BATTERIE a SABBIA, cosa sono e a cosa servono ?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 06. 2024
  • Le batterie a sabbia sono delle alternative economiche utili per immagazzinare energia, ma possono essere usate soltanto per alcuni scopi. Scopriamo come funzionano e a cosa servono.
    SUPPORTA IL MIO CANALE ACQUISTANDO SU AMAZON ► amzn.to/3ixNUxt
    Supportami con questa VPN (sconto) ► nordvpn.com/ferrytech
    Incogni, servizio contro gli scocciatori (sconto) ► incogni.com/ferry
    INSTAGRAM ► / iamandreaferrario
    FACEBOOK ► / ferrystech
    TWITTER ► / aferrario
    ISCRIVITI ►czcams.com/users/veteranus...
    LA MIA ATTREZZATURA VIDEO:
    CAVALLETTO ► amzn.to/2IyyTaQ
    VIDEOCAMERA ► amzn.to/2tQCnC4
    LUCI ► amzn.to/3hiyPvQ - amzn.to/2ZoHers
    GREEN SCREEN ► amzn.to/2DzDq9c
    MICROFONO ►amzn.to/2G005AJ
    MICROFONO 2 ► amzn.to/2GAI2Ps
    FACEBOOK PERSONALE ► / andrea.ferrario
    I link ad Amazon nel canale sono affiliati. Se vuoi supportarmi, clicca sul link qui sopra per i tuoi acquisti su Amazon.
    0:00 Start
    1:04 Cos'è una batteria a sabbia
    3:53 Perché la sabbia ?
    5:52 Dove si può usare ?
    7:48 Trasformare il calore in energia elettrica
  • Věda a technologie

Komentáře • 45

  • @antedoro
    @antedoro Před měsícem +13

    All'università della Calabria si fa già da 40 anni. Ossia tramite dei panelli solari si accumula calore nel terreno durante l'estate e poi si riscaldano le aule d'inverno. Si arriva generalmente fino a febbraio

  • @lucabastianello9830
    @lucabastianello9830 Před měsícem +4

    Da geologo, c'è sabbia e sabbia, non tutte le sabbie sono uguali e cambiano notevolmente i comportamenti chimico-fisici

  • @user-zk3sc1tz1i
    @user-zk3sc1tz1i Před měsícem +1

    OK !

  • @paoloselvatico1264
    @paoloselvatico1264 Před 29 dny

    Ciao, anche se non c' entra con questo video, sapresti dirmi cosa succederebbe alla mia auto elettrica se si dovesse allagare il box interrato dove la tengo? Se fosse in carica sarebbe la stessa cosa?

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini Před 28 dny +1

      prima di tutto dovresti mettere un sensore che in caso di allagamento stacchi la corrente al box. Per il resto dipende come è fatta, per esempio nelle tesla l'area dove sono presenti le batteria non entra l'acqua, quindi non dovrebbe recare problemi. certo se rimane coperta per parecchie ore alla fine danni ne fa, ma non ti preoccupare, non esploderà.

    • @paoloselvatico1264
      @paoloselvatico1264 Před 28 dny

      @@ClaudioSantini grazie, ho visto diversi video di Tesla che attraversa sottopassi allagati. La mia è una Vw e-Up. Speriamo bene 🤞

  • @ChristianCostanza
    @ChristianCostanza Před měsícem

    più che esternamente direi sotto la casa o sotto una serra, così da sfruttare anche quel poco calore che comunque viene disperso

  • @elleeffe915
    @elleeffe915 Před měsícem

    Hai già parlato delle batterie al sale?

  • @maurogiampieri6891
    @maurogiampieri6891 Před měsícem

    4:50 ah ok, mi stavo giusto chiedendo perché non usare i sali che già si usano negli impianti solari termici e che sono stati studiati proprio per la loro capacità di accumulare calore

  • @minerast
    @minerast Před měsícem +6

    Così a occhio, tenendo conto soltanto delle leggi della termodinamica, la vedo dura convertire al 70%-80% il calore della sabbia in energia elettrica

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini Před 28 dny

      non hanno quello scopo, servono per accumulare energia termica e per usarla in quanto tale

  • @sondino90
    @sondino90 Před 22 dny

    mmmmm....in realtà la sabbia è un elemento che assorbe e rilascia calore molto velocemente. Per questo i contenitori costruiti sono coibentati in modo da non rilasciare calore (o almeno trattenere il più possibile quello accumulato)

  • @ilio.meloni
    @ilio.meloni Před měsícem

    non è molto conveniente usare elettricità per avere calore... adesso servono batterie che abbiamo un'alta efficienza elettrica di accumulo.... non volani termici.
    Hanno più senso le batterie al sale (che hanno tanti problemi) che quelle a sabbia.

