ISOLARE IL CASSONETTO FAI DA TE E RISPARMIARE MOLTI SOLDI SULLA BOLLETTA

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 6. 10. 2022

Komentáře • 510

  • @danilosordi8397
    @danilosordi8397 Před rokem +73

    Sono un posatore certificato "posa clima" e posso garantire che già un lavoro del genere migliora di molto le prestazioni, se proprio vuoi fare un lavoro ancora migliore, andrebbe applicato il tappetino inferiore apposito, come hai anticipato, perchè è impermeabile e ti evita quelle macchie di umidità sotto al cassettone quando andiamo a riavvolgere la tapparella bagnata. Ultimo consiglio, una volta finito il lavoro andrebbe schiumato con una schiuma a basso modulo (molto elastica) così da evitare anche gli spifferi di aria... se poi metti anche i profili porta spazzolino all'esterno hai fatto un capolavoro! ;-)

    • @piermauriziobuffa8883
      @piermauriziobuffa8883 Před rokem

      Buongiorno, mi può spiegare cos'è e dove posso trovare il profilo porta spazzolino. Mi può inviare una foto?
      Grazie

    • @danilosordi8397
      @danilosordi8397 Před rokem +3

      @@piermauriziobuffa8883 è un profilo in alluminio da applicare all'esterno, in pratica lo fissi all'architrave e lo spazzolino va contro l'avvolgibile

    • @piermauriziobuffa8883
      @piermauriziobuffa8883 Před rokem

      @@danilosordi8397 ok, grazie

    • @cosmainfante
      @cosmainfante Před rokem

      Buongiorno posso chiederle voi della Posa Clima che tappetino utilizzate?
      Quali materiali sono migliori per fare questo lavoro? Voi usate sempre questo materassino argentato o tipo polistirolo o boh? Grazie mille

    • @areography
      @areography Před rokem +3

      si potrebbe sapere indicativamente il costo finito, fatto da un professionista (posa-clima) ?

  • @robyzr7421
    @robyzr7421 Před rokem +7

    Spesso dalle cose semplici nascono le soluzioni migliori e più affidabili, bravo

  • @albertonieddu9154
    @albertonieddu9154 Před rokem +10

    Molto chiaro e preciso nella spiegazione. Bella l'idea delle barre. Io non ci avevo pensato e ho fissato le estremità del termoflex al muro sopra e al legno sotto con poca pasta adesiva. Con la tua soluzione è più stabile e si può mettere e togliere più facilmente in caso di manutenzioni alla tapparella. Bravo!

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před rokem +2

      Grazie, non male anche la sua idea, anzi le dirò di più, la posa clima sta pubblicizzando un nuovo sistema di materassino isolante adesivo, con alle estremità un adesivo da applicare direttamente a muro, senza l'utilizzo delle barre, dunque non ci è andato molto lontano con la sua idea 👍

    • @albertonieddu9154
      @albertonieddu9154 Před rokem

      Buona a sapersi, grazie.

    • @edsodederviskadic5932
      @edsodederviskadic5932 Před rokem

      Potrebbe dirmi dove ha acquistato il materassino per favore? Quello di Posa clima costa troppo. Grazie

  • @williamrobimondal6617
    @williamrobimondal6617 Před rokem +7

    Un argomento ed intuizione davvero molto importante. Ottimo suggerimento. Grazie per video tutorial. Continua così 👍

  • @cristinacuda7363
    @cristinacuda7363 Před rokem +8

    Sei proprio bravissimo e la spiegazione è molto chiara grazie

  • @pervinca8825
    @pervinca8825 Před rokem +2

    Ciao. Buongiorno. Grazie per condividere la tua conoscenza con noi altri

  • @enzotrevisan5648
    @enzotrevisan5648 Před rokem +26

    bel video interessante, unico suggerimento...compra una lampada frontale (magari LED) o usa un'illuminazione migliore quando inquadri angoli bui come dentro il cassonetto....così vediamo meglio. ;-)

    • @giulianogardiolo4877
      @giulianogardiolo4877 Před rokem +1

      TV

    • @maxarg1845
      @maxarg1845 Před rokem

      Si ma internamente senza luce non si vede nulla!! 🤷‍♂️

    • @ferita49able
      @ferita49able Před rokem +1

      Io ho l’impressione che tutti sti rimedi comportano sempre dei costi che alla fine fai fatica ad ammortizzare. Ce n’è sempre una. Poi alla fine quando ti sei tappato in casa non riesci nemmeno più a respirare e devi aprire le finestre per più tempo. Due maroni….

