TESTBUSTERS, ARTQUIZ, UNITUTOR - Quali sono i MIGLIORI LIBRI per prepararsi al TEST?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 3. 11. 2018
  • Ciao amici! In questo video che voglio fare una recensione un po' particolare in cui confronterò tutti i libri che ho utilizzato per preparare il test d'ingresso medicina, veterinaria, odontoiatria. Ognuno di questi libri a contribuito a suo modo nel costruire la mia preparazione e spero che possiate trovarne un utile spunto per trovare quello che fa per voi!
    SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL:
    ❥ Instagram: / rov_yt
    ❥ GoodReads: / giulia
    ❥ Il blog: recensionidiselma.blogspot.it/
    ❤ PER CASE EDITRICI ED AUTORI:
    Per collaborazioni o recensioni potete contattarmi alla mia mail:
    gi.rovy@gmail.com
    ❤ Se vuoi iscriverti al nostro gruppo Facebook:
    / 96544. .

Komentáře • 405

  • @lucapucci9686
    @lucapucci9686 Před 4 lety +24

    Bel video, all'inizio pensavo che il sommo libro fosse alpha test e invece non sembra affatto così, tutta pubblicità. Grazie 😁

  • @filippotinervia2703
    @filippotinervia2703 Před 2 lety

    Ciao ti subito una buona giornata e una buona ratats a te e famiglia anche se i tuoi videi sono davvero piacevoli da guardare perché quando li guardo mi dai sempre consigli utili per noi eppure mi mettono compagnia e non mi annoiano mai . Ti mando un bacione e a presto oer i nuovi che farai al più presto possibile cio più in la . Complimenti per la tua camera che e dabbero belle e grande pure la sistemazione mi piace tanto ovvero che e davvero pulita e sistemata sempre. Grazie del siyegno che dai nei video blog. Sei una persona bravissima e bellissima sempre sorridente e allegra

  • @benedettacastellano455
    @benedettacastellano455 Před 3 lety +4

    video fantastico. chiara, sincera e precisa. ho preso anche appunti. grazie!!!!

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 3 lety

      Grazie mille cara!! :D

  • @crirosa86
    @crirosa86 Před 4 lety

    Grazie mille per questo video!

  • @sarahmorganx
    @sarahmorganx Před 5 lety +2

    Ehi ciao, video molto interessante. Ho una domanda: io ho studiato presso un istituto tecnico commerciale ma vorrei tanto intraprendere la strada medicina..essendo che non mi sono mai approcciata a materie come chimica, fisica ecc (se non in modo superficiale in prima e in seconda) tu quale libro/set di libri mi consiglieresti per studiare per il test d’ammissione?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      Ciao!! Io ti consiglierei assolutamente Unitutor che secondo me è quello che ti permette di seguire una teoria schematica e completa passo passo

    • @sarahmorganx
      @sarahmorganx Před 5 lety +1

      GiRovy grazie mille ❤️

  • @sandracabezas6404
    @sandracabezas6404 Před 4 měsíci

    Ciao,quale libro mi consigli per quanto riguarda matematica e fisica? Non ci capisco nulla e sono anni che ho finito la scuola!!😂
    Grazie mille!
    Video bellissimo ❤️

  • @vi4670
    @vi4670 Před 3 lety

    Ciao, dovrei prepararmi per il test da zero su tutte le materie, e credo che acquisterò l'Unitutor e l'Artquiz giallo (come ho avuto modo di vedere, li consigli anche tu, tra l'altro), ma mi è stato detto che non sono sufficienti per avere una buona preparazione in biologia e chimica, per cui pensavo di acquistare anche due testi delle superiori, che sono l' ABC di Sadava per biologia, e La chimica di Rippa. Ne hai sentito parlare? E, se si, sai dirmi se di Rippa è necessario acquistare solo il primo volume o se ci vuole anche il secondo? Un consiglio da parte tua sarebbe graditissimo. Grazie!

  • @serenapatrizi3590
    @serenapatrizi3590 Před rokem

    Ciao! Sono molto confusa sull'acquisto dei libri per prepararmi sul tolc-med di aprile. Non so sinceramente se potrebbe bastare l'alphatest come manuale di preparazione+artquiz per fare i quiz. Non so se può essermi utile poi l'alphatest con gli esercizi commentati... però da quello che ho capito ci sono anche quelli su art quiz?

  • @kekko2480
    @kekko2480 Před 5 lety +2

    Ciao GiRovy, ti spiego la mia situazione (mi scuso preventivamente per la lunghezza del commento 🙏🏻): io provengo da un liceo scientifico (tra poco ho l’orale!!) e devo dire che ho delle buone basi specialmente per quanto riguarda matematica e fisica (se mi riguardassi velocemente tutte le formule riuscirei a svolgere praticamente tutti i quesiti di queste materie), e anche per chimica organica e biologia, però solo per quanto riguarda la parte del DNA (trascrizione traduzione ecc), biotecnologie, e qualcosina di anatomia. Insomma le cose che si fanno all’ultimo anno del liceo. Da quanto ho capito questi libri che tu consigli come unitutor artquiz ecc sono per chi non ha dimestichezza con queste materie. Io, secondo te, potrei farcela con il kit alpha test (che ho già acquistato)? Oppure mi sto sopravvalutando? Inoltre, da quello che ho visto nel video, l’Unitutor ha le stesse immagini dei miei libri di Fisica, Biologia e Chimica (Amaldi per i licei scientifici.blu, Biologia.blu, Chimica:concetti e modelli), quindi presumo abbia anche stesse definizioni e descrizioni. Detto questo, come consigli di muovermi? I quiz alpha test mi basteranno?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      Kekko24 ciao! Ti dico, il problema di alpha test è che i quiz sono molto facili rispetto ai quiz reali. Secondo me non è questione di sottovalutarti, ma semplicemente che questo libro è molto illusorio. Magari tu sei anche molto bravo indipendentemente, perciò alla fine non ti cambierà niente e magari supererai ugualmente tranquillamente il test, tuttavia se non sei sicuro prova a fare le simulazioni test buster che sono online, di solito sul loro sito sono sempre pubbliche e prova a misurarti con test di difficoltà superiore. Questi sono un ottimo metro per aiutarti a capire

    • @kekko2480
      @kekko2480 Před 5 lety +1

      GiRovy okok ho capito ti ringrazio davvero tanto.E per cultura generale come faccio? Ci sono domande fuori dai programmi scolastici?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      Kekko24 sì, potrebbe essere la qualsiasi cosa. Molto spesso ci sono domande di politica, magari proprio di attualità relativo al governo, oppure domande di attualità di tipo storico o artistico oppure culturale. Su quello purtroppo non esiste un manuale perché potrebbero benissimo chiederti il tal film che ha vinto il tal premio oppure qual è tra questi autori uno che è stato in guerra… La qualsiasi cosa relativa Alla tua cultura generale. Io consiglio sempre di leggere il giornale e di fare attenzione nel caso ci siano delle date particolari che ricorrono in questo anno 2019, magari degli anniversari o cose del genere che potrebbero capitare

    • @kekko2480
      @kekko2480 Před 5 lety +1

      GiRovy va bene seguirò i tuoi consigli. Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità.

  • @vittoriamariaferrero1022

    Ciao! Grazie per il video! È stato molto chiaro. Per riassumere quindi Unitutor per la teoria, ma per gli esercizi è meglio Artquiz Studio o Test Busters? In più io ho delle basi di chimica e biologia quasi inesistenti, basta Unitutor? Grazie mille!

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety

      Vicky 02 sisi direi che il migliore secondo me per i quiz rimane Artquiz. TB È BUONISSIMO però è più per esperti quindi se hai poche basi la cosa migliore è proprio Artquiz con Unitutor

  • @amonoi1678
    @amonoi1678 Před 3 lety +2

    Innanzitutto ti ringrazio molto per aver fatto questo video, è ottimo. In secundis, hai detto che unitutor fosse "semplice da comprendere", ma la teoria comunque è ben sviluppata e approfondita?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 3 lety +1

      Sisi certo! Io comunque ho specificato che fosse semplice perché mi sembrava importante sottolineare che fosse approcciabile da tutti livelli di partenza, però appunto è molto approfondita anche per essere un buono strumento per chi ha un livello di partenza già buono

    • @amonoi1678
      @amonoi1678 Před 3 lety +1

      @@GiRovy Grazie mille! Io ho iniziato a settembre il quarto anno di superiori e ho già le idre chiare nel fare medicina, pensi sia troppo presto eventualmente comprare il manuale e magari studiare da lì, in modo più approfondito, gli argomenti che sto facendo ora?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 3 lety +1

      Amo Noi assolutamente no, penso che sia molto utile anche perché comunque ti permetterà di capire bene su quali argomenti concentrarti anche durante questo anno scolastico finale. In modo da ottimizzare al meglio il tuo studio ai fini del test. L'unico discorso che mi sento di consigliarti però è quello di rimanere sempre aggiornato sugli eventuali cambiamenti del test. Leggi sempre il bando, in modo da accertarti che la teoria non sia cambiata e se trovi qualcosa in più rispetto all'anno precedente considera di integrarlo. Logicamente non cambierà mai radicalmente, però di anno in anno possono esserci dei piccoli cambiamenti

    • @amonoi1678
      @amonoi1678 Před 3 lety +1

      @@GiRovy grazie mille, sei gentilissima💞

  • @giovannibosiomusic
    @giovannibosiomusic Před 3 lety

    Grazie!

  • @lorenzog508
    @lorenzog508 Před 11 měsíci

    Ciao, io vorrei provare a fare il test di ammissione per fisioterapia, solo che non studio le materie scientifiche da molto tempo e di conseguenza sono parecchio arrugginito. Cosa consiglieresti di fare? Quali libri per i test consiglieresti? E' come se partissi da 0 per intenderci. Grazie in anticipo e scusa per il disturbo!

