Questo è il MINI PC più POTENTE provato | Test Linux e Windows

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 18. 06. 2024
  • Recensione al Mini PC GEEKOM A7 con processore AMD Ryzen 9 7940HS, GPU Radeon 780M, 32 GB di RAM e 2 TB di SSD. Assieme al monitor portatile EleCrow CrowVi 15, è il setup che uso da settimane per fare tutto. Con Windows 11 Pro e Arch Linux, l'ho usato con soddisfazione per tutte le operazioni quotidiane, dalla programmazione con VSCode al browsing intenso con Firefox, dal fotoritocco con Photoshop alla produzione audio con Reaper, fino al montaggio video con Adobe Premiere Pro. Questo video è stato montato proprio dal Geekom A7.
    GEEKOM A7:
    • Official Store: www.geekom.it/geekom-a7-mini-...
    Code: A72024PE (enjoy 5% off)
    • Amazon Italia: amzn.to/49zwHLu
    Code: LW5RR4EO (enjoy 5% off)
    Monitor USB-C CrowVi:
    • 15.6: www.elecrow.com/crowvi-15-6in...
    • 13.3: www.elecrow.com/crowvi-13-3in...
    Supporto monitor:
    • amzn.to/48Co96P
    Over Jump Rally:
    • overjumprally.com
    Unlock Bios Advanced Menu:
    • drive.google.com/drive/folder...
    Indice:
    00:00 - Un Mini PC per fare tutto
    01:35 - La scheda tecnica
    02:15 - Aggiornare RAM, SSD, WiFi
    03:25 - Stress Test e prestazioni
    06:23 - Gaming e GPU Radeon
    07:30 - Un difetto dell'alimentatore
    08:40 - Monitor USB-C CrowVi 15
    09:53 - Linux e wireless Mediatek
    10:56 - Standby e ventola: problemi?
    13:00 - Modalità avanzata nel BIOS
    13:58 - Prezzi e codici sconto
    14:50 - Considerazioni finali
    I miei siti:
    • riccardo.im
    • pressappoco.it
    Musica via SoundStripe (-20% link).
    • www.soundstripe.com/join?id=E...
    Seguimi anche su:
    • / riccardopalombo
    • / riccardopalombo
    • t.me/riccardopalombo
    Tag: #minipc #ryzen #linux
  • Věda a technologie

Komentáře • 254

  • @RiccardoPalombo
    @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci +14

    Vi ricordo i link, che stavolta sono tanti:
    GEEKOM A7:
    • Official Store: www.geekom.it/geekom-a7-mini-pc-amd-ryzen-9-7940hs-ryzen-7-7840hs/
    Code: A72024PE (enjoy 5% off)
    • Amazon Italia: amzn.to/49zwHLu
    Code: LW5RR4EO (enjoy 5% off)
    Monitor USB-C CrowVi:
    • 15.6: www.elecrow.com/crowvi-15-6inch-portable-usb-c-monitor-touchscreen.html?idd=5
    • 13.3: www.elecrow.com/crowvi-13-3inch-portable-usb-c-monitor-touchscreen.html?idd=5
    Unlock Bios Advanced Menu:
    • drive.google.com/drive/folders/1e_t1FIOF58cT8eDM-aNBOVaBkTe_Gb5T?usp=drive_link

    • @sardanus
      @sardanus Před 2 měsíci

      si può avere il file di anteprima di overjump rally?

    • @robertomanzani7498
      @robertomanzani7498 Před 12 dny

      scusami Riccardo ma ho scaricato unlock bios ma seguo le indicazioni del doc ma non riesco ad entrare,potreste aiutarmi vorrei aggiungere gb all gpu
      grazie

  • @llucawasd
    @llucawasd Před 2 měsíci +48

    Questa si che è una c***o di recensione come si deve, non come quelli che per 10 min elencano la scheda tecnica di un prodotto!

    • @pedgarage
      @pedgarage Před 2 měsíci +5

      Insomma, ZERO benchmark per le prestazioni di processore e scheda video, ZERO misure di performance in gaming, niente FPS, niente commenti sulla risoluzione a cui riesci a giocare, ZERO indicazioni delle prestazioni in rendering video o 3D, ZERO dimostrazioni di streaming video 4K o capacità di output su multimonitor, nessun parametro oggettivo su cui si possa giudicare la bontà del prodotto, tutto a fiducia di quello che dice lui.
      Tanto focus su quanto consuma e sul raffreddamento, ma a parer mio una review assolutamente inutile.
      Inoltre il titolo è pure fuorviante, il minipc più potente ad oggi è il minisforum HX 100G che offre inoltre una scheda video dedicata e non integrata come questo per lo stesso prezzo e per prestazioni assai migliori.
      Che questo sia quello più potente che abbia provato lui mi interessa poco.

    • @llucawasd
      @llucawasd Před 2 měsíci +1

      @@pedgarage in linea di massima potresti aver ragione: anche quando una review non si basa solo sull'elencare la scheda tecnica di un prodotto c'è sempre un ampio margine di miglioramento. Detto questo si tratta comunque di una recensione ampiamente sopra la media (soprattutto in lingua italiana).

    • @AndrewNYJ3CKO
      @AndrewNYJ3CKO Před 2 měsíci +1

      ​​@@pedgaragee i Beelink li hai mai provati? Consigli?

    • @pedgarage
      @pedgarage Před 2 měsíci +2

      @@AndrewNYJ3CKO sono buone macchine, ma come qualsiasi pc con una cpu di alto livello, ma senza una scheda grafica dedicata soffre dello stesso problema: la cpu è sprecata per quello che riesce a fare senza richiedere una gpu (office, streaming video, web browsing anche retro gaming tramite emulazione), ma non sufficiente da sola per fare tutto quello che si potrebbe fare con una gpu dedicata (editing video, gaming da medio ad alto livello, modellazione 3D, rendering, elaborazione immagini...).
      Per questo secondo me se si vogliono fare cose base conviene prendere delle macchine con cpu di fascia media (ryzen 5 o i5, che hanno quasi sempre una scheda video integrata anche loro) e risparmiare o se si vuole fare cose più avanzate prendere un pc con cpu di fascia alta e scheda video dedicata.
      Questo vale per tutte le marche, i beelink di per sè sono buoni, ma guarderei anche i minisforum

    • @paoloorione
      @paoloorione Před 2 měsíci

      @@pedgarage poi mi guardo la recensione per bene, secondo te per un' uso di excel molto impegnativo con fogli enormi (roba da ricalcoli da minuti) una macchina così va bene ?

  • @francescocannillo
    @francescocannillo Před 2 měsíci +9

    Chiaro, preciso, senza fronzoli. Sei una garanzia Ric. Grazie

  • @giuliocozzi8306
    @giuliocozzi8306 Před 2 měsíci +2

    Aspettavo la recensione di questo modello con grandi aspettative: tutte soddisfatte. Complimenti per la disamina . . .sempre esauriente! Ho avuto lo stesso problema con il bluetooth che non sono riuscito a fare funzionare con nessuna distro linux (ho provato da Ubuntu ad Arch e molto altro). Non me la sono sentita di patchare il kernel. Alla fine sto usando un dongle USB per il BT. con il wifi è andato tutto liscio:funziona. Ancora complimenti per la recensione!

  • @AndreaGatti
    @AndreaGatti Před 2 měsíci +1

    Grazie Riccardo, sempre interessante seguirti.

  • @otto854
    @otto854 Před měsícem

    Ti ringrazio per la tua competente chiarezza! Grazie!

  • @alessandrocarniato5114
    @alessandrocarniato5114 Před 2 měsíci +1

    Come al solito i video di Riccardo sono di altissima qualità! Posso chiederti quanto si sente la ventola nella configurazione quiet?

  • @marcomonaco915
    @marcomonaco915 Před 2 měsíci +1

    Sempre un piacere vederti Riccardo, nonostante ti inviino i prodotti per peova riesci a rimanere obbiettivo! Ti confermo anche io che su due miei portatili con amd ho sostituito le schede wifi realtek con intel..nonostante usi windows vanno comunque peggio!

  • @enzisblog9716
    @enzisblog9716 Před měsícem

    Bel video, ottima recensione, spiegazione, eccetera eccetera...

