Frusciante al Cinema: The Creator (2023) di Gareth Edwards - Ottobre 2023

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 8. 10. 2023
  • ▼▼CONTINUA SOTTO▼▼
    Foto ed assistenza video: Eleonora Genua
    INSTAGRAM::@fedefrusciante
    PATREON::www.patreon.com/frusciante
    CZcams :: / frusciantone
    FACEBOOK :: on. 1sHPCtb
    TWITTER :: / superficie213
    :: VECCHI VIDEO ::
    ► Recensioni Golden Age - goo.gl/CmLZo0
    ► Recensioni Licaoni Age - goo.gl/znknM5
    ► Monografie 2012/2014 - goo.gl/21a0jG
    ► Monografie 2014/... - goo.gl/ywZCVG
    ► Meglio e Peggio - goo.gl/9LrzDH
    ► Consigli vari - goo.gl/kon8M2
    Federico Frusciante è un musicista, critico, regista e appassionato di Cinema noto sul web col nickname di Superficie 213.
    Ha scritto recensioni per molti siti e per riviste come FilmTv e Senza Soste ( goo.gl/3zd4y ).
    Per pagare le bollette gestisce un videonoleggio dal nome significativo: Videodrome.
    Lista dei film citati:
    The Creator (2023) di Gareth Edwards►


    DISCLAIMER 1: acquistando presso i link soprastanti, una parte della vostra spesa (inclusa nel prezzo, senza maggiorazione) ci viene riconosciuta da Amazon a titolo di commissione.
    DISCLAIMER 2: per qualsiasi oggetto acquistato su Amazon durante la navigazione partita dai link qui sopra, ci viene riconosciuta una percentuale. Quindi potete tranquillamente passare da DVD a BLU-RAY a versioni digitali e non cambia niente.
    .
  • Krátké a kreslené filmy

Komentáře • 249

  • @lorisnobili
    @lorisnobili Před 7 měsíci +23

    Capisco il godimento per l'estetica, i richiami ad Akira, ad Evangelion. Il carrarmato (israeliano?) grande quanto un paese che urlava Macross da tutti i bocchettoni e sprizzava politica da tutti i bulloni.
    Ma la scrittura è oscena. Il finale oltre che già visto uguale uguale è sbagliato. Ma sbagliato. C'è un'impossibilitá oggettiva di empatizzare con la morte di un robot, sapendo che c'avrá un backup da qualche parte: ce l'hanno gli umani e sta su una pendrive!
    Se usi il termine AI per fare marketing, e l'incipit del film sottintende una AI tipo "singolarità", online, diffusa, poi non puoi tornare indietro e chiudere quella AI dentro tante scatolette non comunicanti. O sono robot oppure sono AI. Non si possono fare entrambe le cose. Significa che m'hai preso per il culo nel trailer per raccontarmi una storia vecchia di 50 anni

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  Před 7 měsíci +6

      Back up?...mi sa che il film non l'hai seguito

    • @lorisnobili
      @lorisnobili Před 7 měsíci

      @@FedericoFrusciante beh, se si può fare il backup di un cervello umano in un robot (scena finale) allora si potrà fare anche il backup di un cervello robotico in un altro corpo. No? Sono robot, è normale che la loro memoria possa essere spostata. Zero empatia.

    • @carlosatausupa8429
      @carlosatausupa8429 Před 6 měsíci

      Ha menzionato Evangelion. ❤️😲

  • @lflyricstudio4917
    @lflyricstudio4917 Před 7 měsíci +10

    Finalmente qualcuno che parla in maniera estremamente positiva di questo film. Visto al cinema da solo, alla fine della proiezione mi veniva da piangere leggendo che non sta incassando nulla. Film con difetti ma grandioso!!!
    Almeno con te mi sento meno solo nel pensare che è un film bellissimo, Gareth Edwards per me è ormai sinonimo di qualità visto che tutti i suoi film mi sono piaciuti davvero tanto

  • @burgherozzo752
    @burgherozzo752 Před 7 měsíci +1

    Ottimo, me lo recupero appena possibile!

  • @volpifrancesco66
    @volpifrancesco66 Před 2 měsíci

    Grandissimo signor Frusciante,a me è piaciuto moolto il film,spero in una versione estesa.....complimenti per l'ottima recensione.

  • @lucianopennisi8364
    @lucianopennisi8364 Před 7 měsíci +16

    Il nome del creatore è Nirmata 😁✌🏻
    Sono rimasto estasiato dalle ambientazioni.Visivamente ineccepibile.

  • @wanasiaw3055
    @wanasiaw3055 Před 7 měsíci

    Waow che recensione!

  • @alfiebard6283
    @alfiebard6283 Před 7 měsíci +14

    L’estetica è meravigliosa, creando un mondo strepitoso. La regia è meravigliosa anch’essa. Ma “sceneggiatura originale” proprio no. Ogni singola scena è basata sui classici topoi della narrazione, non c’è mistero manco per sbaglio, il ritmo (specie nella parte finale) è incoerente e inutilmente prolisso. E stendiamo un velo pietoso sui dialoghi, che tolto uno tra Watanabe e Washington sulle intenzioni delle IA, sono per lo più triti e ritriti (la parte iniziale a letto con la moglie la può recitare tranquillamente il pubblico a pappagallo alla prima visione, talmente é scontata e vista 100 volte). Capisco il messaggio socio-politico corretto e interessante, ma la narrazione è dannatamente anonima. Lo rivedrei solo per la messa in scena.

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  Před 7 měsíci +1

      anonima?...no...

    • @alfiebard6283
      @alfiebard6283 Před 7 měsíci

      @@FedericoFrusciante credimi avrei tanto voluto amarlo. E in parte è stato così, trovo che sia un film visivamente maestoso e con un bellissimo messaggio. Ma purtroppo, personalmente, oltre due o tre scene micidiali (quella sul ponte in primis) mi ha dato la sensazione che narrativamente tutto stesse andando come ci si aspettava che andasse. Detto ciò, aspetto l’home-video per confermare o meno la mia visione.

    • @gabrieldecarli7496
      @gabrieldecarli7496 Před 4 měsíci

      Visto ieri ed assolutamente lo prenderò per la mia videoteca, critica socio-politica diretta in un contesto fantascientifico profonda e aggiungo anche un riflessione sul concetto di vita , anima , aspettativa e speranza bello bello

    • @starnixx9047
      @starnixx9047 Před 3 měsíci

      @@gabrieldecarli7496 rimuovi il termine “profondo” da “contesto fantascientifico”

  • @albertoalfak
    @albertoalfak Před 7 měsíci +33

    avevo grandi aspettative per questo film che però ho trovato debole e non pienamente riuscito. per prima cosa non mi ha toccato emotivamente, nonostante si sforzasse ripetutamente di spingere molto dal punto di vista sentimentale/emozionale, cadendo nello stucchevole e nel ripetitivo. seconda cosa, la suspense è stata rovinata più e più volte, specialmente da bombe, bombazze e bombettine sparate e attaccate qua e là. terzo, ok citare blade runner, aliens (e persino covenant), ma non ho visto altro al di là della citazione, se non un voler infilare robe che hanno ovviamente ispirato l'immaginario del film. quarta roba bonus: tutti quanti avremmo voluto infilare un dito, un grissino o comunque qualcosa nel buco in testa delle ai

    • @Fil13
      @Fil13 Před 7 měsíci +1

      Aggiungerei pure Avatar. Davvero a volte pensavo di sta facendo un rewatch

    • @xManuRock
      @xManuRock Před 7 měsíci +1

      condivido totalmente. Un film che dovrebbe esser ricco di tensione e emozione che finisce nell’annoiare e nello scontato.

  • @Vampire19299O
    @Vampire19299O Před 7 měsíci +2

    Ho appena finito di vedere il film! Mi sparo subito il video!

  • @ernestop5310
    @ernestop5310 Před 7 měsíci +4

    Grande Fede ho visto la monografia di Woody A. Sei un vero oratore... spero di vederli tutti eh. Questo è il regista di Rogue One... film bellissimo ! Prossima tappa Fede?

    • @diegodz7510
      @diegodz7510 Před 7 měsíci

      19 ottobre
      Martin Scorsese

    • @ernestop5310
      @ernestop5310 Před 7 měsíci +1

      @@diegodz7510nel senso Killers of The Flowers Moon? Ci sarà lui?

    • @burgherozzo752
      @burgherozzo752 Před 7 měsíci

      @@ernestop5310 Sì

    • @BITTERSWEETELE
      @BITTERSWEETELE Před 7 měsíci +1

      Il 21 ottobre al Movie Planet di Pavia per il film di Scorsese.

  • @rosariomuraca9991
    @rosariomuraca9991 Před 7 měsíci

    @federicofrusciante l'hai visto in originale?

  • @cinefilopigro3338
    @cinefilopigro3338 Před 7 měsíci +16

    "The Creator" sicuramente non vuole "reinventare la ruota", ma quello che vuol essere, un film d'intrattenimento intelligente e spettacolare, lo fa in modo magnifico. Lucidissimo nel suo messaggio pacifista, forse a tratti fin troppo "grezzo" in alcune metafore nel tentativo di essere compreso da tutti, ma sono piccole necessità per far funzionare al meglio un racconto che seppur non originale funziona in ogni sua parte.

