Vespasiano. Il vero fondatore dell'impero romano

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 15. 06. 2024
  • La storia di Vespasiano, imperatore tra il 69 e il 79 d.C, e fondatore della dinastia Flavia. Dalle prime esperienze alle grandi campagne militari in Britannia e la prima guerra giudaica. Passando per l'anno dei quattro imperatori, la sua elezione e le grandi riforme che hanno caratterizzato il suo regno.
    CAPITOLI
    00:00 Introduzione
    01:18 Primi incarichi di Vespasiano
    08:55 La campagnia in Britannia
    14:25 Vespasiano in Giudea
    19:47 La presa del potere
    28:11 La Lex de Imperio Vespasiani
    32:57 Una politica fatta di tasse
    32:06 Le opere pubbliche
    40:45 Le rivolte sotto Vespasiano
    44:45 Morte di Vespasiano

Komentáře • 180

  • @leadfeatherfpv5972
    @leadfeatherfpv5972 Před 26 dny +9

    Contenuti esposti in maniera semplicemente fantastica. Grazie

  • @metalpsyche82
    @metalpsyche82 Před měsícem +20

    Video davvero monumentale.
    Voglio poi aggiungere che la parte più struggente e toccante è sempre quella in cui racconti gli attimi prima del decesso del personaggio in questione.
    In quella parte, grazie al tenore della tua narrazione, riesco proprio ad empatizzare per il morente ed a soffrire per lui.
    Un velo di profonda tristezza sempre mi avvolge...

  • @PuerAeternus.0
    @PuerAeternus.0 Před měsícem +18

    Este hombre, el Sr. Trizio, tiene una erudición y un conocimiento extraordinarios, sobre la cultura romana.

  • @luiz19634
    @luiz19634 Před měsícem +12

    Bellissimo racconto su questo grande imperatore. La storia di Vespasiano è davvero interessante. Roberto, sei un bravo raccontatore della storia da Roma antica. Un abbraccio qui dal Brasile.

  • @argo4905
    @argo4905 Před měsícem +4

    Bellissima storia , molto apprezzata e seguita d'un fiato . Complimenti , bravissimo , appassionato e appassionante narratore

  • @mauroboldarin651
    @mauroboldarin651 Před měsícem +9

    Salve dott. Trizio un documentario eccellente come del resto tutti i suoi lavori, mi ha incantato, se la storia nelle scuole fosse insegnata così secondo me i giovani si appassionerebbero di più a questa stupenda materia. Grazie mille per il suo lavoro

  • @aldopanini7845
    @aldopanini7845 Před měsícem +17

    Una sola parola..... Fantastico...... Ascoltandoti Sembrava di vivere quei momenti....

    • @pietrogalbiati
      @pietrogalbiati Před měsícem

      No, il vero fondatore è e rimane Augusto, Vespasiano pose
      l'imperatore formalmenteal di sopra della Lex, contro il pensiero di Augusto primus Inter pares

    • @trazomwa
      @trazomwa Před měsícem

      @@pietrogalbiati vabbè ma come diventeranno più o meno tutti i successori, l'ha introdotto ''il Vespa''

    • @pietrogalbiati
      @pietrogalbiati Před měsícem

      È vero, i successori di Vespasiano seguirono il suo esempio non quello di Augusto, ma ciò non significa che V. fu il vero fondatore dell"Impero

    • @Mario.albanese
      @Mario.albanese Před 23 dny

      @@pietrogalbiati be' sicuramente diede inizio alla prassi che si perpetuò per gran parte del principato

  • @giusypollina7915
    @giusypollina7915 Před měsícem +7

    Uno straordinario imperatore non conosciuto abbastanza nello svolgimento delle Sue importanti imprese militari e la costruzione del Colosseo che però non vide finire .Lo sviluppo della Capitale con la Legge che l'agevolò , dimostra quanto si fosse esteso e rafforzato l'impero anche finanziariamente . L'impero sembra al massimo potere e splendore o avviato verso di esso .❤😊😊❤Un bellissimo video .😊❤

    • @marcolfo100
      @marcolfo100 Před měsícem +1

      giusy tutti ne hanno sentito parlare ma solo per i cessi pubblici

    • @giusypollina7915
      @giusypollina7915 Před 7 dny

      @@marcolfo100 Hai ragione ma ...certo fu un'opera anche quella importante per l'igiene pubblica ... Gli antichi romani poi erano accurati anche per queste cose . Vedi terme pubbliche ecc. ecc .

