Come si vive a DUBLINO da STUDENTE o LAVORATORE? PRO e CONTRO della vita nella CAPITALE IRLANDESE

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 25. 01. 2024
  • Come si vive a DUBLINO da STUDENTE o LAVORATORE? PRO e CONTRO della vita nella CAPITALE IRLANDESE
    🙋🏼 My Social Media:
    Instagram: / tonelliandrea99
    Tiktok: www.tiktok.com/@andrea.tonell...
    Facebook: / andrea.tonelli.378
    🎥 I'm in live here:
    Twitch: / tonnoxi
    🔴 Subscribe for New Videos: / @tonelliandrea
    Tags:
    ireland,ireland 4k,ireland travel,ireland travel guide,dublin ireland,northern ireland,ireland vlog,ireland tourism,ireland travel video,ireland news,where to visit in ireland,top places to visit in ireland,ireland 4k ultra hd,ireland travel vlog,ireland travel tips,ireland relaxation,rick steves ireland,ireland beautiful places,must-see places in ireland,why ireland,dublin ireland travel guide,ireland best places to visit, dublino, irlanda, costo della vita, cost of living, trinity college dublin, ucd dublin, tcd, trinity college dublino, trinity college, vlog, irlanda,ireland,ireland 4k,dublin ireland,vida na irlanda,ireland travel,ireland travel guide,tour irlanda,morar na irlanda,que ver en irlanda,ireland vlog,ireland travel vlog,ireland tourism,intercambio na irlanda,irland,ireland travel video,irlanda 2024,asi es irlanda,top 10 irlanda,travel ireland,ingles irlanda,viaje a irlanda,el país irlanda,vida en irlanda,storia irlanda,datos de irlanda,irlanda do norte,ruta por irlanda, esperienze nuove.
    #irlanda #dublin #trinitycollegedublin

Komentáře • 42

  • @loven8958
    @loven8958 Před 14 hodinami +2

    Complimenti, bel video. Sono anche io un italiano a Dublino da 5 anni e condivido praticamente tutto ciò che hai detto.
    Trovo molto utile la tua prospettiva del "rivendersi in un altro paese"; spesso nella vorticosità del quotidiano ci si dimentica di questa piccola cosa, ma è super importante. Cresciamo non solo dal punto di vista professionale, ma anche come persone!

    • @tonelliandrea
      @tonelliandrea  Před 12 hodinami +2

      Intanto ti ringrazio per i complimenti, mi fa piacere che i miei contenuti possano risultare utili e interessanti anche perché li realizzo proprio con questi scopi e soprattutto perché penso che ormai l’informazione debba viaggiare anche attraverso video e contenuti online piuttosto che solo attraverso i classi siti di informazione che spesso sono incompleti a mio parere. detto questo sì diciamo che ognuno cambi anche il proprio stile di vita a seconda del paese in cui vive, soprattutto in uno che per certi aspetti si discosta molto dalle abitudini italiane in questo caso!

  • @marcom7873
    @marcom7873 Před 5 hodinami +1

    Svizzera 🙏🏻🇨🇭

    • @tonelliandrea
      @tonelliandrea  Před 4 hodinami +1

      Non sarebbe niente male riuscire andare a vivere e a lavorare in Svizzera, lo ammetto…

  • @theislamproject2024
    @theislamproject2024 Před měsícem +2

    Ciao... Ho vissuto a Londra 13 anni. A me NON ME NE SBATTE NULLA DI BERE BIRRA... Mi fa schifo. Non me ne sbatte nulla del ristorante e sono Italiana quindi se voglio mangiare bene riesco a cucinare con poco e bene a casa e sano. Non serve essere in Italia per mangiare bene .IO VOGLIO SOLO SAPERE : se a Dublino il salario MINIMO per ogni lavoro inizia dai 2000 euro in su. Poi da li so cosa fare