  • @matthewsykes2646
    @matthewsykes2646 Před 2 měsíci +2

    Credo che i prossimi anni saranno molto interessati per questi mini Pc, considerando quanto stanno migliorando le prestazioni e l'efficienza dei processori. Sto valutando di sostituire il mio laptop vecchiarello con questo Geekom, ma mi prenderò ancora un po' di tempo per decidere, probabilmente fino al black friday, per ovvie ragioni (tra l'altro fra qualche mese dovrebbero uscire le prossime APU di Amd basate su cpu Zen 5 e Gpu RDNA 3.5, chissà che nel frattempo non esca una versione aggiornata di questo Geekom, sognare non costa niente 😂). Nel frattempo guardando la tua review, precisa e chiara come al solito, ho capito che potrebbe davvero essere un opzione valida per me, grazie Ric!

  • @111th
    @111th Před 2 měsíci +1

    BELLO DAVVERO. Personalmente amando il minimalismo e le cose poco ingombranti ma performanti adoro questo mondo di mini pc. E lui mi sembra davvero buono. Ho già il mini di Geekom e mi trovo bene anche perché eseguo solo alcuni determinati su di lui, ma sono davvero tutti affascinanti. Grazie mille per portare esperienze e prodotti del genere

  • @luca.bordignon
    @luca.bordignon Před 2 měsíci +1

    Audio del video ottimo

  • @Spiderjin
    @Spiderjin Před 2 měsíci +9

    Sembra veramente una bestiolina niente male! Grazie Riccardo!

  • @clavici88
    @clavici88 Před 2 měsíci

    Sei sempre il numero 1!

  • @robertoghinato5754
    @robertoghinato5754 Před 8 dny

    È sempre un piacere ascoltare le tue recensioni! Bravo Ricky!

  • @kapazezza7287
    @kapazezza7287 Před 2 měsíci +6

    Che belle le tue recensioni

  • @sardanus
    @sardanus Před 2 měsíci

    se uno guarda la reveiw di maurizio natali e questa di riccardo si fa un'idea completa del prodotto, bravi davvero!

  • @NuwandaSM
    @NuwandaSM Před 2 měsíci +1

    Metto like solo perché sei tornato ai 16:9 😝 sempre recensioni al top e la dimostrazione é che le guardo tutte anche se non ho il minimo interesse nel prodotto recensito.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci +1

      Solo un’esigenza tecnica, non bisogna mai forzare le cose. Per questa ripresa stava meglio un rapporto meno allungato. Grazie per il resto!

  • @FM_0123
    @FM_0123 Před měsícem

    Ciao, come va con Avid Media Composer? Regge il multicam? E il 4k? Grazie

  • @erkamau9629
    @erkamau9629 Před 2 měsíci +1

    Noise level ? Quale CPU Intel è confrontabile come benchmark ?

  • @nicolagentile5812
    @nicolagentile5812 Před měsícem

    Anzitutto complimenti per la recensione che aspettavo da tempo. Ottima sotto ogni aspetto! Complimenti
    Sono molto scimmiato da questo minipc ma vorrei un consiglio se possibile.
    Vorrei installarci gnu/linux debian in dual boot con windows, non ho bisogno del bt, e purtroppo ho problemi di spazio, e con questo minipc ci lavoro e foto e qualche montaggio video ma nulla di pesante. Me lo consigli oppure avresti qualche consiglio su cosa scegliere?
    Ancora complimenti

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před měsícem

      Io lo sto usando da febbraio, e ci faccio esattamente quel che dici tu. Da un mese è il mio pc principale perché sono fuori casa. L'ho abbinato a quel monitor USB-C e, a parte le dimensioni del display, non sento differenze dal PC di casa. Quindi sì, questo o anche i modelli con CPU Intel analoghi sono ottimi per fare queste cose (magari su Intel hai meno GPU). Considera che presto dovrebbe uscire una variante con hardware identico ma telaio meno pregiato; non ho info sui prezzi ma sicuramente costerà meno.

  • @AlessioLucia.
    @AlessioLucia. Před 2 měsíci

    Ce l'ho da 1 settimana ed è veramente una bomba.

  • @TheAngel4623
    @TheAngel4623 Před 2 měsíci +1

    ciao volendo si installare true nas su questo mini pc
    e usarlo come nas

  • @Village9991.
    @Village9991. Před 2 měsíci

    Molto interessante. Sai se con camera raw la scheda supporta il denoise ai? Ovvero sei i tempi per un raw da 30mpx stanno intorno ai 20s come con le RTX? Grazie per la info.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci +1

      Io non so, non ho fatto prove con Camera Raw ma online leggo parecchi riscontri sulla suite Adobe (che per il resto funziona benissimo) e su questi SoC. Tipo www.reddit.com/r/AMDLaptops/comments/16k2pcf/signed_up_for_adobe_creative_cloud_trial_to_test/

  • @alessandroserio6575
    @alessandroserio6575 Před 2 měsíci +2

    ciao Riccardo, davvero ottima recensione!! ho il modello da 1tb con ryzen 7, è una bomba!! Ho aggiornato il bios e ho risolto il problema della ventola ma una porta usb frontale quella di dx non legge più le chiavette 3.0, ho scritto al supporto, vediamo cosa mi dicono cmq se non sbaglio hai provato anche il monitor portatile di geekom, che differenza c'è tra quello che hai usato in questa prova e quello geekom ?

    • @mest9295
      @mest9295 Před 13 dny

      ciao, dove hai trovato il download per l'aggiornamento bios?

    • @candidobertetti27
      @candidobertetti27 Před 7 dny

      @@mest9295 Infatti.. la cosa strana tra l'altro è che non c'è ancora niente di scaricabile per l'A7 nel download center di Geekom, nemmeno un manuale in pdf.

  • @FedericoAlbano83
    @FedericoAlbano83 Před 2 měsíci

    Bellissima recensione. Domanda: io per lavoro ho spesso bisogno di disegnare in 3D e divento sempre matto coi portatili perché la grafica non ce la fa. Questa può essere a parere tuo un'opzione per poter finalmente lavorare in viaggio? Grazie in anticipo e complimenti ancora per il video

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci +1

      Sì, in viaggio lo porti bene e un monitor da 13 pollici USB-C, se ti basta, non è molto più grande di un iPad. Magari controlla che la GPU integrata qua dentro sia adeguata a quello che devi fare, anche se tra le integrate non c'è di meglio. Dovresti passare a quelle dedicate con altri costi e altre dimensioni (esempio i grossi portatili da gaming o cad da 2000 euro).

  • @francolaria1972
    @francolaria1972 Před 2 měsíci

    Ottima recensione

  • @HotelmarcO
    @HotelmarcO Před 2 měsíci

    Ciao @Riccardopalombo , in un tuo vecchio video consigliavi di usare auty autenticator per generare token volevo chiederti se conoscevi aegis authenticator e se si cosa ne pensi e quale consigli visto che quest'ultimo è open source.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci +1

      Ciao, conosco ma è solo su Android e per tutti quei discorsi fatti per "l'eredità digitale" credo sia meglio mettere meno paletti possibili.

    • @HotelmarcO
      @HotelmarcO Před 2 měsíci

      @@RiccardoPalombo Grazie

  • @SuperMagicJ32
    @SuperMagicJ32 Před 2 měsíci

    Ciao Riccardo. Con il bios sbloccato è possibile fare undervolt del processore? Grazie

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci

      Non so dirti, ci sono centinaia di opzioni. C'è tutta la parte relativa all'overclock della CPU con decine di voci.

  • @michaelsantu8009
    @michaelsantu8009 Před 2 měsíci

    Ciao Riccardo, ottima recensione. Secondo te una macchina cosi è idonea per questo uso: Obs attivo, 2 webcam in funzione, webinar attivo multi utente, 2 schermi esterni, 1 tablet connesso per gestire Obs, mostrare tramite Obs una fonte browser.

  • @curiosando5791
    @curiosando5791 Před 2 měsíci

    Ciao Riccardo ha senso l'acquisto di questo mini pc per uno che NON ha problemi di spazio e ha bisogno di un pc desktop da scrivania (per lavoro niente gaming), oppure con quel budget si può acquistare un pc desktop tradizionale con un hardware superiore?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci +1

      Con hardware superiore non ha molto senso senon ci devi fare gaming. Superiore a questo non è banale, indipendentemente dalle dimensioni. Magari ti serve un qualsiasi prodotto meno potente e meno raffinato, anche nel telaio e nelle porte. Dipende anche dalle offerte e dalla disponibilità del negozio/sito che vuoi usare.

