccessi marcati che generano un disturbo credo.

  • @marilenademarco1298
    @marilenademarco1298 Před rokem +6

    Grazie Dottor Rosso per questo video davvero importante e soprattutto spiegato in modo impeccabile. Cosa faremmo noi poveri disperati senza i suoi preziosi consigli ed aiuti?Lei Dottore merita davvero la massima stima per la sua professionalità, pazienza ed onestà. Le auguro una carriera luminosa e ricca di soddisfazioni come lei merita per la sua professione che svolge senza ombra di dubbio in modo egregio!🌟🌟🌟🌟🌟

  • @mariadimatteo1509
    @mariadimatteo1509 Před 17 dny

    Mi vedo nel gruppo C, ma col tempo ho imparato a controllarmi ... e da un po' che non ho più attacchi di panico, per anni sono stata schiava di contare i noccioli delle olive, delle ciliege, i fogli di carta igienica e se dimenticavo una parola o un argomento a cui pensavo andavo in tilt con palpitazioni e sudori freddi... Per la gente che mi circonda sono una persona simpatica, socievole e faccio campionati di alta enigmistica, ma preferisco stare da sola in giardino con i gatti. Grazie di tutto, dottore!

  • @Giancarlosavio-GKS19
    @Giancarlosavio-GKS19 Před rokem +1

    Bravissimo,chiaro ,sintetico e capibile anche dai non addetti ai lavori !🌞🌞🌞

  • @frenkndjd
    @frenkndjd Před 3 lety +44

    Davvero complimenti per la sua divulgazione,professionalità e passione che la rendono a mio modesto avviso il miglior canale e blog di divulgazione in questo paese ( e non solo).La prego di continuare con questi video così illuminanti.Grazie ancora

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 3 lety +17

      Grazie di cuore, sei davvero troppo buono..... il punto è che ho davvero a cuore la mia materia ed i pazienti che soffrono di disagio psichico. Il mio desiderio è di divulgare informazioni precise ed affidabili nel campo della Salute Mentale, campo in cui molti “ciarlatani” e personaggi poco competenti forniscono informazioni confusive e dannose per i pazienti.... grazie ancora e alla prossima! 🌈🍀🙂

    • @tarteist
      @tarteist Před 9 měsíci

      Buongiorno dottore grazie per il suo video. Volevo aggiungere una cosa...la sofferenza è anche dei parenti, congiunti che vivono accanto ai pazienti 😢. Che devono essere contenuti... aiutati.

  • @sophroniawilcox
    @sophroniawilcox Před 3 lety +24

    Molto ben fatto! 15 minuti davvero preziosi.... grazie!

  • @Ritaselene2773
    @Ritaselene2773 Před 3 lety +4

    Caro Dottore, questo video è di un informazione unica, solo tipico della sua precisione e professionalità. Il cluster C non lo immaginavo assolutamente. Credo che lei nella descrizione di questo disturbo mi stesse parlando di una persona. Sono rimasta senza parole.

  • @drugo800
    @drugo800 Před 3 lety +4

    Grazie per il video sui disturbi della personalità e in particolare per aver dato una definizione esatta di disturbo schizotipico. Se ne parla troppo in rete e le definizioni vaghe e confuse, abbondano.

  • @ninap6980
    @ninap6980 Před rokem +1

    E la prima volta che ascolto queste lezioni di disturbo di personalita' ..le trovo molto interessanti ...grazie

  • @annagiordano6183
    @annagiordano6183 Před rokem

    Bravo davvero ogni video che ascolto e guardo sempre più interessante , se gli psichiatri che ho avuto modo di conoscere avessero avuto anche un po' della sua professionalità chiarezza e competenza tante cose sarebbero andate diversamente
    Complimenti davvero

  • @nattydreadofgod
    @nattydreadofgod Před 3 lety +3

    Di like ne darei 100. È un sunto davvero chiaro ed esaustivo. Davvero complimenti dr Rosso!

  • @marialuisascala7285
    @marialuisascala7285 Před 3 lety +13

    Complimenti, da persona nell'ambito devo ammettere che sia uno dei pochi psichiatri professionali e dettagliati del web

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 3 lety +3

      Grazie di cuore, davvero! Il tuo commento vale ancora di piú proprio perchè sei una persona competente in questo campo.... alla prossima! 🌈🍀✌️🙂

  • @alexcabassi
    @alexcabassi Před rokem +4

    Che video interessante ed esaustivo Valerio! Grazie mille, i suoi video sono veramente preziosi 😃

  • @ruggeroguglielmina2939
    @ruggeroguglielmina2939 Před rokem +3

    Indubbiamente fai un gran lavoro. Complimenti

  • @stefanobiserni4548
    @stefanobiserni4548 Před rokem

    Bravo dottore un ottimo divulgatore.

  • @helgazubiz1750
    @helgazubiz1750 Před 3 lety +7

    Gentile dott. Rosso, io penso che la paura dovrebbe essere un'emozione normale, ed appunto i "malati" dovrebbero essere coloro che non hanno paura di nulla... Ad ogni modo, la paura, che genera ansia ed angoscia in questa società occidentale va stretta! Anzi, un sentimento animale del tutto ragionevole viene soffocato con farmaci a go go, e non gestito per dare buon frutto.

