Linux: 5 Miti da sfatare!

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 26. 06. 2024
  • #linux #ubuntu #debian #fedora #redhatlinux #mopensource #retropc #freesoftware
    in questo video vi parlo di Linux, il famoso sistema operativo del pinguino Tux, e dei 5 miti che vengono spesso attribuitegli

Komentáře • 77

  • @l_angolo_di_fabio
    @l_angolo_di_fabio  Před 24 dny

    Prima di commentare, vi invito a vedere la seconda parte di questo video: czcams.com/video/WGaSK0iOnrs/video.html

  • @adilsonmoreno2497
    @adilsonmoreno2497 Před 29 dny

    Bravo Fabio, video molto utile

  • @gina-kp8uv
    @gina-kp8uv Před měsícem

    Grazie ottimo video e utili informazioni 🏵️🌹

  • @milanforever1770
    @milanforever1770 Před měsícem

    Grazie mille per gli ottimi consigli 🙂 bel video 📹

  • @imparocreando_labcreativi
    @imparocreando_labcreativi Před měsícem

    Utilissima spiegazione....bravissimo 🌹

  • @LaVoceFuoricampo
    @LaVoceFuoricampo Před měsícem

    Curiosità che non conoscevo, ottimo filmato davvero ricco di informazioni..! 👾

  • @sitointernetaziendale
    @sitointernetaziendale Před měsícem

    Sempre super professionale !!!

  • @MauroFalco-89
    @MauroFalco-89 Před měsícem

    Ottimo video con curiosità uniche

  • @matteogalli0
    @matteogalli0 Před 29 dny

    grande fabio! bel video, e ben costruito!

  • @just.around50
    @just.around50 Před měsícem

    Tecnico preciso e interessante !!!

  • @MAX-zy4rh
    @MAX-zy4rh Před měsícem

    Finalmente un po’ di chiarezza

  • @Roby007-ik6nu
    @Roby007-ik6nu Před měsícem +1

    Grazie mille perché anche io ero in crisi con tutte le dicerie trovate in rete!!

  • @RenatoCaruso
    @RenatoCaruso Před měsícem

    Sei un mito ❤

  • @puoiripetere
    @puoiripetere Před měsícem

    Forza Fabio e non mollare e bravo per il video...

  • @sitaroartworks
    @sitaroartworks Před měsícem +2

    Linux e' un kernel, non un sistema operativo. Non si e' mai posto il problema di essere main stream perche' nasce per il mondo server. Il fatto che oggi ci siano distro sempre piu' simili a Windows o Mac non gli cambia la sua natura. Il mondo enterprise detto "a pagamento" nasce per le esigenze aziendali. La stessa Microsoft regge i suoi servizi su Linux. E' tutto assolutamente normale :)

    • @l_angolo_di_fabio
      @l_angolo_di_fabio  Před měsícem +2

      Tutto corretto! Comunque il fatto che Linux sia solo il kernel in realtà lo spiegherò meglio nel prossimo video! Restate aggiornati 👍

  • @claudiolarosa8302
    @claudiolarosa8302 Před 29 dny

    Finalmente qualcuno che dice le come stanno! Il problema principale di Linux sono i Fanboy , non l'OS in se stesso!

    • @l_angolo_di_fabio
      @l_angolo_di_fabio  Před 29 dny +1

      Il problema non sono i Fanboy: un conto é "idolare" e l'altro "idolatrare". Io sono a favore di Linux su tante cose ma, come tutti i sistemi, ha i suoi limiti. A breve uscirà un approfondimento di questo video

    • @chetbaker83
      @chetbaker83 Před 26 dny

      @@l_angolo_di_fabio perdonami, "idolare" è italiano? Cosa significa? Mi scuso per la mi ignoranza. 🙏

    • @l_angolo_di_fabio
      @l_angolo_di_fabio  Před 25 dny

      @@chetbaker83 "idolare" è sinonimo di venerare/adorare. "Idolatrare" ha solitamente connotazione negativa ovvero di "venerare/adorare in maniera ossessionata"

  • @Serieapassion
    @Serieapassion Před 29 dny

    E molto bello Linux e trovi molti programmi interessanti 🙂

  • @riccardobella995
    @riccardobella995 Před měsícem

    Apperò non sapevo di questi falsi miti di Linux grazie a questo video ora lo so anche se io non uso Linux ma Windows purtroppo 😁 😁 grande Fabio