  • @Kris-me5rs
    @Kris-me5rs Před měsícem

    Per i fenomeni che nei commenti menzionavano le batterie al sale sulle auto elettriche, avete capito dal disegnino o vi servono ancora spiegazioni?

  • @DigiDavidexEsperimenti
    @DigiDavidexEsperimenti Před měsícem

    Ed io che pensavo che le batterie a sabbia fossero le 18650 vendute dai cinesi con capacità superiore ai 3AH o se preferite 3000mAH ma che in realtà dentro non avevano praticamente niente

  • @giuseppefontana5471
    @giuseppefontana5471 Před měsícem

    Prevedo una grossa crescita economica per l'Egitto.

  • @vincenzodivaio85able
    @vincenzodivaio85able Před 16 dny

    Quindi i vulcani sono delle enormi batterie?

  • @leonardo5225
    @leonardo5225 Před měsícem

    Io ce l'ho già da 15 anni, si chiama impianto a biomassa con accumulo, 2500 litri di semplice acqua...😂

  • @Maggio100
    @Maggio100 Před měsícem

    Secondo me in Italia si andrà verso sistemi di accumulo a batteria fino a 8-12 ore di scarica e per l’accumulo stagionale si useranno i depositi di metano che già abbiamo. Il metano si produce dal surplus delle rinnovabili

    • @herik63
      @herik63 Před měsícem

      La termodinamica non vuole.

    • @Maggio100
      @Maggio100 Před měsícem

      @@herik63 Cosa centra la termodinamica poi me lo devi spiegare….

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini Před 28 dny

      sono d'accordo, tuttavia ad oggi hai enormi spese. Per produrre metano devi passare prima dall'idrogeno e devi alternare lo stoccaggio del metano (quando hai il surplus energetico) con quello della CO2 (quando hai il minus energetico). Hai perdite per il 70% con le varie conversioni contro il 30% dei bacini idrici, ma potresti farla già oggi per un centinaio di TWh, ma i costi sono enormi soprattutto per stoccare la CO2 e per recuperarla nuovamente.

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini Před 28 dny +1

      @@herik63 stoccare metano in bacini naturali dopo averlo prodotto dall'idrogeno ha un costo energetico minore dello solo stoccaggio dell'idrogeno che richiede enormi pressioni e bassissime temperature oltre a dover costruire centinaia di kmc di serbatoi adatti a trattenere l'idrogeno e un posto dove metterli, visto che non potresti usare i bacini naturali di metano o petrolio esausti, e dovrai rifare tutta l'infrastruttura di metanodotti esistente che non sono impermeabili all'idrogeno.

    • @herik63
      @herik63 Před 28 dny

      @@ClaudioSantini ovvio, avrebbe senso solo con enormi quantità di energia nucleare, che comunque sarebbe più sensato usare direttamente, avrà invece senso per creare carburanti ad impatto near zero per aerei o simili.

  • @tavolondario
    @tavolondario Před měsícem

    Pensp che la svolta dell'umanità sara quando scopriremo come trasformare il calore anche se minimo in elettricità direttamente.
    Esattamente come fanno gli alieni nel gioco di crysis 1.
    Quando arriveremo a ciò l'umanità avra una svolta.
    Ovviamente non so se questo sia fisicamente possibile ma chissa.

    • @ferrystech
      @ferrystech  Před měsícem +1

      la trasforamzioen del calore in elettricità è già possibile, ovviamente non in maniera "diretta", ma usando il calore per mettere in moto dispositivi di trasformazione. Il problema è che oggi la % di resa è bassa.

    • @tavolondario
      @tavolondario Před měsícem

      @@ferrystech si ho letto purtroppo la resa è molto molto bassa. Pensa usare "tutta" l'energia del calore che da il sole ogni giorno. Sarebbe veramente una svolta.
      In Sicilia tipo ci sono dei concentratori di raggi solari che fanno girare un olio che arriva a 600 gradi che poi fa girare delle turbine. Ma non e questo ciò che intendo io.
      Comunque chissà in futuro.

    • @catiapapiro5455
      @catiapapiro5455 Před měsícem

      ​@@ferrystechCiao Ferry, ho bisogno di un piccolo aiuto: devo fare uns videoconferenza e mi devo collegare con una App che si chiama " Tremiliard " .. esiste???... Fammi sapere

    • @catiapapiro5455
      @catiapapiro5455 Před měsícem

      ​@@ferrystechciao Ferry, devo fare una videoconferenza e mi Hanno detto che devo utilizzare una certa Tremiliard ... Di che si tratta esattamente?.. è corretto il nome???.. perché io non la conosco!!!

