Scuola del Fatto, la Patria è di destra o di sinistra? Montanari e Galli della Loggia a confronto

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 12. 02. 2023
  • 📌 Nella splendida cornice del cinema Farnese a Roma, Tomaso Montanari ed Ernesto Galli della Loggia, con la moderazione di Maddalena Oliva, si sono confrontati nel secondo incontro a cura di Domenico De Masi e Giacomo Marramao, organizzato dalla scuola de Il Fatto Quotidiano (www.scuoladelfatto.it/app/lan..., con una riflessione sul concetto di Patria visto dalla prospettiva della destra e della sinistra. L'appuntamento con il prossimo incontro sul concetto di Famiglia, sarà domenica 19 febbraio alle 11 con Sergio Belardinelli e Donata Francescato.
    👉 Qui il programma completo: www.ilfattoquotidiano.it/2023...

Komentáře • 181

  • @antoniogallo1701
    @antoniogallo1701 Před 4 měsíci +1

    Carissimo Montanari... grazie a Dio esisti....ed esprimi con chiarezza quello che io sento.....e che mai nemmeno in cento anni riuscirei a dire con tanta semplice ricchezza e chiarezza... grazie di cuore

  • @luisellavecellio6308
    @luisellavecellio6308 Před rokem +21

    Grazie dottor Montanari.

  • @ericatelefono4737
    @ericatelefono4737 Před 8 měsíci +9

    Non c'è paragone trai due. Montanari con le fonti i ragionamenti e le interpretazioni è chiaro e sapiente. Lo devo scrivere e studiare così lo spiego a scuola. Professore Montanari grazie di esistere

  • @luisapassalacqua5891
    @luisapassalacqua5891 Před rokem +16

    ASCOLTARE montanari e' un arricchimento e un piacere unico.

  • @REDDITOdiBASExTUTTI
    @REDDITOdiBASExTUTTI Před 7 měsíci +3

    Solo adesso ho scoperto che il prof. Montanari fa parte del Fatto Quotidiano, cioè, è incredibile come il MEGLIO del MEGLIO si concentri in quella bellissima testata giornalistica. GRANDE, prof. Montanari, spiegazione degna di un intellettuale ONESTISSIMO.

  • @Simouno
    @Simouno Před rokem +19

    Patriottismo e nazionalismo sono 2 cose totalmente diverse, Garibaldi era un patriota perché credeva in un'Italia unita, Mussolini e i suoi giannizzeri erano nazionalisti perché credevano in un'Italia divisa in base a delle caratteristiche precise e che odiava tutto quello che non era come lo voleva lui, al punto da volerlo eliminare. Gli eroi patriottici sono tutti di sinistra, quelli nazionalisti tutti di destra. Difendere la propria nazione non vuol dire odiare le altre e io sono orgogliosamente patriottico ma odio tutti i nazionalismi, a cominciare da quello a stelle e strisce che è il più pericoloso

  • @maragaribaldi3323
    @maragaribaldi3323 Před rokem +15

    Dott. Tomaso Montanari : perfetto!!! 👍👍👍👍

    • @marialuisazuccherino
      @marialuisazuccherino Před rokem +3

      ricco di citazioni, disegno complesso della parola Patria. Grazie Professor Montanari.

  • @delmelissamarano3901
    @delmelissamarano3901 Před rokem +7

    Purtroppo no esiste ne destra e ne sinistra,esiste solo egoismo individuale e la sofferenza del popolo.

  • @enricodorigo2291
    @enricodorigo2291 Před rokem +19

    Mamma mia! Con che eleganza e preparazione Montanari asfalta Galli della Loggia (poveaccio)

  • @robertalazzerini7182
    @robertalazzerini7182 Před rokem +5

    Bravo Tomaso, sempre chiaro e piacevole, sono con te...🌻

  • @cesarinapau2663
    @cesarinapau2663 Před 9 měsíci +1

    Bellissimo confronto 👏🏻👏🏻 finalmente tanta cultura piacevole da ascoltare.Grazie F Q.

  • @antoniosalaiolo6765
    @antoniosalaiolo6765 Před rokem +2

    Questo è un argomento che appassiona milioni di Italiani!!! 😆😆😆😆

  • @REDDITOdiBASExTUTTI
    @REDDITOdiBASExTUTTI Před 7 měsíci

    Caro dott. SCANZI, nella puntata di Piazzapulita del caro dott. Formigli, Lei è stato MAGNIFICO ovvero proprio il professionista GIUSTO per la tematica GIUSTA, cioè mite, cordiale, amichevole, leale ma nel contempo lucido, reattivo, chiarissimo, diretto. BRAVISSIMO.

