Massimo Recalcati | «La vita la do da me stesso»: Gesù e la morte

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 15. 06. 2024
  • «La vita la do da me stesso»: Gesù e la morte
    L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
    con Massimo Recalcati, psicoanalista
    L’esperienza del morire è inevitabile, inaggirabile anche per Gesù, che ne sperimenta la disperazione e l’angoscia in ogni fibra del corpo. E tuttavia il Vangelo ci mostra anche che non tocca alla morte dire l’ultima parola, che qualcosa può sottrarsi al suo potere e restare intatto: è la resurrezione, la vita che torna in vita dopo essersi donata, a dare scacco alla morte. E il sepolcro, rimasto ora vuoto, fa dell’assenza di Gesù la più radicale delle presenze, un magnetismo d’amore che, mentre ci attrae, ci proietta oltre. Oltre la nostra paura di vivere.
  • Zábava

Komentáře • 264

  • @stefanomacrino2082
    @stefanomacrino2082 Před 7 měsíci +19

    La rete dovrebbe essere questo e soltanto questo Capace di empatizzare promuovendo cultura e conoscenza Complimenti

  • @aldaardizzone6449
    @aldaardizzone6449 Před 6 měsíci +18

    Una splendida inconsapevole "catechesi" di un laico che ha cercato ed incontrato il Vivente. Deo gratias

  • @danielalecchidadejac
    @danielalecchidadejac Před 8 měsíci +37

    Mio padre morente mi disse: la dove la luce non è ancora giunta così lontano io vado.
    Non portate fiori sulla mia tomba perché non li raccolgo, dovunque sarò fuorché dove ho le mie ossa mortali

    • @leonardocalderone2655
      @leonardocalderone2655 Před 6 měsíci +4

      ciao Daniela, tuo padre e' vivo, come tutti quelli che trapassano. Un giorno lo incontrerai di nuovo. La morte e' solo il passaggio verso un' altra vita. Puoi parlargli, pensarlo: i legami d'amore non si dissolvono; lui percepisce i pensieri che hai per lui. Ti sara' capitato di averlo sognato: quando sogni qualcuno in realta' lo stai incontrando anche a distanza da dove ti trovi, dove vai col corpo 'spirituale', che e' il corpo di materiale piu' 'leggero' col quale andremo nell'altra dimensione e che gia' ora possediamo. Dio esiste ed ama ciascuno alla stessa maniera. E' l'unica vera REALTA', che ha creato la nostra anima e vuole entrare in comunione con noi attraverso la nostra volonta' di conoscerlo ed essere con lui coi pensieri, con la preghiera, che non e' preghiera egoistica ma volonta' di conoscerlo e partecipare dell'armonia dell'universo e delle leggi d'amore con cui e' governato.

    • @claudiosgroi1700
      @claudiosgroi1700 Před 6 měsíci +1

      ​@@leonardocalderone2655sono arrivato a metà del tuo commento e ti rispondo dicendoti che i morti non sanno nulla di quello che succede su questo mondo...
      Come tu non sai nulla di quello che succede nell'aldilà...

    • @giorgiomartignoni9014
      @giorgiomartignoni9014 Před 6 měsíci +1

      ​​@@leonardocalderone2655leonardo ma come puoi fare quedte affermazioni ed illudere.la gente?,con tutto il rispetto ,questo non mi sembra giusto,se tu hai una fede cosi grande, lascia che gli altri la trovino da soli senza essere plagiati con affermazioni come le tue ,che in menti deboli possono essere fuorvianti,parli come un fondamentalista islamico,dove in paradiso ti aspettano tutti i tuo cari e una certa quantita di ragazze vergini ma dai smettila.

  • @Stefanialap.Chicca
    @Stefanialap.Chicca Před 6 měsíci +11

    Ringrazio il Signore che qualcuno non teologo si occupi di questi argomenti sul Nostro Signore

  • @user-rf7pm1bx8p
    @user-rf7pm1bx8p Před 5 měsíci +6

    Ogni volta che ascolto le sue lezioni mi commuovo e vorrei che non finissero mai

    Grazie

  • @silviam77
    @silviam77 Před 8 měsíci +8

    Non ho parole per dire quanto fuoco ha acceso in me questo video.

  • @patrymilanodhan
    @patrymilanodhan Před 8 měsíci +42

    Questi programmi vorremmo ascoltare in "televisione" , ma questa è un epoca ripetitiva della storia, quella che ci hanno insegnato nelle scuole per renderci bravi soldatini. Noi possiamo sovrascrivere la Nostra Storia quella di una Coscienza Pura, per il bene di chiunque. Grazie Professore per Essere qui ad aprire i ❤

  • @marinachilin6684
    @marinachilin6684 Před 8 měsíci +17

    Buongiorno Professore , sono rimasta incollata al video fino alla sua ultima parola . Le dico grazie con tutto il cuore .

