Spot Barilla - Chat line (2000)

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 27. 12. 2011
  • Dove c'è Barilla c'è casa
  • Hudba

Komentáře • 127

  • @erikamauri
    @erikamauri Před 8 lety +93

    Sarà che ci sono cresciuta, sarà che ho un po' di nostalgia della mia infanzia, ma a me sono venute le lacrime guardando la pubblicità della pasta! Erano altre storie, altre melodie. Questo brano col piano è meraviglioso! Adesso è rarissimo vedere cose del genere, se non impossibile.

    • @stellinaddj
      @stellinaddj Před 6 lety +7

      Ti capisco...che nostalgia..

    • @tommasoa1620
      @tommasoa1620 Před 5 lety +5

      ho rivisto lo spot adesso..mi sono uscite le lacrime alla fine! musica bellissima anche il contesto..

    • @alessandrocolella6840
      @alessandrocolella6840 Před 5 lety +9

      Vero anche io mi emoziono nel risentire la sigla della pasta Barilla troppe emozioni una grande nostalgia una volta era tutto più bello e più romantico...❤ ci si voleva più bene

    • @alessandrocolella6840
      @alessandrocolella6840 Před 5 lety +4

      Hai ragione quanti ricordi ! Magari oggi rivedere una pubblicità così che emozione !

    • @michele7065
      @michele7065 Před 5 lety +2

      Il jingle della Barilla è un pezzo di Vangelis

  • @leaguida4648
    @leaguida4648 Před 9 měsíci +4

    Questa pubblicità con la musica di sottofondo merita l oscar ... queste erano le vere pubblicità altro che quelle di adesso

  • @alexanderjones7484
    @alexanderjones7484 Před 3 lety +42

    Su le mani per chi si commuove guardandola nel 2020, ripensando all’infanzia.

    • @cinemadasogno
      @cinemadasogno Před 3 lety +2

      Se nel 2000 eravate piccoli siete giovani, suvvia. Parlate come anziani, ma il 2000 in fondo era l'altro ieri.

    • @ivanapalumbo2962
      @ivanapalumbo2962 Před 2 lety +3

      @@cinemadasogno non c’entra niente… oggi giorno, anche essere giovani in un mondo che non è più come prima è difficile.. non esiste un’età per ricordare l’infanzia

    • @ivanapalumbo2962
      @ivanapalumbo2962 Před 2 lety

      @@cinemadasogno e poi non è
      Mica ieri .. sono solo 22 anni fa

  • @federicokudo2880
    @federicokudo2880 Před 4 lety +46

    0:40 e fu cosi che da Londra si trasferì a Città del Messico

  • @jambogb
    @jambogb Před 4 lety +23

    Amavo questo spot. Chi l'avrebbe detto che anni dopo avrei vissuto la stessa storia d'amore a distanza. A Londra da 16 anni sto rivalutando un rientro in patria proprio per amore.

    • @problemitecnicitv9620
      @problemitecnicitv9620 Před 10 měsíci

      Poi cos'hai deciso, giusto per curiosità? 😁

    • @jambogb
      @jambogb Před 10 měsíci +3

      @@problemitecnicitv9620 sono tornato a Londra due mesi fa esatti 😞 la storia è stata travolgente ed è durata 5 anni (due a distanza e tre di convivenza) ho il cuore a pezzi e ci siamo lasciati ad agosto 2022!

    • @ste118
      @ste118 Před 3 měsíci

      E no 😟

  • @andrearossi3122
    @andrearossi3122 Před 5 lety +14

    Un' Italia che sapeva ancora sognare ed emozionarsi per le semplici cose...."dove c'è barilla c'è casa"

  • @Yug10
    @Yug10 Před 3 lety +5

    Che emozioni, ricordi indelebili di quando le cose erano ancora stupende per davvero, una purezza che ormai si è persa

  • @MrDavid89ct
    @MrDavid89ct Před 9 lety +14

    stupendoooo come lo è anche lo spot sempre di Barilla ambientato a Tokyo ;)

  • @vinenata
    @vinenata Před 5 lety +13

    Io a Sydney, lei a Torino.
    Dove c'è Barilla, c'è casa ❤️

  • @bennycapoluongo9460
    @bennycapoluongo9460 Před 7 lety +7

    questa la ricordo come se fosse ieri....sembra ricordare l'odore di quei tempi...