  • @violavola3402
    @violavola3402 Před rokem +1

    magnifici. grazie dell' equanimità, anche.

  • @epbrothers887
    @epbrothers887 Před rokem +19

    Montanari che parla di Patria è come Rocco Siffredi che tiene conferenze sulla castità. Lo ascolterò

    • @marialuisazuccherino
      @marialuisazuccherino Před rokem +10

      Se ha seguito il discorso , Montanari ha fatto un escursus dei vari e differenti significati di Patria. Se non si capisce...meglio non fare paragoni...così

  • @ceciparis736
    @ceciparis736 Před rokem +7

    Montanari riesce a sentirsi a suo agio e capire i suoi studenti all'università degli stranieri ed ha difficoltà a sentirsi in patria quando si trova all'aereoporto di Orio al Serio... Battuta di cattivo gusto...Bravo fiorentino

  • @dies1domini
    @dies1domini Před rokem +2

    In questi eventi bisognerebbe che il moderatore si limitasse a dire "Buona sera".

  • @mauriziobelmonte4918
    @mauriziobelmonte4918 Před rokem +13

    Un incontro interessante per discutere del concetto di patria visto da destra e sinistra!
    Ottima la scelta e perfetta la sintesi !
    Ad un vecchio trombone arrugginito, si è contrapposto il suono armonico di un flauto che dava la sensazione di una intera orchestra!

    • @mauriziobelmonte4918
      @mauriziobelmonte4918 Před rokem +1

      @@gianlucazoni5497 attento però!
      Non equivocare a chi è il flauto e chi il trombone !

  • @JaufreRudel
    @JaufreRudel Před rokem +4

    Che gli interessi dei Russi all'interno dell'Unione Sovietica fossero non perfettamente coincidenti con quelli del proletariato è un fatto storico non difficile a scoprirsi, ma che il Partito Comunista Sovietico fosse per questa stessa ragione ostile alle rivendicazioni del proletariato come Della Loggia in effetti suggerisce è un'affermazione totalmente aberrante dal punto di vista storico oltre che metodologicamente scorretta e filosoficamente sleale.

    • @albertoferrario9875
      @albertoferrario9875 Před měsícem

      Supercazzola da sinistroide, in unione sovietica c’era la schiavitu di massa “chi non lavora non mangia”
      Lavorano a cottimo per un pezzo di pane avariato
      Quali interessi del proletariato ?

  • @nazzarenocherubini8741
    @nazzarenocherubini8741 Před rokem +3

    Un pensiero rivolto ai nostri territori ostracizzati, almeno fino a Zara !!

  • @teresasedda56
    @teresasedda56 Před 6 měsíci

    Grande, meraviglioso Prof. Montanari, grazie

  • @ALBERTO30114
    @ALBERTO30114 Před rokem +7

    A Ernesto Galli consiglio di prendersi un meritato riposo e lasciare la cattedra ai giovani, altrimenti quest'ultimi se ne vanno. Professore Associato e Architectural Designer milanese in Giappone dal 1995

    • @RSousuke
      @RSousuke Před rokem +1

      Ecco, sarebbe interessante una trattazione del concetto di patria in Giappone 🙂

  • @divulgatrice
    @divulgatrice Před rokem +2

    meno male che ci sono ancora menti brillanti come Galli Della Loggia.

  • @REDDITOdiBASExTUTTI
    @REDDITOdiBASExTUTTI Před 7 měsíci

    Abbisogniamo di giornalisti ONESTI e intrisi di UMANITA’, oltre che di intelligenza socio-economica. Cioè necessitiamo di professionisti come TRAVAGLIO, SOMMI, PADELLARO, SCANZI, GOMEZ, LUCARELLI, VAURO, MONTANARI, ossia di gente che ragiona, e agisce, come fanno TUTTI i magnifici componenti del Fatto Quotidiano.

  • @gioirenatabrandi2406
    @gioirenatabrandi2406 Před 9 měsíci

    La patria è di tutti e per tutti, si sente quando si sente, ma non è un recinto!! 🙏🏻
    È un punto di partenza sentimentsle che dice il rRISPETTO!!

  • @nazzarenocherubini8741
    @nazzarenocherubini8741 Před rokem +1

    L' Italia è una Naziiine miticciata, ma non troppo ! Se confrontata con le altre nazioni europee.

