Måneskin's guitar player Thomas Raggi style ANALYZED

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 5. 06. 2024
  • Let's dive into the style and sound of one of the nowadays most popular guitar plays, Thomas Raggi. We will take a look and we will study some of his riffs and songs like Zitti e Buoni, Morirò da Re, Choosen, i wanna be your slave!
  • Hudba

Komentáře • 530

  • @edwardvr1
    @edwardvr1 Před 2 lety +16

    No sigo el Maneskin, pero sigo al profesor , que en realidad tiene varios videos de como sonar la guitarra que en verdad son de gran utilidad , nadie critica a la band solo hace un analisis de su trabajo. Como un profesor hace un analisis de una tarea ,asi de simple , los grandes guitarristas y/o bandas siempre tienen gente que nacio para ser famosos!! Por su gran Talento

    • @MarcoCapaldo
      @MarcoCapaldo  Před 2 lety +3

      Non parlo spagnolo ma va bene!

    • @themiz1os818
      @themiz1os818 Před rokem

      @@MarcoCapaldo La risposta migliore che abbia mai visto.

  • @gabrielem1406
    @gabrielem1406 Před 2 lety +263

    I suoi assoli in Amandoti e in For your love mi hanno emozionato, sono sincero. A me sembra un chitarrista molto "solido", crea riff non particolarmente complessi ma estremamente funzionali al brano che stanno realizzando in quel momento. Ed è molto versatile, ha degli accenti che rendono il suono molto divertente, si vede che ha tanto talento. Io sinceramente non so quanti ragazzi classe 2001 ci sono in italia che sanno suonare ed emozionare così bene con la chitarra, però so che lui è uno di questi. Il futuro è suo.

    • @MarcoCapaldo
      @MarcoCapaldo  Před 2 lety +17

      Giuste osservazioni!

    • @marcellobertoni4801
      @marcellobertoni4801 Před 2 lety +4

      Si io suono la chitarra elettrica da 30 anni

    • @matteobodei8577
      @matteobodei8577 Před 2 lety +19

      In amandoti Thomas è proprio spassoso. Soprattutto nel live dove si vede che nel passare dal riff incalzante all'assolo si diverte alla grande!

    • @immacolatazagaria1696
      @immacolatazagaria1696 Před 2 lety +2

      0

    • @sbiruli
      @sbiruli Před 2 lety +11

      Non solamente 2001...non ce ne sono proprio o ce ne sono pochi di chitarristi e musicisti così...ci sono tanti cazzoni che non capiscono uncazzo e vogliono fare gli steeve vai e fanno abbastanza cacare...infatti non sono andati lontano...a parte che fa cacare pure il loro padre artistico steve vai...w i maneskin e i giovani intraprendenti che hanno capito lo spirito del rock...continuate così e non fate caso ai cacacazzo che criticano che son 30anni che vogliono sfondare e sono ancora li a rompere la minkia con l'assolino alla steve vai...

  • @Ekphrasys
    @Ekphrasys Před 2 lety +160

    Ogni membro dei Måneskin ha il grandissimo pregio di essere sempre al servizio della musica, della canzone....
    Partire con assoli strappa mutande (che non c'entrano una mazza col pezzo) sono capaci in molti... Restare coesi, eppure lasciare spazio a tutti è da pochi...anzi pochissimi. I Måneskin sono tra questi.

    • @MarcoCapaldo
      @MarcoCapaldo  Před 2 lety +15

      Concordo.

    • @riccardoalcaro8483
      @riccardoalcaro8483 Před 2 lety +25

      Vero, ed è una cosa che si nota tantissimo. Musicalmente sono maturi anche perché sono coesi come band nel senso che i 3 strumenti e voce si complementano a vicenda, si supportano e si lasciano spazio esaltandosi l’un l’altro. Questo si nota in molti pezzi ma soprattutto in For your love, che secondo me è la cosa migliore che hanno fatto

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys Před 2 lety +3

      @@riccardoalcaro8483 for your love, fear for nobody (che adoro), near to the top e altri....

    • @HardcoreIPA
      @HardcoreIPA Před 2 lety +6

      "One note can be a hell of a lot better than 50 notes" (Angus Young)

    • @davidenuonno1071
      @davidenuonno1071 Před 2 lety +2

      @@Ekphrasys ma a parte for your love le altre che hai menzionato sono cover, e poi comunque anche il virtuosismo necessita anni e anni di studio quindi non sono daccordo di sputarci addosso così : poi pensa ad eddie van halen, ora non per fare paragoni perché anche a me piacciono i maneskin , ma lui si che è un virtuoso e sicuramente in brani come eruption tira fuori il suo virtuosismo e lo trasforma in flusso di coscienza sul palco ed è incredibile per cui non diciamo che il virtuosismo è da pochi.

  • @l.k.orsamaggiore3443
    @l.k.orsamaggiore3443 Před 2 lety +44

    Avessi saputo suonare cosi a 20 anni ! Sto ragazzo suonava già da bambino...cosa doveva fare di più ?! Ho solo parole positive 🌺💞🌺💞🌹🌺👍👍👍

    • @francescomoro947
      @francescomoro947 Před rokem

      si e infatti suona da cani

    • @yourDeath86
      @yourDeath86 Před 8 dny

      Sai che ci sono bambini o gente più giovane, di gran lunga piu bravi? Questa storia dell'età ancora...

  • @davidtheguitarman
    @davidtheguitarman Před 2 lety +60

    Non è un chitarrista virtuoso, non è Malmsteen. Però ha questa tecnica alla Frusciante di giocare con gli accordi, molto gradevole ed efficace. Creativamente dovrebbe crescere un po', e avrà ovviamente tutto il tempo per farlo. Per avere 20 anni è davvero molto bravo.

    • @sergiomonto9923
      @sergiomonto9923 Před rokem +2

      Semplicemente sopravvalutato

    • @lacuradeltempo
      @lacuradeltempo Před rokem +1

      Il più grande assolo della storia è stato definito quello di Comfortably Numb dei Pink Floyd...e non è certo stile Malmsteen...non serve andare a 1000 kmh ..serve feeling...e servono intuizione e creatività

  • @semz7759
    @semz7759 Před 2 lety +84

    Frusciantiano a manetta e già per questo acquisisce innumerevoli punti, ottimo groove e ha solo 20 anni.. Ma che je voi di

    • @ilmasticatore999
      @ilmasticatore999 Před měsícem

      Fa cagare

    • @yourDeath86
      @yourDeath86 Před 8 dny

      SOLO 20 anni, come se facesse chissà quali cose...non hai mai sentito un giovane talentuoso o MOLTO bravo?...

    • @semz7759
      @semz7759 Před 8 dny

      @@yourDeath86 mi spieghi dov’è la parte dove ho parlato di particolari abilità tecniche? Non mi sembra di averlo elevato a Matteo Mancuso o Quinn Sullivan della situazione. Ho detto che ha quel groove a 20 anni e ci sono chitarristi 1000 volte superiori che non lo sviluppano. Poi in live azzecca 1 bending intonato su 3, ma questo purtroppo o per fortuna interessa a me, te e Enrico Silvestrin. Suona quello che deve suonare e con la resa tecnica che deve avere, in modo che sia funzionale per il suo gruppo (che tra l’altro non mi piace).

  • @blacklandmillennium
    @blacklandmillennium Před 2 lety +58

    Io sono un 52enne chitarrista da salotto..quello che so è che Thomas , Etan, Damiano e Vittoria mi rendono nuovamente orgoglioso di essere italiano..mi fanno alzare in piedi e sbattere la testa su e giù..mi rendo conto che Thomas sia il valore aggiunto della band...detto questo (e non vuole essere una critica) , me ne infischio abbastanza dei tecnicismi esasperati..la musica è una sensazione che ti entra dentro e ti rende felice..non è necessario essere dei maestri di musica per apprezzare un musicista..questo è il bello..per me è bravo perché completa una band che mi dona emozioni..riff semplici o complicati, influenze funk o blues sono argomenti di discussione per esperti..io s(u)ono Simple Man (3 accordi) la do sol..e spacca da 40 anni..grandi i Maneskin che ne suonano più di 3

    • @oisin1304
      @oisin1304 Před 2 lety

      Si vede che sei un chitarrista da salotto fermo a 3 accordi con i quali spacchi i Maroni da 40 anni.