  • @TheSAINTWARRIOR
    @TheSAINTWARRIOR Před 7 měsíci

    Ah, ero proprio curioso di sentire Federico su questo film, dato che ci sono persone che l'hanno definito autentica spazzatura derivativa ed altre che l'hanno lodato come un mix tra Terminator e AI di Spielberg, con i soliti estremismi di cui è capace la gente.

  • @Gioandriolo
    @Gioandriolo Před 7 měsíci +4

    D'accordo ma la sceneggiatura l ho trovata sempliciotta e prevedibile. Per il resto bellissimo, soprattutto le musiche, e il Nomad!

  • @psykemporos
    @psykemporos Před 7 měsíci +14

    Questa volta il nome del regista è stato un indicatore pubblicitario sicuro e il film mi ha molto coinvolto e intrattenuto. Spiace che in sala sia durato solo una settimana e non ho avuto occasione di vederlo più di una volta. I richiami e le citazioni ad Akira li ho trovati ottimi.

    • @diuddolo
      @diuddolo Před 7 měsíci

      La catena multisala Casablanca lo dava anche oggi ,veramente bello, forse un po' derivativo ma ad averne... la cosa che mi ha fatto veramente piacere è che anche i miei amici che non hanno una cultura cinematografica ampia abbiano apprezzato il film e si siano lasciati coinvolgere dal film

  • @BITTERSWEETELE
    @BITTERSWEETELE Před 7 měsíci +4

    ❤️

  • @antoniorufolo7489
    @antoniorufolo7489 Před 7 měsíci +6

    Io ho apprezzato il lato visivo del film, effetti speciali straordinari ed anche le tematiche sociali seppur abozzate potevano essere sviluppate meglio ma la sceneggiatura è piena di buchi di trama, non si può far finta di nulla .
    Nomad bombarda allegramente i paesi asiatici senza nessun intervento esterno ? Non esistono forze aeree in Asia? Le nazioni colpite permettono questo ? Sceneggiatura tremenda, davvero peccato anche perche è un regista che adoro Gareth anche se molto derivativo

    • @illupi86
      @illupi86 Před 7 měsíci

      Ti sembra che quando son stati bombardati stati da potenze occidentali (USA, UK, ITALIA) in nome di "guerra al terrorismo", facendo danni ingenti collaterali (ovvero, strage di civili in villaggi, documentati) è stato fatto qualche intervento esterno apposta? vuoi la risposta?
      "Danni collaterali, abbiamo avvisato, non si sono spostati, signora capita, la vuole la sicurezza? saluti"
      Confrontatela con la realtà di adesso....certe volte sembra che non vi guardate intorno...lì nel mondo di Edwards non ti spiega tutto, potrebbero (e ci sono in fondo al film) esserci proteste ovunque nell'occidente per l'uso del Nomad, ma non te le fa vedere semplicemente perchè ti fa vedere quello che succede in asia, come non ti fa vedere magari interrogazioni 'parlamentari' o cose del genere....però la prima scena è un generale che NEL CONGRESSO USA PARLA COME CAPO DI STATO e non a una conferenza stampo al pentagono, ti fa capire che quello che dice è LEGGE e non è una opinione a caso, ci sta che nenache permettano proteste e censurino tutto...

  • @massimilianoceretti9517
    @massimilianoceretti9517 Před 7 měsíci +1

    Visto stasera, gran bel film! Finalmente una recensione che gli rende giustizia.

  • @giuseppecosta7559
    @giuseppecosta7559 Před 7 měsíci +2

    Da non confondere con l'altro Creators nostrano.

  • @davidecandalino2817
    @davidecandalino2817 Před 7 měsíci

    Grazie per la recensione, non vedo loro di vedere questo film e di recuperarmi gli altri, forse una delle poche cose belle prodotte ultimamente dalla disney

  • @rossocinquereal
    @rossocinquereal Před 6 měsíci +1

    ciao frusciante, sono d'accordo con te in tutto e questo è un bel film di fantascienza che non vede nessuno...e barbie fà incassi stratosferici. quindi se meritano barbie purtroppo 😮‍💨

  • @GigioBigDrill
    @GigioBigDrill Před 7 měsíci +2

    L'ho visto settimana scorsa e la penso esattamente come te, grande Fede.

  • @mlorenz5496
    @mlorenz5496 Před 7 měsíci +1

    Grazie per la recensione! A me è piaciuto soprattutto per l’estetica complessiva! Mi è spiaciuto solo per alcune piccole imprecisioni a livello di trama e sceneggiatura! Il protagonista non mi ha fatto impazzire (ho empatizzato molto di più per i simulant) però il film secondo me è molto ben fatto! P.s. la tematica è trattata in maniera molto credibile e da diversi spunti, giustamente come dici tu la vera arma è quella che distrugge tutte le armi.

  • @giacomosala99
    @giacomosala99 Před 7 měsíci +4

    Visto ieri sera. Visivamente bellissimo e anche con un bel ritmo, il problema è che la storia mi sembra mancante di alcuni pezzi, mi è sembrata un'occasione mancata. Sicuramente godibile e tecnicamente fantastico

  • @alienhobbyshop7834
    @alienhobbyshop7834 Před 6 měsíci

    Appena visto, per me miglior film di fantascienza degli ultimi 10 anni.

  • @LuomoTigre-sf8hz
    @LuomoTigre-sf8hz Před 7 měsíci

    Come funziona l'abbonamento? Io vorrei farti recensire un film e basta ma lì sulle informazioni mi dice che è un abbonamento mensile, cioè ogni mese 10 euro?

    • @federe6786
      @federe6786 Před 7 měsíci

      Puoi donare per quanti mesi vuoi, anche 1 solo mese

  • @murphy1987
    @murphy1987 Před 6 měsíci

    Film meraviglioso.

  • @impfed81
    @impfed81 Před 4 měsíci

    L'ho visto solo su disney + e non al cinema per le critiche negative , ho fatto una cazzata che non ripetero' , avevi ragione tu

  • @linvestitorescettico
    @linvestitorescettico Před 7 měsíci +17

    ottimo commento a parte la retorica de "noi occidentali siamo delle bestie". Tutti gli altri sono fantastici invece, hanno creato dei paradisi in terra vero?

    • @Lineedifuga
      @Lineedifuga Před 7 měsíci

      Oh no, l’uomo bianco si è sentito toccato nella sua integrità suprematista!

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  Před 7 měsíci +4

      ognuno attacca ciò che conosce ed inoltre come gli usa di guerre non ne ha mai fatte nessuno...alcuni li avrebbero avuto se non avessimo colonizzato, sfruttato e deflagrato...

    • @linvestitorescettico
      @linvestitorescettico Před 7 měsíci

      le colonie non esistono piu da anni, ma queste scuse rimarranno a lungo. l'occidente (usa compreso) rappresenta il meglio che la società civile possa esprimere, questo è un dato di fatto. senza zio sam a fare da sceriffo vivremmo in uun unica dittatura cino-sovietica, ma non si comprende questo fattore. Si pensa sempre che gli altri siano i buoni e che vogliono liberarci dal cattivo capitalismo, mica vogliono improgionarci. D'altronde si scappa sempre da cuba verso miami e mai il contraio, o dalla germania dell'est verso ovest. Saran tutti pazzi eh?

    • @Elcid149
      @Elcid149 Před 7 měsíci

      @@FedericoFrusciante😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

    • @Elcid149
      @Elcid149 Před 7 měsíci

      @@FedericoFruscianteno infatti la storia della Russia è fatta solo di atti di bene e di Pace vero? Non consideriamo solo dal 1940 in poi Fruscio…comodo così. Nel confronto non c’è nemmeno storia fra le atrocità Russe e quelle Americane. Ma dato che è la terra del comunismo, loro sono bravi

  • @gabrielebarletta2827
    @gabrielebarletta2827 Před 7 měsíci

    Speriamo davvero che il bluray esca, e che non venga telegato su Disney+ come ormai troppo spesso succede (vedi Gli Spiriti Dell'Isola, The Menu, Omicidio nel West End, etc.)

    • @SamueleLava
      @SamueleLava Před 7 měsíci +1

      Ho notato che solitamente succede con i film della Searchlight, questo dovrebbe essere 20 Century Studios, speriamo lo distribuiscano

  • @michelegibin6762
    @michelegibin6762 Před 6 měsíci

    Si vede che Edwards ha giocato a Mass Effect, come non vedere i Geth e la Cittadella nei robot e nella mega cosa orbitante;)

  • @mathiasmazzetti
    @mathiasmazzetti Před 7 měsíci +6

    Un'estetica meravigliosa, intrattenimento totale con un ritmo forsennato. Non mi sembra poco al giorno d'oggi...

    • @phil_Spitfire007
      @phil_Spitfire007 Před 6 měsíci +1

      Sono estremamente d'accordo, bisogna contestualizzarlo in mezzo alle proposte attuali e per quello che offre é oro colato se messo in paragone.

  • @chrisreznor9764
    @chrisreznor9764 Před 7 měsíci +4

    Aspettavo con ansia questa tua recensione, non sono andato al cinema perché ne ho sentito parlare male da tutti.
    Ora andrò.

