Emanuele Severino - [Intervista TV] - IL MIO RICORDO DEGLI ETERNI

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 27. 12. 2020
  • Emanuele Severino - IL MIO RICORDO DEGLI ETERNI [Intervista TV].
    In occasione dell'uscita della sua autobiografia - "IL MIO RICORDO DEGLI ETERNI" - Severino veniva intervistato, in uno dei salotti televisivi più famosi d'Italia, sulle vicende della sua vita e - per quanto possibile - sul suo pensiero.

Komentáře • 58

  • @inoperoscio
    @inoperoscio  Před rokem +3

    ISCRIVETEVI E COMMENTATE!

  • @matteofumelli7981
    @matteofumelli7981 Před 2 lety +10

    Severino sul piano concettuale è una macchina da guerra!!! Da brividi

  • @enricaviarengo4494
    @enricaviarengo4494 Před 10 měsíci +3

    ❤è un grande onore..
    Grazie maestro..e adesso che sei in viaggio parlano per Te i fiori del.cielo e le stelle in fiore .

  • @arco.barbieri8738
    @arco.barbieri8738 Před 2 lety +10

    Immenso maestro!!!grande pensatore

  • @VFR-VMC
    @VFR-VMC Před rokem +7

    Ho fatto da guida nelle giornate FAI presso la sua casa, sono rimasto colpito dalla filosofia e dal personaggio di Emanuele Severino

  • @laltrapartedelmondo3965
    @laltrapartedelmondo3965 Před 3 lety +18

    La difficoltà pazzesca di rispondere intelligentemente a domande stupide...
    Immenso Maestro!

  • @MisterNO1964
    @MisterNO1964 Před 9 měsíci +2

    Un gigante del pensiero

  • @luigimagnini7846
    @luigimagnini7846 Před 2 lety +3

    grazie Fabio per l'invito pertinente al mondo intero.
    Il presente genera il passato
    Che muore ancor prima d'esser nato
    Il futuro già si sa
    che la stessa sorte subira
    Proprio mentre e' partorito
    E quindi e' come dire
    Che il presente non genera un bel niente
    Ma e' li all'istante appena appena
    Impercettibile
    l'impalpabile motore di tutta la realta
    Certo quel passato è quel futuro
    An preso posto appesi al muro
    In forma apparente e quasi stabile
    Nella mente dell'umano
    Ma niente anno da spartire con l'impalpabile presente che tutto ama
    Partorire
    Realtà e' tutto è tutto muove dal presente ma vi e'una differenza fra ciò che e' e cjo che e' appeso nella mente e ad essa e' conveniente.
    Praticamente e' come dire che l'indicibile sostanza abbraccia la dicibile realtà senza confondersi con essa...
    Felice di sentirti...
    Pacifico leone severino
    Belsol

  • @ninogrillo9149
    @ninogrillo9149 Před 3 lety +1

    Grazie mille

  • @xmaurobsx
    @xmaurobsx Před 3 lety +1

    grazie.

  • @ElephantRage
    @ElephantRage Před 2 lety +8

    Povero maestro, non se lo meritava finire da Fazio.
    Mi immagino le pressioni dell'agente e dell'editore per convincerlo.
    Che imbarazzo.

    • @claudioorlandi73
      @claudioorlandi73 Před 2 lety

      sono d'accordo

    • @UMANARX
      @UMANARX Před rokem

      Mah dai pensavo che Severino lo polverizzaasse, alla fine Fazio ha retto in maniera quasi sorprendente, anche se Severino non ha "menato" come poteva

  • @guerriero_shardana
    @guerriero_shardana Před 3 lety +2

    Bel canale roscio, bravo.

  • @giuliorenzobighin8165

    Riguardo alla memoria mi piace richiamare un'opera d'arte di Dali' "la persistenza della memoria" sulla quale scrissi una critica d'arte che per certi versi ho scoperto oggi riprende l'aspetto dell'eterno di Severino.Bighin GIULIO RENZO

  • @nadiaborsatto6796
    @nadiaborsatto6796 Před 2 lety +1

    👍👍👍👍🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏👍👍

  • @campcamp1583
    @campcamp1583 Před 3 lety +1

    Bravo roscio!

