DIVENTARE VEGANI | Come e Perchè | La MIA esperianza

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 24. 05. 2021
  • Spesso mi chiedono “Ma perché sei diventata vegana?”
    In questo video spiego perché ho deciso di intraprendere questo percorso e come ho cambiato le miei abitudini, sperando che possa essere d’aiuto a comprendere meglio questa scelta di vita.
    ASSOCIAZIONI ANIMALISTE DI CUI SEGUO LE INDAGINI
    www.essereanimali.org/
    animalequality.it/
    FILM DOCUMENTARI:
    DOMINION
    • Dominion (2018) - sub ...
    DA VEDERE SU NETFLIX:
    COWSPIRACY
    www.cowspiracy.com/
    SEASPIRACY
    www.seaspiracy.org/
    WHAT THE HEALTH
    www.whatthehealthfilm.com/
    THE GAME CHANGERS
    gamechangersmovie.com/
    IN TV
    INDOVINA CHI VIENE A CENA DI SABRINA GIANNINI
    www.raiplay.it/programmi/indo...
    Altri video:
    -Cosa mangio in un giorno a Capodanno
    • COSA MANGIO IN UN GIOR...
    -Cosa mangio in un giorno in vacanza in Sardegna
    • COSA MANGIO IN UN GIOR...
    -Cosa mangio in una settimana a Berlino parte 1
    • COSA MANGIO IN UNA SET...
    -Cosa mangio in una settimana a Berlino parte 2
    • COSA MANGIO IN UNA SET...
    I MIEI CONTATTI:
    Fb: / littleveganwitch
    Instagram: / littleveganwitch
    Email: littleveganwitch@gmail.com
    Music by Scro - Biggest Fan - thmatc.co/?l=CD30B0C2
    #diventarevegani #littleveganwitch

Komentáře • 186

  • @negativnein333
    @negativnein333 Před 3 lety +65

    Un punto che mi ha fatto sempre riflettere è vedere le pubblicità della carne. Gente che canta felice per animali ammazzati, animazione di mucche e galline felici. Degno di un horror psicologico

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety +4

      Si, io ora noto tantissimo i camion che trasportano animali, con disegnate le facce sorridenti di mucche e maiali

    • @chiarapiccinini764
      @chiarapiccinini764 Před 3 lety +7

      Io abito a Modena e, in tangenziale,vedo ogni giorno camion pieni zeppi di quelle povere anime...con il gelo, con il caldo infernale...Capita spesso che,i nostri sguardi, si incontrino. Angoscia pura da parte mia ma,nulla in confronto alla loro. Posso solo chiedere loro perdono e sperare che soffrano il meno possibile😔💔 come può, la gente, rimanere indifferente?! Mettere al mondo esseri viventi per poi doverli uccidere...

    • @g.m.900
      @g.m.900 Před 3 lety +5

      Purtroppo ancora troppa gente è insensibile, e si lavano la coscienza con frasi tipo "eh, ma la catena alimentare, noi esseri umani siamo onnivori" oppure "eh, ma madre natura ha creato certi animali come cibo per l'uomo"... Tutte stronzate.. Mi consola il fatto che, rispetto ad anni fa il vegetarianesimo e il veganesimo si stanno espandendo!

    • @Silvia-rf4yd
      @Silvia-rf4yd Před 2 lety +1

      È vero.... "nella valle incantata i nostri galletti vivono felici!"... che ipocrisia. 😔

    • @ermetetrismegisto5341
      @ermetetrismegisto5341 Před 9 měsíci

      Ma gli animali non hanno l'illusione della morte come gli umani. E una volta eliminata la carne degli allevamenti intensivi, per il resto gli animali conducono una vita ed una morte che in natura sarebbe orribile, magari sbranati vivi da un predatore. Think again.

  • @michelefrau6072
    @michelefrau6072 Před 3 lety +13

    9 anni fa, maggio '12, dopo 35 anni da onnivoro ma anch'io dopo una serie di "messaggi" che mi ronzavano intorno ho effettuato un cambio di vita brusco; essere un uomo vegano in Sardegna è stata tosta all'inizio ma devo dire che me la sono cavata egregiamente.
    Go vegan, sempre e comunque

  • @cristinabertello9996
    @cristinabertello9996 Před 3 lety +40

    Ciao, io sono stata vegetariana per 23 anni e da gennaio ho tolto anche i derivati.. Era molto che volevo farlo ma temevo di non riuscirci perché amavo i formaggi.. Invece non solo non mi mancano ma non riesco più a mangiarli.. Dopo aver visto il documtario Dominion non si torna più indietro..cmq grazie per come ti poni.. Credo che solo così si invoglia a provarci!

  • @maria_p7253
    @maria_p7253 Před 3 lety +32

    Complimenti perché hai toccato tutti i punti👏. Ho fatto un percorso simile al tuo, iniziato a 19 anni e sono diventata vegana a 40!! Il bello è che dopo di me lo sono diventati figli e marito (ex scettico😉)

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety +2

      Ma che bellissima evoluzione che c’è stata😍😍😍

  • @robertaschinocca5742
    @robertaschinocca5742 Před 3 lety +18

    Prof. Berrino docet ❣️
    Vegetariana da 10’anni e vegana da sei mesi, avevo “paura” di lasciare i formaggi 🤣
    Ma sai che mi avevano detto che avevo il colesterolo alto perché il mio organismo lo “produceva”.
    Dopo 6 mesi di alimentazione plant based sono passata da 345 a 155 di colesterolo 😂😂😂
    La verità è che non potevo fare una scelta migliore, per me, per gli animali e per il pianeta 🤍

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety +1

      Ma quanto è dolce e saggio quell’uomo?❤️❤️
      Felicissima per il tuo cambiamento😍
      Questa sul colesterolo mi è nuova😂😂

  • @giuliavincitorio907
    @giuliavincitorio907 Před 9 měsíci +2

    Vegana da non molto, in realtà...per colpa della disinformazione! Ho sempre vissuto con un forte senso di inadeguatezza nei confronti del cibo, sentendomi incoerente ed impotente...quindi ho sempre fatto questo tira e molla con la carne perché non volevo mangiarla ma ero convinta che non fosse "corretto" per una questione di salute... Niente di più sbagliato! il modo in cui ci crescono e in cui ci condizionano fa tantissimo! Con un minimo di informazione in più si può scoprire un mondo. Questa scelta mi ha fatto capire tanto, è come se mi avesse completato, rafforzando quel senso di appartenenza legato alla natura e al pianeta. La vivo con tranquillità, senza senso di "sacrificio", perché i motivi sono molteplici. Il senso di compassione e di amore è alle stelle, mi sento più umana. Ovviamente la salute non può che giovarne, anch'io ho sempre avuto carenza di ferro e sono riuscita a risolverla solo passando ad una dieta vegetale!
    Grazie per questo video e per tutto quello che fai, la divulgazione è fondamentale! 💚

  • @sarademaio7500
    @sarademaio7500 Před 3 lety +21

    Appoggio in pieno. Si sceglie in primis per amore, poi si riversa sulla salute.

