853- Il Massacro di Katyn, perchè è ancora oggi divisivo? [Pillole di Storia]

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 18. 12. 2022
  • Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
    Oppure direttamente qui su CZcams abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
    Per una donazione libera invece: paypal.me/bibliotecadiAless
    Per approfondire gli argomenti della puntata:
    Le pillole dedicate alla Seconda Guerra Mondiale : • La seconda guerra mond...
    La storia della Seconda Guerra Mondiale, raccontata mese per mese : • 132- L'invasione tedes...
    La playlist dedicata alla guerra sovietico polacca : • 533- La guerra sovieti...
    Per riascoltare questa pillola sul podcast: open.spotify.com/show/39aoTRP...
    I nostro social con tante curiosità storiche:
    Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
    Instagram della Biblioteca : bibliotecad...
    Il gruppo facebook : / 624562554783646
    La community su telegram : t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsq...

Komentáře • 623

  • @alessandromerlo374
    @alessandromerlo374 Před rokem +43

    Ero alle medie più di mezzo secolo fa, già allora conoscevo questa tragica storia, insegnatami sui banchi di scuola. Allora si studiava. Ora da adulto, posso ringraziare chi mi ha insegnato a rispettare i morti di qualunque parte essi siano e di non dimenticare i criminali che li hanno compiuti. Fai bene Gioele a ricordare questi eventi, perché non devono essere dimenticati.

    • @pierofazzi7345
      @pierofazzi7345 Před rokem +3

      Io sono nato nel 1943 e non solo alle medie ma neppure alle superiori ci raccontavano quello che era successo nella seconda guerra mondiale. Figuriamoci se ci avrebbero parlato di cosa avevano combinato i compagnoski nell'Italia dove comandavano gli eroi partigiani con Togliatti a dirigerli .basta pensare che il film Katyn fu boicottato in Italia dai sinistroidi.

    • @andreamazza6380
      @andreamazza6380 Před rokem +4

      @@pierofazzi7345 in realtà in Italia non ha mai comandato nessun compagnoski e nessun Togliatti... ha sempre governato la Dc e lo Zio Sam.

    • @rachelezygmunt4657
      @rachelezygmunt4657 Před měsícem

      @@andreamazza6380eravate sempre comunisti. Partito comunista italiano era più numeroso del partito comunista polacco. Popolo di opportunisti. In una sera sono andati a dormire tutti fasci e si sono svegliati partigiani.

    • @PAYBACK1959
      @PAYBACK1959 Před měsícem +1

      @@andreamazza6380 E senza comandare sono riusciti lo stesso a fare disastri mettendo tutti i loro Kompagni nei posti chiave dello stato , danni che continuano ancora adesso !!!!!!!

    • @longjohn572
      @longjohn572 Před měsícem +2

      Che venisse insegnato nei libri di storia scolastici proprio non mi risulta. Tutte le vicende ascrivibili ai vincitori (foibe, marocchinate, ecc. per restare in Italia) proprio non se ne faceva neanche accenno.

  • @antonellaromano
    @antonellaromano Před rokem +21

    ❤ Evento storico di una tristezza infinita.

  • @matteopadovan2810
    @matteopadovan2810 Před rokem +5

    Una pagina triste della quale non ne ero a conoscenza .. grazie Gioele per il tuo prezioso lavoro di divulgazione

  • @brunouda5859
    @brunouda5859 Před měsícem +2

    A me interessa conoscere la realtà dei fatti, senza condizionamenti ideologici, e in questo il tuo lavoro è encomiabile!

  • @tommaso6340
    @tommaso6340 Před rokem +16

    Ottimo video, senza se e senza ma. La storia del Massacro di Katyn è la prima argomentazione che utilizzo quando cerco di spiegare che frasi fatte come "la storia la scrivono i vincitori" sono delle monumentali cialtronerie. La storia è scritta dagli storici, i vincitori hanno vinto e formuleranno una versione celebrativa dei fatti, con "varie ed eventuali" mistificazioni alla bisogna, anche gli sconfitti hanno la loro versione dei fatti e il territorio non è mai muto, può sempre restituire tracce materiali o resti umani in grado confermare, sconfessare o complicare qualsiasi versione dei fatti. Gli stati hanno sempre evidenti remore nell'ammettere ufficialmente le nefandezze commesse, quando ciò avviene è sempre un fatto altamente positivo, sia che si tratti dell'URSS nel 1990 per Katyn, sia che si tratti dell'Italia nel 1996, quando il governo ha ammesso ufficialmente l'utilizzo dei gas durante la Seconda Guerra d'Abissinia. Comprensibilmente questo genere di fenomeni all'insegna del "meglio tardi che mai" possono non destare grandi entusiasmi, ma quando penso al genocidio di Greci d'Asia e Armeni, ancor oggi fermamente negato dal governo turco, il "meglio tardi che mai" suona come un sospiro di sollievo.

    • @metalmikefreeman
      @metalmikefreeman Před rokem

      BRAVO!

    • @tommaso6340
      @tommaso6340 Před rokem +2

      Grazie! Ho grande stima per i contenuti interessanti e l'approccio schietto e simpatico dei tuoi video. Visto che si parlava di vittime polacche avrei dovuto citare anche la pulizia etnica di civili (non personale miliare come a Katyn) polacchi, perpetrata all'Esercito insurrezionale ucraino in Livonia e Galizia orientale tra 1943 e 1945. Semplicemente non volevo dare un taglio polemico all'intervento, ad ogni modo, quando si fa analisi storica non esistono vittime di serie A e non esistono vittime di serie B, non esistono tempistiche politicamente inopportune alla trattazione di un argomento, esistono documenti, dati e la volontà di analizzarli in modo corretto. Senza mai dimenticare che prima o poi sbagliamo tutti per via di una banale cantonata, uno scivolone emotivo, una sbandata paraculum; ma alla fine la cosa più importante è rialzarsi, ricomporsi e mantenere la schiena dritta.

    • @giudicedredd9195
      @giudicedredd9195 Před 2 měsíci +1

      Tu della frase "la storia la scrivono i vincitori" non hai capito una mazza. È inutile che poi scrivi il mega pippone, cercando di fare il professorone. Con quella frase non si intende che parte della storia verrà cancellata. Ma che verrà fatta passare in secondo piano, per non dire dimenticare del tutto. O che i vincitori non pagheranno mai per le loro malefatte commesse (questa storia è un esempio lampante). Anzi verranno quasi giustificate

    • @tommaso6340
      @tommaso6340 Před 2 měsíci +1

      @@giudicedredd9195 purtroppo quando si decide di non voler capire, diventa impossibile fare qualsiasi tipo di discorso. Spero che i due commenti senza senso ricevuti da questo utente in due differenti interventi, siano almeno stati remunerati.

    • @giudicedredd9195
      @giudicedredd9195 Před 2 měsíci

      @@tommaso6340 classica risposta da chi non ha le competenze e non sa come argomentare. Quanti anni hai? Cinque?

  • @novecentophotos4251
    @novecentophotos4251 Před rokem +13

    Ciao, sono stato nel memoriale di Katyn vicino Minsk in Bielorussia (la mia seconda patria), un posto davvero toccante, consiglio a tutti di visitarlo.

    • @novecentophotos4251
      @novecentophotos4251 Před rokem +1

      @@user-wb7ex4ir6b beh, come monumento si ma è ben altra cosa...

  • @arcanis7511
    @arcanis7511 Před rokem +20

    Ne venni a conoscenza per la prima volta da piccolo, leggendo una selezione del Reader’s Digest dedicata alla seconda guerra mondiale; la descrizione del massacro e i tentativi maldestri dei sovietici per occultare la verità è ancora oggi impressionante, complimenti a chi l’ha scritto.

    • @giovannivendramini7343
      @giovannivendramini7343 Před 12 dny +1

      Certo era una rivista che veniva distribuita gratis perchè finanziata direttamente dagli USA.
      Anche questo episodio che si inserisce nel quadro di tante altre efferatezze, anche più gravi, che le lotte di potere hanno sempre creato sotto tutte le bandiere e vengono sempre strumentalizzate politicamente da una parte o dall'altra.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před 12 dny +1

      Era tutt'altro che gratuita

  • @giuseppecuciniello6978
    @giuseppecuciniello6978 Před rokem +14

    Come al solito gran bella pillola. Orgoglioso di essere iscritto al tuo canale

  • @atrebil71
    @atrebil71 Před rokem +8

    Sempre bravissimo a spiegare. Grazie a te e ai tuoi collaboratori. 🙏🏼

  • @EnzoFerrari63193
    @EnzoFerrari63193 Před rokem +6

    Ottimo video che descrive bene un'inquietante mattanza. Complimenti.