    • @marcotaf6744
      @marcotaf6744 Před 7 měsíci

      È proprio quando tutti ne parlano male che devi andarci

    • @chrisreznor9764
      @chrisreznor9764 Před 7 měsíci

      @@marcotaf6744 fosse gratis.. E poi anche gente di cui mi fido non ne ha parlato bene, mancava solo il Frusciante

    • @pippocalippo2447
      @pippocalippo2447 Před 7 měsíci

      @@chrisreznor9764 tutti devi fidare ciecamente dei giudizi di Federico Frusciante. Scherzi a parte, di film, ne capisce parecchio

    • @chrisreznor9764
      @chrisreznor9764 Před 7 měsíci

      @@pippocalippo2447 lo so, lo seguo da tanto, anche se non sempre sono d'accordo con lui, il suo è il parere che ritengo sempre più affidabile

    • @pippocalippo2447
      @pippocalippo2447 Před 7 měsíci

      @@chrisreznor9764 di film ne ha masticati tanti. Io pure sono un grande appassionato di cinema, ma mi occupo principalmente di musica (la stessa che ascoltare ama Frusciante)

  • @diegocaruso3791
    @diegocaruso3791 Před 7 měsíci +3

    Da grande amante della fantascienza e del cyberpunk avevo aspettative alte per questo film . Ma lui è L'attore peggiore al mondo... Ha le capacità attoriali di un pezzo di gessso... monoespressivo, e se ogni tanto chiudesse la bocca per evitare che entrino le mosche non sarebbe male. La sceneggiatura ha buchi grandi come una casa, delle forzature no sense che resti interdetto. Visivamente fantastico, ci sono soluzioni estetiche stupende, bellissime le tante citazioni per carità... Anche tantissime idee interessanti Ma il film NON FUNZIONA. Tutte queste cose sono messe in scena male.
    Non ci si lega a nessun personaggio... Il montaggio è da cani, le battute sono fuori luogo e fuori tempo. accadono cose che resti lì a chiederti; perchè??? Come è possibile??? Sembra che su questo film gli hanno messo mano 20 persone diverse.. io valuto sempre i film da uno a 10, e a questo mi sono voluto imporre di dare 6. Per benevolenza. Il grande dispiacere è la fighissima ragazza asiatica che viene fatta esplodere con la granata. Era una figona.

  • @raimo7310
    @raimo7310 Před 7 měsíci +8

    A livello di scrittura bisogna dire che zoppica un po' tanto eh, ha parecchi problemi, tante scelte di sceneggiatura inspiegabili visto che potevano parzialmente essere risolte benissimo, ma vabbè.
    Se si riesce a passare sopra la sceneggiatura un po' così (parliamoci chiaro: è un troiaio in parecchi punti, scritto col culo è dire poco!), rimane un film visivamente spettacolare, me lo sono goduto dal primo all'ultimo momento. Un'estetica pazzesca e soprattutto una computer grafica integrata quasi alla perfezione, mi ha ricordato molto lo stile di Blomkamp talmente era credibile in scena. Registicamente cosa c'è da dire, Edwards è una garanzia. Tutto sommato un film carino, e un blockbuster che per gli standard di adesso quasi fa gridare al miracolo. Scontato ma doveroso sottolineare che ovviamente non può che durare giusto giusto quella mezz'ora in più tranquillamente tagliabile, ma si sa che ormai l'industria va così.
    Se siete curiosi ma non abbastanza da andare a vederlo, bhe, fatevi questo favore e andate a guardarlo in sala, perché un'opera del genere merita.

    • @matteo964
      @matteo964 Před 7 měsíci +4

      Dire che zoppica è essere generosi. Sceneggiatura da 5 scarso.

    • @raimo7310
      @raimo7310 Před 7 měsíci +2

      @@matteo964 si beh quel "un po' tanto" era appunto per sottolineare che il Frusciante cita qualche problemino qua e là ma altro che problemino...

    • @Manuel-ks9qo
      @Manuel-ks9qo Před 7 měsíci +2

      Appena un film tende a confermare un bias ideologico del Frusciante, vedrai che ci troverà più di quello che c'è in realtà.

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  Před 7 měsíci +1

      scriito colu culo? avercene quindi di culi così

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  Před 7 měsíci

      macchè....@@Manuel-ks9qo

  • @robertavannucchi8285
    @robertavannucchi8285 Před 7 měsíci

    ❤😘

  • @bernielomax9150
    @bernielomax9150 Před 7 měsíci +23

    Ero gia pronto a godermi la recensione di sta ciofeca di film nel peggio e invece... Meglio per te che ci hai visto chissà cosa in questa valanga di scene una più delirante dell'altra 😂 Hai ragione, ha ottime citazioni e molti punti di forza ma purtroppo citare 1000 cose belle e interessanti lanciandole col badile come fossero letame non fa di un film un grande film. Io ho avuto la sensazione che tutto sia stato distrutto dalla produzione disney che l'ha infarcito di siparietti fuori luogo decisamente imbarazzanti. Vogliamo poi parlare dell'IA? Tecnologia avanzata che in realtá è piu ritardata dell'assistente di Word, i robot non si accorgono di niente e quando lo fanno si fanno sempre fregare come degli imbecilli, in una scena non si accorgono neanche di avere due umani davanti a loro, travestiti da cosplayer dei robot. Poi la scena del cane e della bomba, quella della bambina e dell'apertura della botola, quella della scimmia che attacca la bomba al carro armato, i robot bomba centometristi, i tizi che si nascondono dietro a uno sputo di terra da un carro alto 20 metri, il protagonista che si appende sotto alla barca. A un certo punto smetto anche di divertirmi, perché all'inizio ero anche piegato in due dalle risate, ma poi arrivare alla fine è diventata una tortura. UN DELIRIO ALLUCINANTE. Nella mia lista personale entra diretto nei CESSI DELL'ANNO visti al cinema, assieme a The Nun 2. A maggior ragione ci entra perché visto il regista non ci si spiega come possa essere uscita na robaccia cosi. Le citazioni non bastano, presi uno ad uno i film citati sono anni luce meglio di questo, che niente aggiunge a quanto gia visto in quei capolavori.

    • @raimo7310
      @raimo7310 Před 7 měsíci +9

      comunque forse penserò male io, ma nessuno mi toglie dalla testa che se al posto di Edwards alla regia ci fosse stato scritto qualcun altro che non gode di altrettanta stima da parte del Frusciante, questa recensione sarebbe stata molto diversa e molto più punitiva su una scrittura che fa acqua da tutte le parti... Ripeto: forse sono io a pensar male, ma non è il primo caso che noto negli anni

    • @bernielomax9150
      @bernielomax9150 Před 7 měsíci +3

      @@raimo7310 sono sicuro che a lui il film sia piaciuto veramente e credo a tutto quello che dice, anche perché di lui mi è sempre piaciuto il modo schietto e sincero di esprimersi, e in tantissime cose lo condivido. Peccato che a sto giro i punti di forza che lui ci ha visto per me invece sono degli enormi punti deboli. Poi la sensazione che alcuni registi li difenda a spada tratta qualche volta c'è, nostante comunque a volte come per esempio con Meg 2 e Gran Turismo non si sia fatto "infinocchiare" da questa logica. Sono solo sorpreso perché ero pronto a una valanga di merda e invece è riuscito a stupirmi 😂

    • @raimo7310
      @raimo7310 Před 7 měsíci +2

      @@bernielomax9150 per carità lungi da me pensare che non sia onesto con il pubblico in questa recensione circa il suo pensiero. Se c'è una cosa che mi piace da matti di Frusciante è proprio l'essere schietto e sincero, diretto, senza il filtro stronzate, che è esattamente come sono anch'io 😅
      Però secondo me inconsciamente si lascia condizionare da queste cose

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  Před 7 měsíci +7

      @@raimo7310 mai, non mi conosci

    • @raimo7310
      @raimo7310 Před 7 měsíci

      @@FedericoFruscianteSpero che tu abbia letto anche il mio secondo commento eh

  • @iena1997
    @iena1997 Před 7 měsíci +8

    De’ Creator

  • @alessandromori1086
    @alessandromori1086 Před 6 měsíci +1

    E' dai tempi di Godzilla e Rogue One che considero Edwards un regista da tenere ben sott'occhio. Oggi purtroppo i film sono in mano ai dipartimenti di marketing e vedere un film dove finalmente è all'opera un creativo mi sembra come di vedere una perla in mezzo al deserto. Un certo tipo di cinema ad una certa schiera di americani , critica inclusa, piace davvero poco, vedi ad es. un tal Carpenter... Quello che è davvero triste è che ormai contano più i commenti su un film che il film stesso, per cui prima di vedere un film si leggono i commenti e in base a questi si decide se vederlo o no. Nel '82 andai a vedere Blade Runner e me ne infischiai dei commenti, che non lessi, e degli incassi e in barba a questi lo andai a rivedere anche più volte. Per la cronaca avevo si e no 12 anni...

