Allunaggio di Nova-C Odysseus

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 21. 02. 2024
  • Nova-C Odysseus eseguirà un tentativo di allunaggio alle 22:24 italiane e potrebbe diventare il primo mezzo privato a scendere sulla Luna, oltre che il primo mezzo americano dopo oltre 52 anni.
    Partito il 15 febbraio con un Falcon 9 di SpaceX, il lander Nova-C Odysseus è sviluppato dall'azienda privata Intuitive Machines ($LUNR) ed è finanziato dal programma CLPS della NASA. Nei seguenti articoli maggiori informazioni su come funziona l'allunaggio e sulla missione di Nova-C.
    -- Come atterrare sulla Luna? • Perché è ancora così d...
    -- Tutte le informazioni sui payload a bordo e sulla missione: www.astrospace.it/2024/02/13/...
    -- Iscriviti al canale Telegram per seguire le migliori offerte su prodotti legati allo spazio, la scienza e la tecnologia più varia: t.me/OfferteTechScience
    -- Non perderti nessuno degli articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio, segui Astrospace.it su:
    - Telegram: t.me/AstroSpace_it
    - Facebook: / astrospace.it
    - Instagram: / astrospace.it
    - Linkedin: / astr. .
    - X: x.com/AstrospaceI
    Per iscriverti alle nostre Newsletter: www.astrospace.it/newsletter/
  • Věda a technologie

Komentáře • 10

  • @francescoscaglione5182
    @francescoscaglione5182 Před 3 měsíci

    Grandissima live, sebbene l'abbia vista stamattina, evento effettivamente di importanza storica. Stefano, Andrea e gli altri della redazione, eroi nazionali subito 😆👍

    • @Astrospaceit
      @Astrospaceit  Před 3 měsíci +1

      Troppo buono Francesco :) E' stata una serata lunga, ma veramente emozionante e importante. Ora in attesa ancora delle prime foto e di sapere in dettaglio cosa sia successo.

    • @francescoscaglione5182
      @francescoscaglione5182 Před 3 měsíci +1

      @@Astrospaceit 👍❤

  • @Astrospaceit
    @Astrospaceit  Před 3 měsíci +1

    In questo articolo abbiamo riassunto tutto quello che è successo durante questo allunaggio particolarmente complesso: www.astrospace.it/2024/02/23/nova-c-odysseus-e-atterrato-sulla-luna-con-qualche-problema-da-risolvere/

  • @paolo8532
    @paolo8532 Před 3 měsíci

    Non capisco.
    Certamente questi sbarchi sono in condizioni di una complessità pazzesca ma hanno, sopratutto gli usa, molta esperienze.
    Com'è possibile ancora questi flop.
    Un lander ribaltato e che non ha um sistema di recupero.
    A volte mi chiedo quanti disastri hanno nascosto 60 anni fa prima di riuscire a portare l'uomo lassu.
    Quello che fecero ce lo vendettero come un successo calcolato, ma se guardiamo quantii fallimenti ancora adesso.... bo

    • @Adabbaaa
      @Adabbaaa Před 3 měsíci

      Erano pilotati anche con il supporto degli astronauti, soprattutto per il loro lavoro, potevano fallire ma due persone sul posto pronte a intervenire sono una buona garanzia per evitare di cadere storti. La quantità di test per una missione umana è immensamente maggiore di quella di missioni robotiche. Non era possibile eseguire una missione umana di nascosto, le conversazioni venivano captate a vicenda tra Usa e Urss, ma anche da astrofili etc...
      Però ci furono molti fallimenti robotici in quegli anni.

    • @paolo8532
      @paolo8532 Před 3 měsíci

      @@Adabbaaa si si certo, però mandare su qualcuno pensando che siccome è lì, potrà rimediare, be, non è un gran auspicio.
      Mi chiedo se questo lande avesse al.eno potuto avere un asta telescopica per farlo raddrizzare.
      Se una pietruzza permette di perdere u a missione.... la Luna è strapiena di pketruzze

  • @andreafraccarolo5557
    @andreafraccarolo5557 Před 3 měsíci

    Un fallimento, aspettiamo il prossimo lancio.

    • @Adabbaaa
      @Adabbaaa Před 3 měsíci

      Il lander non si è schiantato e funziona. Sta svolgendo le sue ricerche e per la Nasa e Intuitive Machines è un successo. Anche il lander Giapponese è atterrato storto ed ha comunque lavorato essendo di fatto un successo