  • @MOAK_SOUND
    @MOAK_SOUND Před 2 měsíci +1

    Ciao Riccardo
    Sono al secondo geekom A7 che provo e purtroppo riscontro sempre il problema dello standby, in più l'ultimo che mi hanno mandato non ha la possibilità di metterlo in modalità prestazioni elevate da win 11. È una macchina super performante ma che purtroppo ha un bel po' di problemi. Diciamo che i due prodotti testati da me lavorano in maniera differente.
    Spero in un aggiornamento del BIOS. Altrimenti dovrò farne a meno.
    Se puoi darmi qualche consiglio né sarei felice.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci +1

      Sul discorso standby non so dirti, la mia unità verrà sostituita e controllerò quando arriverà. Per il resto, in descrizione trovi il tool per sbloccare tutto, ma se non hai idea lascia fare e aspetta un aggiornamento al BIOS.

  • @otto854
    @otto854 Před měsícem

    Ciao, essenzialmente uso il pc per elaborazione foto e video (Photoshop Lightroom Da Vinci Resolve etc.) e in più vorrei usare Flight Simulator 2020....che sul mio vecchio pc non gira. Pensi posso usare FS2020 con questo mini pc? Non dico in 4K ma almeno 1080 - 1440.......Ti ringrazio in anticipo per il tuo consiglio, sicuramente competente e mirato. Grazie

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před měsícem +1

      Ah, che ricordi! Mi ha fatto tornare in mente quando comprai un gigantesco CRT da 21 pollici Philips per giocare a Flight Simulator, e stampai anche tutta la manualistica per prendere il brevetto. Sarà stato il 97, o forse 98. Però non so dirti molto sulle richieste attuali del gioco. Per montaggio e il resto sì, è ok, ma sulla resa della 780M in un gioco così non so dirti, anche perché i dettagli devono restare alti per farlo girare a dovere. Cerca altrove.

  • @alessandroaprile181
    @alessandroaprile181 Před 2 měsíci

    è indicato per ollama e llm in locale? ha senso mettere una geforce esterna su thunderbolt4?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci

      Dovrebbe uscire "presto" una variante con Ryzen 8000 e NPU integrata; non ho info ufficiali da darti ma ho visto qualche slide. Non ho provato una GPU esterna, non la ho.

  • @matteoresmini8999
    @matteoresmini8999 Před 2 měsíci +2

    Ciao Riccardo, pensi che usarlo per un server casalingo con proxmox e 2/3 macchine virtuali con vpn e homecloud potrebbe rendere bene?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci

      Mi sembra un po' sprecato. Non fai lo stesso con un banale Intel recente e, magari, più RAM?

    • @matteoresmini8999
      @matteoresmini8999 Před 2 měsíci

      @@RiccardoPalombo volendo si, ma aggiungendo macchine virtuali (sto studiando per certificazione OSCP) per un home lab mi piacerebbe un buon supporto al multi threading. Addirittura pensavo ad un server con un epic usato 🤣 ma probabilmente hai ragione.

  • @albertocorica3912
    @albertocorica3912 Před 14 dny

    Ma che differenze ci sono con l A8? È superiore a l IT13? Ero interessato al suo acquisto per produzione musicale ( utilizzo di plugin, synth digitali e programmi audio es. Ableton Live )

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 13 dny

      A8 è generalmente migliore (uscirà la recensione a giorni) ma per il tuo contesto cambia poco quindi meglio questo, se lo paghi meno. Per l'audio mi sembrano anche "sprecati" ma poi, certo, dipende dal livello a cui lavori. Forse potresti valutare un modello con spazio per un secondo disco interno (qui ne puoi mettere uno solo) perché immagino che con librerie e campioni vari ti possano far comodo TB di archiviazione.

    • @albertocorica3912
      @albertocorica3912 Před 13 dny

      @@RiccardoPalombo grazie per la cortese risposta Riccardo. Per il disco uno può comunque ovviare con una soluzione esterna nel caso. Attendo la recensione dell A8 poi decido.

  • @MatteoZucchetti-er7oq
    @MatteoZucchetti-er7oq Před měsícem

    Ciao Riccardo, sapresti consigliarmi un mini PC (N100 se esiste) con power delivery su USB C e non con alimentatore esterno? Farebbe molto comodo per la mobilità avere un cavo in meno da portarsi dietro. Ho provato a cercare in giro ma non ho trovato molte soluzioni. Mi servriebbe per sviluppo web (VSCode/neovim e browser) su Arch Linux. Grazie mille!

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před měsícem +1

      Ciao, no, non ne conosco. Usare il powerdelivery per alimentare la mobo complica un bel po' le cose quando superi i 5watt di un raspberry pi. Ad ogni modo, sì, risparmi un cavo, ma ti serve comunque un alimentatore dedicato (o quasi).

    • @MatteoZucchetti-er7oq
      @MatteoZucchetti-er7oq Před měsícem

      @@RiccardoPalombo Grazie mille per la risposta. Penso opterò per un Geekom Air a questo punto.

  • @MOAK_SOUND
    @MOAK_SOUND Před měsícem

    Ciao Riccardo. Mi piacerebbe vedere un tuo tutorial sul BIOS del geekom a7. Si trova qualcosa sul web a riguardo?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před měsícem +1

      Su tutte quelle voci? Impossibile, dovresti avere accesso alla documentazione interna del produttore della mobo. A qualcosa arrivi con l'intuito, ma non è roba pubblica.

    • @MOAK_SOUND
      @MOAK_SOUND Před měsícem

      @@RiccardoPalombo hai qualche idea se posso intervenire su la velocità della ventola? Purtroppo facendo un aggiornamento del BIOS mi ritrovo la ventola che si attiva in maniera esagerata e rumorosa su una temperatura di 45/50 gradi e un consumo di CPU del 15 %. Intanto grazie per il tuo splendido canale.

  • @xgancio
    @xgancio Před měsícem

    Scusa la domanda forse banale ..... va con multiboot linux windows o serve qualche bios particolare ? tipo quello condiviso ?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před měsícem

      Va. Quello condiviso non è un bios, è solo un programma per abilitare le funzioni avanzate.

  • @massimilianopresti2417
    @massimilianopresti2417 Před měsícem

    Ho visto che stavi facendo girare timespy di 3dmark, che risultato ha ottenuto?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před měsícem

      Lo uso per stressare un po' la GPU e loggare la telemetria hardware (per poi farci anche i grafici), non guardo il risultato. Ma lo trovi facilmente online, credo.

  • @carlocoppelli
    @carlocoppelli Před 2 měsíci

    Grande Riccardo, è già un pò che mi è venuta la scimmia per questo a7, mi Sto arrivando! proprio che lo comprerò.
    Ottima recensione con la professionalità cui ci hai abituato.
    Saluti.

  • @mest9295
    @mest9295 Před 14 dny

    Ciao Riccardo, ho il geekom a7 con ryzen 9 ma ho due problemi. Il tool non mi sblocca il menu advanced e nel menu dello spegnimento di windows non esiste il tasto standby

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 13 dny

      Non ho più A7 (l'ho venduto ad un ragazzo della community giusto tre giorni fa) quindi non posso fare prove, ma controlla di avere l'ultimo bios (o, comunque, la versione che vedi nel video) e, al limite, scrivi a Geekom.

    • @mest9295
      @mest9295 Před 13 dny

      @@RiccardoPalombo Grazie Riccardo, fortunatamente ho risolto entrambe le cose. Devo dire che questo cosino è davvero una bestia :)

  • @TommyThousandFaces
    @TommyThousandFaces Před 2 měsíci +1

    Com'è la gestione dei C states? Va correttamente in risparmio energetico quando è in idle? Penso sarebbe un'ottima macchina per Proxmox.

    • @emiliogroppetti
      @emiliogroppetti Před 2 měsíci

      Per curiosità ma proxmox con ryzen come va?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci +1

      Visto il grafico dei consumi? Sentito cosa dico sullo standby? Visto che c'è il tool per modificare tutto nel BIOS in descrizione?

    • @TommyThousandFaces
      @TommyThousandFaces Před 2 měsíci

      Certo, ho seguito tutto il video. Però il computer in standby è praticamente spento, non può fare nessun lavoro utile. In idle invece è acceso, ma al minimo livello di prestazioni perchè il carico sul processore è basso. C'è qualcosa che mi sono perso?

