Impianto Hi-Fi SOTTO i 1000 € di Sbisa www audiocostruzioni com HD

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 9. 02. 2018
  • Un esempio di costruzione impianto hi-fi sotto i 1000 euro. Resta sintonizzato al canale per l'uscita di altre rubriche simili a questa.
    Sito web: www.audiocostruzioni.com/
    Iscriviti al canale: bit.ly/2H2xP2p
    Facebook: bit.ly/2Fg7Na7
    Instagram: bit.ly/2RdgCI5
  • Zábava

Komentáře • 129

  • @enzo5841
    @enzo5841 Před 6 lety

    Grande Davide ottima spiegazione...

  • @pietrozagato3107
    @pietrozagato3107 Před 6 lety +24

    Perfetto Davide, un aiuto per chi vuole cominciare a muovere i primi passi spendendo il meno possibile. L'ho già scritto ma lo ripeto, sei l'unica risorsa in video italiana per chi segue questo "hobby-passione". Bravo, spero che il tuo costante impegno nel proporre prodotti delle piú svariate categorie, ti premi nelle vendite.

    • @audiocostruzioni_
      @audiocostruzioni_  Před 6 lety +1

      Grazie tante .. ci provo :-)

    • @iandrea7485
      @iandrea7485 Před 6 lety +5

      Hai detto benissimo pietro oggi tutti sti ragazzi ascoltano musica iper conpressa nelle cuffiette e negli odiosi mini hifi da 100e e non sanno manco che vuol dire filo rosso e nero e noi che ci autocostruivamo i primi impianti ascoltando cassette cupe e dischi rigati !!!!! W davide che e’ uno di noi e noi appassionati !

    • @dariocamici1421
      @dariocamici1421 Před 10 měsíci

      Caro Davide tu hai le J B L. jubal L65

  • @vitocalabese4269
    @vitocalabese4269 Před 3 lety

    Ciao Davide Mi sono appena iscritto al canale e devo dire che sei davvero un professionista dell' audio e un piacere seguire i tuoi video

  • @LeLapinAgile
    @LeLapinAgile Před 6 lety

    Sempre belli i tuoi video! Saluti!

  • @marcoromagnolo8025
    @marcoromagnolo8025 Před 4 lety

    Un video più interessante dell'altro.
    Peccato aver conosciuto Audiocostruzioni da FB solo ultimamente altrimenti mi sarei fatto consigliare e preso il mio Marantz SR 5009 da voi con i diffusori della Klipsch che invece ho preso in un negozietto di Alessandria.
    Passato questo periodo,magari un giorno mi faccio un giro fino li da voi per vedere e magari sentire un impianto HiFi e per capire la differenza.
    Continuate così e che vi vada sempre tutto a gonfie vele!!!

  • @Pierino6969
    @Pierino6969 Před 5 lety

    Complimenti ti seguo sempre, io ho un Onkio del 1980 , ora ho acquistato impianto hi-fi della Cambridge giradischi lettore cd e amplificatore con diffusori della Wharfedale,devo dire sono rimasto soddisfatto .!

  • @roby-d
    @roby-d Před 5 lety +1

    Che dire sei mitico 😉

  • @iandrea7485
    @iandrea7485 Před 6 lety

    Davide uno di noi !!!!!!

  • @ignitore
    @ignitore Před 5 lety +1

    Io ho questo classico impianto denon tesi e suona bene un pó con tutto. Peró devo dire che ne ho un altro vintage composto da un sansui au 505 e klh 32 tutto primi anni 70 e devo che con certi tipi di musica mi regala più soddisfazione....

  • @sagramora1
    @sagramora1 Před 6 lety

    Ciao Davide sempre molto interessante i tuoi video, protesti spendere due parole sulla cavetteria di connessione ?

  • @batfed
    @batfed Před 6 lety

    Grande sbisa convido tutto :) delle le miei Jamo 626 non mi posso lamentare suonano benissimo ad un prezzo relativamente molto basso

  • @salvatoredalessandro3688

    Ciao Davide , complimenti per i contenuti che proponi, sempre al Top. Muovo solo una critica riguardo le luci, risultano essere sovraesposte e danno fastidio a chi ti guarda...per il resto sei perfetto!

  • @9555giuseppe
    @9555giuseppe Před 5 lety

    Buon pomeriggio. Complimenti per le varie recensioni. Volevo chiedere il vostro parere per le TESI 542 piuttosto che le 561. Cosa cambia? Non ho trovato una recensione riguardante le 542.

  • @willsalasra
    @willsalasra Před 6 lety

    Salve, video molto istruttivo. Che ne pensa delle iconiche casse hi-fi Cizek Model Two? Sono ancora all’altezza degli impianti hi-fi più moderni? Grazie. Riccardo

  • @michelepresutti1960.official.

    Ciao Davide,... sempre molto interessanti i tuoi video,... per chi legge, io sono quel Michele citato da Davide,... ebbene i diffusori mi permetto di correggerti sono le tesi 261, detto questo, i componenti mostrati tutti e tre insieme, suonano molto bene ed è un piacere ascoltare musica,... in sostanza l’ascolto e piacevole e poco affaticante,... come dice Davide per chi vuol avere un impianto spendendo poco questo proposto e ottimo e può soddisfare in pieno anche i palati più esigenti,... e non aggiungo altro,... un saluto a Davide, e complimenti come sempre per i tuoi video.
    Michele.
    Ps. Se ci sono errori nello scritto non ho riletto,...chiedo scusa.