  • @ritaaudino7735
    @ritaaudino7735 Před rokem +2

    Bravissimo ed esaustivo, come sempre ! Buon Anno e grazie

  • @PaoloB-VI
    @PaoloB-VI Před rokem +4

    Ringrazio Gioele per questa "💊". Non conoscevo gli eventi... e non basta un poco di zucchero per mandarla giù.

  • @metalmikefreeman
    @metalmikefreeman Před rokem +40

    parlare di Katyn é molto difficile...purtroppo molte, troppe, persone fanno una ridicola confusione tra "spiegazione" e "Giustificazione" e danno di matto ogni volta che qualcuno cerca di affrontare l'argomento, dicendo cose che non collimano con le loro opinioni

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před rokem +21

      Fabio questo è l'ultimo avvertimento. Alla prossima provocazione torni bannato

    • @metalmikefreeman
      @metalmikefreeman Před rokem +17

      @@laBibliotecadiAlessandria
      il signor scassone é stato già bannato dal mio e da altri canali storici per la sua totale incapacità di capire alcunché.

    • @metalmikefreeman
      @metalmikefreeman Před rokem +8

      @@fabioartoscassone9305 senti, elemento da competizione, se tu sei la dimostrazione vivente di quello che ho detto non é colpa mia,
      prenditela con te stesso

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 Před rokem +4

      Il film di Wajda era forte.

    • @lucianostorto9977
      @lucianostorto9977 Před rokem

      @@fabioartoscassone9305 non c'è nulla che giustifica il freddo massacro di 22 mila persone ....

  • @ML-mm2th
    @ML-mm2th Před rokem +5

    6:57 Mi ricorda qualcosa di attuale
    Comunque il detto "never believe something until the Kremlin denies it" è sempre valido, 1943 o 2022

  • @rosalux3170
    @rosalux3170 Před rokem +30

    Nel 1975 ho partecipato ad un corso di lingua russa tenuto all'università di Minsk per noi italiani dell'associazione ITALIA-URSS. Un giorno ci hanno portato al memoriale di Kathyn, dove ovviamente risultava il massacro degli ufficiali polacchi ad opera dei nazisti. Era stata un'esperienza molto toccante. Dopo qualche anno ho saputo la verità e mi è crollato un mondo.

    • @mirkogianolli5665
      @mirkogianolli5665 Před rokem +15

      A raccontare balle come i russi nn c e nessuno

    • @luigingrami
      @luigingrami Před rokem +3

      @@mirkogianolli5665 Si tratta di una omonimia, questa e' una Xatin o Chatin che si trova in Bielorussia dove sono effettivamente avvenuti i fatti descritti. L'altra e' Katin, vicino a Smolensk, nella Russia vera e propria dove avvenne il massacro dei polacchi.

    • @antonyopartenopeo
      @antonyopartenopeo Před 8 měsíci +4

      ​​@@luigingramiE infatti i sovietici sfruttarono questa omofonia per depistare

    • @pappagone6066
      @pappagone6066 Před měsícem +1

      e comunque ci sono tante cose che nella storia che ci viene fatta digerire a sqquola che sono balle spaziali

    • @longjohn572
      @longjohn572 Před měsícem

      Fa sensazione che te sia venuta a conoscenza di questo eccidio praticamente negli anni 80.

  • @Boney1992
    @Boney1992 Před rokem +19

    Katyn è divisivo perché in Occidente il comunismo è stata un'ideologia molto popolare, anche tra gli accademici. Quindi, in molti per ragioni politiche rifiutano di prendere in considerazione l'evento, anche perché gli piace dimenticare che per un lungo periodo i sovietici hanno attivamente supportato la Germania nazista.
    Comunque Unione Sovietica e Germania che si accusano reciprocamente di massacri sono l'esempio reale del detto "cencio dice male di straccio".

    • @eddd1707
      @eddd1707 Před rokem +1

      Non hanno proprio "attivamente supportato la Germania", diciamo che la realtà era più complessa; la loro è stata più che altro una mossa furba per avere il pretesto di fare quello che gli pareva senza il rischio di entrare in guerra contro la Germania. Tuttavia durante la guerra i sovietici causarono qualche problema ai tedeschi, un esempio che mi viene spontaneo è il fatto che il colpo di stato che ci fu in Jugoslavia e che portò all'ascesa di un re filo inglese era stata manipolata dallo stesso Stalin, c'è inoltre anche da dire che i sovietici aspettavano con una certa ansia che i tedeschi, i francesi e gli inglesi si distruggessero (o che comunque si indebolissero) a vicenda nel combattimento.

    • @Boney1992
      @Boney1992 Před rokem +6

      @@eddd1707 il sostegno è stato diretto. L'Unione Sovietica ha fornito alla Germania un'enorme quantità di rifornimenti, che hanno consentito alla stessa di mandare avanti la propria macchina bellica.
      Poi, che non fosse un'alleanza stabile ma più una politica sovietica volta a impadronirsi dell'Europa orientale approfittando del fatto che i tedeschi e gli occidentali erano impegnati a combattere tra loro non ci piove. Poi ovviamente è arrivata la simpatica sorpresina della caduta della Francia, che ha messo i sovietici in gravissimo pericolo, consentendo ai tedeschi di riorientarsi a Est. Insomma, i sovietici hanno pagato caro il loro cinismo.

    • @eddd1707
      @eddd1707 Před rokem +2

      @@Boney1992 Vero, la sconfitta della Francia fu una brutta sorpresa per i sovietici. Probabilmente loro pensavano che la guerra tra Inghilterra, Francia e Germania sarebbe stata un pò come la prima guerra mondiale e invece, dopo un solo inverno, la Francia venne sconfitta dai tedeschi. Si dice che quella fu una delle poche volte in cui Stalin rimase scioccato

    • @Boney1992
      @Boney1992 Před rokem +1

      @@eddd1707 esattamente. Purtroppo molti storici questo passaggio se lo perdono e pensano che Ribentropp Molotov servisse a proteggere l'URSS. Al contrario, serviva a sfruttare la Germania per consentire ai sovietici di espandersi in Europa Orientale mentre la Germania stessa si scannava con gli anglofrancesi. Se la guerra a occidente fosse durata di più, i sovietici avrebbero potuto semplicemente stare a guardare e espandersi nei paesi dell'Europa Orientale, ormai privi di qualsiasi appoggio esterno. Ma, essendo stato il conflitto a Occidente molto breve, i sovietici si trovarono con l'esercito tedesco quasi al gran completo ai confini. In sostanza, sono stati loro stessi a dare alla Germania il tempo e l'opportunità di liberarsi dei francesi e concentrare tutte le forze contro i sovietici.

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 Před rokem

      @@Boney1992 così caro da non riprendersi mai più: un minimo di ventisei milioni di morti, oltre mille per ogni ufficiale polacco trucidato a Katyn e non solo. E vedo in giro oggi troppa tentazione di essere "grati" ai nazisti per aver "difeso la civiltà occidentale", come dicevano loro. Disprezzo totale per chi li giustifica in qualsivoglia modo.

  • @giacomoretaggio6475
    @giacomoretaggio6475 Před 6 dny

    Il prof Vincenzo Maria Palmieri è stato titolare della cattedra di medicina Legale presso l'Università di Napoli "Federico II" e mio insegnante di questa disciplina presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Ho sostenuto l'esame con lui nel novembre del 1962, Persona estremamente onesta e riservata era molto preparato nella sua materia e pretendeva la stessa la stessa dedizione dai suoi studenti, Già all'epoca circolavano tra noi suoi allievi voci sulla sua partecipazione ad una commissione internazionale su Katyn. Se ne parlava, però,quasi di nascosto come se fosse qualcosa da non rendere bota. In quei tempi noi studenti non ci rendevamo conto della portata degli avvenimenti,

  • @Marcotamburini88
    @Marcotamburini88 Před rokem +8

    C'è pure un film polacco su questo fatto, "Katyn" del 2007. Secondo alcuni critici sminuisce un po i crimini dei tedeschi, ora non ricordo bene tutto il film ma mi era piaciuto che per tutto il film sembri che siano stati i tedeschi a commettere l'omicidio di ufficiali polacchi, di cui uno era il marito della protagonista e che durante il film tu veda la situazione sia nella Polonia occupata dai nazisti che di quella occupata dai sovietici.