    • @giusypollina7915
      @giusypollina7915 Před 7 dny

      Grazie mille per gentili approvazioni e per notifica di approvazione.

    • @marcolfo100
      @marcolfo100 Před 7 dny +1

      @@giusypollina7915 lungi da me criticare l'importanza delle opere igieniche,le pestilenze del Medio Evo derivavano largamente dall'assenza totale di igiene,solo dicevo è buffo che un grande Imperatore come lui tutti lo conoscano solo per i cessi.....

  • @franconegroni432
    @franconegroni432 Před měsícem +4

    BRAVISSIMO!!!! Una monografia fantastica. C'é sempre tanto da imparare sui nostri predecessori.

  • @manduelle
    @manduelle Před měsícem +13

    14 minuti fa, ti adoro. sto studiando per diventare guida turistica ed i tuoi video mi aiutano un sacco. sei bravissimo!!

  • @robertovarda8989
    @robertovarda8989 Před 3 dny

    Scoperto per caso, diventato indispensabile. La storia come dovrebbe essere raccontata. Grazie mille per il tuo lavoro, è un piacere ascoltarti e riascoltarti ancora ed ancora....

  • @italiatruecrimeolga
    @italiatruecrimeolga Před měsícem +5

    Grazie Roberto per il tuo splendido lavoro

  • @ducciomallamaci4788
    @ducciomallamaci4788 Před měsícem +5

    Bravissimo!
    Complimenti!
    Il tuo commento al video, lo trovo veramente eccezionale!
    Lo apprezzo nella maniera più assoluta!

  • @user-hw5ve2yt4k
    @user-hw5ve2yt4k Před měsícem +4

    Ennesimo magistrale racconto di Trizio👍

    • @massimofavaro7344
      @massimofavaro7344 Před měsícem

      Un proprietario terriero e banchiere sarebbe un appartenente al ceto medio? Non direi proprio.

  • @user-vg1bm7ot1f
    @user-vg1bm7ot1f Před měsícem +2

    Fantastico.....ormai non riesco a perdere più una puntata di scripta manent....

  • @SalvatoreGiacani
    @SalvatoreGiacani Před měsícem +2

    Complimenti Roberto! Una bellissima monografia, magistralmente raccontata. Schapeau!👍👍👍👏👏👏

  • @samuelbrancaleoni6441
    @samuelbrancaleoni6441 Před měsícem +4

    Lo stavo aspettando da molto tempo.. ottimo!

  • @riccardococchi1185
    @riccardococchi1185 Před 21 hodinou

    Grazie Roberto, lo vera storia la sto imparando ora non a scuola.

  • @stanislaomoulinsky1210
    @stanislaomoulinsky1210 Před měsícem +2

    Sempre coinvolgente il tuo modo di raccontare 👍🏻

  • @italianguy1273
    @italianguy1273 Před měsícem +38

    Wow, l'onore di essere il primo! Grazie Roberto, solo stima per te e per il tuo lavoro. 💪

  • @cimbassovr
    @cimbassovr Před měsícem +4

    SEI UN GRANDE ROBERTO!!!
    GRAZIE

  • @flippedprof
    @flippedprof Před měsícem +1

    Bravissimo Roberto! Complimenti, stupendo video!

  • @enzozappala8316
    @enzozappala8316 Před měsícem +1

    Direi un documentario impeccabile. Complimenti come sempre.

  • @jasminesolange9790
    @jasminesolange9790 Před měsícem +1

    Sempre vinvolgente preparatissimo issimo tanto da farmi amare la storia antica dell impero romano .

  • @s.p.q.r195
    @s.p.q.r195 Před měsícem +2

    Assolutamente un Top3 degli imperatori dal mio punto di vista. Un grande! ❤

  • @larsporsenna4472
    @larsporsenna4472 Před měsícem +1

    Bravo. È sempre un piacere ascoltare la storia raccontata con entusiasmo.