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini Před 28 dny

      @@tavolondario la fregatura è proprio quella, gli impianti termosolari che hai descritto producono un sacco di energia ma quando la trasformi in energia elettrica ne perdi il 70%, vanno bene per il tele riscaldamento, ma in genere dove installi questo tipo di impianti non è che si accende tanto il riscaldamento.

  • @parakito67
    @parakito67 Před měsícem +2

    Ogni giorno esce una nuova batteria,che però vede la luce solo sui social , parlarne semba che passi da esperto in materia , gratta gratta il litio sta qui da 10 anni con costi acessibili , la chimica è cambiata di poco .
    In realtà lenergia in eccesso andrebbe usata per pompare acqua nei bacini di accumulo da usare quando invece seve in più.
    Gia avviene oggi.

  • @maurogiampieri6891
    @maurogiampieri6891 Před měsícem +1

    3:24 dai ti prego, non ti ci mettere anche tu che di solito sei preciso su queste cose: l'energia non è espressa in MW (quella è una potenza, cioè energia su unità di tempo), l'energia al massimo può essere espressa in MWh. Però a parte questa imprecisione video interessante 👍

  • @lp4659
    @lp4659 Před měsícem

    La termodinamica presa a pugni....
    Negli anni 70-80 in qualunque corso di termodinamica da perito o da ingegneria si insegnava che era "assurdo" convertire energia elettrica tipicamente"ordinata" in calore ovvero la forma più disordinata di energia....
    Ma la "Gretinaggine" l'ha resa possibile e conveniente...
    Va bhe teniamocela...
    P.S. lo so benissimo che la energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili (tipicamente discontinua) se non viene utilizzata subito deve essere convertita in qualche modo (chimico o meccanico) per poter essere utilizzata quando serve....

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini Před 28 dny +1

      La conversione di un qualsiasi tipo di energia in energia termica non ha perdite, perché tutte le perdite quando si converte l'energia sono in energia termica e il tuo obbiettivo è proprio quello. Ovviamente come dice il video non conviene trasformarla in altra energia ma mantenerla termica, quindi sostanzialmente le uniche perdite che avrai sono le perdite di calore durante l'accumulo e durante la distribuzione. Infatti questa non è una batterie, ma semplicemente un sistema di accumulo di energia termica, niente di più

    • @mariovietri9187
      @mariovietri9187 Před 28 dny +1

      Prendersela con Greta è diventato di moda ma la trovo sempre una cafonaggine senza limite.

  • @nicoladallamora
    @nicoladallamora Před měsícem +1

    che spasso queste news sulle batterie, ogni tanto ne esce una e poi restiamo sempre fermi al litio 🤣 chissà magari la prossima sarà una batteria al cocco, cosi se hai fame puoi mangiarla

    • @elleeffe915
      @elleeffe915 Před měsícem

      Amiocuggino la usa già da anni, per mangiare intendo 😂

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini Před 28 dny

      la batteria al litio viene inventata negli anni 60 e solo dagli anni 2000 è diventata di dominio pubblico, quindi tutte le batterie di cui si parla in generale come scoperte teoriche, vedranno la luce solo tra il 2030 ed il 2050. Se pensi che la plastica fu inventata nel 1860, e solo 110 anni dopo la gente comune ha conosciuto la plastica. Immagino un forum online nella fine dell'800 che parlava di plastica, batterie, motori termici, aerei, automobili e tuoi antenati che si lamentavano dicendo, tutte queste invenzioni ma ancora usiamo le lattine, il vetro e i cavalli

    • @nicoladallamora
      @nicoladallamora Před 28 dny

      @@ClaudioSantini non puoi contestualizzare le invenzioni passate con i tempi moderni, ora il contesto è diverso, la gente è diversa, i tempi sono diversi

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini Před 28 dny

      @@nicoladallamora esatto ma la differenza è solo nel fatto che oggi vieni a conoscenza di un invenzione quando è solo sulla carta e torica, una volta lo sapevi solo quando era già venduta. E non parlo solo di 100 anni fa, le batterie al litio sono degli anni 60, anche i pannelli fotovoltaici sono degli anni 60. Il Web nasce nel 1987, ma solo a fine 90 prende piede e solo a fine 2000 raggiunge la massa. Internet invece nasce nel 1963. Lo schermo LCD illuminato a LED viene inventato da Sharp nel 1992 diviene di massa solo dopo il 2010. LA telefonia mobile nasce a fine anni 70' diventa di massa solo a fine '90. a fine anni 80 Siemens inventa la PET e la Risonanza magnetica, ma solo negli ultimi 10 anni sono diventati strumenti medici di massa.
      Ogni invenzione/scoperta richiede decenni prima di diventare di massa