I Dannati di Roberto Minervini - Selezione ufficiale Cannes 2024 Un Certain Regard | Trailer ITA HD

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 9. 05. 2024
  • I Dannati di Roberto Minervini, selezionato al 77. Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard.
    AL CINEMA: www.luckyred.it/idannati_sale/
    Inverno 1862.
    Nel pieno della guerra di Secessione, una compagnia di volontari dell'esercito degli Stati Uniti viene inviata a presidiare le terre inesplorate dell’Ovest. La missione travolge un pugno di uomini in armi, svelando loro il senso ultimo del proprio viaggio verso la frontiera.
    "Dopo molti film nati in quello spazio ibrido che è il "documentario di creazione", I Dannati rappresenta per me una sfida nuova: un film di finzione, storico, in costume, senza sacrificare il realismo, l'immediatezza e l'intimità dei miei lavori precedenti. Spero che I Dannati al Festival di Cannes possa essere una sorpresa come lo è stato per noi che lo abbiamo realizzato."
    Roberto Minervini
    Una produzione Okta Film e Pulpa Film con Rai Cinema in coproduzione con Michigan Films in associazione con Stregonia e Moonduckling Films.
  • Zábava

Komentáře • 62

  • @tseringyoudon4802
    @tseringyoudon4802 Před 3 dny

    ❤❤❤

  • @ElBz-cr7nm
    @ElBz-cr7nm Před 25 dny +49

    Interessante però mi chiedo perché non si esplorino altri scenari di guerre, magari europee o italiane le quali non si sono mai approcciate al mondo cinematografico, invece della guerra di successione sulla quale abbiamo visto 100 film

    • @enricominto835
      @enricominto835 Před 24 dny +9

      Se consideri che Minervini è pure italiano… il fatto è che lui vive in America, dove esiste un’industria (brutta o bella che sia) che ti permette di fare duemila film sulla guerra di secessione e di questi duemila film magari mille sono da buttare ma tutti contribuiscono a modellare e creare un’estetica. Qui non se ne fanno per una questione di soldi e quando si fanno sono pomposi, retorici, ideologici, melodrammatici. Se avessimo un’industria capace di farne venti e non quattro, prima o poi riusciremmo a fare anche noi un bel film di guerra

    • @bruceleepazzo1234
      @bruceleepazzo1234 Před 24 dny +2

      @@enricominto835 Noi credevamo di Martone grande film, per certi versi accostabile a Il vento che scuote l'erba di Ken Loach.

    • @quiquo9320
      @quiquo9320 Před 23 dny +1

      Completamente d'accordo, mi fa piacere che anche qualcun altro lo pensa

    • @nuova.frontiera
      @nuova.frontiera Před 23 dny +5

      Perché in Italia il cinema ormai è cine-panettoni e commedie demenziali

    • @bruceleepazzo1234
      @bruceleepazzo1234 Před 23 dny +1

      @@nuova.frontiera ottima foto profilo.

  • @francescopaoloalonge8005
    @francescopaoloalonge8005 Před 25 dny +11

    Interessante poco computer scenari reali e realismo❤

  • @giovannizito5437
    @giovannizito5437 Před 25 dny +4

    Minervini conosce l'animo americano (come lo descrisse T. H. Lawrence)

  • @carlorossi7927
    @carlorossi7927 Před 21 dnem +3

    Dev'essere interessante, ma quando un film sul così tanto sottovalutato e poco considerato Risorgimento italiano??

  • @dianadario
    @dianadario Před 22 dny

    Mi sa che ci voleva qualche soldo in piu' per la produzione, comunque...bravo

  • @madmike9204
    @madmike9204 Před 20 dny

    Se il trailer mantiene le promesse mi aspetto un ottimo film

  • @francescogiuseppeperrotta8071

    Mmm vedremo.....

  • @micaelcalo7672
    @micaelcalo7672 Před 24 dny +2

    Finalmente un film ambientato nella Guerra di Secessione, sembra avere più una componente drammatica/morale che bellica, chissà, mi interessa😮

  • @vincenzolandi6547
    @vincenzolandi6547 Před 22 dny +1

    Ho la sensazione, che adesso un regista o uno scrittore, per non avere "fastidi", debba trattare argomenti e storie lontane, e non affrontare le innumerevoli piccole grandi storie del nostro passato.

  • @fireonthedeep477
    @fireonthedeep477 Před 20 dny +2

    Sarebbe interessante se si facesse un film sul unità d'Italia,nella si rappresenta sia la visione anti-borbonica che filo-borbonica

  • @rod1167
    @rod1167 Před 24 dny +13

    Bello ma perché non farlo sui diciottenni che si sono presi il sud Italia a marce e attacchi con la baionetta?

    • @sergejisd
      @sergejisd Před 24 dny

      Presi ? Parli, ovviamente, dei patrioti volontari meridionali che lottarono contro la tirannia dei Borbone

    • @bruceleepazzo1234
      @bruceleepazzo1234 Před 24 dny +3

      Ma che vuol dire, con questa logica ogni film potrebbe essere diverso!

    • @sergejisd
      @sergejisd Před 23 dny +3

      Ovviamente lei sta parlando dei patrioti meridionali che lottarono contro la tirannia dei Borbone.