    • @m.r.3042
      @m.r.3042 Před rokem +1

      Ciao. Pienanamente d'accordo. Non capisco niente di musica rock, ma una cosa credo di averla capita, nella vita (ho più anni di te :) ): esiste la tecnica ed esiste la musicalità. Ovvio che le basi tecniche ci devono essere, ma a mio parere oltre ad un certo livello tecnico la musicalità può contare più della tecnica. Cerco di spiegarmi meglio: a volte un musicista con un livello tecnico, diciamo, 100, e una musicalità da 50 può trasmettere meno, ed essere meno "musicista", di uno tecnicamente da 80 e con musicalità da 100. E da quanto scrivono molti che se ne intendono molto più di me, di musicalità Thomas ne ha da vendere. E' questo, alla fine, che rende qualcuno un musicista. (Tempo fa ho letto delle critiche feroci a Freddie Mercury , perchè suonava il piano in modo mediocre. Ok, deduco che chi le ha scritte o suonava il pianoforte benissimo ma non era in grado di andare oltre alla valutazione tecnica, o, peggio, non lo suonava per niente ma aveva passato la vita a imparare a fare raffronti tecnici su qualcosa che lui stesso non sapeva fare: un grande, proprio (è sarcasmo). In ogni caso, si era perso la cosa fondamentale: Freddie era un artista immenso. Bohemian Rapsody era, ed è, immensa. Ci sono migliaia, forse milioni di diplomati al conservatorio che tecnicamente sono molto meglio di lui ma, senza niente togliere al loro merito e al loro valore, di Freddie Mercury ne è esistito uno soltanto, e ancora adesso le sue canzoni e i suoi video ci fanno battere più forte il cuore e venire le lacrime agli occhi. Mentre di quel critico frustrato che pretendeva di misurare il genio con squadretta e righello non so chi ricorda il nome). Se sia tencica che musicalità sono a livelli altissimi, evviva. Ma dovendo scegliere di "potenziare" al massimo solo una delle due, senza dubbio sceglierei la seconda. La musicalità - che quando è altissima, come nel caso di Mercury, diventa genio - arriva molto più lontano della tecnica.

  • @anticaofficinag.ripamonti2932

    Che bel video!!.Mi sono inscritto subito.Ho 62 anni e adoro i Maneskin.Parafrasando:un buon piatto necessita di pochi ma genuini ingredienti,la qualità dipenderà dall'amalgama e dalle modalità con cui si procede nell'amalgama..Saluti a tutti. Viva il Rock ed anche il Roll

  • @TheMule71
    @TheMule71 Před 2 lety +63

    "Chitarristi ricordatevi che avete anche IL bassista..." o magari LA bassista :)
    Da NON musicista, e da uno che a 20 anni faceva colazione con i Queen, pranzo coi Pink Floyd (di allora) e a nanna ci andava coi Dire Strait (non solo, ovviamente, per quelli che non ci arrivano al volo, potete capite il perché della scelta se dite ad alta voce i nome dei chitarristi, visto che di quello si parla), dirò la mia sui Måneskin.
    Il rock è come la pizza e i Måneskin (almeno, quelli di Zitti e Buoni) sono la pizza margherita. La criticate perché gli ingredienti sono semplici, praticamente banali? Non avete capito che quello è il punto. Anche la ricetta è troppo semplice? No, perché quello è il punto! Se gli ingredienti sono buoni e il pizzaiolo è bravo (i membri della band e quelli che li circondano sono tutti competenti nel loro lavoro) la pizza margherita (la musica) può essere buonissima e ti riempie il locale.
    Il rock è la musica della gente e la gente apprezza (anche) le cose semplici. Criticare la margherita perché non c'è - chessò - il Tartufo d'Alba sopra vuol dire non averne capito il senso.

    • @liviajod7157
      @liviajod7157 Před 2 lety +8

      Grande analisi. Troppi rosiconi che si sono spezzati le dita ad imitare i grandi invece di provare. Comporre e trasmettere qualcosa. E criticano chi scrive musica di successo.

    • @TheHutDave
      @TheHutDave Před 2 lety +1

      Il rock è la musica del popolo? Ma se siamo invasi da tormentoni estivi e "artisti" usciti a tavolino dai talent... non so di quale popolo tu parli. Prima dei maneskin la gente manco sapeva cos'era una chitarra distorta, dai su.

    • @TheMule71
      @TheMule71 Před 2 lety +11

      @@TheHutDaveStai leggendo le cose al contrario.
      Mai detto che il popolo ascolta solo rock. Sarebbe come dire che il popolo mangia solo pizza margherita.
      Quello che ho detto è che il rock (come la pizza) ha come target la gente comune, non è experimental jazz che nasce per essere fruibile da cultori del genere e pochi altri. Quindi la semplicità nel rock è un pregio, non un difetto, purché la ricetta sia eseguita con competenza, ovviamente. In altre parole, ascoltare rock e avere la puzza sotto il naso non va molto d'accordo. Anche per questo il genere sta alla larga da una definizione precisa. E no, non sto nemmeno dicendo che c'è un solo tipo di rock, quello più accessibile, sarebbe come dire che c'è una sola pizza, quella margherita.
      Quello che ho detto che la margherita, se fatta bene, può essere molto buona. E i Måneskin fanno rock margherita, e lo fanno bene. Criticarli perché la musica è semplice, o non particolarmente innovativa ha poco senso.
      Se poi per "la gente" ti riferisci agli utenti di tiktok, c'è del vero in quello che dici.
      Ma in Italia la "gente" ha un'età media decisamente superiore alla popolazione di tik tok.
      Non dimentichiamoci che è qui, in Italia, che Vasco ha portato il maggior numero di spettatori paganti in un concerto, nella storia della musica mondiale.
      Possiamo discutere su quanto "puro" sia Vasco come rocker, ma il genere rimane quello.

    • @mariaspena884
      @mariaspena884 Před 2 lety +7

      La Margherita è la base della pizza. Se la base non è buona non c'è niente da fare, nessun condimento può migliorarla!

    • @marcop5173
      @marcop5173 Před 2 lety +2

      Esatto! Anche communication breakdown sembrava banale eppure ha inventato il punk... Good times bad times è un brano forte ma è pur sempre molto semplice... eppure i led zep hanno fatto la storia
      Ok ok non capite male: i maneskin non diventeranno (al 99.999999%) come i led zep però potranno avere una splendida carriera se non si sciolgono per problemi interni oppure se non riescono a gestire il troppo successo cadendo nell'alcool o nella droga

  • @leominerva3494
    @leominerva3494 Před 2 lety +268

    Ma avrai notato quanti pseudo chitarristi sputano veleno su sto ragazzo? No sarà un virtuoso ma ha 20 anni è può solo migliorare, e migliorerà sicuramente!
    Francamente è disgustoso questo odio!

    • @MarcoCapaldo
      @MarcoCapaldo  Před 2 lety +70

      Credo che i Maneskin se ne freghino di quello che pensano gli altri. Hanno già dimostrato tantissimo ;)

    • @sacotafiruta2348
      @sacotafiruta2348 Před 2 lety +45

      A me è piaciuto molto come diceva Victoria: se mi ami sono nel tuo cuore, se mi odi sono nella tua testa. Rende il concetto per tutti loro. :)

    • @santinacavallaro1911
      @santinacavallaro1911 Před 2 lety +21

      Si chiama invidia, si si invidia. È l'odio dei rosiconi.

    • @Andrea-cl6jy
      @Andrea-cl6jy Před 2 lety +5

      Vero, ma a coloro che sostengono "zitti e buoni" sia plagiata che rispondi? Pensi sia veleno anche quello? Secondo me i Maneskin sono animali da palcoscenico, bravissimi, ma vincere un sanremo e un contest con una canzone che è lapalissiano sia stata copiata crea molti appigli a coloro che "sputano veleno".

    • @stefanolazzari2204
      @stefanolazzari2204 Před 2 lety +11

      @@Andrea-cl6jy Non è plagiata, nel senso che questo tipo di rock è stato ampiamente sperimentato nei suoi 50+ anni di vita. Se vuoi rimanere semplice e accattivante, devi appoggiarti a certe sonorità e a certi riff già sentiti.. certi riff, che per forza di cose sono simili.
      Non uguali, però.

