La Diga di Cignana

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 2. 07. 2017
  • Documentario sulla Diga di Cignana trasmesso sulla RAI regionale.
  • Zábava

Komentáře • 40

  • @gianmariachiocchetti127
    @gianmariachiocchetti127 Před 8 měsíci +1

    Video molto interessante con il quale si vede quanto hanno realizzato le generazioni passate. Mezzi limitati di allora uniti a impegno, passione e costanza che sono di esempio, alle quali le generazioni di oggi dovrebbero guardare e imparare con intelligenza e umiltà.

  • @fulldynamix4232
    @fulldynamix4232 Před 2 lety +2

    Fantastico documentario..fatto molto bene. Come gli altri ovviamente! Bravi gli ideatori w bravo tutto il personale! 👏👏👏

  • @massimopandolfini7907
    @massimopandolfini7907 Před 3 lety +4

    Bello ed interessante. Ho visto la diga nel 2018 salendo proprio da Valtournanche dove ero in vacanza. Ho visto anche, da fuori, l'edificio della centrale. Sarebbe stato interessante visitare sia i cunicoli d'ispezione della diga sia la centrale di produzione elettrica. Questa si aggiunge alle mie visite al Vajont e Gleno.

  • @grunmoulaz
    @grunmoulaz Před 3 lety +3

    Vidéo très belle etfort intéressante. Bravo Ugo pour ton beau patois! CVA (sigle bilingue, Compagnie Valdôtaine des Eaux) a bien fait de rappeller ainsi - aux personnes intelligentes - que les habitants de la Vallée d'Aoste, connaissent et parlent plusieurs langues. Ce qui est un grand avantage pour tous, pour le futur de la Vallée, de l'Italie et de l'Europe. Le sommo poeta a écrit: - non ragioniam di lor, ma guarda e passa...

    • @hero0981
      @hero0981 Před rokem

      Anche io so parlare il dialetto siciliano ma se parlassi con qualcuno della valle d Aosta non farei vedere quanto ce lho lungo, perché devo farmi capire.

  • @vittoriocolombo1363
    @vittoriocolombo1363 Před 3 lety +2

    Cara diga che più volte ho incontrato in traversata a piedi scendendo dal Bivacco Manenti. Bellissimo documentario grazie, per me appassionato di queste strutture e anche di montagna. Per diffondere il video, è però indispensabile tradurre la parte in patois

  • @hero0981
    @hero0981 Před rokem +1

    Sono d accordo con chi dice che il guardiano dovrebbe esprimersi in Italiano oppure metter ri sottotitoli, alla signora che dice che il documentario è ANCHE per essi, rispondo, appunto, è ANCHE per essi. Non soltanto. Detto ciò la scelta di farlo parlare in dialetto non pregiudica la qualità del video.

  • @nickfrost6533
    @nickfrost6533 Před 2 lety +2

    Quel sopracciglio che salta su e giù mi sta facendo venire l'ansia 😂.. Documentario stupendo, anche questo. Bravissimi 👍..
    Al guardiamo Giovane consiglio di lavorare di più e lamentarsi di meno, non si ammazza di lavoro certamente, è molto fortunato.

    • @pochet01
      @pochet01 Před 2 lety

      Vedesse i nuovi contratti che hanno ( e gli assurdi divieti) si lamenterebbe anche lei mi creda.

    • @marcozelaschi6490
      @marcozelaschi6490 Před rokem

      Condivido pienamente, se non se la sente ci sono tanti alpeggi liberi.

  • @m-g-linux
    @m-g-linux Před rokem +1

    Una delle grandi dighe realizzate dalla Impresa Umberto Girola

  • @annamaksymienko9317
    @annamaksymienko9317 Před 2 lety +1

    Me piacciono le dighe,anche se me fanno paura per potenza di acqua e costruzione dighe stesse.ma fa piacere che esiste sorveglianza perché la dighe più "famosa ricordata tristemente purtroppo.

  • @alberto76329
    @alberto76329 Před 3 lety +1

    Io ho visitato la Grande Dixance 300 metri altezza e' vero gigante merita la visita

  • @FabioAndreaCortinovis
    @FabioAndreaCortinovis Před 4 lety +5

    Bellissimo video veramente interessante Una grande struttura Dell'intervista al primo guardiano il giovane, si è capito che non ha la passione, nn è il suo lavoro

    • @alessandromix75
      @alessandromix75 Před 3 lety +2

      Purtroppo i giovani in generale amano un altro tipo di vita/lavoro.Penso che amare la montagna sia una cosa,doverla vivere per mesi e mesi in posti un po' abbandonati sia diverso,amo la montagna da sempre perche' a 3/4 anni i miei mi ci portavano ed iniziai a sciare da bimbo,ma viverci in certi posti lo devi proprio volere fortemente e puo' darsi che questo ragazzo hanno scelto il lavoro per necessita',non dimentichiamoci che la Valle d'Aosta non brilla per opportunita' lavorative,c'è si molto turismo ma ovviamente stare dentro una diga per mesi è una cosa che non ti mette certo a contatto con turisti e persone in generale. Comunque come si dice tutto fa Curriculum ed al lavoro non si deve mai dire no.

