Cose che avrei voluto sapere prima di fare MEDICINA

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 18. 06. 2019
  • Oggi vi racconto un pò delle cose che avrei voluto sapere prima di iniziare il lungo percorso che mi ha portato a diventare un medico.
    Sono curiosa di sapere se anche voi avreste voluto sapere qualcosa prima di iniziare le vostre università?
    Se avete piacere di chiaccherare con me o semplicemente volete far parte della mia vita, potete trovarmi su :
    ♡ Instagram : / giulinmedicine
    ♡ Podcast : spoti.fi/2HHEnBG
    ♡ Facebook : aboutgiulia/...
    ► Con cosa registro ?! Sony alpha 5100 amzn.to/2EEAStK
    ► Con cosa monto i video?! Adobe Premiere Pro

Komentáře • 315

  • @lucycatalani1790
    @lucycatalani1790 Před 3 lety +64

    Credo che medicina sia una facoltà bellissima. Io ho deciso di riprendere a studiare...in età adulta...dopo aver superato un cancro. Riprendere gli studi...completa la mia guarigione fisica e psicologica. Tante cose possono cambiare...in 6 anni...e tante cose stanno cambiando a causa del Covid

  • @user-ks8ww1zl8w
    @user-ks8ww1zl8w Před 5 lety +270

    Questo video mi ha messo molta tristezza.
    Non faccio medicina ma ti capisco pienamente.
    Sebbene tu abbia amato e ami ciò che hai appreso, hai fatto immense rinunce e sacrifici, hai vissuto anni di sconforto, di incertezza.
    Eppure nonostante questo, non si ha neppure la certezza di poter concretizzare ciò per cui tutto è iniziato.
    Ti auguro di cuore di farcela, come lo auguro a tutti gli altri aspiranti specializzandi, sebbene sia impossibile...

    • @pcr9275
      @pcr9275 Před 4 lety +22

      Non drammatizziamo troppo, medicina rimane una delle lauree più remunerative e più richieste, perdere qualche anno non cambia nulla saranno tutti ripagati.

    • @user-ks8ww1zl8w
      @user-ks8ww1zl8w Před 4 lety +3

      @@pcr9275 io non credo che tutto possa essere finalizzato al denaro. Lei crede veramente che il tempo abbia meno valore dei soldi? La passione e la delusione?
      Medicina non è solo stabilità economica, ma poi a che pro? Rinunciare continuamente alla propria vita privata per gli altri, mettere il prossimo dinanzi a se stesso, perdere la gioventù dietro libri di 1000 pagine o il senso di incertezza dietro un futuro non chiaro?
      Lei crede che la remunerazione possa essere la consolazione per tutto questo?

    • @pcr9275
      @pcr9275 Před 4 lety +44

      @@user-ks8ww1zl8w Le rispondo da studente di medicina che conosce molti altri studenti di medicina: sì, in buona parte. Sfatiamo il mito che gli studenti di medicina muoiano studiando e sacrificandosi per il prossimo solo per amore e compassione altrimenti saremmo migliaia di santi e non è questo il caso mi creda, dipende da come si fanno le cose. In tutte le facoltà si studia, anche chi studia biotecnologie, lettere, storia o ingegneria "perde" la propria gioventù sui libri, tutti quelli che conosco studiano 5 anni almeno per avere una laurea minimamente spendibile, medicina dura 6 anni. Puoi sempre decidere di non studiare ma se non studi comunque hai da lavorare, e tra studiare 8 ore al giorno e scaricare camion 8 ore al giorno...Beh neanche glielo dico.
      La verità? Tranne pochissimi eccelsi esempi di studenti che riescono a lavorare e studiare medicina(conosco personalmente, giuro) per il resto siamo molto fortunati e tali dovremmo considerarci a partire dal fatto che abbiamo famiglie che possono accollarsi spese così protratte nel tempo.
      Concordo moltissimo nel dire che i concorsi per specializzazioni dovrebbero essere migliorati aumentando posti e organizzando il tutto in maniera 100000 volte migliore, ci mancherebbe, ma ricordiamo che una volta entrati sebbene sfruttati (così come in qualsiasi altro lavoro quando si è alle prime armi salvo il gestire una propria attività) si ha diritto a 1700 euro circa fissi, che sappiamo essere già questo un buonissimo punto di partenza,a differenza di tutti gli altri laureati a volte costretti a fare i cassieri alla Coop o da Lidl, ricordiamo inoltre che si può avere una paga simile facendo della gavetta nel servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica).
      Smettiamo di santificare questa professione e chi decide di intraprenderla, è un lavoro come un altro checché se ne dica e come tutti i lavori se c'è interesse nel farlo si è più motivati, altrimenti? Si fa lo stesso, non essendo volontariato.

  • @dannyanderson2236
    @dannyanderson2236 Před 4 lety +86

    "Quello che ho sempre creduto è che bisogna impegnarsi mille volte, che il test non dice che persona siete, non dice se siete degni di essere il medico o meno, ma purtroppo è un metodo di selezione." Questa cosa mi ha fatta piangere...

    • @alessandromarras4388
      @alessandromarras4388 Před rokem +1

      Ma il test è solo un test, se lo fallisci lo riprovi, lo fallisci ancora? Lo riprovi finché non entri

  • @EmotionalGirl96
    @EmotionalGirl96 Před 4 lety +189

    Per quanto riguarda la scuola di specializzazione, nonostante sia difficile entrare (proprio come noi biologi), voi medici avete comunque un contratto, venite pagati e siete "assicurati" su malattie e gravidanze. Noi biologi, biotecnologi, chimici, veterinari e farmacisti non abbiamo una retribuzione, lavoriamo 4 anni gratuitamente per lo Stato italiano. Vi invito a riflettere su quanto disastrosa sia la situazione.

    • @paolosaltobego
      @paolosaltobego Před 4 lety +9

      Tutto questo inglese perchè appena può scappa all'estero prendendo in un mese quello che voi prenderete (se lo prenderete) in un anno. E' per questo che dicono che passato il test è tutto in discesa... D'altra parte si sa, esistono persone di serie A e di serie Z. Dovevate fare altro (come il sottoscritto) nella vita. .E' normale scappino all'estero, in Italia il settore medico è sempre stato una mafia vomitevole e gli stipendi altrove sono allettanti, anche per gli specializzandi.

    • @raffaeleflorida
      @raffaeleflorida Před 4 lety +11

      Ciao elisa, da studente di medicina ti chiedo: un biologo, dopo una laurea magistrale, che futuro ha in Italia? Per entrare nel mondo della ricerca deve conseguire un dottorato?