  • @felicetttabernardo
    @felicetttabernardo Před 11 měsíci

    Sei troppo bravo....sto preparando un esame di psichiatria e mi sei molto utile...grazie....

  • @lamicofidato
    @lamicofidato Před 3 lety

    Grazie delle sue spiegazioni dottore...

  • @darioprovezza6822
    @darioprovezza6822 Před rokem

    Grandissima spiegazione. GRAZIE

  • @angelafranchini6305
    @angelafranchini6305 Před rokem

    Lei è bravo di quel po'! Grazie mille, mille, mille!

  • @italoredente913
    @italoredente913 Před rokem +2

    Bravissimo Dr. Rosso , complimenti per la chiarezza e i tanti dettagli.

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před rokem

      Grazie Italo, alla prossima! ⭐️🙏🙏🙏🙏

  • @cristinacastigliola1928
    @cristinacastigliola1928 Před 2 měsíci

    Grazie. Molto chiaro. Davvero un valido aiuto. 😊

  • @donatmo2660
    @donatmo2660 Před 3 lety +17

    Ha una cultura, dialettica e soprattutto chiarezza nell'esprimere i concetti finali, che rendono ogni cosa comprensibile a tutti. Penso che la percentuale di immedesimazione, seppur di sfuggita, è al 50%

  • @danieledisidoro4029
    @danieledisidoro4029 Před rokem

    Complimenti dottore video spiegato benissimo; mi sono fatto un idea dei miei disturbi👌🏻

  • @Ritaselene2773
    @Ritaselene2773 Před 3 lety +4

    Il disturbo evitante di personalità, ma anche dipendente di personalità. Che vuole accudire . Grazie , molto illuminante. Complimenti per la sua bravura!💖👏👏

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 3 lety +2

      Grazie a te, davvero di cuore! 🌈🍀🙂

  • @adilradouane2345
    @adilradouane2345 Před 3 lety +1

    Dr + la seguio dal Marocco + le dico sei bravissimo + lei me sei de grande aiuto

  • @PaoloDatti
    @PaoloDatti Před 11 měsíci

    Ottimo sunto.
    Grazie a lei, Doc.
    (Liked👍.)

  • @user-li4pb2yu7o
    @user-li4pb2yu7o Před 6 měsíci

    grazie e auguri per le feste

  • @giovannanasti504
    @giovannanasti504 Před rokem +2

    Dottore che Dio la Benedica per la sua competenza e chiarezza nell' esporre tali argomenti ! 💓

  • @djmarkanthonyspecialforces4983

    Ottimo lavoro ❤

  • @elenacuore9509
    @elenacuore9509 Před 3 lety +3

    Complimenti... tutti dovrebbero essere alla tua altezza 🤗🙂

  • @vincenzonigro1289
    @vincenzonigro1289 Před 10 měsíci

    Ciao Valerio. Io sono un medico, non ho problemi da un punto di vista lavorativo ed economico, ma sto facendo psicoterapia da molti anni per un disturbo psiconevrotico, in cui è predominante la sensazione di inadeguatezza ed impotenza, oltre all'ansia; sarebbe troppo lungo parlarne, ma devo dire che mi trovo molto bene con il mio psicologo, è una persona comprensiva e capace, che ha inquadrato subito qs mio problema di personalità. Un altro aspetto importante, dovuto comunque anche al mio lavoro notturno, è l'insonnia, con la quale sono in cura con le comuni benzodiazepine, seguendo le indicazioni di un mio amico neuropsichiatra.
    Grazie del video e complimenti per le tue videolezioni😊.

  • @francescatoninelli1574

    Bravo competente chiaro come lei non mi sembra di trovarne in giro è veramente penalizzante che lei non riceva in studio e fare concretamente aiuto

  • @michelabovolenta713
    @michelabovolenta713 Před rokem +1

    Gentile Doc. Complimenti a lei e grazie per le utili informazioni! 🔝 Sono sollevata nell'appurare di non essere afflitta dal disturbo del narcisismo perché si, sono molto sicura di me stessa e mi do valore (moltissime persone mi apprezzano e mi stimano) ma nel caso dell'invidioso che cerca di schiacciarmi o dell'indifferente che non mi considera, non mi sento minimamente toccata 😁
    Un saluto.

  • @robertamartellotti3611

    Chiaro conciso grazie
    🙏

  • @Saffoinlove
    @Saffoinlove Před rokem +5

    Mi domando come mai non abbia lei come professore universitario😅 I suoi video sono chiari e coincisi e soprattutto affronta anche tematiche odierne.