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety +1

      ❤️😉

    • @RedeiQuickScope13
      @RedeiQuickScope13 Před rokem +1

      BRAVA!!!!!!
      Per l’amore delle anime di animali innocenti, io ogni volta che guardo negli occhi i miei gatti… penso alla crudeltà che il mondo riserva per gli animali …. Mando inteso come posto di tiranni e ignoranti , se invece come il mondo primitivo andrebbe bene . Bisogna ricordare alle persone ignoranti che gli uomini primitivi ( come gli animali carnivori ) mangiavano carne perché loro istinto , ma oggi potremmo avere tutti la consapevolezza di nutrirci perfettamente senza far male a una mosca , vivere in armonia con la terra …. Ma quasi tutti pensano al superfluo e non aprono gli occhi . Il guaio è chi è più evoluto dovrà subire le conseguenze delle azioni della maggioranza delle persone ignoranti

  • @giuliabernard789
    @giuliabernard789 Před 3 lety +13

    L'osservazione che spesso mi viene da fare dopo che sento descrivere le condizioni degli allevamenti intensivi è che, se non si ha empatia per gli animali, almeno bisognerebbe avere un po' di amore per se stessi, perché mangiare la carne di animali vissuti in quelle condizioni è tutt'altro che salutare!! La mia scelta vegana è stata sicuramente per una questione animalista, ma la scelta è stata anche egoista, perché dove c'è sofferenza, sporcizia, degrado sicuramente non c'è salute.

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety +1

      Assolutamente d’accordo, anche la mia è stata in primis una scelta etica, ma poi ti accorgi anche del resto, e ti chiedi “ma come facevo a mangiare quelle cose?”

  • @cispino78
    @cispino78 Před 3 lety +8

    Vegana da novembre 2014! Soddisfatta della mia scelta e,come te, pentita solo di non averlo fatto prima. A 17 anni sono stata vegetariana ma in modo inconsapevole e infatti ho ceduto presto...ma dopo aver visto anche io tanti video ho capito che era necessario fare scelte differenti e eliminare certi alimenti! La scelta migliore che potessi fare! condividerò il tuo video perché esprime esattamente ciò che penso! Grazie!!🙏🏻

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety +1

      Hai una storia molto simile alla mia, alla fine più tardi ma ci siamo arrivate comunque❤️

  • @Comesonoguaritadaldc4
    @Comesonoguaritadaldc4 Před 3 lety +18

    Essere vegani è il minimo che possiamo fare per gli.animali, il pianeta e la nostra salute 💙 nuova iscritta! 🙏

    • @Dario-gi2xw
      @Dario-gi2xw Před 8 měsíci

      Essere carnivoro è il minimo che posso fare per rispettare me stesso

  • @Silvia-rf4yd
    @Silvia-rf4yd Před 2 lety +5

    Video chiarissimo e davvero utile, spero che in tanti lo vedano e si lascino toccare da esso... grazie di cuore per ciò che fai e per ciò che trasmetti, con calma, gentilezza e un bellissimo sorriso! 🤗
    Per parte mia posso solo aggiungere che, una volta fatto il passo di diventare vegana, io ho sperimentato un senso di grande pace.... sapere di non arrecare più dolore ad altre creature mi ha dato un enorme sollievo, ed è per questo che anch'io dico che non ho mai sentito di dover rinunciare a qualcosa, perché in realtà ci ho solo guadagnato!
    Se posso dare qualche consiglio a chi magari è tentato da questa scelta ma al tempo stesso la teme, suggerisco ciò:
    - fate un passo alla volta, se vi aiuta: magari potete cominciare riducendo il consumo di carne, poi lo eliminate del tutto e magari diventate vegetariani, e poi riducendo via via il consumo di latticini e uova vedrete che se ne può benissimo fare a meno (anzi, si sta decisamente meglio!)
    - informatevi: leggete, guardate documentari, provate a seguire il Veganuary e le settimane Veg (ci sono splendide associazioni come "Essere animali", "Animal equality" e tante altre che vi forniscono materiale, video, inchieste, ricette, idee e informazioni utilissime)
    - non abbiate paura del giudizio altrui: ci sarà sempre qualcuno che ironizzera' o farà domande assurde in merito alla vostra scelta, ma se voi saprete di essere nel giusto e di aver fatto ciò che sentite nel vostro cuore, nulla vi potrà davvero sviare.
    Siate gentili ma fermi, questa è la vostra vita e nessuno può avere la presunzione di sapere meglio di voi come dovete viverla.
    - infine... siate curiosi, liberi e fieri di ciò che siete, perché il cambiamento è per i cuori luminosi e forti.
    Ciao! 🌸💜

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 2 lety +1

      Ciao Silvia😊 Grazie per aver condiviso la tua esperienza, sono sicura che per chi capiterà su questo video sarà un ulteriore spunto di riflessione prezioso💖 Un abbraccio

  • @giuliacagali4570
    @giuliacagali4570 Před 4 měsíci +1

    Da perito agrario condivido tutto quello che è stato detto. Aggiungo un altro problema che secondo me è vitale, ovvero la perdita di biodiversità: solo in Italia si allevavano numerose razze di bovini, suini ed ovini, ognuna con le sue uniche proprietà, e venivano cresciuti nel rispetto dell'ambiente e dell'animale stesso. Inoltre, non avendo tutta questa necessità di produzione, c'era la possibilità di coltivare tantissime varietà di mais, grano ed altri cereali.
    Ad oggi, il bisogno di produrre in modo intensivo comporta gravissimi danni; ho visto interi campi di mais venire bruciati a causa dell'infezione da fusariosi, perchè gli ibridi in commercio diventano sempre più poveri a livello di biodiversità genetica.
    Senza contare che più produzione provoca l'utilizzo di più prodotti fitosanitari, che a loro volta vanno ad aumentare la resistenza dei patogeni, creando un circolo vizioso per cui diventa indispensabile aumentare i trattamenti.
    Come per le piante, lo stesso vale per gli animali e l'utilizzo di antibiotici.
    Mi sento di lasciare la mia opinione a riguardo: non si riesce proprio ad abbandonare la carne ed i derivati animali? Adottiamo un consumo consapevole supportando i piccoli produttori, o producendo ciò che ci serve (mi vengono in mente tipo le galline in giardino per le uova)

  • @vanessastella6400
    @vanessastella6400 Před 14 dny

    Ho appena intrapreso questo percorso , oltre per tutti i motivi da te elencati sopratutto per il mio benessere mentale e di sviluppo evolutivo , durante le meditazioni non riuscivo a ottenere uno stato così elevato di connessione . E’ molto importante a livello energetico di cosa ti nutri , quelli energie hai all’interno del tuo corpo se c’è stato dolore nell’ essere vivente che è entrato in contatto con te addirittura sfamandoti. Sono entrata in connessione con me stessa e mi ha detto TU INGERISCI DOLORE 🥺! Tutto cambia quando stai nell’amore ♥️🙏

  • @simonebacarella5278
    @simonebacarella5278 Před rokem +3

    Bravissima! Una bellissima spiegazione del veganesimo, oltre le esperienze personali. Grazie. 🙏💚🌱

  • @ordi2029
    @ordi2029 Před 3 lety +12

    Vegana da solo1 anno e mezzo 💚la scelta più bella di tutte peccato non averla fatta prima

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety

      ❤️❤️❤️

    • @silviabianco2882
      @silviabianco2882 Před 3 lety +1

      Anche io vegana da 1 anno e mezzo...la scelta più grande e più importante della mia vita...e di quella di tantissimi esseri viventi non umani ❤️

  • @annamariaallegretti4593
    @annamariaallegretti4593 Před 3 lety +4

    Grazie carissima le tue ricette mi piacciono moltissimo, sono vegetariana da tanti anni, in questi ultimi tre anni mi sono impegnata per diventare sempre più vegana, ora direi che ci sono riuscita al 90%, pensavo fosse molto difficile, invece non solo non trovo difficoltà, ma ho anzi scoperto che la cucina vegana è piena di risorse, è ricca di idee sorprendenti con risultati strepitosi con tutti i vegetali che la natura ci offre...insomma la adoro, oltrechè essere fortemente motivata da fattori etici !!!