  • @maui-maui4011
    @maui-maui4011 Před 2 měsíci

    Ciao.
    In questo video dici anche che usi un monitor 15" portatile con funzione touch; allora vediamo se riusciamo a colmare un gap di ignoranza.
    Attraverso un monitor touch e' possibile tra virgolette remotare un pc, che rimane per dire in casa, mentre ti porti il solo monitor comodo e leggero in giardino, ad esso vengono trasmesse sia le immagini che la comandistica trasmessa dal monitor touch e rivolta al pc per fare le cose con la tastiera virtuale ? Sia con che senza mouse e tastiera wireless collegati ?
    Grazie

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci

      No, i monitor di solito sono solo monitor, non hanno dentro un pc per essere indipendenti. A te serve, banalmente, un tablet, poi collegato in sessione remota ad un altro computer (che hai a casa, in ufficio, nel cloud o dove ti pare). Ci sono diverse tecnologie e/o software per fare questo collegamento remoto (si chiama remote desktop, se vuoi approfondire online) ma il tutto è molto vincolato alla linea Internet che collega le due cose.

    • @maui-maui4011
      @maui-maui4011 Před 2 měsíci

      @@RiccardoPalombo
      Grazie per le informazioni.
      Si, conoscevo il desktop remoto sia per amministrare servers per fare storage massivo che per affittare macchine performanti per praticare giochi o progetti avidi di risorse.

  • @enricocialdini6194
    @enricocialdini6194 Před měsícem

    che sw usi per misurare le performance? specie su Linux

  • @mest9295
    @mest9295 Před 20 dny

    Ciao Riccardo, questo pc supporta delle ram più veloci?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 19 dny

      Il Ryzen 7940HS, da specifiche AMD, supporta al massimo le DDR5-5600 (oppure le LPDDR5-7500). Qui puoi mettere 64GB in Dual Channel (quindi 2x32).

  • @gigawatt2011
    @gigawatt2011 Před 2 měsíci +2

    4:23 80° la CPU ? Lo boccio subito. Idem assenza radiatore M2, ma dico io con tutto il case in alluminio da sfruttare come ulteriore parte radiante come si fa a non utilizzarlo ? Prodotto interessante ma come al solito poca attenzione al raffreddamento.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci

      Occhio che stai commentando i valori sotto Stress Test con impostazioni massime (65 watt di PL2). Se ti sembrano tanti per un 8 core fisso a 4GHz da 11x11 cm e con ventola discreta, beh!

  • @marcotarelli6728
    @marcotarelli6728 Před 2 měsíci

    Cosa ne pensi della versione con Ryzen 7? Sarà altrettanto valida? Lo userei per postproduzione fotografica ed uso autocad

  • @kaiser0304
    @kaiser0304 Před měsícem

    ho letto nelle rece di Amazon che il seriale di win è su ssd, quindi se formatti perdi tutto non avendo un codice seriale o chiavetta insieme al prodotto....confermae questa cosa? ma non dovrebbe essere legato al tuo account e all'uefi?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před měsícem

      Io ho formattato installando la iso di W11 presa dal sito MS e si è preso da solo il seriale al primo collegamento internet, ma ad ogni modo ci sono 1000 guide online per estrarre il seriale e salvarlo dove vuoi, basta un comando da terminale.

    • @kaiser0304
      @kaiser0304 Před měsícem

      @@RiccardoPalombo grazie mille

  • @Genaro_Flores
    @Genaro_Flores Před měsícem

    Molto bello, però nel mio caso (utente Linux Debian) devo spendere circa 900 Euro (calcolando anche la sostituzione della scheda WiFi -BT)... Sai se i prossimi Snapdragon EliteX andranno anche montati su Mini PC tipo questo? Grazie!

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před měsícem

      Ne puoi sempre spendere meno per un paragonale Intel, ma hai una GPU peggiore e prestazioni multi-core peggiori, oppure puoi prendere un Mac Mini e mettere Asahi Linux, ma ti costa molto di più a parità di configurazione, è grande il doppio, e non ha prestazioni migliori in tutto. Se sei un utente esperto, e se non ti interessa il telaio pregiato ecc ecc, trovi lo stesso hardware a 200/300 euro in meno su prodotti meno "pronti". Impossibile sapere qualcosa sullo Snapdragon EliteX, ma ne dubito: ci saranno accordi con MSFT per usarlo solo su certe macchine ecc ecc

    • @Genaro_Flores
      @Genaro_Flores Před měsícem

      @@RiccardoPalombo Wow, grazie per la risposta rapidissima! Escludo il Mac Mini, quello deve girare con Mac OS e non con Linux. Faccio una ricerca sui prodotti "meno pronti"
      come dicevi, ma mi serve un'uscita video DisplayPort perché ho un Monitor 4k@60hz, spero di trovare quella configurazione...

  • @danilovitale8355
    @danilovitale8355 Před 2 měsíci +1

    Domanda, non è un male il raggiungimento di 50° e più gradi soprattutto nelle prese? Cioè il continuo aumento di volume dato dalla temperatura e poi la diminuzione quando non lo si usa non è un problema per le saldature delle prese nel retro?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci +1

      No, non è sulle prese, è l'aria che esce dalla griglia posteriore (sopra le prese). 50°C non sono molti considerando tutti i watt che spingono dentro; anzi: i MacBook Intel hanno girato per anni fissi a 90°C e sono ancora tra noi.

    • @danilovitale8355
      @danilovitale8355 Před 2 měsíci

      @@RiccardoPalombo ok grazie della precisazione

  • @lucioferro9870
    @lucioferro9870 Před 2 měsíci

    Vorrei prendere un mini pc mi consigliate qualcosa compatibile il cui hardware sia compatibile di default in tutto e per tutto con Arch. Complimenti Riccardo le poche recensioni VERE viste in rete.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci

      Scegliere un Mini PC dipende da cosa ci vuoi fare. Il supporto Linux c'è ormai ovunque, e anche qui ti basta cambiare scheda Wi-Fi con 25 euro (se vuoi usare il BT).

    • @lucioferro9870
      @lucioferro9870 Před 2 měsíci

      @@RiccardoPalombo grazie , forever endless runner

  • @paolocarloamodeo5848
    @paolocarloamodeo5848 Před 2 měsíci

    Ciao, i vari componenti sono compatibili con linux?

  • @racingtheweb
    @racingtheweb Před 2 měsíci

    Mi piacciono molto i mini pc e, almeno nel mio caso, potrebbero sostituire i laptop che non durano niente (soldi buttati). Però io ho necessità del laptop per spostarmi da una stanza all'altra (non x viaggiare). Secondo te il mini pc + monitor sarebbe una soluzione praticabile? Ho paura di no. Ma che consiglio mi puoi dare? Grazie (bellissimo video)

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci

      Hai giustamente paura. Se ti vuoi spostare "a caldo" ti serve qualcosa con batteria, e non vedo alternative ai portatili. Se puoi spegnere e riattaccare altrove è un altro discorso, perché con i monitor USB-C si tratta di collegare un solo cavo (più quello di alimentazione del Mini PC), ipotizzando mouse e tastiera senza fili.

    • @racingtheweb
      @racingtheweb Před 2 měsíci

      @@RiccardoPalombo sì posso spegnere e riattaccare altrove, ma il problema è l'ingombro e il peso di tutta la roba che dovrei portarmi dietro: minipc, monitor, alimentatore, minitastiera.... insomma mi sembra troppa roba no? E mi dovrei spostare da una camera all'altra 2 volte al giorno.

    • @gufo_tave
      @gufo_tave Před 2 měsíci

      @@RiccardoPalombo In effetti sto pensando anch'io di cambiare il mio attuale laptop con un PC fisso di piccole dimensioni, più monitor portatile.
      Però, onestamente, con tutte le storie di questi miniPC con malware preinstallati, opterei per una build mini ITX, sempre su base AMD.

    • @linkbato
      @linkbato Před 2 měsíci

      @@racingtheweb Usa un vassoio..🤣

    • @alessandroaprile181
      @alessandroaprile181 Před 2 měsíci +1

      @@linkbato scherzi a parte, i musicisti sono perfetamente abituati ad avvitare il setup degli effetti ecct su un'asse di legno e portarsi dietro quella, da sempre

  • @erkamau9629
    @erkamau9629 Před 2 měsíci

    Un link per i supporto monitor ? Che latenza ha il touch e il video ? Costo ?