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před rokem +1

      Hey! Mi fa molto piacere esserti d’aiuto! ✌️😃 Tu si che te ne intendi di psichiatri! 😉

  • @nicolasangiorgio2520
    @nicolasangiorgio2520 Před rokem +1

    Buonasera Valerio innanzitutto volevo ringraziarla perché quello che spiega mi ha davvero toccato molto. Penso che le persone che anno avuto problemi dovrebbero farsi seguire , lo dico perché ci sto passando ancora adesso non ho mai voluto aiuto da nessuno perché temevo di essere giudicato male . Ci soffro ancora adesso di una cosa grave che è successa quando avevo 5 anni .

    • @marilenademarco1298
      @marilenademarco1298 Před rokem

      Coraggio fatto aiutare da un bravo psicoterapeuta vedrai che andrà meglio.

  • @silvioviviani7543
    @silvioviviani7543 Před 2 lety

    Grazie mille, interessantissimo

  • @edvigefontana8646
    @edvigefontana8646 Před 5 měsíci

    Ottimo e grazie!

  • @valeriaraccis95
    @valeriaraccis95 Před 3 lety +1

    Che bravo, Grazie!

  • @giuliostefani599
    @giuliostefani599 Před 3 lety +7

    noto che ha migliorato l'esposizione degli argomenti evitando di poggiare spesso le mani sulle spalle, ma qualche "residuo" è rimasto, a volte non può fare a meno di toccare naso e sopracciglia. Ovviamente mi permetto di ironizzare dato che è molto competente in materia. Giusto per precisare un dettaglio su questo ramo della medicina: psichiatri bravi ed onesti ce ne sono davvero pochi, soprattutto per quanto riguarda la fobia sociale, per non parlare di tanti che non prestano neanche attenzione durante il colloquio dando risposte tanto per darle o rispondono al telefono interrompendo la conversazione o addirittura sminuiscono i sintomi riferiti, facendo percepire che risulta più soddisfacente parlare con un amico che con uno psichiatra dei propri problemi. Quello che mi preme sottolineare è che se uno psichiatra sa di non esser preparato per una determinata problematica, che possano avere quantomeno l'onestà e la professionalità di indirizzare il paziente ad altro collega con comprovata esperienza. Opinione personale, il 90% dei problemi mentali, soprattutto riguardante il disturbo di personalità, d'ansia e depressione insorgono per ambiente familiare, quindi educativo/emotivo, tossico e disfunzionale. Cordiali saluti.

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 3 lety +2

      Grazie sel commento e delle osservazioni. Rispetto alla mia esposizione..... provo a migliorare ma, purtroppo, non sempre sono adeguato! ✌️😃Un caro saluto!

    • @giuliostefani599
      @giuliostefani599 Před 3 lety +2

      @@ValerioRosso m'aspettavo rispondesse sul resto del messaggio proprio per un punto di vista di un esperto, che circa un'osservazione sostanzialmente superflua e ironica. Va be'. . .dettagli. Cordiali saluti.

    • @patriziavalentini4055
      @patriziavalentini4055 Před 2 lety

      Condivido pienamente tutto quello che hai detto. .bravo

  • @ariannacarta6515
    @ariannacarta6515 Před rokem

    Sei bravissimo❤️

  • @ilprofumodelsilenzio9751
    @ilprofumodelsilenzio9751 Před 3 lety +1

    Salve dottore e complimenti per la sua opera divulgativa. Dopo anni di varie terapie che non mi hanno portato alcun beneficio, un annetto fa lo psicoterapeuta che tutt'ora mi sta seguendo, mi ha detto che è vero che ho una forte depressione diffusa permanente che colpisce un po' tutti gli aspetti, ma che questa è solo una conseguenza di un disturbo di personalità. Per la precisione, mi ha detto che ho alcuni tratti molto marcati del narcisista di tipo COVERT. Io francamente non avevo mai sentito parlare di questa tipologia di narcisismo ed infatti ogni volta che leggevo descrizioni relative al disturbo narcisistico (che si riferisce sempre alla tipologia che alcuni definiscono overt) non mi ci riconoscevo assolutamente in nulla. Quando invece ho letto la descrizione della tipologia Covert, in effetti mi sono reso conto di aderire perfettamente ad alcune descrizioni, mentre per altre non mi ci ritrovavo per niente. Anche il mio terapeuta mi ha detto che non aderisco perfettamente al profilo del narcisista Covert, ma che ho solo alcuni di questi tratti, che però sono molto marcati.
    Ora la domanda è: ma perché quasi sempre per disturbo narcisistico si parla solamente di quello che alcuni definiscono overt, mentre quasi mai di quello covert? Ed inoltre: a me (da non competente in materia, ma solo da paziente) pare che siano due disturbi profondamente diversi, eppure vengono fatti rientrare entrambi nel disturbo di personalità narcisistico... Perché?

    • @luxaluminita3856
      @luxaluminita3856 Před rokem

      Siamo un misto "tropicale " scherzando ovviamente per sdrammatizzare le nostre terribili situazioni. GRAZIE.