  • @ermelinda5697
    @ermelinda5697 Před 2 lety +1

    Bellissimo video, spero che lo vedano più persone possibili. GRAZIE ❤️🙏🏻

  • @ritad.4926
    @ritad.4926 Před 3 měsíci

    Ciao! Ti seguo da un po’ di tempo (te come altri CZcamsrs vegani) e mi piacete molto. Ho visto vari documentari sulle condizioni in cui vivono gli animali negli allevamenti intensivi e mi hanno scioccato. Inoltre ho visto e provato su me stessa che l’alimentazione vegetale è praticabile facilmente anche grazie alle ricette che condividete su CZcams. Fino ad un anno fa vivevo di lcarne, uova, formaggi e affettati, ero in forte sovrappeso. Ad un certo punto il mio corpo ha detto stop causandomi seri problemi all’apparato digestivo e così ho dovuto voltare pagina. Adesso ho eliminato tutta la carne,le uova ma non del tutto i latticini e il pesce (che mangio saltuariamente)ma credo che ci arriverò non molto tardi. I risultati che ho ottenuto sono sorprendenti: i valori di grassi nel sangue si sono normalizzati, sto perdendo peso e mi sento molto più energica e leggera. E amo alla follia il tofu e l’hummus. E’ stato un percorso molto lungo che ancora devo terminare ma sono fiduciosa e soprattutto sono supportata dalla mia famiglia e dagli amici.

  • @angelafalcone7841
    @angelafalcone7841 Před 2 lety +1

    Adoro come spieghi e quello che dici ❤

  • @RedeiQuickScope13
    @RedeiQuickScope13 Před rokem +1

    Grande passerò da vegetariano a vegano , senza fatica ….. a me fanno arrabbiare e li aggredisco verbalmente quelli che : ooo che bel gattino , io amo gli animali ….. poi li mangia e se gli dici qualcosa fa differenze tra una mucca e un gatto o di un aragosta e un gatto . Ti stimo , grazie

  • @aleolli5146
    @aleolli5146 Před 3 lety +2

    Annalisa grazie per questo video ❤️ lo condivido 😘

  • @maddalenatortini2573
    @maddalenatortini2573 Před 3 lety +1

    Ottimo video💚 l'ho condiviso 💞

  • @robertapuddu4777
    @robertapuddu4777 Před 2 lety +1

    Volevo solo dirti che su instagram casualmente ho il visto un tuo video. E nulla da li e’ partito tutto♥️sono 20 gg, di certo non tanti ma son felice perché non sento nessuna mancanza ed é una scelta bellissima. Grazie

  • @adelepatarchi9542
    @adelepatarchi9542 Před 3 lety +3

    Tutto giusto. Sono vegana da 3 mesi e 8 giorni e come hai detto tu mi dispiace tanto di non aver iniziato prima. 😢 Sea spirancy l'ho visto e credo che dovrebbero vederlo tutti. Grazie per i tuoi video ti adoro ❤

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety +1

      Ma sei una vegana freschissima❤️ sono felice di sentire sempre più persone che scelgono questa strada. Grazie❤️

  • @veronicademaria2983
    @veronicademaria2983 Před 3 lety +2

    Vegana da inizio anno e ogni giorno sono fiera di questa scelta💛 non c’è niente di più soddisfacente di preparare piatti colorati e gustosissimi, siate curiosi e sperimentate!!

  •  Před 3 lety +1

    Ciao Anna 💖 mi ha fatto tanta compagnia questo video

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety +1

      Sono contenta Manu❤️ la stessa cosa di quando guardo i tuoi video💖

    •  Před 3 lety

      @@LittleVeganWitch che bello saperlo 🥺💖

  • @alicevecchiutti8602
    @alicevecchiutti8602 Před 2 lety +2

    Grazie ❤️ sto facendo la "sfida" del Veganuary e guardando questo video, come altri sulle inchieste degli allevamenti, la scelta diventa più facile

  • @ladyharlock8040
    @ladyharlock8040 Před 2 lety +1

    Sei stata chiarissima in tutto ciò che hai detto. Video come il tuo mi aiutano a capire più a fondo le motivazioni che stanno dietro ad ogni singolo punto che spinge una persona ad intraprendere questa scelta di vita…e lo dico da “apprendista” vegana.
    Non posso definirmi tale, perché ancora non ho eliminato del tutto prodotti e derivati animali dalla mia alimentazione, ma da tempo sto facendo esperimenti e ho seriamente intenzione di provarci…grazie per queste preziose informazioni e complimenti! ❤️🙏🏻

  • @barbarap.5207
    @barbarap.5207 Před měsícem

    Un messaggio bellissimo… mi sto avvicinando a questa scelta e imbattermi in questo video credo sia un segno ❤

  • @tablettosamsung1022
    @tablettosamsung1022 Před rokem

    Ciao Annalisa, ho scoperto il tuo canale ieri, grazie per questo video. Io sono vegetariana da 20 anni circa, ho dovuto diminuire la carne per problemi di salute, ma con l'andare del tempo il palato è cambiato non gradendo più la carne rossa, poi quella bianca, mangio ancora i derivati ma con moderazione. Nei tuoi video spesso mostri alternative per esempio ai salumi, sai che non ne sento la necessità, sono stata abituata da mia madre a mangiare frutta e verdura tutti i giorni e questo mi ha salvato forse. Il mio compagno invece è onnivoro e non ti nascondo la difficoltà nel gestire quotidianamente i pasti a casa, ora che ha cambiato lavoro. Mi sento spesso angosciata, incompresa e tanto altro. Spero continuerai a fare video 😊

  • @Paola-er1pl
    @Paola-er1pl Před 2 lety

    Grande Annalisa, sto diffondendo il tuo video a destra e manca! 👍❤️

  • @rickymarchese4587
    @rickymarchese4587 Před 3 lety +3

    La consapevolezza etica è fondamentale! Non bisogna essere animalisti per esser vegani! Si diventa vegani per una questione di giustizia e rispetto!

  • @martanegro2879
    @martanegro2879 Před rokem +1

    Ciao, sei stata bravissima! Io e mio marito stiamo diventando io vegana e lui vegetariano ma con pochissimi prodotti animali... Abbiamo due bimbe di 3 e 6 anni che stanno mangiando come noi e quindi quasi del tutto veg.... Risultato, stiamo molto meglio e le bimbeangiano molta più verdura senza sforzo! Per ora è poco che mangiamo in questo modo ma io spero che sia solo l'inizio!! Quando apri gli occhi non si torna indietro!! 😘😘

  • @annacorna10
    @annacorna10 Před 9 měsíci

    Grazie per il tuo racconto, molto sincero.

  • @vitapiccoli6349
    @vitapiccoli6349 Před 3 měsíci

    La penso come te ❤️ due anni che nn mangio carne e ora sto diventando vegana..amo all'infinito le creature di Dio .. vorrei che nessuno mangiasse più questi Angeli 😢

  • @giuliatempera1099
    @giuliatempera1099 Před 2 lety

    Sei stata bravissima!!!!