  • @angelocecchinato3770
    @angelocecchinato3770 Před 2 měsíci

    Perché criticare la produzione, direi non Fazio, perché ha invitato Severino?
    Il filosofo non aveva bisogno di pubblicità né la casa editrice.
    Averlo ascoltato, per chi lo conosce, e stato un piacere e un privilegio. Per noi non ha aggiunto niente a livello teoretico. Per il pubblico che non conosce la filosofia o non la pratica è stata una bella occasione per sentire un ragionare diverso e percepire uno stile garbato e signorile.
    Non averlo avuto in Tv è come pensare ad un bel quadro (ognuno di voi scelga il suo) chiuso alla vista di tutti tranne che per gli esperti. Voi, talvolta, mi incutete timore. Penso che la bellezza debba essere a disposizione di tutti.
    Parlerei ancora con voi.
    Ricordatevi. Il maestro non si nega a nessuno.

  • @lavitadichristiangaldoporp351

    Da una parte si vede un Severino che deve utilizzare un linguaggio più pratico meno che gli permette di spaziare e di essere più astratti questo non gli si addice molto ma ci riesce a farlo pur non qualcosa essendo di sua natura. Dico una cosa uno come Emanuele Severino non so a chi possa essere paragonato per il suo genio peccato forse se avesse avuto un linguaggio più pratico sarebbe stato capito di più. Il filosofo però ha motivo di avere un linguaggio astratto e di tipo "Lacaniano" sono contento di averlo Conosciuto quello che devo fare adesso è quello di farmi una scorpacciata dei suoi video.

  • @carloriccikan221oooo
    @carloriccikan221oooo Před 3 lety +9

    Scusate: ce la fa Fazio a stargli dietro?

    • @galizioalbergo1049
      @galizioalbergo1049 Před 3 lety +3

      Infatti!!! Un gigante del pensiero assieme a un "nonsoche"! Mah!

    • @guerriero_shardana
      @guerriero_shardana Před 3 lety +3

      Che importa se non riesce a stargli dietro?
      L'importante è far parlare grandi pensatori anche in queste trasmissioni.
      Non si è mai contenti di nulla.
      Mi domando se ognuno di "riesce a star dietro" ad Astrofisici, Ingegneri, Chimici, Archeologi, Matematici, Folli, Animali, Abeti etc...

  • @andrearodigari4840
    @andrearodigari4840 Před rokem +1

    Fazio...,.. please.,..,

  • @claudioorlandi73
    @claudioorlandi73 Před 2 lety +2

    Il Filosofo è andato via prima che scoppiasse l'immonda versione del nostro tempo. L'altro a fare da marionetta cattiva del Potere.

  • @francescovitale7548
    @francescovitale7548 Před 11 měsíci +1

    Un paragone con bill Gaets il diavolo contro la conoscenza

  • @monsieurludique
    @monsieurludique Před 3 lety +8

    Fazio che replica dimostrando di aver capito l'opposto dell'argomento di Severino è la vergogna fatta uomo. Non poteva mancare la classica domanda da ignorante su come utilizzare la filosofia per consolarsi che rivela un luogo comune diffusissimo tra la maggioranza della popolazione, ovvero la filosofia intesa come aforismario da cui prendere le citazioni sagge per ogni circostanza della vita. Idioti informi.

  • @paolomazzantini9500
    @paolomazzantini9500 Před 3 lety

    Veritas est in puteo.

  • @danilo.magister
    @danilo.magister Před 3 lety +1

    "soltanto se qualcosa è eterno può essere ricordato" ma che delirio è questo?

    • @stvrgn5077
      @stvrgn5077 Před 3 lety +17

      Severino intende dire che, se il divenire fosse reale, ovvero l'uscire dal nulla e tornare del nulla delle cose nella loro successione temporale, allora non posso avere un ricordo di ciò che è successo in passato perché tale accadimento una volta vissuto è diventato nulla. Dunque il nostro ricordo riguarda un qualcosa che non ha mai smesso di essere, ma che ha solo smesso di apparire, quindi eterno.

    • @marcofuina9736
      @marcofuina9736 Před 3 lety +11

      Bisogna non esser digiuni di filosofia per stargli dietro un po'

    • @biopolis7
      @biopolis7 Před rokem

      @@stvrgn5077 il divenire è realissimo. Il ricordo non c'entra con l'uscire e entrare dal nulla: il cervello ritiene tracce dei vissuti e basta.

    • @biopolis7
      @biopolis7 Před rokem

      @enantiodromia E non è l'unico. Ma come si fa a diventare famosi dicendo robe simili?

    • @emanuelecolombo3059
      @emanuelecolombo3059 Před 7 měsíci

      la prospettiva è ovviamente quella della coscienza. Ciò che passa dalla coscienza è eterno in senso letterale: dura quanto la coscienza nè più nè meno. Cioè come il mondo.

