CONSIGLI test ammissione sanitarie e quali libri usare ✍️

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 28. 07. 2019
  • Il mio NUOVO libro:
    📕INFERMIERISTICA: dalla Laurea al Primo Lavoro
    ▶️ amzn.to/473Pi2k
    🔹🔸🔹🔸🔹🔸🔹🔸🔹🔸🔹🔸🔹🔸🔹 🔹🔸🔹 Consigli per lo #studio per il test d'ammissione di #infermieristica
    Come funziona, materie e simulazione!
    🔵 Libri che consiglio per il Test d'Ammissione:
    ⚪️ Alpha Test. 7.000 quiz
    ⚪️ Alpha Test. Manuale
    ⚪️ Artquiz studio
    ⚪️ Artquiz simulazioni
    ⚪️...
    Ecco la mia selezione, su Amazon:
    ▶️ amzn.to/30Df4ub
    🔹🔸🔹🔸🔹🔸🔹🔸🔹🔸
    Il mio NUOVO LIBRO!
    📕Frequentare Infermieristica: tutto quello che ti serve sapere
    ▶️ www.amazon.it/dp/B08F6Y54XW
    🔹🔸🔹🔸🔹🔸🔹🔸🔹🔸🔹🔸🔹
    🔹🔸🔹
    🖼 Illustrazioni di artofvero ▶️
    / artofvero
    TI PIACE QUESTO CANALE E VUOI APPROFONDIRE INFERMIERISTICA?
    💉 ECCO COSA FARE:
    1) ❤️ Non perderti il prossimo video!
    Iscriviti QUI ▶️ bit.ly/2OzQQsO
    🔹🔸🔹🔸🔹🔸🔹🔸🔹🔸🔹🔸🔹
    2) SEGUIMI SUI SOCIAL:
    📸 INSTAGRAM @ciuffoelinfermieristica ▶️ bit.ly/2TxLmCM
    🐥 TWITTER @ciuffocinguetta ▶️ goo.gl/szwvY6
    🔸🔹TikTok @ciuffoelinfermieristica ▶️ bit.ly/3gnakQT
    📧 Scrivimi a ▶️ enrico.care4u[at]gmail.com
    3) AIUTAMI A CONTINUARE A FARE VIDEO:
    ❤️ Fai una donazione ▶️ paypal.me/ciuffomiparla
    😘 Scopri contenuti esclusivi sul mio Patreon ▶️ goo.gl/MJCBJE
    I MIEI FANTASTICI SOSTENITORI SU PATREON:
    🌟 Alessandro Anfuso 🌟 Marzia Morando
    💪 Se oggi ancora nessuno te l'ha detto: sei una persona amata, capace ed apprezzata. 🌟 Luca Maurizio 🌟 Maria Letizia Travaglini 🌟 Damiano Bonato 🌟 Pamela Evola

Komentáře • 68

  • @CiuffoelInfermieristica

    Ciao! Indeciso su Infermieristica, medicina, oppure altre materie sanitarie?
    Dai un'occhiata al mio libro: Frequentare Infermieristica: tutto quello che ti serve sapere ▶ www.amazon.it/dp/B08F6Y54XW
    🔵 Libri che consiglio per il Test d'Ammissione▶ amzn.to/30Df4ub
    🔹🔸🔹🔸🔹🔸🔹🔸🔹🔸

  • @enricodegioia3912
    @enricodegioia3912 Před 3 lety +2

    È davvero rassicurante ascoltare i tuoi video, in particolare questo video! Grazie mille per averlo fatto! Metti molta positività su quello che é effettivamente il test di ammissione!

  • @klebe4442
    @klebe4442 Před 4 lety +1

    Grazie 🙏🏽

  • @huihaoji7299
    @huihaoji7299 Před 4 lety +1

    Ciao ciuffo,ho conosciuto il tuo canale da poco e ultimamente mi sto "mangiando" i tuoi video(fatti tutti veramente bene). E vorrei chiederti inoltre se secondo conviene di più fare le simulazioni dei quiz sul sito di alpha test o sul libro,e sopratutto se cambia qualcosa?