    • @mariaangela_ambrosone
      @mariaangela_ambrosone Před 3 lety

      concordo

    • @MrDynamo209
      @MrDynamo209 Před 3 lety +9

      @@paolosaltobego ma te sei un fallito, te lo dico da studente di medicina ognuno fa quello che gli piace si impegna e riesce non è che se fai biotecnologie allora “dovevi fare altro” , gran parte della medicina si base sul lavoro stesso delle biotecnologie quindi pensa se non ci fossero!!!!

    • @ivanbombana7282
      @ivanbombana7282 Před 3 lety

      Scuole di specializzazione a chimica??? Ma dove? Forse un dottorato malpagato.... O non pagato

  • @pipss8555
    @pipss8555 Před 5 lety +44

    Sono al quarto e mi consola sapere che anche tu ti sei trovata un po' in crisi quanto me. Ti trovi bene oltre la metà della montagna ma ti sembra che tutto possa ancora crollare, non riesci a trovare troppo conforto guardato alle spalle i mattoni che hai abbattuto, perché alla fine non riesci mai a trovare in loro la sicurezza che vorresti. Medicina è un continuo mettersi in dubbio, un continuo attraversare fasi del percorso in cui la salita è più ripida del solito e ti sembra che non lo sia stata mai prima come in quel momento (perché di fasi altrettanto difficili ricordi più che altro di avercela fatta), e allora a malincuore accetti e sei umano anche tu e rallenti un po' il passo perché non è giusto annullarsi. Tutto questo è capace di farti dimenticare un po' quella passione, ma al tempo stesso non vedi l'ora di vederti seduto dietro ad una scrivania, competente e in grado di aiutare chi si siederà invece di fronte a te e vorrà soprattutto un po' di comprensione. Assaporare tutto questo a volte sembra estremamente lontano, ma mi consolo vedendo quanto invece sia anche normale avere questi stati d'animo...

  • @izziizumi8444
    @izziizumi8444 Před 5 lety +153

    Cara Giuly, ti auguro di farcela. Di diventare una ginecologa. Non smettere di inseguire il tuo sogno. Ti seguo dall'inizio e so che sei una ragazza forte. Ti meriti di diventare quello che hai sempre sognato. Quello per cui hai lottato fino ad ora. Ma ricordati anche che, nel caso ciò non fosse possibile (purtroppo non sempre si riescono a realizzare i sogni esattamente nella maniera in cui li immaginavamo), anche in quel caso tu non potresti MAI e dico MAI essere un pessimo medico.
    Hai la tua preferenza, come credo tutti i medici, ma comunque anche solo per la passione che trasmetti nei tuoi video chi ti segue sa che tu sarai un bravissimo medico a prescindere.

    • @silviarovere
      @silviarovere Před 3 lety +2

      Complimenti per il video. Io studio lingue e comunque il tuo video è sempre d'ispirazione: cercate di farcela e non troncate le cose a metà. Ciao da Silvia Rovere.

  • @AsenathWaiteDerby
    @AsenathWaiteDerby Před 5 lety +26

    Giuly hai sempre una luce negli occhi che mi motiva tantissimo

  • @ramonadinice3271
    @ramonadinice3271 Před 5 lety +11

    Sottoscrivo tutto quello che hai detto, io ho deciso anche di rimanere il più aperta possibile e flessibile, in bocca al lupo per il 2😘

  • @alessioadani688
    @alessioadani688 Před 3 lety +4

    Grazie infinite, sei una persona vera, dal cuore grande. Auguro il meglio al tuo cammino

  • @ariannaetere1706
    @ariannaetere1706 Před 4 lety +1

    Grazie mille! Per questo video, ho iniziato a seguirti da poco ma davvero sei fantastica! Anche i tuoi podcast mi sono piaciuti tantissimo! Continua così, perché sei una persona valida e che si merita di raggiungere i propri obiettivi ❤️sono sicura che ce la farai!

  • @andreamaggi1837
    @andreamaggi1837 Před 5 lety +8

    Ciao Giulia! Ti seguo da prima che aprissi questo canale, quindi dal almeno 3-4 anni e grazie ai tuoi consigli , ormai due anni fa, sono riuscito ad entrare a medicina (al primo colpo). I tuoi video mi mettono carica, sopratutto quando mi sento giù per gli esami, quindi ti ringrazio. Per quanto riguarda la scelta, io molte volte mi sono chiesto se fosse quella giusta per me (sopratutto dopo che sono stato bocciato ad anatomia) però mi sono reso conto che, anche se è molto difficile, è una facoltà bellissima e mi appassiona molto. In bocca al lupo per la vita post università e grazie ancora per i tuoi video 😊

  • @pasqualeacampora987
    @pasqualeacampora987 Před 5 lety +35

    Giuly io faccio fisioterapia ( sono al 2 anno), sicuramente la durata è minore ma cavolo se devi stare dietro al corso di laurea; il tempo lo trovi, ma a volte lo sconforto ti assale, perché non puoi uscire, perchè magari il periodo di tirocinio non è in un ambito di tuo interesse, perché non puoi andare a feste di famiglia.
    Ho sempre sperato di diventare medico, non sono entrato al test per 3 volte, ma se ne avrò l occasione e le possibilità continuerò a provare, sicuramente il problema della specializzazione è molto molto brutto.
    Conosco chi ha passato subito la specialità al primo colpo, ma dopo il primo anno mi raccontano che è molto molto pesante ;).
    Posso anche dirti che a volte quello che pensiamo non sempre rispecchia la realtà, sia in positivo che in negativo, ho imparato che tutte le esperienze che viviamo ci formano in maniera diversa dagli altri, ed ci insegnano ad avere punti di vista diversi,e che perdere "anni" in realtà è apprendere in maniera diversa.
    Spero che tu possa realizzare la tua passione, forza Giuly, imbocca al lupo.

  • @ReflectionOfMe94
    @ReflectionOfMe94 Před 5 lety +14

    Te lo auguro con tutto il cuore Giulia!

  • @HerrDoktor
    @HerrDoktor Před 4 lety +3

    Verissimo! Ci si scontra spesso con situazioni che sembrano più grandi di noi, che possono giocare sulla stanchezza e far vacillare o venire dubbi. E' facile cedere a frustrazioni per cose che vediamo non dipendere da noi e che sembrano allontanarci dai nostri sogni. Ma sono convinto che sia tutto in discesa il momento in cui si hanno determinazione e passione come le tue 😁! Tieni duro e resta positiva! E' un percorso molto più lungo e difficile (prima e dopo l'università) di quanto avessi immaginato, ma lo rifarei mille volte per essere dove sono ora! Spero veramente il test sia andato bene! Ti auguro il meglio! Dai "che poi è tutto in discesa"! 😂

  • @lucianoallegri8292
    @lucianoallegri8292 Před 3 lety +2

    sei una ragazza forte! ti auguro di riuscire a realizzare i tuoi sogni!