  • @monalynn4921
    @monalynn4921 Před rokem +16

    Commento un po' in ritardo ma ... Grazie per l'analisi, da una canadese che ha imparato l'italiano negli ultimi tre anni. Sono stato molto felice di trovare Maneskin dopo l'Eurovision. I loro testi stanno aiutando molto il mio italiano. E amo le loro canzoni italiane molto più delle loro canzoni inglesi. Un altro commento - vorrei sapere cosa ne pensi dei suoi assoli; molte persone potrebbero dire che sono simili a ciò che è stato fatto prima da altri, ma sento molta sincerità rinfrescante.

    • @MarcoCapaldo
      @MarcoCapaldo  Před rokem +3

      Penso che dovremmo tutti quanti goderci dei ragazzi di 20 anni che si divertono a fare musica e che ispirano un sacco di altri ragazzi a prendere in mano uno strumento e provarci! La tecnica è una questione del tutto secondaria a mio avviso, quando la musica serve a far avvicinare le persone alle forme d'arte 😊

    • @romanoconti9358
      @romanoconti9358 Před rokem

      Ottimo italiano. Complimenti👍👍

    • @m.r.3042
      @m.r.3042 Před rokem +1

      Ti esprimi benissimo in italiano. Complimenti davvero! "Sincerità rinfrescante", in particolare, è un'espressione efficacissima e raffinata, che non verrebbe in mente a molti madrelingua italiani. (Peccato che i Maneskin ora sembrino molto indirizzati al mercato USA e alle canzoni in inglese. Amavo moltissimo le loro canzoni in italiano. I testi, poi, erano molto belli, ricchissimi di immagini, poetici, suggestivi, mai scontati o banali. E moltissimi stranieri -io sono italiana, quindi non posso notare questo aspetto- nei commenti su CZcams, soprattutto dopo il successo all'Eurosong, scrivevano che l'italiano è una lingua musicale, molto bella, e che il rock fatto in italiano aveva un suono bellissimo. Questo fatto mi aveva sorpresa molto, in positivo: non mi ero mai resa conto che la lingua italiana avesse un suono così "musicale", anzi, pensavo che fosse aspra e spigolosa. E non avevo idea che potesse essere tanto amata dagli stranieri. Speriamo che tornino a cantare anche in questa lingua...)

  • @jollyvi2366
    @jollyvi2366 Před 2 lety +56

    Praticamente un genio...fa cose bellissime in modo semplice. Non è da tutti.

    • @nicolaguarino8683
      @nicolaguarino8683 Před 2 lety +8

      Beh non esageriamo, non capisco che bisogno ci sia di andare da un estremo all'altro: non è né un genio, né una capra, ma semplicemente un chitarrista che si adatta al suono della band. I geni sono altri e nella storia della chitarra, anche solo elettrica, li conti sulle dita di una mano.

    • @alessandrograsso8570
      @alessandrograsso8570 Před 2 lety

      Se lui è un genio allora Prince era Galileo!

    • @paolomedri6791
      @paolomedri6791 Před 2 lety +3

      Chitarrista sicuramente preparato ma per favore... I geni sono altri. Se conosci John Frusciante ti puoi accorgere quanto prenda ispirazione da lui per i suoi riff, alcuni addirittura sono gli stessi (morirò da re - pretty little ditty)

    • @alessandrograsso8570
      @alessandrograsso8570 Před 2 lety +3

      @@paolomedri6791 magari prendesse da lui...Frusciante suona spesso spostato,cambia gli accenti...nella sua semplicità è pieno di insidie

    • @paolomedri6791
      @paolomedri6791 Před 2 lety +2

      @@alessandrograsso8570 beh è chiaro che Frusciante è 1000 spanne sopra. Ma Raggi mi pare lo avesse citato come sua principale ispirazione e diciamo che si sente, anche solo nel suono e nel riffing.

  • @anielloizzo1742
    @anielloizzo1742 Před 2 lety +31

    Beh, sono tutte cose più o meno di tecnica chitarristica base o intermedia.
    Penso che é proprio in queste occasioni che esce fuori l'estro musicale. Vocabolario non vastissimo da virtuoso, ma grande abbastanza da far uscire buone idee. Effettivamente la qualità migliore di sto ragazzo é l'inventiva e originalità.
    Mi ricorda molto Frusciante e Morello, con dei richiami ai '70, quindi si sente che ha una certa cultura musicale.
    Secondo me potrebbe migliorare un po sul lato di presenza scenica. Sulla chitarra va a tempo, col corpo va a c×××o di cane 🤣🤣🤣
    Scherzo, é proprio bravo.

  • @TheLeonit76
    @TheLeonit76 Před 2 lety +22

    È un buon chitarrista di una buona band, il loro successo planetario a mio avviso significa due cose, che a ben vedere sono totalmente collegate: c'è fame di sonorità diverse nel mainstream, le nuove generazioni trovano le loro interessanti (e le vecchie generazioni le trovano non proprio originali, ci sta, anche se poi masticare musica e risputarla personalizzandola non è da tutti) e la seconda è che hanno trovato un buon posizionamento nel mercato, che evidentemente aveva un vuoto. Perché parliamo di mainstream e ogni considerazione deve partire da questa realtà, quindi si astengano i vecchi tromboni inaciditi e i musicisti che non caga nemmeno la madre coi loro puzzolenti elenchi di gente più virtuosa e dei quali non frega una sega a nessuno.

    • @MarcoCapaldo
      @MarcoCapaldo  Před 2 lety +2

      Bravo Mirko

    • @oisin1304
      @oisin1304 Před 2 lety +1

      Massi, chissenefrega di chi sa suonare, meglio la mondezza. Poi vi lamentate che la musica é morta.

    • @marcop5173
      @marcop5173 Před 2 lety +1

      Per me le cose devono coesistere...

    • @TheLeonit76
      @TheLeonit76 Před 2 lety +4

      @@oisin1304 personalmente non credo che la musica sia morta e mi interessa molto chi sa suonare, se quel suono mi suscita emozioni. Se in quello che ho scritto ci hai letto un elogio del non saper suonare, è molto probabile che tu sia un vecchio trombone o un giovane vecchio trombone

    • @oisin1304
      @oisin1304 Před 2 lety +5

      @@TheLeonit76
      Se non riesci a realizzare che chiamare "buon chitarrista di una buona band.." , uno che non sa suonare, é un elogio, mi fai capire che sei un giovane pirla, o un pirla giovane...scegli tu

  • @rainbow-lg9hd
    @rainbow-lg9hd Před 2 lety +61

    Di chitarristi che riescono a fare gente come malmsteen, Steve vai paul gilbert ecc ecc c'è pieno il web, ma di chitarristi che creano musica propria e che ti emozionano con la loro semplicità ce ne sono veramente pochi e uno di questi pochi è proprio Thomas e io lo ammiro molto

    • @sergiomonto9923
      @sergiomonto9923 Před rokem +1

      Ma come fai a paragonare sti 3 mostri sacri a sto rigazzino..?

    • @francis8062
      @francis8062 Před rokem

      @@sergiomonto9923 esatto... Ma sai "quando la volpe non arriva all'uva..."

    • @danielesommo
      @danielesommo Před 10 měsíci

      Non vengono cagate, ma ci sono.

  • @Matteo-rf1ns
    @Matteo-rf1ns Před 2 lety +32

    Per quelli che criticano Thomas Raggi che dicono che è mediocre e lo paragono Mancuso e altra gente:
    Essere un virtuoso della chitarra non serve quasi a nulla per fare della bella musica e belle canzoni, è un po fine a se stesso, un musicista per essere bravo deve avere altre caratteristiche che gli permettono di essere efficace e quindi rendonerlo il migliore pur non essendo virtuoso e tecnicamente perfetto. Per fare un paragone, per essere il calciatore più forte del mondo non devi essere il miglior palleggiatore e giocoliere col pallone, sono cose fine a se stesse, quello che conta è la concretezza, per questo Messi è probabilmente il giocatore di calcio più forte di tutti tempi, non perché ha skill spettacolari strappa mutande (che è pieno zeppo al mondo di freestyler che fanno cose allucinanti col pallone meglio molto più di Messi), ma lui é il migliore perché è concreto in quello fa, la skill strappa mutande la fa solo quando c'è bisogno di farla, solo se è finilazzata al concretizzare qualcosa e non al solo inutile spettacolo. Stessa cosa vale per i cantanti, ci sono migliaia di cantanti tecnicamente perfetti, che fanno acuti pazzeschi ed eccedono in virtuosismi continuamente, ma poi lo spettacolo finisce li, poi le loro canzoni non se le ascolta nessuno perché non hanno niente che li rende speciali. Vasco Rossi vocalmente e tecnicamente non è stato di certo il migliore di tutti i tempi nel nostro paese, ci sono milioni di voci molto più virtuose, ma nonostante questo, è comunque stato uno dei cantanti migliori d'Italia di sempre, perché ha qualcosa di speciale che gli altri non hanno, e che lo rende efficace.