  • @edyprada3155
    @edyprada3155 Před 7 měsíci +9

    Semplicemente è con profonda gratitudine " grazie"

  • @lucamodello6604
    @lucamodello6604 Před 8 měsíci +25

    Il Padre non ci lascia mai soli, siamo noi nel libero arbitrio ad allontanarci da Lui

    • @claudiocaccin4189
      @claudiocaccin4189 Před 7 měsíci

      Il libero arbitrio è una menzogna di satana, gli uomini corrotti oltremodo non hanno nessuna possibilità di fare il bene, il ravvedimento e la fede è un dono di Dio affinché nessuno si glori

    • @69libellula
      @69libellula Před 7 měsíci

      Ma non esiste il libero arbitrio, è un illusione come è un'illusione la separazione dal "padre"

  • @lorenalucchetti347
    @lorenalucchetti347 Před 7 měsíci +12

    Mi commuovo ogni volta che al termine di ogni sua lectio dice" Grazie".

  • @laurabamonte5929
    @laurabamonte5929 Před 7 měsíci +26

    Bellissima analisi professor Recalcati.
    Nessuno torna dalla morte...
    È bello sapere che i nostri genitori, figli siano ancora vivi da qualche altra dimensione, ma il dramma è per chi rimane in vita che deve ogni momento , ogni giorno fare i conti con il " vuoto" incolmabile, i rimpianti , la nostalgia e il bene che non ritroveremo in nessuno...
    Il bene gratuito dei genitori non lo si troverà in nessuno , mai più.

    • @simonettaconti614
      @simonettaconti614 Před 7 měsíci +9

      Gesu' e' tornato e ritornera'.

    • @69libellula
      @69libellula Před 7 měsíci +3

      Lo trovi in te stessa perché la fonte del bene è in te

    • @ginocastello7685
      @ginocastello7685 Před 7 měsíci +1

      "Nessuno torna dalla morte" è un'affermazione di chi non ha mai letto il vangelo e la Bibbia. O se li ha letti li considera romanzi. Nella Bibbia, quando re Saul fa evocare dalla "strega di Endor" il profeta Samuele, questo è un ritorno. Nel Vangelo, la trasfigurazione di Gesù con Mosè ed Elia, la resurrezione della figlia di Giairo, del figlio della vedova, di Lazzaro e di Gesù stesso, questi sono i ritorni più celebri. E modernamente i casi di "premorte" (clinicamente accertati), sono altre testimonianze, certamente non a livello degli episodi evangelici. Le sedute medianiche riportano altri esempi, ovviamente non di risurrezioni, ma di continuità della vita.
      Insomma al professore e a chi vuol veramente conoscere non manca da masticare. Basta cercare anche in internet.
      Per quanto riguarda le sedute medianiche consiglio un classico di inizio novecento: "la crisi della morte" di Ernesto Bozzano (si trova anche gratuito in pdf, se lo si vuole).
      Per sapere cosa accade ai morenti, dal punto di vista di Dio: "Oltre la Soglia" di Jakob Lorber (www.jakoblorber.it).
      Per i casi di premorte, il classico è "La vita oltre la vita" di Raymond Moody, ma ce n'è una caterva da scegliere.
      E naturalmente il Vangelo, il più importante.

    • @simonettaconti614
      @simonettaconti614 Před 7 měsíci

      @@69libellula
      Lui e' venuto ad abitare in me , dentro di me.
      Legga e sperimenti queste indicazioni nel vangelo di
      Giovanni 14: 21
      Cerchi la Sua manifestazione prima di dare indicazioni errate.

    • @adarisi7254
      @adarisi7254 Před 6 měsíci

      Visto che sei un laico e non teologo o un mistico, non uscire dal tuo campetto psicoanalitico perché fai solo brutta figura.Ti stai raccontando la tua religione.....ed hai pure chi ti sta a sentire!! "Peccato"non hai fatto "centro"

  • @luisasala6399
    @luisasala6399 Před 8 měsíci +9

    Meravigliose interessantissime intuizioni e trattazioni carissimo Recalcati, grazie per il suo lavoro ed il dono che fa a tutti noi. Una complessità che possiamo comprendere perfettamente se così esposta ci arricchisce e migliora.

  • @patriziaferrazzoli7728
    @patriziaferrazzoli7728 Před 8 měsíci +15

    Di una profondità....infinita
    Grazie❤❤❤❤❤

  • @gabryg1849
    @gabryg1849 Před 7 měsíci +10

    A volte quando si Perde si Vince.. Grazie di nuovo Maestro M. Recalcati, per la sua Profondità e Umile Chiarezza e Passione,
    🙏

  • @mariadegasperi-fg8uo
    @mariadegasperi-fg8uo Před měsícem +1

    Grazie Massimo Recalcati ! l'interpretazione dall'esperienza e delle parole di Gesù di Nazareth e delle Scritture aumentano l' amore per la vita e la Fede .

  • @lucamodello6604
    @lucamodello6604 Před 8 měsíci +12

    Carissimo professore, nell' esperienza del Getsemani Dio Padre è un assente apparente perché di fatto e' sempre stato presente,anche nella storia dell' umanità come nell' oggi della vita.....

