5 CONSIGLI PER ENTRARE NEL MONDO DEL VINILE E DEL GIRADISCHI

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 15. 06. 2024
  • Come entrare nel mondo del vinile ? Ne ho parlato con due professionisti del settore hi-fi.
    👇 CONTINUA SOTTO 👇
    Grazie al contributo di Giancarlo Valletta e Luciano Di Penta abbiamo fornito 5 consigli utili per tutti coloro che vogliono entrare nel mondo del vinile... senza farsi male. Consigli semplici semplici, ma spesso le cose semplici sono le più efficaci :)
    Giancarlo Valletta è manager di marketing e comunicazione per molte aziende che operano nell'industria dell'hi-fi. Il suo know-how e la sua passione sono sconfinati.
    Luciano Di Penta è il responsabile vendite e marketing per Hi Fi Di Prinzio. Puoi raggiungerlo andando o chiamando in negozio, dicendogli che arrivi da questo video.
    👉 www.hifidiprinzio.it/it/
    📞 0871 562 198
    ***
    I VIDEO DELLA SERIE "VinilicaMente Hi-Fi" 👉 bit.ly/vinilicamentehifi
    I VIDEO DELLA SERIE "VINYLCARE" 👉 bit.ly/vinylcarevm
    ***
    Se ti piace il mio lavoro puoi supportare il Canale acquistando i dischi di cui ti parlo nei miei video all'interno del mio store. Per te il prezzo non cambia, a me arriva un piccolo contributo che mi aiuta a creare altri contenuti come questo :)
    🔥 STORE GLOBALE 👉 bit.ly/vinilicamenteshop
    ✅ VINYLCARE (Buste x vinile, accessori manutenzione ecc) 👉 amzn.to/3g4Vjmd
    ✅ PREORDERS 👉 amzn.to/3KCX9sf
    ✅ I MIEI VINILI ● CD ● CASSETTE 👉 amzn.to/3KwXpJt
    ✅ IL MIO SETUP AUDIO/VIDEO 👉 amzn.to/3rvVz3J
    ✅ I MIEI ULTIMI ACQUISTI 👉 amzn.to/3CUKlu5
    ✅ LE MIE LETTURE 👉 amzn.to/3L1ERAi
    In qualità di Affiliato Amazon ricevo una commissione per ogni acquisto idoneo.
    ✅ ISCRIVITI 👉 bit.ly/vmiscriviti
    📱Canale Telegram 👉 t.me/vinilmanofficial
    📷 Instagram 👉 / vinilicamente
    🔥 Puoi sostenere il Canale anche salvando l'home page di Amazon nel tuo browser col mio link personalizzato 👉 amzn.to/3b1w8iO
    💸 Donazioni PayPal 👉 paypal.me/vinilicamente
    * * *
    ✅ SUPPORTA IL CANALE, LA MUSICA, LA CULTURA
    Il negozio di VinilicaMente è sempre aperto! In un unico posto trovi i dischi di cui parlo, i componenti del mio impianto e tanto altro 👉 www.amazon.it/shop/vinilicamente
    Controlla tra gli scaffali virtuali del mio negozio: troverai sicuramente il disco, il gadget o l'accessorio che stai cercando!
    Se preferisci acquistare i tuoi dischi altrove puoi supportarmi salvando nel tuo browser la home page di Amazon tramite il link che inserisco qui sotto. In qualità di affiliato Amazon per ogni tuo acquisto mi arriverà un piccolo contributo, mentre per te i prezzi rimarranno invariati
    👉 amzn.to/2WCkQde
    * * *
    ✅ Sigla realizzata da Brigata Studio
    www.brigatastudio.com
    / brigatastudio
    * * *
    00:00 A chi è rivolto questo video???
    01:51 #1 Fissare il budget
    06:19 #2 Usato sicuro
    12:05 #3 Esigenze personali
    19:20 #4 Come far suonare un giradischi
    34:40 #5 Accessori indispensabili
    * * *
    DISCLAIMER: Non detengo i diritti degli spezzoni audio/video inseriti che sono da intendersi come puramente esemplificativi dell'album menzionato. Lo scopo non è quello di togliere profitti all'artista o all'etichetta discografica, ma esattamente il contrario, promuovendo CULTURA attraverso pochi secondi di musica condivisa.
    * * *
    #vinile #giradischi #vinilicamente
  • Hudba

Komentáře • 128

  • @TheNicoquadra
    @TheNicoquadra Před 2 lety +21

    Mi è capitato in un negozio Hi-Fi,un cliente affezionato mi dice: “Sotto una certa soglia di prezzo,ascolti la musica e non l’impianto”….
    Un genio.

  • @cloudssb9578
    @cloudssb9578 Před 2 lety +11

    FINALMENTE, mi sto approcciando in questi mesi a questo bellissimo mondo, e devo dire che trovare informazioni o anche solo video belli e stimolanti a riguardo non è facile... ma questo canale rimane una certezza

  • @quotaextra9975
    @quotaextra9975 Před 2 lety +23

    Johnny, ti dico solo che ho rimandato PER ANNI l'acquisto di un giradischi proprio perché mi facevo mille problemi (non potendo permettermi modelli esosi). Per me il vinile era uno "sfizio", e non me la sentivo di investirci troppo, così scelsi di abbandonare l'idea dell'acquisto.
    Poi un giorno ho visto un tuo video nel quale elogiavi un "AudioTechnica AT-LP120x" a 300 euro, descrivendone i dettagli ...e alla fine l'ho comprato. L'ho collegato diretto a delle Edifier R1280db che già avevo, ...e ora con estrema semplicità mi godo l'ascolto. So benissimo che è tutto molto "entry level", ma chissenefrega 😅 , ...mi rende felice lo stesso.
    Mi hai aiutato a sbloccare uno scrupolo (immotivato) che durava da anni. 🙂

    • @vinilicamente
      @vinilicamente  Před 2 lety +5

      Ciao, ce ne sono tante di leggende che si tramandano sui forum e in generale online. Applicando il ragionamento di questi personaggi alla vita di tutti i giorni, non potremmo andare a lavorare con la nostra macchina perché fatta di lamiere di plastica, dovremmo spendere almeno 50mila euro per avere qualcosa di decente. Usiamo il nostro cervello, non affidiamoci alle ricette magiche che leggiamo in rete. E naturalmente vale anche per tutto ciò che dico nei miei video, che fungono solo da spunto, non da legge universale.

    • @simiwazhere
      @simiwazhere Před rokem

      Ho un problema analogo al tuo. Da ragazzina ho avuto un paio di impianti stereo compatti che ho usato fino al loro deterioramento, consumandoli con la mia piccola collezione di dischi. Non suonavano perfettamente ma non era un grosso problema non essendo mai stata una purista del suono. Tuttavia amavo riprodurre i 33 e i 45 giri coi loro fruscii e quel suono caldo e morbido, allo stesso modo, amavo il cerimoniale che li accompagnava. Richiedevano rispetto e questo li rendeva preziosi. Poi.. beh.. è musica! Basterebbe anche solo questo.. Negli anni, ho continuato a comprare, con parsimonia per limiti economici, altri vinili, ma non ho più avuto un impianto per riprodurli se non una bistrattata valigetta stereo Teppaz Cleo che ha visto tempi migliori. Ieri ho conosciuto questo canale e ora sto divorando diversi dei suoi video per valutare se è arrivato il momento di colmare questa mancanza o se dovrò aspettare ancora.