  • @federox86
    @federox86 Před 5 lety

    grazie mille

  • @danilodonadi4689
    @danilodonadi4689 Před 6 lety +2

    Ciao Davide sempre molto alla mano i tuoi video ...impianto che denon identico a parte le casse .nota 260 x con cui ascolto ambient .sodisfattissimo

    • @andreagrimaldi3980
      @andreagrimaldi3980 Před 5 lety

      Ciao Danilo, come ti trovi con le 260x? Perché ascoltandole le ho trovate meglio delle tesi 262 ma di gran lunga. Anche tu hai avuto questo riscontro, perché volevo comprarle pure io ma sono indeciso.
      Addirittura confrontando con le dali zensor 3 non ho riscontrato quella enorme differenza, se non il medio basso più presente nelle nota

  • @antoniosgambelluri35
    @antoniosgambelluri35 Před 5 lety

    Ciao io sono tony..mi piace il tuo modo di spiegare e molto dettagliato e si sente che sei sincero .Voglio farti i complimenti perché oltre che sei un venditore sei anche appassionato ,non sempre queste 2 cose vanno a braccetto .Ti dico subito che io sono un pioneer nato....il primo stereo che ho avuto era appunto un pioneer,era 1981. Se tu ricordi Pioneer e stata la prima ad entrare nel mercato italiano .Sarei interessato a delle casse che ho visto nelle tue vendite del mese di Dicembre,ma dove sei vorrei venirti a trovare?

  • @sam-dj5cz
    @sam-dj5cz Před 5 lety

    ciao Davide,volevo chiederti,perchè non parli mai degli impianti home theatre?grazie se mi rispondi

  • @iosonolucaio
    @iosonolucaio Před 6 lety

    Ho comprato un Denon DM40DAB (sinto-amplificatore compatto) e ci ho abbinato le Indiana Line 261 da te consigliate.
    Suono pazzesco!! Appena ne ho la possibilità prenderò anche il SUB, qualche consiglio per questo intorno ai € 250 ?
    La stanza è molto piccola, pensavo ad un 8" o 10"

  • @stefanotrussi4312
    @stefanotrussi4312 Před 5 lety

    Bel video molto interessante.
    Mi sto interessando e proprio in questi giorni stavo guardando la serie topaz di Cambrige.
    Non lo ho mai sentiti dal vivo e mi piacerebbe accostare un am5/cd5 con la serie am10/cd10 per sentire caratteristiche e differenze.
    Non ho bisogno di potenza perché vivo in appartamento ma un suono pulito ricco di alti e con bassi preciso e non gonfi. Le casse cambrige sono valide?
    Spero di riuscire a passare per sentirli dal vivo.
    Grazie delle belle spiegazioni.

  • @massimilianobufardeci1312

    Video rivisto dopo molti mesi. Uno dei più bei video che hai fatto. Perché non ritorni alle origini?

  • @areasostasp81
    @areasostasp81 Před 5 lety

    Un impianto home theatre, può dare un buon suono hi fi ? Grazie

  • @stefanocavaliere5279
    @stefanocavaliere5279 Před 5 lety

    Ciao Davide mi dai un consiglio?
    Ho dei diffusori JBL northridge E100 da pavimento a 3 vie, made in Mexico.
    Attualmente suonano con un ampli Pioneer serie reference A-656 del 1989, 70 watt x 2 su 8 Ohm.
    Vorrei cambiare amplificatore, quale mi consigli e soprattutto con che potenza possono dare il meglio questi diffusori?
    Non voglio spendere tanto essendo uno studente, voglio mantenermi sempre su un entry level ma lo voglio comprare nuovo.
    Dimenticavo, come sorgente utilizzo un giradischi project debut carbon espirit con testina ortofon M2red.
    Grazie mille sei sempre il top! 🔝 🔝

  • @areasostasp81
    @areasostasp81 Před 5 lety

    Che apparato mi consigli per avere un suono hi fi e un buon surround ?
    Badget limite 800 € impianto completo. Metterei un sintoamplif 2 diffusori a torre per il posteriore e poi se possibile userei la mia soundbar con woofer wirelless. Grazie

  • @Lordcippex
    @Lordcippex Před 5 lety

    ciao Davide, io vorrei sostituireil mio veccio ampli Pioneer a-103 e le casse sony ss-e315 che avevo comprato in economia quasi 20 anni fa. Premettendo che ascolto per la maggior parte Heavy metal ed affini (vinili/cd), che accoppiata (ampli/casse) mi consiglieresti ? come budget pensavo di restare sui 1500 per entrambi

  • @linomezzadri5181
    @linomezzadri5181 Před 5 lety +2

    _Bel video, al mè piasù! E' stato come tornare al Peeker Sound per alcuni minuti e am soun inscrit!