  • @martinazuccheri8619
    @martinazuccheri8619 Před 5 lety

    Cara Giuli i tuoi video sono come sempre fantastici, mi metti sempre la voglia di fare e la carica giusta per fare le cose. Mi metti un sacco viglia di mettermi a studiare e raggiungere l'obbiettivo di ciò che voglio fare, di ciò che voglio essere. Se sei arrivata qui vedrai che sicuramente ce la farai. Un bacio ❤

  • @emiliabottino8498
    @emiliabottino8498 Před 5 lety +43

    Se si ha un sogno non bisogna farsi buttare giù da nulla .. . parole bellissime Giulia ... non mollare io penso che ce la puoi fare a entrare a ginecologia🤞 noi crediamo in te !!!!!

  • @H3Medicine
    @H3Medicine Před 5 lety +9

    Un'analisi onesta e tristemente realistica... daje Giulia, in bocca al lupo!!!

  • @Cristina-xp6rw
    @Cristina-xp6rw Před 5 lety +5

    Ce la farai, volere è potere💪🏻💕

  • @antonelladeluce384
    @antonelladeluce384 Před 7 měsíci +3

    Già da una breve visione angolare si intuisce che sei di famiglia benestante, avere un giardino privato è un lusso , secondo step sono rari i figli di operai che possono accedere a medicina per una serie di difficoltà economiche, se il ragazzo/a ha la vocazione deve prepararsi a molti sacrifici a livello di vita sociale, soldi , studio , dal post diploma fino alla specializzazione , uno su mille riesce se non fa parte della classe d'elite

  • @tizianam.7031
    @tizianam.7031 Před 5 lety +17

    Buonasera carissima Giulia ti auguro di diventare ginecologa forza , forza , forza 💪🏻💪🏻💪🏻. Saluti ✋🏻✋🏻

  • @giorgiapricchi
    @giorgiapricchi Před 3 lety +4

    sono al liceo e il mio sogno è fare la psichiatra, spero con tutto il cuore di riuscire a realizzarlo e spero che anche tu ci possa riuscire!!! grazie perchè con i video che fai mi dai tantissima speranza per il futuro

  • @socainakahoua807
    @socainakahoua807 Před 3 lety

    Giulia sei fantastica, mi hai aperto gli occhi sulle difficoltà di voi medici per arrivare a diventare tali. Devo dire che guarderò i medici con occhio diverso... Ti auguro di diventare presto ginecologa. In bocca al lupo

  • @Kodokushi-mr3ir
    @Kodokushi-mr3ir Před 3 lety +2

    Questo video mi ha aiutato tantissimo a riflettere se intraprendere o meno medicina. Sono una studentessa che tra poco deve iniziare il secondo anno di lingue (inglese e spagnolo), ma dato che non mi appassiona lo spagnolo sto progettando di abbandonare e d'iscrivermi a medicina l'anno prossimo per avvicinarmi al mondo di medicina forense. In molti mi stanno dicendo che medicina è un mattone, un inferno sceso in terra, ma io ritengo che sia una sciocchezza in quanto ogni facoltà a modo suo sa essere leggera o pesante.

  • @pasmellone89
    @pasmellone89 Před 5 lety +9

    Stupenda😍❤️

  • @kettybernabini6917
    @kettybernabini6917 Před 5 lety +1

    Mi auguro Che c'è la Farai perchè la tua constanza e impegno saranno premiati

  • @LuciiiMa
    @LuciiiMa Před 5 lety +14

    Ciao Giulia! Ho iniziato a seguirti diversi anni fa, ora sono al quinto di medicina... mi rivedo in tutto quello che dici soprattutto per l'ultimo punto. Io sono partita per l'estero direttamente per frequentare tutti e 6 gli anni di corso; il dopo è un momento che mi spaventa, non lo nego... il non sapere dove andare e cosa fare, non è affatto una bella sensazione e di certo non è una cosa che ci si augura di provare dopo tutti gli anni di fatiche e sacrifici. Spero che tu possa riuscire a diventare chi desideri, si vede che ginecologia la ami proprio... coraggio, che dopo è tutta in discesa :-P

  • @valeriaritz6656
    @valeriaritz6656 Před 5 lety +17

    Ciao giuli! Volevo chiederti: specializzazione all’estero è possibile? Ci hai mai pensato? Quali sono le differenze?
    Il video mi ha toccato e interessato molto, io sono al 3 anni di veterinaria e anche la mia facoltà è lunga e richiede molti sacrifici, in più dopo la laurea è una giungla in cui è difficile muoversi..
    Anche entrare all’estero é difficile ma per molti, me inclusa, una possibilità interessante e volevo sapere se a medicina fosse lo stesso
    Un abbraccio!

  • @federicamacrini8913
    @federicamacrini8913 Před 4 lety +8

    Riassunto : nella vita tutto è difficile. TUTTO.L'importante è crederci e impegnarsi, non mollare.

  • @En3a82
    @En3a82 Před 4 lety +9

    Sei molto dolce ❤ e concordo quando dici... avrei voluto che qualcuno mi dicesse "ero certo che ce l'avresti fatta"

  • @antoniobalena3305
    @antoniobalena3305 Před 5 lety +2

    In bocca al lupo

  • @hoolahop4472
    @hoolahop4472 Před 5 lety +4

    Cara Giulia, ti capisco in pieno. Io mi sono iscritta in Medicina dopo aver preso una laurea triennale che mi ha insegnato poco e niente. Quindi ho un anno più di te e me ne mancano ancora due per la laurea..non riesco nemmeno a spiegare quanta ansia e preoccupazione ho per il futuro e per quel test che definirà se essere felice e riscattata dopo questi anni di sacrifici, o piombare nell'oblio più totale..perchè sono stanca di arrancare all'università e non mi reputo pronta per un trasferimento all'estero...incrociamo le dita e speriamo bene 😢

    • @giuliaartifoni9749
      @giuliaartifoni9749 Před 5 lety

      Hoola hop ciao! Posso chiederti per curiosità quale laurea triennale hai conseguito prima di entrare a medicina ?