  • @alessandrocorona552
    @alessandrocorona552 Před 2 lety +1

    Buonasera, tutto condivisibile e da neofita con pochi mesi di passione riscoperta per il vinile alle spalle (intensi per quanto riguarda la raccolta di informazioni e di "studio", ma con la consapevolezza di aver fatto comunque errori sul percorso) sinceri complimenti per quanto condividete su questo canale e per la competenza e passione che ci mettete. Per chi apprezza questo mondo un canale davvero ben concepito e sempre spunto di interessanti riflessioni.

  • @poppihellas813
    @poppihellas813 Před 2 lety +33

    .... a 54 anni e dopo anni ed anni di vinili comperati, mi rendo conto, purtroppo, che, da quando il vinile è tornato di moda, i prezzi sono aumentati in modo esponenziale. Peccato, perché così , si rischia di distruggere il mercato di questo bellissimo oggetto. Che le majors , si diano una calmata sugli aumenti dei prezzi.

    • @nic-ci_66-77
      @nic-ci_66-77 Před rokem +2

      Guarda la puntata sul collasso del vinile.. la situazione è molto più seria e complessa di quello che sembra

    • @ivantuccillo6944
      @ivantuccillo6944 Před rokem +2

      Si esattamente, io ho 18anni e mi sono avvicinato da poco a questo mondo e ho notato che i prezzi dei vinili sono molto alti, sono quasi tutti dalle 40 euro in su, addirittura ieri volevo acquistare un vinile di 50cent su Amazon ed era prezzato circa 90 euro...

    • @turn_the_disc_82
      @turn_the_disc_82 Před rokem

      @@ivantuccillo6944 purtroppo basterebbe non comorarli..ma siamo delle pecore
      Me compreso 😅

  • @Michele9977
    @Michele9977 Před 2 lety +1

    Grande Jhonny!!! Sei sempre il migliore! Video sempre ben fatti che non se la tirano e anzi, aiutano le persone nelle scelte oculate( e senza marchette)!!

  • @andreadelunardi
    @andreadelunardi Před 2 lety +1

    grande, attendo con ansia gli episodi sulla pulizia!

  • @dantealighieri564
    @dantealighieri564 Před 2 lety

    BRAVI. Guida semplicemente utilissima e fatta con criterio. BRAVI!!

  • @Giovax74
    @Giovax74 Před 2 lety

    Complimenti Johnny !!!
    Video , oltre che bello , utilissimo
    Considerazioni degli ospiti che possono sembrare scontate ma che invece non lo sono
    Davvero complimenti

  • @giannielle65
    @giannielle65 Před 2 lety

    Numero uno,consigli utilissimi,video interessantissimo per tutti e non per chi approccia per la prima volta con questo mondo fantastico ma costosissimo,anche perchè sempre in costante evoluzione.Ricordo quando ho comprato le Bose acoustimass 5 dopo un paio di mesi è uscito quello con il sub amplificato.Tu comunque resti il faro per tutti,appasionati e non.Grande.

  • @maxdidone394
    @maxdidone394 Před 2 lety +2

    io mi considero neofita anche dopo anni. c'è sempre qualcosa da imparare. e vale in tutto ciò che faccio.
    grazie sempre per trattare questi argomenti. ti fanno capire se ti sei mosso bene e se stai continuando a fare bene. ;)
    ciao Johnny!! grazie mille. Max

  • @francescobommartini
    @francescobommartini Před 2 lety +3

    Grande Johnny! Ascoltato con piacere. Anche perché io sono CD addicted, e seguendoti mi sta venendo voglia di approfondire il vinile...

  • @bailahorascuoladidanzecara8269

    Grandissimi HI FI Di Prinzio. Acquistato da loro il mio streamer di rete ad un prezzo ottino e con buoni consigli telefonici prima della spesa .Grazie.

  • @MrMrtonio1719
    @MrMrtonio1719 Před rokem +1

    Video molto interessante.
    Il mio primo Giradischi è stato:
    Sanyo GXT 4650K
    all'epoca uscì con 4 diffusori e ricordo che spingeva da matti.
    Oggi Naturalmente la tecnologia è migliorata tantissimo.
    Tuttavia, il vintage avrà sempre quel fascino insuperabile, specialmente con un vinile sopra che gira.❤

  • @davidedevincenzo6351
    @davidedevincenzo6351 Před 2 lety

    Estremamente interessante,grazie mille !

  • @costantinogiordano7894
    @costantinogiordano7894 Před 6 měsíci

    È un piacere immenso ascoltarvi… jhonny fai una grande e ottima opera di informazione… da persona abbastanza esperta (non si é mai realmente troppo esperti) e amante dei giradischi ho ascoltato con passione e attenzione le argomentazioni e sono state super chiare e sincere! Io ho iniziato a 14 anni rispolverando un impianto hi-fi di mio padre, grande appassionato anche lui e iniziando ad ascoltare i suoi vinili su un giradischi, appunto, anni ‘70… per iniziare é stato perfetto, poi con gli anni ho sentito l’esigenza di avere un impianto hi-fi più performante e per la laurea mi son0 fatto regalare quello che é ancora oggi il mio impianto hi-fi!!! Ma se si ha un impianto hi-fi con tanto di giradischi a casa già funzionante, per iniziare direi che é l’ideale!!! Complimenti!!!

  • @vitobarile5018
    @vitobarile5018 Před 2 lety

    Bellissimo ed interessante video

  • @giovannidicandia2349
    @giovannidicandia2349 Před 2 lety

    Sempre utili i tuoi video da neofita ne faccio tesoro

  • @mariorossi1227
    @mariorossi1227 Před 2 lety

    Video fantastico

  • @mauriziobozza2585
    @mauriziobozza2585 Před rokem

    Faccio tesoro di ciò che ho ascoltato, e tra poche ore vado ad acquistare il mio "secondo" giradischi.. a distanza di 40 anni dal primo... Sono due giorni che seguo i tuoi video , e la prima parola che mi viene in mente è GRAZIE!

    • @vinilicamente
      @vinilicamente  Před rokem

      Grazie a te Maurizio. Felici di esserti stati utili

  • @Blackmore75
    @Blackmore75 Před rokem

    Ciao Johnny, seguo da pochissimo il tuo straordinario canale, volevo chiederti se potresti fare un video esaustivo su come leggere i codici scritti al centro del vinile, per intenderci quelli che dovrebbero stabilire se trattasi di una prima stampa etc etc...e ti chiedo inoltre se potresti fare un video sul mondo del Compact Disc e cosa ne pensi. Grazie e complimenti, Stay Rock!!

  • @hermann7514
    @hermann7514 Před 5 měsíci

    Ciao a tutti. Alla fine della fiera ho preso un Pro-Ject Debut Carbon Evo testina Ortofon 2M. E il mio primo giradischi degno di questo nome e mi sono fatto consigliare dal negoziante. Il budget era di circa 600 euro e lo rispettato con un prodotto mi hanno garantito essere ottimo

  • @drumnbeard
    @drumnbeard Před 2 lety +1

    Ciao da quando ho scoperto il tuo canale ho ripreso la voglia di tirare fuori oltre ai vinili anche le poche cassette che mi son rimaste.
    Hai visto il video di 'the moment' full cassette/all genre mix
    Un dj che mixa con delle strane piastre..tutto a cassette!