  • @francescom.916
    @francescom.916 Před 5 měsíci +1

    Film splendido, sotto ogni punto di vista. In alcune sequenze ho avuto la pelle d’oca, ed era da tanto tempo che non mi succedeva

  • @Lama-it6rk
    @Lama-it6rk Před 3 měsíci

    Questo film è importante per il filmmaking mondiale!
    Pensate, per girarlo hanno usato una camera da 4000€, la Sony FX3, che per il budget di Hollywood è come usare uno smartphone.... (questa sony è talmente piccola che la puoi infilare nel tascono di una giacca o nella borsetta).
    Con così poco hanno realizzato delle grandi immagini di qualità, un vero e proprio blockbuster proiettato sul grande schermo.
    Però grazie (e a causa) di questo si sono presi tante libertà, infatti hanno comprato 10 sony (visto il prezzo bassissimo) e giravano di continuo da varie angolazioni, improvvisando anche i movimenti di macchina.
    Questo perché per assemblare l'attrezzatura ci mettevano pochissimi minuti, invece delle ore e ore che una camera da hollywood richiede.
    E ciò probabilmente ha causato quel strano effetto visivo tra una scena e l'altra come diceva Victor, con elementi differenti che non tornavano.
    infatti ogni giorno di set (composto da 10 ore di lavoro) giravano 4 ore di video, che è veramente tantissimo per gli standard del settore.
    Poi passavano da una location all'altra (80 in totale, in Thailandia) con dei normali pick-up o furgoncini, scorrazzando da una spiaggia alla foresta in poco tempo.
    In pratica hanno girato il film proprio come gli youtubers professionisti girano i loro video nelle varie location esterne.
    Addirittura le scene dalla spiaggia erano girate senza permessi, senza chiudere la spiaggia al pubblico, infatti dietro la telecamere c'era un resort con tutti i clienti appollaiati sulla spiaggia che pensavano stessero girando un video youtube giusto un pelo preparato.
    Sembrano tecnicismi fini a se stessi, ma in realtà è rivoluzionario!
    Un film costato 80 milioni che viene girato con delle videocamere che usano gli youtubers non troppo benestanti.... è incredibile!
    Anche a riprova che l'attrezzatura non fa il film, ma i professionisti che ci lavorano.

  • @TheDevilfede95
    @TheDevilfede95 Před 7 měsíci +6

    Ottimo film di intrattenimento. Non capisco chi lo ha massacrato.

  • @CristianCagnin
    @CristianCagnin Před 7 měsíci +11

    *un plauso al DOP Greig Fraser che ha registrato alcune sequenze con FX3, assurdo considerando il budget* ❤

  • @TheOriginalSinner
    @TheOriginalSinner Před 7 měsíci +4

    Quindi finalmente un grande film di fantascienza, che devo assolutamente vedere. Grazie al Frusciante per la sua appassionata recensione.

  • @gabrielebarletta2827
    @gabrielebarletta2827 Před 7 měsíci +6

    Bellissimo film che dà grande peso alle emozioni. Da vedere assolutamente al cinema.

  • @lahilaastravnar9670
    @lahilaastravnar9670 Před 7 měsíci +3

    Graficamente ineccepibile, musica forse un po' troppo solenne, scene d'azione a volte ben costruite, altre un po' artificiose e confuse, ambientazione cyberpunk sublime.
    Ma purtroppo ci sono anche i difetti: la sceneggiatura è un mix di stereotipi, con un finale alla guerre stellari, fatta per il pubblico americano, che ricalca la guerra al terrorismo post 11 settembre per la prima metà del film, e guerre stellari nella seconda metà: mi sarebbe sembrata scritta da Chatgpt.
    Difetto forse ancora più grave, il montaggio: tu dici che dura troppo, secondo me troppo poco. Il regista ha dichiarato che la prima versione del film durava 5 ore. A me è sembrato che al film siano stati fatti pesanti tagli, lasciando quasi solo scene d'azione: questo ha a mio avviso appiattito il film. Cito solo due esempi: la love story dell'interprete appare solo come flashback, ma si intuisce l'esistenza di un girato lineare, alle origini; la scena del bacio, leitmotiv del personaggio principale, è compressa in pochi secondi sembrando quasi ridicola. Inoltre lacune narrative in tutto il film. Il regista ha dichiarato di sperare in una director cut, e sono convinto che sarebbe un capolavoro.
    Purtroppo, ancora una volta, Disney si manifesta come un re Mida al contrario.

  • @dragoide76
    @dragoide76 Před 7 měsíci

    Grazie per la recensione. Avevo intuito che in qualche modo le critiche negative fossero assolutamente esagerate e mi fa piacere sentire che a te è piaciuto.
    Lo guarderò con spirito diverso.

  • @thesarpe
    @thesarpe Před 7 měsíci +1

    Bel film ma aveva un potenziale che non ha sfruttato a pieno. Sarebbe potuto essere più emozionante

  • @SuperDomi94
    @SuperDomi94 Před 7 měsíci +1

    Appena visto al cinema, proiezione delle 22 che si è conclusa all’una meno venti. Già che m’ha tenuto sveglio è quindi una piccola vittoria 🤣
    Scherzi a parte, l’ho trovato visivamente splendido, con tante chiavi di lettura e messaggi positivi e un occhio di riguardo per l’oriente che non guasta mai. Gli perdono qualche inciampo di sceneggiatura soprattutto nel finale.
    Sono curioso ora di sapere che ne pensa il Frusciantone!

  • @danilopinioni
    @danilopinioni Před 7 měsíci

    con protagonista il figlio di Denzel Washington, ovvero John ehhhmhhmhmhmm Washington

  • @SadRay
    @SadRay Před 7 měsíci +1

    Effetti speciali bellissimi, splendida colonna sonora, bel messaggio di fondo. Per il resto il film è, a mio parere, terribile. Buchi di trama continui ed evidenti, forzature su forzature, personaggi abbozzati e manichei che più non si può. Per quanto mi riguarda veramente un filmaccio che non mi sento di consigliare. Ciò detto, grazie per il tuo lavoro Federico lo apprezzo moltissimo.

  • @pietroroveroni9940
    @pietroroveroni9940 Před 7 měsíci +5

    A me è piaciuto tanto, avrà i suoi difetti ma non mi divertivo così tanto al cinema da tanto tempo

  • @lucadecarolis6440
    @lucadecarolis6440 Před 6 měsíci +1

    L'idea di fondo, i personaggi e l'estetica c'e tutta... peccato che poi manchi abbastanza il resto, la trama e` un po cosi ci sono buchi e cose che non riportano ovunque e alcune trovate son,scusate la schiettezza, ridicole. Visto chi e` il regista mi aspettavo di piu, non un film brutto, ma sinceramente un'occasione sprecata.

  • @babbomondiale
    @babbomondiale Před 7 měsíci

    per la prima volta non sono d'accordo con frusciante. personalmente ci ho visto il solito film di fantascienza con temi triti e ritriti, se vogliamo con tematiche simili alla avatar dove il protagonista si allea con ciò che all'inizio viene dipinto come il nemico che verso la fine cambia prospettiva dello spettatore , da nemesi a buono. inoltre ci ho visto tanti cliché presenti dei film di guerra. nota positiva è che non è la solita americanata dove non si sbandiera il patriottismo e l'egemonia totale americana, anzi qui è l'opposto. d'accordo sulla regia magistrale e il montaggio chiaro nelle scene più frenetiche, ma per il resto mi ha dato l'impressione di cose già viste e riviste più volte.

    • @illupi86
      @illupi86 Před 7 měsíci

      Nel dubbio, le cose scritte e riscritte piú volte sono qualunque cosa tu potrai mai scrivere o creare....è come le mischi che le rende belle. Qualunque storia tu possa concepire, per quanto ti sembri a priva vista 'nuova' è solo un rimaneggiamento di altre storie. Se decidi di vedere solo il rimaneggiamento, troverai sempre tutto noioso...stai a vedere, se mi dici i tuoi film preferiti negli ultimi 10 anni, che sono tutti rimaneggiamenti di storie e idee già pensate da quanto l'uomo ha cominciato a raccontare storie? Non è che ti deve piacere per forza (a te, o a me) ma quando si dice 'son cose già sentite' mi sembra si ragioni col paraocchi...tutto è già sentito, da sempre, cambia il trucchetto del momento, ora dici IA, prima ancora replicanti, prima ancora dicevi robot, prima ancora dicevi pinocchio e prima ancora Frankenstein e prima ancora i golem e prima ancora ...è la stessa cosa, non vi fate ingannare 'questo è nel futuro" l'archetipo di cosa sia "l'umano" , di cosa sia la guerra, che cosa voglia dire amare, esistono da quando esiste l'uomo

  • @carlosatausupa8429
    @carlosatausupa8429 Před 6 měsíci

    Hai menzionato Evangelion.

  • @nicknamechannel8679
    @nicknamechannel8679 Před 7 měsíci +5

    A me gareth edwards aveva convinto già con la sua idea di Godzilla..non so a me sa tanto che dietro risultati come questo un po’ a metà ci sia la volontà della casa di produzione che va a cozzare con quello che il regista ha in mente e vengono fuori dei prodotti che funzionano solo in parte…

  • @lorenzobalzani
    @lorenzobalzani Před 7 měsíci

    Fede, sono d'accordo su tutto. Spettacolare, ma la mia sala era vuota, e parliamo del multisala più grande della Romagna al weekend. Sul serio la gente va al cinema solo con nomi altisonanti e non prova a sorprendersi con qualcosa che potrebbe stupirli.