  • @laprincipessamary
    @laprincipessamary Před 7 lety +8

    Tenero e romantico questo spot!!! Dolcissimo, santi numi!!!

  • @juveshady2330
    @juveshady2330 Před 10 lety +8

    mi riporta ai vecchi tempi....i migliori

  • @francescaledda2158
    @francescaledda2158 Před 10 lety +19

    spot commovente

  • @xandercanale
    @xandercanale Před 5 lety +6

    Barilla é Italia e questa musica é da oscar. I migliori spot della storia, punto.

  • @ChiaraTheOriginalme
    @ChiaraTheOriginalme Před 5 lety +5

    Avevo solo 13 anni... Che nostalgia.. 💗

  • @barbaraalberico954
    @barbaraalberico954 Před 2 lety +3

    Io ripenso a mio fratello che nasceva proprio in quel periodo..e oggi si laurea ❤️🤧

  • @TheMagneto18
    @TheMagneto18 Před 8 lety +8

    "non ce la faccio, troppi ricordi"

  • @furbettach
    @furbettach Před rokem +2

    Io 22 anni fa avevo sei anni e mi commuovo rivedendo questo spot e ora ho 30 anni sembra ieri quando eravamo nel 2000

  • @TheMagneto18
    @TheMagneto18 Před 7 lety +40

    00:42 ma lui si ricordò che era via da più di un anno

  • @MegaMg84
    @MegaMg84 Před 11 lety +3

    Bellissimo questo adattamento moderno, con i due che si scambiano frasi romantiche e poi lei rivela di essere incinta

  • @giovannilofaro2843
    @giovannilofaro2843 Před rokem +4

    La pubblicità che ha sempre sintetizzato il senso della famiglia

    • @giovannilofaro2843
      @giovannilofaro2843 Před rokem +2

      Grazie mille per la gradita condivisione io sono solidale caratterialmente a casa mia il senso della Famiglia mi è stato insegnato così

    • @darioerrico7840
      @darioerrico7840 Před rokem +2

      Guardati ora il il video di scuse di Barilla dove ammette di a ver sbagliato e di aver ancora molto da imparare sulla famiglia (arcobaleno ovviamente) sembra un condannato a morte con una pistola puntata alla tempia costretto a ripetere un discorso scritto da altri in un campo di rieducazione Nord Coreano... Povera Italia... anzi...povero mondo occidentale...😓

    • @giovannilofaro2843
      @giovannilofaro2843 Před rokem +3

      @@darioerrico7840 condivido pienamente il gradito commento io sono solidale caratterialmente

  • @esterdicaro1769
    @esterdicaro1769 Před 3 měsíci

    Mi commuovo a vedere questa pubblicità 😢

  • @angelarosasciarra69
    @angelarosasciarra69 Před 8 měsíci

    Non esistono più queste famiglie 😩

  • @lauranigrone544
    @lauranigrone544 Před 3 lety

    Anni 80 la mia nascita sono i migliori anche i spot 😊

  • @82_KID
    @82_KID Před 7 lety

    BRAVO!!!!

  • @annabella722
    @annabella722 Před 5 lety

    Che amore 💝💝💝💝💝💝💝💝

  • @mariagamberucci6817
    @mariagamberucci6817 Před 3 lety

    Che belli che sono,grande tenerezza!!!😍😍😍

  • @Claudio.Pagliaro
    @Claudio.Pagliaro Před 9 měsíci

    ❤❤

  • @dottoressat9657
    @dottoressat9657 Před 8 lety +1

    Caro mi manchi tanto!!

  • @blink182ita
    @blink182ita Před 10 lety +5

    brividi

  • @gianvitos9355
    @gianvitos9355 Před rokem

    2023. Che ricordi

  • @marcodigiorgioEMINEM
    @marcodigiorgioEMINEM Před 4 lety +1

    spot immensi !!!

  • @federicolapicchioni
    @federicolapicchioni Před 3 lety +1

    Lockdown 2000 style

  • @francescosciarretta794
    @francescosciarretta794 Před rokem +1

    Qualcuno sa dirmi il nome della musica in sottofondo?

  • @63ppaolo
    @63ppaolo Před 2 lety +1

    bella galli 😁

  • @alessandrogozzi8024
    @alessandrogozzi8024 Před 3 lety

    @repertivhs avevo 9 anni quando guardavo questo spot

  • @francescomondino9308
    @francescomondino9308 Před 3 lety +2

    Stanno rifacendo gli spot con questo motivo musicale!