  • @gino3286
    @gino3286 Před 5 lety

    14:06 "Quando il suono c'è… la gamba la tira al pè" - bel video davvero come anche tutti gli altri che ormai divoro. Lo so che il suono lo fa la catena ... ma cambiando i componenti a monte e tenendo fissi i diffusori ... cambia poi di molto davvero ? nel caso ovviamente di componenti confrontabili come prezzo come quelli descritti. Sono convinto che una catena ancora più performante tirerebbe fuori il massimo da queste per me bellissime Indiana Line ... molto molto belle davvero. Grazie del video. Saluti, gino

  • @marcotava9326
    @marcotava9326 Před 5 lety +5

    come amplificazione mi sento di consigliare i nad economici anche usati , per me hanno qualcosa in piu rispetto a denon, cambridge, marantz....

  • @mastrod747
    @mastrod747 Před 6 lety

    Ciao Davide
    per delle klipsch R-15M mi consigli Denon PMA 720 o Cambridge Audio Topaz AM10?
    Grazie e continua così 😀

  • @paolos2278
    @paolos2278 Před 5 lety

    Ciao DavideComplimenti per i video, informazioni essenziali e comprensibili.In questo video hai parlato di IL tesi 261 e 561. Sotto i 1000euro comunque ci sarebbero anche le nota 550x da te recensite in altri video. Sarebbero una via di mezzo tra le due tesi oppure si comportano in maniera completamente diversa rispetto le tesi(si prestano piú per home theatre che per musica?)?Grazie,Ciao e complimenti ancora!

  • @capitanocritico8795
    @capitanocritico8795 Před 6 lety

    Ho intenzione di abbinare all'amplificatore PMA-720AE il Player da Rete Denon DNP-730AE. Mi sapresti dire se per ascoltare con le sennheiser Hd 650 serve un amplificatore valvolare per cuffie o se il PMA-720AE è sufficientemente prestante?
    grazie. saluti

  • @lorenzomita7783
    @lorenzomita7783 Před 5 lety

    Salve davide, mi piacerebbe avere le sue impressioni sull'impianto che man mano sto facendo. Sono arrivato ad avere un sinto della yamaha RX-V583, un pioneer BDP 180, due diffusori della Magnat Monitor Supreme 802 e, new entry, un subwoofer sempre della magnat Monitor Supreme 302 A. Diciamo che mi sono affidato al mio venditore per quanto riguarda gli acquisti finora fatti, e la cultura me la sto costruendo man mano; ma ultimamente ho la sensazione che non mi stia consigliando bene. Sopratutto per l'ultimo acquisto, mi sono chiesto infatti se 250 euro per il sub erano davvero necessari visto l'impianto finora costruito...mi farebbe piacere avere la sua opinione in merito, ed anche un consiglio per i prossimi acquisti magari.
    Grazie,
    Lorenzo

  • @giuseppem4187
    @giuseppem4187 Před 4 lety

    Ciao, mi date un consiglio per un impianto in una stanza di 30 metri quadrati senza giradischi intorno ai 800€? Ascolto musica da smartphone e pc, grazie

  • @andreabeghini3043
    @andreabeghini3043 Před 6 lety +3

    Ciao Davide, ti scrivo perchè vorrei realizzare un piccolo impianto audio nella mia stanza.
    I generi che preferisco sono pop moderno, hip-hop, funk e rap.
    Ascolto musica in streaming (purtroppo) ma vorrei acquistare un giradischi.
    Cerco delle casse di buona qualità con un costo di 400 euro circa che si possano collegare a giradischi e amplificatore ma anche a mixer, telefono o tv.
    Mi consigli il giradischi della stanton? Deve essere anche attaccato ad un amplificatore o può andare diretto ai diffusori?
    Quali casse mi consigli?
    Come avrai ben capito sono un ragazzo e non me ne intendo di musica, però mi piacerebbe avere un impianto per sentire con una qualità perlomeno sufficiente.
    Grazie mille!!!!

    • @eazy-ekingofgangstarap1441
      @eazy-ekingofgangstarap1441 Před 6 lety

      Andrea Beghini inizia a chiedere in qualche forum (consiglio melius club) e informati proprio come ho fatto io...fatti consigliare da chi ne sa...io devo ancora farmi l'impianto ma ho scoperto un sacco di cose e piano piano mi avvicino alla "meta" finale ;-)

    • @edoardozampetti4601
      @edoardozampetti4601 Před 5 lety +1

      .....@@eazy-ekingofgangstarap1441...i forum di hifi sono una delle cose più inutili mai inventate..

    • @eazy-ekingofgangstarap1441
      @eazy-ekingofgangstarap1441 Před 5 lety +1

      @@edoardozampetti4601 ah si? Beh è una tua opinione. Uno che non sa nulla può iniziare a capire tante cose del mondo della musica grazie ad internet e grazie ai forum poi ovvio che ci va l'ascolto

    • @andreagrimaldi3980
      @andreagrimaldi3980 Před 5 lety

      Esatto, l'ascolto è la cosa fondamentale; io per esempio preferisco le 260x rispetto le 261.
      Quest'ultime le ho trovate asciutte e quasi soffocate; tutte e due collegate ad un Marantz 7005, quindi ascoltare , ascoltare ed ascoltare.
      Confermate anche voi questa cosa sui 2 modelli?