    • @eddd1707
      @eddd1707 Před rokem +6

      L'ho visto,è molto bello, anche se a tratti diventa un pò strano visto che vengono buttati di continuo dei personaggi nuovi che hanno a che fare con il tema principale del film,e che compaiono man mano che il film va avanti per rendere pubblico quello che è avvenuto a Katyn. Tuttavia io ccredo che quella sia più una scelta di regia fatta apposta per far capire che il massacro di Katyn fosse un tabù per il popolo polacco, questo sia durante la seconda guerra mondiale che durante la guerra fredda. Tuttavia io non credo affatto che il film sminuisca i crimini dei tedeschi, questa è un pò la classica critica che viene fatta a tutti i film che attaccano i crimini del comunismo commessi tra gli anni '30 e la seconda guerra mondiale; se ricordi nel film viene fatto vedere in una delle prime scene che le ss chiudono un'università polacca poiché i gestori erano stati accusati di aver perpetrato della propaganda anti-tedesca all'interno dell'università stessa, tutti i docenti vengono arrestati. Inoltre vi sono anche diverse scene in cui viene nominato Auschwitz, ad un certo punto del film compare anche una ex deportata che aveva perso i capelli nel lager. Insomma, non è stato sminuito alcunché nel film se non le bugie che i comunisti hanno raccontato per anni su quello che avvenne a Katyn

  • @silviabiasco4719
    @silviabiasco4719 Před rokem

    Questi sono i canali a me più cari,grazie.

  • @umbe0946
    @umbe0946 Před rokem +3

    Non vedevo l'ora dell'uscita di questo videooo

  • @paolomaurizioeleuteri7573
    @paolomaurizioeleuteri7573 Před 11 měsíci

    Grazie Gioele, avevo appena finito di vedere Inspekcja, film che mi è piaciuto moltissimo, e ho voluto rinfrescarmi la memoria su questi fatti, come sempre ottimo video 😊

  • @doccal5896
    @doccal5896 Před rokem +10

    In rete è possibile trovare un film :" The Ceckist ", mai dato nelle sale per la sua crudezza, che illustra con vera crudezza realistica vicende simili nella stessa Unione Sovietica.

    • @Giubizza
      @Giubizza Před rokem +8

      C è anche "Katyn" mi sembra proprio polacco che non è male.

    • @eddd1707
      @eddd1707 Před rokem +3

      @@Giubizza Molto bello

    • @massimilianotuzzi1309
      @massimilianotuzzi1309 Před rokem +2

      Vero, lo vidi in lingua originale su ra3 tanti anni fa. Terrificante, veramente la banalità del male

    • @massimilianotuzzi1309
      @massimilianotuzzi1309 Před rokem +2

      @@Giubizza si, molto ben fatto, ho il DVD

    • @edogiglio3220
      @edogiglio3220 Před rokem +2

      Grazie, proverò a cercarlo

  • @raffaeletammeo5368
    @raffaeletammeo5368 Před rokem +3

    Sempre raccontare per ricordare

  • @marcostefanoboietti6013
    @marcostefanoboietti6013 Před rokem +2

    Sì, come dici, il fatto era conosciuto
    e come menzionato nell'introduzione,
    l'eccidio comprese il meglio degli ufficiali dell'esercito polacco che venne così privato di una rappresentanza notevolissima che
    comprendeva anche membri appartenenti alla nobiltà 🌿

  • @alessandromootoo69
    @alessandromootoo69 Před rokem +1

    Sempre un piacere!👍👍👍👍👍

  • @claudioconti3019
    @claudioconti3019 Před rokem +4

    Non conoscevo questo pezzo di storia.... Grazie! Mi piace conoscere la storia in generale sono un iscritto da tempo!

  • @nunzinho91
    @nunzinho91 Před rokem

    Un capitolo della storia che non conoscevo affatto e che fa riflettere su quanto l'essere umano possa arrivare a compiere gesti deplorevoli durante la guerra. Non mi stupisce che nel corso del tempo si siano rimpallati questa storia prima tra Germania e URSS e poi tra USA ed URSS, dopotutto si evince chiaramente che a nessuno schieramento è mai balenato per la testa di fare veramente luce su questa tragedia, bensì il solo scopo era quello di tirare acqua al proprio mulino e screditare il proprio nemico, anche se questo voleva dire strumentalizzare la morte di migliaia di persone. Come sempre complimenti per la pillola di storia: è sempre un piacere guardare i tuoi video

  • @rigic2005
    @rigic2005 Před 24 dny

    Grazie. Sempre infirnativo e obiettivo 👍

  • @giampieroprevidi6575
    @giampieroprevidi6575 Před rokem +3

    Come sempre i tuoi video sono chiarissimi ed esaustivi👍👍🔝🔝

  • @albertoprandi
    @albertoprandi Před rokem

    GRAZIE MOLTO MOLTO INTERESSANTE BEN SPIEGATO.

  • @antoniopasquale7219
    @antoniopasquale7219 Před rokem +2

    La strana guerra la definisce Arrigo Petacco. In effetti esistono cose non molto comprensibili. L'attacco della Germania alla Russia deciso da Hitler dove nel suo testo sacro: "la mia battaglia" dichiarava che mai avrebbe condotto una guerra su due fronti rimane per mé un fatto logicamente poco comprensibile. Quali assicurazioni aveva per pensare che gli alleati non ne avrebbero approfittato di questa evidente inutile dispersione di risorse senza prima concludere sul fronte inglese. Perchè a Dunkirk Hitler non rese definitivamente fuori gioco l'esercito inglese ? Insomma sembra che Hitler non fosse un genio di strategia militare e che fosse oggettivamente un ingenuo a fidarsi della possibilità di trovare un compromesso con gli Inglesi dividendo con loro il mondo in sfere di influenza.

  • @fabiodenardi904
    @fabiodenardi904 Před 17 dny

    Argomento molto interessante. Grazie.

  • @giorgioparizia6021
    @giorgioparizia6021 Před rokem +3

    Filmografia di riferimento : per gli interrogatori degli ufficiali polacchi da parte dell'NKVD Inspekcja ( 2018 ) Netflix e per l'indomita battaglia per preservare la memoria e per affermare la verità sul massacro Katyn ( 2007 )

  • @annastefaniapankowska9158
    @annastefaniapankowska9158 Před 7 měsíci +1

    Grazie per aver toccato un argomento interessante e poco conosciuto in Italia.Quando si formava il 2 Corpo Polacco,il generale Anders chiedeva dove erano finiti gli ufficiali polacchi catturati dopo il 17 settembre 1939.Volevo aggiungere che negli anni 1919/1921 la guerra polacco bolscevica era scoppiata per confermare le frontiere orientali della Polonia che dal 1795 al 1918 non esisteva come nazione indipendente .Il territorio della Polonia è stato diviso tra Russia,Prussia ed Austria.Il territorio dell' Ucraina occidentale apparteneva all'Impero austro ungarico.Era il territorio multietnico .Ma prima del 1795 erano le terre polacche.Invece dal 1569 la Polonia ha stretto un patto con la Lituania.Vilnius ed odierne terre bielorusse appartenevano a loro .Né popolo bielorusso né ucraino avevano la propria patria.Una battaglia importante che respinge avanzata bolscevica ha avuto luogo il 15.08.1920 nei pressi di Varsavia.Il nunzio papale Achille Ratti ne fu testimone oculare di questi eventi.Maresciallo Pilsudski a tutti che hanno partecipato alla guerra 1919/1921 ,a chi voleva assegnava una proprietà da coltivare nell'odierna Bielorussia/Ucraina occidentale come ricompensa .Nel 1940(10.02 e 13.04) sono stati deportati i coloni e le loro famiglie in Siberia e in Kazakistan e destinati ai lavori forzati.I maschi lavoravano nelle miniere.Ma quando dopo accordo Sikorski /Majski si stava ricostruendo l'esercito polacco per combattere insieme con Armata Britannica,molti maschi ma anche donne e i bambini ,grazie al generale Anders per sempre lasciarono l'Unione Sovietica.Quel esercito polacco ha combattuto anche in Italia.Le tombe dei soldati polacchi si trovano a Casamassima,Cassino,Loreto e Bologna.Vale la pena conoscere la storia di Katyn per capire meglio anche i legami italo polacchi.Grazie di aver ricordato prof Palmieri che fino all'ultimo respiro ha dato la testimonianza alla verità nonostante le minaccie e persecuzioni.Non ho mai conosciuto mio nonno paterno,eroe della battaglia di Varsavia,piccolo proprietario premiato da Pilsudski,deportato il 10.02.1940 con moglie e 4 figli .Ha lavorato in miniera,non ha potuto più tornare in Polonia dopo la guerra.Fino a gennaio in Polonia ,nella città di Opole(Slesia) al Museo dei Prigionieri di Guerra,via Minorytów si può vedere la mostra dedicata al più giovane generale polacco Mieczyslaw Smorawinski ,vittima di Katyn.Ci sono oggetti trovati nella sua divisa e conservati .Il fratello del generale era presente al momento di esumazione .