  • @klaush725
    @klaush725 Před měsícem +1

    Magistrale davvero complimenti Roberto.

  • @nicolabuono8442
    @nicolabuono8442 Před měsícem +3

    Bellissima esposizione molto documentata. Grazie ❤️

  • @ANDREAMILANESI-wo4lo
    @ANDREAMILANESI-wo4lo Před měsícem +1

    Roberto sei insuperabile come sempre!

  • @salvatorepasquale8452
    @salvatorepasquale8452 Před měsícem +1

    Sapevo veramente poco di Vespasiano, grazie al prof Trizio ora so quanto sia stato grande la sua opera e la sua personalità.

    • @albertopinelli9285
      @albertopinelli9285 Před měsícem +1

      ho cercato in giro, ma non risulta che sia professore, ne' laureato, ...e nemmeno romano

  • @gianfrancodallago5501
    @gianfrancodallago5501 Před měsícem +1

    Splendido, grazie.... Ti seguo sei un grande storico e divulgatore.... Roma Caput Mundi... Dagli States.

  • @paolotosti847
    @paolotosti847 Před měsícem +2

    Troppo lungo?? A me è dispiaciuto quando è finito, grazie robj il tuo lavoro è interessante, utile e soprattutto culturale

  • @giovannitestore1845
    @giovannitestore1845 Před měsícem

    Ottimo video👍
    Ottima ricostruzione 👍
    Bravoooooooooooo
    👏👏👏

  • @vincenzorisi1708
    @vincenzorisi1708 Před měsícem +2

    Bel video Roberto e su un personaggio conosciuto soprattutto per un oggetto oggi scomparso, il vespasiano appunto. Passando ad altro un giorno o l'altro dovresti fare un video sui significati diversi tra parole latine e italiane che si somigliano ma hanno significati diversi come gubernator (nocchiero e non governatore) o edile (magistrato e non operaio edile).

  • @taranvainas
    @taranvainas Před měsícem

    Che canale fantastico! Un ispanico vi saluta tutti dall'Hispania.

  • @nestormoura2386
    @nestormoura2386 Před měsícem +1

    Veramente! una storia meravigliosa....ma soprattutto complimenti, per l'insegnamento!

  • @borislavjankoski2649
    @borislavjankoski2649 Před měsícem +1

    Un video sentito in un fiato ti ringrazio e un piacevole regalo da parte tua ,grazie.vado a letto contentisimo

  • @vittoriostoppa5540
    @vittoriostoppa5540 Před 24 dny

    Guardo e riguardo, ascolto e riascolto i tuoi video, sempre super interessanti e ben fatti, senza mai stancarmene....Complimenti , bravissimo....PS. -Trovo che le immagini illustrate allegate sono sempre più efficaci, bravissimo il disegnatore.

  • @luiginacontardi6835
    @luiginacontardi6835 Před měsícem

    Bravissimi! Vorrei tanto un documentario su Pertinace!

  • @trazomwa
    @trazomwa Před měsícem +1

    grandioso, tu e vespasiano illustrato da te..

  • @emanuelecupidi5732
    @emanuelecupidi5732 Před měsícem

    Buongiorno, racconto veramente interessante. Grazie

  • @Ilieistrati
    @Ilieistrati Před měsícem

    Salve Roberto! Ho visto il video sulla vita del nostro imperatore romano Vespasiano e mi - ha piaciuto moltissimo. Veramente Vesapsaino fu un eroe, giusto buono, valente e molto coraggioso .Sono fiero di essere un bonus civis romanus. Te laudamus pro tuo magno opere ad divulgandum nostram historiam romanam. Un saluto di parte del miies romanus di Romolo. Vive et valetque

  • @francoingrosso1387
    @francoingrosso1387 Před 25 dny +1

    Sei un grande grazie

  • @sergiopez2763
    @sergiopez2763 Před měsícem

    Complimenti, è davvero un piacere ascoltarti 👌👌👌

  • @tizianavivian9754
    @tizianavivian9754 Před měsícem

    Ho sempre amato la storia ed ora con i suoi interventi la adoro. Grazie.

  • @cinziagiustini4969
    @cinziagiustini4969 Před měsícem

    Grazie per questa meravigliosa testimonianza

  • @hutchinson1972
    @hutchinson1972 Před měsícem +4

    Io ci sto rimanendo male di puntata in puntata, ma la minaccia finale?