    • @oisin1304
      @oisin1304 Před 2 lety +1

      Praticamente hai detto che per essere un bravo chitarrista, non serve saper suonare la chitarra.... Mai sentita cazzata più grossa.

  • @max-crash
    @max-crash Před 2 lety +31

    Video semplice quanto chiaro e utile...il ragazzo credo sia forte e farà cose sempre più grandi...a chi dice che in giro ce ne sono migliaia come lui, dico semplicemente che questo a 20 anni lo conoscono e apprezzano in mezzo mondo...gli altri dove sono?

    • @patriziamartinucci2108
      @patriziamartinucci2108 Před 2 lety +10

      Ti sei dimenticato l'altra metà del mondo, perché sono amati in tutto il mondo, testi e musica scritti da loro,mai banali, Damiano può cantare tutto.

    • @danielesommo
      @danielesommo Před 10 měsíci

      Se piace a tutti è migliore? No.
      Non sono né fan né qualcono che li odia, semplicemente sono bravi, ma non divini, c'è molto di meglio.

  • @janis85ify
    @janis85ify Před 2 lety +10

    Ciao! Io all’inizio non li seguivo..poi ho pensato che non ascoltare qualcuno a priori è sempre sbagliato.
    Io li trovo molto interessanti, un bel rock/funk, ben mescolati insieme, batterista e bassista mi piacciono tantissimo e come Thomas sono funzionali al tutto.
    Poi ….. anche Ringo Starr non era un batterista virtuoso, ma era funzionalissimo alla causa Beatles, che per molti facevano e fanno ‘canzonette’ (rido da decenni 😂)
    E non meno importante mi sembra che ognuno di questi ragazzi abbia una identità singola molto forte… chissà che un domani prendano strade diverse e ognuno possa dare qualcosa di importante alla musica.
    Bel video Marco !

  • @Picciotta1974
    @Picciotta1974 Před 2 lety +22

    Video molto interessante, aiuta a capire gli elementi su cui sono stati costruiti i riff e il ragionamento alla base. Video di ispirazione, grazie!

  • @piemmetubo
    @piemmetubo Před 2 lety +7

    Grazie per questo video. Ho sempre snobbato questo gruppo. Hai suscitato la mia curiosità e vado a sentirli.
    Bellissima la tua analisi!

  • @cas9065
    @cas9065 Před rokem +1

    Thank you for the great discussion and English subtitles.

  • @MrMuleable
    @MrMuleable Před 2 lety +5

    Just great. I really liked your approach. A more philosophical view on a guitarists style. Good information. Good tone. A good video overall.
    Grazie mille.

  • @ephemeralmiracles
    @ephemeralmiracles Před 2 lety +4

    Grazie mille, molto interessante! Greetings from Greece! 🇬🇷💙💚❤️🇮🇹

  • @isy82
    @isy82 Před 2 lety +1

    Bellissimo format!

  • @desaplib
    @desaplib Před 2 lety +4

    Ho letto vari commenti e ho dedotto alcune cose:
    1) La pizza margherita è la pizza migliore ed è degna rappresentante del rock, oltre che essere presente nella canzone napoletana. La pizza margherita ovvero "'a pizza c'a pummarola ncopp" la ritroviamo nella famosissima “(Tu vuliv) ‘A Pizza” cantata da Aurelio Fierro e Giorgio Gaber, in “Fatte ‘na pizza” di Pino Daniele e "'a pizza c'a pummarola" di Domennico Modugno. Ci sono poi altre canzoni meno famose, ad esempio "Pummarola blues" di Tullio De Piscopo.
    2) Dopo la sfilza di chitarristi elencati, virtuosi e non, esclusi Jimi Hendrix (che avrebbe voluto suonare il jazz), Eric Clapton (che è un chitarrista blues) e un altro paio (non ricordo se ci fosse anche Jimmy Page), preferisco ascoltare solo Chuck Berry.
    3) Sarà l'industria discografica che fa andare avanti i Måneskin, ma una cosa è certa, anzi due.
    La prima è che se così fosse, vorrebbe dire che l'industria discografica non ha mai preso in considerazione un gruppo italiano per farlo diventare internazionale. Io sapevo della "PFM" e de "Le Orme" che fecero delle tournee negli USA, ma erano altri tempi e altre stagioni musicali, poi a parte Domenico Modugno, Tony Renis, Bocelli e Pavarotti nient'altro. Ah, forse anche Arturo Toscanini in precedenza e Enrico Caruso (il quale divenne famoso in America). Sembra che i Lacuna Coil (che a me non piacciono moltissimo) negli USA abbiano avuto molto successo, ma che in Italia sono quasi sconosciuti.
    La seconda è che di sicuro i componenti dei Måneskin non avranno mai bisogno del reddito di cittadinanza e sono contento per loro.
    P.S.: prima che me lo dica qualcuno, tengo a precisare che io di musica non capisco quasi niente. È la musica che a volte cerca di farsi capire da me, ma non sempre ci riesce.

    • @MarcoCapaldo
      @MarcoCapaldo  Před 2 lety +1

      Però ne capisci di 🍕

    • @desaplib
      @desaplib Před 2 lety +2

      @@MarcoCapaldo Purtroppo le origini mi costringono a una certa competenza sull'argomento. Ho più di 40 anni di pizza margherita sulle spalle e soprattutto nello stomaco. Ad essere sincero per le canzoni di Modugno e di De Piscopo mi sono aiutato con internet, il resto è tutta farina "tipo 00" del mio sacco.

  • @giovannibongiovi7755
    @giovannibongiovi7755 Před 2 lety +3

    Tomas non è il classico virtuoso anni 70-80 ai quali siamo abituati, lui fa "economie di note" usa le note/accordi giusti al punto giusto, non fa da "primadonna" il suo modo di porsi mi ricorda certi session man degli anni 90 come Danilo Minotti con Baglioni, e vogliamo mettere? Non è virtuoso, è geniale

  • @Ignazioalbore
    @Ignazioalbore Před 2 lety +4

    Bravissimo Marco !

  • @francescacolarellipersiope9834

    Bel format, molto interessante...

  • @stefanolazzari2204
    @stefanolazzari2204 Před 2 lety +64

    Sono un bassista con più di 40 anni di esperienza sul mio strumento.
    Gli altri dicano quello che vogliono, se mi servisse un chitarrista giovane, che lavora per la band, solido e accattivante, per lavori live, Thomas tutta la vita.
    Gli altri, che si tengano pure i vari Malmsteen dei poveri... 😉

    • @sergiomonto9923
      @sergiomonto9923 Před rokem

      Posso solo immaginare dopo 40 anni che combini con quel basso...

    • @francis8062
      @francis8062 Před rokem

      @@sergiomonto9923 #commentimemorabili

  • @MrClapton2860
    @MrClapton2860 Před 2 lety +21

    Ho 60 anni e suono da quando ne ho 15, per Thomas è un grande considerando che solo vent'anni. Non sarà un fenomeno, non andrà a mille km orari sulla tastiera ma quel che suona è roba suona, di emuli di Malmesteen, Vai o Satriani c'è pieno il mondo, e a me su tre due già mi ci avanzano. Bravo Thomas

  • @francescafra740
    @francescafra740 Před 2 lety +1

    Bellissimo video. ..Marco magico

  • @ottavioaugustodipaola9920

    sempre sul pezzo.