  • @whitewhite6156
    @whitewhite6156 Před 5 dny

    Bella cuscì

  • @francocorbelli3941
    @francocorbelli3941 Před měsícem +2

    Precisazione. Non sempre su Windows si paga. Esistono software gratuiti. Non sempre Linux è opensource. Ci sono ottimi software closed. Però se su Linux non vuoi pagare, non paghi. Cioè nel 99.99% è tutto gratuito. Usualmente paghi l'assistenza. Hai un problema? Chiami il tecnico X della casa Y che ti aiuta. Si fa talvolta in azienda, se mancano le competenze. Ti si rompe l'auto, e non sai ripararla? Vai dal meccanico a pagamento

    • @l_angolo_di_fabio
      @l_angolo_di_fabio  Před měsícem

      Il mio discorso è più che altro relativo alla licenza d'uso dei software non per fattori esterni come l'assistenza, comunque hai ragione.
      Avervi partecipi nei commenti è una felicità ☺️

    • @francocorbelli3941
      @francocorbelli3941 Před měsícem

      @@l_angolo_di_fabio per uso casalingo, cioè navigare, guardare video, scrivere email etc, insomma l'uso stile "telefonino", un mito da sfatare è che ci sia differenza con Windows. È uguale. I browser sono gli stessi, Thunderbird è lo stesso etc. Solo gratis. Il vero mito da sfatare è che su Linux funzionino le periferiche. Normalmente non lo fanno, soprattutto gli scanner, telecamere e schede audio esterne. LA differenza per l'utente casalingo è ancora questa. Devi svegliare le periferiche PRIMA di comprarle

    • @giandujavettorello6184
      @giandujavettorello6184 Před měsícem

      francocorbelli: perchè una distro GNU/Linux come Debian, Q4OS o LMDE si "rompa", devi prenderla a martellate. 😄

  • @user-mh7pm9fk9y
    @user-mh7pm9fk9y Před měsícem +2

    e autocad su linux non ce
    e se ce la versione (le alternative) fanno schifo

  • @gaiabarbello3680
    @gaiabarbello3680 Před měsícem +1

    Non sapevo esistesse linux, belle queste curiosità! Essendo un sistema operativo un po' di virus entrano lo stesso.. quali antivirus vanno bene per linux?😊

    • @nicoladellaregina1231
      @nicoladellaregina1231 Před měsícem

      Io ho dato un "mi piace" a questo video e ha ragione. Non è impossibile che una distribuzione Linux sia infettato da un virus, ma è molto più improbabile anche perché per ogni operazione (rispetto a Windows) devi dare un tuo consenso con la password di root o sudo che hai imposto. Tanto che una cosa che molti non sanno, che la maggior parte dei server del mondo (compresa Microsoft stessa) usa Linux

    • @rawmaterials3909
      @rawmaterials3909 Před měsícem

      in pratica non lo usa nessuno. Per come è strutturato e per come funziona, beccarsi un virus è molto difficile.

    • @stefanobianchini8217
      @stefanobianchini8217 Před měsícem

      ma quali virus entrano ma valà, dimostralo... se lo usi come desktop non entra niente

  • @xmandredimplefam
    @xmandredimplefam Před měsícem

    Bravissimo anche tu hai tutte le carte per sfondare su youtube

  • @massimo6312
    @massimo6312 Před 29 dny

    Sicuramente ha una protezione più alta

  • @MariusDiMaio
    @MariusDiMaio Před měsícem +3

    Hai le idee un pò confuse. TI invito ad inviare questo video a Linus Torvalds e alla Linux foundation, forse ti chiariranno le idee

  • @TutorialeTrucchiInformatici
    @TutorialeTrucchiInformatici Před měsícem +1

    Non sono completamente d'accordo con te, o meglio, a mio avviso avresti dovuto approfondire meglio alcuni punti. Cmq bravo, il video è stato molto scorrevole, anche se avrei tagliato quei piccoli pezzi di video dove rimanevo a pensare su cosa dire.
    Saluti!

  • @AngolodiClaudio
    @AngolodiClaudio Před měsícem

    Buona fortuna Fabio ;)

  • @francocicconi9688
    @francocicconi9688 Před měsícem

    Per vecchi PC tipo Ex Windows XP, c'è Antix Linux,Q4OS e diverse altre a 32 bit con solo 512 MB di RAM ci funziona,e come browser bisogna usare ad esempio Palemoon browser, più leggero, altrimenti non c'è l'ha fa' a far girare video di CZcams,e impostare a 360 massimo 480 in HD poi và troppo a scatti, comunque in vecchi Ex XP,li possiamo resuscitare, né ho trovati tanti nella spazzatura,e lhi ho resuscitati

    • @l_angolo_di_fabio
      @l_angolo_di_fabio  Před měsícem

      Ti sembrerà strano quello che sto per scrivere ma ho provato proprio AntiX per quell' Asus Eee900! Q4OS non lo conoscevo proprio (altra possibile fonte per un altro video). Sul fatto del browser confermo Palemoon e sulla riproduzione. Ma la maggior parte del surriscaldamento era dovuto al multitasking: sebbene avevo 2GB ddr2, erano quasi saturi e non capivo il motivo. Penso proprio che rifarò l'esperimento! 👍🏻

  • @giusejab4948
    @giusejab4948 Před měsícem

    Autocad non ha reali alternative su Linux . Per il resto hai ragione .