  • @nickberghem2279
    @nickberghem2279 Před měsícem

    Complimenti. Sei e siete bravissimi !

  • @veneracuppone-frammentidif7324

    Grazie, conosco quest'orrore...ma la sua narrazione rende il ricordo memoria storica!

  • @themommy3342
    @themommy3342 Před 2 měsíci

    Ottimo materiale, bravissimo.... bravissimo..... bravissimo.... e la triste storia del mio paese.

  • @Paolo197
    @Paolo197 Před 5 měsíci +2

    C'è anche un film sul masscro di katin, non era male, magari lo riguarderò. 🙋🏼‍♂️

  • @antonioberardi6129
    @antonioberardi6129 Před rokem +2

    Ciao Gioele, complimenti! Io sono un grande appassionato di storia, dall'antichità a quella contemporanea. I Tuoi video sono sempre molto chiari ed esaustivi. Perché non fai un video sulle cosiddette "marocchinate", un argomento alquanto delicato ma che, a mio avviso, moltissimi ignorano. Grazie e buona giornata.

  • @eddd1707
    @eddd1707 Před rokem +6

    Sarebbe bello vedere anche un video che parla di tutti i casi di stupro causati dai sovietici in Europa durante la seconda guerra mondiale.

    • @eddd1707
      @eddd1707 Před rokem

      @@kakaroth80 Sarebbe bello vedere un video che tratta l'argomento, non l'argomento in se

    • @MorriganNails
      @MorriganNails Před rokem +5

      i polacchi sopravissuti alla guerra raccontavano che quando passavano i tedeschi si prendevano l'acqua e cibo, quando passavano i sovietici si prendevano le donne e la vodka.

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 Před rokem

      @@MorriganNails I tedeschi hanno ucciso almeno sette-otto cittadini polacchi (ebrei inclusi) per ognuno morto per mano sovietica. Per lo più da sobri.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před rokem +8

      Sarebbe bello se le tragedie non fossero politicizzate era il senso del video

    • @eddd1707
      @eddd1707 Před rokem +1

      @@laBibliotecadiAlessandria Non volevo politicizzare nulla io. Era solo una richiesta la mia, visto che il video trattava un crimine di guerra sovietico pensavo di fare riferimento ad un altro crimine ancora, sempre sovietico

  • @EasySoulNef
    @EasySoulNef Před rokem +1

    Ottimo documentario come sempre 👍 grazie

  • @generalmark7630
    @generalmark7630 Před rokem +4

    Semplice è come dici tu: inumano, non sono umani quello che lo fecero.

  • @patriziadalessi6039
    @patriziadalessi6039 Před rokem +1

    GRAZIE🤗

  • @michelealterio9766
    @michelealterio9766 Před rokem +2

    Capitolo di storia molto interessante.

  • @alanmasala5093
    @alanmasala5093 Před rokem +6

    Buongiorno Gioele , mi permetto una precisazione: la scusa data da Stalin era molto plausibile, vorrei solo ricordare che alcuni trentini catturati vent'anni prima, durante la Grande Guerra, e che servirono sotto le insegne austroungariche, riuscirono a scappare dai campi di concentramento zaristi arrivando... fino in Cina! Tra l'altro, anche i trentini che sopravvissero ai campi di concentramento russi, dopo il 1918, per tornare in trentino, allora chiamato Welschtirol, o Tirolo italiano, dovettero raggiungere anch'essi la Cina, molte volte a piedi. Da lì presero delle navi per tornare in Italia, che nel frattempo aveva occupato il Trentino. Il papà del migliore amico di mio padre fu tra quelli che risucirono a scappare dai russi, nel 1917, fu catturato dai cosacchi che lo vendettero come schiavo a gente dell'est, riuscì tuttavia a guadagnare la fiducia dei suoi padroni i quali lo liberarono e lui riuscì a raggiungere la Cina e a tornare a casa. Non so perché, però tutti quelli che scappavano dai russi (erano quasi tutti stati deportati al di là degli Urali), anzichè andare verso ovest, preferirono andare verso est, forse perché era meno controllato e avevano meno possibilità di essere catturati. Impiegarono anni, molti morirono, alcuni però ce la fecero e le storie che raccontarono... furono quelle di un'odissea!

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před rokem +6

      La differenza, però ,era che loro erano scappati attraverso una Russia in piena guerra civile. Qui avrebbero dovuto scappare da un campo di prigionia sovietico e attraversare tutta l'URSS senza farsi prendere

    • @giovannicosta6652
      @giovannicosta6652 Před 20 dny

      Non alziamo nebbie inesistenti. Sono stati i Russi, ammesso pure da loro stessi. Se vai a Varsavia, c’è un “bellissimo” monumento che ricorda decine di stragi e fosse comuni compiute dai sovietici. Passano gli anni, ma loro restano sempre dei barbari!

  • @giovannifrancescofustinoni1894

    Proprio oggi x caso ho visto un bel Film so questa storia....cosi drammatica come sempre quando si parla di Guerra....il film è lultimo Testimone......x me trovato Bellissimo!!!👍👍🙋‍♂️🙋‍♂️

  • @giadabennardello7398
    @giadabennardello7398 Před rokem +1

    Grande Aikudo, veramente grazie 🙏

  • @nikkusan7679
    @nikkusan7679 Před rokem +2

    Giusto per precisare, la parte di polonia che poi la russia ha conquistato dopo il patto molotov ribbentrop era largamente abitata da polacchi che grosso modo constituivano dal 60 al 70% della popolazione. Vi era poi anche una larga comunità Yiddish, di solito intorno al 20%, i quali allo stesso modo si sentivano polacchi e infine una piccola comunità ucraina, intorno al 10-15%. Lo spostamento di popolazione è avvenuto solo dopo la guerra o comunque negli anni 40. I polacchi sono stati costretti a migrare verso la polonia come la conosciamo oggi. Emblematico il caso di Leopoli che fino agli anno 40 del 1900 è stata abitata in maggioranza da polacchi e yiddish.

    • @wiolettabialooka7454
      @wiolettabialooka7454 Před rokem

      Certo, da dire che prima delle sostituzioni della Polonia da tre imperi..erano i territori polacchi...

  • @miciamica60
    @miciamica60 Před rokem +2

    Vero ... l informazione dei fatti viene "usata a discrezione degli attori " Dopo anni le verità !
    SPERO non debba essere lo stesso x i FATTI CONTEMPORANEI CHE STANNO SCONVOLGENDO la nostra esistenza !!!
    Spero in processi e condanne !!

  • @renatopilutti9441
    @renatopilutti9441 Před rokem +1

    Molto equilibrato

  • @paolalaurabarni2130
    @paolalaurabarni2130 Před rokem

    Molto interessante!!! Non ne sapevo niente!!!

  • @Giubizza
    @Giubizza Před rokem +3

    Mi pare di ricordare che nel film le vittime vengono messe dietro una specie di schermo e il boia ci spara dentro senza vederle.

    • @MorriganNails
      @MorriganNails Před rokem +1

      forse nelle esecuzioni fatte nelle prigioni, nella foresta venivano giustiziati al bordo della fossa

    • @Giubizza
      @Giubizza Před rokem +3

      @@MorriganNails nel film fa vedere che li portano in una specie di base improvvisata nella foresta e li eliminano così.
      Si intitola "Katyn" dovrebbe essere ancora su CZcams.

  • @annaassenza60
    @annaassenza60 Před rokem +1

    Grazie.

  • @riccardoregalli2272
    @riccardoregalli2272 Před rokem +1

    È stato un piacere ascoltare ,anche se ,parlare di un genocidio, è orribile.

  • @claudiogiorgi7930
    @claudiogiorgi7930 Před rokem +1

    Che brutta cosa la politica, quante bugie, quanta crudeltà. Povera gente, che non trova ancora un minimo di pace

  • @monicamorar8047
    @monicamorar8047 Před měsícem

    ❤ grazie 🌹

  • @OlexiyTykhomyrovTiger
    @OlexiyTykhomyrovTiger Před rokem +2

    Grazie per il quest video!