  • @Diavel_LuRu
    @Diavel_LuRu Před 3 lety +2

    Solo una parola… GRAZIE!!! ❤️

  • @daniela362
    @daniela362 Před 3 lety +3

    ciao....sei veramente molto brava nello spiegare questo argomento...io sono vegana da anni,e mi sono approcciata a questa alimentazione , dopo che ho scoperto tutto quello che succede ai nostri animali..... altro che immagini di mucche felici e di maialini contenti....sarebbe interessante se spiegassi come comporre un pasto, con esempi, perchè le nutrizioniste , purtroppo non sono molto preparate e il piu delle volte, danno indicazioni completamente sbagliate....ti ringrazio e ti abbraccio

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety +1

      Ciao Daniela😊 non so se hai visto il video precedente a questo, ho fatto dei piatti unici equilibrati, esattamente come mia ha insegnato la mia nutrizionista✌🏻✌🏻

  • @mariellamescolini7759
    @mariellamescolini7759 Před 3 lety +2

    Bellissimo video...un riassunto perfetto...mi sono emozionata...penso a quanto è bello prendere coscienza di tutto questo, aprire gli occhi e nello stesso tempo tanto dolore xché intorno vedo sento tanta inconsapevolezza superficialità e anche tanta paura ad aprirsi a qualcosa di nuovo anche solamente nel dialogo.

  • @giadacampagnoli9973
    @giadacampagnoli9973 Před 3 lety +3

    È sempre molto interessante ascoltarti e non solo quando proponi ricette...ci vorrebbero più persone come te❤️,che cercano in modo gentile di sensibilizzare la gente,e cercare di guardare con più attenzione cosa si mette nel piatto e a ciò che mangia!!! GRAZIE DI ❤️❤️

  • @valeriadurante9174
    @valeriadurante9174 Před 3 lety +1

    Bravissima Annalisa ❤️

  • @bohemiennesorciere7923
    @bohemiennesorciere7923 Před 3 lety +6

    Cara Annalisa, grazie per aver condiviso la tua storia con noi 🌷
    Io sono vegetariana, ma ho ormai eliminato da due anni il latte di origine animale e quasi completamente le uova.
    Penso che la storia della tua e della vostra scelta sia quella di molti e in un certo senso e in parte anche la mia.
    Sono convinta che presto farò il passo definitivo 🥦 Non sono perfetta, ma sono consapevole di quello che ho nel piatto.
    Spero che questo video raggiunga quante più persone possibili e che sia di ispirazione e spinga chiunque a informarsi anche nel suo piccolo.

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety +2

      Grazie mille a te per la tua condivisione 💗 ognuno ha i suoi tempi, ma la cosa importante è voler andare oltre, informarsi e aprire la mente.😉

  • @Milenaracconta
    @Milenaracconta Před 3 lety

    Grazie ♥️

  • @Claudia-lc5by
    @Claudia-lc5by Před 3 lety +1

    Ok grazie mille 💕🐾🌱❤️💕

  • @Claudia-lc5by
    @Claudia-lc5by Před 3 lety +2

    Il video mi è piaciuto tantissimo condivido tutto e il mio percorso è praticamente simile al tuo ho eliminato da tempo la carne, e da gennaio sono passata a un alimentazione vegetale sono contentissima, non mi manca nulla, ma vorrei chiederti:cosa ne pensi ad esempio se la provenienza tipo delle uova è da contadini che hanno quindi poche galline e che vivono libere e felici? Oppure di formaggi di capre che anche loro vivono in ambienti sani libere e felici?

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety +3

      Grazie Claudia 💗 allora per quanto riguarda le galline sicuramente non c'è il minimo paragone tra le galline di casa che stanno libere a razzolare e quelle rinchiuse nei capannoni, però rimane sempre il fatto che se le vengono tolte le uova loro tendono a rifarle perchè sono portate a covarle, anche se sono uova non fecondate, quindi toglierle provoca loro comunque dello stress. Io personalmente non ne sento il bisogno e quindi ho eliminato completamente anche le uova per una questione etica. Per quanto riguarda le capre è un discorso diverso. Anche se vivono libere al pascolo comunque vengono fatte ingravidare per la produzione del latte. Nasceranno i piccoli e i maschi saranno comunque macellati. Alla fine della storia per quanto possano vivere bene li attende comunque il macello.

  • @LadyLazy71
    @LadyLazy71 Před 2 lety

    Pensa che io sono risultata carente (grave) di Vitamina D e B12 pur essendo onnivora, ho dovuto integrare. La mia nutrizionista è vegana, e grazie a lei sto curando alcuni squilibri che mi fanno stare male, al momento non sono ancora vegana, ma mangio carne rossa certificata italiana e con animali allo stato brado e semi-brado, che peraltro è così costosa, com'è giusto che sia, che non potrei permettermi per più di una volta a settimana! Carne bianca (idem), i latticini lungo già eliminati poiché sono intollerante, e questa è stata la rinuncia più grande, all'inizio, ma poi mi sono resa conto che davvero è tutta questione di abitudine, e le abitudini si possono, si devono cambiare. Il vostro impegno e il vostro esempio sono innegabili. La mia è solo una difficoltà personale a fare il grande passo, ma so di essere in difetto io, non mi sognerei mai di dire che il vostro ragionamento è estremista, perché la verità è che il vostro coraggio è un faro in questa società. Grazie

  • @angelicarobimarga7939
    @angelicarobimarga7939 Před 3 lety +1

    Un bellissimo video

  • @_marty___98
    @_marty___98 Před 2 lety

    Sono nuova del canale e vorrei dire che è da un annetto che sono vegetariana..fin da piccola il mio approccio con la carne (sia di pesce e sia di maiale) era ridotta al minimo, perché non riuscivo a digerire bene e mi appesantiva tantissimo.
    Ho avuto un periodo della mia vita in cui soffrivo del disturbo alimentare, mi procurava ansia mangiare certi ingredienti e il primo che sono andata ad eliminare era appunto la carne di bovino/maiale. Non era possibile che ogni volta che mangiassi la carne fosse un continuo stare male (in bagno) mi ero stufata! Così ho chiamato una nutrizionista e mi sono fatta fare un piano, in primis come onnivora e andando avanti nel tempo sempre più vegetariano ...fino ad arrivare ad oggi.
    Mi sono fatta molte domande sulla mia salute e non capivo perché stessi male a mangiare il principale nutrimento per noi umani.
    Iniziai a guardare molti video di associazioni animaliste (per intenderci, ci tengo ai animali,ma fino ad una certa,perché in primis ho a cuore la mia salute) e mi fecero aprire gli occhi su tali orrori che accadono!
    Essendo anche intollerante al lattosio e ai suoi derivati, per me non è un problema passare alla dieta vegana.
    Però appunto,essendo una cosa nuova per me e il mio organismo devo capire bene come funziona ..ma quelle pochissime ricette che ho provato a fare mi sono piaciute tantissimo!🌿
    Cerco di diventare vegana per la mia salute in primis,poi per gli animali e per il pianeta
    Purtroppo scorre molta disinformazione in merito perché fino a 3 settimane fa non sapevo niente di niente. E di questo,bisogna averne paura.
    Riuscireste a darmi qualche consiglio per favore sulla cucina vegana? Vorrei approcciarmi sempre di più in essa. Grazie💚♻️🌿

  • @alessandrocrisci4375
    @alessandrocrisci4375 Před 2 lety

    brava!!!

  • @Mizoshi
    @Mizoshi Před rokem +1

    Che dire di più di quello che hai detto già tu in modo semplice? Sono le cose che cerco di fare capire anche io quando me lo chiedono ma forse lo spiego male vorrà dire che la prossima volta gli giro questo tuo video, grazie.