  • @roccomassafra4271
    @roccomassafra4271 Před měsícem

    Ave legionario, come sempre sei tu ad illuminarci .non pensavo che Vespasiano avesse così tanto contribuito alla grandezza di Roma

  • @MrJulius6210
    @MrJulius6210 Před měsícem

    Bravo Ti ho ascoltato fino alla fine. Iulius

  • @MrSpacecolony
    @MrSpacecolony Před 24 dny

    Veramente bravo complimenti

  • @patdellasera2320
    @patdellasera2320 Před měsícem +1

    grazie per la storia.

  • @MarisaGiuliana
    @MarisaGiuliana Před měsícem +1

    Bravo e chiaro

  • @enricoorsettopavan9892
    @enricoorsettopavan9892 Před měsícem +1

    Grazie 💪💪💪👍 ⭐⭐⭐⭐⭐

  • @paolinodipiazza2295
    @paolinodipiazza2295 Před měsícem

    Bravo com'è sempre , io credo che come spieghi la storia come te non la spiega nessuno! Scusa se ti do del tu, sei tanto giovane, giovane ma colto ! Complimenti!!

  • @almumu7
    @almumu7 Před měsícem

    Molto utile, grazie

  • @marcoguidi9412
    @marcoguidi9412 Před měsícem +1

    Ave Console Trizio!
    Dopo Vespasiano aspetto un altro grande imperatore.
    Grazie.

  • @silviabruno5851
    @silviabruno5851 Před měsícem

    Grazie della spiegazione

  • @massimocolotti3984
    @massimocolotti3984 Před měsícem +1

    No che non ci annoi. Grande prof!!!

  • @NicolaPierini1985
    @NicolaPierini1985 Před měsícem +1

    È uscito da poco una biografia di Vespasiano scitta da Arnaldo Marcone. Ve la consiglio.
    Comunque sia,Vespasiano rimane una figura straordinaria nella storia romana,e non solo.

  • @DaniloVsc
    @DaniloVsc Před měsícem +3

    È sempre bello ascoltarti, però quando tratti il periodo che va indicativamente dalla seconda guerra punica a Commodo hai una marcia in più; oltre alla solita conoscenza trasudi gioia! Magari è solo una mia impressione dettata dal fatto che li ritengo tra secoli più belli da studiare, però a me sembra proprio che tu ti diverta tantissimo a raccontarceli…
    P.s. o torni a minacciare o organizziamo una disiscrizione di gruppo!

  • @Andrea-tw7rc
    @Andrea-tw7rc Před měsícem +1

    Non sapevo - e quindi ringrazio il canale- che sotto Vespasiano avvenne questo passaggio epocale(che poi attraverserà il pensiero politico medievale e moderno): ovvero la sanzione “de iure” della monarchia assoluta(di fatto introdotta da Augusto, che però aveva conservato un “limite costituzionale” ai poteri del sovrano, sia pure di “facciata”). Al principio “princeps a legibus solutus” è improntato un saggio (il leviatano ), scritto dal filosofo inglese Thomas Hobbes nel diciassettesimo secolo della nostra era(il maggior teorico moderno dell’assolutismo)

  • @sandrodream5418
    @sandrodream5418 Před měsícem

    Video stupendo❤

  • @lucioruffo9470
    @lucioruffo9470 Před měsícem

    davvero bravo grazie

  • @Malasorte1989
    @Malasorte1989 Před měsícem +1

    YOU ARE THE BEST !

  • @giuseppenativo9033
    @giuseppenativo9033 Před 24 dny

    Ottima esposizione, come sempre. Riguardo il "pecunia non olet", però, avevo sentito raccontare una storia diversa, e cioè che Vespasiano aveva introdotto una tassa sull'urina, raccolta fuori dei bagni pubblici dai conciatori.

  • @francescostola3869
    @francescostola3869 Před měsícem

    Sempre interessante io amo la storia di Vespasiano il miglior imperatore romano

  • @pierfrancescofabbri2632
    @pierfrancescofabbri2632 Před měsícem

    Ottimo video

  • @CC-qc2nx
    @CC-qc2nx Před měsícem +4

    Grande RoberTrizio

  • @giuseppeasara9552
    @giuseppeasara9552 Před měsícem

    Evviva, 5912esimo a vedere il video 😂
    Complimenti Roberto Trizio...