  • @ebtbackingtracks
    @ebtbackingtracks Před rokem

    Complimenti per il video, chiaro essenziale,molto ben fatto. 💪👋

  • @rosybianchi6242
    @rosybianchi6242 Před rokem +1

    Finalmente un'analisi lucida e competente. Io trovo Thomas molto bravo per la sua età e I Måneskin mi piacciono, dopo iniziali grandi diffidenze. Purtroppo, sono molto detestati da molti spocchiosi detrattori che diventano ogni giorno più insopportabili. Grazie ❤️

  • @plion10
    @plion10 Před 2 lety +18

    A 20 anni questo ragazzo ha la capacità di mischiare vari stili (funk, rock, punk rock,...) supportato degli altri componenti del gruppo che sono al servizio del loro suono molto particolare ma molto armonioso... Questo suono è giovane e molto fresco aldilà di tutto quello che si sente in questo momento...rock in pò troppo formattato. Ben venga questo stile diverso ma molto sonoro 👍😎🎸🎤🎶

  • @ruinforce5768
    @ruinforce5768 Před 2 lety

    Gran bel video👍🏻

  • @dedomz
    @dedomz Před 2 lety +3

    video molto interessante!!!

  • @fabiocecchelli9662
    @fabiocecchelli9662 Před 2 lety +1

    Ma che bella la chitarra VIUUULEEENZAAAAA❤️❤️❤️, ottima analisi: complimenti 👍🏻

  • @PhilipMurrayDesign
    @PhilipMurrayDesign Před rokem +1

    Thanks Marco - superb tutorial and brilliant tone and playing - thanks very much, Slán

    • @MarcoCapaldo
      @MarcoCapaldo  Před rokem

      Thank you 🙏🙏🙏

    • @PhilipMurrayDesign
      @PhilipMurrayDesign Před rokem

      @@MarcoCapaldo hi Marco - you were using the 1W blackstar amp - sounds terrific - were you using the overdrive or clean channel? what settings did you have in terms of the ISF, Volume and Gain please? Were there no pedals used at all? Grazie

    • @MarcoCapaldo
      @MarcoCapaldo  Před rokem +1

      No pedala needles, i used the clean channel cranked up! 😅

    • @PhilipMurrayDesign
      @PhilipMurrayDesign Před rokem

      Terrific, grazie Marco

  • @arturoparisi4123
    @arturoparisi4123 Před 2 lety +18

    Buonasera. Vorrei dire la mia su Thomas Raggi. Io lo definirei un chitarrista “onesto” ed “essenziale”, nel senso positivo; poiché la responsabilità armonica e melodica strumentale è quasi tutta sulle sue spalle ( se avete visto qualche Live dei Mankesin capite cosa intendo). Quindi costituisce “ l’essenza” del fraseggio armonico in ogni canzone dei Maneskin e musicalmente riveste un ruolo importante nella band a livello di scelta dei suoni (insieme agli altri strumentisti). Tutta la presenza della sua chitarra è totalmente al servizio della canzone e della voce molto particolare del cantante. I membri presi singolarmente Non sono sicuramente sopra la media ( per ora) , ma Il mix di tutta la band e la voce unica del cantante fanno un risultato unico, (che può piacere o meno) e che li distingue dagli altri. Sicuramente anche l’immagine di amicizia che proiettano li rendono anche maggiormente empatici al pubblico.

    • @MarcoCapaldo
      @MarcoCapaldo  Před 2 lety +4

      Grazie per il commento costruttivo

    • @marcop5173
      @marcop5173 Před 2 lety +3

      Non concordo: damiano secondo me ha una grande voce ma soprattutto un carisma molto raro

    • @Angel-ts4kt
      @Angel-ts4kt Před rokem +2

      Anche ethan è un mostro alla batteria basta stare ai loro concerti e li si sbizzarriscono con assoli inediti di ogni strumento

    • @federicogatto2635
      @federicogatto2635 Před rokem

      Onesto e essenziale è il modo gentile per dire che non è buono?

    • @arturoparisi4123
      @arturoparisi4123 Před rokem

      @@federicogatto2635 Questo commento l'ho scritto un anno fa. Bisogna tener presente che Raggi comunque nasce per ovvie esigenze come chitarrista ritmico, ma è anche un buon compositore. L'arpeggio su "Vent'anni" e il relativo assolo sono molto orecchiabili e formano l'ossatura della composizione così come nella parte acustica dell'arpeggio de "Le Parole Lontane". Poi poteva sembrare scolastico nella parte solista ma è molto migliorato in un anno. Anche The Edge degli U2 se gli togli il delay rimane "scolastico" come tecnica.

  • @lucac.1586
    @lucac.1586 Před 2 lety +1

    Sei davvero bravo 👏👏

  • @BartoloFranciosa
    @BartoloFranciosa Před 2 lety +3

    Bel video complimenti

  • @esteramistretta8104
    @esteramistretta8104 Před rokem +1

    E' vero ha un modo di suonare minimalista ma molto efficace e concreto. Ti permette di cogliere appieno l'atmosfera del pezzo senza perdersi in interminabili e insensati virtuosismi come dicevi tu a velocitò supersonica che spesso escono dal tema della canzone stessa. La chitarra per quanto affascinante possa essere, è inserita all'interno di altri strumenti, dove deve avere un suo ruolo specifico, amalgamato con gli altri strumenti.

  • @MrAtti63
    @MrAtti63 Před rokem

    Bravissimo molto molto competente e chiaro

  • @barbara-ci7xw
    @barbara-ci7xw Před 2 lety +1

    Complimenti! 👍👏 #Måneskin ♥

  • @booneadamson3806
    @booneadamson3806 Před 2 lety +1

    Thank you!

  • @fabriziocoppola4733
    @fabriziocoppola4733 Před 2 lety +13

    Grazie Marco per il video, molto interessante.
    Io ho trovato, con le ovvie e dovute differenze, delle analogie con lo stile di John Frusciante, che è il mio chitarrista preferito.

    • @MarcoCapaldo
      @MarcoCapaldo  Před 2 lety +8

      Le sento anche io. Grande chitarrista.anche frusciante!

    • @joepipe1010
      @joepipe1010 Před 2 lety +5

      Pure la bassista si ispira allo stile Red hot

    • @tomasbelletti1851
      @tomasbelletti1851 Před 2 lety +3

      Stile frusciante e..movenze paigeiane...fateci caso..😄

  • @Windof
    @Windof Před rokem

    Secondo me è un grande chitarrista, tutto sostanza. Un talento raro. Stiamo parlando di un genere che ha già detto tutto ma che con lui trova nuova vitalità.
    Piuttosto più di una volta gli ho visto suonare delle cose dal vivo che mi davano l'impressione di una registrazione, come se non stesse suonando ciò che si sentiva. Questa è una cosa che da chitarrista potresti approfondire.

  • @bettycake
    @bettycake Před 2 lety +2

    mi piace questa faccenda di analizzare gli stili di suonare, spero tu ne abbia trattati altri di chitarristi.
    cmq il primo paragone che mi è venuto sono i red hot(c'è davvero del funk) ma poi sono sciolti ,potenti.ricordiamoci che thomas è l'unico chitarrista e sa il fatto suo

  • @riccardocanella4029
    @riccardocanella4029 Před 2 lety +2

    molto interessante e molto utile..hai mai pensato di fare qualche tutorial di Grignani?

  • @gnr213
    @gnr213 Před 2 lety +28

    Ottime osservazioni, avevo notato anch’io il sound funkeggiante. Che dire, abbiamo un gruppo che ha sfondato la barriera della musica, avete mai visto un inglese ascoltare rock italiano?? Io mai fino ad ora. (A parte qualche fanatico del progressive anni 70) Sono orgoglioso di avere un gruppo come loro riconosciuto all’estero, e sono convinto che faranno cose belle, dategli tempo.

    • @l3gofilo808
      @l3gofilo808 Před 2 lety +2

      Rock in italiano al massimo.
      I Rhapsody of fire e i Lacuna Coil sono italiani e anche abbastanza famosi.

    • @GonnyParson
      @GonnyParson Před 2 lety +1

      I Verdena. Anche se loro sono molto più riservati. Però hanno suonato all'estero, hanno aperto il concerto agli U2. Si sono "aperti" un po' di più ma non amano il mainstreaming. Detto questo, fanno sold out ovunque e i loro dischi continuano ad essere primi in classifica. Meriterebbero più attenzione.

  • @grillonew
    @grillonew Před rokem +2

    è un chitarrista abbastanza ordinario che regge bene la ritmica come gli viene richiesto dal genere e fa il lavoro che deve fare correttamente.
    Non mi sembra che valga la pena spenderci più di tanto tempo

  • @johannhoffstatter4489
    @johannhoffstatter4489 Před 2 lety +5

    Per intenderci se vogliamo avvicinarci seppur di poco a questi stili dovremmo valutare tutti questi particolari?
    Il fatto dell' amplificatore non sapevo tutte queste cose...io che suono in casa la vedo dura per ottenere un buon sound...
    Per quanto riguarda il marchio Marshall so che sono il top
    Complimenti per questo video

    • @MarcoCapaldo
      @MarcoCapaldo  Před 2 lety +5

      Ciao Ruggero, non importa sapere tutto, basta godersi tutto quello che troviamo interessante!