  • @nookwithfood5483
    @nookwithfood5483 Před 3 lety +1

    Very intresting :)

  • @portalsirenemanos
    @portalsirenemanos Před 3 lety +1

    Adoro! che bello averti trovato! io sono vegetariana aspirante vegana. E strega!:-)..dunque ti seguo con enorme piacere. Dimenticavo..sono anche sarda :-P

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety +1

      Ciao😊 piacere di conoscerti. Ho la
      sensazione che tra un po’ non sai più un aspirante😉💖

  • @dorica9218
    @dorica9218 Před rokem

    Ciao! io sono principalmente vegetariana (super filo-vegana) e ho un figlio di 13 mesi (che va pazzo per i miei dolci vegani)
    adesso che è ancora piccolo gli sto dando dando da mangiare tutto quello che è previsto dalla dieta indicata dalle linee guida pediatriche. Invece che dargli la carne 4 volte a settimana, gliela do 2 o 3, idem col pesce.
    ho deciso che non gli imporrò la mia dieta: ovvio, a casa mangerà quello che cucinerò io, quindi 0 carne e pesce, ma non lo obbligherò a seguire questo modo di mangiare anche fuori (a scuola, dagli amici,...), perché penso che, come tutto, uno stile di vita imposto (per quanto giustissimo) possa portare all'effetto contrario... quando avrà l'età per capire, gli spiegherò perché la mamma ha fatto certe scelte, e, più avanti, gli farò vedere anche i documentari di cui parli
    voglio essere confidente che la sua generazione, più che la mia, sarà quella che segnerà davvero il cambiamento verso uno stile di vita "mondiale" più sostenibile ed etico
    💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚

  • @g.m.900
    @g.m.900 Před 3 lety +3

    Io per ora sono solo vegetariana... Un piccolo segreto ad esempio per "legare" il ferro che so, dopo aver mangiato le lenticchie o altri legumi o ortaggi che lo contengono, è assumere vitamina C con una bella spremuta di limoni o arance. Così assumiamo il ferro per non diventare anemici.

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety +1

      esatto! infatti ora uso un sacco il succo di limone come condimento, e non ho problemi con il ferro da taaaanto tempo☺💗

    • @francescadomenicavillamagn3284
      @francescadomenicavillamagn3284 Před 3 lety

      Qualcuno potrebbe dirmi come aumentare il livello di siredemia??? Da quando sono diventata vegetariana(circa un annetto) ho notato che si è notevolmente abbassata.....

    • @g.m.900
      @g.m.900 Před 3 lety

      Prova come ho scritto sopra oppure con integratori in farmacia come il Ferrograd... Chiedi al tuo medico 😉

    • @maria_p7253
      @maria_p7253 Před 3 lety +1

      @@francescadomenicavillamagn3284 elimina latte e latticini che limitano l'assorbimento del ferro... anch'io da vegetariana ero carente, da vegana ferro perfetto👌

  • @francescodannunzio8365
    @francescodannunzio8365 Před 3 lety +3

    Io ti adoro il tuo aspetto fisico il tuo animo l'impegno che ci metti nei vidio❤❤❤❤❤❤🌱🌱🌱🌱

  • @robertabigiarini555
    @robertabigiarini555 Před 3 lety +4

    Vegana da nn ricordo quando....x salute,x amore del pianeta ,x rispetto verso tutti gli esseri viventi e verso me stessa...

  • @beatricedelzotto7181
    @beatricedelzotto7181 Před 3 lety +3

    Ciao Cara! 💓
    Grazie per aver condiviso con noi il tuo percorso.
    Volevo chiederti un parere.
    Io sono vegetariana spinta, spinta nel senso che non mangio formaggi, latte e derivati se non le uova, una volta a settimana. Ora ti dico perché.
    Io e la mia famiglia abbiamo un pollaio in un campo con sole galline che hanno a disposizione un intero campo alberato. Saranno ormai una trentina (anche perché molto spesso la gente ci butta nel campo le galline che non vuole più tenere) e nessuna gallina viene uccisa, muoiono tutte di vecchiaia (o purtroppo per mano delle faine di tanto in tanto).
    Nessuno della mia famiglia di onnivori avrebbe mai il coraggio di ucciderle (questo a riprova del fatto che quasi nessuno avrebbe il coraggio di uccidere l’animale che poi trova nel suo piatto). Da loro prendiamo solo le uova, che però non sono fecondate, siccome non ci sono galli.
    Volevo sapere cosa ne pensavi di questo metodo, a me sembra un modo molto umano di ottenere le uova e non mi sembra di compiere una crudeltà però probabilmente sto pensando in piccolo.
    Ti ringrazio ancora e salutami Luna 😍

    • @maria_p7253
      @maria_p7253 Před 3 lety +2

      Ciao Beatrice, fino a qualche anno fa anche i miei genitori avevano delle galline libere e mangiavamo le loro uova. L'unico problema è che le galline si comprano dagli allevamenti (a meno che non siano galline salvate) e negli allevamenti di ovaiole viene fatta una selezione alla nascita: i pulcini maschi vengono direttamente gettati in un trituratore. Quindi per ogni gallina, un maschio è stato ucciso. Comprandole vai a finanziare questo, se te le regalano perché non le vogliono più credo non ci sia niente di male.

    • @beatricedelzotto7181
      @beatricedelzotto7181 Před 3 lety +1

      @@maria_p7253 effettivamente ha senso, mio padre le prende da un signore in montagna ma onestamente non so quale sia la sua politica a riguardo 😞 cioè di certo c’è che il signore in questione poi con le sue galline ci fa prodotti da vendere nel paese purtroppo

    • @maria_p7253
      @maria_p7253 Před 3 lety

      @@beatricedelzotto7181 già... purtroppo gli allevatori, piccoli o grandi che siano, vedono gli animali solo come merci😞

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety

      Ciao Beatrice😊 in realtà ti hanno già dato un po’ di risposte che ti avrei dato anche io. La tua situazione descrive anche quella di mia madre. Lei ha delle galline che non uccide anche se smettono di fare uova, a volte covano perché c’è il gallo e nascono i pulcini che mia madre adora e li lascia crescere e non li uccide mai. Ha preso delle galline anche solo per “bellezza” che non sono ovaiole, però comunque le compra, anche se da piccoli allevatori. In più le tendono a covare le uova anche se non fecondate, e se le vengono portate via, tenderà allora a farne delle altre. Per fare uova le galline spendono tante energie e calcio, quindi questo provoca loro dello stress. Naturalmente c’è un abisso tra le condizioni delle galline negli allevamenti intensivi e la situazione che mi ha descritto, e questo ultimo metodo è sicuramente molto più umano😉
      Luna ricambia il saluto💖😊

  • @io_sono_ciky
    @io_sono_ciky Před 2 lety

    il mio consiglio per iniziare è: aggiungere ovvero individua alcuni piatti già vegetariani che ti risultino graditi e comincia a consumarli con maggiore frequenza.
    Poi focalizzati su alcune ricette che sai già cucinare e prepara una versione vegetariana: per esempio, una pasta alla carbonara può facilmente essere trasformata sostituendo l’uovo con del tofu :-)
    Comprati un buon libro di ricette (ottimi sono La cucina Etica e La cucina Diet_Etica, editi da Sonda, che contengono moltissime ricette totalmente prive di ingredienti animali) e prova a sperimentare le ricette che più ti attirano, fino ad individuarne almeno 3-5 che più ti aggradano per gusto e semplicità di preparazione.

  • @Lucia-ev2cr
    @Lucia-ev2cr Před rokem +1

    Condivido ogni
    parola. La mia esperienza è molto simile alla tua.

  • @marika_rockvocalcoach

    Grazie per il bellissimo video. Io sono Flexitariana, Vorrei diventare almeno vegetariana ed eliminare il più possibile anche i derivati animali perché non posso sopportare il male che viene fatto alle povere bestie negli allevamenti intensivi. Purtroppo il mio cammino va molto a rilento perché ho una leggera intolleranza ai legumi e quindi posso mangiarne solo in piccola quantità. Questo fatto limita molto la sostituzione dei derivati animali, considerando che altri tipi di alimenti sono veramente tanto costosi. Ad ogni modo grazie ti seguo sempre è per me sei di grande ispirazione, grazie!