  • @giorgiabattistutta4395
    @giorgiabattistutta4395 Před 3 lety +2

    Ciao ciuffo! Ho appena scoperto il tuo canale e mi piacciono molto i tuoi video! (tra l'altro anche io sono di udine e mi sono diplomata al liceo artistico!). Ora, dopo ben tre anni di prove univesitare e lavorative andate a finire male, ho deciso, spinta dalla voglia di dare un senso alla mia vita e da mia madre che è oss e mi ha sempre trasmesso la voglia di aiutare le persone, di porvare il test di infermieristica. Volevo sapere cosa ne pensi, nel caso io non passassi il test quest'anno, riguardo al frequentare il corso oss gratuito offerto dalla regione e intanto continuare a studiare per riprovare il test il prossimo anno. Pensi sia una buona idea? Mi puo essere utile per iniziare a entrare nel mondo della sanità? Grazie mille della disponibilità e della simpatia
    Un saluto da Giorgia😊

    • @CiuffoelInfermieristica
      @CiuffoelInfermieristica  Před 3 lety +3

      Ciao! È davvero un'ottima idea per il piano B, ti dà alcune basi che sono in comune con infermieristica, soprattutto il primo anno. E poi, con il tirocinio da OSS, ti permette anche di mettere piede in reparto!

  • @noname80819
    @noname80819 Před rokem

    Ciao Ciuffo solo una domanda dici che l'età conta oppure no?
    Comunque questo video mi è piaciuto un sacco soprattutto i tuoi consigli.

    • @CiuffoelInfermieristica
      @CiuffoelInfermieristica  Před rokem +1

      Ciao! Grazie per i complimenti! L'età conta poco: se scegli infermieristica, potresti avere compagni di corso di ogni età. Diversi oss con anni di carriera alle spalle, magari con figli, decidono di cambiare professione e tentare infermieristica. Almeno, questa è stata la mia esperienza!

  • @aresimo8968
    @aresimo8968 Před 4 lety +6

    6:23 da notare il “ha Trento” 😂🤦🏻‍♂️

  • @rabiareh192
    @rabiareh192 Před 4 lety +1

    Ciao!! Volevo chiederti per ostetrica il punteggio è maggiore rispetto ad l'infermieristico?
    I posti sono pochi rispetto ad l'infermieristico hai consiglii

    • @CiuffoelInfermieristica
      @CiuffoelInfermieristica  Před 4 lety +1

      Ciao Rabia! Dipende dalla facoltà che hai scelto! Però in genere sì: meno posti disponibili, maggiore sarà il punteggio minimo per entrare!

  • @vincenzomarrapodi385
    @vincenzomarrapodi385 Před 3 lety +2

    Devo essere onesto? Voglio fare l’infermiere proprio per l’ultima parte del tuo video. Stare a contatto con i pazienti, ognuno con storie differenti, è la parte che preferisco è che ho potuto sperimentare lavorando in un bar, incontrando persone di ogni tipo, e tra una simpatia e l’altra scoprivo le loro storie. Soccorrerli e riportarli dai familiari. Me lo sento nel sangue.
    Tra qualche giorno ho il test di professioni sanitarie, come prima scelta ho messo fiseoterapia, probabilmente perché conviene di più, ma il mio obiettivo è un altro, come seconda scelta infermieristica. Sto facendo molti test. Mi sono reso conto di essere proprio negato per la parte di matematica e fisica, spero di farcela lo stesso, sicuramente non finisce il mondo in caso non passassi, però sarebbe una sconfitta troppo dura per me che ho studiato per 3 volte il libro di teoria, e ho cominciato a fare molti test da qualche settimana

    • @vincenzomarrapodi385
      @vincenzomarrapodi385 Před 3 lety +1

      Ah, è il mio primo tentativo comunque

    • @CiuffoelInfermieristica
      @CiuffoelInfermieristica  Před 3 lety

      Grazie per il messaggio, in bocca al lupo!! Anche a me la parte di matemicatica e fisica (e pure chimica!) mi hanno messo in crisi, però poi, a forza di fare quiz, a capito quali erano i meccanismi più importanti da imparare. Alla fine, le domande spesso si ripetono o sono molto simili!

  • @kimiacobucci9032
    @kimiacobucci9032 Před 4 lety +1

    No vabbè, hai studiato a Udine infermieristica come me, hai fatto l'artistico come me, poi che altro? Hahaha assurdo!

    • @CiuffoelInfermieristica
      @CiuffoelInfermieristica  Před 4 lety +1

      Ma dai, anche tu hai fatto l'artistico? Ora mi sorge spontanea la domanda che ti avranno fatto tutti (come tutti danno posta a me). Com'è avvenuto il passaggio dall'artistico a Infermieristica?