    • @Stefanialap.Chicca
      @Stefanialap.Chicca Před 6 měsíci +1

      Però Gesù dice: Dio mio Dio mio perché mi hai abbandonato perché in quel momento che era senza vita lui era separato dal Padre ed è questa la grandezza del Signore Gesù che ha rinunciato a tutto per noi, per riscattarci e renderci liberi

  • @user-ix5nn6rw9d
    @user-ix5nn6rw9d Před 7 měsíci +8

    Massimo Recalcati:
    si può definire intelligenza pura e profondissima ricca di contenuti che arricchiscono chiunque si mette in ascolto delle sue riflessioni profondissime! non esiste nessun altri oltre LEI

  • @Paola-bf2rg
    @Paola-bf2rg Před 7 měsíci +3

    Umile e rispettoso dell' aspetto Teologico, nell' esporre una Sua interpretazione umana, laica e profonda su un tema difficile anche , secondo me per gli stessi Teologi. L' ha fatto con intelligenza e grazia innata. Professore, chapeau🎩❗👏👏👏

  • @FulviaCastagna-ts4dn
    @FulviaCastagna-ts4dn Před měsícem

    Mii piace molto la definizione della nostalgia e la gratitudine.porttatemi con voi.

  • @santinamalfer5141
    @santinamalfer5141 Před 7 měsíci +7

    Ringrazio il professore ne vorremmo tanti così Dio la benedica!

  • @giuseppeattardo2413
    @giuseppeattardo2413 Před 8 měsíci +11

    La ringrazio, professore, perchè tutto quello che ha detto mi ha colpito profondamente nel cuore e nella mente.Ho sentito un grande sollievo per la profondità del suo insegnamento perchè ha scosso la speranza, la fede e la fiducia che, da molto tempo, ho smarrito.Però mi viene difficile comprendere e accettare perchè il "vivere" cosi come lo intende lei non è per tutti.Solo persone,con l intelligenza, lo studio e un grande cuore,come lei, hanno saputo e poptuto fare un percorso di vita scoprendo il messaggio divino.

    • @patrizialiguori5517
      @patrizialiguori5517 Před 8 měsíci +3

      Non si angosci. È scritto anche: Grazie Padre, perché hai nascosto queste cose ai dotti e ai sapienti ( che si innamorano appunto di Gesù nonostante i catechisti) e le hai rivelate ai semplici e agli umili ( che tendono in genere a esprimere invece gratitudine se altre persone dedicano loro del tempo, anche se non sono perfette e qualche volta recano danno anziché giovamento). Chiarisco: non sono una catechista.
      Auguri per il suo cammino nei sentieri della vita.

    • @marioeidavillata4193
      @marioeidavillata4193 Před 7 měsíci

      ​@@patrizialiguori55171:45

    • @rossimentina
      @rossimentina Před 7 měsíci

      Pienamente d’accordo. Credo ti piacerà anche il sito VERITÀ UNIVERSALE, 🔝 nel trattare queste tematiche con rigore e umanità

  • @andrearandi6336
    @andrearandi6336 Před 6 měsíci +4

    Magnifico.

  • @angelalioniello5709
    @angelalioniello5709 Před 8 měsíci +9

    Grazie di cuore che bellissima lezione ❤️❤️🙏

  • @marialetizia5809
    @marialetizia5809 Před 8 měsíci +17

    Molto piacevole ed interessante !
    Per altro, sono sempre molto perplessa davanti all' interpretazione di in Dio dove rifugiarsi...per paura della morte.
    Penso che i tramonti sono spesso bellissimi, più meravigliosamente belli delle albe, spesso un po' grigie e quasi di una bellezza impercettibile... Inoltre i santi si ricordano alle date della loro morte, quando sono saliti in cielo, in tutta la loro gloria.
    Il mio pensiero è che all'uomo fa più paura (anche amandola!!) la vita, il fatto di sentirsi fragile davanti la complessità della vita. La morte, fondamentalmente, l'uomo ci pensa solo quando ci è confrontato direttamente per malattia o disastro o guerra.
    Dio, comunque, contrariamente al pensiero comune dominante (soprattutto oggi), è la risposta ad un bisogno ancestrale ed esistenziale dell'uomo.
    Fin da piccoli...si può cercare Dio, anche senza averne sentito parlare... Conosco famiglie atee dove un figlio comincia a parlare loro di Dio, chiede ai genitori di conoscerlo, arriva a convertire la famiglia...(un po' come nel caso di Carlo Acutis).
    Non si elimina Dio, dicendo che è un'invenzione umana, dettata dalle sue paure!! L'uomo non è capace di inventare che mostri ed, al massimo, maghi con la bacchetta magica (come in Harry Potter).
    Dio è un'invenzione troppo complessa e difficile e grande....per la povera mente umana! Non per niente è tanto scomodo ai più!
    E la morte, per chi crede, è una "nuova nascita", che non può fare paura.

    • @ginocastello7685
      @ginocastello7685 Před 8 měsíci +2

      Pienamente d'accordo

    • @angelafabbri6387
      @angelafabbri6387 Před 8 měsíci +2

      👍🙏

    • @simonettaconti614
      @simonettaconti614 Před 7 měsíci +4

      In vita si nasce di nuovo , o per meglio dire da vivi.
      Legga bene le parole di Gesu'...in questo senso .
      Se si e' nato di nuovo la morte fa paura solo in parte e cioè quella della sofferenza fisica.
      La certezza dell' eternita' si acquisisce da vivi.

    • @mariowap
      @mariowap Před 7 měsíci +1

      Parole meravigliose.❤

    • @Ghibly63
      @Ghibly63 Před 7 měsíci

      La bellezza dei suoi tramonti e solo un emozione indotta figlia di un reiterato lavaggio del cervello per motivi marketing.
      Oltremodo avrebbe preso ad esempio un qualsiasi momento della giornata, visto che il carico emotivo visivo e esattamente lo stesso per occhi che sanno osservare.
      Ovviamente tutto quello che ha scritto viaggia sulla stessa linea.
      Pensieri indotti reiterati per fini commerciali.