    • @tonelliandrea
      @tonelliandrea  Před měsícem +2

      Ciao allora per quanto riguarda quello che hai chiesto il salario minimo è di 11,30€ all’ora, quindi sulla base del tipo di lavoro che svolgi e delle ore alla settimana puoi fare il calcolo.
      Ipotizziamo che lavori 40 ore a settimana vuol dire circa 1850/1900 euro al mese
      Quindi la somma finale non si allontana troppo dai 2000 ma devi considerare che poi vengono tassati e dipende anche dove vivi e quanto paghi di affitto e di costo della vita
      Ma queste sono tutte valutazioni che devi fare tu sulla base del posto che trovi in cui dormire, la distanza dal luogo di lavoro e dal tipo di lavoro che fai
      C’è da dire che è un paese che se dimostri di meritarlo ti fa ottenere promozioni molto più in fretta che in altri paesi, anche nel giro di Massimo un paio d’anni anni puoi ottenere promozioni al lavoro

  • @paratsoundmusic
    @paratsoundmusic Před 12 hodinami +2

    In definitiva l’Irlanda non è per tutti, anche se comunque dipende molto dal background di esperienza e di lavoro che uno possiede e soprattutto il tipo di carriera che vuole perseguire

  • @alessioalterisio1341
    @alessioalterisio1341 Před 3 měsíci +3

    Una settimana dopo la laurea triennale in Economia e commercio mi sono trasferito 4 mesi a Dublino (marzo 2023), per fare un’esperienza che mi permetteva di migliorare l’inglese, prima di continuare gli studi magistrali nella mia città. A Dublino sono stato benissimo, l’unica cosa assai costosa era l’affitto,primi 2 mesi pagavo 1250€ comprese le bills, gli ultimi due mesi 1000€, mi trovavo a Drumcondra un quartiere a 10 min dal centro. Un’altra spesa non indifferente era il trasporto però si può effettuare la leap card giovani/studenti e pagavo 1€ a tratta e dopo un certo tot di tratte al giorno neanche si pagava (quindi tutto sommato ci stava).
    Per il resto con 30/40€ facevo una settimana di spesa, ovviamente compravo le offerte prevalentemente al Lidl e sporadicamente da Tesco (solo l’acqua costava veramente di più rispetto all’italia, ma questo un po’ ovunque).
    Pure con la social life te la cavavi non è che si spenda molto a meno che tu non vada ogni giorno al Temple bar.
    Come pizzeria ti consiglio Sano pizza, una buona pizza, e te lo dico da napoletano.
    Comunque ad oggi il mio pensiero è ritornare a dublino dopo i miei studi magistrali, perché è una città che può dare tanto, e inoltre ho già ID e PPSN che se non erro hanno scadenza di 10 anni.
    Unica pecca vabbè è il clima sicuramente, ma resto dell’idea che il gioco vale la candela.

    • @tonelliandrea
      @tonelliandrea  Před 3 měsíci

      Allora riguardo alle tue spese mi ci ritrovo molto perché alla fine spendo anche io più o meno quelle cifre, per quanto riguarda le birre in realtà secondo me sono molto costose rispetto al loro valore effettivo, ci fanno un sacco di soldi sopra. Per quanto riguarda la spesa in sé sono d’accordo sulla cifra che spendeva a settimana e anche io sono un cacciatore di offerte a riguardo, vita dello studente fuori sete ahahah. Per quanto riguarda la pizzeria che hai nominato la conosco ci sono già andato e non è niente male e poi se uno si informa riesce a trovare dei posti dove andare a mangiare bene senza spendere troppo, anche se comunque oggettivamente è una città cara. Rimango della mia idea e se ci vivrò sarà solo per lavorare e guadagnare esperienze da poter usare in un altro paese però ammetto che magari a Dublino puoi avere uno stile di vita che può piacere a qualcuno, non a me in questo caso ma può accadere e quindi capisco la tua idea di voler tornare, io devo ancora fare il PPSN number che però farò poco prima di finire gli studi. però esatto hanno una scadenza abbastanza lunga e quindi fai bene a ragionare di voler tornare anche a lungo termine
      Tra parentesi ti chiedo se tu hai fatto il PPSN number tramite le procedure sul sito web, se ti ricordi mi puoi spiegare a modo come si fa che non l’ho ancora mai fatto?

  • @bobsalive950
    @bobsalive950 Před 2 měsíci +1

    Bellissimo video. Io sto attualmente facendo un anno all’estero a Dublino in un college.