    • @kimiacobucci9032
      @kimiacobucci9032 Před 4 lety +3

      @@CiuffoelInfermieristica mia madre è oss quindi diciamo che già i discorsi erano familiari, in piú cercavo un lavoro che mi avrebbe permesso di non fossilizzarmi in un ufficio, dinamico ma allo stesso tempo mentale, ed a contatto con la gente. Direi che sono contenta della mia scelta!

    • @niccolo1729
      @niccolo1729 Před 3 lety

      Ciao! Io faccio un istituto.tecnico, vorrei provarlo l'anno prossimo, che libri hai usato per prepararti?

  • @agatarusso1352
    @agatarusso1352 Před 4 lety +1

    dove posso comprare libri per la preparazione al test per le professioni sanitarie( logopedia )di seconda mano?

    • @CiuffoelInfermieristica
      @CiuffoelInfermieristica  Před 4 lety +1

      Su internet ti consiglio eBay, che ti offre il servizio più sicuro e professionale. Altrimenti, hai provato a chiedere nella biblioteca universitaria? Come futuro studente, potrebbero farti già prestiti!

  • @cybernurse8998
    @cybernurse8998 Před 4 lety +1

    a che età ti sei laureato?
    che ne pensi della "differenza" che nn c'è ahhaha tra infermiere e OSS? come la vivi, o la hai vissuta considerando lo studio che abbiamo dovuto sostenere, rispetto a loro? grazie e Ciao!

    • @CiuffoelInfermieristica
      @CiuffoelInfermieristica  Před 4 lety +2

      Ciao! Mi sono laureato lo scorso aprile, sono ancora fresco fresco di laurea 😂 nei luoghi di lavoro in cui "ho messo piede" in realtà, la differenza l'ho sentita! Dove lavoro ora, gli infermieri istruiscono direttamente gli operatori su quali sono i pazienti più critici, sulle alzate, su chi monitorare alimentazione e idratazione... Dall'altra parte, gli operatori vengono a riferire direttamente agli infermieri qualsiasi cosa notino sul paziente! Si sente molto il fatto che siano due professioni diverse in stretta collaborazione, come dovrebbe essere. Chiaramente conosco e posso parlare solo delle realtà che ho vissuto personalmente! Raccontami invece delle esperienze che hai avuto tu!

    • @cybernurse8998
      @cybernurse8998 Před 4 lety +1

      @@CiuffoelInfermieristica .innanzitutto sei un bravissimo ragazzo, ti seguo da qualche annetto, non commento molto, mi sto laureando anch'io, ho solo tirocinio 2 e 3 da definire! spero che la realtà che trovero non so se nella mia città o altrove , sono di Messina,certo è che vorrei ci fosse una forbice piu ampia in virtù anche delle differenze di responsabilità con gli OSS ecc, chiaramente un conto è lavorare per quanto autonomo sotto supervsione degli infermieri strutturati, un altro da responsabile,ma tu come hai vissuto questo passaggio? hai avuto un periodo di affiancamento? o altro? grazie gentilissimo!

    • @CiuffoelInfermieristica
      @CiuffoelInfermieristica  Před 4 lety +3

      Ti ringrazio un sacco per i complimenti! Ho avuto un periodo di affiancamento e introduzione al mondo del lavoro, anche se sicuramente non sufficiente a conoscere tutti i pazienti con le loro specificità! Gli OSS riferiscono tutto quello che vedono, e spesso chiedono prima di ogni intervento. Per ora, se sono in turno con un infermiere più anziano, mi consiglio con lui o lascio sia lui a prendere le decisioni! Chiaramente l'obiettivo sarà prendere decisioni consapevoli in piena autonomia 😊

  • @antoninopriolo3039
    @antoninopriolo3039 Před 4 lety +1

    Ciao, sono un laureando in scienze e tecnologie agroalimentari. Nel percorso di questa triennale mi sono accorto che mi interessa più la parte medico-sanitaria. Secondo te puntare sulla Laura triennale di dietistica abilitante alla professione vale la pena? Si trova occupazione in tal senso?

