Astrospace
Astrospace
  • 163
  • 932 430
Come è andato il quarto volo di Starship? Una dettagliata analisi.
Il quarto volo di Starship è stato un grande successo, anzi, un grande progresso. In questo video abbiamo rianalizzato l'intero lancio, scoprendo diversi dettagli del lancio e ragionando su cosa aspettarci ora.
Rivedi qui la live del quarto lancio di Starship: czcams.com/users/liveqHGC059AV0I?si=--b0gLFOwM-kJsNh
Indice:
00:00 Introduzione
00:40 Il lancio
01:40 Lo scudo termico
02:40 L'hot staging
03:20 La separazione dell'anello del Super Heavy
04:15 L'ammaraggio del Super Heavy
05:30 La fase di crociera
06:50 Il rientro della Ship
- Preordina la seconda Guida di Astrospace: astrospaceshop.it/products/la-guida-completa-alle-costellazioni-satellitari-europee
-- Non perderti nessuno degli articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio, segui Astrospace.it su Telegram: bit.ly/3SstR5O
- Facebook: AstroSpace.it
- Instagram: astrospace.it
- Linkedin: www.linkedin.com/company/astr...
- X: x.com/AstrospaceI
Per iscriverti alle nostre Newsletter: www.astrospace.it/newsletter/
#SpaceX #Starship #musk
zhlédnutí: 17 763