  • @REDDITOdiBASExTUTTI
    @REDDITOdiBASExTUTTI Před 7 měsíci +1

    Per fortuna, sia il carissimo prof. Montanari che la carissima on. Schlein sono persone IPER intelligenti e, pertanto, iper disponibili ad APRIRE la MENTE affinché questo Paese possa essere cambiato dalle fondamenta. Dunque, al caro prof. Montanari CHIEDO di spiegare APPROFONDITAMENTE cosa si aspetta dalla Schlein (...coadiuvata da Furfaro e De Luca), giacché, pur io trovando PREZIOSISSIMA la testimonianza sul fatto di essere incerto se votare, o no, nelle prossime elezioni (...prima del M5S io NON votavo più), trovo che sia altrettanto importante che il prof. Montanari indichi con esattezza quali TEMATICHE SOCIALI dovrebbero essere analizzate e potenziate urgentemente. Cioè, al di là dell'aspettativa dettata dal PACIFISMO ossia dall'immediato "cambiamento di rotta" concernente l'invio di armi in Ucraina e che, purtroppo, funge da filo di collegamento tra il "vecchio PD" e quello nuovo della Schlein (mia disamina), trovo PREZIOSISSIMO sapere cosa Lei si aspetta da tutti questi partiti progressisti. Sì, prof. Montanari, penso che sia di importanza FONDAMENTALE, per questa Nazione, che Lei faccia una sorta di elenco di ciò che ci si aspetta dal PD attuale, così come dal M5S, AVS, e dai loro alleati.

  • @pieropurich990
    @pieropurich990 Před rokem +1

    La patria è uno dei concetti più forti che ci siano a destra. Infatti il declino della sinistra è iniziato quando ha cominciato a parlare di patria anzichè di internazionalismo.

  • @giancarloballone5303
    @giancarloballone5303 Před rokem +4

    Il prof Mantovani , è impareggiabile persona degna di essere ascoltato penso che abbia un legame con i giovani per la sua semplicità nello spiegare tutto con chiarezza grazie prof

    • @antonellamira9160
      @antonellamira9160 Před rokem

      Il prof. Mantovani? L'immunologo?

    • @alexsud8509
      @alexsud8509 Před rokem

      e si i prof... di sinistra sono in sintonia con i giovini, gli parlano di rivoluzioni, di come il mondo intorno a loro sia ingiusto, di come il "comunismo" non sia mai stato messo in condizione di funzionare a dovere... le menti deboli sono facilmente plasmabili e questi maledetti sono maestri nel distillare odio e invidia.

    • @pallina6793
      @pallina6793 Před 9 měsíci

      ​@@antonellamira9160 io sapevo che esisteva un penalista

  • @fabiocoroneo7456
    @fabiocoroneo7456 Před rokem +4

    Sei bravissimo montanari di grande cultura

  • @angelapiccirillo579
    @angelapiccirillo579 Před rokem +2

    BELLISSIMO MONTANARI GRAZIE MILLE PROFESSORE. C'È MOLTO DA IMPARARE. PERÒ PARTIRE DALLA SOLIDARIETÀ E UMANITÀ. È STUDIARE MOLTO.

  • @marialuisazuccherino
    @marialuisazuccherino Před rokem +1

    forse Federico Fubini dovrebbe ri-leggere Viaggio al termine della notte. e chiunque pensi che partire per la guerra sia onorevole.

  • @rosannaguadagno2026
    @rosannaguadagno2026 Před rokem +1

    Vero mi piace la cucina nella quale sono crescita la Campania 🇮🇹

  • @lucamarangolo1666
    @lucamarangolo1666 Před rokem +2

    Mah, l'argomento di Galli della Loggia mi pare tanto condivisibile quanto ovvio e banale. Non è che la ricchezza diffusa ipso facto significa scomparsa della xenofobia, è come lo investi il denaro, è ovvio che la pulsione etica non possa che essere un tendere verso un orizzonte. Insomma, argomenti da bar

  • @unisag-culturastoriainform2929
    @unisag-culturastoriainform2929 Před 11 měsíci +1

    Continuando con queste chiacchiere universaliste e le retoriche cosmopolite dello storico dell'arte la destra rischia di stravincere pure le Europee

  • @matteopionni2774
    @matteopionni2774 Před rokem +3

    Per della Loggia non ci sono storici "veri" di sinistra? (Hobsbawn, Carr, Salvemini...)

  • @carmeloguarini9597
    @carmeloguarini9597 Před 10 měsíci

    Il fatto è muto sino a quando non diventa evento: Marx avrebbe dovuto leggere "Essere o avere" di Erich Fromm. Lo avrebbe letto, se fosse nato un secolo dopo? Non ha potuto leggerlo, perchè è nato un secolo prima!

  • @antoninabagala7137
    @antoninabagala7137 Před rokem +10

    Io sto con la patria di Montanari.

  • @antoniosalaiolo6765
    @antoniosalaiolo6765 Před rokem

    La patria é di chi non ruba, di chi paga le tasse e di chi non é corrotto!!!

  • @tonykeith76
    @tonykeith76 Před 7 měsíci

    "Nazionalismo" e "patriottismo" = "noi" e "loro"..
    Non ne usciremo mai...