    • @tonelliandrea
      @tonelliandrea  Před 2 měsíci

      Mi fa piacere che ti sia piaciuto e spero sia stato anche utile :)
      Assolutamente ottima scelta venire qui in un college! (quale che sono curioso?)
      Ovviamente bisogna fare delle scelte e dei sacrifici ma come sempre se uno è convinto di quello che fa niente ci può fermare

    • @bobsalive950
      @bobsalive950 Před 2 měsíci +1

      @@tonelliandrea Si mi è stato molto utile il video, vado a Blackrock College nella costa sud di Dublino.

    • @tonelliandrea
      @tonelliandrea  Před 2 měsíci +2

      @@bobsalive950 mi fa molto piacere il tuo feedback💪🏻
      Comunque non conosco il college però l’importante è che tu sia convinto della tua scelta

  • @NoikiIki-me6ed
    @NoikiIki-me6ed Před 2 dny +2

    Malta

    • @tonelliandrea
      @tonelliandrea  Před 17 hodinami +3

      non deve essere cosi' male

    • @NoikiIki-me6ed
      @NoikiIki-me6ed Před 17 hodinami +2

      @@tonelliandrea malta è un'isola molto bella e anche ricca di storia e poi quando sei a Malta ti sembra di essere in Italia perché è molto simile e poi puoi praticare anche l'inglese perché l'inglese è anche lingua ufficiale

    • @tonelliandrea
      @tonelliandrea  Před 17 hodinami +2

      @@NoikiIki-me6ed ah buono a sapersi, la qualita' della vita e' molto buona allora. A livello di lavoro invece?

    • @NoikiIki-me6ed
      @NoikiIki-me6ed Před 13 hodinami +2

      @tonelliandrea Io penso che a livello lavorativo non sia comparabile come la Germania o come l'Olanda però ti consiglio di informarti su internet per prendere in formazioni sull'isola

    • @tonelliandrea
      @tonelliandrea  Před 12 hodinami +2

      Ho capito grazie mille, lo farò sicuramente!
      Si infatti uno dei paesi che mi interessa di più a livello lavorativo è proprio l’Olanda però non è così facile riuscire a ottenere addirittura un primo colloquio nel mio settore, non immagino un lavoro
      Ma non mollerò, tentar non nuoce

  • @musicartsforworldmawintern7671
    @musicartsforworldmawintern7671 Před 3 měsíci +2

    Complimenti

  • @dominicfromdublin
    @dominicfromdublin Před 9 dny +4

    Ciao Tonelli. Mi chiamo Domenico e ho un canale che parla d'Irlanda. Ti andrebbe di farti intervistare?

    • @tonelliandrea
      @tonelliandrea  Před 9 dny +4

      Ciao Domenico, si molto volentieri assolutamente!

    • @dominicfromdublin
      @dominicfromdublin Před 9 dny +3

      @@tonelliandrea perfetto. Allora ti mando una mail. 👍

  • @langellotti
    @langellotti Před měsícem +3

    si puo' iniziare a lavorare anche senza il pss number solo che all 'inizio (senza il pss number) pagherai il massimo di tasse sullo stipendio che recuperi pero' quando ottieni il pss number

    • @tonelliandrea
      @tonelliandrea  Před měsícem

      Sì mi sono informato ed è vero, però appunto non ha senso iniziare a lavorare senza perché anche se recuperi in parte perdi comunque un sacco di soldi in tasse e alla fine della fiera visto che è un processo relativamente veloce conviene farlo subito

  • @gennarodesciscio9885
    @gennarodesciscio9885 Před měsícem +3

    Ciao 😊io parto il 30 aprile per una vacanza. Mi puoi dare dei consigli su dove pranzare e cenare senza spendere una follia? Riguardo l'abbigliamento, c'è freddo in questo periodo?
    Grazie mille 🙏