  • @giuseppedibiase1413
    @giuseppedibiase1413 Před rokem +1

    Un approfondimento su Teresinstadt

  • @georgesmith5708
    @georgesmith5708 Před rokem +10

    Insomma i Sovietici fecero in Polonia una bella "operazione militare speciale" ...
    Veramente si perde il pelo ma non il vizio.
    Bucha docet.....

  • @metalmikefreeman
    @metalmikefreeman Před rokem +14

    "Stalin ragionava come Gengis Khan, la sicurezza del vincitore dipende dalla distruzione del vinto"
    Oleg V. Chlevnijuk

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Před rokem +8

      Non paragoniamo il dio della guerra con lo zio Giuseppe. Avevano una sola cosa in comune, le mani Lorde di sangue.

    • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
      @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando Před rokem

      @@roccopolimena5207 lol

    • @Boney1992
      @Boney1992 Před rokem +4

      Gengis Khan era un condottiero spietato, ma non era un genocida. I Mongoli erano anzi abbastanza pronti a assimilare le popolazioni conquistate.

    • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
      @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando Před rokem +1

      @@Boney1992 beh ad eccezione dei persiani e dei popoli slavi che abitavano in Russia

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 Před rokem +6

      @@Boney1992 oddio, spiegalo a cinesi, corasmi, khorassani...

  • @giorgiopagliaicastricchi1077
    @giorgiopagliaicastricchi1077 Před 11 měsíci

    Avevo un maestro elementare leggermente di Destra. Negli anni '60 a modo suo ci informò di tutte queste efferatezze. Ma parlava sempre di un istinto bologico presente in molti popoli che li spingeva verso la crudelta. Tutti, Usa Gb Germania Russi. Eccetto noi. Italiani Brava Gente. Che brutto risveglio!

  • @giuseppezagheni9479
    @giuseppezagheni9479 Před rokem +7

    Bravo bella pillola. Mi dispiace solo che anche questo fatto venga utilizzato ideologicamente per la lotta politica in Italia .

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 Před rokem

      Dagli al "comunista" (???), questo pericolo per la democrazia del XXI secolo!

  • @MarpyOne2612
    @MarpyOne2612 Před rokem +4

    È sempre interessante ascoltarti, e per questo ti ringrazio. Ricordo, che la prima volta, che ho avuto modo di ascoltare di questo ennesimo triste avvenimento, è stato in concomitatanza, con un altro tragico avvenimento, ovvero di uno " strano " incidente aereo, in cui i rappresentanti del governo Polacco erano deceduti, di rientro da una visita al governo Russo, propio per definire i risarcimenti delle vittime di questo massacro..hai qualche opinione, in proposito?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před rokem +2

      Nessuna in particolare ad essere sincero. Ho volutamente tagliato la cosa solo per restare alla cronaca. Io, francamente, propendo per il semplice incidente

    • @dragonsknights
      @dragonsknights Před rokem +5

      L'aereo con i massimi dirigenti polacchi non cade di rientro da una visita al governo russo, ma mentre la delegazione si sta recando a Katyn per commemorare l'anniversario dell'eccidio. Quindi in ANDATA e non durante il ritorno. Sull'incidente è stata aperta un'inchiesta cui hanno partecipato anche due dei membri della commissione Misiti che si erano occupati del caso di Ustica, Frank Taylor e Goran Lilja. Durante l'atterraggio sulla zona gravava una fitta nebbia e - per quanto ne so - pare ci sia stato un problema di comunicazione tra torre e equipaggio o che il comandante avesse deciso di non cambiare scalo avendo a bordo il Presidente polacco. Ci sono sul web altre notizie che vogliono che l'aereo sia stato "fatto" cadere. Il fatto interessante è che L'incidente è caratterizzato da una "inquietante" simbologia che accomuna l'eliminazione dei massimi dirigenti polacchi nel medesimo luogo. Il tema delle simbologie è delicato da affrontare ma si tenga presente che in altre culture la simbologia è utilizzata come modalità di comunicazione implicita. Per farle un esempio terra terra, ne ha parlato per pochi secondi la settimana scorsa l'ospite ucraina invitata a Carta Bianca riferendosi proprio alla Russia. Per farle un altro esempio, l'assassinio della giornalista russa Anna Politovskaja, che aveva denunciato parecchie volte il governo russo di Putin, avviene il 7.10 che è guarda caso la data di nascita di Putin...
      Sul mio canale, che si occupa del caso di Ustica, ho pubblicato un video dedicato alla simbologia non solo riferita alla strage di Ustica, simbologia che per il punto di caduta è equiparabile a quanto accadde a Katyn, ma anche presente in quella di Bologna e in altri attentati di matrice mediorientale.

  • @moshebreiner3882
    @moshebreiner3882 Před měsícem +1

    ottima la pillola, mi dispiace solo che lei usi ripetutamente il termine GIUSTIZIAti al posto di uno più appropriato come trucidati o, semplicemente uccisi.

  • @metalmikefreeman
    @metalmikefreeman Před rokem +10

    ci feci un video anni fa.
    ovviamente scontentai TUTTI.
    qualcuno mi accusò di simpatie naziste, qualcun altro starnazzò di filostalinismo...

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Před rokem +5

      Mike, dire la verità, scontenta tutti, ma non credo che la cosa ti turbi..... Sei Metal Mike freeman e con questo, hai detto tutto...🤣😂🤣😜

    • @andreasette7287
      @andreasette7287 Před rokem +3

      Ciao Mike carissimo, come stai? Spero che guarisci presto, questo è un massacro davvero orrendo anche se tutte queste azioni commesse in guerra sono esecrabili😔😔😔
      Buona guarigione Mike☺️☺️👋

    • @andreasette7287
      @andreasette7287 Před rokem +4

      @@antonellaromano ciao zia Anto 😍♥️♥️♥️

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Před rokem +4

      @@andreasette7287 Ammmmmoooooreeeeee!!!!❤❤❤❤❤❤❤❤Ciao stellina dolcissima😘😘😘😘😘

    • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
      @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando Před rokem

      Il famoso nazi-comunista 😂

  • @LucaQuaglierini
    @LucaQuaglierini Před rokem +11

    Parlare di Katyn è difficile perché molti ingenui che non sanno studiare la storia pensano che nella storia ci siano "i buoni" e "i cattivi" come nei film americani, e chi combatte contro il "male" allora è buono, e i buoni non fanno mai male etc. Insomma, un film di supereroi americani. Ma la storia non si studia così.

    • @raptu55
      @raptu55 Před rokem

      Purtroppo i cervelli delle persone sono come gli interruttori . Capire le sfumature è tanto difficile

    • @piergiorgiopassera3976
      @piergiorgiopassera3976 Před rokem

      Concordo !

    • @TSEEMOD_618
      @TSEEMOD_618 Před rokem +2

      Mah senza scadere a buoni e cattivi, chissa' perche' in Italia si studia il Molotov-Ribbentrop (dimenticandosi dei suoi danni recepiti in 6 diversi stati Europei attuali, molti di essi nell'UE e nella NATO quindi alleati dell'Italia) ma poi quando i tedeschi hanno invaso l'URSS puntualmente i sovietici passano come "santi e liberatori" ignorando palesemente 2 anni di alleanza pura coi nazisti.
      Ma poi ci si offende nel dire che in Italia la storia viene insegnata ideologicamente nelle scuole.
      O ci si sorprende che cialtroni come Orsini siano in televisione ed ovunque a far propaganda filorussa con stuolo di gente che va loro dietro

    • @LucaQuaglierini
      @LucaQuaglierini Před rokem

      @@TSEEMOD_618 ottima osservazione. Lo stesso problema (storia insegnata ideologicamente) comunque c'è anche all'estero, segnatamente in Germania, dove vivo.
      (Sulla tua ultima frase non posso dire nulla perché non conosco Orsini né guardo la televisione italiana)

    • @piergiorgiopassera3976
      @piergiorgiopassera3976 Před rokem

      @@TSEEMOD_618 Concordo

  • @piercoucy
    @piercoucy Před 14 dny +2

    Non sono certo contento del sistema corporativo-capitaslista attuale, ma non ci sono dubbi che sia molto meglio di quello Sovietico-comunista. Non ho rimpianti ad aver lottato contro quell'impero del male (come lo defini' giustamente Reagan). E' stato bello vivere i momenti quando, dopo tanto lottare, l'Unione Sovietica ed i suoi mercenari si sono disgregati. Triste vedere che tutto quello che il sistema attuale sta facendo, ci riconduce poco a poco verso la rinascita dell'estrema destra e del comunismo. Dato che non si legge la storia e l'ignoranza la fa da padrona, gli essere umani sono condannati a ripetere gli errori dei loro antenati. Punto positivo: i video di storia che ci sono in CZcams (ce ne sono parecchi), forse aiutano in questo senso. Grazie.