  • @michelelongobardi6617
    @michelelongobardi6617 Před 3 lety +2

    Ciao, grazie per il video. Volevo chiederti un'informazione: io sono già in possesso di un libro Zanichelli di biologia delle superiori (tomi A e B: cellula e genetica), che è lo stesso che hai acquistato tu, secondo te per la parte di anatomia è sufficiente Unitutor o devo acquistare il tomo C della Zanichelli per maggiore completezza (e quello D sull'ecologia è necessario?) ? Hai informazioni circa Unidtest? Secondo alcuni, pare fosse migliore di Unitutor, tu che ne pensi? Grazie anticipatamente

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 3 lety

      Ciao! Cerco di risponderti per punti Per massimizzare la chiarezza:
      - Unidtest: Ho sentito parlare molto di questo libro e l’ho anche visionato circa un anno fa per una revisione, E ti dico che l’impressione è che fosse abbastanza buono però effettivamente non l’ho utilizzato per la mia preparazione, quindi si tratta solo di un’impressione ad una scorsa. In generale se hai già del buon materiale non è necessario recuperare i punti e infinite.
      - discorso libro di anatomia: secondo me non è necessario che tu acquisti altri libri, soprattutto quello di ecologia perché comunque considera che le domande di ecologia sono molto limitate. Nella parte anatomica invece ci sono anche delle ottime risorse gratuite da cui poter reperire le informazioni.
      Potresti ad esempio guardare i video di agorà scienze biomediche, che sono molto completi e molto spesso sono utili per rispondere alle domande dei quiz

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 3 lety

      Comunque ti ringrazio tantissimo per il commento! Mi fai sempre piacere ricevere i feedback

  • @jjk5887
    @jjk5887 Před 2 lety

    Quindi per una buona preparazione secondo te vanno bene i 3 libri di art quiz o meglio art quiz giallo e rosso+uni tutor?

  • @michele4735
    @michele4735 Před 3 lety +2

    Ciao, premetto subito che frequento la ragioneria. Ultimamente però sento che medicina è quello che vorrei fare nella vita, ma ho paura perché non ho mai svolto le materie del test (chimica, fisica, biologia). A quanto ho capito dal tuo video la soluzione migliore sarebbe Unitutor per teoria, ArtQuiz per gli esercizi e TestBusters per le prove simulate. Spero comunque che tu mi possa dare qualche altro consiglio. Nel frattempo ti abbraccio e ti saluto😘😘

    • @vasiledumitrescu9555
      @vasiledumitrescu9555 Před 3 lety +1

      Sono nella tua stessa situazione, ma credo che partendo da adesso il tempo per rimetterci in pari ce l’abbiamo. L’importante è darci sotto con lo studio!

    • @simonaesposito3436
      @simonaesposito3436 Před 2 lety

      Sono nella tua stessa identica situazione precedente, alla fine con quale testo ti sei trovato di più per il vero e proprio studio?

  • @amaliav.1367
    @amaliav.1367 Před 4 lety +2

    Ciao! Io ho frequentato il liceo classico ed avendo fatto poche ore di matematica e fisica alla settimana non ho avuto buone basi, l’unitutor basta per riprendere tutto da capo o gli argomenti devono essere approfonditi con altri libri? Grazie mille in anticipo!

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety

      Penso che sia più che sufficiente, anche perché comunque al classico di solito c'è una buona infarinatura di matematica e puoi tranquillamente usare Unitutor, è semplice e completo

  • @elenaferretti3793
    @elenaferretti3793 Před 4 lety +1

    Ciao! Sono al primo anno di biotecnologie, ma voglio affrontare il test di medicina il prossimo anno. Non conto di comprare una teoria, vengo da 5 durissimi anni di scientifico, e appunto sono già ad un primo anno di università, dove sto rifacendo tutte gli argomenti del test e sto acquistando quindi i libri universitari, che credo essere più che sufficienti per la parte di teoria. Mi chiedevo quindi se valga la pena acquistare solo l'eserciziario di testbuster, magari con il libro delle simulazioni, e se anche quelli preparano ad un livello superiore rispetto a quello del test effettivo come dicevi tu. Il corso di preparazione mi sembra un po' sprecato con me, in quanto a base teorica mi sento abbastanza pronta, a differenza invece dei quiz. Prenderei anche l'artquiz, perché ne ho sentito parlare veramente bene, e mi sembra un valido testo per la prova d'ingresso!

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety +1

      Ti consiglio allora sicuramente Artquiz proprio perché ci sono moltissimi quiz mente Tb ha un numero limitato! Penso che comunque il corso sia molto utile anche perché è proprio improntato sulla risoluzione dei quiz, lo dico perché penso sia compreso con l'acquisto dei libri o comunque conteggiato

    • @elenaferretti3793
      @elenaferretti3793 Před 4 lety +1

      @@GiRovy Grazie mille! Ho visto che di Artquiz c'è anche il volume delle simulazioni, magari prenderò anche quello. Testbuster lo avrei preso proprio come affiancamento ad Artquiz, perché da qui a settembre conto di esaurirlo, o perlomeno è quello che vorrei fare, e non vorrei fermarmi una volta esaurito quello. Ti ringrazio tantissimo per la risposta ❤️

  • @94nonush
    @94nonush Před 5 lety +5

    Ciao :) Ottimo video! Sarò felice di consultarti: Ho già i libri degli Alpha Test e intendo iscrivermi a un corso di testbuster in cui otterrò anche i loro libri. Mi consiglieresti di comprare comunque il libro giallo di artquiz o no? Grazie!

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      Certo! Come libro è ottimo e sicuramente ti sarà davvero utile, indipendentemente da TestBusters

    • @94nonush
      @94nonush Před 5 lety +1

      @@GiRovy Grazie mille! ☺️

    • @gavingibson7471
      @gavingibson7471 Před 2 lety

      you all prolly dont give a damn but does anyone know of a method to log back into an instagram account?
      I stupidly lost the password. I would appreciate any help you can offer me!

    • @onyxjasper2437
      @onyxjasper2437 Před 2 lety

      @Gavin Gibson instablaster ;)

    • @gavingibson7471
      @gavingibson7471 Před 2 lety

      @Onyx Jasper I really appreciate your reply. I got to the site thru google and I'm in the hacking process now.
      I see it takes a while so I will get back to you later with my results.

  • @a.m8611
    @a.m8611 Před 5 lety +1

    ciao! grazie per il video, è stato molto utile :)
    premetto che frequento il quarto liceo linguistico e ho delle conoscenze basiche delle materie scientifiche trattate nel test. E' giusto secondo te iniziare a studiare la teoria quest'estate, iniziando con biologia e chimica per esempio?
    E ricapitolando: posso utilizzare unitutor come manuale di teoria, artquiz giallo per i quiz e poi? Aggiungo anche le simulazioni testbusters o magari i 10.000 quiz di alphatest per allenarmi di più?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +1

      Ciao! Quello che ti posso consigliare è di non prendere troppi libri di quiz perchè molti si ripetono e i livelli sono molto diversi. Alphatest infatti è nettamente più elementare degli altri e per questo più inutile perchè il livello del test vero è più alto. Io ti consiglio di iniziare con Artquz e una volta finito provare con altri manuali, con testbusters magari. Certo, iniziare dal 4 anno a studiare è un'ottima idea, oltretutto ho qualche compagno che ha fatto il linguistico perciò è tranquillamente fattibile

    • @a.m8611
      @a.m8611 Před 5 lety +1

      @@GiRovy grazie mille, è bello non essere soli :)
      ma di testbusters simulazioni o eserciziario? e ultima domanda poi non ti scoccio più :') le edizioni dei libri di teoria e dei quiz 2019 vanno bene lo stesso per il test del 2020?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +1

      Alexa M. Non ti preoccupare, il canale nasce anche per queste cose quindi assolutamente nessuna scocciatura. Allora, secondo me il migliore di TB È quello con le esercitazioni commentate, perché ti fa proprio vedere per bene come si svolgono tutti vari esercizi passo passo. Per quanto riguarda il discorso dei libri del 2020 o del 2019 è impossibile da prevedere, perché di anno in anno la commissione che organizza il test cambia logicamente le materie sono sempre le stesse e gli argomenti sono sempre gli stessi, ma magari cambia l'impostazione. Ti faccio un esempio pratico: quest'anno, nel 2018, sono usciti dei quiz di logica formale che non erano mai usciti negli anni precedenti quindi nessun libro degli esercizi possedeva quei quiz nella loro teoria e nei loro eserciziari. Non puoi prevedere quale tipologia di test potranno inventarsi anche perché è comunque una commissione che è variabile, quello che ti posso consigliare è di buttarti perché comunque l'esercizio non è mai tempo perso. Questo ragionamento vale per una o due tipologie al massimo però le cose non cambiano mai in maniera radicale, non ci sarà mai una sezione di sola storia ad esempio... fidati nel comprare quelli del 2019

    • @a.m8611
      @a.m8611 Před 5 lety

      @@GiRovy grazie davvero :)

  • @elenaliang8218
    @elenaliang8218 Před 4 lety +1

    ciao, video utilissimo. Ma una domanda, consigli comunque le edizioni nuove rispetto a quelle che avevi tu? e un'altra domanda scusa😂, cosa consiglieresti per le simulazioni in professioni sanitarie

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety

      Elena Liang ciao! In generale è sempre conveniente avere il volume più nuovo più che altro perché è più aggiornato. Sisi questi sono perfetti anche per professioni sanitarie

    • @elenaliang8218
      @elenaliang8218 Před 4 lety

      @@GiRovy grazie mille per la risposta . Avrei un'altra domanda 😂, per le simulazioni consigli di piu testbusters o artquiz?

  • @vanessafabiano6724
    @vanessafabiano6724 Před 2 lety +1

    Ciao Giulia, ho acquistato Unitutor e sono in attesa che arrivi; nel frattempo vorrei chiederti, dato che collabori con Zanichelli: diresti che la parte relativa agli esercizi sia migliorata/ampliata rispetto a qualche anno fa? Consigli sempre di integrare con Artquiz (penso che parteciperò anche al corso Testbusters)? Grazie mille :)

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 2 lety

      Certamente sì anche perché adesso è molto ampliata anche la parte di esercizio online in modo che la quantità degli esercizi non sia solo legata all’acquisto del libro

  • @madeleineidk5010
    @madeleineidk5010 Před 3 lety +1

    Ciao! Quest’anno vorrei tentare il test per professioni sanitarie, ma ho delle basi di chimica e fisica davvero molto frammentarie...Unitutor può essermi utile per fissare concetti che non ho appreso durante gli anni liceali? Perché prima ancora di iniziare i quiz dovrei fissare concetti mai appresi sulle materie scientifiche ..grazie se risponderai ☺️

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 3 lety

      Assolutamente si! È un ottimo libro di teoria, vedrai che puoi trovarti bene. E oltretutto molto schematico

  • @Kai-rn3et
    @Kai-rn3et Před 8 měsíci

    Unitutor medicina 2022 può andare bene anche per il test delle professioni sanitarie?

