12 canzoni = 12 RITMI diversi! - Lezione di Chitarra

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 1. 06. 2024
  • Cari Guitar-Nauti, con questo video vi insegno 12 pennate diverse prese da altrettante famosissime canzoni! Impariamo l'accompagnamento.
    **Spartito/tab/di tutte le mie lezioni registrandosi al sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/area-d...
    **Scopri i miei corsi: goo.gl/ffvKiW
    **Scarica i MATERIALI GRATUITI dal mio sito, clicca qui www.lezioni-chitarra.it/risors...
    **Iscriviti al mio canale YT, clcica qui goo.gl/aEpbfN
    **Ricevi aggiornamenti via Whatsapp: manda un messaggio "chitarra" al +39.331.8190402
    **Ricevi aggiornamenti vai Telegram: t.me/claudiocicolin
    "E sai cosa suoni!"
    Lascia un commento e condividi le mie lezioni, grazie!
    "Sono Claudio, insegnante di #chitarra, il mio canale e il mio sito sono attualmente tra i più seguiti in Italia in ambito chitarristico.
    Ogni settimana, il lunedi, nuove lezioni per principianti e non, con tutorial su tecnica, canzoni, accordi e molto altro! Seguimi, non te ne pentirai!;-)"
    Ti aspetto sul mio sito: www.lezioni-chitarra.it/
    E su Facebook: / claudio.cicolin.page
    E su Twitter: / claudiocicolin
    E su Instagram: / claudiocicolin
  • Hudba

Komentáře • 169

  • @ClaudioCicolin
    @ClaudioCicolin  Před 4 lety +10

    Quali altri brani hanno un accompagnamento caratteristico? Scrivilo nei commenti! Spartiti dei brani, clicca qui goo.gl/j7gKdh
    Nota: piccolo errore nel diagramma di What's up: la freccia che rappresenta l'ultima pennata dovrebbe essere ovviamente in su e non in giù!

  • @giosuemesiti6746
    @giosuemesiti6746 Před 4 lety +37

    Prima di iniziare il video ho detto: speriamo ci sia il ritmo di wish you were here che lo vorei imparare bene
    1° ritmo: wish you were here
    Grazie Claudio

  • @GranRoyaleConFormaggio
    @GranRoyaleConFormaggio Před 4 lety +4

    La differenza tra "suonare" e SAPER SUONARE! Grande Claudio 👍

  • @illottagianbattista4817

    Bellissima la Martin. Complimenti

  • @lcmpaolo
    @lcmpaolo Před 4 lety +2

    Ad ogni video didattico che sforni penso "questa volta è proprio il caso di dire #esaicosasuoni " ...ma lo penso tutte le volte. La ritmica x me non è mai stata un grande problema ma vederla scritta e spiegata è come innamorarsi ancora della propria moglie. ❤️

  • @giuseppepremoli2656
    @giuseppepremoli2656 Před 3 lety +1

    Questo video mi ha aiutato tantissimo... finalmente ho imparato ad usare meglio le caratteristiche percussive della chitarra... Grazie Claudio!

  • @beardmanblues
    @beardmanblues Před 4 lety +7

    Ed ecco un ottimo esempio che fa capire quanto sia importante la teoria , bravo Claudio

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Před 4 lety +1

      Grazie mille, hai forse letto i post di oggi? ;-)

    • @beardmanblues
      @beardmanblues Před 4 lety +2

      @@ClaudioCicolin io leggo tutto quello che pubblichi ,i commenti della community non li seguo molto

  • @giovannigaglione7396
    @giovannigaglione7396 Před 2 lety

    Grande Claudio, come sempre

  • @johnmerenda33
    @johnmerenda33 Před 4 lety +1

    Tipica ritmica da brividi...grande Maestro!👍👍

  • @stefanocampagna5272
    @stefanocampagna5272 Před 4 lety +1

    Grazie Claudio,finalmente ho capito come suonare correttamente wish you were here.Adesso mi manca da capire Pigs on the wing. La ascolto in cuffia da mesi ma ci sono dei punti in cui non riesco a riprodurre il giusto strumming.Comunque sei un grande.

  • @Vioricart
    @Vioricart Před 4 lety

    Claudio, grazie grazie grazie!! ...chiaro, semplice, pulito...