  • @mariabianchini863
    @mariabianchini863 Před rokem +1

    Grazie per linteressante e chiaro video

  • @luanasalvatore30
    @luanasalvatore30 Před rokem

    Complimenti per i contenuti che presenta e per la sua eccellente qualità comunicativa

  • @MNKA175
    @MNKA175 Před rokem +1

    Sei un grande si sente la tua passione ed intenzione a divulgare la tua materia e proteggersi dai ciarlatani

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před rokem

      Si, è proprio quello che cerco di fare…. video dopo video…. ✌️🙂⭐️

    • @MNKA175
      @MNKA175 Před rokem

      Mi piacerebbe sentirti trattare il tema della rabbia funzionale come strumento per individuare un conflitto

  • @valentinacaregnato2922
    @valentinacaregnato2922 Před rokem +1

    Grazie davvero per i suoi video esaustivi e chiari, sarebbe stato bello all'università avere un professore come lei

  • @manuresto8252
    @manuresto8252 Před 3 lety

    @Valerio Rosso ottimo!potrebbe parlare dei disturbi affettivi?thanks

  • @martinagaribaldi3399
    @martinagaribaldi3399 Před 2 měsíci

    Molto interessante

  • @AntonioVergine
    @AntonioVergine Před rokem +3

    Grazie, ottimo video.
    Mi ha sempre fatto sorridere quella forma sbagliata di italiano che si usa in psichiatria, quando si dice ad esempio "disturbo dipendente di personalità". La versione corretta (secondo l'italiano) credo debba essere "disturbo di personalità di tipo dipendente", ma non viene mai usata questa forma. Immagino che la cosa possa essere storicamente dovuta a una traduzione troppo letterale da un'altra lingua.

  • @madtoniocasu
    @madtoniocasu Před rokem

    Finalmente un dottore della Mente online! Grazie Doc!

  • @maxx3863
    @maxx3863 Před 3 lety +8

    Video molto chiaro ed esaustivo come sempre.
    Sarebbe interessante un video dove si parla della complessa personalità del personaggio di Hannibal Lecter.
    Buona giornata

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 3 lety +4

      Hey!.... sai una cosa? Lo faró presto! Lo avevo già in programma..... grazie del consiglio, innogni caso! 🌈🍀✌️🙂

  • @EleonoraLindemann
    @EleonoraLindemann Před 3 lety +7

    Video molto chiaro e conciso, ma soprattutto interessante! Puoi parlare del Malignant self-regard in un prossimo video? Grazie, e grazie per il lavoro che fai e che porti qui!

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před rokem +2

      Grazie del consiglio! In realtà non conosco così bene questo concetto.... ma, sulla base delle sue parole, lo approfondirò! Un caro saluto!

  • @enzadibella5586
    @enzadibella5586 Před rokem

    Fantastico

  • @giuseppediperri6579
    @giuseppediperri6579 Před 2 lety

    Bellissimo! Se potessi tornare indietro vorrei fare lo psichiatra

  • @officialmusicfrancescogang2114

    Complimenti , iscritto 👍

  • @luxaluminita3856
    @luxaluminita3856 Před rokem

    Buona sera, Signore Rosso Lieta si conoscere finalmente uno vero specialista!

  • @user-tj2qk8jj4e
    @user-tj2qk8jj4e Před 3 měsíci

    Ciao dottore, sono sveglia da 30 minuti e come sempre sono in preda al culminare della mia patolo

  • @barbaralanzetti4201
    @barbaralanzetti4201 Před rokem

    Molto interessante, complimenti per le spiegazioni date in modo chiaro.
    Però avrei una domanda.
    Che cosa significa veramente un (Disturbo di personalità tipo NAS)?
    Ringrazio chi volesse darmi una spiegazione.

  • @carlapollin9279
    @carlapollin9279 Před rokem +1

    Buonasera dottor Rosso, complimenti per l'esausivista ' nel far comprendere la problematica dei vari disturbi,a mia figlia è stato diagnosticato quello borderline a 20 anni dopo una grave depressione post partum ,siamo stati da più specialisti e anche neurologi che dopo vari esami diagnostici ,tra cui tac cerebrale, è stata refertata una ciste interna nell'emisfero sx che deve essere monitorata annualmente.A suo avviso può essere causa del suo disturbo?Il neurologo l' ha visionata sostiene di no

  • @martaacri9954
    @martaacri9954 Před rokem

    Salve complimenti sei bravissimo oggi tanto ascolto i tuoi video mi piacciono vorrei farti una domanda quando cambia il tempo sento come se ci fosse un'altra personalità dentro di me e possibile questo

  • @fabbearinofabio1761
    @fabbearinofabio1761 Před 3 lety +2

    Grazie dottore. Nello specifico potrebbe parlaci del disturbo NAS. Non trovo niente di specifico in rete. Grazie

  • @CeLM_73
    @CeLM_73 Před rokem

    Diagnosticato disregolazione emotiva, sensation seeking, disturbo dell'umore, aggressività, intolleranza alla frustrazione, sofferto di depressione maggiore. Amen.

