Che cos'è la Sindrome di Asperger?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 06. 2024
  • Sindrome di Asperger, sono in molti a parlarne ma in pochi sanno esattamente che cosa si intenda con questa terminologia che indica uno dei vari disturbi pervasivo dello sviluppo che modernamente viene fatto rientrare nei disturbi dello spettro autistico; per le sue caratteristiche particolari si definisce un disturbo autistico ma “ad alto funzionamento” che si manifesta con una importante alterazione delle capacità sociali, con schemi di comportamento ripetitivi e la tendenza ad occuparsi di attività ed interessi ristretti e ossessivamente selettivi, ad esempio musica, arte, matematica, ricerca o cose simili. In questo video risponderò anche ad altre domande tra cui: Qual è l'origine della Sindrome di Asperger? Come si cura la Sindrome di Asperger?
    E infine.... di quale malattia soffre Sheldon Cooper, il protagonista della serie The Big Bang Theory? Vi risponderò anche a questa domanda....✌️😃
    #asperger #autismo
    Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale CZcams, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.
    ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► bit.ly/2zGIJor
    Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale CZcams e seguitemi sul web tramite il mio blog www.valeriorosso.com
    Scoprite tutti i miei libri: bit.ly/2JdjocY
    Scoprite la mia Musica: bit.ly/2JMqNjZ
    Visitate anche il mio blog: www.valeriorosso.com

Komentáře • 1,2K

  • @filipposetti2220
    @filipposetti2220 Před rokem +127

    Essendo Asperger ho apprezzato ciò che ha detto all'interno di questo video, visto che in pochi hanno veramente approfondito questa "condizione", almeno qui su CZcams. Comunque, per chi magari non conosce a meraviglia questa sindrome, vorrei elencare alcune coss dal mio personale punto di vista, alcuni miei tratti tipici che rientrano negli stilemi classici della sindrome:
    Difficoltà di interazione con le altre persone: questo è l'elemento più classico riconducibile all'Asperger, una grande difficoltà nell'interagire con gli altri (e soprattutto con le altre, nel mio caso). Ora la cosa è molto piu contenuta, ma ricordo che alle medie e soprattutto alle elementari venivo un po' visto come "quello strano" che non parlava quasi con nessuno, ma visto che all'epoca nessuno (nemmeno io) sapeva di questa "condizione" mi sento quasi di capirli.
    Interessi settoriali e molto specifici: molto probabilmente altri Asperger si rispecchieranno in ciò, ma nella maggior parte dei (miei) casi quando mi appassiono ad una cosa non si parla di "passione", quanto più di ossessione: mi "scelgo" un argomento che mi sembra interessante e per un certo periodo di tempo non parlo d'altro (questo periodo può durare settimane, spesso mesi o a volte anche anni), e poi, quasi di colpo, mi sparisce l'ossessione verso quell'argomento e ne scelgo un altro. Ciò ovviamente non aiuta per le conversazioni con gli altri, visto che mentre chiacchiero cerco sempre di infilare quel determinato argomento e parlarne fino allo sfinimento, senza riuscire nemmeno a capire se l'altro sia effettivamente interessato o meno. Ad esempio, in questo momento sento di avere come "ossessione attuale" i sottogeneri estremi del metal. Per carità, il metal mi è sempre piaciuto, ma specialmente negli ultimi mesi ho iniziato ad approfondire e parlare spessissimo dei suoi generi più estremi come black, death o grindcore.
    Difficoltà a comprendere il "non detto": questa è una delle caratteristiche con le quali, personalmente, è "meno facile" convivere. Se qualcuno mi fa una faccia particolare, o un'occhiataccia, o sottintende qualcosa in un discorso, nel 90% dei casi non riesco a capire e vado avanti per la mia strada. Questo si ricollega al punto precedente, visto che spesso non capisco se un mio amico si sta rompendo i coglioni a sentirmi parlare per 40 minuti della stessa cosa.
    Paura del cambiamento: un altra caratteristica comune degli Asperger, l'essere estremamente abitudinari. Però preferisco sempre parlare di me, e non di "noi". Il cambiamento, in ogni sua forma, mi mette a disagio, mi spiazza e quasi mi spaventa. Ma anche piccole cose come il cambiamento di una parte della mia routine quotidiana o un QUALSIASI cambio di programma in un qualsiasi contesto (se c'è una cosa che non sopporto, quella è proprio il cambio di programma). Nello specifico non mi piacciono neanche le sorprese, le cose inaspettate, non essendo state previste e non essendo quindi parte del percorso da me prefissato.
    Più o meno questa è la mia esperienza, e so di aver fatto un discorso fin troppo corposo 😂

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před rokem +25

      Grazie Filippo, apprezzo davvero molto il tuo contributo che porta tantissimo valore a questo video. Grazie di cuore e un caro saluto! 🌈🍀⭐️

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 Před rokem

      Permettimi di dissentire: l'elemento che contraddistingue gli Asperger è l'ESAGERAZIONE. Nell'esternare i sentimenti - il che li rende socialmente DISINIBITI -, nell'intelligenza, nella sensibilità, nell'umanità, nella creatività, nelle doti intellettive ma anche artistiche, musicali e di intrattenimento

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 Před rokem +8

      Inoltre gli interessi degli Asperger altro che settoriali e specifici, sono A TUTTO TONDO: scienza, cultura umanistica, sport, arte, tecnologia, natura, computer, videogames, musica, cure di bellezza, viaggi, enigmistica, cinema, teatro, gastronomia ecc., insomma tutto e il contrario di tutto. E infatti per esprimersi a tutto tondo fanno più di un lavoro in parallelo e mica solo per guadagnare

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 Před rokem +7

      E poi al contrario, gli Asperger parlano con TUTTI e se sono strani è per la loro eccentricità spesso giullarescq

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 Před rokem +4

      Quanto ai loro interessi è vero che vanno a periodi ma sostanzialmente si interessano di ambiti molto diversi del sapere anche in contemporanea, hanno una personalità a tutto tondo ed eccellono in tanti settori

  • @luca73able
    @luca73able Před 7 měsíci +26

    Da Asperger posso dire che quello che si vede all'esterno è un frammento del disagio che vivo internamente. Purtroppo mi è stata diagnosticata tardi ed ho sempre portato il peso delle mie "stranezze", come fossero una colpa e non una naturale tendenza della mia diversità. Mi sento cosi solo.

  • @crazyitalianguy000
    @crazyitalianguy000 Před rokem +35

    Da persona con la sindrome di asperger diagnisticata a 3 o 4 anni, posso dire di rispecchiarmi in tutte le caratteristiche elencate tranne una, io per qualche motivo non riesco a sviluppare quella "ossessione" tipica di noi asperger verso in un campo specifico, anzi, io cerco di imparare il più possibile su qualsiasi campo (con una lieve preferenza per le storie e la lore di film, serie tv e videogiochi) e l'unica cosa che si avvicina a questa "ossessione" è la mia passione per l'inventare e scrivere storie, certe volte pure dal nulla. Lo faccio da piccolissimo ma non so se sarò bravo abbastanza da diventare uno scrittore ij piena regola, per ora ho quasi finito il mio primo libro.

  • @MelancholicGiuseppe
    @MelancholicGiuseppe Před rokem +394

    Mi permetto di contraddirla su un punto. Le persone Asperger non mancano di empatia, ma di teoria della mente, cioè la capacità di comprendere gli stati d'animo altrui in maniera intuitiva. La differenza è che, una volta spiegato chiaramente ad un individuo Asperger cosa un altro individuo stia provando, questi è capace di di provare un sentimento di partecipazione nei confronti del vissuto emotivo del secondo, dimostrando, quindi, empatia.

    • @XanAxDdu
      @XanAxDdu Před rokem +11

      lo faccio regolarmente con mio figlio desidererei gli venisse di suo perlomeno un incominciamento di empatia senza spiegazione. banalmente tenterò la via del paragone. non è in questo caso banale perché la sua tendenza è scaldarsi cogliendo alla lettera di primo acchitto quando invece spesso occorre individuare attraverso. circa la analogia sto tentando con la musica i diversi stati d'animo che può indurre, con il leggergli i libri, dando tono sii diversi aspetti, e con i film anche impegnativi, anche del passato. mi ha chiesto come erano i nazisti ho messo roma città aperta tanto x fare un esempio di film che non sia solo di animazione. mio figlio ha 11 anni emotivamente è intenso quanto intellettualnente per fortuna posso spiegargli le cose e devo poi lavorare di fino affinché la sua comprensione non sia frettolosa, diciamo anche solo di primo grado, superficiale parlo degli aspetti sociali, delle intenzioni degli altri. si suo capisce solo quasi per le strutture morali già acquisite. il che non è diverso dagli altri bambini, anzi ne sa molto di più. è il trovare dentro di sé il più corretto riferimento la difficoltà attuale nelle situazioni

    • @gabboworld3433
      @gabboworld3433 Před rokem +26

      Giusto, infatti noi Asperger arriviamo a comprendere in modo razionale come può sentirsi una persona. il concetto che hai detto te è giusto, infatti il nostro problema nella comprensione delle emozioni viene approssimato dicendo che siamo poco empatici. 👍

    • @saradegrassi4649
      @saradegrassi4649 Před rokem +12

      Io penso che alcuni siano fin troppo emotivi, e che ci sia una grande differenza, nel ragionamento, tra noi Aspeger "freddi" e coloro che sono un po' "vittima" delle proprie emozioni, in primis l'ansia.

    • @kiwenchai493
      @kiwenchai493 Před rokem +3

      Siccome usano la logica, le persone con sindrome di Asperger, utilizzano la stessa anche per i sentimienti. Le persone sonó più complesse nel provare i sentimienti per esprimersi al meglio in quanto la lógica rende più prevedibili i sentimenti e anche le proprie intenzioni. In questo hanno problemi persone con questa sindrome

    • @XanAxDdu
      @XanAxDdu Před rokem +6

      @@kiwenchai493 anche questo è vero, non intendiamo nessuna inclinazione in senso assoluto sarebbe sbagliato, sono fluttuazioni con accenti caratteriali costitutivi di ogni singola persona che possono essere molto forti quindi anche come descritto ora da te in maniera chiara e diretta mi vien da pensare anche affettuosamente a un personaggio famoso di finzione narrativa, mr. spock in star trek l'alieno del caldo pianeta vulcano è esattamente così è soffriva sia coi terrestri sia con i vulcan per fortuna era circondato dai suoi amici, l'equipaggio della nave interstellare enterprise, una storia per me meravigliosa e molto vera sin dai primi passaggi televisivi in Italia su telemontecarlo l'attuale La7 ma nel 1979..... scusate la fanatica digressione

  • @rosariodipetta
    @rosariodipetta Před 10 měsíci +11

    Ho avuto un alunno asperger che ha da poco sostenuto l’esame di maturità e posso confermare che si tratta di un ragazzo brillante che avrà un grande futuro. La cosa particolare è la sua capacità di collegamento tra vari ambiti e la volontà di approfondire e ricercare in modo del tutto personale una quantità enorme di informazioni. Le sue interrogazioni si trasformavano in un caleidoscopio di nozioni e per non perdere ritmo e concentrazione si aiutava con il movimento ritmico della penna che aveva in mano.

  • @SamanthaGJones
    @SamanthaGJones Před rokem +121

    Io sono ADHD e Asperger, che sono due cose che cozzano molto una con l’altra perché da ADHD odio le cose ripetitive, mi annoio facilmente, ho sempre bisogno di novità, e da ASD invece ho bisogno di ordine (ossessivo) e sicurezza (ripetitività) e le novità mi terrorizzano. Questa è la cosa che da sempre mi crea più difficoltà nella vita. Al di là delle problematiche sociali.
    Però una cosa è certa: sono mooooooooolto emotiva ed empatica. Sì, esistiamo anche noi.