  • @queiduesultubo6866
    @queiduesultubo6866 Před 5 lety +45

    quindi riassumendo il video: Artquiz per appunto esercitarti per i quiz e Unitoutor per la teoria

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      QuEi DuE SuL TuBo Yesssss

    • @queiduesultubo6866
      @queiduesultubo6866 Před 5 lety +2

      @@GiRovy io vorrei intraprendere questa strada però non mi sento all altezza anche per mancanza di autostima, purtroppo però sono al quinto anno e mio padre è medico

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      QuEi DuE SuL TuBo ma il problema l'autostima è quella di non riuscire nello stesso intento di tuo padre?

    • @queiduesultubo6866
      @queiduesultubo6866 Před 5 lety +1

      @@GiRovy si, perchè lui oltre ad essere medico è anche docente universitario e il confronto con lui diciamo che mi spaventa

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +2

      QuEi DuE SuL TuBo perché non provi a parlarne con lui? Magari saprebbe darti consigli a riguardo e sorprenderti anche dal punto di vista della comprensione. Potrebbe anche essere fiero di te; d'altra parte non è una gara

  • @vincenzascuderi5369
    @vincenzascuderi5369 Před 5 lety +2

    ciao! prima di tutto grazie per i tuoi preziosi consigli...ti volevo chiedere se secondo te unitutor è sufficiente per la parte di matematica e fisica in cui non vado molto bene e ho molte lacune, consigli qualche libro con cui integrare di matematica o fisica?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +1

      Ciao! Allora considera che i migliori libri per matematica e fisica sono quelli delle superiori, proprio perché ci sono davvero pochissime domande e può valere la pena muoversi su appunti e materiali che già si conoscono bene. Considera inoltre che molto spesso gli esercizi del test sono semplici applicazioni di formule e mai esercizi molto complessi in cui devo usare più di due formule.

    • @vincenzascuderi5369
      @vincenzascuderi5369 Před 5 lety

      @@GiRovy grazie mille del consiglio :)

  • @simoneortu4733
    @simoneortu4733 Před 5 lety +2

    Ciao! Ho un dubbio per lo studio della teoria di chimica poiché mi manca una buona parte di programma non studiata a scuola. Ho acquistato i 3 volumi di ArtQuiz tra cui quello di teoria, però sfogliandolo mi è sembrato più per ripasso che per uno studio vero e proprio. Quindi pensavo di studiare dal libro delle superiori, ma non ne sono convinto. Pensi che sia meglio studiare da un libro come Unitutor che magari è più specifico per il test oppure è valido anche il libro di scuola?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      Simone Ortu ciao! Secondo me la scelta di studiare da un libro delle superiori è ottima, ovviamente dipende dal libro E da quanto puoi riesci a trasferire le informazioni sui quiz. Ti consiglierei di studiare ogni argomento di teoria e poi fare tanti quiz per capire esattamente se il libro da cui hai deciso di partire sia completo

  • @meriammeriam2117
    @meriammeriam2117 Před 3 lety

    Ciao, volevo chiederti per favore che libri mi consiglieresti da usare per prepararmi al test di medicina; avendo fatto il liceo economico sociale quindi avendo delle basi quasi insistenti in chimica e biologia. P.s. trovo utili e interessanti i tuoi video❤

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 3 lety +1

      Ti consiglio sicuramente Unitutor per la teoria e Artquiz

    • @meriammeriam2117
      @meriammeriam2117 Před 3 lety

      @@GiRovy grazie mille della risposta❤

  • @walterndiaye5734
    @walterndiaye5734 Před 2 lety +1

    Non so se mi risponderai essendo passati ormai due anni ma comunque volevo chiederti:
    Ho acquistato alpha test e artquiz e sono in quarta superiore liceo scientifico, secondo te dovrei comprare unitutor per integrare con alpha test o dovrei approfondire syu libri di liceo?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 2 lety +1

      Ciao caro! Assolutamente l’idea di integrare con i libri delle superiori è ottima, io non starei a comprare un altro manuale adesso perché comunque ti ritroveresti all’ultimo con dei volumi di due anni passati rispetto alla data in cui tenterà il test d’ingresso. Potrebbe non cambiare nulla, in termini di programma, come potrebbero anche esserci molti cambiamenti; per questo ti consiglio Di non comprare immediatamente un nuovo manuale ma di cercare di integrare quanto più possibile il materiale che già hai e di valutare l’acquisto magari l’anno prossimo

  • @assistentegoogle1037
    @assistentegoogle1037 Před 4 lety +2

    Bel video, stavo per prendere alpha test ma credo prendero unitutor e artquiz, spero vada bene. Inoltre volevo chiederti se mi preparo per medicina sono in grado di fare anche il test per professioni sanitarie?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety

      banana giuseppino certamente! Il livello per professioni sanitarie di solito è più lieve

    • @assistentegoogle1037
      @assistentegoogle1037 Před 4 lety

      @@GiRovy grazie mille

  • @xfrancesco1155
    @xfrancesco1155 Před 4 lety

    Io utilizzo il kotz per chimica e il solomon per biologia.

  • @martinaverderio262
    @martinaverderio262 Před 5 lety +5

    Secondo un tuo parere, per quanto riguarda la parte teorica, Unitutor è sufficiente per consolidare la parte nozionistica e prepararsi in modo efficiente, oppure consiglieresti di integrarlo con altri libri che trattano la parte teorica? (Se si quale?) grazie mille e scusami il disturbo.

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +1

      Martina Verderio ciao! Secondo me è sufficiente però appunto dipende anche dal tuo livello di partenza. In generale io consiglio sempre questo libro però appunto se vedi che non ti trovi con uno degli argomenti magari puoi valutare di studiarlo sui libri delle superiori ma non comprerei altri manuali. Vedrai che facendo molti quiz sarà molto facile discriminare se si tratta del libro adatto a te

    • @stella-del-mattino
      @stella-del-mattino Před 10 měsíci

      @@GiRovyuna curiosità, in che sfumatura differisce la teoria Unitutor ad esempio da quella Testbusters e visto che il parere è stato favorevole, Alphabets?

  • @ottaschannel4651
    @ottaschannel4651 Před 2 lety +1

    Ciao! Il tuo video mi è stato davvero utile anche se è di qualche anno fa. Sono in 4 superiore e frequento un liceo linguistico quindi sto già iniziando a prepararmi in quanto le lacune sono troppe. Sono indecisa tra alphatest e untutor per la teoria, e dal tuo video penso che acquisterò unitutor. Pensi che vada bene studiare solo su quello? É abbastanza completo anche per persone con zero basi? Grazie mille in anticipo

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 2 lety +2

      Assolutamente! Lo ribadisco, anche se il video ormai è un po’ vecchio si tratta di un consiglio che non tramonta mai: UNI tutor ottimo per la teoria, anche proprio per chi non ha basi perché è molto schematico e chiaro nei concetti

    • @ottaschannel4651
      @ottaschannel4651 Před 2 lety

      @@GiRovy grazie mille per la risposta! Allora seguirò il tuo consiglio :)

  • @giuliadaddazio8763
    @giuliadaddazio8763 Před 3 lety +1

    Con questo video mi hai aiutato moltissimo però ho una domanda: artquiz ha le risposte commentate?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 3 lety

      Certo! In ordine di difficoltà ❤️

  • @alefedeswitch7675
    @alefedeswitch7675 Před 3 lety +3

    La teoria di alphatest ,avendo comprato sia quello che unitutor, è molto più sviluppata. Ma capisco che unitutor è fatto meglio come grafica e semplificazione

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 3 lety

      Può essere che sia molto migliorato nel tempo, io lo avevo trovato un po' scarno per quanto riguardava la mia edizione (13). Diverse persone mi hanno detto che si è molto aggiornato ✌🏻👌 negli ultimi anni

  • @giorgiacampili8427
    @giorgiacampili8427 Před 3 lety

    Meglio l'alphatest o l'editest?

  • @giuseppelamattina1724
    @giuseppelamattina1724 Před 3 lety +2

    Ciao, non so se risponderai essendo il video abbastanza vecchiotto, quindi ci provo lo stesso.
    Quest'anno vorrei tentare il test d'ingresso di Medicina e Chirurgia, ma avendo fatto un istituto tecnico e non un liceo, parto da 0 in tutte le materie scientifiche come chimica, fisica etc. Dal momento che in commercio ci sono 3000 collane di libri, volevo chiederti da studente ansioso un parere su quale comprare che dia una preparazione quanto più completa possibile in modo da arrivare preparati al test. Grazie mille

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 3 lety

      Ciao! Ti confermo quanto detto all’interno del video: l’UNI tutor è molto valido per quanto riguarda la teoria mentre per fare miliardi di quiz è ottimo Art quiz giallo

  • @imelena3681
    @imelena3681 Před 4 lety +1

    Ciao! Scusami il disturbo ma avrei bisogno di un consiglio... il mese prossimo proverò ad entrare a Professioni Sanitarie per la seconda volta (l'anno scorso sono andata in panico e la cosa mi ha molto penalizzata) è da praticamente un anno che studio, ho finito il libro giallo di artquiz e chimica, biologia e logica di quello rosso quindi ho già fatto migliaia di quiz XD. Ora ho ripreso matematica e fisica per impararle bene. Il mio unico problema è che vorrei fare molte simulazioni in questo ultimo mese... quale libro mi consigli? Intanto penso inizierò con le prove degli anni passati. Grazie se leggerai questo commento, i tuoi video sono molto utili

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety +1

      Ciao!! Allora protraesti valutare magari di prendere il simulatore Artquiz con cui puoi fare simulazioni infinite e magari se hai preso due libri originali sono gratis perché si accede coi codici in prima pagina. Oppure Hoepli test come libro cartaceo e ogni settimana sul sito testbusters ci sono simulazioni nuove

    • @imelena3681
      @imelena3681 Před 4 lety +1

      @@GiRovy grazie per avermi risposto subito sei gentilissima❤ con le simulazioni online non mi trovo molto bene e per questo cercavo qualcosa per farle cartacee

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety +1

      Grazie a te per il commento! Se preferisci le cartacee allora ci sono diversi manuali, uno ad esempio appunto è Hoepli, volendo anche Testbusters il manuale di simulazioni, valuterei anche Editest però con quello ho meno dimestichezza