  • @nicola9959
    @nicola9959 Před 2 lety +1

    Sento l'esigenza di farti i complimenti, anche se il genere dei maneskin non è tra i miei preferiti, purtroppo sono vittima del lavaggio del cervello da musica progressive rock anni 70, la tua analisi dettagliata mi ha stupito e me li hai fatti considerare meglio. Mi chiedo come fai ad avere solo 5000 iscritti. Anche se ho notato che quando la gente in gamba come te con pochi iscritti mi compaiono tra i suggerimenti in breve tempo esplodono. Stremo a vedere, In bocca al lupo.

  • @arturofender7576
    @arturofender7576 Před 2 lety

    Sei un fenomeno

  • @saveriopisera9831
    @saveriopisera9831 Před 2 lety

    Che figata iscritto al canale 🤟🤟🤟🤟🤟

  • @LorenzoLiverani
    @LorenzoLiverani Před 2 lety +4

    Intanto grazie per il video. Ammetto che sono qui perché il suo suono mi incuriosisce troppo, non ti aspetti una Stratocaster in alcuni pezzi (per quanto ci capisco io). E devo dire che mi rimane il dubbio... Ma ha anche pedalini vari es. nel rit. di zitti e buoni?
    Per me comunque è un grande. 20 anni ragazzi.. e si muove su tutto il manico

  • @matteobertani9447
    @matteobertani9447 Před 2 lety +1

    Video molto molto bello e sopratutto chiaro. Spieghi molto bene, Marco, sei una piacevolissima (per me, ovviamente) scoperta. Detto ciò, Raggi è bravissimo in ciò che deve fare e non strafare. Non mi piace il funk, ma lo fa molto bene. L'unica critica che dal mio piccolo vorrei fare è che hai dimostrato che sostanzialmente suona sempre uguale e lo spunto sempre lo stesso. Dopo un pò personalmente mi fiacca. Ma di sicuro non è un brocco (e a certi livelli nessuno lo è).

    • @MarcoCapaldo
      @MarcoCapaldo  Před 2 lety +1

      Grazie Matteo per l'ottimo feedback, davvero!

  • @studio.151
    @studio.151 Před 2 lety +2

    molto interessante. secondo me nel suo suono c'è anche un VOX ac 30. Se guardi il docufilm durante la registrazione dell'album si vede appunto anche il vox. E comunque nei live qualche base sotto c'è ;)

    • @marcoles2987
      @marcoles2987 Před 2 lety +3

      Non quando suonano dal vivo! Magari in televisone per motivi economici li fanno suonare in playback ma nei loro live suonano e anche bene!

  • @hendrix7842
    @hendrix7842 Před 2 lety +3

    Sono contento che questi ragazzi si godano il successo, glielo auguro per altri 30 anni.
    Dire però che sono dei genii è esagerato, un musicista medio dovrebbe saperlo.
    La verità è che il 95% dei chitarristi rock Italiani che suonano amatorialmente, non sanno nemmeno come è composta una chitarra, figuriamoci se dovessero sapere cos'è una triade in secondo rivolto e come si suona su tutto il manico.
    Gridano al miracolo quelli che al massimo sono capaci di eseguire la canzone del sole con gli accordi in prima posizione.
    Un chitarrista navigato, quando sente cose fatte 50 anni fa sorride anzi, quel riff te lo cambia mille volte e udite udite...anche e soprattutto gli accordi perché ha studiato armonia e sa come sostituirli.

    • @deusexmachinawl
      @deusexmachinawl Před 2 lety +5

      Ma cosa dici? Relax... Qua si parla di creare pezzi non di dimostrare quanto splendido sei.. Vedi i riff degli Zeppelin.. Semplicità ma gusto e grinta

    • @hendrix7842
      @hendrix7842 Před 2 lety +1

      @@deusexmachinawl , non si tratta di fare gli splendidi.
      Si tratta invece di conoscere i cliché rock che a quanto pare a tanti sfuggono.

    • @deusexmachinawl
      @deusexmachinawl Před 2 lety

      @@hendrix7842 il mio commento era diretto al fatto che spesso si analizza le bands con l'atteggiamento riduzionista del tecnico ma la gente poi viene presa dall'impatto emotivo. Per esempio io adoro gli animatronic ma che tipo di diffusione possono avere? Il brit pop essuda di clichés ma a forza di clichés escono fuori cose belle...

    • @ttalex2426
      @ttalex2426 Před 2 lety +3

      @@hendrix7842 Sinceramente a me del singolo componente , bravura , virtuosismo , clicque' rock etc..etc... non frega una sega. Come mi sono piaciuti pezzi rock del passato (canzone vista nell'insieme, non singolo elemento per volta) , ho valutato i maneskin con stesso criterio, le canzoni nell'insieme mi piacciono e credo non solo a me , visto il successo che stanno riscuotendo. Tanto anche il rock nel corso degli anni e' cambiato , magari questa e' una nuova variazione rispetto ai vecchi standard, ben venga un po' di aria fresca.

    • @TheHutDave
      @TheHutDave Před 2 lety +3

      @@ttalex2426 ventata di aria fresca = i maneskin fanno un rock ultra derivativo. 🤷‍♂️

  • @gasparepellecchia
    @gasparepellecchia Před 2 lety +2

    Thumb up

  • @patriziamartinucci2108
    @patriziamartinucci2108 Před 2 lety +13

    Molto molto buono è poco, guardati i video degli youtuber stranieri, impazziscono per loro, Beatrice Venezi ( direttore d'orchestra apprezzato in tutto il mondo ), a Sanremo ha fatto i complimenti soltanto ai Maneskin.

    • @davidsetti3521
      @davidsetti3521 Před 2 lety +4

      Stai scherzando? Beatrice venezi non sa neanche quante note esistano. Si muove a caso e senza la minima consapevolezza del tempo musicale. Sta lì come decorazione. Ti basta osservare i musicisti che disgraziatamente devono lavorare con lei... neanche la guardano e suonano senza direttore.

    • @Fedee98
      @Fedee98 Před 2 lety

      @@davidsetti3521 come molti direttori di sanremo

  • @alexgolgotar
    @alexgolgotar Před 8 měsíci +1

    Un chitarrista, come tanti altri se ne trovano, anche nei peggiori bar di caracas. Che ha avuto l'immensa fortuna di poter essere ascoltato e ... analizzato

    • @Trivelloski
      @Trivelloski Před 4 měsíci +1

      Nei peggiori "bar de Caracas" suonano decisamente meglio rispetto a questo ragazzo. Tutti questi elogi che vedo nei commenti non fanno altro che confermare il basso livello dell' ascoltatore medio.

  • @maxzaraff
    @maxzaraff Před rokem +3

    Una lezione di come regredire sulla chitarra?

  • @morenocontato8685
    @morenocontato8685 Před 2 lety +14

    E un chitarrista creativo a gusto e bravo i brani sono bellissimi emozionano Bravo. la musica deve emozionare trasmettere emozioni. a me i chitarristi come malmsteen. Satriani. stive vai. bravissimi super teccnici. Ma mi hanno rotto il cazzo soprattutto malmsteen adesso non so se ho scritto il suo nome giusto ma quello lo visto dal vivo minchia volumi altissimi non si capiva un cazzo tutto il concerto e stato un assolo di chitarra non mi piace. il sucesso e questo devi trasmettere emozioni. Anche facendo cose semplici ma belle.

    • @HardcoreIPA
      @HardcoreIPA Před 2 lety +4

      Ho visto Malmsteen dal vivo a fine anni '80 quando era più o meno al massimo della sua forma. 10 minuti e mi aveva stracciato i c*****oni

  • @RobyBarrox
    @RobyBarrox Před 2 lety +14

    Beh è spudoratamente Frusciantiano il suo stile

    • @semz7759
      @semz7759 Před 2 lety +4

      Anche secondo me. Non direi spudoratamente, però sicuramente si nota l’influenza importante, soprattutto nel “riempire gli spazi” con hammer on e pull off e chiaramente movimento della mano destra

  • @SonoMonia
    @SonoMonia Před 2 lety

    Metto il mi piace ancora prima di vedere il video.