  • @Akira-bb5yw
    @Akira-bb5yw Před 7 měsíci +11

    Me lo sono goduto veramente tanto al cinema, vale la pena vederlo in sala e sinceramente troppe critiche a questo film

  • @ilFanEditore
    @ilFanEditore Před 6 měsíci

    Film meraviglioso, e infatti ha floppato.
    Per carità, sarà stato anche poco promosso a livello di pubblicità, ma ormai il pubblico proprio non risponde più.

  • @lazanna7777
    @lazanna7777 Před 7 měsíci +1

    Domani vado a vederlo.

  • @diuddolo
    @diuddolo Před 7 měsíci

    La catena multisala Casablanca lo dava anche oggi ,veramente bello, forse un po' derivativo ma ad averne... la cosa che mi ha fatto veramente piacere è che anche i miei amici che non hanno una cultura cinematografica ampia abbiano apprezzato il film e si siano lasciati coinvolgere dal film

  • @scheggianera
    @scheggianera Před 7 měsíci

    Come sempre il Frusciante ci mette l' Anima nelle sue recensioni ,ma il regista Garreth Edwards lo avevo già apprezzato con Rogue One e questo the Creator a me che i films di Fantascienza sono pane quotidiano dai tempi di Forbidden Planet e Westworld è stato sinceramente qualcosa di...Travolgente per 3 motivi : Scenografia , Musiche ed Effetti Speciali . Come diceva il Saggio chi si accontenta GODE.
    P.S. Se vi GARBANO i films SCIFI andate sù Disney + e cliccate sù " Nessuno ti salverà" una celebrazione della Fantascienza che percorrere tutti i capisaldi dai tempi di " La guerra dei Mondi " ma non è un copia ed incolla ma qualcosa che vi lascerà sotto un tetto di stelle per riconquistare la Vostra Umanità. GRAZIE FEDERICO ❤

  • @chrisreznor9764
    @chrisreznor9764 Před 4 měsíci

    Ok, l'ho visto ore e mi chiedo... Ma che cazzo ha visto la gente? È un filmone

  • @andreadoraz
    @andreadoraz Před 7 měsíci +3

    Come si fa a criticare aspramente un film del genere e poi osannare certa monnezza io non lo capirò mai... Sono quasi totalmente d'accordo con te Fede, bellissima recensione! Un abbraccio!

    • @davidsears9690
      @davidsears9690 Před 7 měsíci +3

      È il motivo per cui mi secca bocciare questo film anche se l'ho trovato terribilmente banale. Preferisco 100 the creator piuttosto a mezzo altro blockbuster disney

    • @samuelmapelli6484
      @samuelmapelli6484 Před 7 měsíci +2

      ​@@davidsears9690 The creator e' un blockbuster della Disney ahahah

    • @matteo964
      @matteo964 Před 7 měsíci +5

      Perchè questo è esattamente il classico blockbuster disney. Personaggi scritti male, dialoghi zoppicanti, costruzione del mondo a dir poco discutibile e banali falle logiche inspiegabile (es. Come diavolo ci sono finiti carri armati di 150m nella foresta senza che ne nessuno se ne accorgesse? Come fa una mina antiuomo a distruggerne uno??), e come ciliegina sulla torta i soliti temi trattati in modo a dir poco superficiale.
      Film da 5 al massimo per me.
      Stendiamo un velo pietoso su un cast inguardabile, poi.

    • @raimo7310
      @raimo7310 Před 7 měsíci +2

      @@matteo964 vogliamo parlare del fatto che questa sia l'IA più primitiva dell'universo? Sembrano all'età della pietra, questi hanno la loro arma che è l'ultima speranza per vincere la guerra in un laboratorio (senza mezza cazzo di guardia manco per sbaglio) a cui puoi accedere girando una statuina come Indiana Jones😄

    • @matteo964
      @matteo964 Před 7 měsíci

      ​​​@@raimo7310i robot sono ridicoli, mentre i cyborg sono praticamente umani con buchi sul collo. Se non fosse stato per quello nessuno noterebbe la differenza tra i 2. World building di una mediocrità disarmante.

  • @ilmartellodestro3682
    @ilmartellodestro3682 Před 7 měsíci +4

    Non m'ha convinto, purtroppo. Andrebbero obbligati tutti a vederlo in sala però, perché una cosa visivamente così va vista in un posto del genere, Edwards dosa benissimo tutte le risorse messe a sua disposizione e crea un grande film da vedere...peccato per la sceneggiatura un po' impasticciata nella scrittura dei personaggi e nei dialoghi. Nulla di nocivo, ma fa dispiacere vedere così tanta dedizione mandata al vento per queste piccole cose che potevano essere risolte con poco

  • @opinionistaclandestino
    @opinionistaclandestino Před 7 měsíci +2

    A me è piaciuto anche se in un paio di minuti mi ha ricordato “Il bambino d’oro” con Eddie Murphy.

  • @rubenpasta6178
    @rubenpasta6178 Před 7 měsíci +1

    Assolutamente d'accordo su tutto

  • @mcatola
    @mcatola Před 7 měsíci

    Uscito dalla sala mi sono detto, questo al frusciantone piace di sicuro, grande film

  • @stevenwhites2864
    @stevenwhites2864 Před 7 měsíci +5

    Il film a parer mio è rovinato solamente dal montaggio, o meglio dire, la castrazione fatta perché il minestrone era divenuto troppo lungo (si parla di un primo cut di cinque ore divenute due ed un quarto nella versione finale). Difatti è pieno di buchi di sceneggiatura o anche solo filologici compensati però da un estetica ed etica di fondo veramente bellissima ed attualissima. Finalmente, come in Avatar, i cattivi siamo noi occidentali e la nostra etica malata, consumista ed edonista ed il vero eroe è il diverso, l'evoluto che vuole porre fine alle guerre. Ho apprezzato particolarmente il riproporre mode ed estetiche anni settanta in un futuro che continua a copiare dal passato e l'infinità di dettagli e cura nell'ambientazione e mondo proposti. Non ho apprezzato, infine, il rendere i robot emotivi, che piangono e ridono, sullo stesso identico piano degli umani già nel 2060 circa. Asimov perlomeno nelle sue opere ambientava il tutto tra millenni e non dopodomani. Monasteri con robot come statue e robe del genere che non aiutano la sinuosità del film ma ne promuovono solamente la cafonaggine e l'impossibilità di credere a ciò che si vede. A parte ciò, grande fantascienza derivativa, aspetto la versione integrale per poter avere un vero giudizio sull'opera. Come sempre, grande Frusciante.

  • @Uorrior2702
    @Uorrior2702 Před 7 měsíci +12

    A me non è piaciuto per niente al di fuori del lato estetico, se mi dicessero che la sceneggiatura è stata scritta essa stessa dall'IA non mi stupirei.
    Se al posto dell'intelligenza artificiale e degli umani ci fossero altre 2 fazioni il film sarebbe identico, nessuna delle due viene minimamente approfondita, l' AI è una gimmick. I colpi di scena non sono tali e ci sono un paio di cose che proprio non tornano, spoilero di seguito.
    Quando all'inizio Joshua (che per tutta la prima parte del film è uno stronzo che uccide macchine giustificandosi con "non esistono, sono solo macchine" e si fa poi impietosire da una solo perché "bambina") scappa con la Alphie, nessuno lo riconosce nonostante sia seduto su una panchina in mezzo a tutti e ci siano annunci giganti col loro faccione su tutti i palazzi, nella scena dove poi verso il finale lui la salva nessuno di tutti quegli scienziati/tecnici/militari si accorge che l'ha messa in standby e non spenta (sorvoliamo poi sul fatto che lei corra per l'intera stazione spaziale completamente vuota compresa la sala di comando).
    Poi non si capisce perché i simulant che sono così fragili che basta sfiorarli alla testa per spegnerli, essendo in guerra, non si proteggano minimamente con qualche casco o simili, così come non si capisce perché se gli umani vogliono distruggere tutte le AI, aspettino tutto il film prima di sganciare i missili contro i loro avamposti dato che ne conoscono la posizione.
    Gli androidi del 2070 che non sono neanche in grado di sparà dritto fanno ridere, così come fa ridere il fatto che si mettano a dormì.
    Anche il montaggio in certi punti è sfasato, personaggi che si teletrasportano come il colonnello che arriva al monastero dei robot (vabbè pregano pure) e subito alla scena dopo è dentro il tempio con il protagonista, o il simulant asiatico (ken watanabe) che nonostante venga fatta vedere la nuclearizzazione del monastero riesce a salvarsi non si sa come dato il buco in petto e il fatto che a malapena riesca a muoversi.
    Peccato perché la regia, fotografia, sonoro ed in generale l'immaginario che è stato creato sono di altissimo livello, la trama invece, è solo uno sparare (male) continuo dall'inizio alla fine che non si prende mai tempo per approfondire i personaggi e il contesto legato alle AI.

    • @raimo7310
      @raimo7310 Před 7 měsíci +3

      D'accordissimo, se si riesce a passare oltre a una sceneggiatura a tratti terrificante si riesce a godersi un film carino, dato il comparto tecnico, che al cinema diventa spettacolare.
      P.S. Questi tengono la loro arma finale, la loro ultima speranza, in un laboratorio senza mezza guardia, a cui puoi accedere girando la statuina come Indiana Jones, vabbè.