  • @mariorusso4781
    @mariorusso4781 Před 9 měsíci

    Colori di fine millennio all'alba del nuovo terribile millennio

  • @andreszorrillamunoz2022
    @andreszorrillamunoz2022 Před 3 lety +1

    Ciao tutti e quanti. Qualcuno sapete il nome della canzione? Grazie mille e saluti dall’Messico

    • @effettoneve
      @effettoneve Před 2 lety +1

      Roberto Molinelli - Barilla '99

  • @user-ce3nm1ll2h
    @user-ce3nm1ll2h Před 4 lety

    Mamma mia

  • @chosket
    @chosket Před 3 lety +2

    Due attori Francesi : Gregory FITOUSSI e Lucie JEANNE.

    • @cinemadasogno
      @cinemadasogno Před 3 lety +1

      Questo lo scopro adesso... e ti pareva che non potessero scegliere una coppia italiana...

  • @Poldo1184
    @Poldo1184 Před 11 lety +10

    Ma quando le rivedremo più pubblicità così???

    • @cinemadasogno
      @cinemadasogno Před 6 lety +1

      Essendo una chat direi che è modernissima.

    • @PlanetNemesi
      @PlanetNemesi Před 3 lety

      @@cinemadasogno Credo tu non abbia capito il senso del messaggio

    • @cinemadasogno
      @cinemadasogno Před 3 lety

      @@PlanetNemesi a me pare una pubblicità ultramoderna in salsa sdolcinata, dunque modernissima... ribadisco il pensiero di 3 anni fa! ;-)

    • @PlanetNemesi
      @PlanetNemesi Před 3 lety +1

      @@cinemadasogno Sì, ma il senso del commento del tizio era un altro: ovvero che spot come questi, anche se un po' sdolcinati ecc, non ne fanno più (senso di famiglia, della casa, dell'attesa, del cibo conviviale...). Nonostante siano passati più di 20 anni, certo, rimane attualissima. Di pubblicità di questi ultimi anni, non avrò molti ricordi (a differenza di queste)... almeno io

    • @cinemadasogno
      @cinemadasogno Před 3 lety +1

      @@PlanetNemesi se la gente considera opere d'arte questo genere di post non so che dire. Ho visto di meglio.

  • @TheHp90s
    @TheHp90s Před 3 lety +1

    Qualcuno sa dirmi il nome di questa melodia?

  • @valentinasak7381
    @valentinasak7381 Před 4 lety +3

    Praticamente lei gli dice che è incinta attraverso la chat....

    • @problemitecnicitv9620
      @problemitecnicitv9620 Před 4 lety +1

      MA VA??? 😂😂

    • @jambogb
      @jambogb Před 4 lety +4

      io credo che stia pianificando un futuro e sogni una famiglia con lui... poi il bello e' che ognuno puo' interpretarla a suo piacimento!

    • @marcobattilocchi2519
      @marcobattilocchi2519 Před 4 lety +2

      @@jambogb quello che penso anche io

  • @Wiwiii_
    @Wiwiii_ Před 2 lety +1

    Vous aussi vous étudiez ça en Italien 🤣

  • @ReggimentoTuscania85
    @ReggimentoTuscania85 Před 10 lety

    Penso mai....purtroppo

  • @BelleWatson
    @BelleWatson Před 3 lety +1

    Si vede che è una pubblicità... Quando in Italia è giorno in Inghilterra è notte e viceversa... Come fanno a ritrovarsi a chattare contemporaneamente?

  • @francescogiulianogermeno6193

    Come si chiama l'attrice?

  • @lucadellalombardia9055
    @lucadellalombardia9055 Před 5 lety +6

    18 anni fa un pc cosi' costava lira di dio

    • @marcobattilocchi2519
      @marcobattilocchi2519 Před 4 lety +3

      È ancora c'era la Lira, però con i prezzi tradotti in Euro

    • @mariorusso4781
      @mariorusso4781 Před 3 lety +2

      Si ma si scrive l'ira di Dio

    • @problemitecnicitv9620
      @problemitecnicitv9620 Před rokem +1

      @@mariorusso4781 in effetti, ha ragione. Costavano la (doveva mettere l'articolo) LIRA di DIO, perché c'erano ancora le lire!!! 😆😆😆😆😆😆😆😆

    • @problemitecnicitv9620
      @problemitecnicitv9620 Před rokem +1

      @@marcobattilocchi2519 infatti ha scritto "LIRA di Dio" (il famoso "DIO DENARO 💶💶💶💶💶🤪🤪🤪🤪)!!!! 😆😆😆😆😆😆😆😆😆😆

  • @MrJuveboy87
    @MrJuveboy87 Před 2 lety

    e il padre scappò..fine.