  • @LightDragonTutorials
    @LightDragonTutorials Před 2 měsíci

    questi mini pc possono sostituire bene anche alcuni portatili o pc desktop di fascia media.
    ma perche voi utilizzatori di adobe premiere usate la timeline tutta a destra e piccolossima? sfruttate tutta la zona in basso,cosi lavorate meglio,mi manda in bestia, avere un monitor in orrizonatle di 1920 e poi sfruttare una porzione piccina per l'editing della timeline. scusami ma mi manda fuori di senno questa cosa. potevi provare a far girare anche kdenlive per vedere come se la cavava anche con lui. anche gimp.
    peccato per i problemi sotto linux, o si cambia il wifi come detto te,oppure si aspetta un aggiornamento del kernel oppure con un adattatore wifi usb. strano che il bluetooth non va anche qua ma su windows si. provato anche con altre distro linux o degli adattatori usb?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci

      Stai delirando :D Io uso la timeline allungata al massimo, e a casa, sul 34 pollici 21:9, è infinita. Ma quando faccio la color o altre faccende analoghe preferisco dare spazio ad altro, tanto non devo scorrere avanti e indietro. Relax, ognuno usa il software come vuole ;) Per Linux: lo uso stabilmente da settimane, anche adesso, con Arch e Plasma 6, e ci ho fatto di tutto, come detto nel video.

    • @LightDragonTutorials
      @LightDragonTutorials Před 2 měsíci

      @@RiccardoPalombo ah bene menomale,perché vedo certi tizi che hanno monitor giganti e usano la timeline piccina :''')

  • @kaiser0304
    @kaiser0304 Před měsícem

    altra cosa, che significa "sono sistemi diversi non sono paragonabili"? se io con Mac mini m2 usando alcuni applicativi vado a "metà" di questo...cosa c'entra l'os?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před měsícem

      L'OS c'entra perché la tua percezione del piacevole, non piacevole, veloce, reattivo, fluido, laggoso, o quel che vuoi non è solo una questione di numeri e di prestazioni brute, a maggior ragione quando confronti chip ARM con chip x86. Sui Mac, per dire, gran parte del piacere è anche nel framerate a cui gira tutto l'OS, sempre e comunque, dalla velocità calibrata del mouse e da molto altro.

    • @kaiser0304
      @kaiser0304 Před měsícem

      @@RiccardoPalombo giusto, se stai usando l'os che so...per spostare file? aprire il Finder? insomma fare cose nell'os.
      ma se uso chrome, davinci, maple, Autocad ecc...che mi importa che l'os sia "veloce, reattivo, lagnoso" (cose che da quello che sento non è questo prodotto, comunque) quando sto nell'applicativo e uso solo quello? io uso Mac mini con apple silicon e win con amd ryzen e non noto differenze negli applicativi..magari sono io però.

  • @andreafrancesca2986
    @andreafrancesca2986 Před 2 měsíci +2

    Ciao. Confermo i problemi della scheda realtek su Linux. Io ho un A5. Sostituita con una Intel Ax 210. Problema risolto con 29€.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci

      Volevi dire Mediatek? La realtek qui è la 2.5Gbps Ethernet e funziona senza impicci.

    • @andreafrancesca2986
      @andreafrancesca2986 Před 2 měsíci +1

      Nono su A5 è una 8852BE Realtek. Con i firmware 5x non viene riconosciuta. Con i 6x ha problemi di stabilità. Come detto e come da te consigliato l'ho sostituita. Buonissima serata e grazie.

    • @marcodepe
      @marcodepe Před 2 měsíci

      Se non erro su arch e derivate funziona

  • @Furianera46
    @Furianera46 Před 13 dny

    È possibile collegarlo in auto tramite la 12 volt?

  • @TIPOSTRANO90
    @TIPOSTRANO90 Před měsícem

    Buongiorno Riccardo ho comprato il geekom mini 12 air ordinato e pagato già più due settimane fa sul sito ufficiale.. non è ancora partita la spedizione sono un po allibito. Ho contattato l assistenza sulla chat ma ho fatto difficoltà prima di avere una risposta chiara. In sostanza avevano finito gli stock dovrebbero riavere disponibilità per fine mese e spedirmelo. Che amarezza!

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před měsícem

      Ciao, è quello che dico chiaramente nel video: chi non vuole noie o ha fretta dovrebbe comprarlo su Amazon. Il loro store è gestito così, ormai mi sembra chiaro. Ad ogni modo, se ti girano le scatole, annulla tutto e via.

  • @spomar76
    @spomar76 Před 10 dny

    Potrei considerarlo come alternativa meno ingrombrante ad un Dell xps 13 7390 i7 che sto usando da anni attaccato al monitor 27''?
    Utilizzo Visual Studio e cugini....

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 10 dny +1

      Beh, è di altro livello rispetto all'hardware di un 7390. Se ti basta quello, qui voli.

    • @spomar76
      @spomar76 Před 8 dny

      grazie ​@@RiccardoPalombo io proprio non me ne intendo, col Dell mi trovo benissimo ma da parecchi mesi non viaggio più quindi pensavo di liberarmi spazio sulla scrivania e metterci questo per lavorare.
      Se l'hardware è anche migliore penso proprio che lo acquisterò 😊

  • @mister.green8598
    @mister.green8598 Před 2 měsíci +2

    Comprato anche io con le stesse specifiche. Confermo che va una bomba, pacchetto Adobe funziona benissimo e video giochi al minimo delle caratteristiche girano sui 60fps

    • @GiuseppeFederico
      @GiuseppeFederico Před 2 měsíci

      Va bene per editing in 4k?

    • @mister.green8598
      @mister.green8598 Před 2 měsíci

      @@GiuseppeFederico si lo fa, magari devi aspettare un pó più del solito, però non ti lascia a piedi.

  • @iuly111
    @iuly111 Před měsícem

    8:05
    il motivo per cui lo spinotto e a 90 gradi è perche cosi e meno probabile che si stacca per sbaglio

  • @Mar.co.G
    @Mar.co.G Před 2 měsíci

    Molto bello, molto potente ma non per tutti! Per il discorso vesa basta avere una stampante 3D e si fa un bel supporto, così questo rimane dietro un monitor e si trasforma in un AIO!!!

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci

      Il formato è quello "classico" NUC, credo dovrebbe trovarsi qualcosa di già fatto in giro.

  • @sonnyruffini4155
    @sonnyruffini4155 Před 2 měsíci

    Ti posso chiedere di fare un video, ora non so se sei già in montagna in questo momento o sei a casa, dove utilizzi questo mini pc come se fosse il tuo PC principale di lavoro? quinidi per Per editing e posting di un tuo video, per gaminga 720P per far vedere allutenza come si gioca o anche di più per i gioichi che lo supportano, vedere quanto scalda in una giornata effettiva di lavoro, quanto tempo ci mette a reinderizzare uno dei tuoi video, quanto viene sfruttata la conenssione sia dal WIFI che dalla porta 2.5Gbit, come vanno i programmi proprio per capire l'effettivo utilizzo che qualcuno possa farci e vedere un utente consumer comune cosa effettivamente ne può ricavare.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci

      È quello che faccio da febbraio, a giorni alterni. Il video è stato montato dall'A7 e anche adesso ti sto scrivendo dall'A7.

    • @marcodepe
      @marcodepe Před 2 měsíci

      Faccio fatica a capire certe domande. Ma possibile che utenti normali non ce ne siano? Tutti che vogliono roba carrozzata quando bastano PC di 15 anni fa per lavorare normalmente (a parte i giochi ovvio)

    • @sonnyruffini4155
      @sonnyruffini4155 Před 2 měsíci

      @@marcodepe PC di quanidici anni fa non vanno bene visto che ne ho uno e non ci posso fare letteralmente niente, lento in ogni cosa, dall'avvio, all'apertura ad usare internet, se ci pensi due volte prima di sparare certe str****** volendo fare il superiori ti risparmi certe figure, lo so anche io che per lavoro d'ufficio ti basta usare un N100 io voglio vedere nell'atto pratico quanto senso possa avere un PC del genere visto che per me non c'è. L'ha, la prossima volta pensa prima di parlare

  • @groovearbano
    @groovearbano Před 2 měsíci +1

    Noo, niente più cinemascope? 😭 A parte gli scherzi, volevo solo precisare che Thunderbolt 4 non è l'interfaccia più veloce per collegarci una scheda video esterna, Oculink è sensibilmente più performante 😉

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci

      E dove l'avresti piazzata la Oculink là dietro? Già la USB-C è stretta! Il cinescope tornerà!