    • @Uorrior2702
      @Uorrior2702 Před 7 měsíci +2

      @@raimo7310 vero, avevo completamente rimosso sta cosa della statuina, mammamia. Comunque sì penso che per godertelo tu debba vederlo in una lingua a te completamente sconosciuta così che non capisci nulla della trama.

    • @matteo964
      @matteo964 Před 7 měsíci +2

      Vogliamo parlare di come 2 carri armati grossi quanto la tour eiffel passino perfettamente inosservati e come uno di questi cada a pezzi da una banale mina antiuomo?

    • @raimo7310
      @raimo7310 Před 7 měsíci +3

      @@Uorrior2702 ma guarda, io al cinema appena ho visto nei primi 10 minuti che l'IA era sostanzialmente l'uomo all'età della pietra mi son messo il cuore in pace e ho capito di non essere di fronte ad una fantascienza e soprattutto una scrittura seria, e allora visto che però tutto il resto era di altissimo livello mi son detto "vabbè sti cazzi, mi godo sto spettacolo visivo sul grande schermo". Resta il problema che una roba del genere a casa sul piccolo schermo difficilmente riuscirei a digerirla

    • @Uorrior2702
      @Uorrior2702 Před 7 měsíci +1

      @@raimo7310 io non avevo interesse a guardarlo perché avevo già sentito puzza dal trailer (che tra l'altro ti spoilera l'intero film), poi ci sono andato con un amico approfittando della programmazione che permetteva di vedere questo e poi Talk to Me subito dopo che aveva un solo spettacolo e ad un orario scomodo. Ci son rimasto male perchè all'inizio mi stava piaciucchiando e la messa in scena era clamorosa, poi, l'abisso (ho persino rischiato di dormire).

  • @riccardomazzaro1901
    @riccardomazzaro1901 Před 7 měsíci +12

    Io l'ho trovato sinceramente orrendo. Una scrittura ingenua e piena di buchi di trama: ne capisco le buone intenzioni, ma sembra essere scritto da dilettanti.

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  Před 7 měsíci +1

      orrendo? cosa? barbie?

    • @pippocalippo2447
      @pippocalippo2447 Před 7 měsíci

      @@FedericoFrusciante io ho trovato ottimo sia il film che la tua video recensione

    • @riccardomazzaro1901
      @riccardomazzaro1901 Před 7 měsíci

      @@FedericoFrusciante Per me Barbie, per quanto mediocre, era sicuramente meglio di The Creator. Almeno mi ha intrattenuto, mentre guardare The Creator mi ha solo frustrato nel riconoscere tutti le immense inconsistenze nella sua storia.

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  Před 7 měsíci

      @@riccardomazzaro1901 invece Barbie ha grossa consistenza...

    • @riccardomazzaro1901
      @riccardomazzaro1901 Před 7 měsíci

      @@FedericoFrusciante Secondo me il tono è molto diverso. In un film come Barbie, non ho aspettative di trovare un worldbuilding fatto a dovere o che ispiri interesse, mentre per The Creator sì. E in ogni caso, anche se Barbie fosse peggio di The Creator (e a mio avviso non è comunque tanto meglio, consider Barbie un film mediocre), questo non rimuoverebbe i problemi del film.

  • @PanoramidiBarbarossa
    @PanoramidiBarbarossa Před 7 měsíci

    Io purtroppo non sono riuscito ad apprezzarlo fino in fondo ma indubbiamente Gareth Edwards è un bravissimo regista come pochi. Apprezzo tantissimo le sue capacità. Son d’accordo col fatto che dovrebbero essercene di più di film così, anche se ripeto la storia non mi è rimasta impressa. Se i film “brutti” sono questi… ben vengano comunque!

  • @ChainsawLuca
    @ChainsawLuca Před 7 měsíci

    Per me è davvero un film interessante e con uno stile unico ma che verso la fine mostra qualche ingenuità di sceneggiatura

  • @pluckno
    @pluckno Před 7 měsíci +1

    Nonostante il film mi sia abbastanza piaciuto, specialmente dal lato estetico, durante la visione ho notato continuamente quelle che per me erano delle incongruenze che mi hanno lasciato molto perplesso...

  • @LookRetio
    @LookRetio Před 7 měsíci

    A me spiace solo per chi un gran film del genere se lo perde al cinema e in assoluto. Ricordo che il tema AI è quantomai di stringente attualità ad Hollywood dove al momento gli attori ancora sono in trattative se non erro. Ora, questo magari non era programmato ma un film del genere tratta tematiche
    quantomai all'ordine del giorno ahinoi non solo per la guerra. Edwards che è inglese ricordiamolo, prende una posizione netta, affatto comoda verso il mondo anglosassone e ancor più in generale l'occidente e ancor più volendo lo showbiz. Avenne di film derivativi, difettosi... così. Avenne.

  • @mattiatufano8402
    @mattiatufano8402 Před 7 měsíci +6

    “E quindi uscimmo a riveder le stelle” un finale da pelle d’oca. Continua così Gareth Edwards che il futuro è radioso

  • @titobacciarini7625
    @titobacciarini7625 Před 7 měsíci

    Visto da poco al cinema e purtroppo....bo, un grosso punto interrogativo per me. Mi ha molto deluso e, opinione impopolare, per me Edwards ha una filmografia in discesa. Le potenzialità c'erano ma troppe cose sono confuse e lasciate al caso, soprattutto l'impossibilità di identificare l'entità delle fazioni. Un mondo che è fatto solo dagli Stati Uniti e il resto non esiste, poi il perché vogliano un tizio che è una mina vagante dichiarata dall'inizio, per una missione segretissima e fondamentale, resta un altro mistero (infatti come prevedibile manda tutto in vacca). Ancora, il bombardiere spaziale ha un sistema di difesa ingiustificabile, oltre che essere un enorme auto-saccheggio da Rogue One (scena finale è praticamente identica anche nello scenario).

    • @illupi86
      @illupi86 Před 7 měsíci

      1 il mondo attuale è fatto solo dagli stati Uniti e 'i nemici'...fuori dall'occidente nessuno ti dirà mai 'ecco, arrivano gli stati uniti in Iraq, ma c'è anche l'Italia, uuuh che paura"...
      Il protagonista, lo dicono espressamente all'inizio, gli serve solo ed esclusivamente perchè è l'unico che conosce il posto e deve solo dare indicazioni ai soldati, poi vanno spavaldissimi (neanche si aspettavano la 'polizia' da soldati machi idioti quali sono) e va tutto in vacca, ma non per lui, anzi lui è l'unico vivo, finché non ne ritrova un paio.
      Il nomadi boh...si capisce che 3 talmente immenso che le Ia non ci van contro (perchè non possono uccidere e dentro ci sono migliaia di umani) gli stati nessuno è formalmente in guerra con gli Usa, quindi è semplicemente troppo forte (di nuovo, senza l'aiuto dell'Arma lui era preso e beccato al checkin dell'aeroporto...hai guardato quelle scene?
      La scena finale in quello stile esiste da quando è nato l'uomo, la devi fare così se sai come creare una storia con un nemico impossibilmente piú forte che alla fine cade, è come la gira che la rende bella

  • @pippocalippo2447
    @pippocalippo2447 Před 7 měsíci +1

    Davvero un ottimo film. Really Sorry per chi non l'ha apprezzato

  • @matteodigallo561
    @matteodigallo561 Před 7 měsíci +3

    Fede tu parli di politica occidentale ma come fa notare Alò non ti fa vedere un politico che sia uno, solo i militari.

    • @LookRetio
      @LookRetio Před 7 měsíci

      Peggio mi sento: da una parte qui c'è un blocco (occidentale) militarizzato, manco a seguito di golpe, peraltro. Dall'altro fiancheggiatori, di fatto terroristi o almeno così pare, ma sono gli esseri umani in generale, quelli che creano le AI, anche le responsabili della guerra tra le 2 specie diciamo, quelli che ne escono peggio nel film, perchè non si rendono conto della differenza tra la macchina non senziente e i simulant, le AI o IA che dir si voglia. Edwards però è così furbo dal non fare comunque nemmeno con i peggiori militari degli stereotipi del cattivo. La vendetta cieca qui muove gli esseri umani che almeno sulle prime mi fa dubitare per chi parteggiare. Quando però c'è chi comincia a credersi Dio (da cui The Creator) Il personaggio di Washington e gli altri comprimari tra cui spicca la splendida Gemma Chan, per non parlare di Alphie,ma anche Watanabe fanno capire, magari a volte anche troppo didascalicamente toh, il vero discrimine diciamo tra i buoni e i cattivi, per non dire tra il bene e il male nel racconto.