  • @francescocorsaro46
    @francescocorsaro46 Před 4 lety +1

    La prima sexchat della storia...

    • @Thedrifter1986
      @Thedrifter1986 Před 3 lety +1

      Ci ho pensato anche io, un po 50 sfumature, col doppio senso iniziale, sopratutto vedendo i loro sguardi

    • @problemitecnicitv9620
      @problemitecnicitv9620 Před rokem +1

      @@Thedrifter1986 bah, comunque erano fidanzati, eh... 😄😆😆

  • @giangu941
    @giangu941 Před 5 lety

    Ma nel 2000 si potevano mandare foto o fare videochat

    • @andridevil
      @andridevil Před 5 lety +3

      giangu941 Dal pc potevi anche inviare foto e fare videochat ma all'epoca l'ADSL non era ancora sviluppata, era stata messo in commercio da poco ed era solo per i ricconi, c'erano dei modem che erano una lentezza infinita, anche per mandare un semplice messaggio ci voleva del tempo prima che arivasse al destinatario...

    • @kyma1999x
      @kyma1999x Před 5 lety +1

      ...se guardi bene non si mandano foto...erano per lo piu sistemi di messaging in realtime di tipo testuale come IRC, si scriveva per ore senza vedersi fantasticando e immaginando dietro un nickname, ci si innamorava delle parole, del modo di scrivere di una persona...oggi invece gli mandi una foto e se non gli piaci fisicamente gia ti ha bloccato il contatto, prima ancora di sapere cosa sei e come sei veramente, eh che bella civilta di merda siamo diventati.

  • @giacomomicheletti790
    @giacomomicheletti790 Před rokem

    Finalmente é tornato il pack blu, con quello celeste ho smesso di comprarla. Quanto amo il consumismo

  • @sistemix
    @sistemix Před 5 lety

    chat.whatsapp.com/LwwY85xwT8eD5ABjNZwjzu

  • @rossovermiglio1890
    @rossovermiglio1890 Před 5 lety +6

    A quelli che dicono "bellissima pubblicità"
    Bhe insomma, io ci vedo più il contenuto: una relazione a distanza per lavoro o forza maggiore, e lui viene a sapere di essere diventato papà via chat. Tristezza infinita, direi!!
    All'epoca poteva anche essere esotico comunicare via chat, ora è diventato la normalità.
    C'è ben poco di poetico, è l'inizio della decadenza umana odierna

    • @kyma1999x
      @kyma1999x Před 5 lety

      si una vera decadenza, ma il problema non é della chat o della tecnologia in se smarphones wifi etc...ma dell uso sbagliato che se ne fa, l'essere umano purtroppo é una gran testa di cazzo nella maggior parte delle volte, e quando dai in mano a una testa di cazzo una tecnologia non idonea al suo grado di intelletto questi sono i risultati (basta vedere appunto la ns societa), sarebbe come dare in mano alle formiche le armi nucleari, moriremmo tutti nel giro di un mese.
      internet sarebbe stato meglio fosse rimasto un fenomeno contenuto e circoscritto, per informarsi, per conoscere e invece nella maggior parte dei casi viene impiegato per tutt altro scopo.

    • @PlanetNemesi
      @PlanetNemesi Před 4 lety +1

      dai per scontate troppe cose

    • @kyma1999x
      @kyma1999x Před rokem

      @frank lapidus anche io piu o meno, lo avevamo alle superiori nell aula di informatica (liceo) lo avevano messo che ero in quarta mi pare ed era circa 96...ovviamente ad uso non libero, c'era sempre il professore a supervisionare, a casa ricordo non prima del 1999 con la connessione doppino telefonico a 56 k e un ibook g3 come computer, che quando ti connettevi non potevi ovviamente ne ricevere ne telefonare.