  • @luanha1
    @luanha1 Před 4 lety +1

    Forza giuuuu..sarai una Ginecologa speciale ♥️

  • @valeriacarotenuto9740
    @valeriacarotenuto9740 Před 4 lety +1

    Ciao Giulia! Io sto al quarto anno di liceo classico, mi piacerebbe superare i test di medicina, quindi ho iniziato a studiare per i famosi quiz. Io a casa ho Unitutor professioni sanitarie, secondo te potrebbe essere adatto per medicina? Ovviamente non uso solo questo libro, ma anche qualche altro, ad esempio Artquiz e Testbusters, poi comprerò anche gli Alpha test. Comunque vorrei una tua opinione, grazie mille. Mi sono stati molto d'aiuto i tuoi video

  • @nataliamateo5734
    @nataliamateo5734 Před 4 lety

    Io vorrei fare medicina poi potrei cambiare anche idea perché devo fare ancora il liceo ma per ora è da due/tre annetti che ho questa intenzione e alle medie i miei compagni appena ho detto che volevo fare medicina si sono messi a ridere dicendomi che non è fatto per me, io ci credo anche perché a me piace tanto questo genere di studio ecc... ti stimo❤️💪🏻

  • @giorgiapellagatti4371
    @giorgiapellagatti4371 Před 5 lety +13

    Hai super ragione su tutto!! Io non ne ho fatti 6 ma ne ho fatti 5 ... è dura!! La cosa più bella che hai detto che ce la potevi fare.. anche io avevo paura di non farcela.. ma alla fine la fine arriva e vola via come se niente fosse.. ti guardi indietro e ti chiedi come caspita hai fatto. Per L ultima parte giuly dai sei bravissima e spacchi tutto e ci arriverai a diventare ginecologa! 😘😘😘😘

    • @martinadiletta217
      @martinadiletta217 Před 3 lety

      Come hai fatto in 5 anni? In Italia non si può accorciare la laurea

  • @francoperboni5624
    @francoperboni5624 Před 4 lety +1

    Ti auguro il meglio! Facci sapere se ti sei laureata. Anche il mio sogno era fare medicina ma dopo mi sono laureato in ingegneria😁

  • @MUHAMMEDWAIGA
    @MUHAMMEDWAIGA Před 2 lety +1

    Grazie gentilissima per la spiegazione. È stata davvero utile. Voglio chiedere se il test di ingresso di medicina e chirurgia sì fanno in inglese o italiano?
    Visto che io intendo farlo, in modo tale che riesco organizzarmi meglio!

  • @adamraad8057
    @adamraad8057 Před 3 lety

    Grazie mille io non avevo dubbi però mi piacerebbe sentire l'opinione di un medico/a e proviamo sempre a realizzare il proprio sogno.

  • @gabriellagalante2223
    @gabriellagalante2223 Před 4 lety +3

    Il fatto di voler sapere se medicina fa realmente per te o meno vale anche per me P.S. non faccio ancora medicina ma sono (quasi) sicura di volerlo fare N.B. sei stra carina❤️

  • @svevadalessandro178
    @svevadalessandro178 Před 4 lety +5

    Ciao, ho 15 anni e in questo periodo sto pensando tanto a cosa mi piacerebbe fare nella vita. Fin da piccola alla domanda "che vuoi fare da grande?" rispondevo "medico", ma poi questa certezza, frutto semplicemente della consapevolezza della mia predisposizione e piacere naturale nell'aiutare gli altri, si è indebolita. Io frequento il liceo classico e, non a caso, preferisco di gran lunga le materie umanistiche a quelle scientifiche, le quali mi risultano non difficili, ma semplicemente poco stimolanti. Dunque è nata l'incertezza che mi ha portato a pensare di voler diventare giornalista. Amo scrivere, raccontare e, soprattutto, essere informata su tutto ciò che accade nel mondo. Detto sinceramente, il lavoro del medico è secondo me bellissimo poiché può darti davvero uno scopo e tante soddisfazione e il pensiero di poter aiutare qualcuno, lavorando allo stesso tempo, mi fa credere che sia la scelta giusta, ma ciò che mi scoraggia sono gli studi scientifici, che sicuramente non preferisco. Ho pensato a psicologia, la quale mi affascina tanto e potrebbe essere una giusta via di mezzo, ma, anche se non deve essere assolutamente il motivo di scelta, offre scarse opportunità di lavoro. Tu che rapporto avevi con le materie scientifiche? Vorrei tanto un consiglio

    • @BeaAngy
      @BeaAngy Před 4 lety

      Pressappoco mi trovo nella tua stessa situazione!

    • @silvia9489
      @silvia9489 Před 3 lety

      Al posto tuo farei sempre qualcosa nella sanità, ma di più breve, tipo professioni sanitarie (ce ne sono per tutti i gusti). Oppure fai psicologia e ti orienti su qualche impiego come assistente sociale, o puoi fare un percorso per diventare insegnante di sostegno... studiare 12 anni materie che non ti piacciono è impossibile, e non sottovalutare il rapporto diretto con il mestiere (tipo io non potrei mai fare l'oculista, mi fanno troppo schifo gli occhi)

  • @eloysapferdekaemper1802

    È proprio vero! È difficilissimo....e quindi duro,decidere per la professione futura...!!!

  • @ercolefarci5301
    @ercolefarci5301 Před 4 lety +5

    VIVIAMO IN UN PAESE DA QUARTO MONDO ,DOVE è NECESSARIO COMPETERE PER VIVERE

  • @andreagiraldomdphd.8376
    @andreagiraldomdphd.8376 Před 5 lety +12

    Capisco benissimo. Io son dovuto partire per il militare poiché in quell'anno non c'era il posto.......... Mi sono fatto il militare e poi sono entrato. Studiare Medicina stanca la mente si è difficile. Rimane a mio parer IL LAVORO PIÙ BELLO DEL MONDO.
    Un abbraccio fortissimo. Andrea

  • @giacomopistono2092
    @giacomopistono2092 Před 5 lety

    Ciao Giulia, ho letto su internet che il test di medicina è cambiato, riducendo di 10 i quesiti di logica e aggiungendo 10 quesiti di cultura generale. Dato questo cambiamento è meglio se mi concentro nelle materie che hai già detto in altri video o adesso devo puntare al massimo anche in materie come letteratura e storia?

  • @Lilli1600
    @Lilli1600 Před 5 lety +3

    Sto concludendo il mio percorso di liceo scientifico. Ho sempre voluto fare medicina, è il mio sogno da così tanto tempo che all’idea di un piano B mi sale una gran paura, perché non ne ho uno e spesso mi chiedo: se non entro a medicina, cosa faccio?
    Solo che sai, fino ad adesso le mie sono state parole. Ora però mi ritrovo a dovermi preparare per il test, l’idea di studiare tutta l’estate mi fa venir da piangere, devo ancora fare l’orale di maturità e già penso a come dovrò continuare a studiare una volta finito.
    Quindi la mia paura più grande è: me la sento di vivere la mia vita in funzione di un’università che mi condizionerà per 12 anni se tutto va liscio?
    Però giuly io voglio ringraziarti: guardare i tuoi video mi rasserena e mi ricorda che non sono sola, e mi fa ogni volta tornare la voglia di intraprendere questo percorso, quindi grazie davvero perché mi aiuti a tenere viva la mia passione. ❤️

    • @ariannayoyo
      @ariannayoyo Před 5 lety +3

      Ciao, lo scorso anno mi trovavo anch'io nella tua stessa situazione, mi si prospettava davanti un'estate di studio ininterrotto: nemmeno il tempo di finire l'orale di maturità ho iniziato a studiare per i test. Posso dirti che è stato difficile; devi fare grandi sacrifici e il vedere i tuoi amici che si godono l'estate e si divertono di certo non aiuta. Però ne vale la pena, credimi, non c'è cosa più bella, dopo tanti sforzi, che vederli ripagati. L'impegno paga e le piccole soddisfazioni che ottieni ricompensano mesi di studio e sofferenza. Io sono sopravvissuta a quell'inferno, quindi sono sicura che ce la farai anche tu!