    • @imelena3681
      @imelena3681 Před 4 lety +1

      @@GiRovy va bene grazie mille 🌸

  • @Martina-ul1ht
    @Martina-ul1ht Před 5 lety +2

    Ciao! :) Pensi che Unitutor sia sufficiente per una preparazione buona e completa per chimica? Oppure consigli di integrare con qualche altro testo? Grazie in anticipo se risponderai 😌

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +2

      Ciao! Per quanto ho potuto vedere per la parte di chimica è molto ben fatto, però io avendo già una laurea specifica per quella materia non l'ho studiata ex novo. Questo per dirti che non saprei se per una persona che è proprio alle prime armi sia corretta, ma ciò che posso dirti per certo è che è una teoria molto pulita e lineare. Chiara. secondo me può andare bene, magari anche integrando un po' con esercizi da altri libri

    • @Martina-ul1ht
      @Martina-ul1ht Před 5 lety +1

      Grazie mille! Io mi sono laureata in una delle professioni sanitarie e per quanto riguarda chimica vorrei studiarla completamente da capo, anche perchè in tutta onestà ricordo poco. Valuterò, grazie ancora :)

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +1

      C'è un ottimo libro universitario che si chiama 'La chimica in moduli' che spiega anche molto bene. Certo è un libro di chimica per una chimica da 10/12 crediti quindi magari è molto specifico però è veramente buono

    • @Martina-ul1ht
      @Martina-ul1ht Před 5 lety +1

      Ottimo, me lo segno! Se deciderò di integrare con altro, lo terrò presente :) grazie mille, gentilissima come sempre ♥️

  • @giadaiannuzzi7923
    @giadaiannuzzi7923 Před 4 lety +1

    Ciao innanzitutto voglio farti i complimenti per i video che fai nei quali ci dai tutti i consigli e le informazioni che ci potrebbero servire e rispondi alle nostre domande.. volevo chiederti se UNITUTOR può bastare come unico libro di teoria per la preparazione del test in modo tale poi da focalizzarsi solo su quiz oppure dovrei prendere un altro libro di teoria in cui essa è più approfondita? (Premettendo che frequento un industriale elettronico per cui la mia conoscenza sulle materie scientifiche è quasi pari a zero.. grazie mille❤

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety +2

      Giada Iannuzzi ciao carissima! Può andare benissimo come unico libro, sempre accompagnato ad una grande quantità di quiz. L'idea di avere più teoria è di poter diversificare le fonti però appunto non è fondamentale

    • @giadaiannuzzi7923
      @giadaiannuzzi7923 Před 4 lety

      @@GiRovy perfetto grazie mille❤

  • @madonakola3236
    @madonakola3236 Před 5 lety +1

    Ciao, sei stata chiarissima io avrei una domanda: Riguardo il manuale della teoria di Unitutor sono stessi libri anche per il test di professioni sanitarie? Grazie

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +1

      madona kola ciao! Allora, non sono sicura che esista un manuale UNI tutor apposta per professioni sanitarie. Quello che però ti posso assicurare è che il materiale è lo stesso, in termini di programma da preparare. Perciò se decidessi di prendere questo libro è assolutamente completo anche per professioni sanitarie

    • @madonakola3236
      @madonakola3236 Před 5 lety

      Gentilissima, grazieee

    • @Abaco2442
      @Abaco2442 Před 5 lety +2

      madona kola si è, su Amazon vendono unitutor specifico per le professioni sanitarie

    • @madonakola3236
      @madonakola3236 Před 5 lety

      @@Abaco2442 👍 grazie

    • @Abaco2442
      @Abaco2442 Před 5 lety

      madona kola Unitutor professioni sanitarie 2019. Test di ammissione per professioni sanitarie, biotecnologie, farmacia, CTF. www.amazon.it/dp/8808434214/ref=cm_sw_r_cp_api_i_RllyCbY06P1Q8 Questo è il link di Amazon :)

  • @mariassuntagranata4703
    @mariassuntagranata4703 Před 5 lety +1

    Ciao, scusami il disturbo.
    Ho intenzione di iniziare a studiare per l'Università, ma ho delle basi di Biologia e Chimica pari a 0, praticamente mai fatte.
    Per quanto riguarda la teoria, tra UniTutor e AlphaTest qual è quella più approfondita e fatta meglio, data la mia preparazione nulla.
    P.S.
    Accanto alla teoria ho intenzione di abbinare ArtQuiz giallo, consigliato da te.❤

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      Ciao!! Se senti di non avere nessuna base il migliore è decisamente Unitutor per per la teoria, abbinato sempre ai quiz che ti permettono di fissare meglio gli argomenti. Alphatest è molto ridondante e non sempre preciso, quindi mi orienterei su Unitutor

    • @mariassuntagranata4703
      @mariassuntagranata4703 Před 5 lety +1

      @@GiRovy grazie mille!!!❤

  • @carlosavoca2203
    @carlosavoca2203 Před 3 lety

    Ciao! Spero vedrai questo commento nonostante il tempo trascorso dalla pubblicazione del video. Grazie ai tuoi video ho messo appunto un piano di studi che si concluderà fra un anno, a settembre 2021, quando io dovrò fare il test. Da adesso fino a dicembre ho intenzione di finire la teoria ed esercitarmi con i manuali di editest. Poi da gennaio, sperando di aver acquisito le varie nozioni, vorrei fare più batterie possibili di quiz sia da test buster sia da art quiz ed iniziare anche le simulazioni, di cui segnerò i vari punteggi; le prove ufficiali le terrò per l’estate. La scelta dei libri è azzeccata? Sto notando una certa difficoltà nel trovare libri con simulazioni o simulatori online, motivo per il quale vorrei tenerli per la fine, ma allo stesso tempo vorrei fare più simulazioni possibili. Cosa mi consigli? PS: avrei il simulatore online di editest, ma non so quanto possa essere efficace basarsi soltanto sui test generati da questo

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 3 lety +1

      Ciao! Per me pare un buon piano però appunto non considerarle in maniera troppo rigida, puoi anche pensare di fare una simulazione ogni 10 15 giorni in modo da vedere anche i tuoi progressi. Non vederla come una cosa bianca e nera oppure con una cosa che puoi fare all'inizio o alla fine, considera che qualsiasi piano di studio poi logicamente incontra delle esigenze diverse di ciascuna persona

    • @carlosavoca2203
      @carlosavoca2203 Před 3 lety

      GiRovy ti ringrazio!

    • @wafachouay8903
      @wafachouay8903 Před rokem

      hey, l'hai passato alla fine?

  • @boh894
    @boh894 Před 3 lety +1

    Ciao! Io parto da una base abbastanza scarsa, a breve inizio il quinto anno dell’odontotecnico, e sono sicura di non superare il test d’ingresso. Secondo te vale la pena studiare bene e provare ad entrare ad odontoiatria o il percorso una volta dentro sarà troppo difficile?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 3 lety +1

      Nono anzi! Una volta entrata è decisamente tutta in discesa! Prova con assolutamente a certezza che dopo il test comunque sei dentro e male che vada il posto non te lo toglie proprio nessuno

    • @boh894
      @boh894 Před 3 lety

      GiRovy grazie mille, inizierò a rimboccarmi le maniche allora.🥰

  • @Rerinax
    @Rerinax Před 5 lety +1

    Ciao, bel video! Quale collana consiglieresti maggiormente per l'acquisto di 3 libri completi?Artquiz?... E secondo te, per fare i test in inglese, è bene anche acquistare dei libri di preparazione in inglese? Grazie!

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      Ailly certo, sicuramente Art Quiz! Però anche UNI tutor perché comunque è tutto all'interno dello stesso libro, quindi ti arriverebbe già comunque il set completo. Per quanto riguarda il testo in inglese non riuscirei ad essere molto precisa perché non l'ho mai sostenuto, quindi so molto poco dei testi

    • @Rerinax
      @Rerinax Před 5 lety +1

      @@GiRovy grazie mille! ☺

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      Ailly grazie a te

  • @alessandrobuca
    @alessandrobuca Před 5 lety +4

    Salve GiRovy sai se è uscita l'edizione 2019 del testo di teoria che consigli, cioè Unitutor Medicina?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +2

      Alessandro Buca sicuro! esce tutti gli anni

    • @Drawtine
      @Drawtine Před 5 lety +3

      Si, è uscita!

  • @giuliacaputi9605
    @giuliacaputi9605 Před 4 lety +2

    Ciao, sto per cominciare il quarto anno di liceo scientifico, e volevo sapere come mi consiglieresti di procedere con i testi. Vorrei provare la cattolica e la san raffaele, prima di tentare con la statale. Se comprassi unitest e artquiz, a tuo parere, riuscirei anche per le private?? Quest'anno sono cambiate e, oltre a logica e cultura generale, ci sono le materie della statale nel test. Secondo te devo comprare i libri appositi di alphatest o con quelli citati prima ce la farei?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety

      Giulia C ciao! Ti posso dire che anche io a mio tempo aveva provato il test delle private e li avevo provati schiacciantemente più facili. Secondo me questi libri vanno benissimo anche per le private, soprattutto per il San Raffaele

    • @giuliacaputi9605
      @giuliacaputi9605 Před 4 lety +1

      @@GiRovy allora farò così, grazie mille per la disponibilità!

  • @danialbaig7533
    @danialbaig7533 Před 4 lety +3

    Ciao
    Secondo te un 50.4 in una simulazione dei testbusters è un buon risultato?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety +6

      danial baig ciao! Ti consiglio di non farti questo tipo di domanda perché più che altro è decontestualizzata rispetto alle modalità del test. Ti dico ad esempio 50,4 per entrare nel 2018 era un ottimo punteggio, saresti entrato in prima scelta, nel 2017 con lo stesso punteggio non saresti entrato da nessuna parte perché il minimo è stato circa 65. Dipendente da moltissimi fattori, sopratutto dalla difficoltà della simulazione stessa, ma il migliore consiglio è quello di fare caso ai miglioramenti. Segna magari tutti i tuoi punteggi e cerca di fare un punteggio sempre più altro così sarai sicuro di non sbagliare

  • @fatimandim3619
    @fatimandim3619 Před 3 lety

    Riusciresti a consigliarmi un paio di libri di simulazioni con argomenti misti e con difficoltà uguale al test?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 3 lety

      Sicuramente ArtQuiz giallo!