  • @ilariadipietro4038
    @ilariadipietro4038 Před 5 měsíci +1

    Sono sempre molto affascitata dalle sue parole. Grazie.

  • @17anthrax17
    @17anthrax17 Před 6 měsíci +1

    Pensieri molto saggi illustrati in modo impeccabile. Grazie al canale che ha diffuso il contributo video

  • @rosy6819
    @rosy6819 Před 4 měsíci +1

    Migliori le sue spiegazioni che quelle di tanti preti religiosi

  • @cesareduro9899
    @cesareduro9899 Před 8 měsíci +8

    La vita viva è vivere il presente, e per vivere il presente dobbiamo avere la pace interiore. Gesù Cristo porta a compimento la legge del taglione "occhio per occhio, dente per dente" con l'amore per i nostri nemici, unica via per la pace interiore. Infatti, il rancore ci rende schiavi, impedendoci di essere in pace con noi stessi, e la pace non ha prezzo, perché non si può comprare. Insomma, il rancore va affrontato e vinto dentro di noi con l'unica forza in grado di farlo, l'amore. Gesù Cristo è la via, la verità, e la vita.

    • @Ghibly63
      @Ghibly63 Před 7 měsíci

      Si, ma di fatto e stata un evoluzione solo in una parte del mondo conosciuto,
      Poiché d altre parti , pace, amore fratellanza ecc, venivano predicati da qualche secolo.
      Quindi il dubbio che forse il Cristo come lo chiamate voi,
      Non e tanto un poveretto nato in una stalla o grotta,
      Ma piuttosto figlio di una famiglia agiata con possibilità di studiare, viaggiare ed erudirsi, per poi predicare uno stile di vita più..
      Umano.
      Evitiamo di entrare nell argomento della sua nascita,
      Troppo simile, ad altri culti religiosi per prenderla seriamente in considerazione come veritiera.

  • @sarabettini65
    @sarabettini65 Před 8 měsíci +5

    Una grande lezione. Grazie ❤

  • @user-un1yw6li2i
    @user-un1yw6li2i Před 7 měsíci +2

    Come mi trovo in ciò che dice il prof.Recalcati: tutti i popoli del mondo unendosi salvare il pianeta e tutta l'umanità e perché no vivere in eterno....sarebbe troppo bello!❤😊

  • @Stefanialap.Chicca
    @Stefanialap.Chicca Před 6 měsíci +1

    Ringrazio Dio enormemente e lo lodo che uno psicoanalista filosofo si occupi del nostroSignore e ne parli perché potrebbe toccare anche il cuore di qualcuno che normalmente non si fa toccare

  • @user-qq1le5xy9f
    @user-qq1le5xy9f Před 7 měsíci +3

    Condivido : la paura della vita è la paura di vivere pienamente la vita e così anche la morte .

  • @lauracolamatteo6354
    @lauracolamatteo6354 Před 8 měsíci +5

    Bellissima lezione!

  • @annalombardi3435
    @annalombardi3435 Před 4 měsíci +1

    Grazie! Dio ti benedica sovrabbondantemente 🙌❤️

  • @grazia6455
    @grazia6455 Před 8 měsíci +3

    Immenso Recalcati ! ❤

  • @fanfanaina
    @fanfanaina Před 7 měsíci +5

    Il “sofismo” di Epicuro è un modo per iniziare il discorso sulla vita e sulla morte e un modo per affrontare il piacere ed il dolore.
    Comunque sempre interessanti i suoi approfondimenti, complimenti.

  • @ipomeatricolor
    @ipomeatricolor Před 4 měsíci

    grazie infinite,vai avanti così, la tua spiritualità fa tanto bene all'anima, le tue parole su Gesù sono toccanti e profonde,grazie...grazie per la forza e lo spirito di vita che trasmetti

  • @laurasassatelli8059
    @laurasassatelli8059 Před 6 měsíci +1

    Grazie di cuore, bellissima e profonda lezione di… Vita!

  • @ariannasimonetti3515
    @ariannasimonetti3515 Před 5 měsíci

    Grazie Professore ,lei da laico mi ha illuminato molto di più di tanti teologi domenicani sul dogma della resurrezione!

  • @annarovella1581
    @annarovella1581 Před 3 měsíci

    Grazie di cuore ❤️

  • @stefanomocellin1559
    @stefanomocellin1559 Před 8 měsíci +3

    Eccellente. Grazie. ❤

  • @mauramarcer8175
    @mauramarcer8175 Před 8 měsíci +4

    Gesù è un mistico, un illuminato 😍, come lo sono stati altri uomini, religiosi, filosofi e scienziati, che hanno avuto la capacità di comunicare con le altre dimensioni ed i corpi sottili o perlomeno avevano profonda consapevolezza che il nostro corpo grossolano è un contenitore d'anima 🤍
    Anche i primi cristiani credevano nella reincarnazione e Massimo è molto vicino al pensiero orientale secondo me che lo seguo da anni, anche se non lo dice esplicitamente... siamo tutti fatti di energia, siamo scintille divine e facciamo parte del Tutto⚡️
    La luce delle stelle morte 💔 è un saggio molto profondo sulla elaborazione del lutto 😢
    Grazie Massimo per aver pensato a chi resta 🙏 ❤