  • @paolafalzetti8341
    @paolafalzetti8341 Před rokem

    Bravo Dottore!! Complimenti, Per questo disturbo di personalità invalidante, C'è il punteggio dà parte del Inps? Grazie

  • @fogliaalvento
    @fogliaalvento Před rokem +1

    Salve ho subito traumi infantili una madre assente anaffettiva abusi psicologici infine un matrimonio a 18 anni forzato, obbligato subito fino ad oggi.
    Vari episodi di depressione sono in cura con seropin seropram Xanax ma vorrei intraprendere una psicoterapia finalizzata a trovare la mia identità e fare pace con il passato

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před rokem

      CIao! Grazie per la domanda e grazie per sostenere questo canale. Dico a te quello che solitamente dico a tutti: il primo punto per un percorso di guarigione è la formulazione della diagnosi più probabile. Solo dopo una valutazione diagnostica attenta è possibile applicare le migliori linee guida. CI sarai domenica per il LIVE? Se vuoi ti rispondo meglio in quella sede.....

  • @marietamotosan7706
    @marietamotosan7706 Před rokem

    Grazie mille Doc! È possibile che qualcuno abbia disturbi sia dal cluster A che B? E come si fa a portare una persona con questi disturbi dallo specialista per iniziare la terapia.? Grazie mille

  • @pasqualeespositoperillo1618

    Ciao piacere sto studiando sta materia anche io avendo avuto molti malati di mente adosso ladri della mia identità

  • @fabiobeccagutti2864
    @fabiobeccagutti2864 Před rokem

    Salve dottore! Mi sono imbattuto da pochissimo nel suo canale; molto interessanti gli argomenti.
    Potrebbe togliermi un dubbio/approfondire una cosa?
    Io ho il disturbo di personalità nas, dunque soffro, per via di vari tratti di personalità che si ritrovano anche in cluster diversi. Ero ossessionato fino almeno ad un anno/anno e mezzo fa circa sul fatto che non mi abbiano specificato il disturbo, ma probabilmente non ne ho uno in particolare. In ogni caso per cercare di risolvere i problemi c’è una via farmacologica affiancata ad un lungo percorso psicoterapeutico!
    Però la mia perplessità rimane: non ho un disturbo specifico, ovvero NAS, ma quando si parla di disturbi di personalità si tende a pensare ai vari cluster e ai singoli disturbi; cioè non si parla molto dei casi in cui è stato diagnosticato nas, cioè nessuno in particolare come già ripetuto.
    Spero in una sua risposta di approfondimento…
    Grazie mille
    Cordiali saluti!

  • @Ritaselene2773
    @Ritaselene2773 Před 3 lety +3

    Le persone con questo tratto evitante del cluster C , possono avere relazioni amorose fallimentari abbastanza frequenti nella loro vita?evitante e accudente dei familiari possono essere due caratteristiche uniche dello stesso disturbo?

  • @canaleYouTubeasperger

    Ci sta una live Valerio su questa tematica eh....😵😵😵😵🙈🙈🙈🙈😌😌😌😌😌😌😌😌

  • @augusto8285
    @augusto8285 Před 3 lety

    Ottimo dottore...non esiste anche il "disturbo fobico di personalità" per caso? È vero che sono tra i più difficili da curare perché coinvolgono tutto il vissuto del paziente? Grazie per la risposta.

  • @tony1909
    @tony1909 Před rokem

    Buongiorno Dottore, grazie per la divulgazione di questo genere di contenuti, sono molto interessanti. Volevo chiederle se è possibile che uno o più disturbi di cluster differenti si sovrappongano nello stesso individuo.

  • @anam7576
    @anam7576 Před 3 lety +1

    Mettiamo i like e condividiamo i video così facciamo crescere il canale del DOTTORE.! Basta un dito.

  • @valentinalupo3594
    @valentinalupo3594 Před rokem +1

    Traumi... Due rapine con la pistola al fianco una con il coltello alla gola.... La perdita di persone care è un anno fa la perdita di mia mamma l'unica persona rimasta che avevo....se si trova un medico non empatico, è un guaio

  • @anis2642
    @anis2642 Před 2 měsíci

    3:28 io ho fatto molti anni in cui ero abbastanza riservato è solo con pochi amici e non agli occhi di sconosciuti ero me stesso comunque non interagivo
    Forse perché giocando molto ai videogiochi avevo la sensazione che non avessi bisogno di altre persone
    Comunque da qualche anno aumentando le attività sociali noto che che c’è qualcosa di diverso
    Era da un po’ che mi chiedevo se nel mio semi isolamento non si poteva sviluppare una malattia mentale
    Quindi mi sentivo come se lo avessi fatto apposta ad isolarmi

  • @cesareji
    @cesareji Před 3 lety +5

    Video interessante. Vi confesso che a volte faccio un gioco: penso ai grandi uomini e donne della storia e mi piace cercare delle simmetrie con questi disturbi. Ne ho trovati tantissimi, curioso vero dottore? Buon proseguimento

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 3 lety +4

      Grazie di questo bel commento! Potresti farmi qualche esempio? Sono curioso....