  • @letiziasterlicchio604
    @letiziasterlicchio604 Před 5 lety +11

    Per le simulazioni, se dovessi scegliere un libro, quale mi consiglieresti?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +7

      Letizia Sterlicchio secondo me il migliore è TestBusters ma è normalmente un po' più difficile del test reale , quindi c'è un buon livello

  • @lorenzozagoreo4320
    @lorenzozagoreo4320 Před 5 lety +3

    Il livello dei quiz artquiz è più semplice di quello dei quiz effettivi del test o è più o meno simile?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +1

      Lorenzo Zagoreo nono È abbastanza simile, secondo me è il più fedele rispetto a tutti i libri di quiz

  • @asmaaidabdellah8984
    @asmaaidabdellah8984 Před 5 lety +1

    Ciao Giulia vorrei farti una domanda.per quanto riguarda le domande del test assomiglianoa quelli del qiuz .perché ho tanta paura che tutto che ho preparato nn lo trovo oppure nn riesco interpretarli nel modo giusto

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +1

      Asmaa Idabdellah questa purtroppo è una cosa che non puoi prevedere perché i test cambiano tutti gli anni. Gli argomenti sono gli stessi comunque

    • @asmaaidabdellah8984
      @asmaaidabdellah8984 Před 5 lety +1

      @@GiRovy quindi nn penso che c'è la faccio .la vedo molto dura .perché io se nn trovo le cose dove mi sono preparata vado in tilt totale.😞

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      Asmaa Idabdellah ma no, non perdere la speranza! L'importante è dare comunque il massimo poi vedrai che sicuramente molti argomenti sono gli stessi e ricapiteranno

    • @asmaaidabdellah8984
      @asmaaidabdellah8984 Před 5 lety +1

      @@GiRovy ti ringrazio moltissimo Giulia sei una ragazza speciale sempre disponibili a aiutare le persone .te nn puoi immaginare quanto i tuoi video mi hanno aiutato

    • @asmaaidabdellah8984
      @asmaaidabdellah8984 Před 5 lety

      M

  • @robertospagnulo9013
    @robertospagnulo9013 Před 4 lety +2

    Il miglior libro di teoria su cui studiare? Magari da accompagnare ad unitutor, dato che li consigli

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety +2

      Roberto Spagnulo teoria appunto Unitutor, però magari se volessi una seconda teoria coi cui confrontarlo puoi utilizzare il tuo libero delle superiori e poi valutare se prendere un nuovo libero delle crollane per i test. Magari un Artquiz teoria ad esempio

  • @natalias3907
    @natalias3907 Před 4 lety +1

    ciao, io sto per acquistare artquiz giallo (ho visto che per i quiz è il migliore) e per la teoria studierò dai libri delle superiori (gli ultimi mostrati nel tuo video, è molto completo). Volevo sapere, dato che la logica è una parte fondamentale per il test, consigli di comprare un libro a parte solo per la logica o bastano i quiz che ci sono su artquiz giallo ?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety

      Ciao! Secondo me artquiz è più che sufficiente. Tieni presente che la sezione logica è quella che ha comunque più variabili, perchè a volte compare qualche tipologia nuova che non è inclusa nei libri di testo anche se sono i migliori. Non ti consiglio per questo di affidarti ad un manuale esclusivo di logica perchè appunto non si ha garanzia che quelle tipologie ricorrano tutti gli anni, però sfrutta al massimo tutte le tipologie di quiz che ci sono anche magari con simulazioni online, giochi su applicazioni eccetera. Tenendo sempre come base L'artquiz più aggiornato

    • @natalias3907
      @natalias3907 Před 4 lety +1

      @@GiRovy grazie mille per il consiglio... Io proverò professioni sanitarie a settembre. Le simulazioni conviene farle dopo aver studiato tutti gli argomenti vero?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety

      natalia s sisi certo perché sono specchio del reale risultato che puoi fare dopo aver studiato tutto

  • @natashabeu5130
    @natashabeu5130 Před 5 lety

    Consiglieresti maggiormente per la teoria(avendo poche conoscenze e dovendo partire perlopiù da zero) per la teoria il manuale di tesbuzer, artqui o unitutor?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      Natasha Beu assolutamente Unitutor se hai poche basi

  • @lorenzovoto2264
    @lorenzovoto2264 Před 3 lety +2

    Ciao, spero riuscirai a rispondermi essendo il video di qualche anno fa.
    Vorrei prepararmi per i test di quest’anno ma premetto che non mi sono mai esercitato ne ho la possibilità di seguire corsi. Non sto ovviamente a 0 però riuscirei con artquiz giallo per esercizi e unitutor per teoria a farcela senza seguire corsi? Come la vedi?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 3 lety +1

      Fattibilissimo. Però appunto dipende molto dal tuo livello di partenza. In generale ti posso dire che non è obbligatorio seguire alcun corso, e che persone con una buona buona volontà riescono tranquillamente a superare il test anche soltanto attraverso i libri. Però Appunto dipende da molte cose, soprattutto dal livello di partenza e dalla difficoltà del test

    • @lorenzovoto2264
      @lorenzovoto2264 Před 3 lety +1

      @@GiRovy volevo chiederti inoltre se al posto di unitutor ad artquiz posso affiancare artquiz teoria? Rischio qualcosa nella completezza del programma?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 3 lety +1

      @@lorenzovoto2264 sisi Art quiz è un validissimo libro, sulla teoria ti so dire poco perché comunque avevo già diversi libri di teoria e non ne ho preso un ulteriore.in questo video ho mostrato solo il giallo semplicemente perché proprio avevo acquistato solo lui

  • @darkmalice0025
    @darkmalice0025 Před rokem +1

    Ciao, volevo chiederti cosa ne pensa della parte di teoria di logica del Unitutor della Zanichelli. È valida da sola, o dovrei comprare un libro a parte di preparazione logica? Grazie mille in anticipo

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před rokem

      Ciao! Uni tutor secondo me è il volume che dal punto di vista della teoria è il più valido in assoluto. Secondariamente, ti dico, per la sessione di logica purtroppo ci possono sempre essere delle sorprese in base alle domande che escono ogni determinato anno al test. Ma questo è semplicemente perché logica vuol dire tutto e nulla… ci sono ad esempio degli anni in cui sono usciti degli esercizi completamente nuovi, mentre invece degli anni in cui sono sempre uscite delle tipologie di esercizi che si erano già visti negli anni precedenti. Per questo la logica rimane sempre la materia che può presentare delle incognite

    • @darkmalice0025
      @darkmalice0025 Před rokem

      @@GiRovy grazie mille

  • @engm5140
    @engm5140 Před 4 lety +1

    Ciao scusa il disturbo ho iniziato a studiare da unitutor ma ho paura che sia troppo sintetico, tu hai detto che è quello più approfondito, quindi deduco che sia il libello di approfondimento giusto ed è normale che non scenda troppo nel dettaglio? Giusto?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety +1

      Luca Mercuri sisi assolutamente. È uno dei più completi, pensa anche che comunque il test non mira a farti spigare una serie di argomenti in maniera più approfondita possibile ma a testare le tue conoscenza in tutto

    • @engm5140
      @engm5140 Před 4 lety +1

      Grazie milleeee, comunque questo video patrimonio dell'umanità ahahaha.

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety +1

      Luca Mercuri hahaha ❤️ grazie mille davvero

  • @kristinabeu5120
    @kristinabeu5120 Před 5 lety

    Video davvero utilissimo. Vorrei provare a fare il test di medicina quest'anno e vorrei prepararmi al meglio a medicina perché ci tengo davvero tanto , per la teoria quindi consiglieresti Unitutor e Artquiz?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      Kristina Beu confermo! ❤️❤️

    • @kristinabeu5120
      @kristinabeu5120 Před 5 lety +2

      GiRovy ma potrei studiare direttamente da Unitutor? Nel senso basterebbe studiare da lì?

    • @kristinabeu5120
      @kristinabeu5120 Před 5 lety +1

      GiRovy ma se prendessi Unitutor 19 andrebbe bene? Scusami per le tante domande

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      Kristina Beu sisi certo è fattibile, ma questo dipende molto dalle tue conoscenze di base. Se hai conoscenze di base molto buone ti può anche servire solo per capire il livello di approfondimento richiesto

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      Kristina Beu sisi ti dico la verità, quello del 2019 con differenza a soltanto qualche argomento di logica in più che è uscito nell'ultimo test. Anche se non dovessi riuscire a trovarlo non c'è tantissima differenza, perciò assolutamente sentiti libera di prendere indifferentemente quello che riesce a trovare. Alla fine si tratta dell'integrazione giusto di un paio di argomenti Che si possono trovare tranquillamente online.

  • @robi5089
    @robi5089 Před 4 lety +2

    Per passare il test di professioni sanitarie potrei studiare pure su un libro di medicina o sarebbe meglio su quello di professioni sanitarie?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety

      robi indubbiamente benissimo anche medicina! Anzi meglio

  • @teresada7304
    @teresada7304 Před 4 lety +3

    Ciao. La teoria l’hai studiata solo da unitutor o hai integrato anche cose dei libri di liceo/internet ad esempio? Parlo di tutte le materie del quiz :)) Per il quiz ho preso artquiz giallo e userò quello per esercitarmi a livello pratico, ma non so davvero come muovermi a livello teorico. Per ora sto studiando tutti gli argomenti del bando ma integrando libri di liceo e internet, solo che sto accumulando veramente tante informazioni e ho paura sia un esaurimento inutile. Vorrei un consiglio da te che sei moooolto più esperta di me. Spero mi risponderai

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety

      Ciao!! Allora secondo me integrare è assolutamente ottimo, io stessa l'ho integrata moltissimo la teoria. Unitutor è un'ottima base ma qualcosina sicura aiuta averla anche da altre fonti. Certamente non sprechi dei tempo ❤️

  • @leonardozambon05
    @leonardozambon05 Před 11 měsíci +1

    Ciao ora come ora essendoci il tolc-med anzichè il canonico test di ammissione degli altri anni consiglieresti l'abbinata Unitutor e Artquiz giallo?Grazie in anticipo

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 11 měsíci +1

      Sisi ti confermo che per quanto riguarda la parte di aggiornamento entrambi i volumi si sono tenuti al passo con i cambiamenti del test. Anche le risorse online sono diventate sempre più affini alle richieste

  • @irenezangrandi8465
    @irenezangrandi8465 Před 5 lety +1

    dove hai preso la dispensa di biologia che hai mostrato alla fine?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      Irene Zangrandi miei vecchi materiali più appunti vari dell'Università con slide e simili

  • @francescaspiezia3679
    @francescaspiezia3679 Před 3 lety +1

    Ciaoo, io visto che sono al 5 anno di liceo e vorrei iniziare a studiare per l'università (facoltà CTF) mi chiedevo quali libri acquistare sia teoria che esercizi? Potresti aiutarmi nella scelta, grazie in anticipo 😘

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 3 lety +1

      Ciao! Purtroppo non ho esperienza con il livello delle domande del test richiesto a Ctf. So che sicuramente c’è molto Çhimica e biologia ma non conosco il programma, quindi non saprei indirizzati con precisione.