  • @alessiotosti7114
    @alessiotosti7114 Před 6 měsíci +1

    Bel video. Semplice e comprensibile. Grazie mille.

  • @lanfrancosenno7536
    @lanfrancosenno7536 Před rokem

    Grazie per la tua disamina. Complimenti 😀👋

  • @danielacomelli-pc9vo
    @danielacomelli-pc9vo Před rokem

    Complimenti !!
    Semplice e chiaro in tutto il procedimento👏👏👏👏👏

  • @robertoblandino1110
    @robertoblandino1110 Před 6 měsíci

    Grazie, sei stato splendidamente bravo nella spiegazione ed esaustivo!

  • @sonzogniwalter2429
    @sonzogniwalter2429 Před rokem +3

    Grazie Simone 👍bella spiegazione e facile da realizzare ..grazie .

  • @Cercavogiustizia
    @Cercavogiustizia Před rokem

    Bel video, mister. Spiegato bene. Grazie Italiano.

  • @robr4957
    @robr4957 Před rokem +2

    Grazie ! veramente utile di questi tempi

  • @fabioorfeo
    @fabioorfeo Před rokem +1

    Ottimo bravo, semplice funzionale ed economico grazie

  • @Mimmo-zn1om
    @Mimmo-zn1om Před rokem

    Una persona con un'idea formidabile super inventore grazie. 10 e lode

  • @napoleoneb.p4445
    @napoleoneb.p4445 Před rokem +1

    Buon video, molto utile per mantenere calda la casa il più possibile e risparmiare energia...che costa.
    Anche le imposte in legno sono importanti, e i doppi vetri.
    Questo video non e' banale.

  • @giuseppesaba403
    @giuseppesaba403 Před rokem

    Semplice da fare.e da capire come farlo.bravo.grazie.

  • @savioli33
    @savioli33 Před rokem

    Bravo, ottimo lavoro! 🙏

  • @lorisgiraldi6544
    @lorisgiraldi6544 Před rokem +2

    Gentilissimo grazie

  • @diegodonadi7648
    @diegodonadi7648 Před 5 měsíci

    Complimenti per la spiegazione,chiara,precisa e con un video fatto bene👍

  • @danielemulazzi1615
    @danielemulazzi1615 Před rokem

    Gran bel video...molto utile.... grazie...un saluto da Fidenza PR

  • @stefanonavone1457
    @stefanonavone1457 Před 19 dny

    Complimenti..bravo💯

  • @lollo1973
    @lollo1973 Před rokem +1

    Grazie mille.

  • @tosi9566
    @tosi9566 Před rokem +1

    Grazie mille di cuore, visti i tempi

  • @flaviom7490
    @flaviom7490 Před rokem +9

    Complimenti per il video. Bel lavoro e spiegato molto bene.

  • @gabrielnicusorcostin7369

    Perfetto 👌 grazie mille

  • @carloarcari309
    @carloarcari309 Před rokem +1

    Grande suggerimenti Complimenti

  • @carmelaorlando1398
    @carmelaorlando1398 Před rokem +1

    Bravo, grazie mille

  • @Imen738
    @Imen738 Před rokem

    Bravo, ottimo lavoro!

  • @enricobugli7231
    @enricobugli7231 Před rokem +1

    Bravo. Grazie.

  • @stoyanhristov4860
    @stoyanhristov4860 Před rokem +1

    Bravo molto utile

  • @robertomulargia4091
    @robertomulargia4091 Před rokem

    Grazie sei molto gentile , molto utile questo filmato, meriti l'iscrizione 👍

  • @dantemonaco7319
    @dantemonaco7319 Před rokem

    Bravissimo,ottima idea.

