Checco Zalone

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 13. 04. 2024
  • Checco Zalone, pseudonimo di Luca Pasquale Medici, è nato a Capurso, in provincia di Bari, il 3 giugno 1977. La sua vita privata è molto riservata, ma sappiamo che è legato a Mariangela Eboli dal 2006 e che hanno due figlie, Gaia (nata nel 2013) e Greta (nata nel 2017).
    Zalone ha iniziato la sua carriera come musicista e cabarettista, imitando cantanti neomelodici pugliesi. Ha raggiunto la notorietà nel 2005 con il personaggio di "Checco", un uomo ignorante e cafone del sud Italia, che ha portato al successo nei programmi televisivi "Zelig" e "Zelig Circus".
    Nel 2009 ha esordito al cinema con il film "Cado dalle nubi", che ha avuto un enorme successo, incassando oltre 60 milioni di euro. Da allora, Zalone ha scritto, diretto e interpretato altri film di grande successo, tra cui "Qualunquemente" (2011), "Tolo Tolo" (2014), "Quo Vado?" (2016) e "L'abbiamo fatta grossa!" (2019). I suoi film hanno incassato oltre 220 milioni di euro al botteghino, e 4 di essi compaiono nella lista dei 10 film con maggiori incassi di sempre in Italia.
    Oltre ai film, Zalone è anche noto per le sue canzoni comiche, come "Siamo sempre noi", "Il natale di Pippo", "Gli uomini non capiscono", "La casa è bella" e "Non è Natale senza regali".
    Checco Zalone è considerato uno dei comici italiani più popolari e di successo degli ultimi anni. È stato elogiato per la sua capacità di satirizzare la società italiana con umorismo intelligente e irriverente. I suoi film e le sue canzoni sono amati da persone di tutte le età, e hanno contribuito a renderlo un vero e proprio fenomeno culturale in Italia.
    Ecco alcuni dei premi vinti da Checco Zalone:
    3 David di Donatello
    7 Nastri d'argento
    6 Ciak d'oro
    3 Globo d'oro
    2 Annecy International Animated Film Festival
    Checco Zalone è un artista completo, che ha saputo affermarsi come comico, attore, regista, sceneggiatore e cantautore. La sua comicità unica e il suo talento indiscusso lo rendono uno dei personaggi più importanti e amati del panorama italiano.

Komentáře • 2