    • @patriziodebenedictis4141
      @patriziodebenedictis4141 Před 8 měsíci

      Gesù è Dio.
      Non esiste reincarnazione.
      I Cristiani non hanno mai creduto nella reincarnazione.
      Al Cristo la superbia umana fa indossare abiti che Gli sono assolutamente estranei, inconciliabili e a volte opposti, ma che appartengono solo alla mente orgogliosa di chi Lo vuole rinchiudere nel piccolo campo delle sue teorie, terreno che viene irrigato dalla propria supponenza e, spesso, arroganza, fino al punto di accogliere la menzogna e di diffonderla, per soddisfare il proprio ego, smisurato al punto di offendere Dio e di negarLo.
      Il libero arbitrio, ciò che permette alla creatura di rinnegare il Creatore, è un dono di Dio, anche quando è usato contro il Cristo stesso.
      Laudetur Jesus Christus et Maria Immaculata.

    • @Rantidevi
      @Rantidevi Před 6 měsíci +1

      Gesù è Persona divina incarnatasi. San Francesco è un mistico; Santa Caterina; San Giovanni della Croce. Gesù è più che un mistico.

  • @lucamodello6604
    @lucamodello6604 Před 8 měsíci +6

    Il silenzio di Dio non è assenza ma comunicazione di Vita

  • @albertodalmonte2566
    @albertodalmonte2566 Před 6 měsíci +1

    Esposizione bellissima!!

  • @diegorighetti2292
    @diegorighetti2292 Před 7 měsíci +42

    «Sono morto ma ora vivo». A me pare, professore, che nel testo da lei citato di Apocalisse 1,18 il verbo in greco non sia un presente (sono morto: la mia attuale situazione è la morte, dove "morto" è aggettivo qualificativo la condizione di Gesù), ma un aoristo (morto come azione, cioè morii: azione precisa e puntuale conclusa nel passato). Poi però il testo continua dicendo: ma ora "vivente (participio presente) sono (indicativo presente)". Il senso sembra essere non che Gesù è morto ma la sua causa rimane viva; piuttosto che Gesù davvero ha fatto l'esperienza del morire (aoristo) ma ora è vivente (presente) lui come persona e non come idea/idee. Il cristianesimo nasce sul fatto storico (testimoni) di una persona morta e tornata viva, non sull'eredità ideale/valoriale di un morto... dico queste cose con molta umiltà

    • @brunovit8150
      @brunovit8150 Před 6 měsíci +1

      interessante. lo dico davvero. ho però reali dubbi sul testo, la traduzione in greco rispetta il testo originale?

    • @donatoromanelli5155
      @donatoromanelli5155 Před 6 měsíci

      . N 8:46 8:46

    • @emanuelepaccini4732
      @emanuelepaccini4732 Před 6 měsíci

      ​@@brunovit8150 il testo greco È l'originale!

    • @rachelecretti5433
      @rachelecretti5433 Před 5 měsíci +2

      Secondo me ,manca un pezzo..cioè la Resurrezione non è ricordo,ma vera..Infatti lui dice che questo è la parola di chi non si definjsce religioso...Tutto l 'argomento fa sentire questo desjderio dj creder....

    • @simonettaagostini8437
      @simonettaagostini8437 Před 4 měsíci

      D

  • @emanueladisaro7282
    @emanueladisaro7282 Před 7 měsíci

    Meravigliose le sue interpretazioni, bellissime e vere...grazie professore per darci lezioni che pensiamo (nn tutto) e parlare di Gesù....concordo e complimenti prof.🌹

  • @clotildebarcarol9957
    @clotildebarcarol9957 Před 5 měsíci +1

    Ogni volta che ascolto il prof.Recalcati mi commuovo. Grazie professore ,grazie per la commozione che provo, mi ricorda che sono profondamente umana

  • @marcelloantonelli5531
    @marcelloantonelli5531 Před 5 měsíci +1

    Padre Francesco ti chiedo preghiere per la salute di mio marito e per il futuro delle mie figlie che hanno attraversato un periodo molto difficile. Ti chiedo anche di suggerirmi preghiere e benedizioni per la famiglia, grazie, che Dio ti benedica🙏

  • @lorenapasquetti8627
    @lorenapasquetti8627 Před 7 měsíci +2

    Straordinario❤❤❤

  • @stefaniasutera5493
    @stefaniasutera5493 Před 5 měsíci

    Grazie, perché lei, riesce sempre, a renderci consapevoli dei meccanismi vitali e mentali, per superare le prove nel nostro vivere

  • @zanonantonella
    @zanonantonella Před 4 měsíci

    Un analisi molto profonda dei testi sacri

  • @FulviaCastagna-ts4dn
    @FulviaCastagna-ts4dn Před měsícem

    Bellissimo

  • @margheritaludovici7254
    @margheritaludovici7254 Před 4 měsíci

    Sono stata assente ma i mille semini del la mia lunga riflessione si sono riuniti , relazionati, coltivati con la sua grande saggezza. Ora leggero' il testo che ci ha proposto. Grazie con responsabilità.

