3 Italian Mistakes You're Making Without Knowing It

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 9. 06. 2024
  • Learn more about our friendly Online Italian School! joyoflanguages.online/online-...
    ________________________________________________________
    Correct the 3 mistakes that even advanced students make all the time.
    This is a lesson for advanced students, so the video is in Italian. If you need a little extra help you can activate the automatic subtitles.
    Correggi 3 errori che gli studenti del tuo livello fanno sempre, spesso senza saperlo!

Komentáře • 81

  • @elxakiltse8773
    @elxakiltse8773 Před 26 dny +32

    this guy is such a great addition to an already great team. Another banger guys!

    • @joyoflanguages.italian
      @joyoflanguages.italian  Před 25 dny +3

      Thank you so much for you words! Stefano (and all the other JOL teachers) are truly passionate about their work and hence great teachers. We're very lucky to have them in the team :)

  • @BillDavies-ej6ye
    @BillDavies-ej6ye Před 8 dny +1

    I like Stefano's Italian and his delivery, he reminds me of Francesco on Vapporetto Italiano. Molto gentilmente. A great addition to the channel.

  • @chadb7694
    @chadb7694 Před 26 dny +17

    This issue with wanting to add DI is also a bad habit coming from having learned other Romance languages, especially French.

  • @sallygaines911
    @sallygaines911 Před 16 dny +2

    Altri video come questo per favore! Tre errori sembrano un buon numero da affrontare contemporaneamente. Grazie mille!

  • @timoshala8928
    @timoshala8928 Před 16 dny +1

    Grazie, Ste! Come bello la sua pronuncia e questi esempi sono molto utili. Sono ispirato a imparare da te.

  • @TheSicilianLife
    @TheSicilianLife Před 16 dny

    I speak Sicilian dialect fluently, but I would love to speak proper Italian. Thank you for the straightforward lessons and help. 😊

  • @tommybinson
    @tommybinson Před 20 dny +3

    A fantastic teacher. Every video I see with him makes my Italian-learning day. Thanks and best wishes for summer.

    • @joyoflanguages.italian
      @joyoflanguages.italian  Před 19 dny +1

      Ciao Tommy, thanks for your comments! It's great to hear that :)
      Buona estate anche a te

  • @gladysmedina6055
    @gladysmedina6055 Před 18 dny +2

    Grazie stefano sei il migliore insegnat!!

  • @marinaanni6822
    @marinaanni6822 Před 26 dny +7

    Sono sicura che Katie ha fatto questi errori apposta 😊
    Grazie per il video!

  • @jzito9707
    @jzito9707 Před 18 dny +1

    sempre divertente, e sempre educativo! Grazie mille di nuovo Ste e Katie.

  • @wendymazursky1067
    @wendymazursky1067 Před 26 dny +5

    Spero di vedere più video di Signor Stefano, è bravissimo!

  • @ildikoedit9110
    @ildikoedit9110 Před 15 dny +1

    Thank you for these videos, really useful and helpful content!

  • @DUCKYRICHY
    @DUCKYRICHY Před 26 dny +9

    È stato un piacere guardare questo video. Grazie mille

  • @electrogrrrl
    @electrogrrrl Před 22 dny +2

    Grazie mille!

  • @Pristina2023
    @Pristina2023 Před 25 dny +3

    Grazie mille! Una spiegazione splendido!

  • @antjebahr-molitor15
    @antjebahr-molitor15 Před 25 dny +2

    E stato bello imparare nuove cose con te, anch’io ho sbagliato sempre cosi 😊

  • @blossom9565
    @blossom9565 Před 17 dny +1

    Questi video sono moltissimo utili e anche divertenti-- così una resorsa merivigliosa.

  • @romannagy1048
    @romannagy1048 Před 21 dnem +1

    ottima lezione, ho imparato anche le regole nuove 👏👍

  • @scampsyorkshire5368
    @scampsyorkshire5368 Před 26 dny +4

    Molto molto utile e spiegato chiaramente, grazie

  • @clodoaldodonato3029
    @clodoaldodonato3029 Před 16 dny +1

    Obrigado.!!

  • @birgitblume4980
    @birgitblume4980 Před 26 dny +3

    Super utile!!! Grazie!!!

  • @andreasschwarzer6642
    @andreasschwarzer6642 Před 26 dny +2

    Grazie mille per questo fantastico video e molti saluti da Norimberga❤

    • @joyoflanguages.italian
      @joyoflanguages.italian  Před 26 dny

      Grazie mille a te, siamo davvero contenti di sapere che ti sia stato utile. Buona serata :)

  • @patriciaobrien5977
    @patriciaobrien5977 Před 25 dny +1

    Grazie Katie e Stefano! Non è facile trovare video avanzati come questo! Vi apprezzo! ❤

  • @lembitusorra439
    @lembitusorra439 Před 23 dny +1

    Grazie. Ben fatto!