  • @Lampo131
    @Lampo131 Před rokem +2

    Consiglio la visione del film "Katyń" di Andrzej Wajda.

    • @argjirpanariti7701
      @argjirpanariti7701 Před měsícem

      Perché? È un documentario storico ratificato?

    • @Lampo131
      @Lampo131 Před měsícem

      @@argjirpanariti7701 No, è un film/documentario, ma molto aderente ai fatti storici, in accordo con ciò che si sa.
      Ci sono numerosi libri in proposito e tutti, più o meno, raccontano gli stessi eventi, autori polacchi ma anche inglesi.
      Ci sono inoltre le risultanze delle autopsie sulle vittime, la maggior parte uccise con un colpo di pistola alla nuca.
      C'è anche la testimonianza di un eroe della resistenza polacca, Jan Karski, che si salvò grazie alla sua nascita
      nella città di Łódź, sotto la giurisdizione nazista e quindi a loro "restituito" dai russi mentre veniva deportato dagli stessi.
      Ci sono inoltre degli scritti di Stalin in cui ordina di "risolvere" il problema con i polacchi una volta per tutte e le "scuse"
      ufficiali che Putin stava per presentare quando ci fu l'incidente aereo di Smolensk.

  • @ericarbib4183
    @ericarbib4183 Před 14 dny

    Anche in Italia, si chiamavano ufficiali di complemento.

  • @eziospallina4043
    @eziospallina4043 Před rokem +2

    In Sicilia c'é un detto: "Fa beni e scordatillu, fa mali e pensaci." Cioé: "Fai del bene e dimenticalo, fai del male e ricordalo."

  • @elisabettamacghille4623
    @elisabettamacghille4623 Před rokem +4

    Stalin! Che bell'alleato!! Vero Churchill? Vero Roosevelt? Vero De Gaulle?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před rokem +2

      Non che noi ne avessimo di migliori 😸😸

    • @elisabettamacghille4623
      @elisabettamacghille4623 Před rokem +3

      @@laBibliotecadiAlessandria Si certo, ma loro hanno gentilmente donato a Stalin Polonia (ma non era quella per cui avevano iniziato la guerra? Boh!) Cecoslovacchia, Ungheria, Romania e Bulgaria e ci metterei pure i Balcani ma .. quella sarebbe davvero un'altra storia.

    • @longjohn572
      @longjohn572 Před měsícem

      @@elisabettamacghille4623 infatti. Churchill e banda ebbero una visione miope, pensando che il pericolo maggiore per loro fosse la Germania piuttosto che l'URSS. La Germania aveva chiaramente dimostrato che non aveva interesse ad entrare in guerra con Francia e Gran Bretagna. Si tende a dimenticare che queste ultime diedero l'ultimatum alla Germania e non analogamente anche all'Urss che pure aveva fatto la stessa identica cosa dei tedeschi.

  • @tora792
    @tora792 Před rokem +4

    allora il fatto già lo conoscevo e le diatribe sul fatto che siano accusati sia i sovietici che i nazisti per quel crimine, purtroppo la strumentalizzazione continuerà.
    però come per i video sulla storia georgiana ora mi immagino Mazzucco il tuo arcinemico divulgatore (ovviamente scherzo sul fatto che sia un divulgatore) faccia un video su entrambi gli argomenti dal titolo "ora vi spiego la verità sulla georgia e sul massacro di katyn.
    cmq complimenti per la sintesi fatta sui fatti e sulle conseguenze

  • @metalmikefreeman
    @metalmikefreeman Před rokem +8

    nei documenti d'archivio saltò fuori la minuta della lista dei polacchi da eliminare e l'ordine di dare il via alle esecuzioni, firmato da Berija e col visto personale di Peppe Acciaio Baffone

  • @massimotronci9389
    @massimotronci9389 Před rokem +1

    E bravo! In pochi ne parlano.

  • @eugeniocamporato8427
    @eugeniocamporato8427 Před rokem +1

    Io davvero ti ringrazio per tutte le cose che divulgate. Soprattutto quando si tratta delle schifezze fatte anche dall'altra parte! Alla fine nn c' era differenza tra le ideologie.

  • @andreamm216
    @andreamm216 Před rokem +20

    Io sono italo-polacco, prima di tutto ci terrei a ringraziarti per aver fatto questo video.
    D'altra parte ancora oggi c'è un enorme nebbione su questa vicenda e la cosa che mi fa più schifo è vedere storici non obiettivi per quanto riguarda il loro lavoro, non prendere in considerazione questo avvenimento.
    Nazismo e Comunismo son stati la stessa cosa durante la guerra, entrambe ideologie che si sono basate soltanto sul terrore e la morte. (Lungi da me difendere lo schieramento alleato composto da Regno Unito e Stati Uniti).
    Questa cosa la si nota anche in Italia ancora durante le manifestazioni dell'estrema sinistra che ti bollano come nazisti. Strumenti utili per dividere.
    Consiglio di fare attenzione quando si studia la storia perché è molto facile cadere nella soggettività senza prendere in considerazione i dettagli.
    Niech zyje Polska 🇵🇱✝️

    • @giuseppezagheni9479
      @giuseppezagheni9479 Před rokem

      Ti sei già squalificato da solo equiparando nazismo e comunismo.
      È la posizione dei polacchi nell UE.
      Il problema è che da quelle parti siete tutti delle teste di cemento. Possibile che non riuscite ad andare d'accordo coi vicini ?Comunque se per te il problema è l'estrema sx ( che sono quattro gatti) ti ricordo che la dx neanche tanto estrema metteva le Bombe a ,Piazza Fontana Piazza della Loggia Treno Italicus Stazione di Bologna, tanto per capire la differenza. Dopo di che lo stalinismo è stato un regime schifoso.

    • @andreamm216
      @andreamm216 Před rokem

      @@giuseppezagheni9479 son stati la stessa cosa non fare false scuse. Hanno attaccato la nostra nazione e il loro obiettivo era quello di dominare, si dovevan scontrare da un momento all'altro per la sopravvivenza e per il controllo dell'Europa. L'URSS è stato il primo stato comunista e per ciò le colpe ricadono sugli artefici. Karl Mark aveva un comunismo diverso? PODARSI. Ma sta di fatto che lui non ha creato uno stato secondo la sua idea, e non è discutibile.

    • @giuseppezagheni9479
      @giuseppezagheni9479 Před rokem +2

      @@andreamm216 Come volevasi dimostrare . Non volete capire. Comunque intanto che nazisti occupavano la Cecoslovacchia i polacchi se ne prendevano un pezzo anche loro.
      Come ho detto siete tutti uguali con il vostro nazionalismo .

    • @andreamm216
      @andreamm216 Před rokem

      @@giuseppezagheni9479 come volevasi dimostrare, non volete capire. Comunque intanto che i comunisti siglavano sottobanco il patto ribbentrop-molotov per occupare l'europa orientale i nazisti occupavano tutto il continente. Come ho detto siete tutti uguali con il vostro analfabetismo funzionale.

    • @giuseppezagheni9479
      @giuseppezagheni9479 Před rokem +1

      @@andreamm216 Proprio Vero i destroidi parlano tutti alla stessa maniera.
      🥱🥱🥱🥱🥱

  • @AntonellaDeMartini-bn2qi
    @AntonellaDeMartini-bn2qi Před měsícem

    Grazie! Non sono capace di pagare con il bancomat,sono anziana e poco tecnologica, mi spiace, Vedi volentieri dato qualcosa, non molto, ,( pensione sic. ) ma volentieri!