    • @milanfanas
      @milanfanas Před rokem +9

      Hai descritto pure me. Ma non mi sono mai sottoposto ad una visita specialistica per paura di "categorizzarmi". Voglio continuare ad avere l'illusione di essere normale.

    • @buioso
      @buioso Před rokem +5

      "odio le cose ripetitive, mi annoio facilmente, ho sempre bisogno di novità"
      Pure io, ma penso sia piuttosto normale.

    • @barbarafadda8694
      @barbarafadda8694 Před rokem +3

      Ciao io ho la mia piccola di 7 anni come te. Ke asperger lo hanni appena scoxeto. Ho anke un ragazzo di 18 anni Autistico di livello 1. Siete splendidi 😍

    • @XanAxDdu
      @XanAxDdu Před rokem +4

      @@milanfanas ma guarda che non c'è nulla di anormale la norma non esiste in natura.... esiste come modello discorsivo di riferimento puntualmente da arricchire con il soggetto vivente che hai innanzi.

    • @donvalve2257
      @donvalve2257 Před rokem +4

      Come me, uno spirito avventuroso in un corpo e una mente abitudinari.

  • @davigetsharder
    @davigetsharder Před rokem +60

    Sono stato diagnosticato quasi 10 anni fa ormai, e a 22 anni, nonostante sia considerato un "genio" vista la mia sviluppatissima intelligenza logica, ho sviluppato da 4 anni a questa parte i sintomi di una profonda depressione, ptsd, ansia generalizzata e ipocondria, tanto da aver praticamente messo in stand-by la mia vita. La pandemia non ha di certo aiutato e sento di star gettando via le mie possibilità. Grazie ai suoi video, dottore, mi sento compreso e meno solo nella mia lotta contro me stesso. La ringrazio profondamente e mi auguro che tante altre persone traggano sollievo grazie ai suoi contenuti. Le auguro un buon proseguimento.
    Grazie.
    Davide.

    • @manuelamingioni1307
      @manuelamingioni1307 Před rokem +6

      Mi hanno colpito molto le tue parole. Mio figlio sta per compiere 17 anni e, anche se la diagnosi è arrivata già intorno ai 5 anni, le difficoltà sono le stesse.
      Avete una sensibilità estrema, che in parte io adoro profondamente, ed è quella che vi causa più sofferenza in fondo.
      Le persone superficiali non si soffermano ore su certi ragionamenti e aspetti della vita, quindi soffrono meno.
      Cerca, se posso, con tutta la forza che hai dentro, di trasformare "la lotta con me stesso" in accettazione di ciò che sei, con la consapevolezza delle tue grandi qualità, che invece, forse, metti in secondo piano troppo spesso.
      Questo per dirti che tutti siamo un po' in lotta con noi stessi, perché tutti abbiamo debolezze e difetti che ci mettono in discussione.
      Io ormai vivo quasi in simbiosi con mio figlio, per vari motivi che non sto a dire per non annoiare, ma ti assicuro che sto CRESCENDO grazie a lui, che sono diventata una persona migliore dopo il suo arrivo e farò sempre di tutto per sostenerlo perché tocco con mano la difficoltà di vivere che ha.
      Ogni passo avanti che fa, con i compagni a scuola, per integrarsi meglio, o nei vari contesti sociali, lo sta arricchendo molto e la sua grande maturità lo aiuta nel trovare strategie per affrontare le varie difficoltà, con una dignità che la maggioranza della gente forse non ha mai avuto.
      Andate fieri di come siete, non di ciò che "avete", non è un'etichetta appiccicata in fronte (come lui sembra sentire su di sé) e il mondo deve sapere per conoscere e non giudicare.
      Ricorda sempre che sono state proprio le persone speciali quelle che hanno cambiato il mondo.
      Un abbraccio materno, se lo gradisci, di vero cuore.

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 Před rokem +1

      MA CHE STAI A DI'??????? Gli Asperger sono degli autentici allegroni, non cadono mai in depressione, quel poco di ansia che hanno lo combattono da sé grazie alla loro proverbiale allegria, dai traumi si riprendono rapidamente

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 Před rokem

      ...e non sono malati immaginari a parte il primo periodo dopo il ritiro dei referti delle analisi

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 Před rokem

      E la vita degli Asperger non è difficile ma beata e spensierata

    • @davigetsharder
      @davigetsharder Před rokem +5

      @claudiadebenedetti3893 hai idea di cosa significhi avere 150 di qi e convivere allo stesso tempo con ansia sociale, senso di inadeguatezza, crisi depressive alternate a esplosioni di rabbia incontrollata? Hai idea di cosa significhi vivere l'incompetenza del sistema scolastico italiano, l'insensibilità di gente spocchiosa come quella che ci guida nel percorso che dovrebbe portarci ad essere "adulti consapevoli" e che invece ci lascia solo con un grande bagaglio d'odio verso le istituzioni del nostro "bel paese"? Io ti consiglierei di non parlare per conto di ciò che non rappresenti.

  • @a.g.2873
    @a.g.2873 Před rokem +30

    Ho incontrato un ragazzo con la sindrome di Asperger qualche mese fa. Mi fece un complimento sul modo in cui vestivo perché gli ricordava i soldati della seconda guerra mondiale (porto spesso pantaloni militari con stivali dr martens). Si notava da subito che fosse autistico ed era molto a disaggio mentre interagiva. Mi disse essere appassionato dalla seconda guerra mondiale e ne parlammo per qualche minuto. Sono stata infatti molto sorpresa dal fatto che fosse venuto a parlarmi, conoscendo vagamente le caratteristiche dello spettro autistico, e lo considero come un incontro molto interessante.

    • @donvalve2257
      @donvalve2257 Před rokem +6

      Se è venuto di sua iniziativa a parlarti, vuol dire che ti ritiene una persona seria e affidabile, il contrario di molti neurotipici odierni (nessuna generalizzazione, solo la pura verita).

    • @XanAxDdu
      @XanAxDdu Před rokem +1

      @@donvalve2257 LOL

  • @capitanluke6563
    @capitanluke6563 Před rokem +210

    Io sono asperger e mi sono rispecchiato molto nel video. Soprattutto nella parte in cui dice che siamo persone solitarie e la scarsa capacità di gestire relazioni con altre persone. Ricordo che dall'asilo fino ai primi 3 anni delle superiori, sono sempre stato in disparte dalla mia classe. All'asilo avevo solo 2 amici, con il quale parlavo di quello che mi piaceva (e che mi piace tutt'ora) ovvero i film ed essendo molto piccolo guardavo sempre i film Pixar, Dreamworks, Disney ed anche il film dei Simpson; quando i miei amici non c'erano stavo sempre seduto sul ramo di un albero a parlare da solo (quando in teoria imitavo Buzz lightyear 😂😂), all'epoca ero vittima di bullismo per 2 motivi gli altri bambini mi prendevano in giro e le maestre mi consideravano un pazzo. Passano anni ed arriviamo alle elementari. Crescendo scopro un nuovo mondo, (che verso le medie lo reputai anche migliore del cinema): i videogiochi. Sembrava un film interattivo e dove potevo decidere io le azioni che i personaggi dovevano fare, così per natale mi faccio regalare la Playstation 2 e anche qualche gioco. Ero entusiasta di possedere una console in casa mia, il mio primo videogioco fu quello di spiderman 2, lo adoravo perché potevo interagire con un film della mia infanzia. Poi mi avvicinai anche ad altri giochi tratti da film: batman begins, scarface (non so perché lo presi all'età di 7 anni ma mi incitava la copertina ma il bello è che non ho ancora visto il film, lo vedrò prima o poi.), Spiderman 3, g force e Ben 10 forza aliena. Per i primi 2 anni delle elementari rimango da solo, avevo solo i miei videogiochi per ps2, poi in terza elementare conosco 2 ragazzi (che tutt'ora sono miei amici) anche loro appassionati di videogiochi, quando non c'erano loro 2 stavo in disparte perché non mi interessava nulla di quello che faceva la mia classe. Anzi lo reputavo noioso, per me l'unica cosa bella erano solo le mie passioni. Avevo 3 bulli alle elementari, con loro di mezzo ero sempre insultato, deriso, picchiato, umiliato e mi hanno anche preso a calci. Per la promozione alle medie la mia famiglia mi fa 2 regali fantastici: una ps3 (con qualche gioco) ed il mio primo cinecomic (il primo film di iron man per capirci). Durante l'estate iniziai ad appassionarmi anche al mondo dei supereroi (che mi aveva già colpito da piccolo con la trilogia di spiderman di Sam raimi, il batman di Tim Burton, Daredevil di Ben Affleck, la trilogia del cavaliere oscuro, il primo Hulk con Eric Bana e gli X men). Con la mia curiosità iniziai a scoprire l'universo cinematografico Marvel, il Dc extended universe e le serie tv Dc (soprattutto l'arrowverse di cui me ne piacciono 2 in particolare quella di flash e titans sono le mie preferite), lessi anche qualche fumetto Marvel in particolare spiderman, iron man, venom e hulk che all'epoca divenne il mio supereroe preferito (poi vidi l'incredibile hulk e cambiai idea, ora il mio preferito è daredevil sia per la serie tv e i suoi fumetti). Le medie furono il periodo peggiore della mia vita: tutti i ragazzi della scuola parlavano solo e soltanto di calcio (cosa che a me non frega nulla) e le ragazze parlavano del grande fratello, l'isola dei famosi, tempetion island (che se non li guardavi eri peggio di un immigrato sbarcato in Italia). Venivo preso in giro perché giocavo i videogiochi, amavo i film sui supereroi, leggevo libri di fantascienza/fantasy e fumetti, collezionavo le mie cose giocavo con i Lego e guardavo documentari e film. Mi ricordo che le ragazze mi chiamavano nerd ridendomi in faccia, i professori dicevano che ero un fissato e non mi difendevano mai. Venivo sempre picchiato, deriso, umiliato, rincorso, ho ricevuto anche minacce di morte (sia per me ed anche alla mia famiglia), sputi, calci, pugni, spintoni, acqua buttata addosso, distruzione di materiale scolastico: perlopiù matite, penne, libri scolastici e quaderni (mi scrivevano sopra delle minchiate). In quel periodo passai l'inferno, l'unico momento di pace fu a natale quando mi regalarono la ps4 e alla fine della prima media un computer e da lì si sviluppa la mia passione per l'informatica, la scienza e la tecnologia. Conobbi 3 ragazzi alle medie che avevano le mie passioni, molto simpatici che purtroppo non erano in classe con me. Ma sono tutt'ora amici miei. Arrivato alle superiori, scelgo una scuola di informatica che rispecchia molto le mie passioni e i primi mesi, rimango da solo e vengo ignorato. I primi 2 anni ero vittima di bullismo, non venivo nemmeno aiutato dai professori. Anzi dati i miei comportamenti disinibiti, venivo considerato ingestibile e disabile. Finito il terzo anno in quella scuola decido di cambiarla. Ora sono in un'altra scuola informatica, migliore della precedente. L'ambiente è adatto a me: classi ristrette, pochi professori e un giardino. Mi piace veramente tanto: ho conosciuto 2 ragazzi, che sono molto simpatici e le cose stanno andando sempre per il meglio. Io e i miei amici abbiamo preso strade diverse, ma ci vediamo ancora: per esempio per andare al cinema, alla Gamestop, alla Feltrinelli, alla Mondadori e al Mediaworld per comprare fumetti, film, videogiochi ed attrezzatura elettronica. Grazie per aver letto la mia storia, mi sono iscritto a questo canale è molto interessante.

    • @sgreco2002
      @sgreco2002 Před rokem +37

      Sono tanto felice che tu stia meglio. Io ho in figlio a cui è stato diagnosticato il disturbo autistico (ad alto funzionamento e quindi forse Asperger). Mi ritrovo nella spiegazione del video, con le sue ossessioni e stereotipie.. ma ha anche un lato dolcissimo e affettuoso.
      Non c'è giorno in cui io non sia preoccupato per il suo futuro anche perché, come sappiamo, questo è un mondo di merda.