  • @user-dd8mz6rz7g
    @user-dd8mz6rz7g Před měsícem

    è un regalo che continua a regalare

  • @g.m.900
    @g.m.900 Před 3 lety +1

    Ciao sono una nuova iscritta e anche io sono sarda! Unu basu mannu😍😍💋💋💋

  • @TheFra82
    @TheFra82 Před 3 lety +1

    Hai fatto un video semplice che potrebbe aiutare chi ancora non ha capito le motivazioni a farsi delle domande... lo condivido!!! Grazie!!! E non hai parlato della salute !! Perchè mangiare animali che vivono in quelle condizioni non fa di certo bene agli onnivori.. se sono menefreghisti per gli animali che lo facessero egoisticamente per se stessi ...ma lo facessero!!!!!!!!!!!

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety +1

      Si è vero non ho parlato della questione salutistica perché nella mia esperienza non è una questione fondamentale per me essendo una scelta etica, ma è assolutamente vero che un’alimentazione vegetale equilibrata è la più indicata per una vita sana, quindi è un altro motivo per sceglierla😊✌🏻

  • @tizianavitali7881
    @tizianavitali7881 Před 8 měsíci

    Condivido tutto ciò che dici anche i pesci soffrono e vengono allevati in modo assurdo in vasconi con mangimi e molto spesso muoiono soffocati tra loro e nei mari uccidono di tutto con Reti non idonee io sono vegana da poco e ora come dici tu mi farò seguire da un buon nutrizionista della mia zona per anni ho mangiato poca carne ma ora sono del tutto vegana vegana dopo aver visto un video che si chiama Pareti di vetro di Red Canzian e li ho aperto del tutto gli occhi e ho deciso di diventare del tutto vegana ma ora forse è meglio se mi faccio seguire anche da un buon nutrizionista. Grazie per il video cara amica anche io mi pento di non essere diventare vegana prima grazie per il bellissimo video

  • @alicelonardi9206
    @alicelonardi9206 Před rokem +1

    Hai detto di essere microcitemica, lo sono anche io. I dottori mi rimproverano d'essere vegetariana vista la mia carenza di ferro. Mi piacerebbe diventare vegana, ma ho paura di avere ulteriori carenze di ferro. Hai qualche consiglio particolare per chi è anemico come noi? Grazie mille!

  • @luciafagiolari7873
    @luciafagiolari7873 Před 2 lety

    Io ho cominciato ad essere vegana per questioni ambientali. Solo dopo ho riflettuto sul benessere animale e sulla salute.

  • @iperuranya
    @iperuranya Před 3 lety +3

    Ciao bellissima. Giusto per curiosità, che studi hai fatto o comunque cosa ti ha spinto a fare questo lavoro ? Dedicheresti un video a questo argomento? Te lo chiedo semplicemente perché apprezzo moltissimo quello che fai❤️

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety +1

      Per lavoro intendi il creare contenuti? Beh ancora non posso parlare di lavoro perché con le visualizzazioni che ho avrò fatto qualche euro😂😂 per il momento mi considero disoccupata😉 in realtà il mio vero progetto con il mio compagno è di avere un casale in campagna dove svolgere varie attività per diffondere lo stile di vita vegan, ma siamo solo all’inizio✌🏻 Ho deciso di aprire il canale e il profilo Instagram per diffondere il più possibile il messaggio vegan

    • @iperuranya
      @iperuranya Před 3 lety

      @@LittleVeganWitch guarda io seguo un bel po' di profili Instagram a tema cucina vegana o comunque divulgazione e ti posso assicurare che è la prima volta che vedo un canale emergente,con pochi iscritti, che non copia da nessuno e crea dei contenuti originali che non somigliano ad altre cose che ho già visto.Oltretutto sai proporre piatti appartenenti alla tradizione, ma allo stesso tempo lanci idee su americanate. Io ti auguro di riuscire a realizzare il tuo sogno, penso proprio che ci riuscirai

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety

      @@iperuranya grazie mille Sara💖 sei carinissima🥰

  • @blueantares3077
    @blueantares3077 Před 3 lety +3

    What the health non lo consiglierei perchè è un po blasfemo dal punto di vista scientifico, ma gli altri tre documentari che hai citato sono un ottimo spunto 😁

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety +1

      Si sono d'accordo con te. L'ho voluto inserire perchè uno dei pochi che tratta l'alimentazione dal punto di vista della salute, ed è facilmente reperibile. Ti dirò che a me fa storcere un po' il naso anche The Game Changers

    • @blueantares3077
      @blueantares3077 Před 3 lety

      @@LittleVeganWitch The game changers mi è piaciuto di più perchè, a parte l'essere meno agghiacciante dal punto di vista scientifico, fa vedere che anche se si vuole fare una determinata scelta alimentare si può restare degli ottimi atleti. Così prendi positivamente anche quella fetta di persone che magari non scegli un'alimentazione 100% vegetale per paura di perdere prestanza fisica 🙂

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety

      @@blueantares3077 si è vero però mi è sembrato un po’ troppo di parte

  • @corsoitalia1165
    @corsoitalia1165 Před 10 měsíci +1

    Esattamente come e successo a me vegana da due anni

  • @laramanneschi3388
    @laramanneschi3388 Před 3 lety +2

    Io sono di Arezzo. Mi sto avvicinando piano piano, per motivi di salute.

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety +1

      Arezzo❤️ ho lasciato un pezzo di cuore in quella città. Spero che questo percorso sia positivo quanto lo è stato per me

    • @laramanneschi3388
      @laramanneschi3388 Před 3 lety

      @@LittleVeganWitch me lo auguro...... Ti seguo nel canale da poco e prendo tantissimi spunti per le tue ricette. Ancora non sono passata completamente al veganesimo. Vediamo come andiamo avanti. Grazie

  • @sarapaperetti2153
    @sarapaperetti2153 Před 3 lety +1

    👏👏👏

  • @ritacarlino5433
    @ritacarlino5433 Před 2 lety

    Meravigliosa

  • @Lawaia149
    @Lawaia149 Před 3 lety +8

    Anche il mio ragazzo si chiama Giovanni e siamo entrambi vegani😂

  • @giuliameli1361
    @giuliameli1361 Před 3 lety +1

    Brava

  • @michelacavecchia1384
    @michelacavecchia1384 Před 7 měsíci

    Bravaaaaaaaa

  • @francois8422
    @francois8422 Před 2 měsíci

    Bella e brava e convincente altro che witch semmai angel

  • @nikomarzocchella5954
    @nikomarzocchella5954 Před 2 lety

    ❤️

  • @user-by8ud5wy8j
    @user-by8ud5wy8j Před měsícem

    Dove compri i formaggi?

  • @aangel03
    @aangel03 Před rokem

    Grazie per il vostro sacrificio, ciò che non mangiate va a noi con un minimo di cervello 🙏

  • @nahrungdiesattigt9338
    @nahrungdiesattigt9338 Před 11 měsíci

    999esimo - avanti ragazzi, un altro dito pollice.

  • @jessicaserafini700
    @jessicaserafini700 Před 3 lety +4

    Vegana da quasi un anno.. sicuramente per amore, per non voler fare del male a nessuno. Secondo me piano piano la gente sta cambiando...ma troppo lentamente...