  • @renatopicchio372
    @renatopicchio372 Před 9 měsíci +1

    Grande Montanari tutto giusto !

  • @faziosfazio
    @faziosfazio Před rokem +1

    411 mila iscritti ,12mila view 266 like....
    siete in gara col corriere della sera????

  • @REDDITOdiBASExTUTTI
    @REDDITOdiBASExTUTTI Před 7 měsíci

    Conjointly with our beloved Inps' President TRIDICO PASQUALE, today we also got Professor MATTEI CLARA, that is, an economist who lives in New York and who has already exhibited to have innovative ideas (...near to us the poor), and that hallows her as a true EXPERT of the Economy, much like dear Tridico. Let's listen to her, and we'll work out that she's a professional of tremendous socio-economic depth. We certainly need the Reddito di Cittadinanza and, however, a UNIVERSAL BASIC INCOME. Thus, having sounded out among the BEST of Italy's economists (...and perhaps the world's), TRIDICO and MATTEI turned out to be the most sensitive, trustworthy, thoughtful, serious, loyal, and farsighted ever existed on this (damned) planet.

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 Před rokem

    Buona sera TOMMASO MONTANARI Galli della Loggia

  • @Duketributechannel
    @Duketributechannel Před rokem +2

    Se c'è Montanari obiettività zero.

  • @carmeloguarini9597
    @carmeloguarini9597 Před 10 měsíci

    Gramsci ribadiva di tornare alla patria, rimproverava all'Italia di non perseguire l'amor di patria, ne attribuiva la responsabilità al cattolicesimo, anzi al Vaticano, non comprendendo il messaggio cristiano "amare la patria altrui come la propria".

  • @lorenzonicastro9958
    @lorenzonicastro9958 Před rokem +9

    A mio avviso la patria è un valore e non soltanto una dichiarazione di appartenenza. Non appartiene a nessuna forza politica altrimenti ci si sentirebbe patrioti a tempi alterni. Infatti respingo tutti quei partiti che richiamano questo valore nei loro simboli appropriandosi di termini evocativi patriottici. La cultura e la condivisione, a prescindere dalla politica, dovrebbe alimentare il rispetto e l'orgoglio di essere italiano. Purtroppo è stata proprio una politica corrotta e avida a far vergognare molti cittadini di essere italiani...

    • @francescoflore4521
      @francescoflore4521 Před rokem

      Non mischiare acrilico e lana, ma è chiaro chi in Italia è mondialista e globalista (la sinistra) e chi parla di Patria (la destra) viene considerato un populista.

  • @AntoniusPr1mus
    @AntoniusPr1mus Před rokem +2

    Il mio punto di vista, ascoltando tutto il dibattito, è che Patria si riconduce facilmente ad un idea di confine. Osservo spesso quella linea immaginaria che separa una nazione da un altra, o una provincia da un altra, e la definizione di confine, al momento, è solo puramente politica.
    È vero che la familiarità ci fà sentire nella culla di casa nostra. Ma è altrettanto vero che superando ad esempio la barriera della lingua, i confini si estendono all'umanità, al saper riconoscersi negli stessi valori tra abitanti del creato.
    Dunque, da bravo storico il prof. EGDL ha ricostruito l'evoluzione di confine, dall'era delle città stato, ai comuni, all'Unità d'Italia come un rifugio dove difendersi, dalle intemperie del diverso. Contrariamente il prof. TM ha messo in evidenza il collettivo, l'umanesimo, la convivenza pacifica attraverso dei principi ispiratori comuni.
    Mi risulta chiaro come la destra fascista ha manipolato il concetto di patria per aizzare i sentimenti contro la paura del diverso, del nemico da combattere.
    Il mio modesto parere da spettatore incuriosito.

    • @alexsud8509
      @alexsud8509 Před rokem

      Antonio, spero solo nel giorno in cui, un gruppo di nigeriani naturalizzati italiani, si accorgeranno di essere a casa loro, pur essendo a casa mia; quando accadrà nel notare la differenza che "unifica" loro da TE, ti facciano un corso accellerato di Africa; magari di gruppo... magari facendoti scontare un certo debito storico...

  • @enricuccio1961
    @enricuccio1961 Před 9 měsíci

    mah...l'intellettuale di dx che parla di Orwell, non sapendo che George Orwell non era di nazionalità tedesca, ma era un cittadino britannico.

  • @willbl6185
    @willbl6185 Před rokem

    molto interessante.

  • @tervalv4688
    @tervalv4688 Před 11 měsíci

    L'Italia non è né di destra né di sinistra. È di chi comanda il mondo.