  • @piernodari1968
    @piernodari1968 Před 3 lety

    Cosa ne pensi del MARANTZ modello SR-53? Ciao e grazie

  • @areasostasp81
    @areasostasp81 Před 5 lety

    Secondo te, è meglio un amplicatore o un sintoamplificatore per avere una resa fedele.
    Un impianto home theatre, può dare un buon suono hi fi ? Grazie

    • @CarloilTarlo69
      @CarloilTarlo69 Před 4 lety

      In parole povere: un "sintoamplifocatore" è pieno di software e dispositivi, attraverso il quale il suono deve passare. In un "amplificatore", il suono è puro, più diretto, e non deve essere elaborato da ottomila software diversi. Ancora, i software sono pieni di errori e, nonostante gli aggiornamenti, spesso presentano numerosi bug.

  • @federicomorosin321
    @federicomorosin321 Před 4 lety

    Che ne pensi degli amplificatori NAD?

  • @iandrea7485
    @iandrea7485 Před 6 lety

    Ciao davide e sempre complimenti !!!! Qst video esalta il mio impianto ....ho l’accoppiata denon pma720 e ne sono soddisfattissimo ! Uso diffusori IndianaLine nota550XN che pure tu hai ben recensito e suonano da dio !!!! Il classico basso denon e’ davvero esaltato in qst diffusori !!! Un consiglio : ascolto molto rock metal e soprattutto live il tono del basso mi consigli di tenerlo sempre dopo la meta’ del potenziometro??? Ciao e grazie dei video sempre preziosi ke fai

    • @antoniobaronio9029
      @antoniobaronio9029 Před 6 lety +1

      iANDREA 74 sarebbe sempre meglio non usare i bilanciamenti di tono, almeno su un buon impianto. D’altronde se il disco esce con un certo mixaggio ci sarà un perché....diverso se serve a sopperire a carenze dell’impianto o dell’ambiente di ascolto.

    • @iandrea7485
      @iandrea7485 Před 6 lety

      Diciamo che senza toni aggiunti non mi piace mai del tutto ....sara’ perche’ sono cresciuto ad equalizzatori e booster e cose simili ma un minimo di tono mi piace sempre aggiungerlo !!!!!e so ke x noi audiofili e’ un po’ un sacrilegio ....

    • @antoniobaronio9029
      @antoniobaronio9029 Před 6 lety

      iANDREA 74 probabilmente il suono Klipsch é quello che fa per te...prova a darci un ascolto se riesci.

  • @2sing
    @2sing Před 5 lety +1

    stavo pensando al Cyrus One, ho letto una recensione che mi ha messo molta curiosità

  • @azznoss345
    @azznoss345 Před 6 lety

    Consiglio ... Miglior casse per componentistica onkyo ...?

  • @marcogastroni8363
    @marcogastroni8363 Před 5 lety

    E se al posto delle indiana line mettessi delle klipsch r-15m ?

  • @paolinomaione4064
    @paolinomaione4064 Před 6 lety +1

    Caro Davide credo che Rotel abbia un prezzo prestazioni molto interessante.

  • @zimone89
    @zimone89 Před 5 lety

    sono anni che uso quell'ampli....con qualche modifica da una pista a parecchie macchine di fascia superiore!

  • @alessiotortora3898
    @alessiotortora3898 Před 7 měsíci

    Ciao Davide dove si trova il vostro negozio?

  • @giancarlominoia4146
    @giancarlominoia4146 Před 4 lety

    Belle recensioni sui marchi......e sulle differenze di timbristica.....per questo motivo....secondo il mio modesto parere....in base ai propri gusti musicali si scelgono i prodotti .....io ...mio gusto personale ho sempre prediletto mischiare i prodotti....tra giradischi,cd, ,amplificatore e diffusori....io 20 anni anni fa avevo pre e finale rotel cd Marantz diffusori chario hipper 100 se non ricordo male il modello,

  • @bailahorascuoladidanzecara8269

    Grande Davide. ti seguo sempre.
    Io comprando tutto usato in condizioni perfette ho preso un Cambridge Azure 540 con relativo pre-phono, casse Chario Syntar 6 e lettore CD Harman Kardon HD 710.Tutto completo di telecomandi.Cosa ne pensi? Ah scusa in totale ho speso 175 euro!!!
    Si hai letto bene!!!! 175 euro.

  • @victorcarell5784
    @victorcarell5784 Před 5 lety

    Penso che acquistare oggetti riguardanti il campo dell'hifi solo guardando la cifra da spendere sia un errore.Il suono prodotto da un qualsiasi impianto HiFi di alta o bassa qualità é molto soggettivo.Diciamo che é anche il tutto dipendente dal tipo di altoparlanti che uno decide di accoppiare all impianto in uso.

  • @zetatl7393
    @zetatl7393 Před 5 lety

    bel video!! all ampli ci posso attaccare il giradischi?per ora lo attacco ad un ampli con rca rosso e bianco..

    • @ignitore
      @ignitore Před 5 lety

      Giampi Moon certo che sì ha l’entrata phono mm

  • @lucainvernizzi848
    @lucainvernizzi848 Před 5 lety

    NAD, Rega, Rotel, Project? Perché no?