    • @xTriNiTyChannel
      @xTriNiTyChannel Před rokem +2

      🥰

    • @gpf5204
      @gpf5204 Před rokem +12

      Ho letto, anzi divorato, il riassunto della tua storia. Viene fuori un quadro inquietante su quello che è la classe insegnante in questo Paese. A parte questo, il rifiuto della realtà quotidiana ed il rifugio in quella virtuale "dove potevo decidere io le azioni...", è marcatamente frutto di un leggero (inizialmente) disadattamento, una distorsione della percezione sociale, intesa come bassa possibilità di scambio arricchente. Non hai parlato di come è composta la tua famiglia, ma hai comunque stretto contatti con "chi ti somigliava" in qualche modo, anche se si può presumere che al di là degli interessi comuni, il dialogo non spaziasse molto. Ti sei sentito sempre meno come oggetto fisico, forse, e sempre più come avatar da manovrare da un joystick, ti sarai allontanato da palestre o club a tema, purtroppo a torto (ma non potevi saperlo), dove invece avresti trovato, oltre alla percezione della tua fisicità (possibilità, peculiarità, limiti...), una condivisione realistica e gratificante di molte delle tue idee. Tieni anche conto che il tuo Maestro (coach, direttore...) non avrebbe mai permesso alcuna forma di bullismo, ma avrebbe valorizzato il confronto leale e la crescita fisica e mentale non sulla base meramente competitiva, ma su quella di arricchimento personale in primis. Inutile dire che ci sarebbero stati anche i dopo-palestra (dopo-club) conviviali o sentimentali, assolutamente completanti per Te. Sei però sempre in tempo per farlo, e puoi ben intuire quanto... quella pratica che hai "sommariamente" archiviato da tempo, possa essere chiusa degnamente, senza riserve o ripensamenti, senza quella sensazione di irrisolto che in fondo senti. Guarda con occhi nuovi alla gente, scoprirai che fra molta mediocrità inconsapevole, c'è sempre più di qualcuno che ci dà qualcosa in più, e più di tanti/tante che ti aspettano, senza che vengano necessariamente manovrati da nessuno. In bocca al lupo in ogni caso.

    • @mariaclaracipriani7859
      @mariaclaracipriani7859 Před rokem +15

      Ho settant'anni e credo di essere sempre stata un po' strana. Molto solitaria, fissata, pignola, insofferente. Mi riconosco adesso in alcuni tratti autistici, ma siccome sono anche sempre stata brava in tutte le attività che ho intrapreso, sono una persona ben realizzata. Mio figlio è come me, ma è nato in un'epoca tecnologica e ha avuto esperienze simili alle tue ( videogiochi, pochi amici nerd....) . Mio figlio adesso ha un bambino piccolo, che non sopporta nulla, tranne....il Tablet, con canzoncine e cartoni musicali. Con questi si calma, si assorbe totalmente e noi tiriamo il fiato. La tua storia, la mia e quella del mio nipotino, però, mi fanno pensare che più il mondo è tecnologico e virtuale, più gli Asperger rischiano di peggiorare e di allontanarsi dalle competenze sociali. Tu come la vedi?

    • @mariocostella2284
      @mariocostella2284 Před rokem +5

      @@mariaclaracipriani7859 Si ho nipoti e uno è un po così, e a volte esce ma poco ma non voglio forzarlo, è un bravo ragazzo, vorrei che trovasse una morosina tranquilla che lo farebbe uscire un po di più, comunque anche io sono particolare ma purtroppo da giovani abbiamo preso una gran brutta strada, oggi vivo alla giornata e se non ci sono persone che mi trovo e condivido la vita preferisco starmene per i fatti miei, ma ho quasi cinquant'anni e "ho dato", forse troppo, anche per questo mi piace la tranquillità.

  • @VICARDAN80
    @VICARDAN80 Před 2 lety +22

    Ho un collega che corrisponde perfettamente alle caratteristiche. È un genio, ma socialmente è un disastro. I suoi report sono sempre strutturati con una logica non comune e per averci a che fare bisogna avere una capacità analitica molto sviluppata perché il suo modo di ragionare segue schemi inusuali. Però rimane il fatto che ha un'intelligenza straordinaria.

    • @micinomax81
      @micinomax81 Před rokem

      da asperger posso dirti che l'intelligenza è forse la dote più sopravvalutata dagli esseri umani, forse anche più della bellezza. l'uomo si considera superiore alle scimmie per intelligenza, ma le scimmie, potendo vivere nel loro habitat senza i danni dati dagli esseri umani, sarebbero mediamente molto più felici degli uomini. A cosa serve essere intelligenti se si è infelici? A cosa serve essere intelligenti se si è soli?

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 Před rokem

      Diciamo un personaggio tipo Alberto Palladini di Un posto al sole

    • @VICARDAN80
      @VICARDAN80 Před rokem

      @@claudiadebenedetti3893 non conosco, non ho la tv

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 Před rokem

      @@VICARDAN80 stranissimo, gli Asperger sono terribilmente teledipendenti e smaniosi di emulare i divi dello spettacolo

    • @VICARDAN80
      @VICARDAN80 Před rokem

      @@claudiadebenedetti3893 non sono io l'asperger, magari!

  • @maxbrunori4649
    @maxbrunori4649 Před 2 lety +58

    Sono un asperger, anche se mai diagnosticato. L'ho saputo molto tardi nella vita soltanto perché è stato riscontrato in un mio nipotino i cui comportamenti assomigliano straordinariamente ai miei da bambino. In famiglia sono sempre stato giudicato un tipo eccentrico, ma nessuno ha mai dubitato che si trattasse di una neuro-patologia. Non mi sono mai sposato e ho sempre avuto molte difficoltà a relazionarmi con il prossimo, soprattutto con le donne. Sino ad ora non avevo mai capito il perché. Adesso finalmente lo so. Ho raggiunto un livello di competenza elevatissimo in una particolare disciplina che coltivo sin da giovane. Però, a causa delle mie difficoltà, non sono in grado di trasmetterla ad altri. È un peccato perché così tutto ciò che ho imparato e che non sta nei libri è destinato a finire con me. La mia vita è sempre stata la continua e costante ricerca di un surrogato agli affetti che non ho mai saputo esprimere in modo normale e naturale, come fanno tutti. Quando ero bambino questa patologia non era conosciuta. Se lo fosse stata la mia vita, forse, sarebbe stata diversa. Ma ormai non ha più importanza.

    • @canaleYouTubeasperger
      @canaleYouTubeasperger Před 2 lety +2

      come mai dici che a causa delle tue difficoltà non riesci a trasmettere questa passione agli altri? Cerca di spiegarmi se ti va

    • @alessiagiulianardi9607
      @alessiagiulianardi9607 Před rokem +1

      @@canaleCZcamsasperger Probabilmente non è affetto da asperger, semplicemente come spesso accade, anche lui non appena ha appreso che gli individui affetti da tale sindrome hanno una spiccata intelligenza e sono considerati dei geni, si è attribuito tale sindrome. Lui stesso ci dice che nessuno gli ha mai diagnosticato nulla, probabilmente ha semplicemente per così' dire poca voglia di relazionarsi con le persone e qualche forma di depressione con evitamento.

    • @Franciunico_
      @Franciunico_ Před rokem +3

      @@alessiagiulianardi9607 belle cazzate hai detto , non si generalizza, alcuni faranno come dici tu ma dire che chiunque fa così è stupido oltre che sbagliato

    • @alessiagiulianardi9607
      @alessiagiulianardi9607 Před rokem

      @@Franciunico_ Se fosse come dici tu non esisterebbe questa classificazione, praticamente rispondendo a me ti sei risposto da solo. Non ho assolutamente detto chiunque, ho soltanto detto che, primo non puoi diagnosticarti le cose da solo, secondo può essere semplicemente che, questo ragazzo sia molto intelligente ma allo stesso tempo avere problemi a relazionarsi che non vuol dire per forza asperger...forse non hai capito quello che ho scritto, se mi dici il passaggio preciso ti dico volentieri quello che volevo intendere, con molta serenità senza bisogno di insultare o darmi della stupida

    • @lucadanieli5766
      @lucadanieli5766 Před rokem +3

      " Tutto ciò che ho imparato e che non sta nei libri è destinato a finire con me "
      Scrivilo tu in un libro.

  • @billyrocka3972
    @billyrocka3972 Před rokem +17

    Un video piuttosto breve ma estremamente chiaro e che spiega in maniera esaustiva, secondo me, i punti salienti della sindrome a chi, come me, non aveva le idee molto chiare in merito. Grazie.

  • @patriziagandino9006
    @patriziagandino9006 Před 3 lety +6

    Grazie Dottore... Estremamente interessante e molto ben trasmesso all'ascoltatore....

  • @gabboworld3433
    @gabboworld3433 Před rokem +21

    Ciao, io sono Asperger e posso confermare su tutto, nel mio caso c'è una forte componente razionale in me, però a volte non riesco a trattenere le parole... Per esempio quando stavo facendo l'esame di scuola guida e mi ero scelto il parcheggio più difficile da fare, una una volta compiuto, l'esaminatore mi dice:"ti sei proprio scelto il peggiore..."; Io in quel momento avrei potuto dire tante cose, come "eh già" oppure "vero", invece dissi: "sono un chirurgo", inutile dire che sta cosa lo ha fatto arrabbiare e ha prolungato il giro di 15 minuti(non temete, l'ho passato senza problemi).
    Una cosa particolare tra l'altro è il fattore emozioni, in me è sempre stato assente, se sorriso o se sono triste è sempre per circostanza o necessità... Una volta sono riuscito a fare paracadutismo, ma la cosa che mi spaventava di più era semplicemente la possibilità di dover parlare con le altre persone sull'aereo o di poter perdere gli occhiali che avevo sotto la maschera... Nel momento della discesa la mia esposizione facciale era tipo: 😐.
    Tornando da paracadutismo la mia psicologa mi disse: "Gabry per te è più facile fare una caduta da 4000m piuttosto che parlare con qualcuno/a... Renditi conto te hahahah"
    Anche la questione sul Qi(122) e le passioni è stra vera, io adoro alla follia diverse cose, come arte, film di zombi e studiare. :)

    • @XanAxDdu
      @XanAxDdu Před rokem

      ciao gabbo ma non ho capito se sei sul serio chirurgo cioè un aspy come mr spock non può mentire deve essere vero allora mi son detto scrivigli devi chiederglielo per forza per conferma hahaha ciao grazie

    • @gabboworld3433
      @gabboworld3433 Před rokem +10

      @@XanAxDdu hahahah nel messaggio ho tralasciato una parte, quella in cui lui mi dice: "se tu lo fossi non mi farei mai operare da te!" E io gli ho detto "infatti non lo sono, studio urbanistica hahaha" (però devo dire che ho fatto un parcheggio della Madonna )

    • @XanAxDdu
      @XanAxDdu Před rokem +1

      @@gabboworld3433 hahahahaha

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 Před rokem +2

      Peccato che gli Asperger siano TROPPO emotivi

  • @giandanielezedda9291
    @giandanielezedda9291 Před 2 lety +2

    Buongiorno professore, questo e il suo 3 video che vedo, lei parla molto chiaro e con parole semplici, e molto bravo a spiegare

  • @claudiabruno3064
    @claudiabruno3064 Před rokem +1

    Come parli bene!!!molto esaustivo e molto bello ascoltarti per come esponi tutto👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @tranzollosuldivano
    @tranzollosuldivano Před 3 lety +71

    Non tutti hanno un basso livello di empatia esistono Asperger sociopatici ed altri molto empatici, la maggior hanno empatia e sono molto sensibili ma egocentrici poi faticano ad esprimere le emozioni, e ad interpretare le proprie, spesso tendono a tenere tutto dentro, infatti spesso quando soffrono o vedono persone a cui sono legati soffrire hanno la tendenza ad avere più crisi e più tic, più ansia, ma anche problemi fisici, spesso esprimono il dispiacere in modo anomalo, esperienza personale.