    • @cesareji
      @cesareji Před 3 lety +10

      @@ValerioRosso mi permetto perché me lo ha chiesto, sottolineo che é solo un gioco che faccio...
      Cluster A
      Paranoide➡Giordano bruno
      Schizzoide➡suor Teresa
      Schizzotipico➡Paolo di Tarso
      Cluster B
      Antisociale➡Vlad l'imperatore
      Borderline➡Diogene di sinope
      Istrionico➡Costantino
      Narcisista➡Alessandro Magno
      Cluster C
      Evitante➡Emmanuel Kant
      Dipendente➡efestione
      Ossessivo-compulsivo➡Aristotele
      É solo un gioco, ce ne sono moltissimi, nella storia, nella musica, tra gli scrittori, nelle religioni, che nessuno si offenda. E grazie per i suoi video.

  • @cesareji
    @cesareji Před 3 lety +2

    Caro dottore, proprio oggi stavo parlando con un amico e gli sottopongo questa domanda "se sei su un treno che non ha freni e sui binari ci sono 5 persone; però puoi modificare il percorso del treno, ma anche sugli altri binari c'è una persona, sola: tu che fai?" (so che il problema del carrello non era espresso proprio così, ma io così l'ho riportato). La risposta é stata "starei sul binario principale, anche se ci sono 5 uomini. Perché quei 5 sanno che può arrivare un treno perché sono sul principale mentre quello sul secondo non se lo aspetta" . questo commento, amaro, ma non privo di logica,mi ha fatto pensare tutto il giorno. Quanto realmente sono disturbate alcune persone o quanto altamente consapevoli di loro stessi? E come verrebbe giudicato dagli altri chi facesse una scelta simile così rischiosa? Sadico, borderline, istrionico? O forse alcuni pensieri seguono solo logiche diverse.

    • @robertoviano
      @robertoviano Před 3 lety

      Chiedo se queste persone hanno problemi con il lavoro vengono licenziate e possono traditore il mio problema sono stato con una donna di Età 28 io sono più grande ho 46 anni mi ha tradito ma un mio amico mi ha detto che ha lavorato con lei e ha detto che lei è una persona di doppia personalità le mia ex mi potete dare una risposta se queste persone fanno così io non lo sapevo grazie tanto attendo una risposta.

    • @cesareji
      @cesareji Před 3 lety

      Roberto Viano hai commentato il mio commento. devi invece porre la domanda al dottore.

  • @daniumbrella
    @daniumbrella Před 9 měsíci

    dottore grazie per il video, ma volevo capire se un disturbo di personalità è legato al carattere oppure è una patologia?

  • @luposolitario7106
    @luposolitario7106 Před 3 lety +2

    Buona sera dottore, il mio problema è che ho una rabbia repressa per dei ricordi di bullismo e umiliazioni da ragazzino, che ora si sono ripetute sul posto di lavoro dopo anni, sempre le stesse di quando ero ragazzino, ho una rabbia, tristezza, ansia e momenti di ira con il mio partner e famiglia per colpa di questo. Da quando ho subito da ragazzino questi gesti di bullismo e umiliazioni ho riportato una frustrazione e un odio che non posso descrivere, non ne ho mai parlato con uno psichiatra/psicologo vorrei sapere un suo parere se puo grazie mille

  • @giannigiannini4668
    @giannigiannini4668 Před 3 lety

    Però su youtube a anche su altre piattaforme non trovo mai la psicopatia come disturbo a se stante, ma accorpato al disturbo antisociale(so benissimo che nel DSM sono descritti come due poli dello stesso spettro), ma da ulteriori approfondimenti personali e anche grazie alla lettura del libro di Hare emergono differenze non trascurabili.

  • @cirogiardullo2879
    @cirogiardullo2879 Před 2 lety

    Si grazie mille ok tutto giusto ma il punto è questo per stabilire una giusta e quotidiana vita cos se stessi e gli altri e come interagire con persone e presunti nemici ????

  • @ezechielelupo8703
    @ezechielelupo8703 Před rokem +1

    Ma quando ci decideremo ad analizzare la struttura del sistema sociale, e quanto esso possa essere la causa diretta di presunte anomalie del comportamento umano? Perche' la psichiatria, che si fonda in prevalenza sulla funzione di giudice dei comportamenti associali ci sembra indicare, che il cosidetto " sistema " e' sempre positivo, giusto e funzionalmente valido, e sempre in virtu' di questa mancanza di analisi e di critica, ci si scaglia sull'ortolano, etichetandolo, come il malato colpevole. Ma siccome che nella realta', viviamo immersi in un sistema sostanzialmente vecchio di milenni, perche' nei contenuti, all'epoca dei faraoni, gli dei in terra, era gia' vecchio e super collaudato, un sistema che si basa su concetti assurdi, per esempio i faraoni, sono sostituiti dagli arcimiliardari, il potere oligarchico, un potere centrato tutto sul sucesso economico di pochi, sul patologico dominio delle masse, e altro ancora, senza avere il minimo orientamento su concetti umanistici che considerano l'uomo non solamente un animale da reddito, ma anche un essere umano che ha caratteristiche diverse oltre alla semplice competitivita' economica. Mi chiedo ma esiste qualcuno che si pone il dubbio, se non sia tutto questo a creare i cosidetti problemi comportamentali di determinate persone? E non si guarda mai i numerosi e gravi problemi comportamentali di quelli che vivono in funzione di questa meraviglia di sistema? Non lo so', magari mi giudicherete il solito complotista o negazionista, ma io penso che un colpo al cerchio e uno alla botte, sia molto meglio che picchiare solo da una parte, pensando che il problema sia solo quello.