    • @groovearbano
      @groovearbano Před 2 měsíci

      Io avrei sacrificato una HDMI, poi ovviamente non è semplice farci stare i circuiti che necessita, ma minisforum per esempio, su un suo modello ha un integrazione sul connettore nvme (ovviamente considerando di avere 2 slots disponibili)

  • @GiuseppeFederico
    @GiuseppeFederico Před 2 měsíci

    Va bene per editing in 4K?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci +1

      Sì, io ci ho montato questo video senza impicci (esportato in FHD ma i clip originali sono tutti 4K all-intra 360Mbps della X-S20) con Premiere, e in mezzo ci sono Color Correction, stabilizzatori e altro. Insomma l'ho usato come uso il fisso a casa.

  • @xd14lb35
    @xd14lb35 Před 2 měsíci +9

    molto interessante, l'm1 base lo distrugge proprio, anche se la pace di un mini m1 con asahi che consuma come la mia lampadina smart rimane più interessante

    • @sardanus
      @sardanus Před 2 měsíci +2

      non in tutti gli ambiti distrugge l'm1 base, sicuramente però nella gestione dei processi aperti si, data la ram enorme

    • @henriloreci1603
      @henriloreci1603 Před měsícem +1

      Parlate dell'M1 Apple?

  • @emmedi76
    @emmedi76 Před 2 měsíci

    Per l'alimentazione dovrebbero tutti adottare una soluzione tipo quella di Beelink, per prevenire accidentali distacchi.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci

      Sì, qui l'hanno davvero pensata male col connettore angolare.

  • @francescopolimeno2276
    @francescopolimeno2276 Před 2 měsíci

    Secondo te pilota bene un 32” 21:9 3k al livello di film in 4k??

    • @luigiesse21
      @luigiesse21 Před 2 měsíci

      Su riproduzione video ed encoding video non può avere nessun problema in quanto grava pochissimo sul processore avendo accelerazione grafica hardware per tutti i codec ed i formati moderni (H.264, H.265, AV1).

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci +1

      Gestisce un 8K o 4 monitor 4K, e sul discorso dei codec ti ha risposto l'altro ragazzo.

    • @francescopolimeno2276
      @francescopolimeno2276 Před 2 měsíci

      @@luigiesse21 infatti io intendevo proprio della gpu

  • @edoardomartino95
    @edoardomartino95 Před 2 měsíci

    Veramente assurdo sempre i chip realtek sono problematici su linux, infatti il mio hp stream, solo nel 2021 ha iniziato ad avere un supporto adeguato a quel chip; prima era difficilissimo e problematico far funzionare il wifi su linux. Comunque bel computerino

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci +2

      Eh, questione di licenze, ovvero, questione di soldi.

  • @supremo-vt4435
    @supremo-vt4435 Před 2 měsíci +1

    Scusami ma è una recensione o una televendita?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci +1

      È una televendita, non hai notato i miei baffi?

    • @supremo-vt4435
      @supremo-vt4435 Před 2 měsíci +1

      Si ho notato!!!

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci

      @@supremo-vt4435 allora sei uno che va in cerca di conferme online! Per l’autostima ti consiglio il buddhismo, ti fa passare tutto.

    • @supremo-vt4435
      @supremo-vt4435 Před 2 měsíci

      @@RiccardoPalombo ottimo

  • @marcodepe
    @marcodepe Před 2 měsíci

    Io ho virato su minisforum che mi sembrano ottimi per qualità prezzo soprattutto um773lite con ryzen 7

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci +2

      Belli i Minisforum e davvero curioso leggerne qua. Quando ne parlavo nei video del 2017 trovano fanboy di altri brand a dire che ero "un venduto" perché non si potevano comprare computer cinesi come quelli a prezzi più alti dei Nuc di Intel o degli MSI o degli Shuttle (te li ricordi di Shuttle?). Ora abbiamo fatto il giro e ci sono i fanboy di MinusForum sotto i video di altri brand! Come passa il tempo!

    • @marcodepe
      @marcodepe Před 2 měsíci

      ​​@@RiccardoPalomboio non mettevo in dubbio le tue parole. Era solo che a me lo han consigliato ed ora in italiano su CZcams non ne parla nessuno. Sono secondo me una valida altra alternativa, magari meno potente, ma a quel prezzo difficilmente pareggiabile

  • @OverJumpRally
    @OverJumpRally Před 2 měsíci +2

    Ormai Over Jump Rally è il benchmark ufficiale del tuo canale! 😂😂

  • @viespo
    @viespo Před 25 dny

    Come fa ad essere il più potente, se ha un processore tremendo? 🤔 ha le stesse prestazioni del mio i7 di 10 anni fa 🤔

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 23 dny

      Probabilmente la tua CPU arriva agli stessi risultati consumando 100 watt mentre questo resta sui 10. Se non ti interessano questi valori quando valuti un nuovo hardware puoi sempre usare un doppio xeon, certo.

  • @thegodfather1141
    @thegodfather1141 Před měsícem

    cpu Launch Date Q2'21 :)

  • @vereor9781
    @vereor9781 Před 2 měsíci

    Sembra proprio una bella macchina

  • @chang112x
    @chang112x Před 2 měsíci

    A sto punto però con un prezzo simile mi compro un System76 mini pc che è una bomba davvero.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci +1

      Beh, simili: una configurazione come questa (i7, 32, 2TB, 3 anni garanzia) ti costa $1,400 (tasse escluse), e non ha la licenza di Windows. Diciamo che se non vuoi un Ryzen ci sono altri prodotti.

  • @user-hs7fp5gt8s
    @user-hs7fp5gt8s Před 2 měsíci

    si paga il design? ma se cerca di scimmiottare un Mac mini-studio. Le porte posteriori sono state disegnate da un fanatico di Tetris? non c'è porta usb-c sul frontale che sarebbe stata molto comoda, non c'è il supporto vesa come su altri mini-pc, bellissimo il design dello spinotto angolare, utile come una banconota da 5 euro quando si va fuori UE. Si paga il design? annamo bene cit.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci +1

      Forse non sai come funziona il business di questi brand, che non sono Apple né Microsoft né Lenovo e nemmeno una Asus/MSI qualsiasi. Produrre un telaio tutto in lega metallica diverso dai soliti, per quanto simile ai Mac Mini (ma grande la metà, da qui le porte attaccate) non è banale né economico, anche perché fa parte di un set di prodotti che comprende altre linee (Geekom ha attive 6 linee di Mini PC, con prezzi diversi). Non è che fai un design e lo porti avanti per 15 anni come si può permettere solo Apple (perché tanto la gente lo compra lo stesso). Quindi sì, paghi anche il design, il telaio, i materiali più raffinati della concorrenza (Asus, MSI, Intel, Lenovo compresi). Poi capisco che non te ne possa fregare nulla, ed è esattamente quello che dico alla fine del video: ci sono rivali più economici, in plastica, che vanno bene lo stesso.

