Le Confessioni - Corrado Augias

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 06. 2024
  • Ci sono donne e uomini che hanno dedicato una vita intera alla cultura, alla ricerca e alla divulgazione: hanno dato alle stampe decine di libri, hanno partecipato a centinaia di conferenze, hanno tenuto corsi universitari per migliaia di studenti. Ne è valsa la pena? Che cosa li ha portati, a volte anche per caso, a scegliere di approfondire proprio un tema specifico?
    La Dante Alighieri ha deciso di chiedere ai diretti interessati di disegnare la costellazione delle esperienze ed emozioni che hanno illuminato le loro passioni culturali o li hanno indotti a fare le loro scelte. Navigando nell’infinita materia dell’esistenza umana, "Le confessioni" propongono dunque incontri con filosofi, filologi, storici e studiosi di ogni campo del sapere. A questi navigatori nel mare della cultura, autorevoli e affascinanti, chiediamo di raccontare la loro visione della “virtute e canoscenza” di dantesca memoria, in forma di libri e video-conversazioni.
    ---
    Iscriviti al canale: goo.gl/r1e92C
    Facebook: @PalazzoFirenze
    Instagram: @societadantealighieri
    Twitter: @la_dante
    www.dante.global/it/cultura/promozione-culturale

Komentáře • 26

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před 10 dny

    Per me il dott. Augias mi aiuta ad addormentarmi in serenità ma non perché noioso ma perché non siamo più abituati a quell tono pacato e gentile. Tutti strillano senza idee. Lui non è così e lo ringrazio profondamente. Grazie egregio professore.

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před 10 dny

    Bravo Augias! Il suo incipit è stato illuminante. Conosco dei giovani del sud del nostro paese che mi hanno dato del Voi. Ovviamente non capivo. Adesso si. Studiando.

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před 10 dny

    Quante verità. Gli italiani non conoscono la religione da loro professata ma non provano neanche a saperne di più. Troppo comodo!!!

  • @edoardox8385
    @edoardox8385 Před 4 měsíci +1

    Posso non condividere alcune idee politiche.. ma resto incantato ad ascoltare Augias.. grande rispetto e ammirazione

  • @vincenzocaldarola6056
    @vincenzocaldarola6056 Před 6 lety +13

    Grandissimo uomo! Colto, intelligente, arguto....giustamente fermo nelle sue convinzioni. Mai aggressivo e signorilmente pronto al confronto.
    Augias si ascolta per ore senza annoiarsi.
    Lunghissima vita imo ab pectore.

    • @lucaottonelli9139
      @lucaottonelli9139 Před 5 lety

      Ah ah ah ma se è uno che copia i libri.. dai..

    • @ivanbombana9481
      @ivanbombana9481 Před 5 lety

      Cosa vuol dire imo ab pectore?

    • @m.r.2802
      @m.r.2802 Před 9 měsíci

      ​@@ivanbombana9481sarebbe più corretto ab imo pectore. Letteralmente dal profondo del petto,ma il suo uso comune è dal profondo del cuore.

  • @francacampana5746
    @francacampana5746 Před 3 lety +6

    Magari fossero tutti come il Maestro senza ipocrisie!

  • @danielalafagio3507
    @danielalafagio3507 Před 6 lety +7

    Uomo di grande cultura, a 360 gradi, d' un fascino d' altri tempi, potrei ascoltarlo per ore senza annoiarmi...
    Bisognerebbe " clonarlo" e preservarlo per le generazioni future!

  • @andreaporta7114
    @andreaporta7114 Před 3 lety +1

    RaiTre però è nata nel 1979, non nel 1987. Ma forse si riferisce ad altro e non ho capito io.

  • @lucenteghggh7458
    @lucenteghggh7458 Před 2 lety +1

    Homo sapiens

  • @marisaghirardotti7126

    Un intellettuale laico con nessuna preparazione teologica ma molta prosopopea la domanda e’ perché trattare argomenti che non è in grado di espletare ?

  • @annanensibertini7502
    @annanensibertini7502 Před 8 měsíci +1

    Peccato che dovrebbe non ascolterà le sue parole, e comunque non metterebbe in pratica le sue parole....😞😞

  • @alessandrofranco2305
    @alessandrofranco2305 Před 9 měsíci +1

    Un giornalista sopravvalutato

  • @RobertoP-cb7lp
    @RobertoP-cb7lp Před 4 měsíci

    Peccato che faccia cortocircuito col cristianesimo, anzi col cattolicesimo.
    Però, uomo colto, di riflesso, si potrebbe dire lo stesso per i tanti, troppi uomini colti, istruiti, laureati. Ci sono laureati e uomini di cultura incapaci di scrivere correttamente, parlare correttamente, persino formulare pensieri e opinioni sensati.
    Per me una a senz'acca, una e senza accento, un condizionale al posto del congiuntivo, una incapacità di pronunciare l'italiano ( penneumatico, naffeta, pissoriasi, interpetre, pissichiatra, pissicologgico, ecc... ) sono da straccio di laurea. Chi è laureato non è colto ma è istruito? Chi non sa scrivere gli ausiliari, pronunciare le parole, usare particelle e locuzioni ( c'è ne, cene, non l'ho so, la maggior parte di noi vanno... ) non è istruito, ha un titolo di studio che attesta una cosa che non è.