  • @antoniotucci2614
    @antoniotucci2614 Před měsícem

    Bravissimo,molto buono

  • @marioramellarat7530
    @marioramellarat7530 Před rokem

    Bravo e grazie....ci proverò

  • @fabrigasan2150
    @fabrigasan2150 Před rokem +2

    Sono un’ imbianchino che verniciava le prime finestre a doppio vetro 40 anni fa , e questo lavoro lo consigliavo , adoperavo Superwand 1cm , in effetti mi confermavano che la zona finestra era più temperata ( la zona finestra……

  • @luxMilano
    @luxMilano Před rokem

    Ottimi consigli !! Grazie mille

  • @pierogallo777
    @pierogallo777 Před rokem

    Grazie per il video é stato utilissimo.

  • @gianmariacurtoni379
    @gianmariacurtoni379 Před rokem +1

    Fantastico! ✌️✌️✌️

  • @angelomassaro6911
    @angelomassaro6911 Před 4 měsíci

    Ottimo lavoro 👏👏👏

  • @simoneberti996
    @simoneberti996 Před rokem +1

    ottimo video e ottima spiegazione

  • @salvatoregerardo4275
    @salvatoregerardo4275 Před rokem

    Ottimo grazie sicuramente lo farò nei miei cassonetti buon video si capisce perfettamente

  • @hamdigripshi1424
    @hamdigripshi1424 Před rokem

    Bravissimo , molto pratico ! Devo fare anch'io questo lavoro !

  • @angelomassaro6911
    @angelomassaro6911 Před 4 měsíci

    Ottimo lavoro 👍

  • @francospacca1052
    @francospacca1052 Před rokem +1

    Grazie ottima soluzione fai da te

  • @silvanopasina894
    @silvanopasina894 Před rokem

    ottimo video e direi molto professionale grazie

  • @DAVIDE-zu5im
    @DAVIDE-zu5im Před rokem

    Ottimo rimedio per risparmiare tanti soldi
    Grazie

  • @paolobonsignore1351
    @paolobonsignore1351 Před rokem

    Interessante ho visto le immagini con la termocamera . E vedendo la disperazione nel cassonetto. Ho cercato ed è uscito questo video. Non vedo l’ora di fare il lavoro e vedere prima e dopo. 👍

  • @sebastianoterreni7297
    @sebastianoterreni7297 Před 4 měsíci

    Grazie!

  • @gilbertocarlesso6095
    @gilbertocarlesso6095 Před 9 měsíci

    Buongiorno a tutti.
    Volevo congratularmi x il video, x me fatto molto bene.
    Ho copiato passo x passo e sono riuscito a fare un lavoro ottimo.
    Ho usato gli stessi materiali e al livello sonoro, si sente un bel miglioramento, sicuramente al livello termico avrò zero dispersione.
    Ringrazio ancora e buon lavoro a tutti.

    • @giampietrobordogna2467
      @giampietrobordogna2467 Před 7 měsíci

      Ciao, posso chiederti dove hai trovato i materiali? Potresti farmi un elenco per cortesia?

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před 6 měsíci

      Grazie, mi fa piacere.

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před 6 měsíci

      Ciao, sul sito Renova ci sono tutte le indicazioni, oppure contatta la Straudi FLLI sono di Trento hanno filiali sparse per il nord Italia e spediscono pure

  • @probow
    @probow Před rokem +1

    Chiarissimo !

  • @airol-ft6mq
    @airol-ft6mq Před rokem

    Ottima soluzione, complimenti per il tutorial.

  • @EmiAgriDiY
    @EmiAgriDiY Před rokem +2

    Ottima soluzione 👍👍👍

  • @mirkovalli1397
    @mirkovalli1397 Před rokem +2

    Ottimo lavoro 👍🏻
    Approfitto per fare un po’ di pubblicità: alla Teknika srl di Cressa (Novara) creiamo monoblocchi (falsi telai) coibentati, cassonetto coibentato incluso. Avvolgibile e zanzariera disponibili a richiesta.