    • @betty2492
      @betty2492 Před 3 lety +2

      magari voleva solo far notare che sacrificio e' vivere lontano dai propri cari, per chi crede sia un lavoro facile per svogliati

    • @FabioAndreaCortinovis
      @FabioAndreaCortinovis Před 3 lety +1

      @@betty2492 ma si, il mio era un commento ironico, che ne posso sapere io cosa ha dentro una persona guardandola pochi secondi in un video. Ovviamente ci sarà chi lo prende come un lavoro pesante e ne soffre di più, ed uno a cui nn pesa data la grande passione. Succede anche a me col mio lavoro e qualche collega. 👋🏻

    • @darioberretta7130
      @darioberretta7130 Před rokem +1

      Dall’intervista al primo guardiano giovane s’è capito che non sa fare la carbonara. 😂

  • @darioberretta7130
    @darioberretta7130 Před rokem

    Interessantissimo!

  • @eziozenoni947
    @eziozenoni947 Před 3 lety

    Abbiamo lavorato a ciniana nel 1987 1988 x la borini e prono di torino eravamo tuti bergamaschi w

  • @francescobongianni1525

    Orgoglioso di averla proprio sopra casa💖

  • @wolfschanze.
    @wolfschanze. Před rokem

    All'epoca, non solo "i treni arrivavano in orario" ma si costruiva benissimo e il Vajont arrivò molti anni dopo !

  • @freddie26123
    @freddie26123 Před 5 lety +5

    Sempre avuto passione x le infrastrutture in genere...
    Indi x le dighe !!!

    • @francescochierichetti1968
      @francescochierichetti1968 Před 3 lety +1

      Condivido questa passione è una cosa stupenda vedere come la forza dell acqua generi una spinta su di una Ruota Pelton facendo girare un albero trainante una Turbina

  • @lucianolubes3928
    @lucianolubes3928 Před 2 lety +1

    La diga fu costruita dalla grande impresa UMBERTO GIROLA. non capisco perché non menzionate chi realmente ha eseguito queste maestose opere! (orgoglio da dipendente)

  • @davide-magisaudio6256
    @davide-magisaudio6256 Před 3 lety +2

    Tutto sommato un lavoro facilissimo e non si fa gran che. Quanto prende un guardiano?

  • @78sdm
    @78sdm Před 5 lety

    🤔

  • @pippogas1975
    @pippogas1975 Před 4 lety +7

    Video interessante molto costruttivo probabilmente utile a molti. Ma dite quel sig. UGO PESSION che è un grandissimo cafone ed ignorante, perché in un video documentario italiano volto ad un pubblico italiano, impari a parlare in italiano e non nel dialetto valdostano/francese. Questa non era un intervista popolare di una "festa di paese". Mi chiedo perché anche voi della produzione non avete tagliato la parte o imposto di parlare in lingua italiana, anche con errori di grammatica ma capibile.
    Grazie.

    • @francescobruno1599
      @francescobruno1599 Před 4 lety +1

      Probabile che questo personaggio non é mai andato a scuola per imparare l' italiano

    • @emilie1977
      @emilie1977 Před 3 lety +2

      In Valle d'Aosta siamo bilingue e il francese ma soprattutto il dialetto franco provenzale è molto importante. Ad esempio una parte del telegiornale su Rai3 è in francese. Il documentario è rivolto anche a noi per cui va benissimo il suo breve intervento in patois. Per cui dare del cafone ignorante quando non si conosce nulla di una regione dovrebbe farle tirare alcune conclusioni su se stesso

    • @stefanopiga6879
      @stefanopiga6879 Před 3 lety

      Di cafone ed ignorante c'è solo il suo commento qua.

  • @asdqwe7583
    @asdqwe7583 Před 3 lety +1

    hunter hunter hunter🦈🦈🦈🍖小豬豬命我是嗎嘿喔嘿喔按住剪輯內容即可固定該內容。系統會在 1 小時後刪除未固定的項目。

    • @Marcus_Aurelius.
      @Marcus_Aurelius. Před 2 lety

      bruh did u catch some fish or only algae?

    • @giovannibellanda8610
      @giovannibellanda8610 Před měsícem

      Quando è stata costruita?192..... aaaaaaaaa ora ho capito perché nn è ancora crollata 😂

  • @claudiosaltara7003
    @claudiosaltara7003 Před 3 lety

    Cunicoli, quelli sono interessanti eppure non ne avete fatti vedere molto. E proibito riprenderli? Credo di sì.

    • @vittoriocolombo1363
      @vittoriocolombo1363 Před 3 lety

      forse non hai visto il video, ci sono minuti e minuti di passaggi interni

    • @claudiosaltara7003
      @claudiosaltara7003 Před 3 lety

      Vittorio Colombo: si hai ragione e mi ricordo di aver visto questo video completamente. Non so come abbia sbagliato di mettere quel commento, forse un momento di disattenzione. Voglio raccontare un aneddoto quando visitai Hoover Dam. La guida ci porto all’interno dell diga e ci fece sedere in una camera per descrivere la diga. Uno dei turisti
      chiese ala guida che cosa era quel fruscio che si sentiva nella camera, la quida rispose che era l’acqua che scorreva in un grandissimo tubo di ferro sotto la camera. In un istante molta gente si alzò ed uscì dalla camera.

  • @boomerang105
    @boomerang105 Před 3 lety

    Il guardiano che parla in una lingua a me sconosciuta, sicuramente sta parlando di quanto sia lurida sua madre,mi sembra di aver capito questo non puntatemi il dito.