Video

Il quarto (decisivo) volo. I progressi di Starship - giugno 2024
zhlédnutí 2,5KPřed dnem
Il quarto volo di Starship è ormai imminente, programmato per il 6 giugno, con una finestra di lancio di 120 minuti che si aprirà alle 14:00 italiane. Il 4 giugno la Federal Aviation Administration ha rilasciato i permessi per permettere a SpaceX di procedere con il lancio. Nel giro di due settimane, SpaceX ha portato a termine gli ultimi test in preparazione al lancio, verificando il corretto ...
La storia di Starliner: l'ultima capsula spaziale che costruirà Boeing?
zhlédnutí 4,2KPřed dnem
La capsula spaziale di Boeing è stato uno dei progetti per un mezzo spaziale più travagliati di sempre. Dopo 15 anni di sviluppo, con circa 7 anni di ritardo, Boeing si appresta a lanciare due astronauti verso la Stazione Spaziale per effettuare l'ultimo test. Se superato, la Starliner potrà diventare operativa. In questo video abbiamo cercato di raccontarvi un po' meglio come è costruita quest...
Intervista all'astronauta Walter Villadei - Space Meetings Veneto 2024
zhlédnutí 399Před 21 dnem
Il 20 maggio 2024 siamo stati agli Space Meetings Veneto, una nuova fiera industriale dedicata allo spazio che si tiene a Venezia dal 2023. In questa occasione abbiamo avuto l'occasione di intervistare l'astronauta Walter Villadei, che è stato sulla Stazione Spaziale Internazionale a inzio 2024 durante la missione Ax-4. Riprese di Biagio Cimini. - Preordina ora la seconda Guida di Astrospace: b...
Intervista al Presidente ASI Teodoro Valente - Space Meetings Veneto 2024
zhlédnutí 323Před 21 dnem
Il 20 maggio 2024 siamo stati agli Space Meetings Veneto, una nuova fiera industriale dedicata allo spazio che si tiene a Venezia dal 2023. In questa occasione abbiamo avuto l'occasione di intervistare Teodoro Valente, presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana. Riprese di Biagio Cimini. - Preordina ora la seconda Guida di Astrospace: bit.ly/46h3bd1 - Scopri tutti i prossimi eventi spaziali in I...
Uno sguardo al futuro. I progressi di Starship - Maggio 2024
zhlédnutí 7KPřed měsícem
Uno sguardo al futuro. I progressi di Starship - Maggio 2024
Il ritorno della Cina sul lato nascosto della Luna: la storia della missione Chang'e 6
zhlédnutí 6KPřed měsícem
Il ritorno della Cina sul lato nascosto della Luna: la storia della missione Chang'e 6
I sette telescopi spaziali e terrestri più attesi nei prossimi dieci anni
zhlédnutí 8KPřed měsícem
I sette telescopi spaziali e terrestri più attesi nei prossimi dieci anni
La storia del Dream Chaser, il nuovo spazioplano americano pronto al lancio
zhlédnutí 27KPřed 2 měsíci
La storia del Dream Chaser, il nuovo spazioplano americano pronto al lancio
La Cina può veramente portare un astronauta sulla Luna prima del programma Artemis?
zhlédnutí 7KPřed 2 měsíci
La Cina può veramente portare un astronauta sulla Luna prima del programma Artemis?
Iniziano i preparativi per il quarto volo. I progressi di Starship 1
zhlédnutí 2,4KPřed 2 měsíci
Iniziano i preparativi per il quarto volo. I progressi di Starship 1
Come funziona un razzo a propulsione termica nucleare?
zhlédnutí 10KPřed 2 měsíci
Come funziona un razzo a propulsione termica nucleare?
Manned Venus Flyby: la storia di quella volta che la NASA voleva mandare tre astronauti su Venere
zhlédnutí 10KPřed 2 měsíci
Manned Venus Flyby: la storia di quella volta che la NASA voleva mandare tre astronauti su Venere
La storia dell'incidente di Intelsat 708: il più grande disastro spaziale della storia
zhlédnutí 16KPřed 2 měsíci
La storia dell'incidente di Intelsat 708: il più grande disastro spaziale della storia
Il terzo volo di test di Starship (IFT-3) è stato un successo o un (parziale) fallimento?
zhlédnutí 7KPřed 3 měsíci
Il terzo volo di test di Starship (IFT-3) è stato un successo o un (parziale) fallimento?
Perché si costruiscono ancora stazioni spaziali?
zhlédnutí 1,1KPřed 3 měsíci
Perché si costruiscono ancora stazioni spaziali?
La missione IM-1 di Nova-C Odysseus è stata un successo o un fallimento?
zhlédnutí 656Před 3 měsíci
La missione IM-1 di Nova-C Odysseus è stata un successo o un fallimento?
Quanto costa il turismo spaziale? Confronto fra mezzi, orbite e opportunità
zhlédnutí 585Před 3 měsíci
Quanto costa il turismo spaziale? Confronto fra mezzi, orbite e opportunità
Cosa sono e a cosa servono gli Accordi Artemis?
zhlédnutí 664Před 3 měsíci
Cosa sono e a cosa servono gli Accordi Artemis?
Perché è ancora così difficile atterrare sulla Luna?
zhlédnutí 8KPřed 4 měsíci
Perché è ancora così difficile atterrare sulla Luna?
La Lunar Economy sta arrivando? Intervista a Massimo Comparini, AD Thales Alenia Space Italia
zhlédnutí 728Před 6 měsíci
La Lunar Economy sta arrivando? Intervista a Massimo Comparini, AD Thales Alenia Space Italia
Abbiamo scoperto un asteroide (quasi) per sbaglio - Questa settimana nello spazio 01
zhlédnutí 485Před 7 měsíci
Abbiamo scoperto un asteroide (quasi) per sbaglio - Questa settimana nello spazio 01
Crescita e futuro dello spazio italiano - Intervista a Massimo Comparini
zhlédnutí 586Před rokem
Crescita e futuro dello spazio italiano - Intervista a Massimo Comparini
Starship: successo o fallimento?
zhlédnutí 3,8KPřed rokem
Starship: successo o fallimento?
La Luna è veramente un trampolino per Marte? Intervista al Professor Enrico Flamini
zhlédnutí 805Před rokem
La Luna è veramente un trampolino per Marte? Intervista al Professor Enrico Flamini
Intervista a Paolo Nespoli - Qual è il giorno giusto per arrendersi?
zhlédnutí 574Před rokem
Intervista a Paolo Nespoli - Qual è il giorno giusto per arrendersi?
Benvenuti su Astrospace.it
zhlédnutí 2,3KPřed rokem
Benvenuti su Astrospace.it
Ecco come funziona il satellite LICIACube. Intervista speciale, dallo IAC2022 di Parigi
zhlédnutí 1,1KPřed rokem
Ecco come funziona il satellite LICIACube. Intervista speciale, dallo IAC2022 di Parigi
Speciale Artemis 1 - Ecco la prima missione del nuovo Programma di esplorazione lunare Artemis
zhlédnutí 9KPřed rokem
Speciale Artemis 1 - Ecco la prima missione del nuovo Programma di esplorazione lunare Artemis
Che fine faranno i complotti lunari durante il Programma Artemis? FaceToSpace con @PaoloAttivissimoDisinformatico
zhlédnutí 7KPřed 2 lety
Che fine faranno i complotti lunari durante il Programma Artemis? FaceToSpace con @PaoloAttivissimoDisinformatico

Komentáře

  • @danieleluppi8933
    @danieleluppi8933 Před 8 hodinami

    il big bang è solo una teoria non spacciatela per verità

  • @orsacchiottospennacchiotto9444

    qual e' la distanza minima di sicurezza per poter assistere di persona al lancio?