  • @LukCuba
    @LukCuba Před měsícem

    sempre bello

  • @salsadinuvole8558
    @salsadinuvole8558 Před měsícem +2

    Aspetto la monografia su Antonino Pio Roberto

  • @pietrofrancescolagana4037
    @pietrofrancescolagana4037 Před měsícem +2

    Hai parlato di Foro di Vespasiano, preciserei che si tratta del Tempio della pace o Foro della pace, onde evitare che molti iniziano a cercare lungo via dei Fori Imperiali questo foro :) peraltro la denominazione corretta è tempio perchè stava sul piano e non aveva rialzi tipici dei Fori, proprio per dare il messaggio della parità tra l'imperatore e i cittadini.

  • @paolapinto741
    @paolapinto741 Před 6 dny

    Bravissimo

  • @ilariaC.1812
    @ilariaC.1812 Před měsícem

    Vespasiano, uno dei miei preferiti! 😊

  • @CIS-CentroItalianoSaldatura
    @CIS-CentroItalianoSaldatura Před měsícem +1

    Ave legionario! Mettete il like al grande Legionario

  • @massimopinna1461
    @massimopinna1461 Před měsícem +2

    Un grande imperatore

  • @giovannibrossa1486
    @giovannibrossa1486 Před měsícem

    GRAZIE

  • @catiasalvatori6294
    @catiasalvatori6294 Před 20 dny

    Grazie

  • @illuminista4597
    @illuminista4597 Před měsícem

    Molto bello come sempre. Serve però un chiarimento: I batavi qui sulla cartina sono indicati essere al confine del Noricum, quindi circa odierna repubblica ceca. In realtà non erano circa dov’è l’odierna olanda, delta del Reno?

  • @luke_giallo
    @luke_giallo Před měsícem

    grazie

  • @antoniosechi7587
    @antoniosechi7587 Před měsícem +1

    Se lo facessero anche oggi!

  • @RXZrec
    @RXZrec Před měsícem

    Video doveroso verso un grandissimo romano che resta tra i più bravi e ricordati anche ai nostri giorni. Io ricordo da giovane i Vespasiani pubblici (allora gratuiti e aperti). Erano molto utili ma durarono poco. Comunque nel mio paese ne avevamo 3 e sono stati tolti solo nei primi anni 70. I Vespasiani li conoscevamo anche noi ai nostri giorni (anche se non ci sono + da quasi 50 anni). Grazie Roberto, molto ben fatto e detto.

  • @CALIMERO1255
    @CALIMERO1255 Před měsícem

    Eccezionale

  • @zpc751
    @zpc751 Před měsícem

    A Rabat nel museo ci sono 5 teste d imperatori romani, sono riproduzioni pero avere un faccia a faccia....😊 ben dettagliate bellissime

  • @albertopinelli9285
    @albertopinelli9285 Před měsícem +1

    Anche prima di vespasiano, non mi sembra che gli imperatori chiedevano il permesso al senato,vitellio se era odiato, come ha fatto ad arrivare al potere (anche se per poco)?