    • @78AdSa
      @78AdSa Před 2 lety +8

      Non so se sono asperger ma mi hai descritto bene!

    • @thomasjmunson
      @thomasjmunson Před 2 lety +7

      Non tic, ma stereotipie. ☺

    • @tranzollosuldivano
      @tranzollosuldivano Před 2 lety

      @@thomasjmunson non te lo so spiegare sono gestiti rituali atti a lenire lo stress analogamente a chi soffre di disturbi ossessivo compulsivi

    • @Roma-fj9sr
      @Roma-fj9sr Před 2 lety +15

      Il fatto è che teoricamente abbiamo empatia, ma praticamente non la sappiamo esprimere....almeno nel mio caso è così, anche se ad esempio con gli amici che ritengo a me più cari (che sono pochi) in realtà do grandi prove di empatia e di reciprocità sociale

    • @vantaisback2660
      @vantaisback2660 Před rokem +7

      Vorrei farvi notare una cosa GRANDI "esperti di Empatia e Psicologia", prima cosa da non fare: DIVULGARE LE VOSTRE CAPACITÀ ACCADEMICHE IN AMBITO PSICHIATRICO E PSICOLOGICO, fà del male a se stessi ed agli altri.
      Ci sono altri psicologi e psichiatri che studiano, si aggiornano ed analizzano i comportamenti anomali e mentali di ogni persona in PRIVATO. Ciò significa che per legge sono tenuti a rispettare la VOSTRA PRIVACY, non state a condividere i cazzi vostri su internet se vi piace "Parlare in maniera [Civile]" dell'argomento.
      Ps: non credo che i disturbi mentali o psichiatrici siano collegati al "Condividere emozioni", fate una BELLA distinzione tra Timidezza e Isolamento. L'Isolamento sociale o alienazione é un fenomeno molto comune che succede OGNI GIORNO, questo non significa che siete tutti ESPERTI.

  • @lorenzospina7712
    @lorenzospina7712 Před rokem +15

    Parlo da persona nello spettro:
    1) Non si parla più di sindrome di Asperger, anzitutto perché non stiamo parlando di una sindrome patologica ma di un modo di essere costitutivo della persona, inoltre perché nell'ambito dello spettro autistico non esiste una condizione uguale all'altra ma tante sfumature diverse dell'autismo, tante quante sono le persone autistiche.
    2) Le persone autistiche non sono AFFETTE da alcunché, sono semplicemente autistiche. Possono esserci compromissioni intellettive come non esserci.

    • @virginiaboemi1670
      @virginiaboemi1670 Před rokem +2

      Infatti ho trovato disinformativo questo video

    • @elizabethnekro3503
      @elizabethnekro3503 Před 27 dny

      Ho pensato lo stesso, poi Asperger era un dannato nazista e ha fatto uccidere cetinaia di bambini autistici

  • @pierolaico8547
    @pierolaico8547 Před rokem +60

    E' abbastanza visibile il fatto che dietro a grandi raggiungimenti, scoperte e invenzioni celebri della storia, c'è sempre una forte componente ossessiva. L'ossessione porta a focalizzarsi con tutte le energie su un argomento o un problema specifico, cercando a tutti i costi una soluzione. Alcuni atteggiamenti di chiusura sociale, si possono in effetti associare al Genio. La socialità infatti potrebbe deviare dai grandi obiettivi. Ad esempio Nikola Testa sembra che evitasse il contatto con il genere femminile, o comunque lo riduceva al minimo indispensabile, perchè era consapevole che una relazione sentimentale gli avrebbe sottratto una parte di energia che a quel punto non poteva più dedicare al suo lavoro. Quindi credo che ci siano persone che nascono con una determinata attitudine, che se indirizzata nel modo corretto può produrre opere di importante rilevanza artistica, scientifica, etica e sociale. Sono la minoranza e questo può farle apparire strane agli occhi delle persone, ma sinceramente non vedo ne una malattia da curare o una sindrome. Naturalmente questa attitudine può portare a problemi interiori anche pesanti, che ad un certo punto potrebbero richiedere un aiuto esterno, ammesso che questo aiuto si riesca a trovare della qualità adeguata.

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 Před rokem +1

      Esatto, l'ossessione ci fa innamorare di quello che facciamo e lo dico spesso che per riuscire bene in una determinata cosa bisogna ossessionarsene, peccato che non sono ossessionata dal diritto e infatti difficilmente mi entra in testa

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 Před rokem +1

      Appunto, infatti quando andavo al liceo mi promettevo di non fidanzarmi perché una relazione amorosa mi avrebbe distolta dallo studio, e difatti non mi sono fidanzata ma mi innamoravo comunque e varie altre distrazioni avevano peggiorato il mio rendimento scolastico tanto che sono stata rimandata per due anni di seguito

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 Před rokem

      Esatto, è sbagliato considerarla una sindrome

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 Před rokem

      Cmq la sindrome di Asperger secondo me crea eccellenze soprattutto nel mondo dello spettacolo

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 Před rokem +4

      Una caratteristica fondamentale degli Asperger è quella di essere innamorati della vita e questo li porta a innamorarsi di tutto quello che fanno, per cui diventano dei maestri in qualunque cosa imparino

  • @giftigebienedeb9249
    @giftigebienedeb9249 Před 3 lety +53

    Ha menzionato alcuni tra i miei personaggi preferiti. Mi sono infatti interessata molto a questa sindrome ma questo è stato uno dei video più chiari che abbia visto a riguardo, anzi, avendo scoperto da poco il canale, li ho visti praticamente quasi tutti ed è veramente accuratissimo. Complimenti!!!

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 3 lety +9

      Grazie di cuore, sono veramente felice del tuo supporto e spero di esserti sempre utile e di interessarti! Un saluto! 🌈🍀💫🙏🙏🙏🙏

    • @claudiadebenedetti3893
      @claudiadebenedetti3893 Před rokem +1

      E chi è questo personaggio, per caso Aldo nel film Il grande giorno o il tipo dai pantaloni muccati interpretato da Vernia in Ti stimo fratello?

  • @VittorioBalbi1962
    @VittorioBalbi1962 Před rokem +3

    Grazie Dott. Rosso per questi video. Ha una innata capacità divulgativa restando basato su dati scientifici. Accattivante l’uso dello smorzatore :”Ecco questo è un punto importante” che ripristina l’attenzione dell’ascoltatore eventualmente rapito dai suoi pensieri.
    Sarebbe interessante sviluppare temi di straordinario interesse sulla etiologia, per evitare di dover dire che ancora di molti argomenti medici non se ne sa molto e conseguentemente, evitare di dovere utilizzare vocaboli come “probabilmente” non più compatibili con le conoscenze avanzate che la medicina ha sviluppato in ambito sistemico.
    Complimenti e grazie 🙏

    • @monikarighi7760
      @monikarighi7760 Před rokem

      Si può diagnosticare anche più tardi, anche dopo i 40 anni, perché tempo fa non avevamo gli strumenti per la diagnostica.

  • @simonaaccorsi1911
    @simonaaccorsi1911 Před 3 lety +27

    Grazie Dottore! Spiegazione molto chiara e argomento interessante. Complimenti

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 3 lety +9

      Grazie anche a te! Buona festa! 🌈🍀💫🙏

  • @giorgiobattiato6976
    @giorgiobattiato6976 Před 3 lety +1

    Sei davvero fantastico ed hai ottime capacità verbali. Video particolarmente interessante. Un bacio 😘

  • @KingCrafte
    @KingCrafte Před 3 lety

    Grazie. Lo attendevo da tanto!😁

  • @wendysole1290
    @wendysole1290 Před rokem +5

    hai detto delle cose importanti,chiare e semplici da capire,grazie perché molti cadono in una crisi passando per questi casi.Molti medici non perdono tempo a spiegarti che succede al bambino che mostra certi sintomi,ti lasciano vagare nel buio alla ricerca di risposte! La mia esperienza l’ho già fatta,ne siamo usciti vittoriosi !

  • @emanuelag.5254
    @emanuelag.5254 Před 3 lety +3

    Mi ha aperto un altro mondo... grazie dottore!

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 3 lety +1

      Grazie a te, sei davvero troppo gentile! 🌈🍀🙏

  • @rubyparisi4786
    @rubyparisi4786 Před rokem

    Grazie per trattare questi argomenti 🤩👏🍀

  • @giuliotavaroli3244
    @giuliotavaroli3244 Před 11 měsíci +1

    Complimenti Valerio, si vede che ci hai lavorato molto. 🎉🎉🎉

  • @rosarioarena5476
    @rosarioarena5476 Před 2 lety +6

    Mi è stata diagnosticata oggi dopo poche sedute... "autismo ad alto funzionamento" mi hanno detto, ho visto questo video anni fa e sentire che in molte cose dette da lei mi ci rivedervo mi lasciava interdetto, ma oggi ho ricevuto questa bella sorpresa

  • @superpole78
    @superpole78 Před rokem +5

    Dio mio, che video chiaro e ben esposto. Grazie!

  • @mariaritaberetta1859
    @mariaritaberetta1859 Před 3 lety +2

    Grazie per la spiegazione come sempre molto chiara e buona Pasqua 😊

  • @sophroniawilcox
    @sophroniawilcox Před 3 lety +5

    Ottima sintesi! Grazie....

  • @bryanschettino8282
    @bryanschettino8282 Před 2 lety +41

    Buongiorno Dottore io da poco sono diagnosticato come Asperger, e la ringrazio tantissimo non solo per questo video, ma per tutto il suo lavoro sui social network.
    Se devo dire la verità la mia neurodiversità non la considero per niente una patologia ma un dono, ma in realtà è di altro che voglio parlare, io dopo un lunghissimo percorso di psicoanalisi e dopo un intenso studio della filosofia, se ben da autodidatta, sono riuscito a mandare via una "nevrosi religiosa", lo metto tra virgolette perché non so se esiste questo termine o patologia, che comunque mi accompagnava da tanto tempo, in un altro video lei ha parlato dell'uso criminale della psichiatria, c'è anche un uso criminale della religione.
    Mi piacerebbe vedere un suo video dove parla di rapporti tra psicopatologie e religione.
    La ringrazio di nuovo.

    • @france976
      @france976 Před rokem

      Bravo, la religione la considero una piaga ben peggiore.

    • @XanAxDdu
      @XanAxDdu Před rokem

      è deviante utilizzare termini di connotazione denigratoria come patologia. diciamo che non lo è siamo tutti diversi, anche i neurotipici dovrebbero imparare a conoscersi di più x quel che non conoscono di loro stessi. ci sono asperger per i quali certe connotazioni dello spettro in questione sono maggiormente caratterizzanti anche in direzione di strutture autistiche con i quali e per i quali il lavoro di conoscenza di se stessi sarà più delicato e non semplice quanto immediato nell'intimo

    • @MrMuti22
      @MrMuti22 Před rokem

      Be' la religione semplicemente risponde alla risoluzione dei meccanismi di ansia che sviluppano gli ossessivi compulsivi, e tutti bene o male lo siamo in grado diversi. Cioè se tu hai ansia e esci con il cornetto portafortuna ti convinci che le cose andranno bene e automaticamente diminuisce l'ansia, se al posto del cornetto metti l'immagine di padre Pio è la stessa cosa

  • @caporetto90
    @caporetto90 Před 3 lety +22

    Diffusa negli asperger è la alessitimia, cioè la difficoltà ad esprimere e dare una definizione delle emozioni, a me succede e non è piacevole (anche se nulla di troppo pesante per fortuna, tranne alcuni casi).