    • @francescaspiezia3679
      @francescaspiezia3679 Před 3 lety

      @@GiRovy grazie mille ❤❤

  • @GG-oh5xh
    @GG-oh5xh Před 4 lety +1

    Ciao scusa tanto il disturbo volevo sapere se mi consigli un manuale di ripasso sintetico(se sì quale) o va bene anche unitutor per ripetere? In modo da non dimenticare niente visto che mi sto preparando per il test 2020.

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety +1

      Biscotto Biscottone sisi Unitutor è il migliore, io consiglio sempre quello

    • @GG-oh5xh
      @GG-oh5xh Před 4 lety +1

      Sisi io dico: imparare la teoria da unitutor, e poi per ripetere posso usare sempre questo o è meglio un manuale sintetico tipo alphatest o testbuster. Dico un libro di teoria sintetico da affiancare ad unitutor per ripetere

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety +1

      Biscotto Biscottone sisi secondo me va benissimo quello. Perché comunque è il più completo quindi ha senso ripetere quello, senza togliere nozioni

    • @GG-oh5xh
      @GG-oh5xh Před 4 lety +1

      Grazie mille ancora, l'ultima domanda poi non ti rompo più ahahaha, come bai preparato la dispensa di biologia alla fine e quanto ci hai messo? Pensi che in un anno(ho anche la maturità) perderei tempo a farla?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety +1

      Biscotto Biscottone siiii ma proprio abbondantemente!! Ci ho messo meno di un mese

  • @rikyaa
    @rikyaa Před 4 lety

    Io attualmente mi trovo in terza superiore. Mi consiglieresti di comprare i libri già da ora oppure aspettare le nuove edizioni? Io sono linguistico perciò mi vorrei trovare avvantaggiata però ho paura che in due anni i libri di testo cambino

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety +1

      Rita De Martino ciao carissima, il mio consiglio è quello di aspettare perché le modalità del test cambiano di anno in anno ma cerca di sfruttare al massimo questi anni di superiori per trattenere quante più informazioni possibili e per minimizzare il tuo audio futuro. Inoltre, Artquiz giallo è solo quiz mente il rosso è la teoria mi pare, però appunto penso il migliore sia il giallo perché è proprio graduale ed è un ottimo strumento per studiare oltre che per fare esercizio

    • @rikyaa
      @rikyaa Před 4 lety

      @@GiRovy grazie mille❤ io quando ho tempo studio pure dai libri dello scientifico di mio fratello (biologia e chimica)

  • @eleonoraram4593
    @eleonoraram4593 Před 5 lety +1

    Ciao, l'estate scorsa ho acquistato l'unitutor 2017. Pensi ci siano sostanziali differenze con quello del 2018?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      Eleonora Ram ciao! Ho visto una volta Unitutor 2017 e non ho trovato grossissime differenze, forse un po' nella parte di organizzazione della logica ma per il resto era pressapoco lo stesso

    • @eleonoraram4593
      @eleonoraram4593 Před 5 lety

      Pensi che dovrei acquistare l'edizione 2019 o posso tenermi tranquillamente la 2017?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      Eleonora Ram no, io andrei tranquilla anche con la parte 2017, quest'anno però sono stati introdotti dei nuovi quiz di logica formale. Magari integrerei quelle, cercando su Internet ma non comprerei tutto il libro soltanto per questo argomento che sarà trattato in due o tre pagine

    • @eleonoraram4593
      @eleonoraram4593 Před 5 lety +1

      Tanto appena esce l'art quiz 2019 comprerò anche quello e penso ci saranno anche lì. Grazie mille!

  • @cesaryasus5319
    @cesaryasus5319 Před 5 lety +5

    Mentre facevi il test ti è successo di trovare una domanda studiata sui libri di preparazione al test ?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +1

      Domande simili ma mai copiate nero su bianco dai libri di quiz

    • @cesaryasus5319
      @cesaryasus5319 Před 5 lety +1

      @@GiRovy non vedo come possa servire studiare un infinità di argomenti sperando di trovare la domanda che riguarda quello che abbiamo studiato.non e come cercare un ago in un pagliaio ?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +3

      Cesar Yasus l'idea non è tanto trovare le cose uguali ma trovare gli stessi argomenti. È come dire che c'è un quiz di matematica e tu sai fare le addizioni e le sottrazioni le moltiplicazioni e le divisioni, poi al test trovi solo le moltiplicazioni. Tu non hai magari svolto tutte le moltiplicazioni che esistono al mondo anche perché sarebbe impossibile però conosce il meccanismo e quindi puoi rispondere ugualmente anche se quel calcolo non l'hai mai fatto, fare tanti quiz serve soltanto per aumentare le probabilità di trovare cose che sai

    • @cesaryasus5319
      @cesaryasus5319 Před 5 lety +1

      @@GiRovy sto iniziando con alpha test sulla piattaforma del loro sito.vorrei entrare a Firenze e dovrei fare almeno 48.
      Escludendo quelle sbagliate per avere un idea 48 vuol dire che si deve rispondere in maniera esatta almeno a 32 domande,quindi più della metà ?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +1

      Cesar Yasus ti dico per esperienza, ragionare con i punteggi degli anni scorsi purtroppo È fuorviante. Ti spiego perché: ogni anno il test è differente, quindi ci sono anni in cui i punteggi sono molto più alti e altri in cui i punteggi sono più bassi. Fai finta che il testo sia molto semplice, significa che bisogna avere dei punteggi molto alti Per entrare perché tutti sanno rispondere a quelle domande. Al contrario se il test è molto difficile significa che non è necessario rispondere proprio a tutte le domande per poter entrare. Fare 48 potrebbe essere sufficiente come non essere abbastanza, dipende dagli anni. In generale cerca sempre di rispondere a più domande giuste possibili e non precludere la possibilità di rispondere anche più domande rispetto quelle che ti prefissi perché nel caso fossero corrette potresti aumentare maggiormente il tuo conteggio

  • @thepain9500
    @thepain9500 Před 5 lety +1

    Ciao bel video, ho già alphatest teoria, ora dovrei acquistare uno per i quiz, avevo pensato art quiz giallo o rosso, quale dovrei acquistare? grazie in anticipo :D

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +1

      The Pain ciao! Assolutamente il giallo 😗

    • @thepain9500
      @thepain9500 Před 5 lety

      GiRovy che poi quale sarebbe la differenza tra il giallo e il rosso ?non lo capita 🤣

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +1

      The Pain rosso sono simulazioni. È un libretto piccolino con i quiz divisi per compiti, esattamente come al test. Mentre il giallo ha i quiz per studiare per materia

    • @thepain9500
      @thepain9500 Před 5 lety +1

      GiRovy grazie sei stata gentilissima

  • @dswan1029
    @dswan1029 Před rokem

    ciao! Volevo chiederti, Unitutor, è buono per che deve studiare la teoria più o meno da 0 ? (vorrei entrare a farmacia e ho 0 basi sulla chimica e biologia)

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před rokem

      Ciao! Sì sì, sicuramente è molto chiaro anche se non si hanno assolutamente basi.
      Ti consiglio peró di non prendere il volume di preparazione a medicina perché gli argomenti rispetto farmacia cambiano leggermente, prendi volumi dedicati rispetto alla facoltà in cui ti interessa iscriverti

  • @Abaco2442
    @Abaco2442 Před 5 lety +2

    Ciao sei stata molto chiara, volevo chiederti se su unitutor è presente la parte di logica, e se è esaustiva e approfondita. Su alpha test, bella parte di logica mi sono trovato abbastanza male non saprei

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      Sì! UNI tutor tratta proprio di singoli argomenti di logica suddividendoli per categorie, divide sia la logica matematica dalla logica verbale e inoltre suddividere le singole categorie di esercizi all'interno della sezione. Ci sono anche diversi esempi di esercizi guidati

    • @vittoriofalcini9355
      @vittoriofalcini9355 Před 4 lety

      Unitudor 2019 è rimasto alla vecchia tipologia di test con 2 domande solo di cultura generale
      Io non lo sapevo e lo ho acquistato adesso....

  • @domenicocampana3729
    @domenicocampana3729 Před 4 lety +2

    Ciao, ho sentito che mentre sfogliavi e parlavi di unitoutor dicevi che c'è una buona spiegazione di anatomia, la mia domanda è: al test di medicina ci sono quiz anche su questa materia?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety

      Domenico Campana certamente! L'ultimo anno sono usciti tre quiz di anatomia nella sezione di biologia

    • @domenicocampana3729
      @domenicocampana3729 Před 4 lety +1

      @@GiRovy grazie, vorrei chiederti anche: io sono in 2° superiore liceo classico, vorrei già iniziare a studiate un po'di teoria con quache quiz da fare, quale libro mi consigli?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety +1

      Domenico Campana sicuramente Zanichelli Unitutor, come teoria. Poi magari quando hai preso un po' dimestichezza Artquiz

    • @domenicocampana3729
      @domenicocampana3729 Před 4 lety +1

      @@GiRovy grazie, ma è possibile che dimenticherò qualcosa oppure facendo sempre quiz arriverò molto preparato al test?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety

      Domenico Campana questo comunque dipende molto da te. Dai tuoi punti di forza e dal tuo modo di immagazzinare le informazioni, purtroppo ci sono persone che con i quiz fanno molto più progresso rispetto che ripetere le nozioni teoriche mentre invece per altri le nozioni funzionano di più. Questo logicamente è un po' parte del bagaglio della tua esperienza e del tuo modo di impostare lo studio, che è indipendente rispetto al materiale che scegli di utilizzare. Quello che posso consigliarti in generale sul metodo è quello di partire da un metodo che conosci bene, di cui conosci l'efficacia. Ad esempio se ti trovi molto bene a leggere a ripetere partirai facendo così e poi mi metterei a fare quanti più quiz possibili.

  • @robertamarcellino2458
    @robertamarcellino2458 Před 3 lety +1

    Ciao scusami per il disturbo. Devo iniziare il 5 anno e non ho mai studiato biologia e chimica, il mio sogno è di entrare in professioni sanitarie ma sono molto confusa per i libri, tutti mi consigli sempre cose diverse. Tu cosa mi consigli?