    • @kyma1999x
      @kyma1999x Před rokem +1

      @frank lapidus eh beh si ma il motivo fu anche il calo dei costi sia dell hardware che delle offerte proposte dalle compagnie telefoniche.
      le reti informatiche esistevano giá dagli anni 70, con il commodore vic20 o 64 nel 1985 avrei potuto io bambino collegarmi alle bbs, ma i costi erano proibitivi, bisognava chiamare addirittura all estero, o nel migliore dei casi chiamate in teleselezione al nodo piu vicino magari a centinaia di km da casa tua...con internet la possibilita di mettersi in rete di fatto é diventata alla portata di tutti.
      ricordo anche che sempre in quegli anni la bibblioteca comunale offriva un servizio internet ossia ci andavamo studenti pagando tipo 1 euro dei giorni nostri per navigare mezz'ora, potevi effettuare ricerche per esempio x la scuola, stampando materiale etc....oggi sembra assurdo dato che tutti hanno internet nel telefonino, anche le offerte piu economiche hanno qualche giga a disposizione, ma all'epoca avere internet in casa non era scontato.

  • @erikatvegan5436
    @erikatvegan5436 Před 4 lety +2

    La coppia etero dominante, ecco il messaggio , non va bene

    • @pokemonisgood1212
      @pokemonisgood1212 Před 4 lety +2

      Ma vai a cagare, ma che cazzo dici

    • @pokemonisgood1212
      @pokemonisgood1212 Před 4 lety +5

      Perché non va bene la coppia etero? Devono mettere per forza coppie omosessuali sennò vuol dire che sei omofobo? Un uomo ha il diritto di innamorarsi di una donna e fare figli o è sbagliato?

    • @giuseppescilipoti2433
      @giuseppescilipoti2433 Před 3 lety +3

      @@pokemonisgood1212 d'accordissimo con te! Ecco perchè le pubblicità della Barilla erano molto belle, perchè mettevano le persone "giuste"

  • @cinemadasogno
    @cinemadasogno Před 3 lety +1

    E' uno spot carino, ma niente di che se lo confronto con quelli degli anni '80. Qui arrivano solo tipi che il 2000 l'hanno visto da bambini? Si parla del 2000 come fosse passato un secolo, ma c'erano già i telefonini e i programmi spazzatura. Cominciavano i reality show con tutte le volgarità e le idiozie che tanto attraevano il pubblico (e pare che attraggano ancora, sia pure meno di prima). Avanzava inarrestabile l'immigrazione/invasione, avanzava il politicamente corretto, avanzava la dittatura europeista. Io avevo quasi 20 anni quando ci fu l'attentato alle Torri Gemelle: per fortuna il Liceo era terminato e cominciavo timidamente la mia strada, passo dopo passo, errore dopo errore. Non rimpiango quei tempi. Ovunque andassi trovavo pseudo pacifisti arcobalenati che straparlavano di tutto, accusando gli altri di razzismo e xenofobia. Ora la gente può dire la sua e sfogarsi almeno su internet (entro certi limiti). I social network sono utilissimi a diffondere appelli oltre che notizie, inoltre si può comunicare con chiunque. Oggi come oggi sono lieta di avere 40 anni e non 20: ho capito come funziona il mondo e come va preso.

    • @ByAngelTube
      @ByAngelTube Před 3 lety

      Se parli di europa come dittatura quando l'Italia praticamente campa solo di sussidi europei...

    • @cinemadasogno
      @cinemadasogno Před 3 lety +2

      @@ByAngelTube non hai capito niente. Comunque l'Italia campava molto meglio prima di entrare nell'Europa matrigna che ha imposto un mucchio di sciocchezze, e che ha causato danni a non finire.

    • @ByAngelTube
      @ByAngelTube Před 3 lety

      @Mich T E fin qui, ok.
      Ma ti ricordo che regioni come la calabria o la sicilia campano di fondi UE, quindi non è che sborsiamo solo

    • @sigma.4974
      @sigma.4974 Před 13 dny

      ​@@ByAngelTubecampiamo di fondi ue perche' non abbiamo piu' una banca sovrana. Se uscissimo dalle ue creeremmo noi denaro e non a debito. Studia va.

  • @lucag2247
    @lucag2247 Před 3 lety +2

    terrificante e mielosa, come tutte le pubblicita barilla