Interstiziopatie polmonari: cosa sono, manifestazioni cliniche e possibilità di cura

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 27. 05. 2022
  • Le interstiziopatie polmonari, in particolare la fibrosi polmonare idiopatica, coinvolgono l'area del polmone deputata agli scambi gassosi che coinvolge capillari e alveoli; queste patologie ispessiscono l'interstizio rendendo difficili gli scambi gassosi, con dispena e tosse.
    Ne parla ai microfoni di PharmaStar il Prof. Claudio Micheletto, Direttore Pneumologia AOU Integrata, Verona, che abbiamo incontrato a Verona nel corso delle Giornate Reumatologiche Veronesi "Silvano Adami".
  • Věda a technologie

Komentáře • 2

  • @cloe8292
    @cloe8292 Před 2 lety

    L'interstizio polmonare è costituito da una vasta gamma di capillari poichè ha come ruolo fondamentale lo scambio dei gas di ricambio. L'infiammazione per sua natura da sintomi e facilmente contenuta ma se tale fenomeno si sottovaluta con terapie sbagliate si può andare incontro ad infezioni e se sottovalutate si giunge fino a fibrosi polmonare, ma questo discorso vale per tutte le cellule. La fibrosi è una delle peggiori cause di compromissione cellulare alla sua funzione poiché si ispessisce la membrana di protezione permettendo l'ingresso di batteri e infettare la cellula.

  • @primosucci7242
    @primosucci7242 Před 2 lety

    z