  • @user-lm9wc2vv7k
    @user-lm9wc2vv7k Před rokem

    Johnny TOP CLASS 💯👍

  • @Pierino6969
    @Pierino6969 Před 2 lety

    Complimenti

  • @judithsalgado2456
    @judithsalgado2456 Před 2 lety

    Bellissimo! Bravi davvero…. Non è mai facile cercare ed apprendere certe informazioni ….. Grandi!!!!!

  • @lucafoti3213
    @lucafoti3213 Před 4 měsíci

    Ciao johnny ... cosa pensi del mixars lta ? È un prodotto per dj inferiore all audiotechnica 140 o pioneer plx 500?

  • @simonecionco1565
    @simonecionco1565 Před rokem

    Io so proprio nuovo nuovo da poco possessore di un technics mk2 e al momento devo ascoltarlo con uno Yamaha htr3067 che è più per l home theatre, grazie per questo video

  • @camillastar201
    @camillastar201 Před 2 lety +1

    Ciao, ottimo video. Non voglio cambiare il mio technics 1100 mk con un altro ma altro giradischi. Forse dovrei cambiare l'amplificatore un Onkjo semi nuovo ( forse all'epoca quando lo compri non era l'ultimo mdello) e migliorare le casse. Ma migliorare la puntina e ti chiederò consiglio, Johnny. Il fatto è che vivo in Inghilterra e non è una mia priorità in generale, il mio impianto. Non ho ansia da prestazione come molti nei vari forum dopotutto son donna.

  • @ursida68
    @ursida68 Před 5 měsíci

    Un gran bel video, come sempre è un vero piacere ascoltare i tuoi consigli. Possiedo diversi giradischi di marche molto note, vorrei provare per solo curiosità un giradischi con uscita Bluetooth da posizionare in camera e poter ascoltare i miei vinili in tutta tranquillità. Puoi darmi qualche consiglio? Buona serata

  • @eliavaccaro7410
    @eliavaccaro7410 Před rokem

    Con un impianto esistente Kenwood anni '90 (amplificatore A63, giradischi P63) ha senso sostituire solo il giradischi con un recente Teac TN 4D?
    L'obiettivo è migliorare la qualità del suono da giradischi appunto. Grazie 😊

  • @sergioamorello5570
    @sergioamorello5570 Před 2 lety +4

    Molto interessante questo video. Purtroppo però spesso i negozianti, anche se in buona fede, portano il cliente a convincerli verso l’acquisto ovviamente dei marchi da loro trattatati. In realtà ci sono marchi magari poco diffusi commercialmente ma altrettanto validi che si trovano in pochi negozi.

  • @flaviospotti
    @flaviospotti Před 2 lety +3

    Alcune riflessioni per i neofiti... oggigiorno sul web e soprattutto su CZcams esiste la possibilità di informarsi in modo molto approfondito su tutto quello che riguarda il mondo del vinile (dischi e giradischi). Ho vissuto di persona l'epoca d'oro del Vinile, l'arrivo del CD e il conseguente tramonto del disco e delle musicassette e per ultima poi la nuova alba del vinile.
    Negli anni '70, '80 e primi anni '90 sono stati prodotti decine di modelli di giradischi per tutte le tasche e di tutti i livelli.
    Marche oggi poco consciute o poco considerate avevano allora ottimi giradischi nei loro cataloghi, ancora oggi di pregio. Anche i modelli economici in realtà paragonati a quelli di oggi sono prodotti notevoli che suonano assai bene. Vero è che il giradischi non ha l'immediatezza di un file mp3 riprodotto sul pc o sul proprio smartphone, ma non occore una laurea per prenderne confidenza.
    Il gioco del modello consumistico, che oggi governa il mercato, ovviamente spinge sul prodotto nuovo portando il neofita a seguire percorsi insidiosi e spingendolo a spendere parecchio in un programma di infiniti upgrade...
    Ci sono negozi di vintage (anche in canali non ufficiali) dove persone preparate e molto appassionate sono in grado di offrire giradischi e impianti di ottimo livello sia per neofiti che per chi vuole crescere con le esigenze di alta fedeltà. Tutto questo spendendo 1/10 rispetto al nuovo.
    Naturalmente offrendo anche garanzia e assistenza.
    Oltretutto il mondo del vintage permette il riuso, quindi un percorso molto più virtuoso in termini di ecologia ambientale.
    La mia esperienza in questo ambito è assai positiva. Ho ritrovato la gioia e il piacere di ascoltare la musica che amo a livelli di qualità molto elevata spendendo poche centinaia di euro, cosa che non è possibile con il nuovo.
    Chi vive e ascolta il vinile, anche da neofita (se appassionato), si costruisce la propria esperienza col tempo (questo è il bello della vita) entrando sempre più in confidenza con questo straordinario mondo...
    Grazie Johnny per questo splendido canale e questi interessanti e stimolanti video sempre molto approfonditi e mai banali!!

  • @lapecheronza2783
    @lapecheronza2783 Před rokem

    Anzitutto grazie...di esistere Ho un giradischi reloop mk2 trazione diretta e una collezione tecno 2000 2005 diciamo oltre 50 pezzi mi consigli una testina?Ho anche vinili di pregio Doppio Beatles raccolta Creedence e tanti altri anni 70 importati da Londra Aiuto

  • @zerlinovaragnolo9009
    @zerlinovaragnolo9009 Před měsícem

    Jonny indossi una splendida maglietta 🤩che maglietta é e dove potrei acquistarla, grazie dei tuoi preziosissimi consigli, oggi mi ritrovo in casa un technics sl1500c con installata una ortofon 2M Bronze 🤩

  • @leduino6682
    @leduino6682 Před 2 lety

    Ciao vorrei fare una domanda se è possibile, ho una testina Technics shure 270 C, vorrei sapere quanti grami devo dare?. Grazie per la disponibilità.

  • @claudioguarnaccia317
    @claudioguarnaccia317 Před 2 lety

    Ciao!
    Ma secondo te è una moda oggi o potrebbe essere una vera rinascita del supporto?

  • @METALROCK344
    @METALROCK344 Před 2 lety

    Grazie.

    • @vinilicamente
      @vinilicamente  Před 2 lety +2

      Grazie del supporto Patrizio 🥰

    • @METALROCK344
      @METALROCK344 Před 2 lety

      @@vinilicamente prego Jonny!!! Grazie a te per la compagnia che ci tieni con i tuoi video e per la bravura!!! complimenti ancora!!! Un abbraccio

  • @gretazuccheri1596
    @gretazuccheri1596 Před rokem

    Ciao ragazzi io ho qualche problema, ho appena comprato una valigetta giradischi modello CROSLEY CR8005F perché purtroppo questo era quello che potevo permettermi, ho letto più di una volta il libretto ma non riesco a "settarlo" nel modo giusto sembra sempre che venga saltato un pezzo di canzone

  • @salvatorerusso3534
    @salvatorerusso3534 Před rokem

    Ho 65 anni ho tanti LP comprai il primo nel 1970..e cera solo quel supporto e abbiamo fatto esperienza per forza ..li suonavo sul mio vecchio glorioso thorens..che nostalgia un Lp lo pagavo 2..3 mila lire ! Oggi gli lp non sono più alla portata di tutti me compreso da pensionato..io personalmente non mai composto un impianto hifi su consiglio di venditori o riviste ricordo stereo play o suono hi fi..mah sempre studiato e scelto alla fine io i componenti della catena ..e non ho mai sbagliato 😉

  • @TermInator-np6vw
    @TermInator-np6vw Před rokem

    salve. Mi sono avvicinato al vinile da poco e ho visto un vecchio disco degli anni '70 su ebay. Le volevo chiedere quali possano essere dei metodi per capire se un disco è in buone condizioni o meno. Solitamente , quando compro un cd , tipo un videogame , chiedo foto per vedere se presenta graffi o abrasioni e chiedo di vederlo mentre viene usato ma col vinile non so come reagire. Inoltre ci sono delle raccomandazioni da fare al venditore privato per la spedizione?