  • @xyzeta
    @xyzeta Před 10 měsíci +1

    Step a step...è fantastico... 😂😂😂😂😂😂 Grande..!!!!!

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před 10 měsíci

      Certo che prendersi la briga di guardare un video che sicuramente ti sarà utile, rispondere e fare un commento come il tuo, sottolineando che step a step invece Che step by step, È pressoché imbarazzante.
      Se lo studio ti ha portato a questo... Ti consiglio di abbandonarlo.
      Continua così che vai alla grande💪

    • @xyzeta
      @xyzeta Před 10 měsíci

      Infatti dopo step a step...ho chiuso il video..!!! 🤦😆

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před 10 měsíci

      @@xyzeta si si certo, ora naviga pure in rete a evidenziare tutti gli errori che trovi
      Poi manda le faccine che ridono... Mi raccomando 💪

    • @xyzeta
      @xyzeta Před 10 měsíci

      Mastichi amaro...sei poco ironico. Sarà questo gran caldo che ti riduce così..! Il mio commento di prima era scherzoso, credimi. La tua risposta è stata sterile e puerile.

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před 10 měsíci

      @@xyzeta troppo tardi... Cambia metodo, troppo facile a giochi fatti.

  • @cironoviello4979
    @cironoviello4979 Před rokem +1

    Ottimo servizio, assolutamente utile. Voglio sostituire gli attuali cassonetti in cartongesso, che poco contengono a livello termico semplicemente perché non ben fatti, con analoghe strutture in legno autocostruite.
    Ovviamente il legno sarà da trattare preliminarmente con apposito olio protettivo o impregnante.
    Inizialmente avevo pensato di isolare il cassonetto, una volta completato, con del polistirolo, ma questo video mi ha suggerito soluzioni più efficaci.

  • @gianlucaguastella7670

    BRAVO, OTTIMO LAVORO MI PIACE 🥇

  • @patty1731
    @patty1731 Před rokem +2

    Complimenti ottima spiegazione e ottimo lavoro

  • @Mika75JHX
    @Mika75JHX Před rokem

    Tu sei un professionista. Sei un grande!!! è cosi che devono essere fatti i lavori. OK

  • @marialuciamanco4095
    @marialuciamanco4095 Před rokem +2

    Adoro 🤩👏

  • @user-ou8or1ye3b
    @user-ou8or1ye3b Před 3 měsíci

    Ottimo grazie

  • @adrianainostroza3401
    @adrianainostroza3401 Před rokem

    Eccellente spiegazione.

  • @emilioodierno2010
    @emilioodierno2010 Před 6 měsíci

    Grazie mille

  • @dolcefrutta1
    @dolcefrutta1 Před 4 měsíci

    Complimenti per il video e per le spiegazioni molto chiare. Vorrei provare an fare anche io. Chiedo cortesemente un consiglio rispetto alla fase 2 della misurazione delle spalle. Le pareti interne del vano della tapparella sono in muratura e sono irregolari e non sono a filo con il cassonetto chè è di legno e più largo del vano. Se metto un foglio di termaflex si appoggia discretamente alla muratura ma poi resta uno strato libero rispetto al legno del cassonetto. Grazie ancora.

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před 4 měsíci

      Grazie
      Sì lo può mettere senza problemi, il termoflex è molto flessibile e di adatta ovunque

  • @sberga5058
    @sberga5058 Před rokem +5

    Grazie per la condivisione! L'ultimo pezzo coibentante, quello lungo che fa la curva attorno all'avvolgibile della tapparella, non sarebbe stato meglio metterlo con la parte riflettente verso l'esterno piuttosto che verso l'interno? Lo scopo dovrebbe essere quello di riflettere il freddo (o il caldo in estate) all'esterno lasciandolo fuori.
    Hai avuto esperienze invece con i kit che si trovano in commercio?