  • @valentinsertorio8255
    @valentinsertorio8255 Před 7 měsíci +1

    L'occidente non dichiarò guerra all'Unione sovietica perché il patto fatto con la polonia non lo prevedeva, intendo dire che era un patto fatto apposta contro i tedeschi. La cosa non era ufficiale per evitare di indebolire una possibile efficacia

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před 7 měsíci

      Ci andarono vicini durante la Guerra d'inverno. Fortunatamente anche in quel caso prevalse il buon senso

    • @valentinsertorio8255
      @valentinsertorio8255 Před 7 měsíci

      @@laBibliotecadiAlessandria No, un rischio di conflitto e stato dopo la stesura del patto Mosca-Berlino

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před 7 měsíci +1

      Non particolarmente. Da nessuna parte c'erano piani per un attacco all'URSS in quella fase, anche perché fino ad un secondo prima avevano trattato un'alleanza

  • @rinonevada7918
    @rinonevada7918 Před rokem +1

    Purtroppo la storia viene modificata a secona delle parti…

  • @micheleversace4752
    @micheleversace4752 Před rokem +1

    le premesse che hai citato sono l'esatto contrario di quanto afferma Alessandro Barbero, ossia che furono i sovietici i primi a capire dove voleva andare a parare Hitler, e che francesi e britannici tentennarono fino all'ultimo, che i polacchi non credettero alla minaccia nazista e che il loro primo ministro arrivò a dire: "contro i tedeschi potremo perdere la guerra, ma con i sovietici perderemmo l'anima", essendo il governo polacco di allora, non esattamente democratico. Non furono i tedeschi ad aver necessità di avere un fronte tranquillo, ma Stalin, che nel 1939 stava combattendo una guerra non dichiarata contro il Giappone, al confine tra Mongolia e Manciuria.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před rokem

      Le due cose non sono in opposizione. I tedeschi avevano bisogno di un fronte tranquillo, i sovietici dopo aver passato mesi a discutere con Francia e Inghilterra, di fronte all'opposizione polacca e alla freddezza delle prime, valutò migliore l'offerta tedesca

    • @micionero3919
      @micionero3919 Před rokem

      @@laBibliotecadiAlessandria Beh, il cane va da chi offre il boccone più succulento.

  • @albertoliberatore777
    @albertoliberatore777 Před rokem +1

    Bel video, questo è uno dei tanti esempi per cui la discussione suifatti storici dovrebbe essere trattata dagli specialisti. La crosta ideologica che si appone è certe volte troppo spessa e fuorviante.
    Scusa se te lo chiedo, qualche giorno fa ti ho mandato una e-mail con una proposta per una pillola, ti è arrivata?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před rokem +1

      Ciao, no ho controllato, ma non è neanche nello spam. Vuoi provare a rimandarla? Non so quale mail tu abbia usato, se vuoi prova labibliotecadialessandria0@gmail.com

    • @albertoliberatore777
      @albertoliberatore777 Před rokem

      @@laBibliotecadiAlessandria ok. L'ho mandato alla mail indicata su yt. Te lo mando più tardi.

  • @francescocaiaffa5389
    @francescocaiaffa5389 Před rokem +7

    Mia moglie è polacca.....quando abbiamo affrontato il tema di katyn....un po' forzata da me a parlare in quanto desideravo capire cosa fosse davvero successo....lei non riusciva a trattenere una rabbia esplosiva....in quanto mi confessò che...purtroppo....il governo comunista legato all'Urss....impose....anche nelle scuole...di parlare di un massacro nazista ai danni di civili polacchi....chi sapeva la verità...o veniva obbligato a tacere...o finiva in delle strutture "rieducative" molto "convincenti".....quando il regime arrivò al collasso....lo stesso general jaruselski ammise che tutta la struttura governativa polacca e anche l'esercito doveva obbedire ai diktat sovietici....solo dopo il crollo del regime e con l'inizio del governo di solidarność di wałęsa....si comincia a tirar fuori l'argomento katyn....anche perché molti parenti di quelle vittime chiesero a gran voce di sapere dove giacevano i loro poveri congiunti....anche per poter dar loro degna sepoltura dopo decenni di oblio....
    Adesso è evidente che quello fu un massacro operato dall'unione sovietica....e non dai nazisti.....anche se i nazisti in polonia operarono con irraccontabile atrocità.....
    Questo è uno dei tantissimi episodi che decretano l'assurdità della guerra....in particolare di quella sporchissima guerra in cui tutto il popolo polacco fu vittima e martire di una assurda e inenarrabile follia.....onore e gloria al popolo polacco per tutto quello che fu costretto a subire......
    Grazie per questo video come sempre estremamente interessante. ......

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před rokem +1

      Grazie a te di aver condiviso il racconto di tua moglie

    • @micionero3919
      @micionero3919 Před rokem

      Mi viene in mente che la stessa sorte, più o meno, lo ebbero pure le foibe e i profughi istriani e fiumani trattati come traditori da una certa parte politica.

    • @francescocaiaffa5389
      @francescocaiaffa5389 Před rokem

      @@micionero3919
      Vero....si....anche se i contesti e i motivi erano diversi.....fermo restando che sono crimini efferati del tutto privi della benché minima logica di buonsenso....ciò che contraddistingue la questione delle foibe fu anche l'astio causato dalla conoscenza dei campi di concentramento italiani ai danni dei civili slavi.....indubbiamente ci fu 1 forte fattore politico....ma vi fu anche il grande risentimento per i torti subiti....essendo l'Italia il paese invasore per quel che concerne gli jugoslavi.....si può senz'altro parlare di 1 spietata vendetta....
      Ma nel caso di katýn....fu diverso...la polonia non invase e non uccise proprio nessuno....fu invece invasa e gli invasori vollero eliminare 1 certa intelighenzia preventivamente....affinché non costituisse un eventuale problema di ribellione organizzata....i torti subiti dal popolo polacco...sia da parte dei nazisti ma anche da parte dei sovietici furono inimmaginabili.....
      Inoltre non dimentichiamo che non fu la prima volta che alcune potenze vollero cancellare la polonia dalle carte geografiche....per pura sete di potere e dominio....per comandare economicamente.....difatti i polacchi furono ridotti più volte in schiavitù a casa loro da tedeschi russi e austriaci(anche se in misura minore).....anche basta......

  • @robertoschiesari9234
    @robertoschiesari9234 Před rokem +3

    Ciao. Ascoltando mi è tornato in mente l'incidente aereo del 2010. Un Tu 154-M della sily powietrzne ( forza aerea polacca ). Il volo era composto di 7 membri di equipaggio e 89 passeggeri che si suddividevano tra capi di governo e familiari al loro seguito. Il volo era diretto in Russia per il 70° anniversario di commemorazione di Katyn. Beh, l'impressione che diede la si può capire...fu decapitato in un sol colpo il governo polacco, si salvò solo un ministro ( sembra filo russo ) che all'ultimo non parti con quel volo. (Sembra che il passato non'abbia abbandonato quel luogo) ciao.

    • @TSEEMOD_618
      @TSEEMOD_618 Před rokem +1

      Non vi erano filo russi nel governo Polacco di allora.
      Derubricare Smolensk a "roba massacro compiuto dalla Russia" o " e' letteralmente fare la propaganda del PiS in Polonia: evitiamo, e' gia' aberrante viverci con quegli idioti al governo da 7 anni, figurati se dobbiamo pure ufficializzare le loro paranoie a "pseudo verita' di stato"

    • @dragonsknights
      @dragonsknights Před rokem

      Riporto la replica ad altro utente: . Sull'incidente è stata aperta un'inchiesta cui hanno partecipato anche due dei membri della commissione Misiti che si erano occupati del caso di Ustica, Frank Taylor e Goran Lilja. Durante l'atterraggio sulla zona gravava una fitta nebbia e - per quanto ne so - pare ci sia stato un problema di comunicazione tra torre e equipaggio o che il comandante avesse deciso di non cambiare scalo avendo a bordo il Presidente polacco. Ci sono sul web altre notizie che vogliono che l'aereo sia stato "fatto" cadere. Il fatto interessante è che L'incidente è caratterizzato da una "inquietante" simbologia che accomuna l'eliminazione dei massimi dirigenti polacchi nel medesimo luogo, come giustamente osserva "fu decapitato in un sol colpo il governo polacco". Il tema delle simbologie è delicato da affrontare ma si tenga presente che in altre culture la simbologia è utilizzata come modalità di comunicazione implicita. Per farle un esempio ne ha parlato per pochi secondi la settimana scorsa una ospite ucraina invitata a Carta Bianca riferendosi proprio alla Russia. Per farle un altro esempio, l'assassinio della giornalista russa Anna Politovskaja, che aveva denunciato parecchie volte il governo russo di Putin, avviene il 7.10 che è guarda caso la data di nascita di Putin...
      Sul mio canale, che si occupa del caso di Ustica, ho pubblicato un video dedicato alla simbologia non solo riferita alla strage di Ustica, simbologia che per il punto di caduta è equiparabile a quanto accadde a Katyn, ma anche presente in quella di Bologna (giorno e ora) e in altri attentati di matrice mediorientale.