  • @francescohispanico1248
    @francescohispanico1248 Před měsícem

    Ottimo documentario come sempre.
    Provo a proporre comunque un paio di spunti e osservazioni:
    "Certificatore" più che fondatore. La sua legge si limitava a raccogliere e ad esplicitare le funzioni e i poteri che il Princeps già aveva.
    Non direi però che Ottaviano avesse messo in piedi un sistema dinastico, non fu mai sancito da nessuna legge, anzi direi che se Livia faceva avvelenare chi poteva contendere la successione a Tiberio significa che non fosse scontato che dovesse ereditare il potere il figlio, seppur adottivo.
    Il Colosseo comunque credo sia stato costruito anche da moltissimi uomini liberi, professionisti, non solo schiavi, perché c'erano tantissime decorazioni finissime, statue, rilievi, ornamenti e via dicendo su tutta quanta la facciata. Roba realizzata dai migliori scultori ed artigiani di Roma certamente. Poi a volte le opere pubbliche servivano anche per dare lavoro alla plebe perché non si ribellasse. Che il Senato si esprimesse nel nome del popolo la trovo un po' una forzatura. Il Senato riuniva l'aristocrazia, non rappresentava nessuno in quanto non eletto. Non aveva funzioni rappresentative. In epoca repubblicana il popolo si esprimeva e votava nei vari comizi e i plebei soprattutto nei Concili della Plebe, avevano poi altre cariche che potevano essere anche rappresentative. Ma il Senato era un'entità diversa rispetto al popolo, tant'è che SPQR: Senato E Popolo Romano, due elementi diversi che compongono la romanità.
    Vespasiano lasciò Roma in ottime mani: quelle del suo straordinario figlio Tito, amor ac delitia generis humanis. Fece un ottimo lavoro con lui. Peccato invece per il nipote purtroppo...

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  Před měsícem +2

      Caro Francesco, trovo un paio di minuti per risponderti, può servire anche da spiegazione per gli altri lettori.
      Che abbia "certificato" è riduttivo. Migrare un potere da "de facto" a "de lege", soprattutto per i romani, è ben più significativo, anzi fondamentale, tanto che il Mommsen in tempi antichi, il Mazzarino in epoca più vicina, concordano nell'attribuire a Vespasiano la fondazione dell'imperium "solutus", di cui abbiamo parlato. Vespasiano come mero certificatore non rende giustizia alla profondità della sua "Lex de imperio"...
      Augusto mette in piedi assolutamente un sistema dinastico, non vi sono dubbi, ma dinastico non significa necessariamente di figlio "postumus" ma "intra familia principi", e dunque anche per legami meno diretti. Del resto anche gli Antonini sono una dinastia, ma siamo al culmine del principato adottivo.
      Ogni alta magistratura, generale incaricato di condurre campagne militari e successore viene scelto esclusivamente all'interno della famiglia, da Germanico a Druso a Varo, tanto è vero che qualsiasi lasciapassare per arrivare alla corte imperiale è ottenuto, o sancito, da matrimonio (chiedi ad Agrippa e a Tiberio, divorziati e risposati ob torto collo)...
      Il Colosseo venne costruito da schiavi: confondi il ruolo di artista=uomo libero=status sociale elevato, ma quello è un concetto post-michelangiolesco. Nel mondo romano, chi fa "arte" è lo schiavo o al massimo il liberto. Ogni lavoro artistico è considerato mero lavoro artigianale, come spiega magistralmente l'Argan.
      Sul Senato ti confondi. Il Senato è costituito dall'aristocrazia dei patres (ed ecco perchè accompagna il termine "Populus", anche se il significato dell'acronimo non è noto ma vi sono solo delle supposizioni) ma ha una funzione consultiva e qualsiasi sua azione rappresenta SEMPRE il popolo.
      Tanto è vero che il ruolo primario del Senato è discutere le proposte di legge da presentarsi al popolo o alla plebe. Su questo Aulo Gellio è chiarissimo: la peggiore accusa da lanciare ad un senatore è quella di promuovere leggi che non rappresentano il popolo. Questo ovviamente nella "teoria costituzionale" dello stato romano, è chiaro poi che il Princeps Senatus ha un approccio diverso dal tribuno della plebe, ma nel documentario stavo spiegando la "facciata" instaurata da Augusto per i suoi contemporanei.
      Spero di averti aiutato a chiarire alcuni dubbi su un periodo affascinante, ma oggettivamente complesso, quale l'evoluzione del principato dopo il 69 d.C
      Alla prossima!
      Roberto

    • @giovannapaolacopercini2484
      @giovannapaolacopercini2484 Před měsícem +1

      @@RobertoTrizio mi piace questo inviti. Caro Roberto, ti seguo da quando avevi i primi 10.000 iscritti. Ti ammiro e apprezzo tantissimo. Mi piaceva anche tanto il nome scelto prima: il Bar di Roma antica". Cmq hai tutta la mia attenzione ⚠️ e i miei ringraziamenti per il tuo lavoro e il modo appassionato con cui lo svolgi .