  • @giovannibelli9974
    @giovannibelli9974 Před rokem

    Caro amico, premesso che considero il tuo canale un tesoro di esperienze acquisite sul campo, chiedo il tuo parere sull'acquisto del giradischi Lenco LS 500Ok completo di casse. E' un buon acquisto, e se sì, manca ancora qualcosa? Grazie.

  • @Drugo-67
    @Drugo-67 Před 9 měsíci

    Ciao Johnny e grazie per i consigli.
    Volendo trasferire il vinile sul PC che possibilità ci sono?
    Grazie

    • @Drugo-67
      @Drugo-67 Před 9 měsíci +1

      Ascolto molto la musica in macchina, ovviamente a casa con il mio impianto HiFi e il mio lettore flac/mp3 Fiio.
      Grazie ancora per i consigli soprattutto musicali..io sono fermo (ho 56 anni) alla mia musica degli anni d'oro, però ho già scoperto, qui sul canale, cose molto interessanti 😉

  • @aldofilosa6850
    @aldofilosa6850 Před 2 lety

    Ciao Johnny e complimenti per il video!! 👍
    Parlando proprio di Vinile, mi é giunta voce che la Technics per il cinquantesimo anniversario dell'iconico SL-1210 ha da poco sfornato il nuovo Technics SL-1200M7L in ben 7 colori diversi.... Beh, te la butto lì ehh.... Farai contenti noi amanti della Technics, e con la complicità di Hi-Fi Di Prinzio ce lo recensirai qui sul canale??? 😜 😜 😜

    • @vinilicamente
      @vinilicamente  Před 2 lety

      Ciao Aldo, se ci sarà possibilità sicuramente. Scrivi anche tu ad Hi Fi Di Prinzio per invogliarli ad inviarmelo :D

  • @federicociciarello7388

    sono d'accordo con i materiali moderni, motori a basso voltaggio e bassa rumorosità, bracci leggeri ed in materiale non conduttivo dotati di cuscinetti a tolleranza zero che riducono lo skating.
    sui forum si leggono consigli utili ma anche castronerie infondate ed assurdità!
    sta a noi ponderare e discernere magari variando la fonte di informazione ed informandoci da fonti attendibili e prendendone in esame più di una.
    il pre fono connesso è interessante ma le orecchie ce le hanno fornite dalla nascita, bastano loro per capire la compressione del disco, 47k 100k o 150k
    i vecchi ampli avevano il selettore in tal senso, quando sentivi bene il brano riprodotto avevi selezionato l'impedenza giusta.
    sono anche d'accordo sui fono rivelatori vintage, anche se va fatta una distinzione tra testine MC ed MM, su quali delle due abbiano sospensioni in gomma al loro interno, se una testina MM ha soltanto due bobine, in certi casi quelle vintage degli anni precedenti l'esternalizzazione o la Asializzazione, quelle testine erano prodotte in maniera più accurata e qualitativa di quelle di oggi, ortofon in danimarca e shure in u.s.a.
    soltanto per il rame utilizzato che era di qualità maggiore o di più facile reperibilità.
    alcune ditte producono puntine, stilo, in Giappone o in Svizzera, a costi modici una è la dreher & kauf, che permettono a chi possiede un vecchio giradischi in cantina del padre / nonno, magari con testina montata di provarlo cambiando lo stilo con una spesa minima di pochi euro.
    le macchine lava dischi si trovano anche a 50€ quelle manuali ovviamente, il detergente è una miscela di alcol isopropilico, sgrassatore ed acqua distillata, che costa quasi di più della vasca / macchina lava dischi, ma utilizzare la bevanda alcolica per eccellenza di un determinato paese dell'est drammaticamente protagonista nei fatti di cronaca degli ultimi tempi, non mi sembra una soluzione valida .
    magari il gin la tequila o il rum del discaunt
    anche il whisky va bene!

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti2120 Před 2 lety +1

    Parole sante.
    Il suono è la cosa fondamentale in hifi, ma anche l'occhio vuole la sua parte.
    Mettersi in casa un obbrobrio estetico semplicemente perché in qualche parametro è superiore no.

  • @avanaqclassic8715
    @avanaqclassic8715 Před rokem +1

    Sei ilmio nuovo Piero Angela del vinile!

  • @hacihaka3230
    @hacihaka3230 Před 2 lety

    Lo so, lo so che rompo, però ti seguo dagli inizi del tuo canale, spero che un giorno farai una puntata dedicata ai vinili dei sonic youth(puntata a richiesta) vedendo la tua professionalità sarebbe un grande piacere godere di cotanta visione unica e assoluta.

  • @ivanchiodino7511
    @ivanchiodino7511 Před 2 lety

    Personalmente in linea di massima condivido, pero mi è capitato di acquistare testine vintage, addirittura uno stilo new old stock di una vecchia exell es 70 taglio shibata ed essere rimasto sorpreso dalla buona qualità, nonostante fossi un po titubante appunto per la sospensione!

  • @zawisza6718
    @zawisza6718 Před měsícem

    Ciao a tutti, da quest'anno mi sono appassionato ai vinili come semplice collezione, ti seguo da qualche giorno e apprezzo tantissimo i contenuti, ma avevo una domanda per me importante, sto comprando vinili sigillati per tenerli tali e conservarli nel miglior modo possibile ma ho visto che in alcuni casi addirittura la copertina tende a rovinarsi e a prendere la linea(curvatura del vinile stesso) volevo chiederti se esiste un modo per mantenerli negli anni perfetti sotto tutti i punti di vista, calcola che al momento per paura li tengo, dopo averli visionati esteticamente, nei cartoni che hanno usato per spedirmeli, ringrazio di cuore chiunque trovi il tempo per consigliarmi

    • @vinilicamente
      @vinilicamente  Před měsícem

      Ciao, ti consiglio di guardare tutti gli episodi della serie vinylcare a questo link:
      czcams.com/play/PL8FaEC-nPBgClQODQH4_agyZl_3D8yjPO.html&si=IwpvT2kHuWAyvT2Q

  • @tristofato
    @tristofato Před 2 lety

    Minuto 5:17
    Parole da sparare in loop all'infinito - in stile Arancia Meccanica - all'interno delle orecchie di molti fanatici.

  • @Kowalskicioit
    @Kowalskicioit Před 2 lety

    Raga come primo giradischi meglio il 50pb o il 120x? E cosa ne pensate del Fosi x2?