  • @pagliaccio5082
    @pagliaccio5082 Před 3 dny

    Una volta finiti gli atlas che fanno? Passano ai vulcan?

    • @Astrospaceit
      @Astrospaceit Před 3 dny

      Per ora impossibile saperlo. Sembra la soluzione più ovvia, ma non è detto che finite le sei missioni con l'Atlas ci sia ancora un futuro per Starliner. Inoltre ULA è in vendita e non si sa cosa potrebbe fare il nuovo acquirente.

  • @erikthefirst
    @erikthefirst Před 3 dny

    Complimenti! Veramente ottimo video! Informazioni chiare e necessarie.

  • @baldus63
    @baldus63 Před 3 dny

    Perché costa e non c’è petrolio

  • @millaangella7069
    @millaangella7069 Před 3 dny

    Cioe' fatemi capire..e' stato lanciato u "accrocchio" a 100 km ..azz!!!..un fuoco d' artificio EVOLUTO!!! ma siamo seri!!! nel 69 SIAMO ANDATI E TORNATI DALLA LUNA!!!🤣🤣🤣🤣un consiglio tecnico...bisogna che MUSCHIO si privi di qualche tonnellata di "coca" e la usi come .."propellente"!!!🤣🤣🤣🤣🤣 MA CI CREDETE DAVVERO???? ma veramente siamo in un modo di minus abens...comunque adoro il genere "fantasy"...🤣

  • @viaggiatordazzurropianeta4962

    Buon giorno e bel video. Il termine corretto in italiano di una superficie che ha scopo di stabilizzazione e/o controllo perché può essere fissa o mobile (ad angoli di incidenza variabile) è impennaggio non è flap perché per sua natura il flap fa variare la forma della superficie portante come nel caso delle ali in cui si abbassano i flaps per rendere l'ala più efficiente da un punto di vista aerodinamico a basse velocità 😊

    • @Astrospaceit
      @Astrospaceit Před 3 dny

      Sì, flaps non piaceva nemmeno a noi. Alla fine superficie aerodinamiche era forse la terminologia corretta. Probabilmente da adesso in poi useremo quella, anche se non bellissima.

    • @viaggiatordazzurropianeta4962
      @viaggiatordazzurropianeta4962 Před 3 dny

      @@Astrospaceit Superfici aerodinamiche lo sono tutte quindi è corretto, tra queste ci sono flap alettoni, ipersostentatori, impennaggi, timoni, ali, eliche, pale, correnti e correntini aerodinamici e tanto altro ancora, i nomi poi cambiano a seconda dello scopo e della forma. Lo shuttle aveva ad esempio un impennaggio verticale che faceva da timone e da stabilizzatore e altre superfici alari e questo mezzo attuale pure perché lo scopo è quello e quindi il nome è impennaggio ma se non piace va bene anche un generico superficie aerodinamica...

  • @v4li708
    @v4li708 Před 4 dny

    Finalmente qualcuno che fa Video in itaiano riguardo ai progressi di Space x

  • @Seraficamente
    @Seraficamente Před 4 dny

    Che ridere mentre gli americani cercano di tornare in orbita... I cinesi sono la sesta missione sulla luna😂

    • @Astrospaceit
      @Astrospaceit Před 3 dny

      Bè in realtà la capsula Dragon americana va in orbita dal 2020, e ora lo fa anche la Starliner. Starship sarebbe addirittura il terzo mezzo, ma sicuramente le missioni Chang'e sono particolarmente interessanti

    • @fabionini7543
      @fabionini7543 Před 8 hodinami

      @@Astrospaceit ma delle missioni cinesi sappiamo tutto in dettaglio come qui per la starship? Non ricordo a memoria memorandum dellla NASA con diffusioni di tutti questi dettagli lancio dopo lancio. Qui data la forma di comunicazione e l'interesse mondiale sono costretti a fare tutto bene senza palesi errori o con problematiche da risolvere immediatamente e rese pubbliche.

  • @maarcoo3657
    @maarcoo3657 Před 4 dny

    Ciao, le fiamme "a lato" del booster durante l'ammaraggio sono dovute allo spegnimento dei motori, caratteristica dei raptor che si vede anche solo negli static fires. Si nota anche nei merlin in realtà ma in quantità minore.