  • @passionearmiariacompressa883

    Pioneer, Denon, Kenwood....tutta roba estremamente consumer che funziona, ma non suona. L'elettronica al minor prezzo possibile, cosa si vuole ottenere dal loro suono? Già Yamaha (che non si pronuncia Iamàca ma Iama-hà perchè è giapponese) è diversa, fa ampli più seri anche come entry level. Per i lettori CD posso dire per esperienza che sotto i 500 euro suonano tutti uguali, cioè piatti e senza musicalità, perchè sono costruiti tutti con gli stessi componenti elettronici e stessi circuiti. Per quanto riguarda Indiana Line mi trovo d'accordissimo con te, è una ditta seria che offre un buon servizio assistenza, gente in gamba e prodotti ottimi per il loro rapporto qualità prezzo. Per allestire un impiantino secondario tempo fa avevo comprato una coppia di DJ308 che a dispetto del nome non sono casse da DJ ma ottimi diffusori 3 vie, con un bel mobile grande e un vero woofer da 20 cm, versatili con ogni tipo di musica se uno è davvero appassionato di musica si porta a casa con 280 euro dei diffusori che come suono valgono almeno il triplo e che gli fanno dimenticare tutte le paranoie audiofile ma gli permettono di godersi la musica, con tutta la sua energia e le sue emozioni! sul suono dei lettori CD Marantz per me vale quanto detto sopra, mentre per gli ampli Marantz è vero hanno un suono personale, ma secondo me più che gamma media asciutta hanno una gamma media molto liquida e presente e con un basso nitido e corposo. Tra i migliori acquisti spendendo poco consiglio i diffusori Wharfedale e anche le Canton serie GLE, quella con le membrane dei woofer in alluminio, buon rapporto qualità prezzo e un bel suono luminoso. Davide aspetto la tua prova delle nuove JBL Arena 170! ciao. Gian

    • @passionearmiariacompressa883
      @passionearmiariacompressa883 Před 6 lety

      capisco cosa intendi dire, effettivamente gli ampli Yamaha non si può dire che diano un suono caldo. Ma molto dipende dai diffusori che ci abbini: se si usano diffusori con tweeter a cupola metallica o trombe viene fuori una schifezza fredda e metallica come dici tu

  • @madmaxx0818
    @madmaxx0818 Před 3 lety

    ...non come le Klipsch che suonano drum ban gzin pprppp zzzs trrrbung rururtt molto americano, però dopo ve lo spiego bene, no!! bene !!....ahahahaha mitico Davide; troppo simpatico, io guardo solo te, sto troppo lontano o ti verrei a trovare tutte le settimane.

  • @wooferone
    @wooferone Před 2 lety

    Questo è proprio ciò che cerco... Sarebbe ancora reperibile il materiale???

  • @iblioconnect1533
    @iblioconnect1533 Před 3 lety

    Da un vecchio appassionati di HiFi che da giovane non disponeva di troppo denaro....
    ma Pioneer non esiste più?
    Avevo comperato SA6200 - PL10 e due casse sempre Pioneer
    Grazie

  • @claudiov428
    @claudiov428 Před 5 lety +1

    Lettore cd denon. Ne sono rimasto profondamente deluso, avevo un vecchio cd della Pioneer comprato negli anni 90, che abbinato ad un vecchio ampli denon pma 720 costruito in Germania, che pilotava due indiana line serie arbour da pavimento, aveva un suono molto definito, tanto che percepivo molto tranquillamente la posizione degli strumenti. Ora col lettore denon, è solo confusione e mancanza di definizione. Decisamente un passo indietro.

  • @veltriclemente
    @veltriclemente Před 5 lety

    Io mi ritrovo un hi-fi anni 90 technics con amplificatore A900Mk2. Equalizzatore Sh-GE90, Tuner GT650; Deck doplia cassette ; Lettore cd; e un l'unico pezzo non technics. Poi ho Sony Compact Disc player CDP-XE 270. E un Minidisc Deck MDS-520. che non vendo 😄 ho passato la mia infanzia ad ascoltare musica. Appassiamo di hi-Fi eragli anni dei migliori Dj. Cerco casse degne del 900mk2. Ho due JBL vorrei sostituire con qualcosa di piu serio consigli.... Saluti e complimenti per la collezione

  • @walekook
    @walekook Před 6 lety

    Bello il coperchio in plastica dell ampli denon..ha una bella curvatura verso l'alto che non è proprio il massimo.

  • @veltriclemente
    @veltriclemente Před 5 lety

    Dimenticavo cosa ne pensi della Technics?

    • @andrea-sp2xm
      @andrea-sp2xm Před 3 lety +1

      occhio non fanno piu' garanzia ho avuto una brutta esperienza mai piu' techics

  • @bluraykiller8630
    @bluraykiller8630 Před 6 lety

    Ciao Davide come valuti il mio impianto composto da Cocktail audio x10,Pioneer A-30,Micromega Mydac,Tesi 260 e secondo te con degli stand dedicati alle casse potrei migliorare il suono??

    • @audiocostruzioni_
      @audiocostruzioni_  Před 6 lety

      Ma diciamo che quando i diffusori sono all'altezza giusta e gia' molto .. non credo che gli stand migliorino le prestazioni !! sicuramente l'estetica .. ciao davide

  • @giandujavettorello6184

    Se si rompe un lettore CD usato pagato 50 euro dopo qualche anno, ne compri un altro allo stesso prezzo, anche meno.
    Un bel lettore CD/DVD Pioneer usato (serie DV) con uscita ottica, da collegare a un DAC esterno: grande meccanica, molto durevole.