  • @gabrieleperuzzi7304
    @gabrieleperuzzi7304 Před rokem

    Ciao ragazzi io o un giradischi a parete con casse incorporate posso applicarlo

  • @Giuseppe.Impellizzeri
    @Giuseppe.Impellizzeri Před 2 lety +1

    Bel video però parlando di giradischi manuale o automatico avrei detto anche, trazione a cinghia o diretta?

  • @gotmycall
    @gotmycall Před 2 lety

    ciao johnny! mi permetto di chiederti qualche consiglio perché da principiante con zero esperienza non saprei a chi altro rivolgermi
    è da tempo che possiedo un vecchio technics sl-bd2 ereditato dai miei nonni che vorrei rimettere in sesto visto il poco budget che ho che non mi permette di prendere un impianto nuovo di zecca
    la cinghia è completamente andata, stessa cosa per il tappetino, ma ho visto che si trovano dei sostituti molto facilmente ed a prezzi economici online, il problema sorge con la sostituzione della puntina: il giradischi ne ha una non identificata ma ho paura che possa essere rovinata e preferirei comprarne una nuova ma non saprei proprio dove mettere mano...
    stessa cosa per amp e pre-amp, che purtroppo non possiedo e chiaramente, essendo un modello piuttosto datato, non sono incorporati nel giradischi stesso
    ho già una coppia di diffusori blaupunkt che ho testato collegandoli in modo rudimentale al pc e la qualità mi soddisfa quindi penso di riutilizzarli
    qualsiasi consiglio su come sistemarlo o che componenti comprare sarebbe una manna dal cielo

    • @vinilicamente
      @vinilicamente  Před 2 lety

      Ciao, come detto nel video, sicuramente un negoziante potrà aiutarti meglio del sottoscritto. Posso consigliarti di rivolgerti ad Hi Fi Di Prinzio, ma naturalmente dipende da dove abiti. A presto!

  • @giuseppesalvati5495
    @giuseppesalvati5495 Před rokem

    Sono sempre stato un compratore di dischi dal 1977 ma i prezzi erano abbordabili si che si comprava un mix da discoteca o un album dei Pink o di Pino Daniele oggi con il ritorno del vinile anno aumentato le cifre si fa lo stesso come un capo firmato e pura speculazione io possiedo oltre 20000 vinili che dici li vendo e recupero il doppio

  • @bacois7649
    @bacois7649 Před 2 lety

    Ciao,mi sto (ri) avvicinando anche io a questo stupendo mondo e ho trovato il tuo canale qualche giorno fa. Prima di tutto complimenti,ottimi video (li sto recuperando piano piano). Volevo chiederti,cosa mi consigli per iniziare? Ho visto alcuni tuoi video ma non sono ancora riuscito a farmi un’idea. Il mio budget è sui 500€…hai un paio di giradischi che puoi consigliarmi? Grazie!!

    • @SimoTubeZone
      @SimoTubeZone Před 2 lety +1

      Rega planar 1 va benissimo la scelta migliore

    • @bacois7649
      @bacois7649 Před 2 lety

      @@SimoTubeZone Grazie,gentilissimo!!

    • @vinilicamente
      @vinilicamente  Před 2 lety

      Ciao, recupera TUTTI i video della serie VinilicaMente Hi-Fi e poi chiama Hi FI Di Prinzio dicendo che arrivi dal canale. Meglio affidarsi ad un professionista del settore che riuscirà a capire le tue esigenze.

    • @SimoTubeZone
      @SimoTubeZone Před 2 lety

      Io chiamai proprio hi fi di prinzio molto cortese l’addetto mi aiuto’ a sciogliere l’incertezza.. la combinazione che ho io è rega planar 1 , marantz 5005 e casse elac .. per un entry combinazione top al giusto prezzo

    • @SimoTubeZone
      @SimoTubeZone Před 2 lety

      Fattore non da poco e’ che il giradischi è già pronto non devi regolare nulla!

  • @francescoago
    @francescoago Před 2 lety

    ciao a tutti,troverete questo commento anche sotto altri video di altri canali. mi piacerebbe se qualcuno di questa comunità avesse il piacere di dirmi se un impianto entry level composto da giradischi audiotechnica + amplificatore yamaha as501 + diffusori warfhedale d330 può avere senso oppure trova delle difficoltà,grazie in anticipo per eventuali consigli!

  • @sauromarchione3818
    @sauromarchione3818 Před 2 lety

    Quale è l'accessorio della Project che alza il braccio a fine facciata? Sarei interessato possedendo un technics 1200 grazie

    • @sauromarchione3818
      @sauromarchione3818 Před 2 lety

      Vabbe mi aspettavo una risposta anche in negativo comunque grazie lo stesso

    • @vinilicamente
      @vinilicamente  Před 2 lety +1

      Ciao Sauro, mi dispiace che tu ti offenda perchè non ti sia stato risposto. Anche se in ritardo cerco sempre di rispondere, d'altronde questa è la prima mattinata libera che ho in questo periodo e un commento può sempre sfuggire. Ecco l'alzabraccio a cui faceva riferimento Giancarlo nel video 👉 www.audiogamma.it/prodotti/pro-ject_q-up/accessori_bracci/serie-accessories/4919.html

    • @sauromarchione3818
      @sauromarchione3818 Před 2 lety

      @@vinilicamente grazie mille buona serata

  • @passionevinile759
    @passionevinile759 Před 2 lety

    caro Jonny possiamo solo ringraziarti e i tuoi ospiti preparatissimi per aver pensato a chi vuole conoscere il vinile

  • @mauroturio2256
    @mauroturio2256 Před rokem

    Io ho comprato un giradischi usato 30 anni fa. Lo possiedo ancora e funziona da dio.

  • @andyjoint7270
    @andyjoint7270 Před 2 lety

    Come capisco quando la puntina è arrivata a fine vita?

  • @robercacchi3811
    @robercacchi3811 Před 2 lety

    L'usato è cosa diversa dal vintage... Il vintage significa grosso modo collezionismo, spesso ai limiti dell'esoterismo, ed ha senso solo per pezzi speciali e per utenti particolarmente ammaestrati. E con una cultura audio storica. Inutile stappare un vino d'annata con chi beve birra e coca. L'usato in realtà è tutto il resto da una cinquantina di anni a questa parte, usura compresa... Vale comunque l'esempio degli pneumatici e degli ammortizzatori tutto però si giustifica col prezzo. Ma per il giradischi, ossia un oggetto con tecnologia implementata per la prima volta negli anni cinquanta ed evoluto fino alla metà degli anni ottanta, mi pare difficile fare conto su miglioramenti tecnologici degli ultimi anni acusticamente apprezzabili. A meno che non mi di voglia rivendere il pre esterno come una novità che va bene per neofiti. Vabbè, oggi i materiali sono più selezionati, ma occorre pesare il risultato col prezzo di listino di fronte. Unico guadagno nel nuovo sull'usato è nelle condizioni di usura. Nulla di altro. Quindi occhi aperti e palle fumanti!