  • @danielapais9014
    @danielapais9014 Před 7 měsíci +3

    ❤Bellissimo ❤❤

  • @FlowersDoor
    @FlowersDoor Před měsícem

    Molte grazie

  • @rossellaaresi5584
    @rossellaaresi5584 Před 8 měsíci +1

    Grazie Alessandra❤

  • @giovannagagliardi5624
    @giovannagagliardi5624 Před 5 měsíci

    Grazie professore. 🌻

  • @teresamarchi6767
    @teresamarchi6767 Před 6 měsíci

    Grazie prof.Recalcati.Lei è una persona molto profonda,tuttavia per esperienza posso dire che Gesù si fa presente e vivo anche oggi attraverso le Consolazioni,ampiamente studiate dai padri Gesuiti.Grazie ancora

    • @nadia31056
      @nadia31056 Před 6 měsíci

      La Pasqua di allora era Ebraica, quella Cristiana viene dopo

  • @misspurple1738
    @misspurple1738 Před 4 měsíci

    Meraviglia assoluta ❤️ grazie

  • @giuliocaprini-be2pj
    @giuliocaprini-be2pj Před 6 měsíci +2

    "Ama e fa ciò che vuoi", San Paolo.

  • @xx9075
    @xx9075 Před 7 měsíci +1

    Mamma mia non ci posso credere!!!!!!

  • @mariolinasalvini7107
    @mariolinasalvini7107 Před 6 měsíci +1

    Che bello questo entusiasmo. Mi ricorda le parole di Gesù “se uno non torna bambino non entrerà nel regno”. È vero. La vita è il regno. E vivere la vita con l’entusiasmo di un bimbo è vivere nel regno. Qui e ora. Perché questa è L eternità. Come diceva Severino.

    • @Rantidevi
      @Rantidevi Před 6 měsíci +1

      La mia vita si basa su quella parola di Gesù

    • @mariolinasalvini7107
      @mariolinasalvini7107 Před 6 měsíci

      @@Rantidevi Che meraviglia. Io sto cercando di diventare una persona decente. Questo è il motivo per cui opero un continuo scegliere. Su ogni cosa faccio una scelta, opero una selezione (letture, ascolti, compagnie, passatempi) tutto è una scelta. Mi sembra di non lasciare nulla al caso. Ma naturalmente anche questa è un illusione. Ciao! Grazie per avermi risposto.

  • @florafortuna8794
    @florafortuna8794 Před 4 měsíci

    Massimo Recalcati ha reso chiaro il significato di Fede in Gesù.
    Grazie Professore per le sue parole che hanno scavato nel mio cuore, aiutandomi a comprendere che la morte riporta alla vita l'anima .
    Ci vorrebbero più persone come lei,non solo colte ma ricche nel cuore e nella mente.
    Grazie di cuore ❤

  • @riccardoforigo9172
    @riccardoforigo9172 Před 4 měsíci

    La distanza e' necessaria all 'identita', la vicinanza e' la condizione indispensabile affinche' sussista la relazione. Susanna Quirinali

  • @giorgiodelbene3400
    @giorgiodelbene3400 Před 4 měsíci

    Bello interessante! Si definisce laico, be' parafrasando il Vangelo sul centurione "...neanche in Isreaele ho trovato una fede così grande". Poi due belle annotazioni: "...nonostante i miei catechisti mi sono innamorato di Gesù" fantastico 😂. Geniale la similitudine della Presenza di Gesù oggi con le stelle e galassie che ci mandano la Luce pur morte da milioni di anni, bellissimo!!! ...forse ispirato! Complimenti Professore

  • @santorosariodioggi
    @santorosariodioggi Před 4 měsíci

    Gesù confido in te 🙏ti amo con tutto il cuore🙏sopra ogni cosa ❤🙏Maria madre mia🙏copri col tuo manto:la mia famiglia: e il mondo intero 🙏🕊🤲pace, pace!

  • @user-xg5nj4lg3p
    @user-xg5nj4lg3p Před 5 měsíci

    Straordinario😊

  • @andyp6984
    @andyp6984 Před 8 měsíci +6

    Invece di preoccuparci inutilmente della morte preoccupiamoci della vita. Il pensiero che la morte sia la fine di tutto fa smarrire le persone, ma credo che la vera paura sia quella di non aver vissuto la vita che si desiderava o per cui eravamo nati. E' tutto lì, se realizzi la vita che vuoi la morte non fa più paura, la morte è il metro di misura del tuo fallimento in quanto incapace di vivere il presente, ne hai paura tanto più non hai fatto il tuo dovere verso te stesso.

    • @lucagianno30
      @lucagianno30 Před 8 měsíci

      Chi non sa vivere non sa morire...e chi non sa morire è perché ha vissuto nella paura.

    • @guglielmocordasco5961
      @guglielmocordasco5961 Před 8 měsíci +1

      Tutto troppo semplice così....

    • @lucagianno30
      @lucagianno30 Před 8 měsíci

      @@guglielmocordasco5961 è semplice vivere non avendo paura? ....