    • @tonelliandrea
      @tonelliandrea  Před měsícem +2

      Ciao, allora purtroppo mi tocca dirti che fuori si spende abbastanza in molti posti perché qui ti fanno pagare un hamburger a piccolino anche 20 € facilmente come prezzo di partenza
      A livello di cibo tipico non c’è molto a parte la carne come tipo gli hamburger e gli straccetti in brodo di Guinness per esempio
      Diciamo che dipende anche da che tipo di cibo vuoi mangiare però ad esempio ci sono alcuni piccoli ristoranti ristorantini incastrati dietro ha delle vie che sono un po’ nascoste ma che sono abbastanza economici, ovviamente in proporzione per Dublino
      Diciamo che ti posso consigliare dei posti che costano ma non costano tanto quanto gli altri ecco ahahah, perché il concetto di economico purtroppo associato solo ai fast-food,, tutti gli altri generi di cibo costano in questa città :(
      Comunque ci scrivo una lista di posti dove ti consiglio di andare con vari tipi di cucina:
      The brazen head (pub più antico di Dublino, il cibo è buono te lo fanno pagare ma è buono ed è molto caratteristico)
      the church (è un ristorante dentro una chiesa sconsacrata, molto bello)
      The Camden(uno dei migliori, cerca su Internet delle foto ma è uno dei più belli secondo me)
      JR Mahon (pub molto bello dove si mangia anche abbastanza bene)
      Hang sung Asian market (questo posto è una perla, mangiate cibo asiatico a pochissimo e il ristorante è tipo nascosto dietro il loro stesso negozietto, praticamente entri dentro e sembra un negozio mentre in fondo si intravede il ristorante che ovviamente è piccolino ma spendi poco e mangi davvero bene, ovviamente se ti piace quel tipo di cucina. a proposito di cucina chiude alle 21)
      Lisboa (per mangiare un dolce tipico portoghese che si chiama pastel che è buonissimo, assolutamente da provare)
      Wetherspoon(catena molto famosa dove le birre costano poco e il cibo costa poco anche se sono porzioni relativamente piccole però se volete mangiare qualcosa al volo che non sia per forza fast-food è un’ottima scelta)
      Se vi viene voglia di pizza prendetela da sano pizza, molto buona
      Per quanto riguarda l’abbigliamento per sicurezza prendi una giacca antivento, maglioncini a collo alto, una sciarpa e un cappello di lana perché anche se ci sono delle giornate di sole comunque il vento ti frega. Per farti capire ad esempio questo weekend è stato super soleggiato però oggi c’è di nuovo freddo, poi il meteo cambia ogni 10 minuti normalmente, quindi mai fidarsi ahahah
      Poi ovviamente dipende se sei una persona che sopporta il freddo oppure no
      Ovviamente dipende da che tipo di valigia prendi dietro però io sicuramente metterei maglioni a collo alto, giacca antivento, ed eventualmente un Kway perché se c’è più caldo vi basta quello e non la giacca pesante ovviamente sotto una buona felpa o maglione e scarpe comode per viaggiare tutto il giorno a piedi perché se avete una buona gamba la città si vede benissimo a piedi

    • @gennarodesciscio9885
      @gennarodesciscio9885 Před měsícem +1

      @@tonelliandrea sei stata veramente molto gentile. Grazie di cuore ❤️

    • @tonelliandrea
      @tonelliandrea  Před měsícem +2

      Prego figurati, è un piacere ❤️💪🏻
      Ho aggiornato il commento con alcuni posti in cui vi consiglio di andare, se me ne vengono in mente degli altri aggiornerò il commento quindi torna a controllarlo 💪🏻💪🏻

    • @gennarodesciscio9885
      @gennarodesciscio9885 Před měsícem +1

      @@tonelliandrea 🙏

  • @danielecammareri8649
    @danielecammareri8649 Před měsícem +1

    Veramente bravo....sei riuscito in breve tempo a dissipare molti dei miei dubbi su Dublino....vorrei far venire mia figlia (di anni 18) a Dublino per 6/9 mesi dopo il diploma, già da settembre 2024, per imparare l'inglese, con il conseguimento di un certificato....stavo pensando a Kaplan a Dublino....ne sai qualcosa?...me la consigli?....grazie

    • @tonelliandrea
      @tonelliandrea  Před měsícem

      Allora sicuramente a livello curricolare è un’ottima scelta perché venire a Dublino può fare la differenza in futuro e soprattutto viene considerato uno dei poli più interessanti in Europa dal punto di vista lavorativo e soprattutto è l’ultimo paese anglofono all’interno dell’Unione Europea.
      Per quanto riguarda Kaplan non ne sono troppo al momento a livello di informazioni ma nei prossimi giorni mi informerò e ti farò sapere la mia opinione a riguardo. In ogni caso io sono completamente d’accordo sul far fare esperienza all’estero a tua figlia perché al giorno d’oggi sapere una seconda lingua e sapersi arrangiare al di fuori delle proprie zone di comfort è un plus che bisogna avere per cercare di avere una vita migliore a mio parere quindi apprezzo un sacco la tua volontà di far venire Dublino tua figlia