  • @martafioritoni4452
    @martafioritoni4452 Před 5 lety +2

    Forza Giuly💪

  • @bhawnaklair3681
    @bhawnaklair3681 Před 5 lety +2

    Ciao Giulia
    Video veramente molto interessante!
    Mi chiamo Bhawna, questo settembre inizio in mio quinto e ultimo anno e ho iniziato anticipatamente ad esercitarmi sull'alpha test di medicina. Questo potrebbe spiegare, in parte, che sono una molto determinata e che anche con sacrifici posso ottenere ciò che voglio.
    Ma ho un problema: non ho il sangue freddo che un medico dovrebbe avere! Su questo io ci sto lavorando, facendo delle dissezioni di organi a casa, ma ho comunque paura che più avanti, se riesco ad entrare in medicina, diventi un ostacolo. Mi sapresti dire quanta "chirurgia" si fa nel corso degli anni e se c'è qualche modo per superare questa mia paura?
    Grazie in anticipo e buono studio!!

  • @FedericaGiuntoli
    @FedericaGiuntoli Před 5 lety +10

    giulia, se tornassi indietro, rifaresti medicina ?

  • @filibertodimaggio1600
    @filibertodimaggio1600 Před 5 lety +5

    Primooo... Sei fantastica giuly😍❤️❤️

  • @pasmellone89
    @pasmellone89 Před 5 lety +4

    Ti amo basta

  • @federicat5383
    @federicat5383 Před 5 lety

    Giuli ti capisco. Il mio pensiero positivo è che, male che vada, la nostra laurea è valida in tutta Europa. Non faremo mai le morte di fame e non faremo per tutta la vita le specialiste in qualcosa che non ci affascina

  • @monicamurtas7155
    @monicamurtas7155 Před 5 lety +6

    So che non c'entra nulla col video, ma hai un giardino bellissimo! 😍

  • @desjreesaba6436
    @desjreesaba6436 Před 3 lety +1

    Ti auguro il meglio Giulia...io studio farmacia corso di laurea magistrale in farmacia, perché sono purtroppo un po' schizzinosa...cè da studiare da entrambe le parti ma se io vedo una persona che sta male mi riempio di ansia,mentre fare una facoltà affine a medicina mi conviene...ognuno ha il suo carattere sarei stata brava dando esami ma non sarei riuscita ad affrontare una persona malata cosa che il medico deve fare...poco tempo fa ero al pronto soccorso perché sono stata male e davanti a me c era un signore anziano che stava per rimettere e sono stata male pure io che mi sono fatta spostare di posto....comunque sono contenta di quello che faccio perché penso che ognuno è diverso per la sua originalità...la maggioranza ho notato studiano medicina e tra me dico in effetti anche se mi sarebbe piaciuto pure medicina io un po' mi distinguo dalla massa e questo mi consola...poi farò la specializzazione...voglio affermarmi nella mia materia...cmq ti vedo determinata e sono contenta dello spirito che dimostri nell affrontare il tuo percorso che è bellissimo...continua così e arriverai al tuo obbiettivo vedrai

    • @AboutGiulia
      @AboutGiulia  Před 3 lety +2

      Sono perfettamente d'accordo! e penso che il farmacista sia in realtà una figura veramente super importante :)
      Grazie di tutto

    • @desjreesaba6436
      @desjreesaba6436 Před 3 lety

      @@AboutGiulia Grazie a te,ti auguro il meglio...un bacione😊😘

  • @LiiLaGiusta
    @LiiLaGiusta Před 4 lety +4

    Ciao Giulia, mi sono commossa a vedere il tuo video(questo video)! Sono una tua collega...che dopo 14 anni di test dopo test per la specialita' mi sono resa conto che non avevo speranze in italia e mi sono trasferita in Uk! Ma qui ho avuto un'altra sorpresa...la lingua Inglese! L'ordine dei medici inglesi richiedevano il certificato IELTS e il corso e' caro! Comunque vedi ora come sono messi gli italiani...i medici vengono dalla cina..ect! Questo errore che hanno fatto governi fantocci che hanno fatto tagli alla sanita' anni dopo anni...ora pagano con la vita il popolo Italiano! Mi dispiace tantissimo...ma a volte c'e' giustizia in questo mondo! Goditi UK e la tua immensa esperienza....e pensaci bene quando vuoi tornare in patria! Stay safe darling

  • @angelacarvalhopereira8900

    Grazie a te ho scoperto che voglio essere una ginecologa..❤❤❤❤❤❤❤❤❤

  • @Halejaschri
    @Halejaschri Před 5 lety

    Che belle parole, grazie!!
    Spero che tu riuscirai ad entrare in ginecologia, faccio il tifo per te

  • @alessandropaschino4115
    @alessandropaschino4115 Před 5 lety +2

    Ciao giulyyy tu adorooo 😍😍

  • @krimich5069
    @krimich5069 Před 4 měsíci

    Sei veramente una persona dolce

  • @chiaranacci6520
    @chiaranacci6520 Před 4 lety

    brividi ❤️

  • @chiaradonati6520
    @chiaradonati6520 Před 5 lety

    Sei un'ispirazione. Forza💪❤

  • @martatosello9395
    @martatosello9395 Před 5 lety +16

    Sulla base di cosa dici che chi si laureerà tra 2 o 3 anni probabilmente non dovrà vivere quello che stai vivendo ? Se facessi medicina vorrei diventare dermatoga, e proprio come te non sono disposta a non specializzarmi o a specializzarmi in altro perché volterei le spalle al mio sogno... in Italia dal punto di vista del lavoro (in qualsiasi ambito) non si sentobo buone notizie da anni, non so se tentare medicina oppure optare per una strada più "sicura" o almeno corta...

    • @v.b.6117
      @v.b.6117 Před 4 lety +3

      Consiglio spassionato: fai ciò che ami. Per il lavoro è, scusa il francesismo, merda ovunque dunque se hai modo, porta avanti il tuo sogno a prescindere.
      Ripagherà, fidati:)

    • @martatosello9395
      @martatosello9395 Před 4 lety +3

      @@v.b.6117 Si ma nella pratica lo trovo molto difficile... Come fa una persona a 18 anni a scegliere cosa vuole fare nella sua vita se non ha mai studiato materie specifiche? Non so cosa mi piace, non ho un sogno da inseguire...