  • @85clericus
    @85clericus Před 2 lety

    Che bel video Jhonny. Hai dimenticato il 6 consiglio: mentire spudoratamente sui costi mensili alle proprie compagne
    XD

  • @Beshnai
    @Beshnai Před 2 lety

    Chiedo alla community di VinilicaMente, grazie anticipatamente per l'attenzione. Come posso fare per orientarmi nell'acquisto dei dischi?? Dove trovo info valide e competenti circa la qualità dei vari aspetti di produzione quali: qualità di incisione, elaborazione del master ecc... ecc... ?? Se non sono stato chiaro, probabile dato che sono un assoluto neofita, mi spiego meglio: vorrei evitare di comprare ristampe di dischi ai quali tengo tanto per poi ritrovarmi tra le mani prodotti scadenti.

    • @pietropellicano45
      @pietropellicano45 Před 2 lety +1

      C’è un solo modo, ristampe OMR ( Original Master Recording ) o mercatini con stampe sino agli anni 80 inclusi, o acquistare dalle poche etichette che incidono in Analogico, Fonè, Blue Note, Velut Luna, Gerbox Records, e pcoche altre ma basta cercarle. Acquistare dishci moderni incisi da master Digitali, ha poco senso, secondo me, ascolti in Digitale coi limiti del Vinile.

    • @vinilicamente
      @vinilicamente  Před 2 lety +1

      Ciao Antonio, nella mia rubrica dedicata agli ultimi acquisti - recupera in particolare modo le ultime due puntate - parlo dell'incisione e della qualità complessiva del vinile. Le risposte che ti vengono date sui forum e sui gruppi a tema di fb sono spesso fuorvianti. Imparerai a capirlo con l'esperienza e utilizzando le tue orecchie, che sono il giudice migliore. Puoi guardare anche la puntata dedicata al cofanetto dei Queen per capire cosa intendo.

  • @paolobrunorolla8101
    @paolobrunorolla8101 Před 2 lety

  • @carlocarli3630
    @carlocarli3630 Před rokem

    Maglietta dei Judas Priest ..... ci si ferma a vedere il video a prescindere ..... e cmq complimenti al canale.

  • @giovannicimino141
    @giovannicimino141 Před 2 lety +1

    Un neofita che pensa che il giradischi suoni da solo vuol dire secondo me che deve cambiare passione,ma rivolgersi a un negozio dove ti dicono sotto i 2/3000 euro non suoni è una brutta frase,fate iniziare con prodotti umani poi ci sarà tempo per un upgrade, lo dico da appassionato di lunga data,ho avuto tanti impianti audio in auto e poi ho sviluppato quello in casa,dove però sono in continua evoluzione perché una volta presa la passione non ci si accontenta facilmente e le varie prove fanno parte del gioco.Un saluto a tutti voi.😀👋

  • @AresJazzOfficial
    @AresJazzOfficial Před 5 měsíci

    Non si deve far confusione tra analogico e digitale. Il suono finale si dipende dal tipo di supporto sul quale si masterizza ma è fondamentale la qualita della masterizzazione.
    Ci sono vinili anni 70 80 registrati magistralmente in analogico che se ascoltati con un hi fi di qualita non hanno paragone alcuno per resa sonora e fedelta, dinamica, armoniche. Dipende da come si masterizza.

  • @giacomopagni1960
    @giacomopagni1960 Před 9 měsíci

    Anche qui dico la mia...dal 1984 che ho 1200 technics...la faccio breve ne ho provati a decine di giradischi rellop audio technica synq ecc..ma se volete suonare sui palchi con cassa spia a tutto volume...NON CE GIRADISCHI ANTIRISONANZA CHE BATTA IL 1200..FATE UNA PROVA METTETE UNA CASSA VICINA ALLA PUNTINA E VEDETE LA DIFFEREZA..(GLI ALTRI FANNO MMMMM E NON SUONI) CHI è UN DJ TOP LO SA!!!

  • @user-lm9wc2vv7k
    @user-lm9wc2vv7k Před rokem

    Ho avuto brutte esperienze con negoziante disonesto
    Ora so che essere neofiti è importante capire a chi affidarsi

  • @marcoandreotti2070
    @marcoandreotti2070 Před 3 měsíci

    il mio sogno è il mitico ed inossidabile technics 1200 o 1210. usato certificato ovviamente.

  • @robertobassi8748
    @robertobassi8748 Před 2 lety

    X me Piatto Technics...ampli Tecnichs o Marantz...casse indiana line..

  • @Maloenton-Agency
    @Maloenton-Agency Před 2 lety +2

    Ricordo che verso la fine degli anni 70, da adolescente, compravo le riviste "Suono" e Stereoplay"....Ero "rapito" da queste macchine color argento con le lucine, i vu-meter, i giradischi coi piatti stroboscopici ecc, pero' allora come adesso si scatenano guerre tra chi ha piu' watt rms per canale, se il braccio del giradischi è tarato bene e via di questo passo....ricordo ancora un giradischi di marca OPTONICA che su una rivista del settore, veniva massacrato dalle critiche per un presunto "errore radiale del braccio" (che cax vuol dire poi...) oppure guardare con disprezzo e compassione i giradischi della PHILIPS o GRUNDIG , perchè non erano, a detta loro, "seri" come i vari PIONEER , MARANTZ e simili. Io ho avuto un PIONEER PL-518 X che, come tutti i giradischi degli anni 70 / e primi anni 80, erano VERI giradischi perchè figli di quell'epoca analogica.....Che tristezza vedere i giradischi attuali di plastica, e con una orripilante porta USB " on the back" per trasformare il caldo suono vinilico in un MOSTRUOSO file MP3 ! AAAAAAAAAAHHHHHGGGGGG !!!!!!

  • @sergioamorello5570
    @sergioamorello5570 Před 2 lety

    Molto interessante questo video. Purtroppo però spesso i negozianti, anche se in buona fede, portano il cliente a convincerli verso l’acquisto ovviamente dei marchi da loro trattatati. In realtà ci sono marchi magari poco diffusi commercialmente ma altrettanto validi che si trovano in pochi negozi. Parlo di prodotti non di costi particolarmente elevati ma dal rapporto qualità prezzo superiore ai cosiddetti marchi blasonati o per così dire più conosciuti.

    • @vinilicamente
      @vinilicamente  Před 2 lety

      Ciao Sergio, il negoziante che sia Hi Fi Di Prinzio o qualsiasi altro, ti consiglia i prodotti che conosce meglio ed è normale che i prodotti che conosce meglio siano quelli che ha scelto di avere in negozio. E li ha scelti per primo lui, investendoci, perché quando il distributore glieli ha proposti, li ha ritenuti validi. Poi ci sono casi e casi, è ovvio, ma questo succederà anche nel tuo lavoro :)

  • @massimojulita8954
    @massimojulita8954 Před 2 lety

    Jhonny ti stimo adoro il vinile..peccato che il vinile sta veramente diventando un gran lusso è fortunatamente al epoca due soldi x un bel 1210 technics mk2 me lo son portato a casa più amplificatore e casse..va be lasciamo stare i soldi ma con i gran prezzi solo x i dischi..(vinile) insomma l aiuto non te lo danno

    • @vinilicamente
      @vinilicamente  Před 2 lety

      Ciao Massimo, non concordo. Ci sono prezzi alti su alcune edizioni, ma online trovi prezzi abbordabilissimi. Non focalizziamoci solo sul prezzo che fa scalpore, guardiamo anche i prezzi "normali" di tutti quei dischi che non compriamo.

  • @WEGATRON1
    @WEGATRON1 Před 8 měsíci

    Sarebbe bello avere una rece su dei prephono sotto i 500 euro.