    • @rod1167
      @rod1167 Před 23 dny +5

      @@sergejisd esatto. Tra l’altro c’è una bellissima storia non ancora narrata che riguarda una garibaldina che combattè tutta la campagna del Sud travestita da uomo. Si chiamava Antonia Masanello e non fu impiegata in mansioni di retroguardia ma di prima linea che a quell’epoca significava baionetta e cariche. Sveló la sua identità solo nella battaglia del Volturno quando nella foga perse il cappello svelando i suoi capelli di fronte agli attoniti commilitoni, Garibaldi in primis. Fu decorata sul campo ma sotto il nome maschile con cui si era registrata. Peccato tanto oblio, no?

    • @guidoconvertino3571
      @guidoconvertino3571 Před 23 dny

      @@rod1167 ottimo materiale per netflix. solo che le donne diventeranno 200 e verranno da tutto il mondo.😂

  • @Arnarost
    @Arnarost Před 24 dny +7

    Speriamo che gli esercenti lo proiettino maggiormente in lingua originale. Siamo nel 2024 e fuori dalle grandi città (e a volte nemmeno in città) è impossibile trovare film in lingua originale. Quando entreremo nel terzo millennio in questo paese?

    • @ivanaguidone2615
      @ivanaguidone2615 Před 24 dny +2

      Perchè abbiamo dei grandi doppiatori, che studiano a fondo il tono e il pathos della voce originale restituendo un doppiaggio spettacolare. Non improvvisano mica! Devo dire però che i cinema multisala potrebbero dare l'opzione "in lingua originale", questo sì! me lo vedrei volentieri

    • @Arnarost
      @Arnarost Před 23 dny +2

      @@ivanaguidone2615 ci sono tanti ottimi doppiatori e tanti che lo sono meno (e la riduzione dei tempi del doppiaggio per avere subito i film in sala sta facendo i danni). Fatto sta che nel 2024 l'opzione delle due versioni è da paese civile.

    • @Arnarost
      @Arnarost Před 22 dny +4

      @@gabrielerubegni8268 sisi bello l'italiano però se un'opera d'arte viene scritta, pensata e recitata in inglese io voglio godermela per come è nata e non per come la si modifica successivamente. Tu liberissimo di godertela nella "lingua di Dante".

    • @fannyfontanili
      @fannyfontanili Před 22 dny

      Mi permetto di aggiungere anche la più difficile, vero abbiamo dei super doppiatori quindi a me piace anche se non disdegno la O.V ho la fortuna di avere il @cinemavictoriamodena che proietta in lingua

    • @Arnarost
      @Arnarost Před 21 dnem +1

      @@fannyfontanili beate te. io devo farmi 40 km per trovare un cinema e 2 ore di treno tra andata e ritorno per vedere qualcosa in lingua originale (solo con proiezione pomeridiana perché la sera diventerebbe impossibile). in molte parti d'Italia fuori dalle città è il deserto...

  • @Dualismoassoluto
    @Dualismoassoluto Před 25 dny

    Sembra interessante. Il trailer è ben fatto.

  • @RossoMalpelo_
    @RossoMalpelo_ Před 24 dny +4

    Sempre più malickiano

  • @stefanogardenghi1306
    @stefanogardenghi1306 Před 23 dny +4

    Un film sulla guerra di secessione fatto da un'italiano..bha ! Non poteva ambiantare il film durante le guerre risorgimentali? Ne sarebbe uscita un'opera molto piu' originale

    • @user-uz2vj6zt4i
      @user-uz2vj6zt4i Před 17 dny +2

      E chi lo finanziava, per fare film decenti ci vogliono i soldi, non miliardi ma un baget minimo. Se l'avrebbe ambientato durante il risorgimento di sicuro gli Yanckee non gli davano una lira e un dollaro. Meglio un pugno di dollari che niente.

    • @giovannisilvestrini9781
      @giovannisilvestrini9781 Před 14 dny +1

      Basterebbe fare una ricerchina su google di 5 secondi per scoprire che Minervini come documentarista lavora in America da più di un decennio... troppo sforzo vero?

    • @stefanogardenghi1306
      @stefanogardenghi1306 Před 14 dny

      @@giovannisilvestrini9781 La sua risposta non c'entra niente con il mio commento comunque bravo 😁

    • @giovannisilvestrini9781
      @giovannisilvestrini9781 Před 14 dny

      @@stefanogardenghi1306 e invece sì che c'entra perché quell9 che lei insinuava nel commento è che essendo Italiano che ne sa Minervini della guerra di secessione Americana? Non si nasconda dietro un dito, su.!

    • @pierluigialiberti5244
      @pierluigialiberti5244 Před 13 dny

      Ognuno fà i film che vuole ,però credo che tu abbia ragione. Un film che parli di come le truppe di un Italia appena unità arrivavano nei territori unificato con le reazioni della popolazione ,storie documentate e non retorica da primo canale rai ,sarebbe utile si girasse.

  • @ilgiovanedalgolfinorosso4347

    Sembra un film interessante.

  • @lorenzoirrera3859
    @lorenzoirrera3859 Před 17 dny

    Ug9

  • @stefanogardenghi1306
    @stefanogardenghi1306 Před 14 dny

    Le sue supposizioni non hanno niente a che fare con il mio commento,la lascio con le sue fantasie😂

  • @bruceleepazzo1234
    @bruceleepazzo1234 Před 24 dny

    Godo

  • @ktom5262
    @ktom5262 Před 23 dny +2

    What's this rubbish? Looks like a student short film, made for a few hundred dollars.

    • @user-uz2vj6zt4i
      @user-uz2vj6zt4i Před 17 dny

      Il problema che molto probabilmente non hanno speso poche centinaia di $.

    • @dantonkent
      @dantonkent Před 15 hodinami

      Why you think this?