    • @v.b.6117
      @v.b.6117 Před 4 lety +2

      @@martatosello9395 ti capisco, io ho trovato la mia strada adesso e ho 10 anni più di te.
      Appunto per questo però ti consiglio di seguire il tuo sogno e nel caso, se ne hai le possibilità, provare, provare e riprovare.
      Per quanto mi riguarda, se non avessi osato, ad oggi sarei sempre allo stesso punto di 9/10 anni fa':)
      Poi comprendo che ogni situazione è diversa però ecco, ci tenevo a darti un consiglio😊

  • @DrBarbaraBalanzoni
    @DrBarbaraBalanzoni Před 5 lety +10

    Mi permetto da anestesista di 44 anni di dirti di cercare di entrare in scuola di specializzazione e di fare ciò che viene. Non perché ci si debba accontentare ma perché bisogna essere realisti . La situazione è TRAGICA, noi non riusciamo più a coprire e c’è bisogno di un ricambio. Purtroppo i tempi non sono più quelli passati e bisogna sapersi adattare . Il rischio del rifiutare è quello di restare fuori x anni e anni , lavorare a prezzi ridicoli , essere insoddisfatti e non avere comunque la certezza di entrare poi . Riflettici ....

    • @jakhopkins2665
      @jakhopkins2665 Před 5 lety +5

      Conosco tanti miei amici che si lamentano ma la verità é che parlare di "lavoro a prezzi ridicoli" é un insulto a chi lavora a 1000 euro al mese e ha studiato come voi ... se pensate ad uno studente di ingegneria, si fa il culo su tutto e prende molto meno di un medico e ha fatto le notti insonni per gli esamk come voi e con lo stesso carico di lavoro. Quindi che non ci sia ricambio ok non dico nulla ...ma questo vuol dire che un giorno paradossalmente lo avrete il posto perché ci sarà richiesta ....poi parlare di prezzi ridicoli, per favore non esageriamo, i soldi vi arrivano. Non lamentatevi che una vita più cje dignitosa riuscite a costruirvela. Il medico che si lamenta e l'operaio no, che barzeletta.

    • @fabioant
      @fabioant Před 5 lety +4

      E sta proprio qui lo scandalo! Aver ridotto la sanità e la figura del medico ad una barzelletta è un omicidio! Era molto meglio prima quando, frequentando il reparto, o prima o dopo si entrava! Ora hanno messo in piedi questa farsa del concorsone e tutto perché giriamo sempre sullo stesso problema ovvero NON CI SONO I SOLDI, ARRANGIATEVI! Beh altro che adattarsi... Questo sarebbe il momento di RIBELLARSI!!!!! Io la vedo nera anche per il futuro purtroppo....

    • @DrBarbaraBalanzoni
      @DrBarbaraBalanzoni Před 5 lety +4

      Fabio Antonelli è già nera . La situazione è disastrosa e forse i giovani medici non lo hanno ancora capito . Noi ospedalieri siamo ormai prigionieri degli ospedali stanchi morti e con responsabilità sempre maggiori . Non vedo la luce in fondo al tunnel

    • @fabioant
      @fabioant Před 5 lety +4

      @@DrBarbaraBalanzoni apposta non va bene. Bisogna far sentire il peso della mancanza del lavoro dei medici a questi 4 politicanti da strapazzo! Attenzione! La questione SOLDI potrebbe essere una scusa bella e buona. Si vuole distruggere un qualcosa che prima funzionava benissimo come il Sistema Sanitario Nazionale. Qui ci vuole sciopero ad oltranza altroché..... Anche se, detto tra noi, io preferirei imbracciare i forconi!

    • @DrBarbaraBalanzoni
      @DrBarbaraBalanzoni Před 5 lety +1

      Fabio Antonelli la cosa grave è che per risparmiare si sta tentando di attribuire funzioni mediche e atti medici ( indelegabili) agli infermieri.cosa di inaudita gravità ( anche penale )

  • @eleonorasciascia5779
    @eleonorasciascia5779 Před 5 lety +6

    Ciao giuly, vedo i tuoi video da un po' e fino ad un certo punto vedevo che riuscivi a mantenere la calma nonostante la pesantezza. Al contrario io il mio percorso l'ho vissuto malissimo.. Ho appena finito l'ultima materia e sono veramente giù condivido tutto quello che hai detto e non so se tornando indietro rifarei tutto da capo.. Sia per il carico che per come sono stata trattata da alcuni prof e soprattutto perché 'è sicuro che trovi lavoro' non è vero come un tempo.. Ormai siamo tutti a rischio, qualsiasi corso di studi si intraprenda, e soprattutto tutta la nostra generazione è moralmente a terra e non vede futuro.
    Ogni giorno chiunque, prof e non, chiede 'e dopo? Beh ormai a sesto dovresti saperlo' e io non lo so, e ogni volta mi sento male..anche se qualsiasi risposta si dia tanto è sempre sbagliata per unotivo o un altro. Medicina mi è piaciuta, amo quello che ho studiato ma non so cosa sono disposta a fare per tutta la vita.. E forse è meglio così vista la situazione ma non trovo il mio posto e forse è meglio non cercarlo, non voglio affezionarmi ad una idea che poi potrebbe non concretizzarsi.. L'ho già vissuto quando dovevo entrare.. Scusa per lo sfogo ma mi tiravi su con la tua calma e mi dispiace vederti così, almeno voglio dirti che non sei sola, per quanto possa servire.. Baci

    • @eleonorasciascia5779
      @eleonorasciascia5779 Před 5 lety +1

      P. S. Aggiungerei anche le implicazioni medico-legali e come i pazienti trattano i medici

    • @caterinas6863
      @caterinas6863 Před 5 lety

      Vai all’estero! La domanda di medici bravi italiani è sempre alta

    • @v.b.6117
      @v.b.6117 Před 4 lety

      @@eleonorasciascia5779 beh spesso anche di come i medici trattano i pazienti

  • @annadreamers4329
    @annadreamers4329 Před 4 lety +3

    Io devo iniziare il terzo anno del biologico (liceo) poi vorrei entrate a medicina ma ho un sacco paria è normale ...