  • @ellimetamusic3502
    @ellimetamusic3502 Před 3 lety

    Grande Claudio!! Ti adoro!!! 🤩🤩👍👍👍 sei il miglior maestro di tutti i tempi!!! 🔝🔝🔝❤️

  • @Dany-fj2oj
    @Dany-fj2oj Před 4 lety +3

    mi vengono in mente due ritmiche in particolare.....Il ragazzo della via Gluck e All my loving dei Beatles....in quest'ultima c'è una fantastica, e difficilissima, ritmica terzinata di Lennon....#esocosasuono....

  • @andreaperesson6603
    @andreaperesson6603 Před 4 lety +1

    Bella dritta....la prima nota,si capisce il groove generale,poi si procede con quel ritmo👍👍🤠👍👍🤠

  • @lucakacanali4903
    @lucakacanali4903 Před 4 lety +2

    Grande Cicolin... è mesi che bramavo x un tutorial dedicato allo strumming ,non che sono privo di fantasia... ma almeno ho qualche spunto in più..grazie 🤗👌💪ottima spiegazione e suggerimenti..del resto come nei tuoi corsi 😁😁

  • @unacittadinainfuga5855
    @unacittadinainfuga5855 Před 3 lety +1

    Grandissimo!!!grazie per tutti i suggerimenti...finalmente dopo anni ho ripreso la chitarra e ci sto capendo qualcosa grazie a te!

  • @lorenzospata8399
    @lorenzospata8399 Před 4 lety +1

    Video super interessante grazie mille Claudio, mi hai avvicinato un po' al mondo dello strumming!

  • @ornellamazzu9971
    @ornellamazzu9971 Před 2 lety

    Grandissimo, molto molto bravo, e grazie!!!

  • @aeter00
    @aeter00 Před 4 lety +1

    Bravo Claudio ottima lezione con bellissimi esempi. 👏🏼👏🏼👏🏼

  • @vittoriovaglienti1606
    @vittoriovaglienti1606 Před 4 lety +1

    Grande Claudio! Da collega ti ringrazio per i contenuti molto utili !!

  • @IElioI
    @IElioI Před 4 lety

    Sei un grande!
    GRAZIE Claudio...

  • @caterinadibrizzi1874
    @caterinadibrizzi1874 Před 4 lety +2

    "Che pezzone, ragazzi!" (a proposito de "Il tempo di morire") ... ahahah, mi ha fatto morire (appunto)! Lezione geniale e indispensabile, da replicare con una serie di altri "pezzoni"! Grazie!

  • @mauroagus2374
    @mauroagus2374 Před 4 lety +1

    Fresco fresco... molto ben fatto.
    Credevo di trovarci Hotel California :)
    Grande, anche fan del Principe

  • @francescocornelio7498
    @francescocornelio7498 Před 4 lety +2

    Lezione top.
    La locomotiva di Guccini, con la contropennata a scandire le note. Prova a sentire il live sulla televisione Svizzera!

  • @Mimma623
    @Mimma623 Před 3 lety

    Era quello che cercavo..grazie e complimenti!

  • @ellimetamusic3502
    @ellimetamusic3502 Před 3 lety

    Su “losing my religion “ mi sono quasi commossa 🥲 adoroooooo🤩🤩 grazie Claudio!!! ❤️

  • @ForeverIsALie1
    @ForeverIsALie1 Před 4 lety +1

    Gran bel video. Illuminante ;-)
    Come brani di accompagnamento caratteristico, beh, ce ne sono un'infinità. In questo momento mi viene in mente "Waiting for Tomorrow" dei 77 Bombay Street o "Lighnting Bolt" di Jake Bugg

  • @antalantal2366
    @antalantal2366 Před 4 lety +1

    Straight to the point and very useful

  • @cirorea
    @cirorea Před 4 lety +1

    Bravo, un gran bel video!

  • @maurizionerucci5896
    @maurizionerucci5896 Před 3 lety

    Claudio sei un grande....

  • @massimofabbri2937
    @massimofabbri2937 Před 2 lety

    Sei strepitoso

  • @mariomr9529
    @mariomr9529 Před 4 lety

    Bravo Claudio! Bellissimo video, interessante e utilissimo! Grazie 😎😊

  • @claudialamantia5436
    @claudialamantia5436 Před 4 lety

    Grazie Claudio...ci voleva questa spiegazione !

