Libri al MAXXI. Il Novecento Vol. II. di Vittorio Sgarbi.

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 18. 12. 2019
  • mercoledì 11 Dicembre 2019
    Auditorium del MAXXI
    Da Lucio Fontana a Piero Guccione. Sgarbi insegue la bellezza, tra straordinarie scoperte e venerati maestri.
    Nel secondo volume della sua opera dedicata all’arte del secolo scorso Vittorio Sgarbi indica molte vite eccitate dalla comunicazione, a fianco di artisti straordinari invece abbandonati e dimenticati. Lo fa senza seguire ideologie, sentimenti, emozioni e passioni personali, ma cercando di garantire a ogni artista lo spazio che merita. Esorta a leggere il suo Novecento come qualcosa che sarà per il lettore rivelazione di percorsi segreti, di sentieri interrotti e di meravigliosi artisti sconosciuti.
    Sgarbi insegue la bellezza tra straordinarie scoperte e venerati maestri: tra gli altri, Sciltian, Ligabue, Balthus, Giacometti, Fontana e Burri, le installazioni provocatorie di De Dominicis, l’architettura e il design di Ponti, Rossi e Mendini, fino alla poesia dell’assoluto di Cremonini, Ferroni, Gnoli e Guccione.
    Introduce:
    Giovanna Melandri - Presidente Fondazione MAXXI

Komentáře • 22

  • @marcofontanive2010
    @marcofontanive2010 Před 2 lety +5

    regia!!! ci siamo persi meta' delle foto!

  • @francopegol4225
    @francopegol4225 Před 3 lety +2

    Grazie maestro, la prego, e' al 100 per cento per savagualdare tutto il museo ITALIA gentilmente la spingerei verso al 200 per cento, se mi posso permettre maestro, ho 60 anni ma ascoltarla sull'arte mi fa passare d'elle ore Di Pura intelligenza e ben essere la prego continui. Di foto ne ho migliaia, mio nonno e' stato il direttore del corriere
    Della sera per un anno, poi e'scappato in svizzera per la seconda Guerra, ma mi ha lascia to, à parte la sua pipa, Cosa che amo, centinaia Di foto, sono una persona intelleutamente fortunata non à suo livello, un pochino si con la Fortuna Di avere foto magnifiche tipo 2 Guerra mondiale, ma non orribili e diverse primé paginé del new Yorker fatte da artisti parlo degli anni 32/38 e di essere un suo ammiratore buona giornata franco

  • @SantoTerranovaCT
    @SantoTerranovaCT Před 3 lety +4

    Se Sgarbi facesse solo questo nella vita farebbe un favore all'umanità intera, molto bravo e coinvolgente.

    • @sputaveleno
      @sputaveleno Před 2 lety

      purtroppo no (((

    • @bonrick5107
      @bonrick5107 Před 11 měsíci

      si infatti...invece è sempre in tv e peggio in politica a spandere pensieri stupidi e volgarità a gogo'

  • @vm8200
    @vm8200 Před 4 lety +29

    Un giorno ci renderemo conto di quanto grande è stato quest'uomo nel campo della divulgazione dell'arte, è un monumento nel suo campo. Straordinaria dialettica, magnetico, unico Vittorio Sgarbi.

  • @mr.humbert3411
    @mr.humbert3411 Před 2 lety +2

    Montanari il più grande depensante contemporaneo

  • @MrAmellare
    @MrAmellare Před 3 lety +3

    Bravissimo Sgarbi!!!! Un grande maestro.

  • @tuscanland
    @tuscanland Před 3 lety +5

    Odia gli stupidi e per tanto gli stupidi odiano lui. Grande Sgarbi!

  • @guidobottazzo
    @guidobottazzo Před rokem +1

    Narrazione sublime, grazie Vittorio. Assolutamente inadeguato il lavoro della regia..

  • @Manuela.chArlotteCc
    @Manuela.chArlotteCc Před 3 lety +5

    quando leggo i libri di Sgarbi o quando ascolto le sue Lezioni, non mi sento + sola. Grazie Professore 🥺🌹!

  • @maremosso2554
    @maremosso2554 Před 3 lety +2

    Credo che il prof. Vittorio Sgarbi non abbia nulla da farsi perdonare. Il mondo ha bisogno di uomini veri come il prof. Sgarbi, soprattutto in questo momento in cui si vuole capovolgere il mondo. Bellezza è giustizia e verità,. Di bellezza e verità ha bisogno il mondo, il mondo è UNO, l'uomo è UNO ed è uno sbaglio tentare di dividerlo, spezzettarlo.

  • @jacopobaio212
    @jacopobaio212 Před 3 lety +5

    Minuto 8:35

  • @sputaveleno
    @sputaveleno Před 2 lety +1

    ma vi ricordate di quando andava da Costanzo (P2) mentre si dava malato al lavoro ?

  • @stefanoottomano1134
    @stefanoottomano1134 Před 3 lety +2

    Tutti pittori e figurativi a confronto. Nemmeno un caso di un "dimenticato" che si occupava di altro e non solo di pittura.

    • @bonrick5107
      @bonrick5107 Před 11 měsíci

      ovvio, ma al grande pubblico che vuoi che ne capisca di arte? invece guarda alla dialettica e ogni tanto si diverte alle scenate di sclero

  • @fnfsong40
    @fnfsong40 Před 3 lety

    Sgarbi e' unico nella sua passione dell'Arte. Fosse stato cosi' anche in politica, portavo in tasca ancora le Lire, invece in politica e' un androgino tra la Gubber e Fantozzi.

  • @toninoronci6894
    @toninoronci6894 Před rokem

    Se w

  • @davidsub3833
    @davidsub3833 Před 3 lety

    ..cosa ne pensa di Philippe daverio?..ha me piace tanto!...ma quando parla lei io piango!!