  • @maurotivolesi
    @maurotivolesi Před rokem

    Purtroppo anche la wualitá (non s. In edicola) è bassa

  • @morenocasalegno3532
    @morenocasalegno3532 Před 2 lety

    Oddio c'è Luciano, nascondi le cassette!! 😅

    • @lucianodipenta8428
      @lucianodipenta8428 Před 2 lety +1

      Mi state facendo ritornare la voglia di ste cassette😁 Qualche giorno fa ho riascoltato un brano ben registrato e me lo sono goduto!! Vorrà dire che dovrò rispolverare la mia collezione ☺️

    • @morenocasalegno3532
      @morenocasalegno3532 Před 2 lety +1

      @@lucianodipenta8428 io registr da vinile o liquida e ascolto quelle tipo 2 come tdk sa ecc e quelle originali le colleziono, imminente progetto un muro di cassette! 🙂

  • @morenocasalegno3532
    @morenocasalegno3532 Před 2 lety +1

    Parlando seriamente, il mio consiglio dal cuore è fare sì piccoli passi, ma non troppo piccoli.
    Anni fa, volendo ritornare all'ascolto dei miei dischi e al comprarne altri, ho acquistato un giradischi che mi ha deluso quasi da subito. Non potevo cambiare molte delle cose e anche se un prodotto economico, per la sua natura chiusa, ho solo buttato soldi al vento. Successivamente g comprato un modello molto migliore, che fa il suo lavoro dignitosamente, con stadio phono incorporato ma con opportunità di usarne uno esterno, con braccio as S e conchiglia removibile così da poter avere la possibilità di provare altre testine in più conchiglie facilmente intercambiabili in pochi secondi. Ho speso di più ma per un prodotto più versatile e performante, che mi permetterà, quando passerò eventualmente a una fascia successiva, di mantenere gli accessori acquistati per esso per modelli migliori.
    Insomma, iniziare già con un modello che piaccia e tutto, ma dalla natura "modulare" così da poter sperimentare e mantenere gli acquisti che ne ruotano intorno validi anche per upgrade successivi della macchina principale.

  • @simonecionco1565
    @simonecionco1565 Před rokem

    ma come mai anche se sono nuovi i dischi saltano o non si sentono perfettamente, tutto tarato, tutto bilanciato, si sente qua e là qualche tac o fruscio o addiritura salta, ripeto dischi nuovi di pacca

  • @claudioguarnaccia317
    @claudioguarnaccia317 Před 2 lety

    Io ho sempre il panico quando devo pulire lo stilo ho paura di rompere e alla fine non la uso ….
    Per altro sono pure orbo

  • @gianlucacoppola2022
    @gianlucacoppola2022 Před 2 lety

    Come farei senza di te?

  • @altaloma9493
    @altaloma9493 Před rokem

    di piatti ne ho 3 tutti presi ante anni 90 un akai ( il peggiore) un technics ( non ricordo il numero è in cantina)e un thorens td 160 mk 2 preso nel 91 quando tutti passavano ai lettori cd e il mio negozionte di allora me lo propose a 50 mila lire io ero restio all acquisto mi riordo benissimo che gli dissi mah che me ne faccio eheheheeh poi ok dai dammelo ti faccio contento lo uso ancora adesso

  • @valtervernier6812
    @valtervernier6812 Před 5 měsíci

    Buon giorno secondo me x iniziare nel modo migliore; è di lasciarli nei scaffali dei negozi con il costo che anno e per la qualità incisa fanno schifo chiaro non tutti; poi ci si lamenta dei giovani che ascoltano la loro musica col telefonino anno ragione

  • @linosians
    @linosians Před 2 lety

    Giancarlo sei giovanissimo, anche perchè sei mio coetaneo…..😜

  • @XMIK1
    @XMIK1 Před rokem

    Ci sono testine vintage che si ristillano. Certo che chiedere vintage no vintage si a chi è legato ad aziende che vendono il nuovo …

  • @domenicopietrodangelo9576

    Ok sul lato Hardware. Ma qui bisogna assolutamente affrontare il problema del disco in vinile. Il “Rinascimento” di questo supporto ha favorito la nascita di tante etichette che fanno soltanto speculazione. Soprattutto sulle ristampe dove i diritti sono scaduti. Dovrebbe essere riportato su ogni vinile il processo di lavorazione e se sono state usate tracce master. Qui si vendono, nel migliore dei casi, CD riversati sul vinile. Senza entrare sulla qualità del vinile stesso che spesso è riciclato. Al momento solo poche etichette garantiscono il flusso analogico ed i costi dei loro vinili è IMPORTANTE. Questo va spiegato bene altrimenti, a confronto con tracce digitali, il vinile esce perdente. Bisogna liberare il mercato da certi faccendieri del disco nero ed è compito delle persone addette al settore smascherarli. Oggi l'80% delle ristampe (da 15 a 20 euro) ha una qualità inferiore all'omologo digitale. Il vinile fatto seriamente non ha confronti con il digitale ma bisogna spendere cifre dai 50 euro in su e la scelta musicale è molto limitata. Sulle nuove produzioni è un altro discorso ma credo che questo è argomento rognoso ed andrebbe affrontato a parte. Alimentiamo il mercato ma non alimentiamo illusioni.

  • @cuonoromano1897
    @cuonoromano1897 Před rokem

    Quante fregnacce....il negoziante tende a vendere i prodotti dove ha più margini di guadagno o prodotti che ha preso in stock...figurati se il negoziante fà l'interesse del cliente...

  • @pietropellicano45
    @pietropellicano45 Před 2 lety +1

    Giusto per una corretta informazione, un cinghia non costa più di 10/20 Euro ed un set di molle costa mediamente 30 Euro, che siano per Thorens o Linn, tanto per citare due flottanti che vanno per la maggiore, ( se vuoi ti posto tutti i link dove trovarli ma basta una ricerca su ebay ) e lo stilo di una testina si può, ed in genere si sostituiscono, per cui la premessa e vi cito: “ Montereste una gomma di 20 Anni sotto la vostra macchina ? “ è sbagliata. Sorvolo sul resto, ma non state facendo buona informazione, la verità secondo me, è che per avere ascolti appena soddisfacenti tali da non fare rimpiangere un Buon CD o ancora meglio la Liquida, ci vogliono Setup almento discreti, come il tuo T1500 con la ottima Ortofon Black che spero siano accompagnati da un discreto Pre Phono ( e siamo ai 2000 Euro che hai sbeffeggiato, con il pre phono se lo hai esterno ), senza considerare che ascoltare vinili incisi da master digitali, è poco intelligente, si ascolta comunque in Digitale coi limiti del Vinile, aspetto che non avete toccato. E ti ricordo che il Giradischi è un trasporto meccanico, che senza la testina e il pre phono che la amplifica non Suona, ergo lo enfatizzerei meno, per quanto in un Setup analogico ben equilibrato tutti i componenti sono egualmente importanti, braccio compreso che non avete citato. Peccato ti seguo con piacere da tempo, ma questo video lo trovo fuorviante specie perchè indirizzato a Neofiti che propio in quanto tali avrebbero bisogno di informazioni più corrette.