  • @maui-maui4011
    @maui-maui4011 Před 5 lety

    Cambridge 2.200 euro prodotto in cina ?

  • @carmelob97
    @carmelob97 Před 2 lety

    Ma per chi inizia non potrebbe andare bene un prodotto tipo Onkyo a Yamaha perchè parli del problema consumer?
    Non mi è molto chiaro.
    Certo non sono un esperto di HI-FI ma mi piacerebbe avere un impianto per ascoltare la musica e magari il TV.

  • @francescofaccilongo9768

    Davide consiglieresti anche qualche bel mini hifi da camera ben suonante?

    • @thelastveight
      @thelastveight Před 6 lety +1

      Ci vuole un bel coraggio a dire ad una persona che tratta HI-FI da non so quanti anni che di suono non capisce una mazza!! Poi detto da uno che consiglia BOSE!?!?!? Evita certi commenti x cortesia

    • @BigFranz1198
      @BigFranz1198 Před 6 lety

      Giulio Valle Bose? Cambia canale...:)

  • @MarcelloBassano
    @MarcelloBassano Před 6 lety +1

    Direi che NAD e Rega fanno anche prodotti entry simili, ma non so se li tratti

    • @audiocostruzioni_
      @audiocostruzioni_  Před 6 lety

      Rega la tratto Nad no , ma forse costicchiano qualcosa di piu e non c'è la fai a stare nei 1000 euro , mentre Nad non la tratto , ma e una ottima marca , da prendere in considerazione

    • @danielet612
      @danielet612 Před 5 lety

      con rega stai dentro ai 1000 solo con due pezzi...

    • @christiantagliaferro4123
      @christiantagliaferro4123 Před 3 lety +1

      @@danielet612 ci sarebbe il Rega IO. Bisogna farselo arrivare dall'estero però.

  • @salvatoredelpiano727
    @salvatoredelpiano727 Před 6 lety +2

    Buona recensione unica cosa che non condivido klipsch vs indiana line due modo diversi di suonare ma klipsch bum bum e basta no almeno per me

    • @audiocostruzioni_
      @audiocostruzioni_  Před 6 lety

      Hai ragione .. anche a me piace Klipsch ... volevo esprimermi diversamente ma davanti alla videocamera non e sempre semplice trovare i termini giusti :-)

    • @Simone-qr6mq
      @Simone-qr6mq Před 5 lety

      Io ho un paio di casse klipsch e avevano molti (forse troppi) bassi col mio amplificatore technics su-x302. Un giorno mi sono deciso a disattivare il super bass drive e la situazione è cambiata quasi in peggio: sebbene sembri di ascoltare dei diffusori da studio, i bassi risultano poco presenti (almeno utilizzando un lg v30 con spotify premium e quad dac attivato con profilo audio "sharp" come sorgente e il volume a circa metà). Col cd la situazione migliora, ma poco.
      Dovrei procurarmi un vecchio equalizzatore da hi fi, montarlo e regolarlo secondo voi?

  • @Joezappa
    @Joezappa Před 4 lety

    Grazie Davide!
    Si trova un amplificatore integrato con DAC incluso a 400€?
    E quale...
    Salutoni!

    • @audiocostruzioni_
      @audiocostruzioni_  Před 4 lety

      Ciao Giuseppe, si ce ne sono diversi. Tra i “Best Buy” consiglio Denon PMA800 e Marantz PM6006 che sono dotati entrambi di ingressi digitali e sono poco sopra i 400€. Altrimenti se vuoi stare sotto i 400 puoi andare di Marantz PM5005. Trovi tutti i prezzi nella sezione “nuovo occasioni” del mio sito. Ciaooo davide

  • @gilbertovetrugno7880
    @gilbertovetrugno7880 Před 5 lety

    ti sei scordato della Rotel , credo sia meglio dei prodotti da te sponsorizzati , NAD ottima , advance acoustic anche ottima direi , cambridge audio direi buona , il resto non sono prodotti consumer ma molto conosciuti

  • @nandoalonso4532
    @nandoalonso4532 Před 5 lety

    secondo me se si vuole cominciare senza spendere cifre elevate nel meraviglioso mondo dell'hi-fi (hobby costoso lo so), è meglio prendere un buon vintage e migliorare di anno in anno. imho.

  • @ivomixdj
    @ivomixdj Před 5 lety

    Ma come si fa a dire se suona meglio o peggio? Ci sono delle prove fisiche con oscilloscopio alla mano ? O è solo a orecchio la considerazione

  • @cortomalteserasputin2895

    Ma dai un giudizio sui diffusori BOSTON?