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před rokem +7

      Prego.
      La parte riflettente deve rimanere come da video per contenere il freddo.
      Dia un'occhiata al sistema Renova (posaclima)
      Buon lavoro

    • @angelasperanza220
      @angelasperanza220 Před rokem +2

      ​@@stockserramenti55555

    • @fabrigasan2150
      @fabrigasan2150 Před rokem +1

      @@stockserramenti55555 confermo 👏🏻

    • @dionisiosciascia1416
      @dionisiosciascia1416 Před rokem

      La parte lucida riflettente deve essere rivolta verso l'ambiente caldo per riflettere "il calore" verso l'interno

  • @cipofly
    @cipofly Před rokem +4

    👍👏👏👏 condivido totalmente , a casa dei miei genitori che dicevano ma noo cosa sara mai .... invece si son dovuti richerdere , ed è anche logico, il caldo va verso l'alto e l'esterno è diviso da solo quei 7 mm di legno piu spifferi.

  • @giorgiomartucci69
    @giorgiomartucci69 Před rokem

    Video bellissimo

  • @cristianbalestra1557
    @cristianbalestra1557 Před rokem

    Complimenti....
    Personalmente sei stato bravo nel montaggio e nella spiegazione..

  • @athos6262
    @athos6262 Před 17 dny

    Grazie

  • @user-kv3dw2to1r
    @user-kv3dw2to1r Před 7 měsíci

    Bravissimo

  • @AleArzMusic
    @AleArzMusic Před rokem

    Ottimo video. Sapresti consigliarmi un altro tipo di materassino che isoli anche dai rumori, oltre che dal freddo?

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před rokem

      Grazie 😊
      Sì esiste un materassino che isola acusticamente, lo trova su internet su "isolamento del cassonetto sistema Renova"
      Per acquistarlo provi da Straudi FLLI oppure Straudi bricolage a Trento.
      Buon lavoro

    • @AleArzMusic
      @AleArzMusic Před rokem

      @@stockserramenti55555 molto gentile

  • @iuter87
    @iuter87 Před rokem +3

    bisogna sempre lasciare un minimo di spiraglio altrimenti si forma più facilmente la muffa nelle pareti interne (in alto) della stanza.

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před 6 měsíci

      La muffa è una pianta che si nutre di acqua, l'acqua (condensa) si forma con il contatto dal freddo e il caldo... Evitare che il freddo è il caldo vadano in contatto (ponte termico)
      Questo bisogna evitare
      👋

  • @alessandroalia5468
    @alessandroalia5468 Před rokem +1

    Grazie mille per la spiegazione è utilissimo!!
    Volevo chiedere come hai fissato il materassino nella parte frontale nelle barre di contenimento... Solamente infilandole o fissandole con del polimero?
    Grazie in anticipo

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před rokem +1

      Di nulla, grazie a te
      Il materassino va' fissato a pressione nelle barre di contenimento, non c'è bisogno del polimero.
      Buon lavoro

    • @valeriabagnacani6380
      @valeriabagnacani6380 Před 3 měsíci

      Scusa, ma io non ho mai visto una barra di contenimento, quindi vorrei chiederti se la barra ha un incavo dove infilare il materassino oppure bisogna lasciare uno spazio tra la barra ed il muro x infilare li il materassino... Grazie 😊​@@stockserramenti55555

  • @thunderboy7200
    @thunderboy7200 Před rokem

    bel video spiegato bene, domanda ci puo' essere umidita' , muffa od altro simile? Tapparella bagnata poi che succede?

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před rokem +1

      Grazie,
      Isolando il cassonetto non creerà nessun ponte termico che creerà muffa, isoli pure senza problemi
      Buon lavoro

  • @xMrFlair
    @xMrFlair Před rokem +7

    In teoria se uno realizza un materassino isolante del perimetro interno della parete totale dove appoggia il pannello di chiusura, e lo fissa alle barre di contenimento ( a forma di cornice) fa meno lavoro e ottiene un buon risultato (ovviamente le barre fissate con polimero). Il materassino è flessibile e si può incastrare sulla cornice (anche utilizzando dei pomellini incollati se uno vuole). Il problema è solo dei spifferi e non si risolve con dei paraspifferi che rendono l'apertura più difficile.