    • @Astrospaceit
      @Astrospaceit Před 4 dny

      Ciao Marco, non so bene a che caratteristica ti riferisci, i Raptor non fanno mai fiamme così allo spegnimento (nemmeno i Merlin in realtà). Si può notare inoltre che le fiamme provengono solo da un lato e proprio dove non si è acceso un Raptor.

    • @maarcoo3657
      @maarcoo3657 Před 4 dny

      @@Astrospaceit ciao, lo noti benissimo dallo static fire di booster 7, quando non c'era ancora il deluge plate, dopo lo spegnimento le fiamme rimangono per un po'. Lo si nota ancora meglio invece negli static fire dei singoli raptor sullo stand verticale a massey's. Inoltre, si nota proprio che le fiamme partano proprio quando nella telemetria si spengono i motori (dal tuo video sincronizzato). Per i merlin invece, quando atterrano si notano delle fiamme. czcams.com/video/94Q2su9fshE/video.html static fire b7 czcams.com/video/BO5Uu6xA3N8/video.html static fire raptor a massey's czcams.com/video/LHqLz9ni0Bo/video.html falcon 9 landing Questo mi fa pensare che le fiamme siano semplicemente per lo spegnimento dei motori, potrò sbagliarmi ma in giro non sono l'unico a dirlo hahaha.

    • @maarcoo3657
      @maarcoo3657 Před 4 dny

      sicuramente la fiamma piccolina che rimane dopo quelle grandi potremme non essere normale, ma quelle prima credo di si.

  • @siidaf
    @siidaf Před 5 dny

    stanno costruendo il futuro !

  • @claudiozanella256
    @claudiozanella256 Před 5 dny

    1. veramente non capisco (ci saranno buone ragioni) per quale motivo non si riesce a superare il problema di piastrelle che si staccano, che tra l'altro hanno provocato le morti del Columbia. 2. la bruciatura fatta dal plasma al rientro fa veramente paura, la prima volta che la vedo. L'azione meccanica fatta dall'aria rende molto più aggressivo il plasma ad alta temperatura che si forma, facendolo entrare dappertutto e portando via le parti indebolite, non ci avevo pensato. Questa storia poi dura tanto!

    • @maarcoo3657
      @maarcoo3657 Před 4 dny

      beh per quando riguarda le tiles ormai non si staccano più durante il decollo (o per lo meno sono numeri trascurabili in determinate zone), in questo momento, il punto critico sono le giunture delle flap che permettono all'aria di passare e di distrugguere quindi tutto quello che incontra. Adesso a detta di elon rifaranno tutto (?!) l'heat shield di S30 quindi vedremo.

    • @ilquadratodelsator2407
      @ilquadratodelsator2407 Před 4 dny

      Ma al Columbia non si sono staccate le mattonelle. È stato colpito dal rivestimento del serbatoio,la schiuma,durante la fase di decollo e quella a creato uno squarcio.

    • @claudiozanella256
      @claudiozanella256 Před 4 dny

      @@ilquadratodelsator2407 ok al Columbia niente impatto con mattonella, con la schiuma. Ma senza mattonella forse il plasma potrebbe formare un buco dove è andata via.

    • @ilquadratodelsator2407
      @ilquadratodelsator2407 Před 4 dny

      @@claudiozanella256 si,può farlo come no. Il primo volo dello schuttle perse alcune mattonelle e rividero un po' l'attacco di esse,per garantire più sicurezza. Fortuna non era sulle ali che mancarono al primo volo. Ricordo ciò

  • @matteofantino3134
    @matteofantino3134 Před 5 dny

    Con questo grandissimo successo (quasi completo in tutto il test) vedremo lanci sempre piu frequenti e con sfide ancora piu eccitanti!! La FAA dovrebbe dare permessi piu velocemente! Sii!!! Grande SpaceXTeam♥️

    • @vittorioferrari2242
      @vittorioferrari2242 Před 6 hodinami

      Che cosa hai visto di così fenomenale nel volo 4. E' stato uguale agli altri se non peggiore.

    • @matteofantino3134
      @matteofantino3134 Před 6 hodinami

      @@vittorioferrari2242 sei la solita persona che deve dire l'opposto rispetto al resto dell'umanità

  • @Astrospaceit
    @Astrospaceit Před 5 dny

    Elon Musk questa notte (fra il 9 e 10 giugno) ha effettuato una diretta su X, facendo alcuni commenti su Starship: - Ha dichiarato che il prossimo volo potrebbe avvenire fra circa un mese. - Ha dichiarato che sarà la Ship 30 a volare, quindi ancora la vecchia versione, come previsto. - Ha dichiarato che aggiorneranno lo strato fra l'acciaio e lo scudo termico, per renderlo uno strato aggiuntivo di scudo termico ablativo.