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety

      Si è vero ancora troppo lentamente, però dobbiamo avere speranza❤️

  • @elisaflorez456
    @elisaflorez456 Před 3 lety +2

    La penso uguale 👍❤️

  • @federicacorda6328
    @federicacorda6328 Před 3 lety +2

    Ciao io sono vegana ma sono ancora carente di ferro... Mangio tantissimi legumi ma questo ferro non vuole salire... forse mangio male non lo so.
    Quello che volevo chiederti è se potresti fare un video dove prepari dei piatti dove siano presenti calcio, ferro omega e così via.
    Ti mando un grosso 😘

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety

      Ciao😉 Allora molto probabilmente il tuo problema è l'assimilazione. Il consiglio più immediato se non lo fai già è quello di condire gli alimenti con il succo di limone, che aiuta ad assorbire in maniera ottimale i nutrienti. Nell'ultimo video sulle Buddha Bowl ho parlato di due fonti importanti di omega 3 : i semi di lino che vanno consumati macinati e in breve tempo dalla loro macinatura, e le noci. Farò sicuramente più video dettagliati sui nutrienti. 😉

    • @greta5870
      @greta5870 Před 3 lety +1

      Potrebbe essere anche una perdita eccessiva (flusso mestruale molto abbondante ad esempio).. :)

    • @simsalabin
      @simsalabin Před 2 lety

      Scrivi al SSNV, ci sono dei dottori vegani a cui chiedere consulenza. Io l'ho fatto ed ho risolto. Ti chiederanno di fare specifiche analisi e poi ti daranno la cura.

  • @elenas.2323
    @elenas.2323 Před rokem

    Io ti ringrazio di ❤️

  • @MsHilen
    @MsHilen Před 2 lety

    Come ti comporteresti con alimenti di origine animale prodotti in piccoli allevamenti in cui si rispetta la vita degli stessi?
    Come ti spieghi che il corpo umano abbia bisogno di una vitamina (b12) che si può assumere grazie all'alimentazione onnivora? (Non parliamo degli allevamenti intensivi, prescindiamo)

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 2 lety +4

      Come si fa a rispettare la vita degli animali se li uccidi?
      La b12 si trova nei derivati animali perché l’assumono brucando l’erba e stando al contatto con la terra, dove appunto si trova la b12. Gli animali di oggi nei loro mangimi trovano la b12 che devono integrare anche loro perché non stanno a contatto più con la terra. Infatti anche tanti onnivori la devono integrare. Come mai io ho amici onnivori che integrano la b12 e anche il ferro? Eppure mangiano tanti prodotti di origine animale. È inutile che non vuoi parlare degli allevamenti intensivi, perché sono quasi la totalità degli allevamenti. I piccoli allevamenti sono un’utopia perché non riuscirebbero a supportare la richiesta di carne e derivati.

    • @MsHilen
      @MsHilen Před 2 lety

      @@LittleVeganWitch per la domanda a) non parlo di carne ma di prodotti come latte o uova ecc. Se provenissero da un fattore che rispetta gli animali e i loro bisogni?
      B) come ti spieghi che, al di là della brutalità degli intensivi, il corpo umano richieda una vitamina che (ripeto al di là della modalità) può essere assunta solo mangiando derivati animali? Come coniughi questo bisogno fisiologico con la scelta vegana? Il fatto che oggi nemmeno le bestie ne assumano non risponde alla domanda posta. Come può una dieta che è priva di un elemento necessario essere tagliata per un organismo che ne necessita?

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 2 lety +3

      @@MsHilen a) piccolo spoiler anche nei piccoli allevamenti se parliamo di mucca allevata per il latte il vitello viene tolto dalla madre e mandato al macello. Quando la mucca non produce più latte viene mandata la macello. Anche in questi allevamenti le mucche vengono messe incinte di continuo per poter produrre il latte dopo il parto, non seguendo la naturale corso della natura. Le galline dei piccoli allevamenti da dove arrivano? Vengono comprate da altri allevamenti. Lo sai che una gallina quando nasce sa già quante uova potrà fare nelle vita? Ogni volta che fa le uova e le vengono tolte lei tenderà a farne altre perchè per natura è portata a farle per covarle. Per produrre uova alla gallina servono tante energie, quindi per lei è uno stress produrre uova di continuo, e questo causerà un’aspettativa di vita molto più breve. Una volta che la gallina non farà più uova , sarà inutile, anche nel felice allevamento, e quindi le tireranno il collo e via. Mi pare di averti già detto comunque che questi tipi di allevamento sono un’utopia perché non possono accontentare la domanda odierna dei consumatori.
      b) mi sembrava di essere stata chiara anche prima, l’unica cosa che non si trova nei vegetali è la b12. Dove sta il problema se per ovviare alla distruzione del piante e all’uccisione di miliardi di animali mi penso due pastiglie a settimana di b12? Ma perché invece non ti chiedi come mai l’uomo mangia carne anche se l’OMS (organizzazione mondiale della sanità) ha messo carni rosse e processate tra gli elementi CANCEROGENI e afferma che un’alimentazione vegetale è la più sana per il corpo umano. E come mai latte e derivati sono nocivi per l’essere umano? Visto che sei così interessata alla salute perché queste domande non te le poni? Ora però voglio una riposta anche io😉💖

  • @lorymontresor1551
    @lorymontresor1551 Před 3 lety

    L'esperienza condivisa è il messaggio più potente. Non mangio carne dal 2010, sono cosciente che ci siano altri passi da fare e li farò, con consapevolezza. Solo un'osservazione: c'è troppa pubblicità che spezza il tuo video ed è stancante!

    • @MartaJohnDoe
      @MartaJohnDoe Před 3 lety

      La pubblicità non la inserisce lei

    • @lorymontresor1551
      @lorymontresor1551 Před 3 lety

      Seguo una blogger che non ha nessun tipo di pubblicità nei suoi video, durano circa un'ora e sono quasi quotidiani

    • @MartaJohnDoe
      @MartaJohnDoe Před 3 lety

      Non credo dipenda da loro...

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety +1

      Ciao Lory, capisco che le pubblicità possono essere fastidiose, ma sono gli unici modi per guadagnare qualcosa con i nostri contenuti (nel mio caso centesimi😂) .
      Forse la blogger che segui non ha ancora i criteri per poter monetizzare.
      Spero che tu capisca che realizzare video per You Tube richiede tanto tempo e impegno, e sono contenuti completamente gratuiti.
      Per quanto riguarda la quantità di messaggi pubblicitari purtroppo non sono io a decidere, dipende dalla durata del video, e questo video essendo un po’ più lungo magari ha al suo interno più pubblicità, spero che questo non ti scoraggi a continuare a guardarli😊💖
      Pensa che con quei pochi secondi puoi sostenere noi content creator😉

  • @asiamiranda1
    @asiamiranda1 Před 2 lety

    Perché strega ? Se puoi e vuoi c’è ne parli… ti adoro 🥰 ❤

  • @isabellafabiano4768
    @isabellafabiano4768 Před 3 lety

    Ciao Little il problema del cibo per molti è di natura economica,come sappiamo i prodotti industriali costano meno quindi per chi deve arrivare a fine mese ci riflette. Magari bisogna comprare prodotti a km zero o di allevamento a terra, potrebbe essere l'inizio di un cambiamento.

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety +1

      Ciao Isabella😊ti chiedo: hai mai visto un allevamento di galline a terra? Perché a terra non vuol dire in mezzo all’erba a razzolare come farebbero in natura le galline. Per terra vuol dire in enormi capannoni sempre chiusi senza vedere mai la luce del sole, con aria intrisa di ammoniaca per via dell’urina delle galline, quindi irrespirabile. Se ti riferisci invece agli allevamenti estensivi invece le uova costano molto, quindi il tuo ragionamento a quel punto non regge😉
      L’alimentazione vegetale costa pochissimo, cerali, legumi, frutta, verdura, e frutta secca. Non c’è cibo che costa di meno di questi alimenti. L’alimentazione vegetale sarà sempre più etica, economica e sostenibile😉💖

    • @isabellafabiano4768
      @isabellafabiano4768 Před 3 lety

      Io personalmente no,ma conosco persone che comprano a km zero.
      Per risolvere il problema socio-economico deve intervenire lo stato. Poi ora come ora con la pandemia la gente è più povera. Io capisco molto bene il problema degli allevamenti e intensivi la crudeltà e la poca informazione. Cambiare non è facile,ma si possono trovare tante strategie come il non sprecare le risorse così si compra meno. Non è facile.... Sono dalla tua parte.