    • @alpignolo8480
      @alpignolo8480 Před 2 lety +1

      Scusami ma dissento sulla parte in cui dici che per avere ascolti "appena soddisfacenti" bisogna spendere almeno 2000 euro. Addirittura appena soddisfacenti? Praticamente in moltissimi stiamo ascoltando onde distorte perché tolte alcune fette di persone (beati loro) che possono permettersi certe cifre il resto non esistono.
      Un neofita che legge questo messaggio ma nemmeno ci va in un negozio Hi-Fi per acquistare il suo primo impiantino perché è convinto che al di sotto di quella cifra non merita quando in realtà non è vero, con una cifra inferiore può uscire da un negozio Hi-Fi con bella robetta.
      Per fortuna sono una persona a cui piace il contatto diretto perché quando mi comprai le prime meccaniche e il primo giardischi (che tutt'ora posseggo con molta felicità senza averci speso 2000 euro) chiesi lumi in un forum "specializzato" che sembra andare per la maggiore e praticamente secondo loro era meglio che mi davo alla playstation perché budget ridicolo, parliamo di 1000 euro eh che per me è una signora cifra (proporzionata allo stipendio) per voi evidentemente è carta straccia. Invece poi sono andato in un negozio Hi-Fi, mi sono confrontato col venditore e ha trovato la soluzione per quel tipo di budget nonostante ero circondato da meccaniche che costavano 5 volte lo scooterone con cui ero andato al negozio. Poi col tempo ho acquistato altro e con una cifra complessiva di 3000 euro ho un impianto che alle mie orecchie e quelle di chi lo ha ascoltato suona bene. Suona come un McInthos? Sicuramente no. Suona come un Accuphase? Sicuramente no. Ma tra un 126 e una Lamborghini ci stanno una miriade di macchine accessibili a tutti che ti portano comodamente e tranquillamente da Roma a Milano.
      Voi allontanate le persone da questo mondo.

    • @pietropellicano45
      @pietropellicano45 Před 2 lety

      @@alpignolo8480 Puoi dissentire, è nel tuo pieno dritto, mi io sono abituato ad essere onesto, con me stesso e con gli altri, vedi con un impianto Stereo da 2000 Euro ( l’ Hi Fi è altra cosa ) puoi sentire e con buon appagamento la tua Musica, a patto di avere come sorgente un lettore CD o ancora meglio la Liquida, mentre sull’Analogico, ed è il limite del Vinile, se non si hanno setup almeno discreti, e costano e non poco, un buon CD o la Liquida sono superiori e senza se e senza ma. Io ho un impianto da 450 Euro , uno da 2000/3000 Euro, uno vecchio ( non “Vintage” che è altra cosa, a cui non so attribuire un valore ), ed uno “Principale”, dove il mio setup Analogico costa diverse migliaia di Euro ( il solo Pre Phono costa più di 2000 Euro ) eppure è appena discreto, ma questo si può capire solo se si hanno esperienze di ascolto di impianti veramente performanti, ed in ogni caso ascoltando anche gli altri formati, lo verifico ogni giorno. La verità, secondo me, è che la “Moda” del Vinile, ( fomentata a fini di lucro e legittimamente ) alimentata da Produttori, Riviste e Recensori, che è scoppiata negli ultimi anni, ha fatto credere ( illudere ) che con setup analogici modesti si potessero avere ascolti soddisfacenti, e semplicemente non è cosi ( e non solo secondo me ). Spendendo 800 Euro , come consigliano nel video, per un giradischi ed una testina, non si hanno ascolti migliori rispetto ad un lettore CD Entry level da 400 Euro, anzi il CD è nettamente superiore. Se poi si usano Vinili incisi da Master Digitali, ancora peggio, ascoltate sempre in Digitale, coi limiti del Vinile. Ma se sei soddisfatto, contento tu contenti tutti, ma ti assicuro che state solo alimentando un “Mercato”, e che una cosa è “Ascoltare”, per sentire bene basta anche uno Speaker BT. E quando scrivo queste cose non è per scoraggiare i neofiti, sono ben contento che in tanti si avvicinino all’ascolto Analogico, me è solo per spronarvi a scoprirne le potenzialità, che però non si hanno con questi setup, e chi dice il contrartio semplicemente “Mente”. PS : Per inciso non posseggo ne MC ne Accuphase, prodotti buoni ma sopravvalutati nei costi, secondo me, il mio impianto principale, tutto , non costa quando un solo Ampificatore di Fascia alta della Accuphase o della MC.

    • @tristofato
      @tristofato Před 2 lety

      Tutto molto bello, ma ometti sbadatamente (o volutamente?) un aspetto molto importante nella catena del suono: la qualità della stampa, o ristampa, della sorgente.
      Ho decine di album che, con il mio banalissimo set up, se paragonati in diretta con l'equivalente copia in cd e/o liquida rendono molto di più in vinile.

    • @alpignolo8480
      @alpignolo8480 Před 2 lety

      @@pietropellicano45 Non so quanti anni tu abbia, io ne ho 40 e sento raccontare da persone che hanno 20/30 anni più di me (perciò fascia 60-70 anni) che i loro ascolti li iniziarono con prodotti di scarsa qualità perché non avevano soldi per acquistarne di buona fattura ma nonostante tutto gli piaceva, gli dava soddisfazione ed erano felici. Oggi invece leggo che se non spendi almeno 2000 euro per un giradischi e un pre-phono praticamente è meglio che lasci perdere. Forse ci siamo dimenticati da dove proveniamo? Un neo-patentato lo vogliamo fare diventare subito pilota di Rally e di F1?
      Tu non prendi in esame un discorso, lato soldi. Ma se avessi la disponibilità di tot euro è normale che alimenterei la passione che ben altri prodotti. Qui si da per scontato che una persona ha pronta presa 4000-5000 euro da spendere per un impianto Hi-Fi o per una bicicletta come accade nei forum specializzati (purtroppo ho anche quella scimmia). Allora o si dice chiaramente che questo è un mondo di nicchia e riservato solamente per chi ha qualche migliaia di euro che gli avanzano o è un mondo che ha i suoi livelli qualitativi ma che è aperto a tutti.
      Poi va bene tutto, però quando si fanno questi discorsi e comunque si tirano delle linee bisogna anche prendere in esame tutte le sfumature del caso sennò ritorniamo al discorso di prima, una Fiat Punto non è buona per andare a Milano perchè ci vuole l'Alfa Giulia che è più comoda, va più veloce. Quello che ha la Fiat Punto non può andare a Milano in macchina perchè non ha l'Alfa Giulia? Cerchiamo anche di stare con i piedi a terra sennò, come ripeto, rendiamo questo mondo un circolo per pochi eletti e buona pace a tutti.

    • @pietropellicano45
      @pietropellicano45 Před 2 lety

      @@tristofato Lo ho scritto, se leggi meglio e mi cito:"Se poi si usano Vinili incisi da Master Digitali, ancora peggio, ascoltate sempre in Digitale, coi limiti del Vinile.”

  • @radioactiverain5278
    @radioactiverain5278 Před 8 měsíci

    Il miglior modo sarebbe non ricominciare per niente e non spendere soldi e risorse ambientali per un pezzo di PVC abbastanza inutile e anche dannoso per l’ambiente. Moda abbastanza stupida questa del vinile

  • @gianfrancoscanu526
    @gianfrancoscanu526 Před 6 měsíci

    Un solo consiglio: lasciate perdere.