    • @ilquadratodelsator2407
      @ilquadratodelsator2407 Před 4 dny

      Ciao👋. Secondo te,sarà davvero possibile "acchiappare"il super heavy con il quinto test? Se c'è la faranno,giuro,festeggio come se fosse il mio compleanno 😁. Stanno facendo progressi incredibili. Per contratto se non sbaglio,entro il 2025 dovranno dimostrare di poter andare e atterrare, nonché ripartire,dalla Luna. Speriamo 🤞

    • @Astrospaceit
      @Astrospaceit Před 4 dny

      @@ilquadratodelsator2407 Ciao, sarà veramente difficile, soprattutto al primo tentativo, ma se ce la fanno festeggiamo insieme :D Per quanto riguarda l'allunaggio, devono eseguire per contratto una missione di allunaggio dimostrativa, ma il 2025 è un vincolo. Non ce la farebbero mai in tempo.

  • @faustorossi5524
    @faustorossi5524 Před 5 dny

    Questo è quello che vuole andare su Marte entro 20 anni? Poveri astronauti .....

    • @tommasomanalli1011
      @tommasomanalli1011 Před 5 dny

      Hai detto bene, entro 20 anni...ma hai una minima idea delle migliorie che hanno fatto in soli 4 lanci?!😂 Fino a 3 lanci fa il razzo non era arrivato manco nello spazio che era esploso e adesso con questo 4 lancio il booster ha portato la starship nello spazio "atterrando" in verticale sul golfo del messico nel punto esatto che era stato pianificato e la starship ha fatto un giro orbitale per poi atterrare anch'essa in verticale sull oceano. Classico italiano tuttologo che critica tutto.

    • @Adabbaaa
      @Adabbaaa Před 5 dny

      Il test è stato un grande successo. Comunque in 20 anni di test, missioni, migliorie, sviluppi tecnologici ed esperienza fatti è possibilissimo

  • @jjavalon
    @jjavalon Před 5 dny

    Poverini quei tre astronauti dopo tutto il periodo di sviluppo sono arrivati all’età della pensione! Soprattutto la signora! 😅

  • @jjavalon
    @jjavalon Před 5 dny

    Boeing ha costruito un bel cassonetto dell’immondizia hanno rubato i soldi del finanziamento governativo.

  • @pagliaccio5082
    @pagliaccio5082 Před 5 dny

    Speriamo che vincano questa nuova corsa lunare. È l'unico modo per mettere un po di pepe al culo ad Artemis

  • @barbaro9154
    @barbaro9154 Před 5 dny

    Grazie Stefano per questo bellissimo riassunto. L'accensione del raptor nello spazio non è già stata testata con la ship? O forse intendi spegnimento e riaccensione?

    • @Astrospaceit
      @Astrospaceit Před 5 dny

      Ciao, grazie mille 😊. Diciamo che i Raptor hanno funzionato nello spazio, ma non sono mai stati accesi nello spazio. Inoltre, sì, se si accendono nello spazio si stanno automaticamente ri-accendendo 😂

  • @TylerStallone
    @TylerStallone Před 5 dny

    bellissimo video

  • @davidemarinucci4253

    Con un danno simile il Columbia andò completamente distrutto

  • @andreacasole904
    @andreacasole904 Před 5 dny

    Grazie Stefano e grazie a tutta @Astrospaceit ❤ 👏

    • @Astrospaceit
      @Astrospaceit Před 5 dny

      Ciao Andrea, grazie mille anche da tutta la redazione :) 🚀🚀

  • @giuseppegungui
    @giuseppegungui Před 5 dny

    per quando è previsto un lancio con minimo carico utile orbitale?

    • @Astrospaceit
      @Astrospaceit Před 5 dny

      Veramente difficile dirlo, attualmente non ci sono ancora informazioni ufficiali. Si potrebbe stimare un "prima metà del 2025", ma bisognerà aspettare ancora qualche mese per stimarlo con precisione.

  • @andreadu93
    @andreadu93 Před 5 dny

    In quattro voli abbiamo visto dei progressi enormi 🚀

  • @73BClaudio
    @73BClaudio Před 5 dny

    Bravissimo ottima descrizione dell'evento

  • @andnegr
    @andnegr Před 5 dny

    Ottimo!