  • @grandtourpeninsular9347

    Grazie a voi!!!

  • @nourabdel_hafeezali6591
    @nourabdel_hafeezali6591 Před 25 dny +2

    Le videate sono utili per me,sono araba studia l'italiano in Egitto nell'università di Alsun e questo video è importante e utile per me.
    Grazie mille ❤

    • @joyoflanguages.italian
      @joyoflanguages.italian  Před 24 dny +1

      Ci fa davvero piacere. Grazie per il tuo commento e buono proseguimento del tuo studio dell'italiano :)

  • @pierocentofanti402
    @pierocentofanti402 Před 20 dny +1

    Grazie mille Ste e Katie! 😊

  • @mariniskanen7030
    @mariniskanen7030 Před 18 dny

    Kiitos !

  • @tonhutran
    @tonhutran Před 26 dny +2

    Molto utile! Looking forward to the lessons! Grazie!

  • @CanaleItaliano-vk7bn
    @CanaleItaliano-vk7bn Před 26 dny +2

    Grazie per questo! Anch’io mi sono sempre chiesto di quel "di" dopo le frasi impersonali. È importante non continuare a fare lo stesso errore che faccio da anni 😊

    • @joyoflanguages.italian
      @joyoflanguages.italian  Před 26 dny

      Figurati, grazie mille a te del commento.
      Sì, quel "di" tormenta tantissimi studenti e ci vuole un po' di pazienza per correggerlo. In bocca al lupo con il tuo studio dell'italiano!

  • @argeliadavilarendon2940
    @argeliadavilarendon2940 Před 25 dny +1

    Eccellente lezione! 👏 Bravissimi insegnanti 😊 Grazie mille, Stefano e Katie. Saluti dal Messico 👋

    • @joyoflanguages.italian
      @joyoflanguages.italian  Před 24 dny +1

      😊grazie! Tanti saluti anche a te da un Nord Italia un po' piovoso oggi

    • @argeliadavilarendon2940
      @argeliadavilarendon2940 Před 24 dny

      Como dice la canción: "I wish it would rain down"... più spesso qui, ma vivo nel deserto di Sonora 🔥☀

  • @decameronn
    @decameronn Před 26 dny +1

    Ben de bu öğretici video için teşekkür ederim.

  • @neliorodrigues8558
    @neliorodrigues8558 Před 26 dny +1

    Grazie mille per questo video. Molto utile,

  • @neilbonavita8623
    @neilbonavita8623 Před 25 dny +1

    Grazie mille Ste. Ottimo video. È difficile trovare video per gli studenti avanzati.

  • @flyvez2303
    @flyvez2303 Před 17 dny

    Katie usa "sempre" e "anche" nella stessa posizione di come si usano in inglese, comprensibile essendo la sua lingua madre

  • @bdnl6268
    @bdnl6268 Před 25 dny +1

    Grazie - ho imperato qualche cosa

  • @floretionguru2977
    @floretionguru2977 Před 26 dny +1

    Note if you are coming from German you probably won't make the mistakes with sempre and anche as those words ("immer" and "auch") also work similarly in German: 1. "Auch Matteo bestellt eine Pizza" and 2. "Matteo bestellt auch eine Pizza". The only difference to me, I believe, seems to be that in German, if you really stress the "auch" in 2. while speaking, it can also take on the meaning 1. - but maybe that's just me :).

    • @YogaBlissDance
      @YogaBlissDance Před 26 dny

      I think her errors were English placement as if you trans. literally that's what you'd do. That's where comprehensible input to "feel" what is right in each language comes in.

    • @joyoflanguages.italian
      @joyoflanguages.italian  Před 25 dny +1

      @floretionguru2977
      Very interesting! Thank you very much for sharing.
      Yes, I guess it's probably less difficult for us when our mother tongue has a similar structure to the one we're learning

  • @YogaBlissDance
    @YogaBlissDance Před 26 dny

    Il primo esempio su "sempre" l'ho capito naturalmente perché suona meglio. Questo, pur non conoscendo la regola, è un buon segno poiché nel mio inglese nativo: non ricordo la regola, so solo come usarla.

    • @joyoflanguages.italian
      @joyoflanguages.italian  Před 25 dny

      Grazie per la tua condivisone! Sì, è vero: è ottimo quando sentiamo che una costruzione suona meglio anche senza conoscere la regola

  • @mariniskanen7030
    @mariniskanen7030 Před 18 dny +1

    Hei Stefano! Mikä Suomessa on parasta ? Ja mikä piip?