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  Před 7 měsíci +3

      in quel mondo i politici non contano più un cazzo, basterebbe seguire la trama per capirlo...chi dichiara guerra?...nell'intro proprio. alò tanto pur essendo un amico si esalta per supercoso e barbie...siamo belli distanti

    • @ernestop5310
      @ernestop5310 Před 7 měsíci

      @@FedericoFrusciantevabbè ma a quello non gli è piaciuto manco killers of The flower moon e Crimes of The future ovvero: le schifezze che ci saranno nel futuro. Più geniale di quel film bisogna essere fuori di testa non piacere quel film

    • @SmallStorms
      @SmallStorms Před 7 měsíci +1

      Vabbè si capisce nell’intro che gli USA sono diventati uno stato militarizzato dopo il disastro

  • @samuelepiras6880
    @samuelepiras6880 Před 7 měsíci +8

    Bel film, non un capolavoro, ma sicuramente un bellissimo film. Visivamente ineccepibile, attendevo un film che mi facesse vedere il futuro in maniera così potente da blade runner 2049

  • @dedodany
    @dedodany Před 7 měsíci +1

    Visto settimana scorsa e purtroppo mi trovo in (quasi) totale disaccordo.
    A livello visivo il film è a livelli massimi, non solo gli effetti speciali ma la fotografia stessa. Si rifà ad un'estetica moderna che si ritrova spesso tra illustratori e fotografi da qualche anno a questa parte. L'utilizzo di lenti con un'impronta vintage e poco contrastate, distorsioni, aloni (i cosiddetti "halation") e un cyberpunk a continui richiami alla cultura orientale (prevalentemente giapponese) funzionano alla grandissima.
    Purtroppo però, è tutto al servizio di una sceneggiatura davvero mediocre a parer mio. Non perché i dialoghi non tengano, ma perché il film corre, ha spesso delle trovate prevedibili e telefonate e non si sofferma su nulla. Ha troppa fretta di raccontare una storia e lo fa solo cavalcando la sua splendida estetica.
    In un certo senso ho avuto la percezione di guardare un simil-Avatar: una storia banalotta al servizio di un effetto visivo prorompente.
    La colonna sonora di Hans Zimmer una volta tanto è quasi invisibile. Si adatta talmente bene al film che quasi non ti accorgi che ci sia. E questo lo ritengo sincermente un pregio enorme.
    Concludo ribadendo che Maverick sia la più grande porcheria da tempo immemore.

  • @01Roberto
    @01Roberto Před 7 měsíci +1

    Secondo me il film esteticamente funziona tantissimo, per regia e scenografia, nonchè per effetti speciali, che per il budget un pò risicato visto il genere fantascientifico sono stupendi. Però narrativamente pecca e non poco: alcuni snodi narrativi non tornano e i personaggi, eccezion fatta per il protagonista, sono lasciati a se stessi. Inoltre, per quanto apprezzabile, il rimando a certi stilemi e archetipi del genere si notano fin troppo e sulla sceneggiatura pesano.

    • @illupi86
      @illupi86 Před 7 měsíci +1

      Io credo che qualunque film è fatto 'alla base' di stilemi e archetipi. Ci sono svariati siti online (tvtropes ad esempio) che si "divertono" a dare un nome a qualunque tipo di archetipo e sotto-sotto-archetipo in prodotti come film, serie e libri.... Prova a farmi il nome di un film che non abbia archetipi e stili preesistenti puri, non lo trovi...la bellezza è come li mischi, non cosa ci metti ...❤ ho visto gente che vedendo la procedura di richiamo della memoria ha detto 'eh ma è matrix' come 'eh ma è cyberpunk il videogioco'..o 'no è piú Ghost in the shell'....e nessuno sapeva dire "è figo"

  • @AleDAlo90
    @AleDAlo90 Před 7 měsíci

    Visto ieri sera! Mi è piaciuto moltissimo il world building, il design di tutto quanto, la cgi fatta di stralusso, (le splosioni bellisss), la fotografia, i paesaggi, tutto super godurioso; ho apprezzato molto l'idea di base della storia, la critica alla violenza degli usa, il misticismo lieve, l'efficacia delle scene di guerra, il Nomad bellissimo e come dice il Frusciante freddissimo e spietato e molto più inumano dei robot, i mille riferimenti che non danno fastidio ma son mescolati e riplasmati in una storia "nuova".
    PERÒ sono uscito dalla sala con un grandissimo MEH. Innanzitutto questo mondo bellissimo non ce lo fanno vedere abbastanza, avrei voluto riempirmi gli occhi di più, ci voleva un poco più di respiro a queste ambientazioni, così come ai personaggi (sto pensando a Monsters). Eppoi lo script è troppo troppo ingenuo e risibile (che è peggio di prevedibile, perché sul prevedibile ci si passa sopra più facilmente), i dialoghi spesso sono ridicoli, succedono e vengono dette cose che fanno cadere le braccia; Washington è un mezzo bisteccone (di nuovo), empatia zero con lui e un po' in generale con tutti i personaggi. 'Nsomma, si potevano dire e potevano accadere meno cose (e meno sceme) e si poteva far parlare di più le immagini e le emozioni, nel mio modesto parere.

    • @AleDAlo90
      @AleDAlo90 Před 7 měsíci

      (detto questo, non si può che soffrire nel parlar male di un'opera che ci mette tantissime intenzioni buone e tantissima qualità, fatta con un budget che è relativamente limitato. AVERCENE)

    • @illupi86
      @illupi86 Před 7 měsíci

      @@AleDAlo90 Ma in generale per un film di 2 ore "nuovo" con un mondo creato appositamente non può essere poi tutto spiegato...film del genere, come Elysium, non spiegano poi tutto, certo se ci fai una serie tv è molto più facile 'perderci tempo' per raccontare tutti gli aspetti, per me è un punto di forza anche lasciar immaginare con 2 inquadrature 'lunghe' tutto quello che ci può essere vedendo dettagli e particolari nella scena...si vedono i robot 'meccanici' che pregano e partecipano alle cerimonie e non ti spiegano nulla, mi piace perchè me lo immagino io il perchè e il percome....
      Secondo me questo film come 'ambientazione' vale tutto, non ne escono di così, dato che tutti quelli che prendono a piene mani da ambientazioni preeesistenti (film, libri, altri episodi precedenti, stile star wars) hanno vita facile con tutto il pregresso, ma credo che ad opere nuove bisogna anche dare spazio per respirare.
      Insomma, ha creato un 'suo' mondo nuovo, che magari resta anche giusto questo singolo film, ogni tanto fa anche bene non avere 10 prequel e 20 sequel per la voglia di 'avere tutto spiegato' e goderselo con l'immaginazione, penso

    • @AleDAlo90
      @AleDAlo90 Před 7 měsíci

      @@illupi86 sono d'accordissimo sul non dover per forza spiegare tutto, anzi! Intendevo quello con "si potevano dire e potevano accadere meno cose e si poteva far parlare di più le immagini e le emozioni", nel senso che alle volte per mandare avanti la trama per forza con quel tot di cose che devono succedere, si ricorre a soluzioni narrative e a dialoghi che finiscono per rovinare la visione perché troppo forzati o scemi (vedi per dirne una SPOILER verso la fine quando sono su Nomad astronave militare enorme " Vai Alphie trova la sala comando!" e pic pic pic bambinetta che corre sa dove andare nessuno la considera e in sala comando non c'è anima viva "OK Alphie abbiamo 5 minuti torna indietro!" e via di nuovo con pure deviazione nella sala dei robot col tempo di trovare quello giusto e trascinarlo un pezzo ECC). FINE SPOILER
      Poi sicuramente è una cosa mia, ma preferisco di gran lunga non vedere e dover immaginare, che vedere cose troppo sceme.

  • @LorenzoSbraga
    @LorenzoSbraga Před 7 měsíci +2

    Questa è una delle poche volte in cui non sono pienamente d'accordo con Federico, nel senso che al livello tecnico è sicuramente un film che merita molto, sotto il punto di vista del messaggio che vuole mandare è tanta robba. Però ho trovato nel film una storia già vista tante altre volte ( l'arma in realtà è un persona e piano piano il protagonista ci si affeziona) e la storia generale diciamo che ha molte carenza secondo me, il film parla di un arma potentissima che è la sola a riuscire a distruggere il NOMAD ma alla fine questo NOMAD viene semplicemente distrutto da un ordigno senza che la bambina faccia nulla. Finale a mio parere brutto che in parte distrugge tutto quello che il film aveva creato.
    Film con spunti e scene fantastiche ma che nel complesso mi ha deluso un pò

    • @lorenzoxv4364
      @lorenzoxv4364 Před 7 měsíci +1

      È scritto male si

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  Před 7 měsíci +1

      no, quwllo è supermario@@lorenzoxv4364

    • @lorenzoxv4364
      @lorenzoxv4364 Před 7 měsíci +1

      @@FedericoFrusciante considero il film ottimo a livello tecnico e su questo non si discute, ma a livello di sceneggiatura sembra scritto da un bambino di 14 anni

  • @discnavigator
    @discnavigator Před 7 měsíci +4

    Visto domenica pomeriggio, era da blade runner 2049 che non vedevo un film di fantascienza così. Film che è semplicemente fantastico, con un'idea estetica che è più unica che rara. La sceneggiatura che se a volte traballa per il resto è veramente notevole, mi ha veramente colpito. Visto al cinema mi ha fatto stare proprio bene, il cinema come lo vorrei sempre ogni settimana, con tutti i difetti del caso.

  • @lorenzovalle3176
    @lorenzovalle3176 Před 7 měsíci

    Devo dire di aver piuttosto apprezzato questo film.