  • @francescoscarinci7109

    Ottima sintesi, ci voleva!

  • @bernardomattiucci
    @bernardomattiucci Před 5 dny

    Bello... complimenti. Per quanto riguarda il futuro, le possibilità sono essenzialmente 2.... Un volo con la Starship nell'attuale configurazione, soprattutto delle ali, durante il quale apriranno il portello esterno e simuleranno attività orbitali, e questo potrebbe avvenire già entro Agosto, oppure un'attesa più lunga durante la quale cercheranno di risolvere il problema delle ali e dello scudo termico, al termine del quale avremo un volo con attività orbitale e rientro con simulazione dell'atterraggio. Entrambe queste possibilità dipendono dalle priorità di SpaceX... se preferiscono avere maggiori dati riguardo il comportamento della ship all'apertura del portello di carico, visto che l'altra volta ha causato la perdita di assetto, oppure se vogliono prima di tutto sistemare la protezione termica. Quest'ultima potrebbe richiedere più tempo, soprattutto se le modifiche da apportare sono di tipo strutturale e non ancora previste. Ad ogni buon conto, durante questo 2024 assisteremo ancora al massimo a 2 voli... poi passerà al 2025... quando di voli ce ne saranno sicuramente molti di più... necessitando quindi una revisione della concessione di max 5 voli l'anno da Starbase. Se SpaceX (e NASA) intendono avere la Starship pronta, operativa e certificata per la missione Artemis III, dovranno necessariamente almeno raddoppiare il numero di voli da Starbase. E sarà necessario riuscire a completare un'intera missione operativa (quindi con immissione in orbita di satelliti) entro la fine del 2025. Altrimenti non c'è tempo. La certificazione della Starship per l'uso con equipaggio umano richiederà almeno 2 voli orbitali, di cui uno in orbita lunare, con ulteriore missione di certificazione con atterraggio di una Starship sul suolo lunare e successivo ritorno in orbita. Quanto tempo hanno? Poco... Servono più voli l'anno!

    • @Astrospaceit
      @Astrospaceit Před 5 dny

      Grazie Bernardo, sicuramente una proiezione fattibile la tua. Come detto nel video e come dici tu, dipenderà tutto da quanti test devono ancora fare e se considerano le Ship V2 ancora dei prototipi di test o già operativi (e di test). A mio avviso almeno due lanci con la vecchia versione li faranno, forse anche tutti e tre. Un indizio sarà vedere se nei prossimi giorni inizieranno a smantellare una Starship o in alternativa se inizieranno a costruirne di nuove. Vedremo.

    • @bernardomattiucci
      @bernardomattiucci Před 5 dny

      @@Astrospaceit 5 voli l'anno. attualmente ne hanno fatti 2. Quindi restano 3 voli e 6 mesi di tempo. 1 volo ogni 2 mesi circa è potenzialmente fattibile, ma limita le possibilità di apportare modifiche. A meno che non apporteranno modifiche "subito" per poi fare 2 voli a distanza ravvicinata magari tra ottobre e dicembre. Boh.. dipende dalle priorità. La Ship, nell'attuale configurazione, funziona. Vanno migliorati alcuni aspetti già noti, e di dati ne hanno una valanga. Quello che non si conosce sufficientemente bene è il comportamento in orbita con apertura portellone e accensione propulsori per deorbit. Per questo potrebbero decidere di effettuare un volo quanto prima... sapendo che il rientro avverrà esattamente come IFT-4.

    • @Astrospaceit
      @Astrospaceit Před 5 dny

      @@bernardomattiucci Si bè io non intendevo di passare entro la fine dell'anno alla nuova versione. Ma sono d'accordo con te. Devono accelerare da qualche parte.