  • @ercolefarci5301
    @ercolefarci5301 Před 4 lety

    GRAZIE

  • @Rosibattaglino
    @Rosibattaglino Před 2 měsíci

    lo vedo dopo essermi laureata in medicina e specializzata in pediatria e avere lasciato la professione... purtroppo io avrei voluto sapere anche che dopo la specializzazione ci si trova a lavorare in un sistema sanitario sfiancato e sotto organico, sempre un numero di ore sopra l'orario ufficiale e che o ci si mette nel privato o si arranca con contratti a tempo determinato/di ricerca... dopo avere fatto di tutto per resistere nell'ambito specialistico per cui avevo
    studiato (un piccolo ambito pediatrico) il bilancio tra energie investite e ritorno a livello di soddisfazione professionale/sostenibilita economica ed emotiva era in negativo e ho lasciato la professione

  • @nina1893
    @nina1893 Před 5 lety

    Ciao Giuly , innanzitutto buona fortuna per il tuo percorso😊 Volevo chiederti un consiglio,io non ho una media molto alta (7.5) e ho paura di non riuscire ad affrontare questa facoltà anche se è il mio sogno, secondo te i voti delle superiori influiscono su quello che sarà poi il percorso a medicina?

    • @user-ks8ww1zl8w
      @user-ks8ww1zl8w Před 5 lety +3

      No assolutamente
      Io ero brava alla superiori eppure ora all'università faccio schifo

    • @nina1893
      @nina1893 Před 5 lety +1

      😂grazie per la risposta

    • @adrianac.3235
      @adrianac.3235 Před 5 lety +1

      I voti delle superiori non contano nulla da nessuna parte

  • @robertag1175
    @robertag1175 Před 3 lety +2

    Ciao giulia, ti volevo chiedere se studi ancora o lavori già???? Grazie. T. V. B. 🌈🔥❤️

  • @martinadiletta217
    @martinadiletta217 Před 3 lety

    Meglio Manager per la Sanità. Fai del bene non solo a una persona ma a un ospedale intero, stipendio 100 volte quello di un primario, per non parlare della qualitá di vita rispetto a quella di un medico che praticamente vive in ospedale.

  • @domenicodemaria5225
    @domenicodemaria5225 Před 4 lety +1

    Ciao Giulia questo video mi ha fa fatto davvero tenerezza e capisco molto bene quanto sia dura la faccoltá di medicina io tutt ora sto facendo astrofisica e fisica dello spazio e cosmologia fin da bambino mi chiedevo perche l universo e cosi maestoso e noi al confronto siamo formiche esistono altri mondi paralleli dai fantasticavo sul come era possibile che siamo soli con tutte le costellazioni ,galassie ,buchi neri massici stelle nane , mi domandavo perche le stelle sono luminose e altre no .. Perché la terra ha una sorte di protezione che ci protegge da meteoriti etc etc mi è sempre appassionato la fisica e l aspetto cosmologico perché tutti gli scienziati del mondo non sono ancora in grado di dare tante risposte sullo spazio e poi vedevo una serie the bing bang theory e da ciò dissi cavolo questa e la strada che voglio fa ..voglio essere proprio un Sheldon folle e pazzo ...la strada tutt ora e molto pesante cavolo se lo è tutti appunti su geometria statica fisica analisi matematica 1-2-3 schemi ...evoluzione del bing bang fino a parlare di sistemi planetari e della materia oscura che non sanno nemmeno loro cosa sia 😂😂😂 insomma pero a me piace se ripensarci cavolo non avrei voluto farlo mi sarei pentito davvero non fare sta facoltà in fondo voglio diventare un bravo scienziato lo spero scoprire le meraviglie di questo nostro universo , buchi neri del tipo come fanno a divorare galassie intere con che forza riescono etc etc tu Giulia devi proseguire questi studi sei un passo cosi ..forse da piccola ecco vedevo molto no come me bing bang theory ma gresy anatomy ecco immagina che li in mezzo ci sei tu un giorni e io ti do davvero un bocca a lupo perche si vede che sei tenace ed e questo che vuoi fare ciao Domenico da Napoli 😊

  • @matteocarlomagno2279
    @matteocarlomagno2279 Před 4 lety +1

    Perché dici che nei prossimi anni la situazione cambierá? Puoi spiegarci meglio?

  • @krimich5069
    @krimich5069 Před 4 měsíci

    Brava io la inizio a 39 anni ma credimi non mi sembra vero dopo la prima delusione di non essere riuscita a entrare a 20 anni

  • @simuovonolefoglie
    @simuovonolefoglie Před 4 lety +1

    ♥️

  • @irene4633
    @irene4633 Před 4 lety +10

    io voglio fare medicina legale proprio perché nessuno lo vuole fare

  • @alessioori5958
    @alessioori5958 Před 4 lety +1

    Non preoccupatevi, arriverà un giorno in cui riposerete per SEMPRE

  • @Laura-gu7oo
    @Laura-gu7oo Před 5 lety

    Bellissime parole Giulii❤️

  • @thewishdr690
    @thewishdr690 Před 5 lety +7

    Giulia io mi sono laureata a Bologna ma nel 1986 Ottobre per la precisione. Ai miei tempi forse si entrava in specialità' ma non imparavi nulla e non trovavi lavoro. In ginecologia era difficile anche ai miei tempi. Io sono emigrata in Inghilterra dove infatti sono ginecologa. SE vuoi lavorare e forse anche specializzarti in Inghilterra ce la fai. ... fare la specialità' in ostetricia e ginecologia qui e' facile... infatti non la vuole fare nessuno perché e' quasi scontato che finisci in trubunale almeno una volta ogni anno soprattutto se fai ostetricia . Quindi se proprio lo vuoi fare , qui una strada ce l'avresti ......te lo consiglio? forse no. Io se tornassi indietro farei il medico di base.

  • @diegoyuiop
    @diegoyuiop Před 4 lety

    È possibile fare ricerca anche avendo studiato Medicina, magari con un dottorato? Perché non so se mi interessi di più la ricerca o la clinica e vorrei non precludermi nessuna strada

  • @caterinas6863
    @caterinas6863 Před 5 lety

    Hai pensato di andare all’estero per la specialistica? Non so come funzioni

  • @francescomarcostaniscia5423

    Ciao Giulia, sono Francesco, faccio il quarto di un istituto tecn., e sono indeciso per la scelta universitaria tra fisica e medicina. Vorrei chiederti, nel caso in cui scelgo medicina, come dovrei procedere e soprattutto posso fare già a settembre il test di ingresso per medicina, quindi studiare nei libri per il test, (quindi all'inizio del quinto) così nel caso vada male posso riprovare l'anno prox????

    • @pep-dx5vb
      @pep-dx5vb Před 2 lety

      Ciao francesco cosa hai scelto alla fine?

  • @alexandravasiliu2530
    @alexandravasiliu2530 Před 4 lety

    Ciao Giulia, sei riuscita ad entrare nella specializzazione di ginecologia?

  • @roberta9293
    @roberta9293 Před 3 lety +1

    Quando dici che la situazione probabilmente cambierà e ora, a distanza di un anno, non è cambiata nemmeno con il covid. Che tristezza l'Italia.