  • @MorganTrevisan
    @MorganTrevisan Před 5 lety

    Anche Akai faceva prodotti per hi fi home

  • @matmat3460
    @matmat3460 Před 5 lety

    La serie onkyo RZ in Collaborazione con Pioneer non suona affatto male.. Costicchia un po'... Ma vanno bene
    Io ho 820 e va da dio

  • @Tore1960
    @Tore1960 Před 2 lety

    Video molto interessante ma, per quel che mi riguarda personalmente, aumenta la mia confusione in materia. E questo deriva dal fatto che, non essendo un tecnico e non avendo la possibilità di provare aggratis nulla, mi devo basare necessariamente in maniera preventiva nei giudizi su un'apparecchio nello specifico e in generale sull'hi fi, sulle opinioni prese da ogni dove e da parte di chiunque: professionisti, youtuber più o meno inseriti nel settore, altre persone variamente catalogabili .
    Quindi già sulla faccenda vintage-vecchio-nuovo, le opinioni sono a dir poco contrastanti e per vari motivi. Si va ad un'estremo con il considerare il vecchio-vintage meglio comunque del nuovo (perchè meglio costruiti e più focalizzati sulle cose più importanti quale il suono) e viceversa (perché comunque nuovi). Sta di fatto che un ignorante o quasi in materia di fronte ad un qualsiasi apparecchio rimane un pò disonrientato e comunque gli viene levato il piacere di avere una base di sicurezza di aver fatto comunque un buon acquisto. Della serie, comunque miglioro il mio vecchio-vintage qualsiasi nuovo apparecchio compri etc.
    Andando al video, rimane utile per chi vuole farsi exnovo un buon-ottimo hi fi, ma rimane sempre in dubbio chi l'impianto ce l'ha già (con apparecchi 'vecchi', come il sottoscritto) e praticamente deve sperare che non se ne guasti qualcuno, per non avere un esaurimento nella scelta del sostituto. Soprattuto se si parte da una base medio-bassa e quindi comunque dover, per migliorare drasticamente il suono generale, nel caso dovesse sostituire un lettore CD, dover considerare se il gioco (comprare un ottimo lettore CD a prezzi un pò più sostenuti) vale la candela visto che il resto è comunque di un altro livello.
    A questo dovrei fare la domanda fatidica cioè elencare gli apparecchi a disposizione per avere un'idea di come fare nel caso che...ma questo è il 130esimo commento e non pretendo di avere una risposta. Soprattutto dopo anni dalla pubblicazione del video.

  • @vespapx1506
    @vespapx1506 Před 4 lety +1

    Ma la Kenwood...solo frullatori e planetarie ??!!!! Haihaihai signora Longari. !!!😭😭😭

  • @Filippoemme
    @Filippoemme Před 4 lety +1

    Non son d'accordo col fatto che Yamaha faccia roba da battaglia.Io possiedo sia l'ampli Yamaha as 500 che il Denon PM 720.È pur vero che il Yamaha ha qualche Wat in piú,ma è anche un'altra cosa...

  • @alessio4832
    @alessio4832 Před 4 lety

    Veramente c'entra poco dove si trovano le cose e le marche, se gli apparecchi sono i soliti, mica cambiano le caratteristiche a seconda che siano venduti anche in catene di elettronica "consumer" o meno, poi cambia anche nel tempo magari quali uno sceglie di tenere e quali no, e comunque da anni ormai anche Denon per dire, si trova o si trovava in certi periodi pure nelle grandi catene generiche (e non solo i modelli entry level tra l'altro, a volte) o addirittura nei reparti elettronica ed elettrodomestici dei grandi ipermercati. E la Yamaha tra l'altro rimane per molti, soprattutto i modelli fino a qualche lustro fa, una di quelle col miglior rapporto qualità/prezzo, quindi quel discorso lì ha poco senso davvero e chiaramente fatto da uno che ha un negozio hi-fi classico specializzato è anche di parte per definizione ed errato in ogni caso, proprio perché ripeto che pure Denon e tante altre marche di quelle lì più note anche al grande pubblico, si trovano anch'esse volendo in posti non specializzati in hi-fi e ovviamente online in tantissimi siti (Amazon ecc.).

  • @antoniobaronio9029
    @antoniobaronio9029 Před 6 lety +1

    Ho un marantz cd 6006, questo effetto loudness proprio non lo sento.....anche la brillantezza é relativa, direi anzi che suona molto pieno e caldo.

    • @natalerizzo9379
      @natalerizzo9379 Před 6 lety

      Antonio Baronio ti assicuro che i cd marantz , specie quelli di fascia economica sotto i 1000 euro , sono impostati col suono loudness che non è molto evidente (tu probab. ormai sei assuefatto ) ma c'è e lo si nota proprio in confronto con il dcd 720 assolutamente neutro , come l'ampli del resto .
      Comunque i marantz sono ottime macchine ...hanno il "problema "che sotto il millino sono impostati così .....ma a quasi tutti piacciono proprio per quello.

    • @antoniobaronio9029
      @antoniobaronio9029 Před 6 lety

      Natale Rizzo ascoltando via coax su DAC esterno North Star Incanto da 1600 Eur si percepisce un suono più pulito e profondo, ma nessun effetto loudness sul 6006. Cd peraltro diverso dal 6005 e ben valutato in molte recensioni. D'altronde il suono di un CD dipende dal DAC che incorpora e quindi anche in casa Marantz non tutti i CD suonano allo stesso modo. Quanto all'assuefazione direi di no, c'è l'ho solo da Natale e prima avevo il modello 5000 che montava tutt'altro DAC. Probabilmente molto dipende anche dal resto dell'impianto, amplificato Rotel, quindi piuttosto analitico e trasparente. Buoni ascolti!