    • @crazyitalianguy000
      @crazyitalianguy000 Před rokem +3

      Io quando non riesco ad esprimere un sentimento provo a richiamare qualcosa di vicino o a fare un paragine con una cosa assurda.
      Esempio: se ho letto un libro scritto bene dico una cosa tipo "è stato come un trip di acidi unito a quattro flebo di caffeina su braccia e gambe contemporaneamente"

    • @caporetto90
      @caporetto90 Před rokem

      @@crazyitalianguy000 esempio "tosto" e molto forte anche come visualizzazione, che impatta anche sull'emotivo e sui vari sensi, ottimo spunto grazie mille :)!

  • @giorgiobeppe
    @giorgiobeppe Před rokem +1

    mannaggia a te. Mi sei comparso nella home, io devo andare studiare storia, ma adesso staró sveglio fino alle 5 di mattina per vedere tutti i video

  • @earthhasbecomeahugeprison923

    Salve dr Rosso. Mi chiamo Luigi ho 36 anni. Io credo proprio che questa sia la spiegazione a molte mie problematiche. Da piccolo ho sempre avuto difficoltà a relazionarmi con persone non della famiglia. Provavo sempre Ansia, stretta allo stomaco. l'adolescenza l'ho trascorsa perlopiù da solo, non legando molto neanche con mio fratello. Mi sono rifugiati nei videogiochi, dove ho sempre eccelso. Finita la superiore, nn ho proseguito, e ho iniziato a lavorare. Oggi sono maitre di sala e sommelier, ma sono onesto nel dire che quando esco da casa è come se mi mettessi una maschera, per poter svolgere il mio lavoro. Lo faccio ma è come se la mia mente sia altrove durante quella fase. Cerco sempre di adeguarmi, magari copiando i comportamenti degli altri. Le mie passioni sono poche ma le ho approfondito fino a che ho potuto. Quando un argomento ha preso il mio interesse, mi ha portato a cercare tutte le informazioni che ho trovato sul web, indipendentemente dalla lingua. Parlo Francese e inglese, ma le ho apprese senza neanche accorgermene. Ma ho molti problemi, soprattutto psicologici. Quando mi prende l'ansia, l'angoscia, provo un forte dolore interiore che a volte mi fa passare l'appetito. Mi sento un visionario, anche una persona intelligente, ma questi problemi mi ostacolano e spesso nn mi fanno godere la vita come dovrebbe essere. Come faccio q capire se sono Asperger o se invece può essere altro. A chi mi posso rivolgere? Grazie per i vostri video, saluti.

    • @donvalve2257
      @donvalve2257 Před 2 lety +1

      I videogiochi sono la mia passione, soprattutto avventure come Uncharted o picchiaduro tipo Tekken, Soul Calibur. Anche avventure grafiche di Sherlock mi piacciono.

    • @yumehamham-infocriceti
      @yumehamham-infocriceti Před rokem +2

      Salve, per avere diagnosi di questo tipo c'è bisogno di una consulenza. Si può iniziare con una Psicoterapia, poi sarà il professionista a determinare se c'è necessità di un consulto specifico.

    • @rosalbalupi1236
      @rosalbalupi1236 Před 9 měsíci

      In ogni caso Lei è una bella persona e di grande e raffinata sensibilità

  • @giada3046
    @giada3046 Před 2 lety +76

    Buongiorno dr.Rosso, innanzitutto complimenti per il suo canale.
    Sono una psicologa molto probabilmente asperger (non mi definisco affetta) e sono lieta che lei parli di "neurodiversità" anzichè, come all'inizio del suo video, di "essere affetti". Per noi, e per una fetta sempre più crescente della psicologia, infatti, il funzionamento asperger è solo un altro modo di funzionare e non una patologia. Dal nostro punto di vista, sono i neurotipici ad essere strani, illogici, irrazionali, incoerenti, caotici, schiavi di pregiudizi, emozioni e schemi sociali che per noi sono assolutamente incomprensibili.
    Il motivo per cui le scrivo, tuttavia, è un piccolo appunto: non è vero che l'asperger sia prevalente negli uomini rispetto alle donne. Nelle donne l'asperger è sottodiagnosticato perchè si presenta in forme leggermente differenti, e i criteri diagnostici attuali sono stati stabiliti sulla visione dell'asperger maschile.
    Il motivo principale per cui l'asperger femminile è sottodiagnosticato è che, a differenza dei pari maschi, le ragazze asperger riescono a fare "masking", ovvero imitare quei comportamenti sociali che non vengono loro spontanei ma che ravvisano essere quelli comunemente accettati. Il prezzo di questo gioco, tuttavia, è la maldestra gestione di questi comportamenti e sopratutto la staanchezza mentale, psicologica ed emotiva che questa finzione sociale comporta.
    La invito a leggere un testo molto carino, "Aspergirls" di Rudy Simone.
    Lungi dal voler fare polemica, apprezzo davvero quello che sta facendo e sorrido quando parla degli interessi ristretti e ossessivi.
    Il mio interesse ossessivo è la psicologia, quindi veda il mio appunto come una manifestazione clinica della mia neurodiversità ;)

    • @pikyhamilton
      @pikyhamilton Před 2 lety +8

      Grazie da parte di una donna asperger/autistica, senza compromissioni, diagnosticata da adulta.
      Faccio sport, ho un lavoro, laureata, parlo 4 lingue, ho molti interessi (tra cui anch'io la psicologia), mi piace stare con le persone e avere una vita sociale. Sono l'anti-stereotipo dell'asperger uomo.
      Paradosso, mio marito neurotipico è una persona solitaria, mentre quella super sociale che conosce mezzo mondo sono io! 😄
      Le uniche difficoltà importanti sono il sovraccarico sensoriale, rompere le routine e l'insonnia. Cose che gestisco con la Teoria del cucchiaio (Spoon Theory).

    • @gi15725
      @gi15725 Před 2 lety +1

      @@pikyhamilton Grazie a te, sono sempre felice di confrontarmi con altre donne aspie (sono la stessa persona, ho solo cambiato foto di contatto). Non ho mai sentito parlare della Spoon Theory, me ne potresti parlare sommariamente?

    • @gi15725
      @gi15725 Před 2 lety +5

      @@pikyhamilton Ps: per l'insonnia, lo Xanax è uno di quei pochi psicofarmaci che su di noi non fa effetto paradosso. Tieniti lontana anni luce da tutte le forme di ipnotici. A me aiuta quello e avere la mia gatta che mi fa le fusa sul petto prima di addormentarmi :)

    • @pikyhamilton
      @pikyhamilton Před 2 lety +11

      @@gi15725 la teoria del cucchiaio spiega come ognuno di noi ha un limite di cucchiai al giorno, nel caso di persone con patologie o nel autismo, questi cucchiai sono di meno. Ogni cucchiaio corrispondono ad un'attività. All'atto pratico: io ho attività che ricaricano il numero di cucchiai (lavorare, fare sport, andare al bar con gli amici) ma ci sono attività che me ne consumano tanti o tutti (fare shopping, la spiaggia, la spesa al supermercato, incontrare la psichiatra o sconosciuti, ecc...). Quindi quando ho una giornata molto impegnativa, il pomeriggio o il giorno dopo faccio solo cose che mi ricaricano, come lavorare 😊. Spiego sempre che attività come andare al centro commerciale per me sono un impegno enorme di energie, mentre lavorare mi ricarica e mi rilassa, in alcuni giorni è anche riposante. Una vita al contrario rispetto a gran parte delle persone.

    • @pikyhamilton
      @pikyhamilton Před 2 lety +6

      @@gi15725 saperlo mi ha aiutata a capire perché i weekend stavo malissimo (con conseguenze sociali) o durante i viaggi, le vacanze, ecc... Mentre a casa, mentre lavoro sto da Dio, potrei lavorare 365 giorni l'anno e non batterei ciglio. E spesso le persone non capiscono, perché pensano che sei una staccanovista, mentre il non riuscire a fare la spesa al supermercato mi è sempre stato imputato alla pigrizia. Poi ogni Asperger è diverso, la teoria del cucchiaio aiuta a capire cosa si può fare/non fare o dosare durante una settimana. 😊

  • @elenadisaro9948
    @elenadisaro9948 Před 3 lety +7

    Dottore grazie davvero.
    A scuola seguo un bambino autistico....
    Faccio il possibile per capirne sempre di più.
    Grazie per questa lezione...nei bambini si osservano queste caratteristiche.
    Cordialità Elena

    • @sarafasolato7636
      @sarafasolato7636 Před 2 lety +1

      Io sono dislessia e anche Asperger, mi piace vedere le immagini e sentire documentari, o mini storielle sulla Vita delle persone.

    • @simona7363
      @simona7363 Před rokem +1

      Anche per me è molto interessante scoprire qualcosa su questi disturbi. Da come scrive nel video deduco che lei è un'insegnante. Io sono entrata da poco nel mondo della scuola come precaria e ho avuto occasione di avere classi con studenti affetti da vari disturbi, dalla dislessia all'autismo. Ora sto seguendo il corso per specializzarmi in sostegno, corso che reputo molto importante e fondamentale non solo per chi vuole diventare insegnante specializzato per il sostegno ma anche per chi vuole diventare docente curriculare o rimanere in questo campo specialmente per la grande sensibilità che offre in tema di inclusione scolastica e per la pratica che fornisce.

  • @simonettadambra4629
    @simonettadambra4629 Před rokem

    molto interessante come tutto.Grazie Dottore e mi sono iscritta..

  • @Lukegamer04
    @Lukegamer04 Před rokem

    Bel video come sempre dottor Rosso

  • @gianlucagrauso
    @gianlucagrauso Před 2 lety +7

    A me hanno diagnosticato Autismo/Asperger a 46 anni grazie ad alcune mie ricerche su internet, purtroppo i miei anni fa non sapevano di questa condizione...però quello che il Dottore dice in effetti corrisponde :)

    • @canaleYouTubeasperger
      @canaleYouTubeasperger Před 2 lety

      Grazie ad alcune tue ricerche su internet nel senso che ti sei fatto un audio diagnosi o sei andato proprio a fartela diagnosticare?

    • @gianlucagrauso
      @gianlucagrauso Před 2 lety +5

      @@canaleCZcamsasperger hai ragione allora spiegandomi meglio: dopo alcuni eventi negativi 3/4 anni fa volevo capire che problemi avevo e dopo ricerche su internet, non so come, sono capitato in un video di una coppia Asperger che, parlando dell'autismo lieve, mi hanno insospettito, quindi mi sono chiesto: non è che anche io sono così? A questo punto ho fatto dei test gratis su internet e risultava che fossi nello spettro. Per essere sicuro ho chiesto ad una struttura specializzata e, dopo alcuni colloqui ed altri test molto approfonditi, hanno confermato che io sono nello spettro.

    • @canaleYouTubeasperger
      @canaleYouTubeasperger Před 2 lety +1

      @@gianlucagrauso ora è molto chiaro 😑😁😁

    • @gianlucagrauso
      @gianlucagrauso Před 2 lety

      @@canaleCZcamsasperger 👍👍🙂

  • @elo6351
    @elo6351 Před 3 lety +6

    molto interessante!