  • @renatosestoful
    @renatosestoful Před 7 měsíci

    Purtroppo ho un parente molto stretto che c’è le ha tutte queste sfere di cluster.. 😔😔😔

  • @Michelle-rm2wh
    @Michelle-rm2wh Před rokem +1

    Bella descrizione. Ho idea che in forma lieve tutte queste personalità sono fra noi magari in forma non grave, ma riconosco molte persone simil schizotipiche (gente che fa digiuni di un mese per cercare l’energia vitale), narcisistiche o paranoidi. Ma nessuno pensa che non siano normali. A questo punto mi chiedo perché questi disturbi non siano soltanto caratteristiche della personalità, invece che malattie. Soprattutto se sono solo malattie visibili in relazione con gli altri.

  • @michellerocco2567
    @michellerocco2567 Před 3 lety +3

    7.01.21
    Buongiorno dottore. Ho una perplessità riguardo alla percentuale seppur non precisa ma menzionata da lei, secondo la quale sarebbe il 15% della popolazione umana ad avere un disturbo della personalità.
    Se così fosse l'umanità migliorerebbe a passo svelto. Ai miei occhi (e non soltanto) si assiste ad ogni angolo del mondo ad atrocità anche legalizzate... ma anche a disagio che compromette l'intera esistenza di un numero altissimo di persone. Tali disagi non permettono all'esordio della propria vita relazionale, di riconoscere la propria struttura, ne quella del prossimo tanto appunto da comprometterne l'esistenza. Io non conosco la percentuale delle persone che hanno un disturbo di personalità ma penso che questo sia legato fortemente all'inconsapevolezza dell'umanità, ovvero alla non conoscenza dell'animo umano. Io se dovessi a naso esprimere un parere di tale percentuale direi 60%, oppure anche 85 %.
    Le chiedo, se lei è disponibile, un parere più approfondito. Grazie mille

    • @luxaluminita3856
      @luxaluminita3856 Před rokem

      Condivido tutto! E che non si vuole riconoscere che sono malati. Qui giacce tutto.

  • @cirocoticelli7784
    @cirocoticelli7784 Před rokem +2

    Dipende quanto nevica...

  • @canaleYouTubeasperger
    @canaleYouTubeasperger Před rokem +1

    Io accetto alcune caratteristiche specifiche tipo appassionarsi di UFO o quello di voler essere a tutti i costi sotto i riflettori bene o male mi sembra che ce l'ho tutte... Probabile avere tutte ste cose? O sto semplicemente delirando? 😭😭😭😭😭😭😂😂😂😂😩😩😩😩😩

  • @gabicasarano4494
    @gabicasarano4494 Před 11 měsíci

    Ma possibile guarirne? O migliorare nettamente? Farmaci e Terapia? Grazie

  • @gabrielamos7817
    @gabrielamos7817 Před rokem

    buongiorno dott. le scrivo perché ho bisogno di capire di più sul disturbo della dipendenza ambientale .
    non riesco a capire se ho un disturbo della personalità complessa o sono effettivamente una persona con problemi seri di dipendenza ambientale ...
    grazie

  • @prigionierodeltubo
    @prigionierodeltubo Před 2 lety

    Le percezioni extrasensoriali esistono. Io in ogni caso credo che le % di questi disturbi siano ben maggiori, sforino il tetto del 50% anche se le 200 e passa persone con cui ho interagito da quando ho ricordi, per periodi corti, ma non di pochi minuti si parla di decine di ore anche se non di fila non fanno statistica.

  • @giovanniborgia1573
    @giovanniborgia1573 Před rokem

    Dottore può consigliarmi dei libri da leggere riferiti ai disturbi di cui le spiega in modo eccellente.grazie

  • @carlao.8895
    @carlao.8895 Před rokem +1

    Questa è la prima volta che la ascolto e temo anche l'ultima. Il suo modo di esporre è troppo veloce, non dà possibilità di acquisire i concetti, è una mitraglia di parole che, se uno fosse ansioso, aumenterebbe a dismisura la propria ansia... (fortunatamente non è il mio caso per cui riesce solo a infastidirmi). Per quanto riguarda i contenuti alla fine ha solo accennato ai motivi della depressione così come alle possibili cure dicendo che sono troppo complessi per spiegarli tutti insieme in un quarto d'ora... Infatti, d'accordo! Ma chi glielo chiede? Meglio una cosa per volta spiegata con chiarezza e calma che quest'arrembaggio caotico, probabilmente per esigenze di edizione spero e non per un disturbo logorroico!