  • @giorgiocastriota45
    @giorgiocastriota45 Před rokem +5

    Per certi "intellettuali" la linea più breve tra due punti è sempre il ghirigoro

  • @Astor962
    @Astor962 Před 3 měsíci

    Montanari chiaro e diretto, Galli della Loggia tante supercazzole... La classe dei lavoratori non ha patrie: è internazionalista per sua stessa natura.

  • @karel-de-Grote
    @karel-de-Grote Před rokem

    patria : destra o sinstra? Basta seguire la traccia dell'etimologia del termine e si trova la risposta.

  • @Morpheus6898
    @Morpheus6898 Před 9 měsíci

    Forse Galli non sa che: "L'utopia è il motore dell'evoluzione umana."
    L'utopia può essere vista come un faro che guida l'evoluzione umana. Ci indica la direzione verso cui dobbiamo andare, e ci motiva a superare gli ostacoli che incontriamo lungo il cammino.
    Alcuni esempi di come l'utopia ha contribuito all'evoluzione umana sono:
    La lotta per i diritti civili, che è stata ispirata dall'utopia di una società in cui tutti siano uguali, indipendentemente dalla razza, dal genere o dal credo religioso.
    Il movimento ambientalista, che è stato ispirato dall'utopia di un mondo in cui l'uomo viva in armonia con la natura.
    Lo sviluppo della tecnologia, che è stato ispirato dall'utopia di un mondo in cui la scienza e la tecnologia siano utilizzate per migliorare la vita di tutti.
    Naturalmente, l'utopia è sempre un'ideale, e non è mai possibile raggiungerla in modo completo. Tuttavia, il fatto stesso di immaginarla ci può aiutare a migliorare il mondo in cui viviamo.
    Ecco alcune varianti del detto:
    "L'utopia è la meta, non il punto di partenza."
    "L'utopia è un sogno, ma i sogni possono diventare realtà."
    "L'utopia è un'illusione, ma un'illusione necessaria."

  • @ajejebrazorf3333
    @ajejebrazorf3333 Před rokem +3

    Rispondendo a quella signora. Se la Patria è un invenzione della classe dominante per eliminare lo scontro di classe, allora perché secoli fa Dante, Petrarca, Machiavelli (per non parlare dell’età romana) parlavano già di Italia?

    • @ajejebrazorf3333
      @ajejebrazorf3333 Před rokem

      @@gianlucazoni5497 la mia Patria non è l’Ucraina, se l’Italia fosse nella sua stessa situazione non avrei dubbi sull’arruolarmi. Poi Machiavelli, Petrarca, Dante, tutti loro parlavano di ITALIA, quindi come si può pensare che l’Italia sia stata inventata? Non dimentichiamo che la volontà di unire l’Italia era comune alla classe dirigente e chiunque avesse studiato in tutta la penisola. Poi mi sembra ovvio che questo non fosse il prima problema di un contadino calabrese o di un operaio Veneto

    • @RSousuke
      @RSousuke Před rokem

      Nel corso dei secoli con Italia non si è indicato sempre lo stesso territorio (tantomeno cultura), già ai tempi dei romani prima non includeva tutto il nord Italia di oggi e poi invece si è esteso fino circa ai confini odierni delle Alpi.
      Appunto perché nell'Ottocento chi studiava aveva l'idea di rendere il territorio italiano unito significa che stiamo parlando della classe intellettuale, che studiava in italiano (e francese) e la lingua è uno dei punti chiave.
      La classe intellettuale di oggi non avrebbe chissà quale problema a fare una "nazione" mondiale, ma i popoli?
      Per questo costituire una nazione è fondamentale ed è stato giusto averlo fatto, anche inventando le tradizioni e una base comune spesso farlocca. Poi la signora che è intervenuta ha fatto riferimento a un secondo fine economico, ma su questo non saprei e ho seri dubbi che, anche se fosse vero, sia la causa principale o addirittura unica.

    • @stefanocipollone3698
      @stefanocipollone3698 Před rokem

      La signora che ha parlato sarebbe meglio tornasse a dare da mangiare ai gatti.

  • @stefanooddo4095
    @stefanooddo4095 Před 9 měsíci +1

    1:12:45 La sginora è più illuminata dei due professori

  • @rosannaguadagno2026
    @rosannaguadagno2026 Před rokem

    È vero molte parole hanno un significato diverse nelle diverse lingue 🙏

  • @nicolomancassola1594
    @nicolomancassola1594 Před 6 dny

    Super Galli della Loggia, per pochi

  • @albertoferrario9875
    @albertoferrario9875 Před měsícem

    Galli della Loggia illuminante,Flavio Giuliano tra i cristiani

  • @danielabaroffio9263
    @danielabaroffio9263 Před 10 měsíci

    Completamente d'accordo con lei Professor Montanari e come al solito il Della Loggia mi annoia.