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 3 lety +3

      Anche io lo trovo un argomento molto affascinante! Un saluto! 🌈🍀💫

  • @user-we8lm4lq5r
    @user-we8lm4lq5r Před rokem

    Grazie per tutte le Sue informazzioni

  • @andreagiovannini7051
    @andreagiovannini7051 Před 3 lety +1

    Bel video! 👍🏻👍🏻👍🏻

  • @valentinaborsi3404
    @valentinaborsi3404 Před 3 lety +9

    Grazie dottore. Sempre molto chiaro ed esaustivo... Sarebbe interessante approfondire ancor di più questo argomento... Per esempio... È possibile che la sindrome di asperger possa avere una predisposizione genetica? Quali possono essere gli interventi per poter sviluppare una maggior empatia in questi soggetti? Chiedo poiché essendo un tecnico di riabilitazione equestre mi è capitato di avere a che fare con allievi con questa sindrome ed era molto interessante esaminare il rapporto che si instaurava con il cavallo, animale schivo e silenzioso ma in grado di migliorare molti aspetti emotivi ed emozionali... Grazie ancora e buon lavoro. Valentina

  • @LupoAfro
    @LupoAfro Před 3 lety +67

    In realtà la sindrome di asperger o autismo ad alto funzionamento è presente nelle donne più di quanto si pensi, ma si manifesta spesso in modo più "nascosto", o meglio si è osservato che le donne tendono a mascherare meglio rendendo più difficile la diagnosi. Per questo è bene cercare specialisti nell'autismo al femminile.
    Consiglio i video di spazioasperger e tony attwood

    • @Isa_Maria79
      @Isa_Maria79 Před 2 lety +4

      Le donne usano più facilmente il "coping" che non so se si scrive con la i o la y

    • @akari2084
      @akari2084 Před 2 lety +17

      @@Isa_Maria79 usano il masking. Ma in sto video vedo molte cose che non mi convincono: mancanza di empatia. Ma dove? Ok, le donne sono "più empatiche" degli uomini (sia che siano nello spettro Asperger che non), ma semplicemente sarebbe meglio dire che si ha un modo di trasmettere l'empatia in modo diverso, visto che la funzionalità Asperger è diversa da quella di un neurotipico. Tra l'altro molti Asperger hanno l'alessitimia, quindi non sono proprio in grado di dare un nome alle emozioni. Questo non significa che non le provino.

    • @franovak2654
      @franovak2654 Před 2 lety +13

      @@akari2084 Ma poi è una mancanza di empatia cognitiva, non emotiva, il più delle volte.

    • @akari2084
      @akari2084 Před 2 lety +5

      @@franovak2654 esattamente (presente! 🙋🏻‍♀️ E avendo alessitimia ho proprio difficoltà a dare un nome ai sentimenti)

    • @nafets98lool44
      @nafets98lool44 Před 2 lety +2

      @@Isa_Maria79 cosa è il coping?

  • @giuseppeangelini5455
    @giuseppeangelini5455 Před rokem

    Grande, come sempre!

  • @TheWildraven
    @TheWildraven Před rokem +2

    Mi è piaciuta molto l'esposizione della sindrome, anche se avrei preferito essere informata sui campanelli d'allarme che ci portano a scoprire questa sindrome. Per dirlo terra terra, specificare proprio i comportamenti primari. Grazie e comunque:)

  • @cristinagiona3760
    @cristinagiona3760 Před rokem +3

    Buongiorno grazie per questo video mi è stato molto utile 🙏😊 il mio adorabile figlio è Asperger però purtroppo io non avevo gli strumenti per capirlo da piccolino vedevo che era un genio gli piace tanto lo studio sa tutto di ogni cosa però ha enormi difficoltà nelle relazioni con gli altri... Ora ha 34 anni sta per diventare papà è stata dura prima di capire cosa gli accadeva ma con un bravo professionista abbiamo capito e tutto sembra andare meglio... Volevo solo dire che dovrebbe essere la scuola ad aiutare i genitori a riconoscere eventuali particolarità dei propri figli perché come madre da uno dei professionisti che vide Mio figlio mi sono sentita dire che proprio perché vedevo l'enorme intelligenza di mio figlio a soli 3 anni dovevo capire che c'era qualcosa che non andava ma non è così non siamo tutti neuropsichiatria e far sentire in colpa così un genitore non è corretto comunque ormai tutto è passato per quanto mi riguarda.... spero che la scuola si aggiorni e aiuti individualmente i bambini a capire chi sono di conseguenza diano strumenti adatti ai genitori ad aiutarli a diventare uomini e donne consapevoli.

    • @robertacrochi9050
      @robertacrochi9050 Před 5 měsíci

      Esatto❤ la scuola a me non ha aiutato affatto, anzi... ricevevo complimenti per cose che rileggo ora e che effettivamente con un occhio da adulta ( ho 39 anni ) ... bhè una Grande domanda me la porrei se fossi una insegnante!!!! Ma no....

  • @StefanoDaGiau
    @StefanoDaGiau Před rokem +14

    Ti devo contraddire, all'interno della serie si dichiara che House non è Asperger, ma viene accusato da Wilson di quasi desiderarlo, essendo più istintivamente esonerato da tutti i canoni sociali che gli sono forzati e gli stanno stretti

  • @dariobenini7532
    @dariobenini7532 Před rokem +2

    Grazie. Video molto interessante. Mi piacerebbe un video in cui venissero descritti i sintomi mostrati da diverse persone con Asperger. Grazie ancora

  • @danieladaniela6795
    @danieladaniela6795 Před rokem

    Buongiorno e proprio ieri sera parlavamo di questa caratteristica con una mia amica che insegna che ha dei bambini in classe che hanno questi problemi ti ringrazio tanto adesso io glielo mando subito buongiorno🙉🙈🙊

  • @igna987
    @igna987 Před 3 lety +3

    Grazie pensavo di essere asparago anche io 😁🌅❤si scherza ,detto questo vedo sempre i suoi documenti la ringrazio...sono di mio enorme interesse..

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 3 lety +1

      ✌️🙂🌈🍀🙏🙏🙏🙏

    • @igna987
      @igna987 Před 3 lety

      @@ValerioRosso 🌅👌😄

    • @donvalve2257
      @donvalve2257 Před 2 lety +2

      Posso usarti per il risotto?😁

    • @igna987
      @igna987 Před 2 lety

      @@donvalve2257 😀

  • @valeriaraccis95
    @valeriaraccis95 Před 3 lety +3

    Grazie!

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 3 lety +2

      A te! Buona giornata! 🌈🍀🙏🙏🙏🙏

  • @ingridmalikova8297
    @ingridmalikova8297 Před rokem

    Video bello e interessante, grazie

  • @robertobugiardino6471

    Grazie e buona serata!!!!

  • @solsiari
    @solsiari Před 3 lety +7

    Mio nipote lo é. Ha 11 anni. Purtroppo il Covid ha colpito l'unico medico che aveva capito il suo problema e lo stava seguendo( dott. MODERATO) é probabile che Lei lo conosca...... Ora si spera di trovare un medico altrettanto in gamba che possa seguirlo nel suo percorso. Un saluto Doc.

  • @mr.premier
    @mr.premier Před 2 lety +10

    L empatia L abbiamo E anche fortissima semplicemente solo verso le persone come noi cioè in cui cui ci immedesimiamo e proviamo le stesse emozioni(esperienza mia)

    • @andreainzaghi7373
      @andreainzaghi7373 Před rokem +2

      non è vero che l asperger ha empatia fortissima, o meglio, la puo avere ma anche ha una BUONA DOSE DI NARCISISMO (benevolent). Ovvero pensa che tutti siano parte del suo mondo. SE NON LO HAI CAPITO, TI AUGURO DI PENSARCI perché questo procura molti guai in quanto I VERI NARCISISTI (malignant) lo capiscono subito,
      ti illudono
      e ti fregano.

    • @wikki6147
      @wikki6147 Před rokem +1

      vale lo stesso per me, chi ha un modo di pensare diverso dal mio lo considero un sottosviluppato che vale 0 e lo ignoro completamente, ignoro le sue gioie e le sue sofferenze perché sono sullo stesso piano di quelle degli animali.
      ovviamente questo è solo un pensiero e il mio comportamente resta comunque rispettoso.

  • @gianlucabenvenutosinfisi

    Bellissimo video, complimenti!
    Che personaggio è quello rosso mascherato nella copertina del video? Grazie

  • @marynella
    @marynella Před 3 lety +2

    Sei fantastico

  • @giulialinati1450
    @giulialinati1450 Před rokem +9

    Grazie per la descrizione ben fatta. Sono lieta che la scienza finalmente accetti la diversità come dono e qualità e non cerchi più di medicalizzare tutto ciò che sembra "diverso" .

    • @autarchyan5426
      @autarchyan5426 Před rokem +1

      non confondiamo scienza e comunità scientifica però

    • @huysuzariel9896
      @huysuzariel9896 Před 10 měsíci

      quindi e' una fortuna? cioe' non si devono medicalizzare persone che hanno un disturbo?

    • @autarchyan5426
      @autarchyan5426 Před 10 měsíci

      @@huysuzariel9896 si dovrebbero ma non ci sono "cure" perché è un modo del cervello di funzionare diverso, non è una "malattia". bisogna imparare a conviverci. il problema è che spesso tendono ad essere in comorbilità più condizioni che complicano il quadro clinico, come nel mio caso. Ma non troverai mai una terapia farmacologica per queste cause, non in Italia per lo meno

  • @raffivinci8359
    @raffivinci8359 Před rokem +3

    Gentile dottore, sono felice che dica che l'asperger non vada catalogata come patologia ma piuttosto come differente percorso intellettivo. Una volta mi arrabbiavo per il modo apparentemente insensato che aveva mio figlio di impilare le tazze grandi e piccole senza un senso logico, poi ho capito che in lui c'é un ordine diverso dal mio. È sempre stato brillante, ancora giovanissimo conosce un numero impressionante (più di 20) di lingue antiche e moderne. Pochi amici, ma se riesci a fare lo slalom tra gli strati di corazza ha un cuore dolcissimo ed è simpatico spiritoso. Mi sono accorta cercando su internet perché qualcosa non mi quadrava, lo vedevo soffrire troppo e bam! ho trovato che chi è asperger non legge gli orologi a lancette. Una dopo l'altra tutte le caratteristiche coincidevano. Ne ho parlato con lui, siamo andati da due professori che hanno detto due cose diverse e ha concluso che non vuole fare il test. Dovrebbe essere una modalità più conosciuta dagli insegnanti per adeguarsi ai diversi -brillanti e spesso geniali- percorsi intellettivi.

    • @sgreco2002
      @sgreco2002 Před rokem +1

      Che il mondo dell'insegnamento o in generale il mondo non è pronto per trattare il DSA o Asperger è pratica diffusa. Molte volte siamo noi a dover dare direttive alle insegnanti.

    • @sofiac7329
      @sofiac7329 Před rokem +1

      Il fatto di non saper leggere gli orologi a lancette è una difficoltà che riguarda tutti o comunque una stragrande maggioranza degli asperger? Tra le tante caratteristiche questa era una di quelle che non avevo mai sentito nominare...

    • @raffivinci8359
      @raffivinci8359 Před rokem

      Premettendo che mio figlio non ha voluto fare il test e che quindi non sono in possesso di documentazione medica -a parte i colloqui con professori universitari con pareri fra loro discordanti, questa è stata la prima caratteristica che ho ricercato in rete quando all'epoca ho cominciato a preoccuparmi che qualcosa potesse farlo soffrire molto. E da lì si è aperto un mondo, che però devo dire mi ha molto tranquillizzato. L'unica cosa che desidero è che sia felice.

  • @s.g5315
    @s.g5315 Před rokem

    Molto interessante!