    • @linguaEpassione
      @linguaEpassione Před 17 dny

      Moi Mari, kiitos kommentista! Ootko jo nähny tän videon? czcams.com/video/CUFEP7cjoPM/video.htmlsi=3OgaEscj9iqiyWNk Mä puhun kolmesta asiasta, joista tykkään eniten Suomen kulttuurissa :)

  • @leidabos3740
    @leidabos3740 Před 24 dny

    🎉🎉🎉🇮🇹🇮🇹🇮🇹

  • @blossom9565
    @blossom9565 Před 15 dny

    Quindi perché non è sbagliato dire, ? Non ha queste frasi questa struttura del tipo: essere (siamo) aggettivo (contenti) verbo (di migliorare)? Perché questa in questo caso...indeed?!

    • @linguaEpassione
      @linguaEpassione Před 14 dny +3

      Ciao Blossom! Il motivo è che "siamo contenti di migliorare" è riferito a NOI, prima persona plurale, quindi non è impersonale. Il "di" non si usa nelle costruzioni impersonali, dove si parla in generale: "è importante migliorare ..." qui non c'è una persona a cui si riferisce il verbo, né noi, né tu, né io. È importante in generale. È più chiaro ora? :)
      Inoltre, la parola "contento" richiede sempre la preposizione "di": sono contento di essere qui. Sei contento del tuo lavoro? Siamo contenti dei risultati... ecc. :)

  • @saskiatrippe1922
    @saskiatrippe1922 Před 25 dny

    Ciao Stefano. Sono già di un livello abbastanza avanzato. I primi due errori non li faccio più (forse perché sono tedesca e non inglese) ma il terzo errore lo faccio anch'io. Speriamo che non lo farò più in futuro. Grazie

    • @joyoflanguages.italian
      @joyoflanguages.italian  Před 25 dny +1

      Complimenti e grazie per il tuo commento. Sì, vedrai che, ora che lo sai, farai attenzione e pian piano lo correggerai. Buono studio, a presto :)

  • @Neron925
    @Neron925 Před 24 dny +1

    anch'io faccio sempre errori, nel mio caso i piccoli e grandi come un elefante

  • @ErnieTheDailyLearner
    @ErnieTheDailyLearner Před 20 dny

    Ma Kate ha davvero commesso questi errori? O li ha realizzati lei per il video? Inquiring minds want to know. 🤔😅 Faccio sempre questi errori. 😬

    • @joyoflanguages.italian
      @joyoflanguages.italian  Před 19 dny +1

      Ciao Ernie! Grazie del tuo commento.
      Quello con il "di" è un errore che a Katie capita ancora di fare :)

  • @DMJones-gv4om
    @DMJones-gv4om Před 21 dnem +1

    “…che siamo contenti di migliorare e di imparare cose nuove..” ? :/ ? (Va perché non è una struttura impersonale?)

    • @joyoflanguages.italian
      @joyoflanguages.italian  Před 20 dny +1

      Sì, esatto!
      Diciamo:
      "È bello migliorare" ( Non specifichiamo la persona e parliamo in generale, quindi senza il "di").
      " Katie è felice di migliorare" (Katie è la persona che è felice, di cosa? Di migliorare. Quindi con il "di")

    • @DMJones-gv4om
      @DMJones-gv4om Před 20 dny

      Grazie per la risposta! A presto.

  • @XX-fn6ky
    @XX-fn6ky Před 18 dny

    Mi compiaccio per la chiarezza di eloquio (scherzo con i paroloni), sono difatti incappato in filmati simili nei quali docenti trattavano argomenti da livello B1 scarso parlando troppo velocemente e scandivano male. Non si deve parlare "io Tarzan tu Jane" ma va lasciato il tempo per il riconoscimento dei suoni e la comprensione. Direi che, rivolgendosi a studenti di livello avanzato, va bene come è stato fatto.
    Comunque nonostante per il resto la dizione del fanciullo sia ottima, lui inverte quasi sistematicamente il suo aperto "è" e quello chiuso "é". Errore lombardo che trovo molto fastidioso, anche perché presente in molti annunci registrati. In questo è più brava la fanciulla. Purtroppo la pronuncia, ma anche l'uso corretto dei segni diacritici che la distinguono nello scritto non sono insegnati nelle scuole italiane. I testi con gli accenti sbagliati sono un torto ai lettori soprattutto stranieri.
    Quanto alle collocazioni, tutto corretto. Come madrelingua mi permetto di spostarne qualcuna per effetti retorici e mantenere la attenzione dell'uditore o lettore. Ma se lo fa uno straniero subito si pensa che si stia semplicemente sbagliando.