  • @francacampana5746
    @francacampana5746 Před 3 lety +1

    Come si articola la teoria degli eterni con la decadenza fisica e mentale prima della trasformazione finale , come diceva Lavoisier?

    • @stereopinto37
      @stereopinto37 Před 3 lety +1

      a decadere è il corpo fisico, che non riesce più a tradurre efficacemente il linguaggio dello spirito (che è)

    • @albertomaso5927
      @albertomaso5927 Před 3 lety +1

      @@stereopinto37 ma se decade, allora diventa!

    • @glennbranca
      @glennbranca Před 3 lety +3

      che la tua è solo un'illusione.

    • @guerriero_shardana
      @guerriero_shardana Před 3 lety

      la potenza del pensiero di Severino sta nella logica dialettica. Logica che porta al Vero Eterno equiparabile, ahinoi, al Mito.
      L'evidenza è il divenire (per Severino "sogno", illusione).
      O credi nel pensiero Severiniano o meno.

    • @alwhitaker1925
      @alwhitaker1925 Před 3 lety +4

      @@guerriero_shardana é contradditorio “ credere “ al contenuto degli scritti di Severino. O li capisci, o non li capisci. Non c’è proprio nulla rispetto a cui bisogna credere. Se ad esempio io non capisco l’armonia del jazz, questo non vuol dire le regole armoniche del jazz sono sbagliate, o che vadano “ credute “

  • @rigelorionis8606
    @rigelorionis8606 Před 5 měsíci

    Fazio qui: un somaro alla ennesima potenza. Cosa ne sa lui di filosofia...!!! Il prof Severino doveva rifiutare di essere intervistato in questo modo scarno. Ma comprendo che Rizzoli, l'editore del monumentale libro che io ovviamente ho comprato, gli ha imposto di andare in quel programma varietà.

    • @inoperoscio
      @inoperoscio  Před 5 měsíci

      Povero Fazio: è anche laureato in filosofia. D'altronde, in 20 minuti, durante un programma di prima serata, non si può pretendere molto di più. Piuttosto che niente, meglio piuttosto! Sul canale c'è anche una intervista di Marzullo a Severino! :-)

    • @rigelorionis8606
      @rigelorionis8606 Před 5 měsíci

      @@inoperoscio Ti rispondo brevemente. Tu puoi laurearti in filosofia ma non fa di te un filosofo, come puoi laurearti in ingegneria ma non sarai Enzo Ferrari, laurearti in informatica ma non sarai Bill Gates (infatti lo ha pure nominato qui. Disse che il mondo ha bisogno più di ingegneri che di filosofi. Una affermazione alquanto bislacca di Bill ma non importa).
      Riascoltati il laureato in filosofia (con una tesi sui cantautori italiani), quello che ha capito sul concetto di eterno. 8:25 riprendi il video al minuto 7:27 cosicché tu possa comprendere meglio quello che Severino sostiene e che Fazio non ha evidentemente compreso, vista l'affermazione che da al minuto 8:26. Ma va bene così dai. . capisco che, e l'ho già scritto, gli editori dettano l'agenda. Come è possibile spiegare un concetto così profondo e così immenso in 18 minuti in uno studio televisivo dove il concetto di eternità è per la tv: le marchette e le televendite. Mi riferisco ai programmi di varietà. Perché so bene che alcuni canali tv trattano temi di cultura e di filosofia. Ma non è questa di Fazio.

  • @luigilaurenza8990
    @luigilaurenza8990 Před 2 měsíci

    Pare evidente che il Filosofo tollera, a mala pena, la sottomediocrita' dell'intervistatore

    • @inoperoscio
      @inoperoscio  Před 17 dny

      ragazzi... è un'intervista di 20 minuti in un programma di prima serata.... secondo voi Severino si aspettava un tenore differente? per me no. Personalmente trovo lodevole che Faz. abbia trovato spazio per un personaggio del genere, all'interno di un programma che guardano milioni di persone, in una tele generalista... lo scandalo, per cui ci si dovrebbe inalberare, è che già a distanza di pochi anni questo stesso tenore e questo tipo di ospiti, siano ritenuti improponibili da ogni trasmissione....

  • @biopolis7
    @biopolis7 Před rokem +1

    Per carità...si può stare una vita a dire sempre la stessa cosa ossessivamente? (tutto è eterno, niente finisce nel nulla). Ma basta!