    • @monte5259
      @monte5259 Před měsícem

      Freecad?

    • @giusejab4948
      @giusejab4948 Před měsícem

      @@monte5259 ho provato ad usarlo, ma è come paragonare il vecchio "Works" di Windows con la suite "Office".
      Prima c'era "Draftsight" , simile ad Acad, ma da 3/4 anni non sviluppa più per Linux.

    • @giusejab4948
      @giusejab4948 Před měsícem

      @@monte5259 freecad ? Mah , ho provato ad usarlo , ma è come paragonare "blocco note" con la suite di Office

  • @fran.te_anfedo
    @fran.te_anfedo Před měsícem

    Da Vinci Resolve è ben più che un sostituto di Premiere.
    Quello che resta insostituibile è Photoshop.

    • @joyrom
      @joyrom Před měsícem

      dipende sempre da quello che fai, se sfrutti delle funzionalità specifiche di un software farai più difficoltà a trovarle in un software alternativo, ma per chi usa le funzionalità di base non ci sono problemi

  • @ribby82
    @ribby82 Před měsícem

    :P

  • @sberla2007
    @sberla2007 Před 5 dny

    linux (che giusto per precisare è un kernel e non un OS) non è immune da virus ma è sicuramente di gran lunga più sicuro di windows.....

    • @l_angolo_di_fabio
      @l_angolo_di_fabio  Před 5 dny

      Infatti ho generalizzato per gli utenti comuni: a livello colloquiale "Linux" è sempre associato a "Distribuzione GNU/Linux", tanto che vengono considerati sinonimi. A livello tecnico la differenza c'è eccome. Ho detto la seguente cosa nella seconda parte di questo video.

  • @francocorbelli3941
    @francocorbelli3941 Před měsícem

    Riguardo ai virus c'è da chiarire perché è molto più raro, anche a parità di numero di computer, infettarsi. Perché non esistono warez o software pirata. Non hai bisogno di cercare la versione pirata di X per non pagarlo, e poi ti trovi dentro la "sorpresina". Fonte di gran parte dei virus. Il sistema è molto meno prono ad eseguire programmi, mentre Windows esegue la qualunque (per rendere la vita facile all'utente). Fino a qualche anno fa davvero la qualunque

    • @l_angolo_di_fabio
      @l_angolo_di_fabio  Před měsícem +1

      Si effettivamente anche su questo ti do ragione: forse ho fatto un esempio grossolano ma volevo dire che "sul fattore dei PC esistenti, quelli Linux si infettano meno che Windows" proprio perché i virus per Linux sono pochi....in futuro non si sa. Lo stesso discorso vale anche per i dispositivi MacOS, i fan Apple forse non saranno d'accordo, ma anche quelli si possono infettare. Saranno più resistenti o i virus non sono molteplici....ma una probabilità piccola l'hanno!

    • @francocorbelli3941
      @francocorbelli3941 Před měsícem

      @@l_angolo_di_fabio si infettano i Mac. Si infettano pure i NAS basati su Linux (qnap, synology etc). In generale ci si infetta perché il sistema, per comodità, acconsente a fare "qualcosa". È come tenere il telecomando chiuso in una cassaforte. Ogni volta che vuoi cambiare canale devi aprirla, usarlo e rimetterlo. Una seccatura. Però sei sicuro che nessuno ti cambierà canale. Ma dopo un po' ti stufi e lo tieni sul divano. Insomma sicuro e comodo non vanno d'accordo. Esistono sistemi "simil Linux" (in realtà UNIX) dove i virus praticamente non esistono proprio. Ma son scomodi per l'utente medio (OpenBSD)

    • @CoseDaTux
      @CoseDaTux Před měsícem

      @@l_angolo_di_fabio diciamo anche che ingenere installando softwer solo dai repo della distribuzione è rarissimo prendere un virus (xz è stata un pò un eccezione).
      in genere se prendi un virus con linux è perche hai scaricato manualmente un pacchetto da un sito, oppure nel caso di snap ubuntu dovrebbe verificare i programmi prima di ammetterli (almeno secondo me)