    • @calvobrizzolato
      @calvobrizzolato Před rokem +5

      Io ho utilizzato i paraspifferi con setole che si usano per le porte, applicandole all'esterno, dove c'è la tapparella.

    • @antoniettaausiello7341
      @antoniettaausiello7341 Před rokem

      @@calvobrizzolato Scusi può spiegarsi meglio, in che modo vanno attaccati, in quello spazio esterno dove rimane lo spazio della tapparella?

    • @calvobrizzolato
      @calvobrizzolato Před rokem +2

      @@antoniettaausiello7341 buonasera Antonietta. Esatto, ho fissato quei paraspifferi con i tasselli (Fisher) per evitare, o almeno ridurre, che il vento entri ed aumenti la dispersione termica. Quindi, riepilogando, apri la finestra e alzando lo sguardo metti i paraspifferi vicino la serranda. Attenta a trovare la giusta aderenza.

    • @antoniettaausiello7341
      @antoniettaausiello7341 Před rokem

      @@calvobrizzolato Grazie mille.

    • @calvobrizzolato
      @calvobrizzolato Před rokem

      @@antoniettaausiello7341 di nulla.

  • @giovannirota3850
    @giovannirota3850 Před 7 měsíci

    perfetto questi info servono tantissimo grazie mille ,complimenti. il fai da te risparmi tantissimo .

  • @enzovizzini8537
    @enzovizzini8537 Před rokem

    ottimo suggerimento, e video utilissimo! una domanda: quale spessore deve avere il materassino isolante termoflex? 10 o 20 mm?

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před rokem

      Grazie
      Il thermoflex ha 2 spessori, 10 e 20 mm, isolano tutti e due alla stessa maniera, lo spessore dipende dallo spazio che ha all'interno del cassonetto.
      Buon lavoro

  • @elcappo353
    @elcappo353 Před rokem

    Bel video complimenti. Questi certificatori dove si trovano? C'è un sito dedicato?

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před rokem

      Grazie 😊
      Sì, sì trovano sul sito posa clima (posa certificata) lì può chiedere informazioni
      Buona giornata

  • @golfdeltamike1322
    @golfdeltamike1322 Před rokem

    ottima soluzione e ben spiegata. Dove si possono acquistare la barre di contenimento ? c'è un produttore specifico ?Grazie

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před rokem

      Grazie 👍
      I materiali li può trovare anche da Straudi FLLI sono di Trento hanno filiali sparse per il nord Italia e spediscono pure.
      Buon lavoro

  • @GianniPrimo123
    @GianniPrimo123 Před rokem

    Bellissimo video grazie mille di tutto, la barra di contenimento dove posso trovarla?

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před rokem +2

      Grazie
      La può trovare cercando su internet, oppure da Straudi bricolage, oppure può usare delle canaline elettriche che trova nei brico

    • @GianniPrimo123
      @GianniPrimo123 Před rokem +1

      @@stockserramenti55555 La ringrazio mi e' stato di grande aiuto!!!

  • @silviazuccarino848
    @silviazuccarino848 Před rokem +1

    Bravo

  • @LoSconosciuto57179
    @LoSconosciuto57179 Před rokem +1

    Bel lavoro. Una domanda per favore: non sarebbe sufficiente isolare semplicemente lo sportello del cassonetto?

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před rokem +2

      Grazie.
      Io direi che nel momento che ci mette le mani, isoli tutto così poi non ci pensa più.
      Buon lavoro

    • @thunderstorm-theone
      @thunderstorm-theone Před rokem

      Io penso di no, perché l'aria entrerebbe comunque dal foro del nastro avvolgitore

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před rokem

      Si documenti, faccia delle prove, partecipi a dei corsi i ere te, poi tragga le sue valutazioni.
      Buon lavoro