  • @DarkDragonJustice
    @DarkDragonJustice Před rokem +1

    quando la politica si mette in mezzo, decide la verità.

  • @orsociondolone1237
    @orsociondolone1237 Před rokem +1

    Conosco piuttosto bene dal giorno in cui al cinema vidi alcune immagini che raccontavano l'esumazione dei polacchi e il ritrovamento dei loro documenti.
    Il film se non ricordo male si intitolava Sweet Movie e non forniva spiegazioni di sorta sulle immagini della carneficina. Peccato che non abbia potuto avere uno scambio di opinioni sul massacro perché se io ho sempre seguito la maggioranza degli storici, altre persone avevano altre idee su quanto fosse successo.

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Před rokem +1

      Meno male che a te è andata bene questa volta; oggi invece sono io a partecipare al "nascondino" 😏😏😏😏😉😉😉

    • @orsociondolone1237
      @orsociondolone1237 Před rokem

      @@antonellaromano
      Di quale nascondino parli?

    • @antonellaromano
      @antonellaromano Před rokem +1

      @@orsociondolone1237 Di quello che effettua CZcams sui nostri commenti.

    • @orsociondolone1237
      @orsociondolone1237 Před rokem +1

      @@antonellaromano
      Devo dire che ogni tanto il tubo mi fa incapperare

    • @piergiorgiopassera3976
      @piergiorgiopassera3976 Před rokem

      @@antonellaromano Molto EVIDENTE !

  • @marcodimaio6106
    @marcodimaio6106 Před rokem +1

    Consiglio di leggere, se ancora è possibile trovarlo, il volumetto di Victor Zaslavsky "Il massacro di Katyn. Il crimine e la menzogna", Ideazione Editrice. È corredato da un' appendice provvista di una buona e significativa raccolta dei documenti sul caso Katyn dagli archivi sovietici . Lo trovo un buon punto di partenza.

    • @robertostive7111
      @robertostive7111 Před rokem +1

      Zavlasky è sempre stato un anti-comunista comprato dai dollari a stelle e strisce…👍😆🇻🇳

    • @marcodimaio6106
      @marcodimaio6106 Před rokem

      @@robertostive7111 solite risposte che nulla tolgono al valore probatorio dei documenti. Fondamentalmente, chi è solito rispondere così, con il trito e ritrito uso dell'argumentum ad hominem, è perché non sa cosa dire. Per dirla con Nietzsche, il vostro No non è altro che un Sì capovolto. Ah, dimenticavo: anche Nietzsche è stato probabilmente al soldo degli Americani. Detto questo, le auguro un buon Anno.

    • @robertostive7111
      @robertostive7111 Před rokem

      @@marcodimaio6106 quali documenti se nei cadaveri dei morti a Katyn è stato rinvenuto munizionamento tedesco? Siamo, ancora una volta, davanti alle solite palle propalate dal terrorismo anglo-amerikano per screditare i giganti Stalin, Berjia e il socialismo…👍😜🇻🇳

  • @sa19lvo96
    @sa19lvo96 Před 9 dny

    lo avremmo fatto tutti se celo avrebbero ordinato naturalmente con la garanzia di non essere incolpati di nulla

  • @alvarogiuliani9942
    @alvarogiuliani9942 Před rokem +1

    I comunisti tutte brave persone,l'importante è riuscire a fare credere a gli idioti quanto sono bravi

  • @marioserraghini2119
    @marioserraghini2119 Před rokem +2

    1:23 coff...cof..Orsini...coff

  • @riccardofabbri390
    @riccardofabbri390 Před 2 měsíci +1

    A 2 minuti dalla fine del filmato ho sentito che dal mausoleo di Katyn è stata tolta la bandiera polacca.... ma non sarà stata quella sovietica?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před 2 měsíci

      No, quella polacca. C'erano due bandiere, una russa e una polacca. Dopo l'invasione dell'Ucraina e il supporto della Polonia agli invasi, i russi hanno tolto la bandiera polacca. Katyn si trova in Russia oggi

  • @bertassellodavide1297

    ❤️🎄🥂👍

  • @massimobertocci3325
    @massimobertocci3325 Před rokem +1

    come cosiddetto massacro ????

  • @quartadimensione532
    @quartadimensione532 Před 7 měsíci

    "completamente fuori ogni grazia di Dio" 😔😔😔

  • @sergioconfero6049
    @sergioconfero6049 Před rokem

    Dire più "educato" è un anglicismo.

  • @nicolesantini4120
    @nicolesantini4120 Před rokem +2

    Ho appena finito di leggere un libro di uno storico americano, Grover FURR su Katyn, uscito nel 2019 (c'è anche la traduzione in italiano) che dimostra, con prove assolutamente CERTE che la responsabilità della strage è dei tedeschi. Inviterei il dott. Gioele Sasso circondato dai libri e chiunque altro interessato, a procurarsene una copia (su Amazon c'è) e valutare le PROVE certe ivi esposte.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před rokem +4

      Non me ne voglia, ma uno storico che nega qualunque colpa di Stalin ( tanto di intitolare un libro "Le prove che ogni accusa contro Stalin sia falsa" ) e che non è minimamente considerato da nessuno dei suoi colleghi, non è esattamente una fonte attendibile

    • @nicolesantini4120
      @nicolesantini4120 Před rokem +1

      @@laBibliotecadiAlessandria Io darei un'occhiata alle prove, oltre che ai titoli ...

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před rokem +5

      No. Bisogna scegliere le proprie fonti. Se una ha la credibilità di un sacchetto della spazzatura, bisogna lasciarla dove compete

    • @nicolesantini4120
      @nicolesantini4120 Před rokem

      Ne deduco che Ella ha già letto il volume di Furr, e ha valutato con grande attenzione le prove esposte. Conferma? I fatti, la prove contano. La scarsa considerazione degli altri storici potrebbe avere altre motivazioni.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před rokem +5

      No, le prove contano per chi è uno storico che le può valutare. Per gli altri conta affidarsi a fonti credibili.
      Lei è medico? Quando ha un problema chiama Wanna Marchi per farsi prescrivere una cura e poi valuta se va bene o no, oppure va da un medico di sua fiducia?

  • @Buffalo66UG
    @Buffalo66UG Před rokem

    Non è che forse c'è anche molta confusione, naturalmente solo tra i non esperti, tra il massacro di Katyn e il massacro di Chatyn???

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Před rokem

      Non credo. Chi oggi ancora parla di nazisti a Katyn lo fa volutamente, anche perché passarono più di 3 anni tra l'uno e l'altro

  • @giorgioschiavolena8878
    @giorgioschiavolena8878 Před 10 měsíci

    Ci fu anche una pulizia etnica di polacchi. Teniamo presente anche questo.

  • @robertabrena172
    @robertabrena172 Před rokem

    😅 32:15

  • @ericarbib4183
    @ericarbib4183 Před 14 dny

    La cosa piu' strana e' che qualche anno fa' tutto l'aereo Polacco che doveva arrivare a Katyn
    e' caduto e sono morti molti Polacchi celebri.

  • @fabiomariaderose2903
    @fabiomariaderose2903 Před rokem +28

    Anche il maresciallo Rokossowsky rischiò di finirci. Un solo appunto: non è vero che la WWII la fece scoppiare la Germania da sola ma la Germania + l' URSS che poi occupò anche gli stati baltici e aggredì la Finlandia. Fino a Barbarossa l'Unione sovietica collaborò attivamente con la Germania fornendole materie prime preziose contro manufatti.

    • @ivanhus3852
      @ivanhus3852 Před rokem

      Si, ma la Germania fece il primo passo invadendo la Polonia, l’Occidente intervenne e così scoppiò una guerra mondiale

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Před rokem

      Rockossovsky finì comunque in un gulag, Stalin lo fece uscire perché gli mancavano ufficiali superiori validi dopo le purghe...

    • @fabiomariaderose2903
      @fabiomariaderose2903 Před rokem +1

      @@ivanhus3852 la invasero insieme, con l'accordo di Mosca quindi.....

    • @eddd1707
      @eddd1707 Před rokem +3

      Nessuno però dichiarò guerra all'Unione Sovietica, anche se ci furono alcune tensioni tra la società delle nazioni unite e l'URSS, tensioni sfociate poi con l'esplusione dell'Unione Sovietica dalla società.

    • @roccopolimena5207
      @roccopolimena5207 Před rokem +6

      @@eddd1707 all'Urss attaccò la Finlandia