  • @corradococuzza846
    @corradococuzza846 Před měsícem +1

    Ciao, uso GNU/Linux (oggi la precisazione e' piu dovuta che mai perche' tutti i telefoni Android sono di fatto dei devices Linux ma non GNU) dal 1998 ed ad oggi non ho sentito la nostalgia di winzoz neppure un momento. So che e' una vecchia diatriba ma credo sia essenziale enfatizzare che GNU/Linux e' free software (free nel senso di libero e non di gratuito) e non solo OpenSource. Rispetto ai virus un'altro aspetto da tenere a mente e' che, generalmente, gli utenti GNU/Linux sono piu smaliziati ed accorti nei loro comportamenti digitali. Riguardo il parco software Linux e' piu che coperto ma se un utente si sente spiazzato solo all'idea di cambiare un'elaboratore di testi io gli sconsiglio vivamente di cambiare OS. E' una questione di mindset. Con i sistemi proprietari e' una azienda che stabilisce come deve essere il tuo workflow con il software libero e' l'utente che piega la macchina a comportarsi come lui si aspetta. Naturalemente questo ha un costo in termini apprendimento e sforzo ma la liberta' non e' cosa che viene mai regalata.

  • @joyrom
    @joyrom Před měsícem +1

    Considerando che i virus conosciuti che funzionano su Linux sono nell'ordine delle decine, mentre quelli per Windows sono milioni, la probabilità è ben diversa di 1 a 10

  • @user-mh7pm9fk9y
    @user-mh7pm9fk9y Před měsícem

    troppi eeeeeee

  • @chetbaker83
    @chetbaker83 Před 26 dny

    (0:55) Un virus è un software che ha come scopo "la cattura". Ok, ma la cattura di cosa ?

    • @l_angolo_di_fabio
      @l_angolo_di_fabio  Před 25 dny

      Ho detto "un virus è uno software che ha come scopo la cattura ED IL RUBARE DEI DATI". Ho dato la definizione più generica di un Malware (il virus più comune in ambiente domestico)

    • @chetbaker83
      @chetbaker83 Před 25 dny

      @@l_angolo_di_fabio
      certo, l'ho sentito. Il punto è che "la cattura ed il rubare dei dati" suona maluccio. Il problema è più linguistico che altro:
      se dicessi "ha come scopo la cattura ed il furto dei dati", tutto filerebbe liscio. ☺
      Il concetto lo avevo comunque compreso.

  • @giandujavettorello6184
    @giandujavettorello6184 Před měsícem +2

    Un malware su una distro GNU/Linux non s'installa se non gli dai il permesso, mentre su Windows s'installa di tutto, da solo.

  • @EmanuelePersano-qs3cg
    @EmanuelePersano-qs3cg Před měsícem

    Precisiamo e un kernel non sistema operativo diciamolo

    • @l_angolo_di_fabio
      @l_angolo_di_fabio  Před měsícem

      Lo avrei fatto nel prossimo video: comunque corretto! il vero sistema é GNU/Linux

    • @EmanuelePersano-qs3cg
      @EmanuelePersano-qs3cg Před měsícem

      @@l_angolo_di_fabio gnu/linux e l'insieme di tutto cio che riguarda l'open source che puo essere fatto da tanti fattori ti faccio un esempio, su windows sono 20 anni che usi sempre gli stessi software e su macos anche , su linux come nasce cresce e puo morire un software per questo molti non lo scelgono ancora .

  • @user-lx5vz5hj5k
    @user-lx5vz5hj5k Před měsícem

    Ce chi dice anche che con linux non si gioca a nulla ahahahah una delle cazzate piu grandi mai lette oggi adirittura con wine eproton db giochi a tuttooooooooo il catalogo giochi delle iso wind 11 e ve lo dice uno che lo usa da 5 mesi avendo cancellato del tutto win 11 a favore di questo . I giochi per il 85% vanno uguali a win 11 e il restanto % anche meglio libera del tutto da lag e shuttering le schede video e aiuta molto la cpu alleggenedo i calcoli inutili . Non so che distro usate voi ma io ritengo la mia a dir poco galattica GARUDA LINUX DRAGON GAMING EDITION . buona serata

  • @GiuseppeSolla
    @GiuseppeSolla Před měsícem +4

    Ma hai mai utilizzato seriamente Linux? 5 banalità che ti potevi risparmiare

    • @CoseDaTux
      @CoseDaTux Před měsícem +1

      penso che il pubblico target del video non fossero persone che usano linux