  • @giovanniandreagiorgi107

    Un confronto con questi toni e questa intensità nei talk TV mai eh, solo chiasso

  • @robertogiorgini6637
    @robertogiorgini6637 Před rokem +3

    La sinistra ha guardato ( almeno in Italia ) l'idea, la destra ( almeno quella sociale , non quella dei padroni, che poi vanno sempre sotto braccio di chi comanda ) è partita sempre dalla gente del posto , comunità della zona ,regione,Nazione ,Continente.

  • @marialuisazuccherino
    @marialuisazuccherino Před rokem

    questa versione non è l'elogio dell'egoismo? non sarebbe giusto desiderare l'altruismo? senza retorica.

  • @serenellacaputo6796
    @serenellacaputo6796 Před rokem +7

    Quanto è caduto in basso Galli della Loggia, che pena

  • @gaetanodaloia9172
    @gaetanodaloia9172 Před měsícem

    Montanari, bravo hai fatto un elenco infinito di citazioni di altri, senza mai esprimere un'idea tua: ma tu ce l'hai un'idea...? L'internazionale socialista del politicamente corretto? Auguri....

  • @pepeyo511
    @pepeyo511 Před 3 měsíci

    Montanari ha fatto un comizio,

  • @rosapastore7258
    @rosapastore7258 Před rokem +1

    Bravissimo Montanari, visione corretta del mondo attuale. Galli Della Loggia si conferma banale, discorso confuso nell'esposizione e nelle idee , non solo di destra, ma Vecchie, inattuali, deleterie. Conferma del mio giudizio di sempre su di lui, benchè venga magnificato dal Corriere

  • @massimobalzano8002
    @massimobalzano8002 Před rokem

    ammazza che problemone !!! Qua ci vuole minimo Heidegger

    • @danielabaroffio9263
      @danielabaroffio9263 Před 10 měsíci

      Non dobbiamo aver bisogno di heidegger, dipende solo capire che è stato l'uomo a costruire le frontiere, prima di quello l'uomo era libero.

  • @fabriziotravelli5263
    @fabriziotravelli5263 Před rokem +2

    Hegelianamente molto interessante, la storia procede con lo scontro di idee, mai indolore come in questo caso.
    Inderogabile il realismo machiavellano di EGDL, ma altrettanto vitale l'apporto di TM: senza il'68, per esempio, la donna sarebbe ancora l'angelo del focolare. Non sempre le tradizioni della patria sono accettabili.

    • @fabriziotravelli5263
      @fabriziotravelli5263 Před rokem

      @@gianlucazoni5497 sono d'accordo con te...il libro di EGDL sui condannati che prima di morire scrivevano Viva la Patria è impensabile oggi. Se mai dovesse riaccadere, uno scriverebbe V**O alla patria.

  • @ANNA-do6rf
    @ANNA-do6rf Před rokem

    il pompiere della sera

  • @goodfella8131
    @goodfella8131 Před rokem +1

    È sempre bello ascoltare l'élite disquisire di concetti fumosi.

  • @isabellavalentini4155
    @isabellavalentini4155 Před 5 měsíci

    Università per stranieri 1925

  • @luisellavecellio6308
    @luisellavecellio6308 Před rokem +2

    Commenti da stadio

  • @nimiomi
    @nimiomi Před rokem

    Le argomentazioni di Galli della Loggia sono così piene di fallacie da rivelare dei grossi limiti intellettuali

  • @titogiliberto995
    @titogiliberto995 Před rokem +1

    Secondo Galli Della Loggia le elezioni, lo Stato, le tasse ecc. avrebbero senso soltanto in un àmbito strettamente nazionale. Nessun cosmopolitismo... nessuna fratellanza se non dentro i confini nazionali, afferma. Viva il nazionalismo, argomenta Galli della Loggia.. Strano modo di ragionare... se fosse vero, le elezioni europee sarebbero illegittime... il ragionamento di Galli Della Loggia appare dunque come un falso sillogismo.

  • @gerardoscavone3213
    @gerardoscavone3213 Před 5 měsíci

    George Orwell è britannico, fra le tante nato in India... non tedesco

  • @gennaromaddaloni2
    @gennaromaddaloni2 Před rokem

    Il momento più alto
    1:24:14-1:25:33

  • @donatoboffa3468
    @donatoboffa3468 Před rokem

    La Patria è divisa NORD CENTRO SUD.....quindi sinistra centro destra.