    • @Silvia-rf4yd
      @Silvia-rf4yd Před 2 lety +1

      @@isabellafabiano4768 ciao Isabella!
      Per parte mia posso dirti che legumi, cereali e frutta e verdura in realtà costano molto meno di tante altre cose.... secondo me per alcuni è semplicemente più veloce e facile buttare in padella una bistecca o aprire una scatola di tonno che provare a cucinare qualcosa di diverso e più articolato, e così... via di carne!
      Magari basterebbe solo organizzarsi un po' meglio e in anticipo, credo che ci guadagnerebbero anche in salute (cibo più vario e sano, gusti nuovi, fibre...).
      Chissà, speriamo in un cambiamento culturale e in una nuova consapevolezza! 🌸

    • @isabellafabiano4768
      @isabellafabiano4768 Před 2 lety

      @@Silvia-rf4yd Dipendente anche dalla vita che conduci. Molto si può fare per aiutare il pianeta,ognuno in modo diverso. Poi se hai i figli e vai di corsa perché lavori 10 ore anche se ti organizzi molte cose non riesci a farle. Il problema del cibo poco salutare è dovuto soprattutto dalla vita del cavolo che conduciamo. Ripeto si può fare molto ma ci vuole tempo .

    • @Silvia-rf4yd
      @Silvia-rf4yd Před 2 lety

      @@isabellafabiano4768 sì, immagino e ti capisco!
      Ognuno fa ciò che può, e ogni gesto conta 🌸

  • @DanieleMedri
    @DanieleMedri Před 2 lety

    "Ho visto cose che voi umani..." Io ho visto piante coltivate su terreni discubili, almeno quanto gli allevamenti intensivi che citi, ma la mia alimentazione vede ancora in prevalenza vegetali.

  • @io_sono_ciky
    @io_sono_ciky Před 2 lety

    che carina che sei, unica cosa che non riesco a fare è nutrire i miei gatti con cibo non animale

  • @isabellabarracu3978
    @isabellabarracu3978 Před 3 lety +1

    Grazie ❤️
    Go vegan!!

  • @rosannap2651
    @rosannap2651 Před 3 lety +1

    In effetti bgli erbivori non hanno carenza di ferro o di proteine e si nutrono esclusivamente di vegetali 👍

  • @paolamussi8656
    @paolamussi8656 Před 3 lety

    Brava anch'io ho guardato Sabrina Sabrina Giannini mi sono presa paura Sto cercando di diventare vegana anch'io

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před 3 lety

      Ciao Paola, si Sabrina Giannini è davvero bravissima come giornalista, sono felice di questo tuo cambiamento😊💖

  • @auroraiannello2940
    @auroraiannello2940 Před 2 lety

    Io sono vegetariana , quasi vegana 💚

  • @user-by8ud5wy8j
    @user-by8ud5wy8j Před měsícem

    Pure io adoro berrino

  • @scaricaapp2311
    @scaricaapp2311 Před 2 lety

    Giusto molto triste ma se gli animali fossero.liberi sarebbe diverso non e naturale prendete la vit b12artificialmente si sono sempre mangiati animali per carita io sono come lei ma la caccia e sempre esistta

  • @emiliacotom1592
    @emiliacotom1592 Před 3 lety +2

    Prima del piacere, viene il dovere!!! Perciò, il nostro dovere è difendere e proteggere la vita non importando colore, forma, specie ecc...il pianeta terra ospita tanta diversità e ricchezza e deve essere condivisa e gestita da tutti, i diversi ecosistemi sono il miglior maestro, deve esserci un equilibrio per far sì che la vita in questo bellissimo pianeta possa esistere. Non c'è bisogno di far vivere a tante creature meravigliose tanta crudeltà e malvagie, anche loro sono qui su questo pianeta con noi. Dobbiamo amare e rispettare il mare, la terra e ogni essere presente.

  • @holysergic.
    @holysergic. Před 2 lety +2

    Sono vegana da ottobre 2020 , vegetariana dal 2017 ( e avevo solo 17 anni ) . Il futuro è vegan ragazzi ! ♥️🙏

  • @ermetetrismegisto5341
    @ermetetrismegisto5341 Před 9 měsíci +1

    Speravo di sentire argomenti convincenti ma purtroppo ancora niente. Il fatto che nel mondo esistano casi di crudeltà non significa che siano tutti così. Sono contrario agli allevamenti intensivi ma uccidere per nutrirsi fa parte della natura e se tu non ci riesci il problema è la propaganda che ti ha rammollito. Gli animali non hanno il concetto (illusorio) di morte come lo hanno gli esseri umani. Non vengono torturati anzi! Fanno una vita e una morte che in natura sarebbe molto più dura e crudele. Inoltre rimanere onnivori rispettando la nostra evoluzione degli ultimi 7 milioni di anni, ci permette grazie ad un piccolo pezzo di terra di diventare indipendenti alimentarmente e di tagliare fuori i supermercati, con le loro multinazionali e relative navi cargo (principale fonte di inquinamento mondiale).
    Inoltre ci permette di eliminare i veleni dalla nostra alimentazione. I cosiddetti "cibi dei poveri" legumi, cereali e farine. Che creano la stragrande maggioranza delle malattie possibili immaginabili. Grazie ad una dieta onnivora e umana permette di stare lontano da integratori vari, dunque dalle multinazionali del farmaco e infine dagli ospedali.

  • @eziomastrobattista803

    Diventare vegani mi sembra troppo drastico soluzione controllare la provenienza del cibo o comprarlo da un contadino ci voleva tanto ??????

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před rokem +2

      Mangiare legumi, cerali, ortaggi, frutta fresca e secca è drastico? E perché mai?😅 quale parte ti sei perso del fatto che sono diventata vegana per etica? Come funziona? Gli animali del contadino non muoiono. Partiamo dal presupposto che gli altri animali non sono CIBO, sono esseri senzienti come me e te, e che dovrebbero avere pari dignità e importanza, e che noi non siamo nessuno per decidere della loro vita. Io ti chiedo invece, ma ci vuole tanto a informarsi? Ma tu pensi che per sfamare 7 miliardi d in persone basta il contadino? 🤦🏻‍♀️

    • @eziomastrobattista803
      @eziomastrobattista803 Před rokem

      @@LittleVeganWitch il contadino era solo una scelta io per controllare la provenienza della carne intendevo comprare la carne dei grandi allevamenti biologici e poi non trovo drastico mangiare verdure e ortaggi visto che li mangiamo tutti perché l'uomo e onnivoro trovo drastico non mangiare carne e uova visto che se uno fa lavori faticosi come il contadino il muratore ecc...... non ha abbastanza energie per fare il proprio lavoro sto parlando per esperienza visto che conosco persone che ci hanno provato

    • @LittleVeganWitch
      @LittleVeganWitch  Před rokem +1

      @@eziomastrobattista803 da questo messaggio si capisce come tu non sappia nulla di cucina vegetale. Nei vegetali c’è ogni cosa di cui abbiamo bisogno. Io trovo drastico parlare senza sapere. Trovo drastica l’ignoranza.