  • @alicevalmori4917
    @alicevalmori4917 Před 8 měsíci

    Allora: io ho un dubbio molto importante
    Io ho sempre amato il corpo umano e ho sempre avuto voglia di studiarla,
    Ma io ho molta ansia e paura per gli aghi, il sangue,...
    Vorrei cmq provare a studiarla pk vorrei imparare dopo medicina cinese (purtroppo non si può fare medicina cinese senza essere medico autorizzato), secondo te varrebbe la pena andare avanti su questa strada?

  • @ahmedabdelsalamabdelhalims6968

    07:02 beh è quel tipo do deceria che la gente sparge per sentirsi meglio, non è vera ma fa stare meglio

  • @stefanovona1506
    @stefanovona1506 Před 4 lety +5

    E se fossi al secondo anno di infermieristica, fatto per ripiego perché attualmente ho 29 anni ma ogni giorno penso che vorrei fare il medico? Continuo infermieristica per vivere e lavorare in un ambiente che amo ma voglio di più e l'ho sempre voluto... Non sono un genio, assolutamente, ma la testa nn mi manca se mi ci metto... Ho solo avuto un adolescenza turbolenta e piena di problemi, infatti lascia la scuola in 5 liceo per poi prendere il diploma a 23. Pensavo che fossi troppo vecchio per l'università e lavorai in posti che ho odiato. A 27 mi sono iscritto a infermieristica ma tutt'ora ho la carogna di nn essermi svegliato prima. Da quando son piccolo è stato sempre il lavoro che sogno e ora mi rendo conto che sto facendo una facoltà-ripiego...

    • @elisac97
      @elisac97 Před 3 lety +1

      Non sono Giulia ma ti posso dire che puoi amare lo stesso il tuo lavoro, aver voglia di farlo, se ti impegni e smetti di pensare in negativo. Però se proprio non ce la fai e hai un sogno, ti consiglio di provare lo stesso di nuovo il test di medicina. Non ci perdi niente, in fin dei conti.

    • @pattyporeuropa4716
      @pattyporeuropa4716 Před 3 lety

      Potresti iniziare a fare il test. preparandoti di estate finché sei ammesso.

  • @krimich5069
    @krimich5069 Před 4 měsíci

    Ma dopo sei anni che cosa si può fare quindi se non si riesce basta entrare alla specialistica?

  • @giorgiacannella4639
    @giorgiacannella4639 Před 4 lety +1

    spero ke tu diventi una ginecologa xk si vede ke hai voglia di fare

  • @familyranzanici5225
    @familyranzanici5225 Před 4 lety

    vale la stessa cosa per medico veterinario?

  • @piccol0cigno
    @piccol0cigno Před 5 lety

    Ti capisco, ci sono passata anche io.

  • @Luca-be8iq
    @Luca-be8iq Před 4 lety +2

    Beneeee
    La mia indecisione e incertezza è over 9000 hahaha
    Non so nemmeno se provare il test di settembre sinceramente 🙈
    Mal che vada provo con biotecnologie mediche 🤷‍♂️

  • @monetina
    @monetina Před 4 lety

    10:45 mi sembra giusto, come minimo! Pensa che frustrazione finire a fare tutt'altra specializzazione... per te e poi per i futuri pazienti. Lotta, ce la farai...ci sarà un turnover, in Italia pure se vorrai rientrare. Auguroni!

  • @maicolbagnoli2777
    @maicolbagnoli2777 Před 4 lety

    Sei una Forza ....

  • @loscapestrato4549
    @loscapestrato4549 Před 5 lety +2

    Secondo Alpha test teoria é il libro giusto per studiare per il test? Anche se si parte da zero? Mille grazie!

    • @user-ks8ww1zl8w
      @user-ks8ww1zl8w Před 5 lety

      Mmm meglio i libri delle superiori

    • @Lilli1600
      @Lilli1600 Před 5 lety

      Dipende tutto dal tipo di scuola che hai fatto. Io ho fatto il liceo scientifico, e ho comprato gli alpha test sperando che basti tra quelli e le mie conoscenze di base...

    • @skylux5310
      @skylux5310 Před 4 lety

      Sei riuscito a passare il test di ammissione?

    • @pep-dx5vb
      @pep-dx5vb Před 2 lety

      @@Lilli1600 ciao alla fine come è andata? Hai superato il test? Se si come sta andando l anno?👋

  • @lorenzopippia5257
    @lorenzopippia5257 Před 4 lety

    Qualcuno sa darmi qualche informazione su eventuali specialistiche all'estero?

  • @raffaellapaolella2258
    @raffaellapaolella2258 Před 3 lety +1

    Io voglio sapere la prosica che problema porta

  • @rosarioraniolo7124
    @rosarioraniolo7124 Před 4 lety

    probabilmente la mia domanda è stupida, ma una soluzione a questo problema può essere specializzarsi all'estero? in quel caso il problema sarebbe essenzialmente economico?

    • @AboutGiulia
      @AboutGiulia  Před 4 lety +1

      Mmm, si cioè dipende da dove ti specializzi e se poi la specialità è riconosciuta in Italia. È una commissione che decide quindi per assurdo potrebbero non riconoscertela. Comunque come problema economico dipende da dove vai :)

  • @giusidrago8906
    @giusidrago8906 Před 2 lety

    Ciao, che liceo hai frequentato?

  • @purplerain5627
    @purplerain5627 Před 5 lety +9

    Ciao Giulia, vorrei farti una domanda. Saresti disposta ad andare in qualunque parte d'Italia pur di fare ginecologia? Tu che viaggi tra Padova e Bologna, saresti disposta a spostarti in Sicilia, Sardegna, Calabria?

    • @jakhopkins2665
      @jakhopkins2665 Před 4 lety

      Figurati se questa si sposta

    • @jakhopkins2665
      @jakhopkins2665 Před 4 lety

      In calabria??? Hahaha dove cazzo vuole amdare questa

    • @purplerain5627
      @purplerain5627 Před 4 lety

      @@jakhopkins2665 io aspetto che sia Giulia a rispondere, ma nel frattempo chiedo a te... Perché dici queste cose??

    • @purplerain5627
      @purplerain5627 Před 4 lety

      @Giovanni Aleandro mmm, non ho letto altri suoi commenti, ma vedendo che non ha risposto alle sue stesse dichiarazioni forse capisco che ha detto queste cose con astio e rancore, come dici tu! 😅

    • @jakhopkins2665
      @jakhopkins2665 Před 4 lety

      @Giovanni Aleandro io sono libero di scrivere quello che voglio. Se ho voglia di sfottere lo faccio. Anche perché l'hai sentita a questa nel video? Che si lagna per niente? Quindi saranno fatti miei se rispondo con astio invidia o tutto quello che vuoi. Questa merita solo ceffoni come tutti quelli che fanno le vittime ma sanno benissimo che non é cosi.

  • @lacquitrino5973
    @lacquitrino5973 Před 4 lety

    Location