  • @marialuisazuccherino
    @marialuisazuccherino Před rokem

    Galeano!! e i giovani che vorrei più numerosi

  • @pinucciamarinone7024
    @pinucciamarinone7024 Před rokem +1

    Ma come 🤔 e io che pensavo che avessimo votato direttamente per il Presidente USA🤔 opperbacco 🤔ma perché non è quella la nazione da cui dobbiamo dipendere 🤔 mannaggia non si finisce mai di imparare 😂😂😂

  • @gladiatordision6168
    @gladiatordision6168 Před rokem +1

    IL DILUVIO UNIVERSALE E IL SECONDO PATTO CON NOE’
    Dopo aver creato l’umo Dio si pentì di averlo creato perché vide che la malvagità dell’ uomo era grande sulla terra, non si pentì di aver creato il cielo e le stelle ma dell’ uomo sulla terra a causa delle sua grande malvagità perché i suoi pensieri erano rivolti solo al male . Il Signore disse : Gen.6, 7 : «Sterminerò dalla terra l'uomo che ho creato: con l'uomo anche il bestiame e i rettili e gli uccelli del cielo, perché sono pentito d'averli fatti». 8 Ma Noè trovò grazia agli occhi del Signore.”
    Il patto fatto da Dio con Noè , uomo giusto senza la Legge , riveste una particolare importanza per noi ,anzi per i pagani , anche perché i popoli e le generazione attuali , sono configurati sullo schema dei discendenti di Noè e le loro stirpi . Oggi i popoli possiamo infatti ancora dividerli in Semiti, Iafetiti e Camiti . Noè apre un barlume di speranza nel progetto di distruzione di Dio e permette la continuazione della specie umana . Certamente conta sempre la grazia ….
    Noi europei discendiamo da Iafet , siamo japetiti in genere ,mentre ebrei e musulmani sono semiti ,in Africa si diffusero i dicendenti di Cam, ovvero i camiti . Dopo che Noè usci dall’ Arca la prima cosa che fece fu quella di costruire un altare e offrire un sacrifico al Signore Gen.8,20 e Il Signore accetto e gradì quell’ offerta ,tanto che promise di non distruggere più l’umanità a causa delle malvagità dell’ uomo. Nella precedente umanità ,Dio non diede nessuna raccomandazione morale e di natura etica se non quella di riprodursi e riempire la terra a condizione però di non toccare l’albero del bene e del male ,cioè di non insuperbirsi ed essere sempre sottomessi a Dio. Non gli diede leggi ma una semplice raccomandazione . Con seconda umanità invece Dio cambia registro, si fida di meno dopo la prima fregatura , cioè dopo la prima delusione . Promette che non farà più la distruzione totale della terra e degli uomini ,ma domanderà conto ad ognuno del sangue del fratello. Domanderà conto della vita dell’ uomo all’ uomo . Se prima aveva impedito che degli uomini senza autorità e spinti dal loro arbitrio punissero un assassino come Caino, ora invece ne chiederà conto ! Giudicherà i pagani ,credenti o non credenti e gli chiederà conto del sangue dei loro simili….
    Gen.9 6:” E Chi sparge il sangue dell'uomo dall'uomo il suo sangue sarà sparso, perché ad immagine di Dio Egli ha fatto l'uomo”. E poi ritorna il ritornello tanto caro a nostro Signore Gen7 : “E voi, siate fecondi e moltiplicatevi, siate numerosi sulla terra e dominatela». Un ritornello che non tanto ci garba ultimamente . Da questo orecchio non ci sentiamo più . Ecco che qui già si intravede la Legge . Anzi Dio comanda una legge ai pagani : “Chi sparge il sangue dell” uomo dall ‘uomo il sangue sarà sparso.” Secondo la mia personale interpretazione questo passo ci dice una cosa ben precisa. Il sangue dell’ uomo non sarà più Dio a spargerlo a causa della malvagità umana , ma sarà l’ uomo stesso a spargerlo sulla terra a ragione o a torto,certo mediante delle autorità soprattutto e secondo giustizia . In praticaci fa capire che la giustizia riguarderà anche un dovere dell ‘ uomo stesso e dovrà praticarla praticarla e non sarà solo cosa esclusiva di Dio, perché Egli chiederà conto del sangue a tutti. .La malvagità umana ora non sarà più punita direttamente da Dio, ma sarà l’ uomo a pensarci da se stesso. In seguito Dio stesso farà capire precisamente come deve giudicare il sangue e la vita. Noi pagani e japetiti o camiti , siamo legati oggi a questo patto e non più al precedente ,cioè a quello dell’ epoca dei giganti ! Ogni tanto un arcobaleno ce lo ricorda e lo ricorda a tutti buoni e cattivi, credenti e non credenti. Dio non sterminerà direttamente sulla terra ogni carne che vi abita ma ci penserà l’ uomo con le sue regole e stabilire la giustizia . Infatti dopo queste parole già ci sono i segni di regolamenti morali con regole non scritte ….. Sem e Iafet vanno a ritroso con un mantello per coprire il loro padre che era ignudo. Dopo questo racconto viene la Torre di Babele ,cioè di quando gli uomini non volevano spargersi per la terra quando il progetto di Dio riguardava la loro prolificazione .