  • @robertoambrosanio3809
    @robertoambrosanio3809 Před 2 lety +4

    Thomas Raggi è una bestia con la chitarra, uno dei migliori al Mondo

  • @lorofrancesco
    @lorofrancesco Před 2 lety +2

    Ma sei anche uno iutubber! Grande! Concordo con quello che dici in pieno.

    • @MarcoCapaldo
      @MarcoCapaldo  Před 2 lety +2

      Grazie Francesco! Sto cercando di infestare anche il tubo!!

    • @lorofrancesco
      @lorofrancesco Před 2 lety +1

      @@MarcoCapaldo iscritto immediatamente. Bel canale e bell'idea. Oltre che preparato (ma questo lo sapevamo già) sei piacevole da guardare. Ora però aspetto un bel video sull'acustica.

    • @MarcoCapaldo
      @MarcoCapaldo  Před 2 lety +2

      Grazie mille Francesco! Arriverà arriverà...magari potrebbe essere l'occasione per farsi una suonata come si deve! 😁

    • @lorofrancesco
      @lorofrancesco Před 2 lety +1

      @@MarcoCapaldo dajeeee

  • @biagiobiagio7059
    @biagiobiagio7059 Před 2 lety

    Marco sei bravissimo vorrei se puoi fare un tutorial su il brano di zucchero hey man vorrei poterlo realizzare in tutte le sue sfaccettature in fingerstyl so che sei molto impegnato ma fi farebbe piacere se mi accontentassi ho visto come lo suona lui però non riesco a capire alcuni passaggi se mi puoi grazie

  • @Federicocx192
    @Federicocx192 Před rokem

    Bel video: iscritto.

  • @achillebonardo2363
    @achillebonardo2363 Před 5 měsíci

    Bello, se non lo hai già fatto ci starebbe revisionare il suo suono/stile con la uscita del nuovo album, e cambiato tanto il suo stile penso,

  • @user-yo4mb2kj3g
    @user-yo4mb2kj3g Před 2 lety +1

    Дуже цікаво !

  • @arturofender7576
    @arturofender7576 Před 2 lety

    sei forte

  • @NihilGuru
    @NihilGuru Před 2 lety +3

    Molto Frusciante style.
    Se permetti una osservazione che tutti snobbano di questi tempi, la dinamica dei brani. In questo essendo giovani, si distinguono parecchio per via della dinamica di alcune tracce, magari inconsapevolmente chissà.
    Perché se partiamo dal presupposto che la dinamica è morta da quando esistono gli MP3 (ora ritornata grazie a file di alta qualità tra FLAC e DSD) rimane viva quasi solo nel Jazz e nel Blues, ma felice di scoprire che anche nel Rock c'è ancora chi cura (ripeto, magari inconsapevolmente) la dinamica. Dal live si sente... Soprattutto in brani come Coraline

  • @robertosozzi8627
    @robertosozzi8627 Před 2 lety +6

    Forse ho capito perchè gli Stones gli hanno fatto aprire il loro concerto di Las Vegas...che c'entra Thomas ? Ci arriviamo,calma...mi è capitato per caso di rivedere ( forse dopo 45 anni ) un video di Symphaty for the devil ...che,intanto,se lo avessero fatto oggi i Maneskin o chi per loro,sarebbe subito stato etichettato come ' non rock ' da una marea di coglioni...ed una cosa mi è subito saltata agli occhi ed agli orecchi,che l'allora 25enne Keith Richards sapeva suonare - perchè gli voglio bene - forse un decimo di quanto sa suonare Thomas ad oggi ancora 21enne...ma per i vecchi saggi come me è una cosa ovvia,dato che Thomas ha usufruito come tutti ANCHE dei riffs e delle invenzioni chitarristiche dei pionieri del rock e quindi anche di Keith...senza contare gli svluppi tecnologici dei 60 anni trascorsi e della enorme facilità che abbiamo adesso di fruire OVUNQUE della musica che ci va di ascoltare...

  • @francescofusca4466
    @francescofusca4466 Před 2 lety

    Questa cosa della tonica lasciata al basso molto interessante

    • @marcoles2987
      @marcoles2987 Před 2 lety

      anche io da chitarrista devo dire che ho sempre considerato la tonica sopravvalutata!

  • @lucavargiu6938
    @lucavargiu6938 Před 2 lety

    Puoi portare il tutorial di Cancelli di Mezzanotte di Rkomi? Grazie🙏

  • @isabelagonzalezc1170
    @isabelagonzalezc1170 Před 2 lety +1

    Hi can you please do a tutorial on how to tune our amp to get a similar sound as Thomas in zitti e buoni and lividi sui gomiti?

    • @MarcoCapaldo
      @MarcoCapaldo  Před 2 lety +1

      Hi Isa. If you have a plexi, just turn it up until you can ear the sound that is near the distortion level (the sweet spot!)...if you use emulators, just search for a plexi style amp and then do the same thing! no other great suggestions!

    • @isabelagonzalezc1170
      @isabelagonzalezc1170 Před 2 lety +1

      @@MarcoCapaldo well, I use a Boston ga10 how would it be? Btw I'm a begginer

    • @MarcoCapaldo
      @MarcoCapaldo  Před 2 lety

      Hi Isa, I never had a Boston ga10...so i can just suppose how to set it up. use a little bit of gain and the most of the distortion must come from your hands, i mean you have to play louder when you want the sound to be more heavy. the amp you are using is not the best one on the market, but give it a try, maybe it will work!

    • @isabelagonzalezc1170
      @isabelagonzalezc1170 Před 2 lety +1

      @@MarcoCapaldo oh ok ty I'll try to buy another amp later

  • @syriaminissale8128
    @syriaminissale8128 Před 2 lety

    potresti fare un tutorial sul brano stand by me?

  • @Trivelloski
    @Trivelloski Před 4 měsíci

    Ciao, visto che hai analizzato il modo di suonare del grandissimo Thomas Raggi...potresti fare un' analisi anche sul suo Maestro: l'altrettanto grandissimo D.Bini? Grazie.

  • @gattinagirl2010
    @gattinagirl2010 Před 2 lety

    👍👍👍

  • @vincenzoe.corallo4448
    @vincenzoe.corallo4448 Před 2 lety

    Marco alle volte nei brani dei Maneskin ci becco (ad orecchio) accordi fuori tonalità... tipo il LAb in Torna a casa... o la progressione (mi pare) DO-DOmin prima del ritornello di Vent'anni.... ti trovi?

    • @MarcoCapaldo
      @MarcoCapaldo  Před 2 lety +1

      si in vent'anni il passaggio da do a minore dovrebbe esserci se non ricordo male!

  • @giotin99
    @giotin99 Před rokem

    Che bello sentire analizzare Thomas. Purtroppo spesso o vedo fan o vedo solo italiani pronti a criticarlo e dargli del bimbominkia o brutto, ovviamente gente infima che pensa di sapere cosa sia la musica ma non sa manco come si sta al mondo

  • @matteobodei8577
    @matteobodei8577 Před 2 lety +12

    Grazie, non sono un esperto di musica ma ho l'impressione che i loro brani nascondano dei tributi a gruppi del passato. Ad esempio in Coraline, dopo la prima parte minimalista (che non riesco ad associare), quando riparte in modo cattivo mi ricorda la sonorità dei Green Day. Poi c'è un cambio più lento che è 100% Frusciante-RHCP... Sono tanti questi riferimenti, dai White Stripes ai Beatles.. sarebbe bello scoprire quelli (più o meno) nascosti in ogni canzone.

    • @joepipe1010
      @joepipe1010 Před 2 lety +5

      Hai centrato il loro stile.
      Sono bravissimi a rubacchiare di qua e di là. Lorraline per esempio hanno preso da una canzone di André e altre canzoni famose come Zitti e.. riff da Hendrix e ritornello da Lazlo Anthony

    • @matteobodei8577
      @matteobodei8577 Před 2 lety +14

      @@joepipe1010 penso che questo loro "rendere tributo" sia molto utile per rieducare le nuove generazioni alle sonorità della musica strumentale. Stanno gettando le basi della "grammatica" che consentirà anche ai più giovani di comprendere la bellezza dei brani rock che verranno e, chissà, anche di riscoprire i successi del passato. Comunque anche io mi ero assuefatto alla "musica(?)" campionata, mi è bastato ascoltare i loro LP per una settimana e ora non riesco più a sentire ciò che passa in radio. Impressionante.