  • @isottaciottolino9071
    @isottaciottolino9071 Před 2 lety

    Ciao , scusami ma perchè li hai acquistati tutti?

  • @francescarusso147
    @francescarusso147 Před rokem +1

    Ciao 😊 vorrei un tuo parere, ho 24 anni e delle basi nelle materie scientifiche praticamente nulle, quindi dovrei studiare da zero. Ho intenzione di studiare e prepararmi al test di medicina veterinaria, mi consigli Unitutor e Artquiz?
    Oltre a questo vorrei chiederti se secondo te l'età sia un problema dopo gli studi a livello professionale, perché se dovesse andar bene il test, (incrociamo le dita🙈) inizierei a 25 anni😅

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před rokem +1

      Ciao! Io ti consiglio di non farti scoraggiare dall'età. Iscrivendoti ti renderai conto che probabilmente non sei nemmeno tra gli studenti più "attempati" e che molti sono nella tua stessa situazione. TI consiglio assolutamente questi due volumi!

    • @francescarusso147
      @francescarusso147 Před rokem +1

      Grazie mille, sei stata gentilissima! 🤗

  • @niccolo1729
    @niccolo1729 Před 2 lety

    Per una persona che non proviene da una scuola in cui si studia chimica e biologia, qual'è il libro dove viene approfondito tutto e non da nulla per scontato?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 2 lety

      Sicuramente Unitutor che ha una bella parte dedicata alla teoria, molto chiara

  • @danielalucisano8605
    @danielalucisano8605 Před 3 lety

    Ciao, volevo chiderti se secondo te è meglio acquistare unitutor 2018, 2019 o 2020😊

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 3 lety

      Ciao! Sisi è sempre meglio avere la versione più recente perché è più fedele rispetto ai test usciti negli ultimi anni

    • @danielalucisano8605
      @danielalucisano8605 Před 3 lety

      @@GiRovy va bene, grazie mille💕

  • @valentinaspecchi2827
    @valentinaspecchi2827 Před 2 lety

    Artquiz è adatto anche per chi vuole prepararsi per infermieristica?

  • @martat4188
    @martat4188 Před 4 lety +1

    Video Bellissimo!
    Io ho unitutor 2016, può andare bene lo stesso?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety +1

      Marta Tion ciao! Allora ti direi magari di fare una foto all'indice e di controllare se è lo stesso rispetto a quello più recente. Se è uguale assolutamente può andare bene anche il 2016

    • @martat4188
      @martat4188 Před 4 lety +1

      Grazie mille!!

  • @liciamilana5969
    @liciamilana5969 Před 4 lety

    Ciao! Ho già i libri di alpha test ma vorrei prendere qualcosa in più..pensi possa bastare artquiz?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety +1

      Sisi certo! Per fare molti quiz è veramente utile

    • @liciamilana5969
      @liciamilana5969 Před 4 lety +1

      @@GiRovy grazie! Allora prendo quello e per la teoria intanto uso alpha test e libri del liceo 😊

  • @glowic8638
    @glowic8638 Před 4 lety +1

    Ciao, scusa la domanda ma quanto tempo prima hai iniziato a prepararti? :)

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety

      Glowi c: con precisione non saprei ma comunque diversi mesi prima... gennaio forse

  • @alessiarossetti4272
    @alessiarossetti4272 Před 4 lety

    Ciao, io vorrei fare il test per medicina ma vengo da uno scienze umane (quindi alcune cose le hanno lasciate un po’ a se) e da una sorta di anno sabbatico, per la teoria cosa potrei prendere?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety

      Alessia Rossetti assolutamente Unitutor però ti consiglio di prendere quello più recente possibile. In questo video io mostro il 2019

    • @alessiarossetti4272
      @alessiarossetti4272 Před 4 lety

      GiRovy perfetto! Lo avevo già messo nel carrello Amazon ma volevo prima esserne sicura😍 grazie mille gentilissima!

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety

      Alessia Rossetti grazie a te!

  • @engm5140
    @engm5140 Před 4 lety

    Ciao scusami di nuovo il disturbo, volevo sapere se della glicolisi, ciclo di Krebs, fosforilazione, fotosintesi, ciclo di calvin, hai imparato tutte le fasi? Alcuni dicono che si devono imparare solo i reagenti e prodotti e le cose più importanti, tu come hai fatto?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety

      Luca Mercuri sisi anche le molecole ma perché le avevo già studiate dalla precedente laurea

    • @engm5140
      @engm5140 Před 4 lety +1

      Grazie per la risposta hai trovato domande che riguardavano le varie fasi nei quiz/simulazioni?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety +1

      Luca Mercuri allora, io personalmente nel mio test no. Storicamente è successo ma ora non può più succedere perché a causa di ciò era partito un ricorso molto serio che aveva permesso molti ingressi. Questo perché comunque è come avvantaggiare chi compra quel libro e non è corretto, quindi non penso ricapiterà. Poi comunque domane sugli stessi argomenti sisi certamente capitano

    • @engm5140
      @engm5140 Před 4 lety +1

      Grazie mille sei gentilissima.

  • @francescamarcellan4442

    Ciao! Quest'anno vorrei tentare il test d'ingresso per professioni sanitarie, in particolare per infermieristica. Arrivo da 5 anni di liceo classico e quindi ho praticamente zero basi di materie scientifiche, quali sono i libri che mi consiglieresti per prepararmi al meglio? Quali sono i migliori per la teoria e per i quiz? Grazie in anticipo❣

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před rokem

      Ciao! Confermo quello che ho detto nel video: Art quiz migliore per preparare la parte di esercizi mentre Uni tutor per fare la teoria, anche per il fatto che magari non hai tantissime basi scientifiche non preoccuparti perché entrambi sono testi molto completi e abbordabili da tutti

    • @francescamarcellan4442
      @francescamarcellan4442 Před rokem +1

      @@GiRovy Ti ringrazio per avermi risposto! Vorrei chiederti altre due cose: dovrei prendere le versioni più aggiornate di entrambi oppure non serve? E per caso, esistono delle edizioni di Art quiz e di Uni tutor specifiche per la preparazione ai test di professioni sanitarie? Grazie di nuovo❣

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před rokem

      @@francescamarcellan4442 allora, ti consiglio di prendere comunque la versione più recente soprattutto per quest’anno. Non so se sai, ma negli anni precedenti c’era una diversa modalità di selezione delle domande mentre invece quest’anno per la prima volta sarà diversa.quest’anno più che mai quindi è importante avere il testo più aggiornato possibile in modo da poter trovare il giorno del test un compito abbastanza simile rispetto a quelli su cui ti sei preparata.

    • @alessandrofarci8112
      @alessandrofarci8112 Před rokem

      ​@@GiRovy ciao, il libro editest per professioni sanitarie va bene per chi parte da zero come Me?

  • @eugenialugara9258
    @eugenialugara9258 Před 5 lety +1

    Ciao! Vorrei sapere se è certo che gli argomenti del test non cambiano di anno in anno

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +1

      stella brillante le materie non sono cambiate, l'unica cosa che è cambiata logicamente è la distribuzione delle domande che normalmente cambia sempre. Quest'anno ci sono più domande di cultura generale e meno di logica. Comunque se vuoi essere sicuro ti basta andare sul sito del Miur Dove puoi trovare tutti i bandi con i programmi

    • @eugenialugara9258
      @eugenialugara9258 Před 5 lety

      Va bene , grazie 😊 un’altra domanda: dici che va bene studiare teoria solo dall’unitutor ?

  • @Sandysandy-ew1ny
    @Sandysandy-ew1ny Před 5 lety +3

    Ma è vero che gli alphatest sono solo per coloro che hanno già una base? Grazie

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +2

      Sandy sandy si ti confermo! Anche TestBusters

    • @Sandysandy-ew1ny
      @Sandysandy-ew1ny Před 5 lety +1

      Grazie per rispondere ma quindi per chi non le ha quali ibri suggerisci 🤔

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      Sandy sandy per la teoria Unitutor, lo trovi circa al minuto 4:00. Per i quiz invece Artquiz giallo. Dico questi due perché si completano molto, uno ha la parte spiegata ma pochi esempi mentre l'altro ha tantissimi quiz utili in ordine di difficoltà

  • @eugenialugara9258
    @eugenialugara9258 Před 5 lety +1

    Cosa ne pensi di editest ?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      Io non lo ho utilizzato ma ho sentito diverse persone parlarne bene

  • @Deeeeeead
    @Deeeeeead Před 4 lety +2

    Ciao girovy! Ho acquistato il libro artquiz per entrare in professioni sanitarie. Ho visto che ci sono alcune domande di medicina, ma le devo fare? O non c e bisogno?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety

      Gianmattia ciao! Sisi falle sono sugli stessi argomenti tanto, possono facilmente capitare

  • @Andre37844
    @Andre37844 Před 5 lety

    Ciao, la teoria di test beater come ti sembra? Mentre i libri di esercizi?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +1

      Andrea XD XD buona la teoria è anche esercizi però non come studio esclusivo. È molto schematica

    • @Andre37844
      @Andre37844 Před 5 lety +1

      GiRovy io sto studiando solo su quel libro. Ho anche il libro AlphaTest 2018, dovrei studiare anche da lì? 😢😢

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +1

      Andrea XD XD alpha lo eviterei, la migliore è Unitutor ma comunque non prendere un libro ulteriore. Cerca di integrare

  • @marytiaguaro2136
    @marytiaguaro2136 Před 5 lety +5

    Ciao, volevo sapere se per la parte di teoria è meglio Artquiz o Unitutor?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +1

      Mary Tiaguaro penso Unitutor! Anche Artquiz teoria però non è male, sono molto validi entrambi

    • @marytiaguaro2136
      @marytiaguaro2136 Před 5 lety

      GiRovy ok grazie mille❤️

  • @chiaramoon5643
    @chiaramoon5643 Před 5 lety +1

    Ciao scusa il disturbo, ma secondo te basta esercitarsi solo sull'artquiz o conviene prendere l'eserciziario di testbusters?
    Avevo pensato di prendere l'artquiz e poi le simulazioni di testbusters (contando che ho già quelli dell'alphatest e unitutor)

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +2

      Secondo me anche sono Artquiz va benissimo, poi se proprio vuoi mille esercizi l'esercizio TestBusters è buono anche se starato rispetto alla difficoltà reale dei quiz. Potresti fare magari le simulazioni gratuite sul loro sito per capire un po' il livello è valutare se vuoi anche il loro eserciziario

    • @chiaramoon5643
      @chiaramoon5643 Před 5 lety

      @@GiRovy grazie!