  • @emanuelem8699
    @emanuelem8699 Před 9 měsíci

    GDL imbarazzante

  • @contesavini
    @contesavini Před 9 měsíci

    Quando il Prof. Montanari non parla di Arte la sua materia, spara soltanto cazzate, ragiona molto meglio la mitica Casalinga di Voghera, .....

  • @milenasantangelo1901
    @milenasantangelo1901 Před 9 měsíci

    Mi pare che Della Rovere lo vedo un po' annoiato o insofferente.

  • @andygoldensixties4201
    @andygoldensixties4201 Před rokem +7

    14:03 piccolo lapsus : Orwell era inglese, non tedesco. Per il resto il Prof. Galli della Loggia è una delle poche teste ancora pensanti in giro

  • @lucavende7413
    @lucavende7413 Před rokem

    Quanti bla bla bla...

    • @enzas7415
      @enzas7415 Před rokem

      Che commento inutile, non guardi e non senta, facile no?

  • @andreapironi481
    @andreapironi481 Před rokem

    Grazie Montanari immenso

  • @cristinavai4370
    @cristinavai4370 Před rokem +8

    Non servono ragionamenti complessi perché chi non è completamente deficiente o in malafede sa che i sinistri sono sempre stati i peggiori nemici dell'Italia e degli Italiani.

    • @sardinasorosiana1695
      @sardinasorosiana1695 Před rokem +9

      di solito chi fa questi commenti possiede entrambe le qualità

    • @pieroangelopaolucci293
      @pieroangelopaolucci293 Před rokem

      ..ah perché i nazionalisti hanno amato la Patria? Non direi ...i dissennati l'hanno odiata sino a trascinarla in guerra.

    • @cristinavai4370
      @cristinavai4370 Před rokem +1

      @@pieroangelopaolucci293 Il solito modo di ragionare dei compagni:non rispondere sulle proprie colpe,ma parlare di quelle degli altri che sempre esistono.

  • @albinojuanbazzanella6142
    @albinojuanbazzanella6142 Před 9 měsíci

    Una delle cose più brutte è non riconoscersi nella propria nazione.

  • @ubit491
    @ubit491 Před rokem

    Montanari molto apprezzabile.

  • @neronesan1073
    @neronesan1073 Před rokem +3

    Vittoria 🤣🤣🤣🤣🤣 vai meloni

  • @liviagalletto8339
    @liviagalletto8339 Před rokem +4

    GRANDISSIMA GIORGIA VAI👏👏👏

  • @pinucciamarinone7024
    @pinucciamarinone7024 Před rokem +2

    Minchia questo è già avanti si chiama già Galli della loggia 🤪ma quale loggia🤔🤪

  • @daylightliving8929
    @daylightliving8929 Před 9 měsíci

    boiate , io che sono di TRieste , ho vissuto in Toscana e sono stato trattato come un estraneo , non toscani eravamo tutti marrocchini

  • @sebieclic
    @sebieclic Před rokem +4

    58:40
    Molto bella ringrazio i tuoi figli.
    Prof sinceramente le dico che lei mi fa paura.
    Sei un salvin riesce a convincere milioni di persone, si figuri chi è capace di fare questa retorica ai massimi livelli,
    Se fosse in malafede,
    Dopo a chi ci dovremmo rivolgere? 🤗😎

  • @danielenazzicone4023
    @danielenazzicone4023 Před rokem +1

    Ma se a Montanari nn piace nemmeno il nostro inno Nazionale ma di cosa parla.

    • @RSousuke
      @RSousuke Před rokem

      E quale sarebbe il problema, non può criticarlo, tanto più argomentando? Non è degno e gli togliamo la cittadinanza? 🙂

  • @oscardanesin4753
    @oscardanesin4753 Před rokem

    La bandiera italiana la fatta Napoleone 🤔🤔🤔

  • @discorsistrani
    @discorsistrani Před rokem

    Si, resterò nei limiti della farsa di finto rispetto imposto: "ora prenderò un'antiemetico". Va bene così?

  • @Daniel.W.Bridge
    @Daniel.W.Bridge Před 11 měsíci

    ma il senso di patria è atavico, è materia antropologica, dagli Indios, alle nazioni indiane agli aborigeni, il senso di patria è fondamentale, è preculturale, quindi nessuno qui ha colto nel segno