    • @andreacasole904
      @andreacasole904 Před 5 dny

      Purtroppo la FAA con il fiato sul collo a SpaceX frena molto i progressi... forse ora si spera un po' meno visto che il quarto volo è andato quasi alla perfezione. Riguardo i prossimi voli dubito che spacex lanci tutte le prossime starship con un ormai assodato punto debole sui flap, al massimo ne lancerà altre due se non addirittura una. Se i dati sono stati recuperati tutti e sono sufficienti credo che passeranno oltre, come dice Stefano purtroppo noi non sappiamo cosa sia successo agli altri flap sicuramente due sono stati danneggiati, sia il flap superiore sinistro che aveva una telecamera installata con inquadratura sul flap inferiore sinistro visto che quella inquadratura non è stata più usata e si presume che il flap sia stato danneggiato ( ed è un peccato per noi, non ci è chiaro se la configurazione dei flap inferiori funziona bene o no 😭), sia il flap superiore destro della telecamera vicino il flap in questione. Credo che faranno qualche modifica di fortuna per il prossimo volo per evitare di subire i danni del quarto volo, se hanno già i dati completi scarteranno le altre. Conoscono già l'errore visto che hanno parlato da mesi di spostare i soli flap superiori sottovento, di quelli inferiori non si sa nulla, e da giorni che faccio ricerche per capire come siano andate le cose ma non trapela niente purtroppo 😅

  • @doriadan76
    @doriadan76 Před 6 dny

    Forza Space X Forza Elon e grazie per i tuoi contenuti.... 👏👏👏👏🙇‍♂️🙇‍♂️🙇‍♂️🙇‍♂️😉

  • @micheletriglia3496
    @micheletriglia3496 Před 6 dny

    Bravissimo e grazie

  • @Astrospaceit
    @Astrospaceit Před 6 dny

    Rivedi qui la live del quarto lancio di Starship: czcams.com/users/liveqHGC059AV0I?si=--b0gLFOwM-kJsNh

  • @DriveSimulation4K
    @DriveSimulation4K Před 6 dny

    Cos'è quell' oggetto sospeso al min 4:00?

    • @Astrospaceit
      @Astrospaceit Před 6 dny

      Difficile dire. Molto probabilmente era un pezzo di ghiaccio, ma non è detto. Potrebbe essere stato un pezzo del sistema di separazione fra l'anello dell'hot staging. Correzione: Era quasi sicuramente l'anello per l'hot staging che si allontanava dal booster.

    • @angelociardelli1900
      @angelociardelli1900 Před 6 dny

      ​@@Astrospaceit😊grazie

    • @Astrospaceit
      @Astrospaceit Před 6 dny

      Di niente 😅

    • @alessandrofirenze4371
      @alessandrofirenze4371 Před 5 dny

      Bellissimo approfondimento Stefano. La diretta è stata pazzesca, una emozione unica. A domani sera per la live!!

    • @Astrospaceit
      @Astrospaceit Před 5 dny

      @@alessandrofirenze4371 Grazie Alessandro :)

  • @myvideos1707
    @myvideos1707 Před 7 dny

    Musk intervistato ieri da Ellie in Space ha detto che probabilmente tenteranno il landing del booster su torre al quinto lancio.

    • @Astrospaceit
      @Astrospaceit Před 7 dny

      Esattamente, bella intervista quella. Vedremo se confermeranno dopo l'analisi del volo sul booster. Danni alla rampa ora rallenterebbero molto il progetto, ma forse la seconda rampa è più avanti di quanto ci sembra ora 🤔🤔

  • @Vagonelletere1969
    @Vagonelletere1969 Před 8 dny

    Chissà quanti stranieri a lavorare x la cupola..

  • @danielefabbri8371
    @danielefabbri8371 Před 8 dny

    Lo stato attuale di standard qualitativo di Boeing è a dir poco disastroso, con gravissime negligenze colpose. La nuova direzione aziendale ha completamente stravolto e distrutto ogni standard qualitativo della vecchia Boeing. Con l unico scopo di massimizzare i guadagni a scapito di qualsiasi altro parametro È solo perché si tratta di un colosso americano con numerosissimi appalti militari, che non viene lasciata a terra col divieto di volare basti vedere i ripetuti e gravissimi incidenti sempre minimizzati al punto che molti americani preferiscono volare su aerei di altri fabbricanti e i meme ormai si sprecano. Se fosse stata una qualsiasi altra compagnia si sarebbero prese decisioni drastiche . Specifico che lavoro per una azienda che opera nel campo Aerospace , ma basta vedere i numerosi servizi e documentari di denuncia per rendersene conto.

  • @jorham1
    @jorham1 Před 8 dny

    per tornare sulla luna bisognerebbe tornare alla tecnologia del 1969...coi mezzi di oggi è molto difficile...anzi torniamo al medioevo così ci torniamo subito....ma dai...io non ci credo più all'allunaggio del 69

    • @federico1329
      @federico1329 Před 3 dny

      Ti perdi solo un'impresa straordinaria, pazienza.

  • @giuliograsso8101
    @giuliograsso8101 Před 8 dny

    Ma Orion che fine ha fatto?