    • @user-hs7fp5gt8s
      @user-hs7fp5gt8s Před 2 měsíci

      ​@@RiccardoPalombo Sul discorso design non sono d'accordo con te.
      Dal video ho l'impressione, forse sbagliata, che tu voglia far passare questo come un buon prodotto di design e per me non lo è affatto.
      È un design forzato, che scimmiotta e ricorda quello di un altro prodotto, ormai in commercio da 15 anni, quindi se per te Apple può permettersi di mantenere un design di 15 anni, tanto lo comprano lo stesso, qui siamo in una situazione peggiore perchè è un prodotto nuovo che ricorda uno uscito 15 anni fa. Potrebbe essere una lusinga per Apple, perchè si sa che la copia è la forma più sublime di adulazione.
      Parlando di design in senso stretto, trovo i rapporti tra le parte di questo computer, forzati, non c'è armonia, mentre sul Mini abbiamo un trionfo di rapporti aurei e maniacalità nella disposizione dei più piccoli dettagli sia interni che esterni. Mentre sul Mini si è pensato anche all design della ventola che è asimmetrica, per ridurre la risonanza della struttura data da alcune frequenze di rotazione della ventola stessa, qui sembra tutto posizionato in maniera caotica nella volontà di risparmiare anche l'ultimo mm di spazio e spero che ci sia un designer che possa contraddarmi e spiegare perchè.
      Chi si occupa di design e disegno industriale, nota subito certi aspetti e certe caratteristiche, che fanno di un Mac mini un capolavoro senza tempo, chi non mastica l'argomento invece ha difficoltà a vedere ed a capire certi aspetti ed indica nel design longevo un punto negativo, quando invece è vero l'esatto opposto: un buon design è duraturo ed è uno dei capisaldi di chi si occupa di design. Apple non lo cambia perchè è consapevole che è eccellente, tant'è che dopo oltre 15 anni continua ad essere scimmiottato da altri produttori.
      Una Porsche 911 è uguale a se stessa da oltre 50 anni e continuano a comprarla, non perchè è Porsche, semplicemente perchè è eccellente. Anche qui, ci sono produttori che copiano o scimmiottano il design Porsche nonostante abbia più di 50 anni, a riprova che il design eccellente è duraturo e non invecchia mai.
      Se fai un prodotto dozzinale, non lo vendi ne all'inizio ne dopo 10 o 100 anni e nessuno ti copierà mai, ne all'inizio ne dopo 100 anni.
      Quindi lato design lo trovo carente, per forme e rapporti tra le parti, oltre al fatto che ricorda un altro prodotto.
      Questa carenza di armonia e personalità, avrei potevo digerirla se avesse avuto quelle funzionalità che invece a volte sono presenti su dispositivi simili e più economici:
      1) vesa
      2) presa usb-c anteriore
      3) cavo alimentazione dritto.
      Concludo riassumendo:
      Abbiamo un design che ricorda altro (sia nelle forme, che nel colore, che di alcuni dettagli), forzatamente piccolo, perchè in genere viene montato dietro i monitor ma qui manca la vesa.
      Essendo estremamente piccolo, lo trovo disarmonico, i rapporti non li trovo "belli" (spero che qualche designer possa contraddirmi spiegandomi gentilmente perchè), sia all'interno che all'esterno.
      Il design non lo trovo funzionale ne all'estetica, ne all'uso. Avrebbero potuto farlo qualche mm più grande migliorando diversi aspetti ed invece no. Con l'epic fail del cavo angolare come ciliegina sulla torta.
      Quindi a fronte di un prezzo di listino di circa 900-1000 euro, digerisco malvolentieri scelte di design e funzionalità.
      Per me non è un prodotto premium e non ha un buon design.
      Pago per il design? Preferisco pensare che sto pagando altro, perchè lato design lo trovo carente.
      IMHO

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci

      @@user-hs7fp5gt8s beh, grazie per aver scritto tutto questo, lo apprezzo. Non sono d’accordo sull’accostare tutti questi concetti al video e alle mie parole (perché questo, di fatto, è forse l’unico computer prodotto in questo modo, Apple o non Apple), e perché apprezzare altro di differente non significa affossare o non dare i meriti ad Apple. Personalmente sono utente Apple da quando avevo 17 anni (e adesso ti sto rispondendo da un iPad Pro) ma non c’entra proprio nulla con il video.

    • @user-hs7fp5gt8s
      @user-hs7fp5gt8s Před 2 měsíci

      @@RiccardoPalombo di nulla figurati, ;) Nel primo commento sono stato sarcastico e veloce e non ho spiegato il perchè delle critiche e del disaccordo con le tue affermazioni.
      Penso di aver esplicitato bene entrambi gli aspetti nel secondo commento. un saluto.

  • @AndreUnto
    @AndreUnto Před 2 měsíci

    Finalmente 16:9 😍

  • @Il_correttore_grammaticale.
    @Il_correttore_grammaticale. Před 2 měsíci +1

    Qualcuno ha già detto meglio Mac Mini?

  • @bn75109
    @bn75109 Před 20 dny

    il problema è lo spinotto ?????????????? 🙂

  • @ludogalbiati
    @ludogalbiati Před měsícem +1

    Sarebbe un ottimo PC se costasse non più di 500 euro, costa ben 879 euro sul sito Geekom. Alla fine è un PC bello esticamente, ma che pecca sul comparto grafico, visto che la Radeon 780M è più scarsa di una GTX 1650.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před měsícem +1

      Direi che a 200 euro sarebbe ancora migliore! E magari vorrei anche un MacMini con M2 e pari configurazione, per certi versi più lento, a 400 euro. E un MinisForum simile ma con telaio in plastica a 150, ecco. Allora sì! ;)

  • @MattiaRaggiDrum
    @MattiaRaggiDrum Před měsícem

    Su Amazon NON disponibile 😩 ps: se lo si potesse alimentare tramite usb c sarebbe perfetto

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před měsícem +1

      Su Amazon va e viene, ma Geekom mi diceva che per metà maggio dovrebbe esserci disponibilità.

    • @MattiaRaggiDrum
      @MattiaRaggiDrum Před měsícem

      @@RiccardoPalombo Grazie Riccardo sei il migliore. Lo prenderò! Ho già scaricato l'eseguibile per sbloccare il bios, grazie!!! Ti seguo da sempre!!!

  • @EnterpriseKnight
    @EnterpriseKnight Před 13 dny

    Io vorrei avere tanto i soldi per comprarlo, fare un bel buco nella scocca dove c'è il processore e buttarci sopra un bel dissipatore da desktop enorme e vedere se si può fare un cooling passivo ultra silenzioso.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 11 dny +1

      Il formato è quello standard NUC, quindi trovi dissipatori quasi perfetti da piazzare sopra. Anni fa, nella recensione di un qualche Mini PC (Intel, Asus o MSI, non ricordo) ne parlai un po'.

  • @lamaschera6321
    @lamaschera6321 Před 2 měsíci

    Peccato il prezzo, lo stavo già per comprare 🙂

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci +2

      Per come è fatto e per cosa ha dentro non può costare meno. È già più economico della migliore concorrenza (che è sui 1000).

    • @lamaschera6321
      @lamaschera6321 Před 2 měsíci

      @@RiccardoPalombo ok

  • @alessandromauri93
    @alessandromauri93 Před 2 měsíci

    Ottima recensione e prodotto interessante, ma a 120w mi pareva una buona odea avere almeno la possibilità di alimentarlo via Type-c, starebbe di provare uno di quegli adattatori dalla cina 🤔
    Quindi ci sono alternative altrettanto modulari ma a prezzi più bassi? Onestamente a me non interessa Ryzen 9, ma avere una macchina del genere al momento mi potrebbe tornare utile. Hai qualche forum dove posso trovare più informazioni riguardo al mercato di questi Mini pc?

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci

      La USB-C sopra i 100 watt non la usa neanche Apple, perché dovrebbero farlo gli altri (e ovviamente con listino più basso!). Per le info, guarda le community su reddit o semplicemente le review su CZcams. Se puoi importare dalla Cina senza garanzia ecc ecc trovi diverse cose, ed effettivamente un Ryzen 9 è sprecato in molti casi.

    • @alessandromauri93
      @alessandromauri93 Před 2 měsíci

      @@RiccardoPalombo
      Beh, non dobbiamo prendere Apple come riferimento per le buone pratiche 😜
      Grazie per i riferimenti, appena riesco a prendermi un po' di tempo mi tuffo nella tana del Bianconiglio.
      Video come questo o quello con il Chromebook mi ispirano un sacco 🤩

  • @mavster70
    @mavster70 Před 2 měsíci

    Mmh, nessuna ventola per ssd e memorie = dopo 20/30 minuti di gaming gli fps scendono, è matematico. Provato sulla mia pelle.

  • @el_karato1421
    @el_karato1421 Před 2 měsíci

    Non capisco a cosa servano pc di questa categoria al giorno d’oggi. Tra prezzo del pc, monitor,tastiera, mouse e webcam premium si arriva al prezzo di un mac e non devi andare in giro con la valigia né essere connesso alla rete elettrica.
    Anche tutto qesto hardware non ha più senso, é tutto in cloud oramai.. non riesco a trovare uno use case

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci

      Ciao. Ci sono persone che non possono/vogliono usare macOS. E, no, non è tutto sul cloud, per fortuna. Credo che per il tuo uso, dove tutto è sul cloud e dove un Mac è l'ideale, questo sia effettivamente inutile e sprecato.