  • @saulgoodman1748
    @saulgoodman1748 Před 7 měsíci

    Ritmo??? 😂😂😂

  • @katanalive
    @katanalive Před 7 měsíci +2

    Comunque Federico, un piccolo consiglio che mi sentirei di darti per le recensioni. Cercare di raccontare meno trama 🙏

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante  Před 7 měsíci +1

      e di che parlo?del carnevale?

    • @katanalive
      @katanalive Před 7 měsíci +1

      @@FedericoFrusciante Ma dico solo che basterebbe meno approfondimento.
      Sentirti parlare di tutto il resto è il vero puro punto forte del tuo metodo di argomentare.

  • @Death_Tiz
    @Death_Tiz Před 7 měsíci

    Ne ho sentito parlare stra male, ma la mia unica garanzia è il Fruscio quindi è da recuperare assolutamente

  • @davidepanico9184
    @davidepanico9184 Před 7 měsíci +1

    ciao, allora questo film ha oggettivamente dei pro e contro che risaltano, poi non è vero che ha brutta critica, ha una valutazione "professionale" di 6,7, mentre è vero che sta floppando al box office. cmq a parte questo e paragoni che non esistono con horror di bassa lega, questa è fantascienza di alto livello, e x questo anche io sono abbastanza critico con la scrittura, il paragone con asimov ma proprio no mentre d'accordissimo che va visto al cinema. il pro del film è la realizzazione, molto bella la regia, gli effetti visivi e tutto è di livello, le musiche prendono e visivamente funziona tutto. poi c'è la scrittura che indubbiamente è mediocre, il film inizia si sviluppa e finisce con tante cose che vanno dal nebuloso al non torna mai, non ha senso ecc, poi è ovvio che se uno ci passa sopra e si lascia trasportare dalla visione e dalla critica forte che c'è ciao difetti. però li è soggettività pura, perchè i difetti ci sono, la critica è forte ma non ha basi sensate, ad una certa ti buttano la frase non sono stati i robot è stato un errore umano che non è un colpo di scena, è una boutade no sense, già devo accettare che un uomo crea decine? centinaia? di migliaia di robot con ai umana senza ditte dietro usa che guadagnano e poi mi dici che gli usa hanno portato a spasso x los angeles un'atomica e ups esplosa e tutta la mega guerra parte così? e sto giochino del distruggi la trama è continuabile a lungo. poi altra cosa che non ho amato è che non è troppo ambizioso x i buchi che ha, x me non è un prob prendere tanti riferimenti e fare un film derivativo, ci sta, però rischia nello svolgimento. mentre qua è tutto molto classico, cosa che non giustifica le forzature. anche la scelta di rendere il protagonista sempre una preda in pericolo non mi è piaciuta, sta con usa e sono pochi contro tantissimi, decide di salvare la ragazza robot e cambia tutto, mega carri armati e l'asia diventa provincia di dallas con cowboy ovunque. vabbè mi stoppo che bello lungo, a me ha intrattenuto e in generale un 6 anche 6,5 ad esser buoni lo prende, però è vero che tolta la bontà visiva, che però non è avatar o rpo ok, la scrittura è mediocre punto.

  • @stardustvideo
    @stardustvideo Před 6 měsíci

    Alcuni buchi di trama e finale un po' troppo affrettato ma intrattiene e visivamente spettacolare.
    Molto bello. Un bel 7.5

  • @giuseppe.bertero
    @giuseppe.bertero Před 7 měsíci

    Vista l'appassionata recensione, sicuramente da vedere .. e da come ho capito, al netto delle citazioni, finalmente un film che porta una STORIA ben scritta, originale, anche critico e che non sia un seguito/rifacimento (che nella maggior parte dei casi sono appunto pessimi dal punto di vista della trama )

    • @luciano_variatio
      @luciano_variatio Před 7 měsíci +1

      La storia, purtroppo, è tutto fuorché ben scritta e originale (se per originale si intende non derivata da altro allora sì, se no no)

  • @laki4417
    @laki4417 Před 7 měsíci

    Mashup degli ultimi 50 anni di fantascienza con scelte originali degne e visivamente molto valido, ma a tratti l'ho trovato quasi "disneyficato".
    Il figlio di Denzel Washington è bene che magari cambi mestiere

  • @antonioposa4070
    @antonioposa4070 Před 7 měsíci

    Bel film, messaggio più che positivo. Ovvio che in America abbia fatto flop visto che nel film i cattivi sono l'esercito americano quindi il film è stato considerato antiamericano. E bella recensione ma che te lo dico a fare.

  • @giovanniaprile8857
    @giovanniaprile8857 Před 7 měsíci +6

    Finalmente una recensione seria e non la classica "non ho capito una mazza per cui il film è una merda" .

    • @senada79
      @senada79 Před měsícem

      Davvero c'è qualcuno che non ha "capito" qualche passaggio di questo film?

  • @SalvatoreCoppola84
    @SalvatoreCoppola84 Před 4 měsíci

    Visto stasera. Niente non concordo con il mitico fruscio (ma chissenefrega direi e direte).
    Visivamente molto bello ma la sceneggiatura è semplicemente vergognosa, scritta da cani come nei peggiori action anni '80, non funziona niente ed è strapieno di roba già vista.
    Alcune trovate invece sono molto divertenti, il mio preferito è il robot bomba kamikaze. Film che verrà presto dimenticato.

  • @Vladkad
    @Vladkad Před 7 měsíci

    L'ho visto da poco. Film terribile, confuso, con una trama scritta male già a livello concettuale. Montato peggio, tedioso come non mai, prodotto male e pubblicizzato peggio. Edwards continua a non piacermi e ad annoiarmi, lo spunto narrativo era interessantissimo e attualissimo. Non la reputo un'occasione sprecata, la reputo una produzione che, viste le premesse, non doveva essere proprio avviata. Voto 4

  • @giacomodalf8718
    @giacomodalf8718 Před 7 měsíci +17

    Con tutto il bene, ma tutto sto messaggio politico dove lo hai visto? Io ho visto un film pieno di cose piantate lì, che alla fine sono quello che sono: delle mezze cose. I personaggi sono piatti e sviluppati a caso. Di contro l'attore protagonista è perfetto per il ruolo, Denzel jr.: non parla, fa solo faccette e ogni tanto corre.

    • @matteo964
      @matteo964 Před 7 měsíci +8

      Washington credo che sia uno degli attori meno carismatici mai visti ad Hollywood

    • @anastasiastepas4977
      @anastasiastepas4977 Před 7 měsíci +1

      Insieme a Chiwetel qualcosa (quello di 12 anni schiavo e altri)

    • @LookRetio
      @LookRetio Před 7 měsíci +5

      Azz, se non è politico un film che in estrema sintesi ragiona di autodeterminazione (che è un principio che si traduce poi nelle leggi degli stati di diritto cosìddetti) dei popoli (in questo caso i simulant, le AI) non so quale lo sia.

    • @giacomodalf8718
      @giacomodalf8718 Před 7 měsíci

      @@LookRetio azz, fosse vero quello che dici. Prima di tutto non è di "estrema sintesi" visto che dura due ore e un quarto e il concetto viene forse toccato insieme ad un mazzo tanto di altri concetti altrettanto importanti ma solo abozzati (tipo la religione). Lasciando perdere che sta cosa del principio di autodeterminazioneche dici è proprio giuridicamente sbagliata, la politica è una roba buttata lì a casaccio con una nuova Asia (che è?) che sembra il Vietnam di Apocalipse now. Dai su, sostenere che sia un film di critica politica è veramente arduo.
      Il film è una citazione continua: da star wars a aliens. I personaggi sono piattissimi, veramente. È inspiegabile come una persona come @federicofrusciante non lo veda, di solito è molto equilibrato.

    • @maurovassallo1482
      @maurovassallo1482 Před 5 měsíci +2

      Lei è sicuro di aver visto questo film? Perchè il messaggio politico è chiarissimo, davvero senza voler offendere, ma qui mancano le basi per comprendere una storia e il suo messaggio.

  • @xManuRock
    @xManuRock Před 7 měsíci +2

    Purtroppo una delusione considerato i film precedenti di Edwards. Sicuramente un buon film innegabilmente peró non eccelle mai in nulla. Hans Zimmer anonimo, sceneggiatura vista e rivista in altre pellicole, regia buona ma da mestierante. A tratti son rimasto affascinato da quel che vedevo a tratti una noia incredibile…

    • @lorenzoxv4364
      @lorenzoxv4364 Před 7 měsíci

      È scritto veramente maluccio,per il resto è ottimo peccato

  • @sashajen7960
    @sashajen7960 Před 7 měsíci +1

    Ma una granata che scoppia col timer dopo 10 secondi io non l'ho mai vista

    • @LookRetio
      @LookRetio Před 7 měsíci

      Nemmeno un simulant, degli arti artificiali di quel livello... se è per questo e guardacaso si parla di sci-fi o fantascienza che dir si voglia

    • @sashajen7960
      @sashajen7960 Před 7 měsíci

      @@LookRetio certo, ma era un modo di dire per riferirmi a quale possa essere lo scopo pratico di una granata che esplode dopo 10 secondi con un timer sopra. Penso nessuno, se non quello di farci una scena sopra con un cane che la prende e la riporta indietro