    • @Astrospaceit
      @Astrospaceit Před 8 dny

      Attualmente è in corso la revisione dei dati raccolti durante il volo di Artemis 1 nel 2022. In quell'occasione la Orion volò in orbita lunare senza equipaggio. Nel frattempo stanno preparando la missione Artemis II, che sarà simile ma con astronauti a bordo. Questa missione è prevista per fine 2025.

  • @davideguidotti8120
    @davideguidotti8120 Před 8 dny

    io ho dubbi sulla quantità di carico utile e di carburante necessario per tale carico.

  • @user-tm4sm3fs9l
    @user-tm4sm3fs9l Před 8 dny

    Sei davvero forte e sei molto bravo a fare i video davvero bravo !!! Mi iscrivo subito

    • @Astrospaceit
      @Astrospaceit Před 8 dny

      Ciao, grazie mille e benvenuto 🚀🚀

  • @Guthorm
    @Guthorm Před 9 dny

    Grazie per questa diretta... Mi sono commosso. Quasi non mi importa più nemmeno delle idee politiche di mister M, quando ci dà soddisfazioni come vedere progressi come questo.

    • @Astrospaceit
      @Astrospaceit Před 9 dny

      Grazie a te per essere stato in live con noi :)

  • @yurif74
    @yurif74 Před 9 dny

    Ok ho aspettato di vederlo tutto prima di commentare, l'ala nonostante fosse mezza fusa è riuscita a muovere l'alettone e a fare la manovra di flip. Però non capisco perché abbiano continuato a tenere attiva l'immagine dalla telecamera rottae non dall'altra che era al riparo dalla scia di plasma. Inoltre durante l'atterraggio, anzi ammaraggio nessun motore si è acceso ma nessuno l'ha fatto notare. Per me è caduta "di culo" (permettetemi il termine) ed il mare ha attenuato la caduta

    • @Guthorm
      @Guthorm Před 9 dny

      In realtà si sono accesi (non so se tutti), ma era la telemetria a non funzionare correttamente, sembrerebbe (ecco perché non so quanti se ne siano accesi, attenderemo a consuntivo).

    • @yurif74
      @yurif74 Před 9 dny

      @@Guthorm la telemetria ha sempre funzionato, inclinazione, velocità ed altitudine, proprio la grafica dei motori non funzionava e proprio durante gli ultimi secondi? Moolto strano. Fino a che non ci saranno chiarimenti rimango dell'idea che è caduta in mare a bassa velocità, l'acqua e l'inclinazione hanno evitato che si sbriciolasse

    • @ixoipsop7142
      @ixoipsop7142 Před 8 dny

      I motori si sono accesi perchè si è vista la luce (in quel punto dell'oceano era buio) poco prima dell'ammaraggio.

  • @gregoriosironi5361
    @gregoriosironi5361 Před 9 dny

    Ma la Orion che fine ha fatto???

    • @Astrospaceit
      @Astrospaceit Před 9 dny

      La Orion la stanno preparando per la missione Artemis II, prevista per la seconda metà del 2025. Quella missione sarà la prima volta che trasporterà astronauti.

  • @giuliofanelli450
    @giuliofanelli450 Před 9 dny

    Tana pe Chicco

  • @davidecuccia2698
    @davidecuccia2698 Před 9 dny

    Dai svegliatevi , é stato catturato e riconfigurato a modo fantoccio , da chi ha una tecnologia superiore alla nostra .

  • @DelMarcoDiego
    @DelMarcoDiego Před 10 dny

    Se non c'è lo streaming dentro la capsula è perché è un fake

  • @anitaauer4153
    @anitaauer4153 Před 10 dny

    Domani 6 giugno

  • @anitaauer4153
    @anitaauer4153 Před 10 dny

    Complimenti ! Sono in attesa domani al lancio n 4 di Space X 😅

  • @mirellateso9244
    @mirellateso9244 Před 10 dny

    Complimenti a Stefano,molto interessane

  • @bernardomattiucci
    @bernardomattiucci Před 10 dny

    Sarà l'ultima sia perché il futuro della Boeing è praticamente segnato, sia perché come capsula presenta enormi criticità costruttive... Dubito fortemente che verrà utilizzata!

  • @Astrospaceit
    @Astrospaceit Před 10 dny

    Seguiremo in live il lancio di Starship qui: czcams.com/users/liveqHGC059AV0I?si=--b0gLFOwM-kJsNh