    • @natalerizzo9379
      @natalerizzo9379 Před 6 lety +1

      Antonio Baronio il Dac si occupa solo di convertire i bit in livelli di tensione e corrente ricostruendo l'onda primitiva. Il circuito preamplificatore del lettore poi può filtrare le frequenze a piacere dando una impronta caratteristica al segnale in uscita. Se a te pare che il segnale sia lineare con nessuna parte dello spettro enfatizzata ok...continua ad ascotarlo ..l'ho avuto per un paio di mesi e a me pare che alte frequenze e bassi siano un po' soffiatini con i medi un po' indietro ... ma come si dice a gusto non c'è perdenza....e non tutti abbiamo le stesse orecchie come non tutti abbiamo gli stessi occhi.

    • @antoniobaronio9029
      @antoniobaronio9029 Před 6 lety +1

      Natale Rizzo diciamo che chiamarlo loudness addirittura mi sembra esagerato. Poi ogni lettore ha la sua impronta. Come dici giustamente de gustibus e conta molto quello che poi viene a valle.

    • @natalerizzo9379
      @natalerizzo9379 Před 6 lety +1

      Antonio Baronio Loudness solo per far capire il tipo di suono con alti e bassi in enfasi e medi arretrati....in quanto ai db di filtraggio siamo ben lontani dal loudness sull'amplificatore .
      Buona musica.

  • @1959euro
    @1959euro Před 5 lety

    OTTIME SPIEGAZIONI DEI VARI PRODOTTI BELLA INIZIATIVA COMPLIMENTI PER I VARI CONSIGLI PER L'ACQISTO

  • @iandrea7485
    @iandrea7485 Před 6 lety

    Per 25 anni ho avuto casse autocostruite : legno multistrato rivestito di formico misure 90/45/35 praticamente 2 bare !!!! Alti della philips prima e poi pyle e bassi prima audiosir e poi boschmann sempre di 25cm! Avevo una mensola che kiudeva il basso in un box praticamente ma ho sempre avuto problemi di bassi non potenti e che subito distorcevano con brutti rimbombi e non credo che i boschmann suonino cosi male ! Tagli dei filtri errati o casse troppo grandi ?????certo ora quel legno sta riscaldando la casa di un amico pero’ mi kiedo ancora dove ho sbagliato🤔

    • @natalerizzo9379
      @natalerizzo9379 Před 6 lety

      iANDREA 74 se sono reflex probab. l'accordo potrebbe non essere in linea con la risonanza del woofer dentro quel volume e quella forma con quel materiale della cassa...purtroppo i reflex consentono pochi margini di errore....e se ve ne sono , di errori , suonano da schifo ....poi conta molto l'ambiente e bisogna fare molta attenzione al campo riverberato e a non far nascere le stazionarie , dentro e fuori i diffusori , che sono come la nebbia per i naviganti...

  • @gimbo73
    @gimbo73 Před 5 lety

    chiavatevi? :-) grazie per i consigli.

  • @areasostasp81
    @areasostasp81 Před 5 lety

    Secondo te un diffusore da 3.000 euro ha così tanta differenza di fedeltà da uno da 300 euro. Grazie

  • @sauromarchione3818
    @sauromarchione3818 Před 3 lety

    Diffusori solo AR O JBL

  • @emilianopremoli4686
    @emilianopremoli4686 Před 4 lety

    Ho 16 anni, mi sto avvicinando all’hifi, e volevo creare un primo impianto hifi livello base. Ora utilizzo delle b&w solid monitor resumate dalla cantina di mio padre, ma mi danno qualche problema perchè un po’ vecchie. Volevo chiedere quindi un consiglio per una coppia di diffusori da scaffale:
    volevo sapere quale fosse la migliore coppia di diffusori secondo voi per musica rock tra:
    -Monitor Audio Bronze 1
    -Klipsch r51m
    -Indiana line tesi 261
    Tutte allo stesso prezzo⬆️
    Ampli ecc li prendo dopo
    Grazie

  • @LaraGamesOfficial
    @LaraGamesOfficial Před 6 lety

    Bellissimo video non fa una piega. Mi dispiace solo che ormai la produzione di ogni cosa sia in Cina. Il made in Italy di cosa se poi tutto è fatto in Cina? Ma non voglio polemizzare, vi propongo un video molto azzardato quanto provocatorio, che riguarda un giradischi costruito totalmente in Italia negli anni '60, da ascoltare! czcams.com/video/S_JkJD5Wfcg/video.html

  • @huskyiii
    @huskyiii Před 3 lety

    simpatico e preparato, ma al millesimo "DICIAMO" mi son fermato.

  • @RiccaRock100
    @RiccaRock100 Před 5 lety

    Peccato che sei lontano

  • @johnwhite797
    @johnwhite797 Před 2 lety

    Chissà perché nessuno parla mai di amplificatori Yamaha....

  • @alessandro5969
    @alessandro5969 Před 4 lety

    Ciao a tutti ho fatto un video aggiornato sui migliori diffusori di questa tipologia, date un’occhiata czcams.com/video/q7erfTuOVjQ/video.html Ciao e grazie

  • @cortomalteserasputin2895

    Ma come parlate?di dice PEZZI E NON PESSI