    • @danielecammareri8649
      @danielecammareri8649 Před měsícem

      @@tonelliandrea Molto bravo e molto gentile... complimenti

    • @tonelliandrea
      @tonelliandrea  Před měsícem

      @@danielecammareri8649 Figurati! MI fa sempre piacere aiutare se posso

  • @pucelloshow6498
    @pucelloshow6498 Před 3 měsíci +2

    Io vivo a cork, se ti sposti da Dublino costa tutto meno

    • @tonelliandrea
      @tonelliandrea  Před 3 měsíci +1

      Sisi immaginavo, infatti mi riferivo solo a Dublino nel video, ma sicuramente si vive meglio al di fuori della capitale

  • @VICTORMEGA23
    @VICTORMEGA23 Před měsícem +2

    Come uno fa a lavorare?
    Quanto uno riesce a lavorare ogni mese?

    • @tonelliandrea
      @tonelliandrea  Před měsícem +3

      Allora per lavorare ti serve una cosa chiamata PPS number che in pratica lo puoi trattare come una sorta di codice fiscale e questo numero ti serve per poter poter avere il contratto di lavoro ed essere regolarmente pagato e in regola con gli uffici fiscali irlandesi
      Per il resto dipende tutto dal tipo di contratto che hai e dal tipo di lavoro che fai, nel senso che per ogni tipo di contratto ci sono dei pro che possono variare a seconda del tipo di mansione che ricopri
      Ovviamente devi investire un bel po’ di tempo nella ricerca del lavoro e soprattutto soprattutto costruire il tuo curriculum nella struttura seguendo le linee guida irlandesi e inglesi, il curriculum che devi utilizzare qui è strutturato diversamente rispetto a come lo facciamo noi in italia
      Ovviamente non è che se tu usi il tuo curriculum costruito nella maniera italiana non riesci a trovare lavoro però diciamo che se tu l’ho costruisci seguendo il modello irlandese ed inglese hai più probabilità di trovare lavoro

  • @davide6449
    @davide6449 Před 3 měsíci +3

    Io penso che ci si possa laureare tranquillamente in italia, magari in marketing. Successivamente fare qualche stage e provare ad entrare nel mercato del lavoro scandinavo/olandese. Per come la vedo io, spendere decine di migliaia di euro di retta per l'università di dublino è irrazionale, non considerando anche ciò che si spende per vivere e la qualità di vità che l'irlanda offre=poca sicurezza, trasporti scarsi, sanità indecente.

    • @tonelliandrea
      @tonelliandrea  Před 3 měsíci +1

      Sì considera che io ho fatto esattamente così, mi sono laureato in Italia in marketing anche se magari farei addirittura una triennale all’estero se fosse per me e se avessi avuto la mentalità giusta qualche anno fa, però se dovessi fare la triennale in Italia consiglierei comunque di fare una magistrale all’estero, poi ovvio che è soggettivo. Per il resto allora sì oggettivamente se dovessi consigliare dei paesi dove provare a fare esperienze lavorative sicuramente i paesi scandinavi e la realtà olandese sono l’opzione migliore, poi addirittura se uno è bravo e riesce a fare la certificazione linguistica e un ottimo punteggio al gmat può entrare gratis nell’università scandinavi oppure con costi relativamente ridotti nell’università olandesi. Poi una volta finito il percorso si può cercare del lavoro in quei paesi e poi eventualmente tornare in Italia con l’esperienza accumulata e tra virgolette godersi uno stile di vita come il nostro che è decisamente invidiabile. Per quanto riguarda l’Irlanda sicuramente sicuramente io se riesco riesco a trovare da lavorare ci vivrò per lavorarci, non certamente per fermarmi in questo paese anche perché non fa per me per cui cercherò di accumulare più esperienza possibile perché comunque è un’ottima piazza da avere nel curriculum però sicuramente non ci rimarrò per tutta la vita, assolutamente no