    • @andyp6984
      @andyp6984 Před 7 měsíci

      E' semplice parlarne tutt'altra cosa è realizzarlo, ti assicuro.@@guglielmocordasco5961

  • @patriziaferrazzoli7728
    @patriziaferrazzoli7728 Před 8 měsíci

    Grazie!❤

  • @FulviaCastagna-ts4dn
    @FulviaCastagna-ts4dn Před 5 měsíci

    Mi piace molto per il rispetto per ogni creatura.

  • @rosapiazza880
    @rosapiazza880 Před 7 měsíci +1

    Bravissimo 👍

  • @adrianaarletti1893
    @adrianaarletti1893 Před 4 měsíci

    grande bravissimo

  • @agodani
    @agodani Před 2 měsíci

    bravo!!!sei bravo...

  • @rosapiazza880
    @rosapiazza880 Před 7 měsíci +3

    Il salario del peccato e la morte , la vita è in Cristo Gesù . Bisogna nascere dinuovo come disse Gesù a nicodemo

  • @leandracavalca8413
    @leandracavalca8413 Před 8 měsíci +1

    Grazie a te

  • @michelangeloaurilia7674
    @michelangeloaurilia7674 Před 7 měsíci +3

    Gloria a jeshua

  • @Massimo-ww6eb
    @Massimo-ww6eb Před 6 měsíci

    Bravo!

  • @kiasakellaridou9268
    @kiasakellaridou9268 Před 7 měsíci +1

    Grazie, grazie, grazie sempre, non ci sono parole... ci vediamo presto ad Atene!

  • @marilenamassano1294
    @marilenamassano1294 Před 7 měsíci +3

    Grazie prof.Recalcati🙏La sua analisi psicologica è molto bella e ineccepibile.🙏 C'è però un dato di fatto che viene trascurato: Lei sostiene di essere laico ed è ammirevole questo suo contributo ma....come psichiatra laico, come definirebbe un paziente che i morti li sente e li vede vivi? Che approccio ha nei confronti di quella schiera di persone che, loro malgrado,son nati con facoltà medianiche e non necessitano di grandi spiegazioni per sapere che la morte non esiste...salvo la parte corporea, s'intende? Sarei molto curiosa di conoscere il suo pensiero su questo! Con grande stima!🙏

    • @albarosamorari5665
      @albarosamorari5665 Před 5 měsíci

      Grazie professore,ascoltare le sue parole per me è balsamo per il mio spirito. Ho trovato nelle sue parole tutto quello che coltivo nel mio animo,avendo perso mio marito e mi manca moltissimo! 53 anni di matrimonio sono una vita,ed io non ho più vita!
      Ho trovato conforto nella sua interpretazione, e potrei scrivere un testo su quello che vivo dopo che lui se ne è andati. So per esperienza che è più vivo che mai!
      Le sono molto grata

  • @pedrodelmar747
    @pedrodelmar747 Před 6 měsíci

    Tutto questo bel discorso dando per scontato che tutto quello che c'è scritto nei vangeli sia vero........

  • @caionipihc999
    @caionipihc999 Před 7 měsíci +5

    ho sempre pensato che lo scopo della vita non fosse accumulare cose materiali o denaro ma che fosse appunto riuscire a produrre quella luce che, come nel caso delle stelle morte, continua a propagarsi e ad essere presente per migliaia e migliaia di anni. Ma non è affatto facile. La mia paura non è quella di morire ma è appunto quella di non produrre quella luce. E senza riuscire a fare ciò allora che scopo ha la vita?

  • @accursiocatanzaro6392
    @accursiocatanzaro6392 Před 8 měsíci +2

    Bravissimo, ciò che dico sempre io :la fede c'è o non c'è. Si accetta tutto per fede, mai ragionare troppo sulla religione, io voglio continuare a credere senza essere però bigotta e rispetto pure gli atei e voglio sempre evitare di ragionare sulla religione, riflettete. Di Leo Diana

    • @ludmilacurujiu3286
      @ludmilacurujiu3286 Před 6 měsíci

      Gesù diceva la chiesa e dentro di voi,Dio e da per tutto e tutto è Amore, religione non c'entra niente e fatta di omenii e difficile trovare Dio nella religione, Gesù non apparteneva a nessuna religione, c'è la bibbia che è libro della vita e importante

  • @andrealamburi256
    @andrealamburi256 Před 8 měsíci +6

    Il paragone con Telemaco lo trovo fuorviante, Gesù ha sempre avuto rapporto con il Padre,tutti i miracoli sono fatti con l'intervento del Padre, Telemaco lo ritrova solo dopo tantissimi anni ,Gesù ha accolto il Padre anche quando apparentemente fu lasciato da solo

  • @annamariacarolina7
    @annamariacarolina7 Před 5 měsíci

    La fede è una certezza dentro il cuore .quando gesu 'viene a. Vivere nei nostri cuori .sto alla porta del tuo cuore e busso ,fammi entrare .Lo spirito santo .che non dobbiamo ratristare .I PURI DI CUORE VEDRANNO DIO ,IN LORO .NON È CHE DIVENTI DIO .MA È LA SCINTILLA DIVINA. CHE DEVE DIVENTARE LUCE ETERNA .GRAZIE DI CUORE MIO E NOSTRO SIGNORE .SHALOM 😊😊