  • @pinodntgpp9407
    @pinodntgpp9407 Před rokem +4

    Bel lavoro...grazie
    Però coibentando tutto così non c' è il rischio che la condensa che si crea in casa alla fine senza scambio di aria possa aiutare la formazione di muffe?
    Io per esempio nei miei cassonetti ho delle feritoie fatte apposta per lo scambio di aria.
    Ciao Pino

    • @alessandrodelfino2242
      @alessandrodelfino2242 Před rokem

      dovresti avere delle prese d'aria nelle muraria di casa e non nelle tapparelle che sono comunque ventilate

    • @maurizioserraoo7459
      @maurizioserraoo7459 Před rokem

      Anch'io ho fato feritoie sulla cassone per aria per il bagno ed in cucina.
      Perché umidità va verso in alto, che poi ho fato grandezza come il telecomando più meno.
      Per lo più anche regolabile passaggio di aria puoi anche chiudere ma non del tutto anche se chiuso un minimo di aria passa.
      Io però ho risolto il problema di condensa ed di muffa sul muro sia parte in alto che in basso specialmente al bagno che sta parte del nord.
      Avevo muro condensa sia piastrelle che muro di mattoni.
      Per lo più da basso fino alto, ed poi larghezza di 70 centimetri.
      Stesso aveva anche piano terra ed io al secondo piano idem per 3 piano.
      Forse ho qualche problema del sotterraneo in quella parte rimane umida.
      Ed poi essendo anche via del bagno che si fa le docce.
      In cucina lo stesso per via umidità nel aria che rimane in alto anche se possiedo aspiratore a parete dal muro.
      Per lo più lo tengo finestra un po aperta per cambiare aria sia per umidità sia per odori da cucinare, in più ho referitorie per cambiare aria ha migliorato molto.
      Be siamo in due che abbiamo fatto passaggio del aria.

  • @gabriellapompili1334
    @gabriellapompili1334 Před rokem +5

    Proprio semplice,grazie una pensionata

  • @matteogentili1698
    @matteogentili1698 Před rokem

    Una domanda, se un utilizzasse il sughero spesso 2/4 mm otterrebbe un buon risultato sia per la parte termica che acustica? o servirebbe uno spessore maggiore?

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před rokem

      Ciao,
      Ci sono molte qualità di sughero e mi è difficile risponderle.
      Dipende dalla densità del sughero, se ad alta media o bassa densità, nel senso quanto è stato pressato, più pressato è e più isola, io le consiglio il più spesso possibile.
      Buon lavoro

    • @matteogentili1698
      @matteogentili1698 Před rokem

      @@stockserramenti55555 sotto quale valore di isolamento consiglia di andare?(se non sbaglio c'è un valore da poter guardare)

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před rokem

      Il consiglio che le posso dare è di utilizzare il materiale ad alta densità, li avrà sicuramente un isolamento ottimale.

    • @Errecuzzo
      @Errecuzzo Před rokem

      Anch'io stavo valutando l'utilizzo del sughero ma oltre un certo spessore non si può più piegare quindi anziché dargli la forma cilindrica immagino andrebbe creata una specie di scatola. Non so se alla fine la resa è migliore del thermoflex spesso 1cm

  • @agazioweb
    @agazioweb Před rokem

    Grazie, ottimo lavoro. Potresti dirmi cortesemente che adesivo hai usato ?? Grazie

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před rokem

      Grazie
      Ho usato
      Il materassino thermoflex-barra di contenimento-polimero
      Nient'altro

  • @simonewasd1214
    @simonewasd1214 Před rokem +1

    Ottimo

  • @ercolino870
    @ercolino870 Před rokem +1

    Bravo, probabilmente sei a Brescia, fossi stato più vicino ti avrei chiamato. Proverò a seguire questo iter

  • @urokkVT
    @urokkVT Před rokem +5

    Bellissimo video, molto utile e interessante! Complimenti!! Potresti condividere i riferimenti del tappetino isolante utilizzato? Chiedo per un amico :P

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před rokem +2

      Grazie,
      Il materassino isolante si chiama thermoflex si trova su internet ma anche da
      Bricocenter Straudi, ci sono varie sedi e spediscono.
      Ciao e buon lavoro

    • @urokkVT
      @urokkVT Před rokem +1

      Grazie mille!!