  • @user-mh2qf4ij8y
    @user-mh2qf4ij8y Před měsícem

    Mi chiamo come lui ed è un grande onore. Roma uictrix

  • @user-oy9ir6qz8u
    @user-oy9ir6qz8u Před dnem

    Potrebbe fare un video su carlo 5 e cesare borgia

  • @nickcoppola8427
    @nickcoppola8427 Před měsícem +6

    questo ragazzo meriterebbe un audience piu alta. Altro che Berbero...

    • @ivanbonarelli3112
      @ivanbonarelli3112 Před měsícem +1

      Sempre confronti " calcistici" Gli italiani non si smentiscono mai , da secoli .Il Prof Barbero e' storico medioevale di caratura internazionale. Il sig o dr Trizio e' un grande appassionato, competente divulgatore e narratore di storia della antica Roma, come conferma la stessa sigla del video.Che il Dr Trizio meriti maggior diffusione sono concorde , ma sminuire contemporaneamente il Pr Barbero non mi pare ne' corretto' ne foriero di miglioramenti di conoscenze storiche da parte degli appassionati di storia .Ben venga , per no,i l' apporto di conoscenze. di entrambi .

    • @katiamaci4670
      @katiamaci4670 Před měsícem

      Il becero campanilismo è nel DNA della maggior parte degli italiani. . Si può fare un sincero complimento al dottor o professor Trizio senza sminuire gli altri

  • @pierluigiguerriero8977
    @pierluigiguerriero8977 Před měsícem +1

    Non vedo l'Ora quando sarà il turno di Nerva, Adriano e Traiano! Anche perché Antonino Pio lo hai gia fatto!

  • @giorgiosilvestrelli3669
    @giorgiosilvestrelli3669 Před měsícem

    👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @iaconocarlo5905
    @iaconocarlo5905 Před měsícem +1

    Ciao Roberto

  • @danielefossati8979
    @danielefossati8979 Před měsícem

    Vespasiano è stato uno dei migliori imperatori

  • @mariogenovesi4344
    @mariogenovesi4344 Před 27 dny

    Non a caso dalla lex de imperio Vespasiani viene la definizione dell'imperatore come absolutus ex legibus, ovvero sciolto dalla legge, da cui per brevità detentore del potere assoluto, da absolutus.
    Fino a quel momento l'imperatore era proconsole delle province imperiali, princeps senatus, pontifex maximus, prefectus moribus (una specie di censore), dotato della tribunicia potestas, spesso console, a livello informale patrono di tutte le clientele italiche, dopo il giuramento di fedeltà richiesto da Augusto a tutta l'Italia prima della Guerra di Azio, e invece dopo questa legge l'imperatore era codificato come una sorta di suprema magistratura, che riuniva in sè tutte queste cariche straordinarie.
    Comunque dal punto di vista costituzionale il capo dello stato romano era ancora la coppia dei consoli, che continueranno ad essere eletti, o meglio nominati, dai senati di Roma e Costantinopoli fino verso la fine del VI secolo, poi la nomina cesserà e praticamente verrà unita alla carica di imperatore.

  • @salvatorepetrarcafrz6505
    @salvatorepetrarcafrz6505 Před měsícem +1

    Non dici che Giuseppe Flavio aveva profetizzato l'ascesa ad imperatore di Vespasiano quando Nerone era ancora vivo

  • @ladyswim
    @ladyswim Před měsícem

    sarebbe il caso di chiarire, magari in un altro video, che la tassa sull'urina non era un balzello strampalato, l'urina era un "prodotto chimico" molto richiesto nell'industria delle lavanderie

  • @yhfrmdeVl
    @yhfrmdeVl Před měsícem +1

    ora fai anche domiziano perfavore

  • @stella.del.mattino9037
    @stella.del.mattino9037 Před měsícem +1

    OGGI NIENTE MINACCE X FARCI ISCRIVERE 😅

  • @iaconocarlo5905
    @iaconocarlo5905 Před měsícem

    Eh si un grande Imperatore

  • @daove1
    @daove1 Před 25 dny

    Forse non tutti sanno che ha anche fondato i gabinetti pubblici che, appunto, portavano il suo nome, i quali si trovavano nei centri alcuni decenni fa. Ce n'era uno anche nel paese dove sono cresciuto