  • @Ritazambuto
    @Ritazambuto Před rokem

    Bravissimo, grazie

  • @nikolasm4668
    @nikolasm4668 Před 2 lety +8

    Io sono stato diagnosticato come asperger a 23 anni ma non rientro in tutti i sintomi da lei descritti, sì ho il QI alto, ho difficoltà nelle relazioni sociali, poca empatia, poco interesse verso gli altri etc.. ma sono anche pigro, e questo va in conflitto con il seguire uno schema di vita ripetitivo ( il quale mi chiama, come fosse una mamma che ti chiama tra le braccia ma sei troppo pigro per alzarti ed andare ) e sono anche uno che perde interesse dopo poche settimane o giorni in qualsiasi nuovo hobby che intraprendo e quindi non sono uno che ha la tendenza a occuparsi di attività e interessi ristretti proprio per questo, anzi per una settimana mi metto a coltivare il tè, quella dopo ad osservare le stelle con un telescopio, quella dopo ancora studio python e quella dopo ancora studio cucina e così via... comunque sono molto triste. (perdonate per la grammatica non sono italiano)

    • @xcicciobox932
      @xcicciobox932 Před 2 lety +2

      Siamo molto simili

    • @oBluePandaO
      @oBluePandaO Před rokem

      Io non so se ho l'asperger ma ho l'adhd e anche io continuo a cambiare focus di interessi :)

  • @ariannkmanginix8604
    @ariannkmanginix8604 Před rokem +3

    SONO PRATICAMENTE IO. RICORDO CHE , ALLA SCUOLA MEDIA, VOLEVANO BOCCIARMI PERCHÉ " ANTISOCIALE" . Non ho mai avuto particolare passione per la Matematica , in compenso eccellevo nella Musica e nelle Arti e mi scambiavano per " distratta" perché in realtà durante le lezioni mi annoiavo: non le trovavo sufficientemente interessanti.

  • @saramarcazzan9853
    @saramarcazzan9853 Před rokem

    Molto interessante grazie

  • @calfort123
    @calfort123 Před rokem

    Bravo Doc

  • @evapellerito3172
    @evapellerito3172 Před 3 lety +6

    Dottor Rossi la seguo da diverso tempo e le sue spiegazioni sono sempre esaustive... Grazie intanto per questo ❤️ vorrei chiederle se una persona potrebbe essere asperger con deficit di attenzione?

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 3 lety +3

      Ciao e grazie davvero per l’apprezzamento ed il sostegno! Si, è possibile che i due disturbi si presentino insieme. Un saluto! 🌈🍀💫🙏🙏🙏🙏

    • @andreainzaghi7373
      @andreainzaghi7373 Před rokem +1

      no! il contrario. Ma dobbiamo capirci su cosa intendi per " deficit di attenzione". L asperger si focalizza in modo ossessivo SOLO SU UNA COSA, quindi se intendi dire che non presta attenzione all ambiente circostante, allora si.

    • @g.b.4689
      @g.b.4689 Před rokem

      confermo, mio figlio è Asperger con deficit di attenzione. Per quanto concerne il commento sotto sul fatto che l'Asperger si focalizza in modo ossessivo solo su una cosa dissento totalmente.

  • @rita7070
    @rita7070 Před rokem +4

    informazioni migliori le trovate fatte dalle molte attiviste autistiche italiane...
    io ho droppato il video a 2:15 perché l'alto funzionamento non è una definizione che esiste nel DSM, come mininimo dal DSM 5 in poi, ed è una divisione ampiamente rigettata dalla comunità autistica.
    e non è che gli Asperger li si fa rientrare nel autismo, è che sono sempre stati autistici ma per la forte discriminazione verso i disabili che esiste nella nostra società era stata creata un'etichetta a parte

  • @ezechielelupo8703
    @ezechielelupo8703 Před rokem +1

    A me, Maurizio Costanzo non e' mai piaciuto, ma su una cosa lo condivido totalmente, e cioe' quando dice che" la madre dei cretini e' sempre in cinta. Verissimo. Secondo il mio parere, chi come me gode di questa sindrome ha capito da chi per la maggior parte siamo circondati. Di cosi dette persone " sane", e dunque non asperger, e' pieno il mondo. Se chi e' un solitario, perche' ha capito da chi siamo circondati, chi ama una determinata cosa, che puo' essere un arte, o un interesse culturale qualsiasi, chi ha un suo proprio stile di vita che gli da' un completamento e serenita', che e' la cosa piu' importante, e' un asperger, ebbene per mia fortuna lo sono. VIVA L'ASPERGERITA', o quella cosa li insomma. Io sono una persona serena, anche se ho chiari tratti personali, di quella roba li. E ne vado orgoglioso, in poche parole, mi piaccio, sto' in pace con me stesso e la Duna, la mia cagnetta. Sono da ricovero AH!! AAH!! AAAHH!!! AAHH!!!.... I sani, sono quelli da quanto ho capito che fanno parte di questo sistema di M...A.

  • @caxxilo86
    @caxxilo86 Před 3 lety

    Mi piace molto il tuo canale😉😉😉😉

  • @myrddindewinwyllt9419
    @myrddindewinwyllt9419 Před rokem +3

    Dai e dai a forza di gironzolare in rete e venire al corrente da tempo della Sindrome di Asperger che sentii per la prima volta nei confronti di Greta Thunberg... Sono capitato in questo video e sono molto contento di ascoltare un addetto ai lavori perché più avanti vado nella ricerca di questa Sindrome e più mi chiedo ma non è che la normalità è essere ognuno com'è ovvero diversi uno dall'altro... infatti mi piace e concordo l'idea di definire non una malatia ma neurodiversità.

  • @alfonsolabaiadeltabacco7459

    Come Asperger , mi dicono estremamente compensato (e dislessico) ci vivo benissimo sono sociale ma non socievole , epatico ma negli anni mi ha fatto diventare uno specialista in vari ambiti! Io ci sto benissimo p.s. sono una cintura nera di karate e amo insegnarlo... Certo non fatemi vedere un pallone... Potrei mangiarlo

  • @tommyspadaccini2121
    @tommyspadaccini2121 Před rokem +2

    Grande Cevoli! Non pensavo fossi anche uno Psichiatra

  • @TheSergioguidi
    @TheSergioguidi Před 2 lety

    Ottima opportunità per imparare

  • @IlariaTVK
    @IlariaTVK Před 3 lety +14

    Quindi House è un Asperger? Interessante...lo avevo incasellato nella scatolina mentale del misandrico lucido e distaccato. Adoro quel personaggio

    • @IlariaTVK
      @IlariaTVK Před 3 lety

      @Riccardo Seri hai ragione

    • @exploreh2330
      @exploreh2330 Před 3 lety +1

      house non ha l'aspergerrrr, è un sociopatico.. è sarcastico e gioca molto con le parole, basta questo a capirlo

    • @donvalve2257
      @donvalve2257 Před 2 lety +1

      @@exploreh2330 Direi asociale non sociopatico, un sociopatico ama fare del male alle persone, un esempio di sociopatico del cinema è sicuramente il Joker.

    • @Sedna31
      @Sedna31 Před rokem

      Joker è un ADHD trascurato , bullizzato + DOP + di conseguenza Disturbi di Personalità Varie ( sia di cluster A / B / C )

  • @lucabartolucci799
    @lucabartolucci799 Před 3 lety +6

    Sono collega tuo. Ho diagnosi di spettro autistico e ADHD. Sto facendo specializzazione in igiene alla Cattolica (mi hanno seguito per anni in un centro. Ora invece al Gemelli) ho imparato a fare Tamponi, faccio anche sostituzioni e vaccini Covid. Da domenica notte, provo una gioia per cui non ero così felice da anni. Quello che mi manca é intima compagnia, ma credo che prima o poi arrivi (per quello che facevo e faccio, sto spesso chiuso in casa)
    Di dove sei?
    Un abbraccio, mi sono appena iscritto al tuo canale 🤘🏻🇮🇹💙

  • @clementecrisci4415
    @clementecrisci4415 Před 2 lety +2

    grazie chiarissimo

  • @massimilianoasprea6835
    @massimilianoasprea6835 Před rokem +1

    Ma se sono così geniali ......loro ....noi siamo diversi .....ci inventiamo un modo x classificare la genialità come una malattia ......non ho finito di vedere il video.
    Firmato uno che pensa di essere un genio ......

  • @almavera966
    @almavera966 Před 3 lety +5

    Sa cosa mi meraviglia di lei... LEI COME PASICHIATRA intendo... Lei ha conservato l'entusiasmo e la curiosità di un ragazzo..

  • @mmaprofighterspro549
    @mmaprofighterspro549 Před 3 lety +3

    Mi è stato diagnosticato fin da piccolo e la etica sociale a dovuto isolarmi da tutti

  • @serenapapatola9774
    @serenapapatola9774 Před 3 lety

    Grazie 1000 davvero

  • @valerylambert2434
    @valerylambert2434 Před rokem +2

    Buona serata a tutti Io da poco ho avuto una diagnosi di Asperger ho 33 anni .
    Io ho diverse passioni totalizzanti e sono la musica in particolare il canto antico 1600 1700 così come la sartoria storica sono appassionata di moda storica realizzando gli abiti quindi minimi dettagli storici e filologici.
    Mi sono accorta che spesso mi hanno fatto notare che noto dettagli piccolissimi trascurando dettagli più grandi ad esempio se uno mi chiede un'informazione su un determinato posto e magari questo posto è vicino a un grande supermercato è un piccolo negozietto di merceria Io noto il negozietto di merceria.
    A volte faccio fatica a incrociare lo sguardo delle persone mi mette molto a disagio,sono competitiva ma la competizione mi dà allo stesso tempo ansia .
    A volte involontariamente sono un po' maestrina senza accorgermene e senza cattiveria.
    Sono abbastanza empatica lavoro con i bambini e mi piace molto .
    Volte mi sento un po' come la strega di Biancaneve cioè senza risvolto negativo però spesso ho un continuo bisogno di conferme e queste conferme li richiedono determinate persone specifiche che o hanno per me è un valore educativo o persona che io ritengo di competenza tante volte questo bisogno di conferma mi dà ansia cioè mi sento un po' come la serie di Biancaneve che vuole solo dallo specchio la risposta e la conferma la sua bellezza. Nel mio caso più che una bellezza fisica sono ossessionata dalla bravura e dell'essere sempre all'altezza.

  • @jonnydepe682
    @jonnydepe682 Před 3 lety +35

    Io ho l'asperger in comorbilità con disturbo bipolare, potrebbe parlare di questa insolita combinazione in un video specifico? Nel mio caso un disturbo va ad modificare l'espressione dell'altro disturbo nelle varie fasi

  • @doomdan2354
    @doomdan2354 Před rokem +7

    Possiamo citare anche la sindrome di Savant nei casi in cui i soggetti affetti da Asperger raggiungono livelli d’eccellenza e superiori alla media nelle proprie attività?

    • @ANIMATIONLOVERBT
      @ANIMATIONLOVERBT Před rokem

      Ma che per contro hanno deficit in altre aree. The rain man, The good doctor

    • @doomdan2354
      @doomdan2354 Před rokem +1

      @@ANIMATIONLOVERBT eh si amico hai centrato proprio le serie che ho visto x>

  • @doctorbesca
    @doctorbesca Před rokem

    Ottima descrizione. Taac.

  • @Samthegamer-jb2xn
    @Samthegamer-jb2xn Před rokem

    Eccomi! Presente!!!

  • @valeriavinciguerra7972
    @valeriavinciguerra7972 Před rokem +5

    Second il DSM -5 non dice più sindrome di asperger, non si dice più alto o basso funzionamento, l’ autismo è uno spettro, è un termine ombrello.

  • @Ninphetamina
    @Ninphetamina Před 3 lety +5

    Mi sono autodiagnosticata in seguito allo sviluppo di un interesse verso questa condizione, ora sto facendomi fare la diagnosi ufficiale in modo da "convincere" chi mi sta intorno che non sono una capricciosa viziata e delicata. Averlo scoperto mi sta aiutando ad assecondare le mie esigenze, soprattutto in ambito lavorativo, in modo da vivere con più serenità e a gestire nel "mio modo" gli impegni e le scadenze. Bisognerebbe parlarne di più, tanti di noi non sanno di essere Asperger e vivono male, giudicati e non capiti, alcuni muoiono senza aver mai provato il sollievo della diagnosi.

