megafono Geloso

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 13. 05. 2019
  • Casa Museo Spada, Antichi Strumenti Musicali
    www.collezionespada.it / francesco.spada.798
    TROMBA AMPLIFICATA AMPLIVOICE, MEGAFONO CON MICROFONO ESTRAIBILE IN GRADO DI AMPLIFICARE CANZONI E MUSICA
    Tromba amplificata Amplivoice a quattro transistori, costruita nel 1962 dalla Geloso di Milano. L’immagine emblematica dell’uso dell’amplivoice è quella di Federico Fellini che ha usato il megafono Geloso durante la direzione di moltissimi suoi film. La realizzazione di questo megafono nasce da una idea dell’ing. Edgardo Velicogna, direttore tecnico della Geloso fino al ’69 e strettissimo collaboratore dell’ing. Geloso. L’idea di realizzare una tromba amplificata alimentata da sei pile da 1,5 Volt e con microfono direzionale, estraibile, montato ad innesto su quattro piedini, era straordinaria. Il successo dell’Amplivoice (bollettino N° 84 primavera 1962) è immediato, è un prodotto innovativo che sul mercato mancava e trova subito utilizzo in molte applicazioni, come venditori ambulanti, cantieri edili, manifestazioni sportive, manifestazioni sindacali, scioperi vari ma anche canzoni e musica. La tromba viene realizzata in plastica speciale stampata, praticamente indistruttibile, commercialmente denominata Moplen. La targhetta metallica intorno al microfono ha stampato: AMPLIVOICE / CAT N° 2583 - PAT PENDING, TROMBA AMPLIFICATA / CAT. N. 2583 BREVETTATO, SpA GELOSO / MILANO / MADE IN ITALY. Il diametro della tromba è di mm. 235, la lunghezza totale di mm. 434 e un peso, senza pile, di Kg. 1,5.
  • Hudba

Komentáře • 1

  • @catycat9659
    @catycat9659 Před 3 lety

    Ho trovato in cantina una vecchia tromba amplificata geloso qualcuno mi sa spiegare come funziona