    • @el_karato1421
      @el_karato1421 Před 2 měsíci

      ​@@RiccardoPalombo grazie della risposta.
      Vorrei innanzitutto specificare che l'intenzione del commento non era di fare polemica ma costruttiva.
      Con la premessa di essere un "utente Linux" da un pò (ad esempio a livello personale uso Debian dal 1994 e Gentoo dal 2002), lavorare nel mondo IT ed aver utilizzato windows mooooooooolto raramente, ho acquisito nel tempo delle informazioni che mi permettono di avere un sistema operativo pensato e sulle mie esigenze e di utilizzare i laptop o pc fissi fino al limite hardware.
      Ho commentato chiedendo uno use case perchè uscito il raspberry PI ho vissuto professionalmente e privatamente per un pò come hai indicato tu, avendo in borsa un netbook, il raspberry PI, il monitor, la tastiera, il mouse, il powerbank per alimentarlo, cavetteria etc ma "alla lunga" non sono riuscito a definirlo come use case "vincente" nonostante i costi bassissimi e nonostante "girando per uffici" spesso avevo in tasca solo il raspberry.
      Ho quindi avuto lo stesso "dubbio" vedendo questo mini PC perchè non sono riuscito a trovare uno use case "bilanciato" o "con focus", cerco di spiegarmi meglio:
      Costa 1k, buon sizing hardware, è fatto per "farsi vedere" essendo proposto anche come un oggetto di design:
      Use case Hardware:
      - uso desktop a casa o in ufficio --> diciamo OK ma con portabilità zero e costi alti.
      Questo perchè chi ce l'ha a casa e lo compra essendo una "chicca" comprerà anche periferiche premium e i costi aumentano, chi ce l'ha in ufficio penso più o meno "idem"
      - uso in portabilità --> portabilità "pura" zero, non penso che nessuno si metta a montare tutto sul treno o in un bar e c'è comunque lo scoglio "elettricità".
      portabilità "mista", avere quindi solo il mini pc nello zaino, ci sta se lo usi in casa e poi ti sposti per uffici dove hai le periferiche.. ma anche qua, ti devi portare alimentatore e se hai il "colpo di genio" in metro, aspetti :-)
      Use case software: buona dotazione hardware, hai una macchina con 16 Core e 32 GB RAM e 1T disco.
      Domanda: Servono?
      - utente base o medio -> no
      - professionista -> dipende.
      - campo IT -> tra la forte presenza cloud per tools, servers etc, serve ad una “nicchia”, forse qualcuno che usa i tool di hacking o 3D.
      - creators -> forse va bene ma serve per lo meno un ottimo schermo.. costi alti
      - campo musicale -> credo sia una forte presenza MAC
      - programmatori -> troppa roba
      - gaming -> ci puoi “giochicchiare” ma non è per il gaming. se uno si accontenta, comunque deve comprare ottimo monitor etc…
      Long story short, sulla base dei criteri di utilizzo, portabilità, necessità e considerando in contorno i costi, non ho trovato un caso di usage per il quale il mini PC sia perfetto.
      Veniamo al MAC (o ad un altro pc ovviamente, non sono un Apple fan boy)
      Con lo stesso prezzo ( o poco più) di “allestimento” di postazione del mini pc puoi comprare un laptop (ho citato il mac perchè il nuovo air M3 "medio taglio" costa 1580 euro che potrebbe essere il costo del mini pc con periferiche premium ma vá bene anche un dell xps ) che ti risolve la problematica di portabilità e magari riesce ad essere “utilizzabile” in più scenari e use case e non doverti costringere a portarti dietro “il netbook di scorta” ed avere un “mini laptop” + un “mini desktop” da montare per far fronte alla tua giornata e non dover dire.. dove ho salvato il file? sul netbook? sul mini pc? :-)
      Spero di averti indicato il mio punto di vista :-)

  • @OlindoPindaro
    @OlindoPindaro Před 2 měsíci

    Io ho preso un gmk k6 7840hs a 380eur barebone

    • @marcodepe
      @marcodepe Před 2 měsíci

      Io ho preso minisforum. Credo che abbiamo usato stesso criteri. Sembra esistano solo sti geekom (a prezzi molto alti)

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci +1

      Sì, è quello che intendo alla fine del video. Ma con 2TB di SSD, 2x 16GB di RAM, la licenza di W11, il telaio in alluminio, e 3 anni di garanzia non sei molto lontano dai 700 euro della versione con Ryzen 7 di Geekom. Mi pare poi che il GMK abbia 2 Ethernet e una sola USB-C, oltre al telaio in plastica. Insomma, ci sta, ma l'importante è scegliere in base a tempo/necessità. Ad un utente generalista non consiglierei un barebone. Poi io vivo bene con un Core di 3°generazione e Alpine ma è un altro discorso ;)

    • @OlindoPindaro
      @OlindoPindaro Před 2 měsíci

      @@RiccardoPalombo Effettivamente il telaio in alluminio fa rosicare la mia parte feticista, ma la mia parte "paperon de paperoni" apprezza il costo ridotto

  • @giux900
    @giux900 Před 2 měsíci +1

    veramente bel mini pc fascia premium. Un consiglio (non richiesto lo so) per chi vuole prendere qualcosa di fascia economica, senza comunque rinunciare ad una buona qualità (con prestazioni comunque decenti del N100) consiglio questi acquisti: T9 chatreey (circa 150eur) ha 16GB ram, dotato di ben 2 usb type C full feature, monitor ZSUS 2K (circa 60eur), e upgrade scheda wifi (la sua è una realtek 8822ce) 6E Intel AX210NGW (la versione 006 costo 15eur). Con poco più di 200eur state apposto.

  • @OlindoPindaro
    @OlindoPindaro Před 2 měsíci

    Forse stanno esagerando con con le dimensioni

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 2 měsíci

      È il formato NUC, sempre quello dal glorioso 2012.

    • @OlindoPindaro
      @OlindoPindaro Před 2 měsíci

      @@RiccardoPalombo Il gmk k6 e' un pelino piu grande infatti che spazio per 2 NVME

  • @emaINSIDE
    @emaINSIDE Před měsícem

    ... La nuova versione del Malware❓
    ✌️
    🙊

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před měsícem

      Il malware era negli AceMagic, e solo su alcuni lotti. AceMagic, tra l'altro, è un distributore, non un produttore. Geekom ha prodotto come OEM per Asus, e tanti altri per 20 anni. Qui, come fatto vedere nel video, ho fatto scansioni anche con malwarebyte, oltre che installare l'os come al solito partendo da iso pulita. Insomma, non farei di tutt'erba un fascio.

  • @gap17m
    @gap17m Před měsícem +1

    Per mille euro sinceramente parlando compro altro, con un pò di malizia e manualità è possibile farselo alla metà del prezzo.

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před měsícem

      Sì, è quel che dico alla fine del video. Con pratica e tempo da passarci, trovi lo stesso hardware a 200/300 euro in meno. Ma ad essere onesti sono 850, non 1000, e per la configurazione top. Altrimenti il Ryzen 7 costa 700, e sono prezzi buoni per la categoria, il telaio così, 3 anni di garanzia italiana. I MinisForum che tanto vanno di moda su youtube, non costano meno ;)

    • @tizianoscoccia3254
      @tizianoscoccia3254 Před měsícem

      Dipende a cosa ti serve. Per chi ha in ufficio un pc di m...a e per fare qualcosa che richiede un minimo di potenza ti devi portare dietro il tuo portatile, ha tutto il suo senso e la sua comodità. Ti porti il boxerino e lo attacchi al monitor, mouse e tastiera dell'ufficio e via

  • @claudiotacchella9933
    @claudiotacchella9933 Před 2 měsíci

    Sarà ottimo ma purtroppo non il prezzo. Peccato

  • @erredi7218
    @erredi7218 Před 27 dny

    attenzione molti di questi mini pc hanno una backdoor

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před 27 dny

      No, solo quelli di un certo distributore, e solo un certo lotto. Meglio non generalizzare perché si fa disinformazione ;)

  • @linnmimik
    @linnmimik Před 2 měsíci

    Troppo caro per essere un mini pc... pur comprendendone la qualità

  • @MauryXman
    @MauryXman Před měsícem

    wow bellissima recensione, e rispondi anche alle domande......quasi quasi mi iscrivo....mmm il link in descrizione per amazon non é giusto, non porta a questo modello, peccato, iscritto e disiscritto in 5 minuti

    • @RiccardoPalombo
      @RiccardoPalombo  Před měsícem

      Fantastico, hai fatto tutto da solo! In realtà il prodotto è sold-out ed è stato rimosso da Amazon, sei arrivato tardi. Se guardi l'url della pagina amazon puoi vedere benissimo che portava ad A7, ma forse con un po' di ingegno arrivi a capire che adesso Amazon ha fatto un redirect, io c'entro poco. Saluti!

    • @MauryXman
      @MauryXman Před měsícem

      @@RiccardoPalombo vero, hai ragione, 🤷‍♂️

  • @ienatopman4686
    @ienatopman4686 Před 2 měsíci

    Ne ho comprati due e tutti e due hanno lo stesso problema, probabilmente di software.

  • @francescowitti6858
    @francescowitti6858 Před 2 měsíci

    900€ costa tantissimo