    • @rota4679
      @rota4679 Před rokem

      Non riesco a trovare il venditore di questi rulli, chiedo troppo se mi indicasse un link?😁

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před rokem +1

      @@rota4679 provi da Straudi FLLI sono di Trento hanno filiali sparse per il nord Italia e spediscono pure

  • @fab.bos.8889
    @fab.bos.8889 Před 8 měsíci

    Io ho usato pannelli in polistirolo da 3 cm e la differenza è significativa anche in termini acustici consiglio di fare il lavoro a chi ha i cassonetti. Video utile👍🏻

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před 8 měsíci

      Grazie

    • @rosenkaymakchiev2245
      @rosenkaymakchiev2245 Před 6 měsíci

      Quali pannelli in polistirolo hai usato ? Grazie

    • @fab.bos.8889
      @fab.bos.8889 Před 6 měsíci

      ​@@rosenkaymakchiev2245 ciao sono i classici pannelli bianchi che trovi nei vari brico in varie misure e spessore i miei 50x100x3 poi li tagli secondo le tue esigenze con il cutter. e costano pure poco

  • @danilosordi8397
    @danilosordi8397 Před rokem +2

    PS: in caso di manutenzione della tapparella, basterà tagliare il termoflex con un taglierino ai lati ed una volta finito chiudere il taglio con del nastro.

  • @giuseppecallea4973
    @giuseppecallea4973 Před rokem

    Buon giorno, dove posso trovare quel tipo di termoflex? Perché nei centri di Briko non lo trovo

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před rokem

      Buongiorno,
      Lo può trovare anche da Straudi FLLI sono di Trento hanno filiali sparse per il nord Italia e spediscono pure.
      Buon lavoro

  • @silvananario6555
    @silvananario6555 Před 3 měsíci

    Fantastico. Ma la vostra ditta in che città opera?👍👍

  • @ariannaluna2221
    @ariannaluna2221 Před rokem

    Bel video ! Grazie! La barra di contenimento dove si compra?

  • @willywonka3525
    @willywonka3525 Před rokem

    Io ho isolato la parte dove si fa il movimento della corda, ma non ho mai pensato sopra. Genio

  • @arinapintea4893
    @arinapintea4893 Před 4 měsíci

    Salve!Il termoflex è da 10mm o da 20mm?Grazie 👍🤝

  • @AndreaCognetti-ck7nw
    @AndreaCognetti-ck7nw Před rokem

    Ottima soluzione per risparmiare molti soldi grazie

  • @marysini1391
    @marysini1391 Před rokem

    Dove si comprano le barre di contenimento? Sono ausili standard? Si usano proprio x questo isolante? Grazie

    • @stockserramenti55555
      @stockserramenti55555  Před rokem +1

      Le puoi trovare anche da Straudi FLLI sono di Trento hanno filiali sparse per il nord Italia e spediscono pure
      Buon lavoro

  • @MrZinoTube
    @MrZinoTube Před rokem +1

    Bel video chiaro e interessante. Non avevo mai pensato alla possibilità di coibentare i cassonetti delle tapparelle e mi è venuta voglia di provarci, poi ho visto i prezzi dei materiali isolanti e mi è passata la voglia 🤣🤣! In condominio abbiamo purtroppo il riscaldamento centralizzato, quindi non so quanto sia il risparmio effettivo e se vale il costo ... proverò a prendere bene le misure per capire quanti mq di materiale mi serve e calcolare il budget finale .... 🙄

    • @iuter87
      @iuter87 Před rokem

      colpa del 110.
      puoi isolare benissimo usando cartone e giornali.

    • @bimdawning7632
      @bimdawning7632 Před rokem

      non se dove sei , ma se hai il riscaldamento centralizzato si possono fare interventi senza superbonus che vengono anticipati da chi interviene, dipende dalle zone etc...ma li sto proponendo e hanno un buon riscontro e un risultato di risparmio alla fine molto importante, dell'ordine del 40/50%