    • @CiuffoelInfermieristica
      @CiuffoelInfermieristica  Před 4 lety +1

      Ciao Antonino! Ho chiesto ora alla mia ragazza, che si è laureata nel tuo stesso corso di laurea. Ti consiglia di frequentare la magistrale per diventare biologo nutrizionista (cerca se offerta dalla tua università, so che è offerta dall'università di Milano). Ti permette in due anni di essere abilitato per diventare dietista e nutrizionista. Per quanto riguarda il lavoro non posso risponderti con certezza, però: ora lavoro in un ospedale pubblico, e capita spesso siano chiamati nutrizionisti per attivare diete speciali e integratori. Su questa base, penso che un impiego pubblico ci sia sempre.

    • @antoninopriolo3039
      @antoninopriolo3039 Před 4 lety +1

      @@CiuffoelInfermieristica grazie per esserti informato, a Palermo c'è questa possibilità, ma ho visto il piano di studi e sembra abbastanza vago..
      Tuttavia in dietistica invece lo vedo molto più serio come corso nonostante la valenza minore..
      Dove lavori e dove cercano?
      In base a cosa dici che l'impiego pubblico si trova? L'esperienza della tua ragazza? Scusami le eterne domande, ma è importante

    • @CiuffoelInfermieristica
      @CiuffoelInfermieristica  Před 4 lety +1

      Sono del Friuli, lavoro nel pubblico tramite agenzia interinale, reparto covid. Non so se si trovi anche nel tuo campo tramite agenzia, ma per lavorare nel pubblico ci sono sempre i concorsi che le varie aziende ospedaliere emanano a secondo delle loro esigenze. Poi cercare se ci sono concorsi e per quanti posti! La mia ragazza non è ancora entrata nel mondo del lavoro: dopo il triennio, ha fatto una magistrale e ora finisce un master, quindi ancora il mondo del lavoro (in questo campo) non l'ha provato. Ora sta facendo colloqui con aziende locali, per controllo qualità nella produzione alimentare industriale!

    • @antoninopriolo3039
      @antoninopriolo3039 Před 4 lety

      @@CiuffoelInfermieristica chiaro.. come mai la tua ragazza consiglia di fare nutrizione ma ha scelto la prosecuzione di tecnologie alimentari?

    • @CiuffoelInfermieristica
      @CiuffoelInfermieristica  Před 4 lety

      @@antoninopriolo3039 Perchè non vuole fare la nutrizionista, è più interessata al processo di produzione industriale

  • @martinameglioli6599
    @martinameglioli6599 Před 4 lety +2

    rispetto al test di medicina, quello di infermieristica è meno specifico a livello delle domande di biologia, chimica? È necessario ricordare mnemonicamente ogni passaggio di ogni processo biologico o chimico, oppure è sufficiente ricordare il processo in sé e i termini associati ad esso?

    • @CiuffoelInfermieristica
      @CiuffoelInfermieristica  Před 4 lety

      Ciao! Test infermieristica é sicuramente meno specifico, non serve ricordare ogni passaggio per esempio della glicolisi, magari solo la molecola iniziale e finale, numero di ATP rilasciati!

  • @turelloguglielmo2267
    @turelloguglielmo2267 Před 4 lety +2

    Ma non è un video vecchio 😃😅? , comunque bel video 😀.
    Secondo te quanto tempo prima si deve iniziare a studiare per il test? Per esempio io che sono in terza è troppo presto ?
    Poi visto che stanno aumentando i posti , secondo te sarà più facile entrare?
    E i test degli anni precedenti possono essere di aiuto?
    Secondo te per lavorare come infermiere conviene continuare a lavorare in italia o trasferirsi all’estero estero? O lavorare nei confini tipo vivere in Italia e lavorare in Svizzera . Inoltre hai altri consigli ? ( oltre al tuo libro online e i vari video )
    Se sei ancora alle superiori c’è qualche modo per avvicinarsi lo stesso al mondo infermieristico o ospedaliero?
    Quando escono i nuovi video di cucina ?.
    Scusa per il messaggio lungo ma volevo parlare un po’ con te 😀.
    Sei davvero mitico Enrico 😀.grazie per tutti i tuoi splendidi video.