    • @joepipe1010
      @joepipe1010 Před 2 lety +3

      @@matteobodei8577 direi che sono in evoluzione , non è detto che il terzo album sara' simile al secondo (diverso dal 1 piu funky) quindi ancora non ce uno stile ben definito ma come dice Damiano stile Maniskin cioè un mix delle loro influenze . Nel nuovo album sento molto Red hot e Skunk tanto x citare due gruppi famosi. Piuttosto hanno uno staff e un budget di alto livello , alcuni video si vede che sono fatti da veri professionisti alle spalle cosi come in fase di produzione e un atmosfera anni 70. Credo ci sia ancora la Sony dietro o qualcosa di quel livello.

    • @matteobodei8577
      @matteobodei8577 Před 2 lety +7

      @@joepipe1010 molto interessante. Ho sentito dire anche (io non ho la competenza per confermarlo) che nel secondo album si è volutamente evitato di inserire troppe doppie voci e suoni elettronici per rendere più fedele la resa dei live rispetto alla traccia registrata. Anche questa, se vera, penso sia una scelta molto importante che sottintende la volontà di organizzare diversi concerti. Si sa che la soddisfazione si gioca sul rapporto aspettativa/realtà. Più sono vero in sala di incisione, più prevengo commenti o passaprola negativi. Inoltre un suono più asciutto potrebbe favorire duetti o l'inserimento di un elemento in più nella band come un/una chitarrista di supporto a Thomas. Infine, spero tanto che mantengano un 50% di produzione in italiano. Li contraddistingue e sta facendo apprezzare la nostra lingua all'estero (molti vogliono imparare un po' di italiano per capirli e cantare le loro canzoni)

    • @CaravaggioRoma
      @CaravaggioRoma Před 2 lety +12

      @@joepipe1010 beh, considerando che dopo 15 anni mi hanno fatto riascoltare musica italiana spero ceh continuino a "rubacchiare" qua e là. Se fosse così facile rubacchiare, sarebbero famosi a milioni.

  • @MrYesman89
    @MrYesman89 Před 2 lety +1

    Non sono un grande esperto di musica, non me ne intendo molto di tecnica, quartine, etc., il massimo che posso fare ascoltando una canzone è dire se mi piace o no secondo i miei gusti personali, riconoscendo cmq la bravura dell'artista/band qualora sia uno che vale, ma una cosa la posso dire: nella musica come nella vita le cose semplici se fatte bene sono sempre le migliori, e Thomas riesce senza virtuosismi eccessivi a creare ottima musica da accordi apparentemente semplici (e sottolineo apparentemente, per me che non ho mai tenuto in mano una chitarra sono complicatissimi), il tutto mixato con la bravura di Ethan alla batteria e Victoria al basso ecco che vengono fuori basi che magari non sono memorabili come quelle di altri mostri sacri del rock, ma restano nella mente e ti entrano dentro, e poi c'è la ciliegina sulla torta di Damiano che è un animale da palcoscenico (come gli altri del resto) e ci mette sopra i testi e la sua voce inconfondibile, risultato: hit straordinarie
    Complimenti Marco per le tue lezioni

  • @paolobon3947
    @paolobon3947 Před 2 lety

    👍🥂💕

  • @auburn7697
    @auburn7697 Před 2 lety

    Raggi mi rimanda a Page suo chitarrista preferito.Si.muove anche come lui sul palco.Mi riporta a quelle emozioni

    • @TheSamurai1964
      @TheSamurai1964 Před rokem

      se hai bisogna di copiare un'altra persona vuol dire che non sei sicuro di te stesso

  • @dehro
    @dehro Před 2 lety +1

    cercavo proprio questo, una analisi quanto possibile oggettiva sul talento degli strumentisti della band. seguo la musica da tanti anni, e da ragazzino suonavo anche qualche strumento (malissimo).. ma non ho la competenza tecnica per valutare oltre alla orecchiabilità e l'estro.
    se ora trovassi anche qualcuno di competente che mi sa dire come se la cavano bassista e batterista, sarei a posto :P

    • @MarcoCapaldo
      @MarcoCapaldo  Před 2 lety +2

      Guarda, posso dirti che per gli anni che hanno bassista e batterista, messi insieme forse superano di poco i miei, se la cavano già bene. Hanno fatto più strada di quanta ne abbia fatta e ne farò io, che si non ci vuole molto...ma per quanto ne posso capire io, sono bravi!

    • @dehro
      @dehro Před 2 lety +1

      @@MarcoCapaldo gentilissimo e si, tra noi due mesi insieme mi sa che abbiamo gli anni della band.
      Sadness intensifies...
      Cmq, tanto di cappello a loro.
      E grazie per la risposta

  • @nevalelapena
    @nevalelapena Před 2 lety +3

    A parte tutto non è uguale a Jimmy Paige? Di faccia intendo.... Il resto non so giudicare, ma immagino che ancora non sia un hall of famer, anche se il futuro è di certo luminoso, io ormai sono un boomer e faccio fatica ad assimilare cose nuove, ma nelle mie playlist, ormai, tra Vasco e Guccini, ci sono anche loro

  • @agan5363
    @agan5363 Před 2 lety +3

    Nuovo chitarrista dei maneskin ROB CAP🤣

  • @giorgiosolitro80
    @giorgiosolitro80 Před 2 lety

    A bravo

  • @deviv0raffaele152
    @deviv0raffaele152 Před 2 lety +1

    Io adoro i Maneskin, ma mi faccio una domanda, sono partiti a razzo, brani uno più forte dell'altro, ma cosa potranno fare più avanti? Mi dispiacerebbe vederli toppare.

    • @TheHutDave
      @TheHutDave Před 2 lety +1

      Probabilmente vireranno su un pop-rock sempre più marcato anche per soddisfare le richieste del loro nuovo pubblico.

  • @davideb2807
    @davideb2807 Před rokem

    ottima spiegazione ma stranissima scelta dei pezzi, tutte gli arpeggi e assoli piu interessanti dono stati lasciati fuori (Coraline con arpeggio in 6/4 e riff a fine ritornello, For your Love, In nome del padre, Lontano da te...)

  • @desmored3687
    @desmored3687 Před 6 měsíci

    C'è già una differenza abissale tra come suoni tu e come suona il chitarrista in questione..quindi per me w Litfiba sempre e cmq🤟🤟🤟

  • @giuseppedanieli7878
    @giuseppedanieli7878 Před rokem

    Eddie Hazel si sta rivoltando nella tomba! Maggot Brain e poi Thomas torna a scuola

  • @amancu1963
    @amancu1963 Před rokem +1

    Thomas Raggi suona per la canzone, non per se stesso o per gli altri chitarristi. E' anche per questo che le canzoni dei Maneskin funzionano, oltre alla loro qualità intrinseca ovviamente. E stessa cosa vale per Vittoria e Ethan. Se gli spocchiosi che parlano capissero questo forse eviterebbero i paragoni idioti con i grandi chitarristi del passato e del presente.

  • @andreamannarino907
    @andreamannarino907 Před 2 lety +5

    Io penso che lui sia un fan di john frusciante. sia nel suono che nelle movenze cerca di imitarlo.

    • @danielalipari8396
      @danielalipari8396 Před 2 lety +6

      Thomas Raggi, lo dice lui stesso che ascolta Frusciante, ma il suo preferito è Jimmy Page.

    • @andreamannarino907
      @andreamannarino907 Před 2 lety +4

      Che è il preferito di frusciante.😂

  • @bobbigfrost1754
    @bobbigfrost1754 Před rokem

    per me è molto bravo, non è un supershredder ma non ci interessa, non è il genere di chitarrismo che si sposa con lo stile maneskin... Quindi va benissimo così, è un chitarrista giusto, ben dosato nella band, suono dinamico e diverente. A 20 suona sui palchi internazionali. Più di così non credo si possa dire. Bravo Thomas!

  • @francibassguitar5447
    @francibassguitar5447 Před 2 lety +1

    Thomas mi sembra Frusciante più sintetico. Mi sembra giusto così anche perché i Maneskin non hanno bisogno di cose troppo virtuose. Comunque quello che fa Thomas non è facile