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před rokem +1

      Mi dispiace davvero e le chiedo scusa. Prenderò le sue parole come un'ispirazione per migliorarmi. Grazie per il suo commento.... le auguro di trovare fonti di informazione che le siano più utili.... un caro saluto!

    • @carlao.8895
      @carlao.8895 Před rokem +1

      @@ValerioRosso La sua risposta denota che , non solo e' educato, ma che e' un ottimo psichiatra, cosa che tra l'altro non ho messo in discussione. Spero solo che sia profondamente sincero, non mascherando dietro la sua "perfetta" risposta una falsa modestia. La ringrazio comunque per l'attenzione e sono certa che sicuramente basteranno poche variazioni per cogliere l'approvazione di persone pedanti come me.. 😉

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před rokem

      @@carlao.8895 Farò del mio meglio!

  • @dorianadl5845
    @dorianadl5845 Před 3 lety +1

    Potrebbe spiegare alcune differenze sostanziali tra il disturbo schizoide e quello evitante? Perché, sicuramente mi sono persa un po’, ma li trovo molto simili.

    • @francescoyt4864
      @francescoyt4864 Před 3 lety +1

      Lo schizoide si isola volontariamente dal mondo esterno e non soffre a causa di questo. Non vuole avere rapporti sociali e risulta totalmente distaccato emotivamente in questi ultimi (quasi come nelle forme lievi di autismo). Invece, diversamente, l'evitante non si relaziona con gli altri a causa della vergogna che prova e inoltre si sente inferiore ed ha il terrore di essere giudicato male. L'evitante soffre molto a causa del suo isolamento autoimposto. Difatti l'evitante ha più probabilità di sviluppare depressione. Spero di essere stato chiaro.

  • @dianabenvenuti5563
    @dianabenvenuti5563 Před rokem

    Vorrei sapere se da un disturbo di personalità superato si può insorgere uno nuovo?

  • @mrnilsonsinc
    @mrnilsonsinc Před rokem

    La psichiatria come la psicologia e del resto la medicina tutta, tratta l'uomo e la donna come se fossero delle macchine il cui unico scopo è viaggiare sulla strada e districarsi tra le altre macchine. Certo, vedere la questione così aiuta a catalogare meglio le informazioni. Il problema è che la catalogazione prosegue poi sull' individuo e ne decreta il blocco spirituale. Come del resto fanno tutte le etichette. Se si vedono le cose con mentalità analitico/robotica è ovvio che chi vede (o sente) più lontano viene percepito come disturbato. In realtà è semplicemente un limite che si pone la psichiatria (come le altre discipline mediche) e ancor prima la società, per poi incastonarcelo in testa come una corona di spine.

  • @martinamessina1951
    @martinamessina1951 Před 2 lety

    Ciao dottore il mio ex ha disturbi di personalita penso bordeline pero vedo che ha tratti narcisistici anche come si puo parlare in privato con lei?

  • @davidegualco267
    @davidegualco267 Před 3 lety +35

    Più cresco più non mi riconosco

    • @canaleYouTubeasperger
      @canaleYouTubeasperger Před rokem +1

      Sarai anche cambiato rispetto anni fa😚

    • @matteus3887
      @matteus3887 Před rokem +2

      Secondo me perché sei cambiato troppo negli anni ed ora non ti riconosci più

    • @canaleYouTubeasperger
      @canaleYouTubeasperger Před rokem +3

      Probabilmente la vita ti ha portato a prendere delle strade a volte che non erano proprio le tue, capita a moltissime persone anche perché capire veramente quello che una persona vuole e ascoltarsi veramente è uno scalino piuttosto importante da fare nella vita, Ma non ti devi preoccupare A tutto c'è rimedio l'importante è iniziare a rallentare e capire veramente in profondità se le cose che fai nel quotidiano ti piacciono oppure no e iniziate a fare delle domande un pochino più intime e andare un pochino più a fondo, poi come si fa per un'agenda piena di impegni si iniziano a togliere quelli che non sono importanti quindi tutte quelle cose che ti rendi conto che sono superflue o non sono ciò che veramente desideri inizia a toglierle ed eliminarle in questo modo iniziare a fare spazio dentro di te con lo spazio sarà occupato dal tuo vero te , procedi così e vedrai che inizierai a fare un po' di chiarezza. Ovvio che certe situazioni non si possono sbloccare immediatamente però puoi lavorare per cambiarle

    • @valeriabucci9048
      @valeriabucci9048 Před rokem

      Io anche

    • @canaleYouTubeasperger
      @canaleYouTubeasperger Před rokem

      @@lbdoc vedrai che ce la farai 👍

  • @MsDavide666
    @MsDavide666 Před 2 lety

    Mi hanno diagniosticato grave schizofrenia paranoide con pensieri semplici. Dottore quale la cura? Ho speranzanza di migliorare la mia vita?

  • @deyseromao5812
    @deyseromao5812 Před rokem

    ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

  • @yuniorolga7576
    @yuniorolga7576 Před rokem

    Buongiorno Dottore, mi scusi a quale eta'si manifesta? Si puo'essere "sani" da giovani per poi ammalarsi in età adulta? Grazie mille!