  • @antonioscippa3753
    @antonioscippa3753 Před rokem

    Ciao, volevo chiederti: secondo te Artquiz è allo stesso livello di difficoltà del test o è più facile?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před rokem

      Ciao caro! Assolutamente sì è abbastanza attendibile e ci sono stati anche degli anni in cui i quiz erano praticamente quasi uguali

    • @antonioscippa3753
      @antonioscippa3753 Před rokem

      @@GiRovy grazie mille per la risposta
      Pure io lo penso, ed ho sentito anche la stessa cosa da altre persone, ma c'è sempre qualcuno che dice che in verità il test è più difficile di artquiz ed ovviamente sentire questa cosa ad 1 mese dal test non è delle migliori haha 🙈

  • @antoninomusico1380
    @antoninomusico1380 Před 5 lety +1

    provengo dal liceo scientifico,testbuster teoria e pratica non è sufficiente?mi consigli di provare altri manuali?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      antonino Musicò se ne hai già comprato il test buster molto probabilmente ti sarai accorto che è un libro molto schematico. Questo proprio perché è perfetto per una persona che ha già delle buonissime conoscenze di base, o anche per un ripasso funzionale. Dipende un po' dalle tue conoscenze di base.

    • @antoninomusico1380
      @antoninomusico1380 Před 5 lety +1

      penso di integrare con unitutor allora.
      Invece per quanto riguarda l'eserciziario ho anche alpha test oltre testbuster.
      Mi consiglieresti di prendere anche artquiz ?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +1

      antonino Musicò ti dico, Artquiz come livello di difficoltà dei quiz e comunque il più fedele al test reale. Se non vuoi prendere un altro libro potresti considerare l'idea di comprare il simulatore online e grazie a questo simulatore vedere il livello dei quiz che sono presenti sul libro. Se ti trovi bene o capisci che è un sistema utile per te a quel punto valuterei di comprare il libro

    • @antoninomusico1380
      @antoninomusico1380 Před 5 lety +1

      @@GiRovy grazie mille😊

  • @TheGianxi
    @TheGianxi Před 5 lety +1

    Ciao, come ti sei trovata con unitutor nelle altre materie come chimica, matematica e fisica?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      TheGianxi per matematica e fisica benissimo perché Ti permettono di ripassare in maniera molto settoriale tutti vari elementi, mentre invece per chimica non ho utilizzato questo libro perché ho degli ottimi materiali dal mio precedente corso di studi. Per quello che ti posso dire anche lì è organizzato molto bene però il livello di approfondimento è ovviamente inferiore perché avevo fatto una facoltà dedicata a questa materia e quindi cambia un po' il mio metro di paragone

    • @TheGianxi
      @TheGianxi Před 5 lety +2

      @@GiRovy Grazie mille. Quali università consiglieresti di fare come piano B? Io pensavo a biotecnologie mediche, dici che puó essere una buona scelta?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +2

      TheGianxi assolutamente sì, statisticamente la maggior parte dei miei compagni di corso proviene da biotecnologie o da CTF

    • @TheGianxi
      @TheGianxi Před 5 lety

      @@GiRovy dici che c'è molta differenza tra biotecnologie e biotecnologie mediche?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      TheGianxi non per quello che interessa a te. Nel senso che comunque le materie del primo anno sono le stesse per tutti e che molto probabilmente le differenze emergono negli anni successivi, per una questione di sbocco professionale

  • @giacomopimpinelli8928
    @giacomopimpinelli8928 Před 2 lety

    secondo lei basta la teoria dell'unitutor? o bisogna integrare in quale modo, magari con libri del liceo?
    non so se risponderai, son passati tre anni😅

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 2 lety

      Certo! La teoria ti dico, è più che sufficiente ma sicuramente con un libro del liceo con cui integrare qualcos’altro sicuramente ti troverai bene

    • @giacomopimpinelli8928
      @giacomopimpinelli8928 Před 2 lety

      @@GiRovy grazie ♥️

  • @Saraa-mu4lk
    @Saraa-mu4lk Před 4 lety +1

    Ciao, che libro consiglieresti come secondo manuale di quiz, contando che ho già artquiz giallo

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety +1

      Sara se vuoi alzare il livello probabilmente Testbusters 😍

    • @Saraa-mu4lk
      @Saraa-mu4lk Před 4 lety +1

      Testbusters c'è l'ho già, ma pensavo di usarlo verso la fine tipo verso luglio-agosto, o consiglieresti di utilizzarlo già da ora

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety

      Sara sicuramente potresti già usarlo e fare verso la fine le loro simulazioni, ne hanno sempre moltissime nuove anche online

    • @Saraa-mu4lk
      @Saraa-mu4lk Před 4 lety

      @@GiRovy grazie mille per il consiglio.
      Ora vado a guardarmi un'altro dei tuoi video 😊, non ti nascondo che ho pure preso appunti nell'altro video 🤭

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 4 lety

      Sara hehe quale? Comunque mi fa davvero molto piacere

  • @giovannifalcone8040
    @giovannifalcone8040 Před 5 lety

    Secondo te è più completo Unitutor o i libri delle superiori?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      Giovanni Falcone ciao! Dipende molto dal libro delle superiori che hai e dal tipo di indirizzo che stai facendo. Ad esempio se fai un liceo scientifico sicuramente il tuo libro di matematica e notevolmente più complesso rispetto al livello dei quiz, e quindi di UNI tutor.

  • @andreafranci4581
    @andreafranci4581 Před 5 lety +1

    Ciao, come hai fatto la tua dispensa di biologia?

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      Andrea Franci ciao! La dispensa l'ho realizzata un po' prendendo informazioni da vari libri secondo il criterio di scrivere gli argomenti nel modo che mi erano più chiari.

    • @andreafranci4581
      @andreafranci4581 Před 5 lety +1

      @@GiRovy Si si certo, ti ho voluto fare questa domanda perché dal video ho notato dispense che sembrano fatte al computer e con molte immagini. Pensavo tu avessi usato un programma al computer.

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      Andrea Franci ah sisi con PowerPoint e con Word

  • @martinacolosi3656
    @martinacolosi3656 Před 5 lety +1

    Ciao! Volevo chiederti, l'Unitutor è completo per biologia e chimica? Soprattutto, le materie partono sin dalle basi? Grazie in anticipo, sei stata molto d'aiuto! 😊

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety +1

      Molto completo! Il discorso delle conoscenze pregresse c'è comunque sempre, nel senso che se una ha persona ha un minimo di conoscenze pregresse magari può anche saltare dei capitoli però assolutamente il livello di base è buono e non da nulla per scontato! ❤️

    • @martinacolosi3656
      @martinacolosi3656 Před 5 lety +1

      @@GiRovy Grazie mille❤️

  • @marcobazzoli8369
    @marcobazzoli8369 Před 5 lety +2

    Ciao scusami per quanto riguarda il metodo di studio, essendo tante cose assieme, come consigli di studiarlo? Mi spiego, è necessario studiare come fosse una verifica quindi leggere e ripetere, leggere e ripetere, fino a sapere i concetti praticamente "a memoria", che prima del test dovranno essere ripetuti? Oppure tu lo hai letto accuratamente senza stare lì a ripetere in modo da capire i concetti?
    Non so se hai capito cosa intendo dirti (ovviamente parlo dello studio teorico), grazie!

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      marco bazzoli ciao! Ripetere concetti purtroppo per questo tipo di test non è utile, proprio perché non esiste un manuale ufficiale con cui potersi preparare in maniera univoca. Questo infatti è uno dei limiti dei libri di teoria, ovvero il fatto che non possono riportare tutto e che al test possono anche uscire delle domande che non sono mai saltate fuori in anni precedenti. Per lo studio della teoria il mio consiglio è quello di studiare un argomento con il metodo che è più consono alla persona, se per te ad esempio funziona leggere e ripetere potrebbe andare bene, ma di non limitarsi solo e soltanto a quello. Una volta posseduto un po' l'argomento è necessario che la persona faccia tanti quiz in modo da consolidare la teoria, ad esempio può capitare che un argomento che tu sai molto bene possa essere spiegato con altre parole e se tu ti limiti soltanto a ripeterlo senza fare i quiz magari potresti trovarlo espresso in altri termini all'esame effettivo. La chiave di tutto purtroppo sono i quiz, non voglio dire che più quiz si fanno più si aumentano le probabilità di passare ma comunque è importante familiarizzare con questo metodo più che con l'effettiva ripetizione. La tua domanda comunque è molto utile! Infatti, c'è un video sempre su questo canale in cui faccio vedere come mi preparo proprio per lo studio di teoria che magari potresti trovare utile, se comunque non dovessi trovare le informazioni che cerchi potrei pensare di realizzare un video apposito se può farti piacere 😉

    • @marcobazzoli8369
      @marcobazzoli8369 Před 5 lety

      @@GiRovy grazie mille! Se avessi il tempo di fare un video del genere mirato su questo mi sarebbe veramente utile proprio per trovare il metodo di studio adeguato. Ovviamente ripeto, nel caso avessi tempo. Nel frattempo guarderò l'altro;
      Ti ringrazio, gentilissima!

    • @marcobazzoli8369
      @marcobazzoli8369 Před 5 lety +1

      Ah e un altra domanda che mi verrebbe in mente sul come studiare, è se secondo te sia meglio fare un determinato argomento (es. a caso: Fotosintesi Clorofilliana) e fare i relativi esercizi, oppure studiare prima tutta la materia (=> biologia) e poi i relativi esercizi

    • @GiRovy
      @GiRovy  Před 5 lety

      marco bazzoli sisi secondo me conviene in una prima fase fare per ciascun argomento dei quiz relativi specificatamente a quello. Poi logicamente all'interno del quiz li troverai tutti mischiati ma soprattutto nelle ultime fasi puoi esercitarti a fare dei quiz shuffle, misti. Come supporto per questo secondo me è molto importante partire da un libro di teoria che ti presenta da subito gli esercizi ma che comunque non sia molto dispersivo proprio per permetterti di focalizzare bene su un singolo argomento

    • @marcobazzoli8369
      @marcobazzoli8369 Před 5 lety

      @@GiRovy perfetto, ti ringrazio, utilissima!