    • @thepirate2337
      @thepirate2337 Před 3 lety +1

      Ciao ti capisco benissimo,ho quasi 20 anni e nessuno me ne aveva mai parlato ma è da un annetto che sono sicuro al 95% di essere Asperger purtroppo crescendo ho sempre mascherato molto la cosa quindi non se ne sono mai accorti (masking).
      Dove si può fare la diagnosi da adulti? perché trovo online cose solo per bambini
      Un abbraccio ❤️
      PS:poi non trovo vera la cosa dell empatia sono molto emotivo ma le mie espressioni facciali non lo fanno trapassare

    • @Ninphetamina
      @Ninphetamina Před 3 lety +1

      @@thepirate2337 il sito Cuoremente offre supporto a bambini e adulti, di base basta rivolgersi alla neurologia di un ospedale, di sicuro lì hanno dei nomi da consigliarti. 🖤

    • @Ninphetamina
      @Ninphetamina Před 3 lety +3

      Comunque la storia dell'empatia è un po' più complessa, mi spiego, non ci manca empatia emotiva, non è che non siamo in grado di volere bene a qualcuno o dispiacerci se questa persona soffre, io di base sono empatica, solo che lo sono per un tempo molto ristretto...
      Per la questione delle espressioni facciali io sono un po' verso l'altro limite, faccio tantissimi versi e gesti, espressioni estremizzate, voci da cartone animato; penso che il motivo sia che così facendo riesco a non risultare troppo "strana male", se tutti si divertono la mia stranezza non diventa un problema...alla fine ho costruito un personaggio, simile a quello di un piccolo folletto simpatico che fa le vocine, per sopportare meglio i contesti sociali che per me sono abbastanza sfiancanti...nelle femmine la capacità di masking è superiore, tendenzialmente è anche uno dei motivi per cui le femmine sono più difficili da individuare rispetto ai maschi. Siamo brave a copiare (anche molti maschi se messi nel giusto contesto lo sono) ma è estenuante. Soffro di emicrania sociale dopo ogni evento in cui devo stare con più di 2 persone per più di 1 ora XD
      Mi piacerebbe un video anche sull'Asperger femminile nello specifico, che parlasse delle differenze di genere, che (non me ne vogliate per il "sessismo") purtroppo esistono.
      Ricorda sempre che ogni Asperger ha le sue peculiarità, non siamo fatti con lo stampino.
      Ti dirò che sono felice di essere così idealista ed innocente, sincera, leale; sono qualità ammirevoli in tutti gli esseri umani...sono felice di essere sensibile, sono felice di essere così, la cosa più bella che ho sentito in questo video è che non andiamo medicalizzati, ma compresi.
      Spero che questa consapevolezza aiuti te come sta aiutando me, è importante per auto-tutelarsi. Aiutati, spiegati, che poi gli altri saranno più disponibili. Ti abbraccio forte

    • @thepirate2337
      @thepirate2337 Před 3 lety +1

      @@Ninphetamina io sono molto emotivo e faccio fatica a trasmetterlo con le parole a voce infatti socialmente con le ragazze sono un disastro totale non riesco a dire una frase in croce faccio sempre scena muta mi blocco completamente.
      Io ormai ho quasi 20 anni è da un paio di mesi che sto cercando di smettere il terribile masking che mi ha accompagnato per tutta l adolescenza mi ero spersonalizzato completamente rigettavo la mia vera personalità e questo mi faceva stare malissimo ,ho vissuto per un paio di anni per piacere agli altri al fine però sono io che ne pago le conseguenze.
      Ai 15 anni ho capito di essere diverso e ho iniziato a spersonalizzarmi per adattarmi a ogni persona in modo diverso, per fortuna quei tempi stanno finendo
      Per me la scuola è stato un incubo che ancora mi fa fare brutti sogni la notte
      Che dire felice di diventare adulti :D
      Più che di Asperger ho sofferto molto la mia depressione ansia fobia sociale e pensieri ossessivi di routine
      Adesso questo periodo ho preso l' olio di Cbd online mi sento molto più "normale" e molto meno ansioso meno robot autistico ahaha in America viene largamente utilizzato già pure nei bambini dello spettro autistico
      Spero di fare la diagnosi presto
      Un abbraccio sorella

    • @Ninphetamina
      @Ninphetamina Před 3 lety +1

      @UCQERnw10WYTuvyS5iy2Jhlg non dai niente di me e mi accusi. Non ho nessuno attorno che se ne potesse accorgere, c'erano solo offese e critiche. Non me ne frega un cazzo di spiegarmi con chi non mi conosce e sembra volermi giudicare per due parole in un commento.

  • @marcodonati572
    @marcodonati572 Před rokem +2

    Grazie mille, Dottore.
    Per una diagnosi in merito, è più indicato uno psicoterapeuta od uno psichiatra?

  • @gabrielmaine7042
    @gabrielmaine7042 Před rokem

    Credo sia vero la difficoltà degli aspi nel ruolo di semplici partecipanti nei gruppi ma le persone con questa sindrome sono tuttavia particolarmente dotati nel coordinamento. Nella gestione diretta di gruppi, essi possono integrare tutti, anche quelli marginati in quanto hanno sofferto spesso la dolorosa esperienza di sentirsi fuori e ininfluenti in ogni situazione sociale. Dopo la coesione e l'integrazione di tutti riescono sovente a indirizzare il gruppo sulla attività che costituiva l'obiettivo prefissato. I risultati sono ottimi tranne nel fatto che potrebbe diventare un programma di azione efficace ma troppo sistematico e razionalista. Per rimediare il macro dovrà scendere e dialogare con il micro, cioè con umanità ricevere le richieste delle situazioni personali e particolari anche e soprattutto quando possano toccare alcune poche persone.

  • @lollybott1556
    @lollybott1556 Před 3 lety +6

    "The good doctor"...?"Rain man"?🤔(*l'attore di the good dottor poi è bravissimo,aveva fatto anche la parte di un"dissociativo"in Bates Motel😎📽)

    • @Roma-fj9sr
      @Roma-fj9sr Před 2 lety +1

      Rain Man non ha la Sindrome di Asperger

    • @lollybott1556
      @lollybott1556 Před 2 lety

      @@Roma-fj9sr 》...quindi che diagnosi avrebbe?🤔

    • @Roma-fj9sr
      @Roma-fj9sr Před 2 lety

      Una forma di autismo più invalidante e che non ti permette di essere autonomo, accompagnata però da una disomogeneità nelle abilità cognitive, caratteristica tipica di molte persone rientranti nello spettro...io stesso ho la Sindrome di Asperger con alcune comorbilità, e ti assicuro che io come tutte le altre persone con la mia stessa condizione che ho conosciuto non ricordo a memoria intere rubriche telefoniche, non eseguo calcoli complessi in pochi secondi e non sono in grado di fare cose del genere. Le persone in grado di fare ciò sono gli autistici savant, con un grado elevato di supporto, spesso con ritardo mentale e che, come detto prima, presentano una disarmonia nelle facoltà mentali. In Italia ad esempio ci sono due persone affette da autismo grave, che hanno una comunicazione estremamente ridotta ma che hanno scritto uno o più libri, io stesso conosco un ragazzo con autismo e con lieve ritardo mentale che riesce a ricordarsi a memoria righe intere di pagine di un libro. Noi Asperger abbiamo molte caratteristiche per le quali facciamo parte dello spettro autistico, a differenza del protagonista del film siamo perfettamente in grado di stabilire una vita autonoma e soddisfacente e sì, spesso abbiamo una grande memoria, che magari (come nel mio caso) ci può tornare utile nello studio, ma che non è talmente prodigiosa da permetterci di fare quello che fa Rain Man nel film

    • @lollybott1556
      @lollybott1556 Před 2 lety

      @@Roma-fj9sr 》....grazie👌👍

  • @sammydead9996
    @sammydead9996 Před 3 lety +4

    Vorrei averti come psichiatra!!

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 3 lety

      Ti ringrazio di cuore e ti auguro tutto il meglio dal futuro! 🌈🍀⭐️💫🙏🙏🙏🙏

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta Před rokem

    Sei simpatico come dottore !

  • @annalisamarafioti5210
    @annalisamarafioti5210 Před rokem +1

    Lo spartiacque tra intervento terapeutico o meno è il livello di sofferenza del soggetto.Che un Asperger venga ben remunerato che tutto sommato sembri oggi quasi da considerarsi "normale" non è il focus ,il grado di sofferenza,la scarsa tolleranza alla frustrazione,la soliutudine,,questi sono gli aspetti pe cui bisognerebbe approfondire gli studi e gli interventi su questa realtà

  • @annamorana9687
    @annamorana9687 Před 3 lety +7

    Questa sindrome è stata da poco diagnosticata a mio figlio di 7 anni. Penso che avere la diagnosi da bambini sia fondamentale, così si può fare di più per aiutarli a crescere sereni il più possibile. Secondo la sua esperienza con il tempo e le terapie psicologiche alcuni aspetti possono davvero migliorare in modo significativo?

    • @robertarocche
      @robertarocche Před rokem +2

      Mio figlio è Asperger, ha 20 anni e frequenta l'università con ottimi risultati! Solo ora sta cominciando a frequentare i suoi compagni di studi che hanno gli stessi interessi culturali. Fino alle scuole superiori la socializzazione è stata per lui difficile : per evitare bullismo ed incomprensioni e ' necessario un lavoro in collaborazione tra scuola, terapisti e famiglia. Non pensate di lasciarlo da solo ad affrontare la società: anche se è molto intelligente ne verrebbe massacrato. Con la continua mediazione nostra e del suo psicologo siamo riusciti a fargli superare le scuole medie e superiori che per un ragazzo Asperger sono peggio di una giungla! ( Dal punto di vista delle relazioni sociali).

    • @Elettra-vc1he
      @Elettra-vc1he Před rokem

      @@dantedevil9912 concordo, vanno trattati come persone normali, altrimenti potranno mai normalizzarsi

  • @marynella
    @marynella Před 3 lety +7

    che ne pensi della dislessia? Facci un video

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  Před 3 lety +4

      Buona idea, la terró presente! Buona festa! 🌈🍀💫

    • @barbarapellerito
      @barbarapellerito Před 3 lety +2

      @@ValerioRosso
      Grazie... sarebbe molto interessante...
      Ho un figlio dislessico che a breve compirà 24 anni ed è stato molto seguito fin dall’infanzia... però mi piacerebbe capire di più... quali sono le caratteristiche che accompagnano questo disturbo?
      Soprattutto quelle che possono sembrare far parte di un “cattivo carattere”!!!
      Grazie ancora!!!

  • @danielebilleci
    @danielebilleci Před rokem

    Presente!

  • @Nababbone
    @Nababbone Před 2 lety +2

    Il fatto stesso che tu sia qui con questi video, ma soprattutto l'atteggiamento che hai in essi, dimostra che TU sei affetto da un disturbo narcisistico di personalità.

    • @cristianxinter
      @cristianxinter Před 2 lety

      👍💪I primi malati psichiatrici, sono i medici psichiatra, non noi malati di autismo e non. Parlo per un mio cugino che ce l'ha (l'autismo). Lui (Valerio intendo) è una persona molto arrogante che si crede superiori a tutti. Fa il saputello che si crede molto saccente, che ha un linguaggio ricco e forbito, ma non lo è. Come hai scritto tu. Non aiuta nessuno, pensa solo ai soldi del suo lavoro, i soldi che guadagna 😡 e per quello sono molto 😡 🤬😤😠😾
      C'è molta ingiustizia sociale psichiatrica
      nel mondo. Per esempio, a Tizio che viene controllato spesso e che purtroppo, per sua sfortuna, vengono diagnosticati alcuni disturbi (anche meritandolo), a Caio che non viene controllato, no. 😡
      Tu sei uno psichiatra? Oppure un normale utente comune mortale che scrive su CZcams per ribellarsi e sfogarsi, che ne ha diritto come me?
      Sei un grande! 💪👍