  • @mariacristinaguidolin1708
    @mariacristinaguidolin1708 Před 7 měsíci

    Grazie

  • @manuela6422
    @manuela6422 Před 7 měsíci +3

    Il corpo risorto resta un corpo ferito è la cosa, spiritualmente e psicologicamente, più significativa che qui io ho udito. Di rilevanza per l'esperienza umana, meditando sulla natura umana di Gesù. Maria Maddalena ha fede nell'amore di Gesù o si potrebbe dire che ha fede anche nel suo stesso amore? Alla fine resta l'amore e la gratitudine. Questa è l'eredità. Grazie

  • @marcelloantonelli5531
    @marcelloantonelli5531 Před 5 měsíci

    Padre Francesco ti chiedo preghiere per la salute di mio marito e per il futuro delle mie figlie che hanno attraversato un brutto periodo. Io prego sempre per loro e benedico sempre la mia famiglia. Ti chiedo anche se puoi suggerirmi preghiere e benedizioni per la famiglia. Grazie, che Dio ti benedica🙏

  • @CLC24770
    @CLC24770 Před 7 měsíci +1

    Se non si è compiuto il percorso che siamo chiamati a completare sarà sempre prematura...

  • @serenellazurlo8693
    @serenellazurlo8693 Před 8 měsíci +3

    Quale vita preserva Gesù? Quella vera.... eterna...
    Matteo 10,28
    E non temete coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccidere l'anima; temete piuttosto colui che può far perire l'anima e il corpo nella geenna.
    Se si riferisse alla vita terrena sarebbe una grande ingiustizia per coloro i quali vivono pochissimo o solo nella sofferenza

  • @albertaberti1462
    @albertaberti1462 Před 8 měsíci +30

    Gesù e la VITTORIA sulla Morte noi siamo proiettati alla VITA ETERNA.....l uomo deve davvero tornare a DIO attraverso Gesù ..i Vangeli sono EDUCAZIONE DI VITA la fede e un grande Dono Gesù suda SANGUE PER IL CARICO DEI NOSTRIPECCATI ...e sa che questa scelta è la strada per SALVARE L UMANITÀ

    • @giovannasatta749
      @giovannasatta749 Před 5 měsíci +1

      ¹¹¹²12😊😊❤

    • @luigipedrazzo1302
      @luigipedrazzo1302 Před 4 měsíci

      ​@@giovannasatta749hu h bu
      bu mia SS.k mi mi mi

    • @max5665
      @max5665 Před 4 měsíci +2

      Senza Dio non c'e' niente - non c'e' speranza, non c'e' niente e non ci siamo neanche noi - C'E' SOLO IL NULLA.

    • @liviofornasiero3347
      @liviofornasiero3347 Před 3 měsíci

      O99😅

    • @antoniettaventurino5690
      @antoniettaventurino5690 Před měsícem

      lettura accurata ed appassionata del racconto evangelico che ci suggerisce un nuovo modo di leggerlo e di. meditarlo...

  • @huysuzariel9896
    @huysuzariel9896 Před 8 měsíci +2

    chissa' se Freud in punto di morte ha sentito la Luce di D.O?

  • @irenebonfante4807
    @irenebonfante4807 Před 8 měsíci +1

    ❤❤❤

  • @cesareduro9899
    @cesareduro9899 Před 8 měsíci +1

    La Fede è vincere il dubbio.

    • @Ghibly63
      @Ghibly63 Před 7 měsíci

      Il dubbio e cibo per anima,
      La certezza la sua morte

    • @cesareduro9899
      @cesareduro9899 Před 7 měsíci

      @@Ghibly63 il dubbio e la paura ci rendono schiavi, impedendoci di vivere il presente.

    • @Ghibly63
      @Ghibly63 Před 7 měsíci

      @@cesareduro9899
      Impara a convivere con opinioni differenti,
      Invece che fare proseliti.
      Credendo di essere figlio della verità,
      Poiché con il tuo dio avresti già dei problemi in fase di giudizio.
      Arroganza e presunzione,
      Rientrano nel peccato capitale di
      "Superbia "
      Lavoraci fino a quando sei in tempo,
      Poiché dopo sei nella merda.
      Aloha

  • @primomaggio412
    @primomaggio412 Před 8 měsíci

    Professor Recalcati la vita puo esistere senza manifestarsi attraverso energia e spazio?

  • @patriziaferrazzoli7728
    @patriziaferrazzoli7728 Před 6 měsíci

  • @user-rc4om5gd6l
    @user-rc4om5gd6l Před 6 měsíci

    Gesù è la via la vita è la verità

  • @orettaminguzzi5878
    @orettaminguzzi5878 Před 2 měsíci

    È uscito il suo libro sul Vangelo nel 2023/2024?

  • @ritamarcia7413
    @ritamarcia7413 Před měsícem

    Sarebbe interessante che lei affronti anche la parte dei Vangeli dove Gesù passa 40 giorni nel deserto e le tentazioni del demonio.

  • @miriambruni8148
    @miriambruni8148 Před 6 měsíci

    Non come impronte sulla sabbia
    di cui non resta
    ricordo
    né traccia.
    Non come scie bianche nel cielo,
    di nuvole, aerei
    o arcangeli in volo...
    Non come essenza, profumo,
    che il giorno
    consuma,
    e non come statua
    nel museo solitario.
    Ma come luce
    di stella che vedo
    nel cielo del cuore
    millenni dopo
    che s'accese d'amore...(dal mio libro "CRISTALLI")