    • @iris-8830
      @iris-8830 Před 4 lety +2

      Potresti fare volontariato all'ambulanza svs, croce rossa

    • @turelloguglielmo2267
      @turelloguglielmo2267 Před 4 lety

      Mi sono informato, ma a quanto pare prima dei 18 anni non si può😅

    • @iris-8830
      @iris-8830 Před 4 lety +1

      Da me invece si. Basta che uno dei genitori firmi

    • @turelloguglielmo2267
      @turelloguglielmo2267 Před 4 lety

      Grazie, mi informerò meglio 😁😁😁

    • @CiuffoelInfermieristica
      @CiuffoelInfermieristica  Před 4 lety

      Ciao Guglielmo! Sì, è una compilation di video già pubblicati tempo fa 😀 il tempo necessario per una preparazione efficace al test di ammissione è decisamente vario, nel senso che dipende molto da te, dalla tua memoria, dalla tua preparazione iniziale, dalle tue capacità di concentrazione... secondo me, il test, per com'è impostato ora, può essere preparato molto bene in 2 mesi, di poco studio giornaliero con pause vacanza😊

  • @framolon3708
    @framolon3708 Před 3 lety +2

    Pensa che io tenterò l'ammissione a 59 anni! Da 12 anni sono un volontario del SUEM, ma credo serva a ben poco!

  • @gianniverita9603
    @gianniverita9603 Před 2 lety +1

    Io sto facendo ogni giorno test,per curiosità te quanti punti hai fatto per passare infermieristica? So che non é un parametro esatto, dipende da quanti punti hanno fatto gli altri .. ma giusto per aver un numero. Mi darebbe un punto di riferimento grazie.

    • @CiuffoelInfermieristica
      @CiuffoelInfermieristica  Před 2 lety +1

      Ciao Gianni! Sono passati 7 anni dal mio test d'ammissione, sinceramente non me lo ricordo più!

  • @osayanmwensandra8343
    @osayanmwensandra8343 Před 2 lety +1

    Io sono straniera e da 16 anni che ho finito la scuola vorrei fare infermieristica ora a parte che sono già un oss.che consigli dai per prendere il libro di testo d'ammissione infermieristica

    • @CiuffoelInfermieristica
      @CiuffoelInfermieristica  Před 2 lety +3

      Ciao Sandra! In descrizione al video ti ho messo un link af una pagina in cui ho radutato quelli che credo essere i migliori libri per prepararsi per il test di infermieristica.

  • @niccolo1729
    @niccolo1729 Před 2 lety +1

    Io ho sentito che la teoria artquiz non è molto buono per chi non ha gia basi di chimica, perche da moltr cose per scontate, è vero?

    • @CiuffoelInfermieristica
      @CiuffoelInfermieristica  Před 2 lety +1

      Questa è stata la mia sensazione, anche per quanto riguarda fisica e matematica!

    • @niccolo1729
      @niccolo1729 Před 2 lety +1

      @@CiuffoelInfermieristica conosci altri manuali di preparazione fatti meglio che possono risultare piu completi?

    • @CiuffoelInfermieristica
      @CiuffoelInfermieristica  Před 2 lety

      @@niccolo1729 Ho fatto una selezione di libri qui: www.amazon.it/shop/ciuffoelinfermieristica?listId=1NVCOHC60BV94 Però io ti consiglierei di procedere con i quiz, segnarti a parte solo gli argomenti in cui devi integrare e studiarti la teoria da libri delle superiori (se li hai disposizione). Oppure, prova a vedere cos'hanno in biblioteca! I libri per il test d'ammissione costano parecchio, e una volta che l'hai passato prendono polvere

    • @niccolo1729
      @niccolo1729 Před rokem

      Ciao, sono entrato!

  • @blackberriexc1079
    @blackberriexc1079 Před rokem +1

    Non ho ben capito la cosa che puoi frequentare il corso di infermieristica anche senza non aver passato il test..

    • @CiuffoelInfermieristica
      @CiuffoelInfermieristica  Před rokem +1

      Ciao! Con l'autorizzazione dei singoli docenti, possiamo partecipare come uditori, seguendo lezioni, prendendo appunti. Ovviamente non possiamo sostenere gli esami.

  • @edoardo5566
    @edoardo5566 Před 4 lety

    5, qual'è questo pattern? Ahah

    • @CiuffoelInfermieristica
      @CiuffoelInfermieristica  Před 4 lety +1

      Per esempio: se ci sono due risposte quasi uguali virgole probabile quella giusta sia una delle due (50% di possibilità di azzeccare sparando a caso). Le eccezioni a questa regola sono rare! Oppure: le risposte che contengono le parole "sempre" o "mai" sono quasi sempre quelle sbagliate (tranne per i quiz di logica). Se ti capita "tutte le precedenti sono vere" cerca se fra le risposte ce n'è una spudoratamente falsa! ci sono tante piccole regole come queste, due scopri da solo facendo tanti quiz, almeno un test completo, ogni giorno!