  • @faustinaammaturo7227
    @faustinaammaturo7227 Před 4 lety

    Bella lezione. Grazie Claudio

  • @caterinapujia9856
    @caterinapujia9856 Před 4 lety +1

    belissimo video, sei bravissimo! mi piacerebbe un video cosi' x canzoni italiane .

  • @Matteo_9019
    @Matteo_9019 Před 4 lety

    Bellissima lezione :)
    Grazie!

  • @francescocimino1486
    @francescocimino1486 Před 3 lety

    Bravo molto luminoso e interessante grazie

  • @lorenzopizzatti2850
    @lorenzopizzatti2850 Před 3 lety +2

    altro ritmo super è quello di stuck in the middle with you anche se è difficilotto cantarci sopra

  • @danielecassarini7836
    @danielecassarini7836 Před 4 lety

    Grazie mille Claudio, video utilissimo

  • @lorenzobamonte7561
    @lorenzobamonte7561 Před 3 lety

    Grazie Claudio .

  • @toma5406
    @toma5406 Před 4 lety +2

    Gran bel video Claudio..... Sono in hype per i nuovi tutorial.... Mitico

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Před 4 lety +1

      Sto preparando un po' di roba nuova proprio in questi giorni!

  • @michelebellosi3692
    @michelebellosi3692 Před 4 lety

    Grazie 👍, grande!

  • @mariogiungi162
    @mariogiungi162 Před 3 lety +2

    Grazie! Molto, molto interessante. Potresti farne altri che riguardano i ritmi? Comunque sia, grazie ancora!

  • @gualtieromarchetti6619

    Grande claudio sei il migliore

  • @cicuz97
    @cicuz97 Před 4 lety +1

    Grazie Claudio gran bel video! sarebbe interessante magari fare una cosa simile però per chitarra elettrica, sempre a livello di ritmica e accompagnamento

  • @quattrolune
    @quattrolune Před 4 lety +5

    Ciao, è sempre piacevole ascoltare le tue lezioni. Ti propongo (senza farmi prendere la mano e fare una lista infinita) "My sweet Lord" di George Harrison e "Com'è profondo il mare" di Lucio Dalla. Credo che a livello di "pennata" siano dei pilastri. Grazie😀

  • @stefanomataloni6280
    @stefanomataloni6280 Před 4 lety

    ....sei un maestro eccezionale.

  • @greta5913
    @greta5913 Před 4 lety +1

    Bravissimo

  • @stefanocolandrea868
    @stefanocolandrea868 Před 4 lety

    Grande chitarrista ma sopratutto grande maestro
    Ho 14 anni e vorrei partecipare alla prossima guitar collab
    Cmq non sei il migliore di Italia
    Ma il migliore del web
    Spieghi bene usando poche parole al contrario di altri che parlano solo e non spiegano un cazzo
    Bravo 🎸❤️👑🤘

  • @tynusrex1
    @tynusrex1 Před rokem

    uno dei brani tipici con la ritmica molto personale e che da un tocco diverso al pezzo è "la tua storia tra le dita" di Gianluca Grignani

  • @enricobellagamba5529
    @enricobellagamba5529 Před 4 lety +1

    Una lezione M E R A V I G L I O S A! Complimenti! Se non ti crea troppi problemi direi che potresti ripetere una lezione del genere con altri tipi di ritmica che accompagni altri pezzoni!! GRANDE!!!

  • @solitarycowboy4213
    @solitarycowboy4213 Před 4 lety +1

    Ogni volta che ti vedo imbracciare la tua Martin è una gioia! Se in più nomini anche Lucio Battisti allora mi commuovo!
    Io ho pochi problemi a suonare i vari ritmi ad orecchio. Seguendo i diagrammi invece inspiegabilmente li trovo meno immediati da eseguire 😳🤨

  • @RhcpXLIV
    @RhcpXLIV Před 4 lety

    Video utilissimo, salvato per costruire e variare i diversi accompagnamenti anche per le proprie canzoni, cosi’ da adattarle al meglio. Grazie 🙏🏻

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Před 4 lety

      Grande, ci fai sentire quindi le tue canzoni?? ;-)

    • @RhcpXLIV
      @RhcpXLIV Před 4 lety

      Claudio Cicolin magari Claudio, suono piu’ strumenti e scrivo sia musica che parole, ma il canto non fa per me purtroppo... devo trovare un bravo cantante, prima di farle ascoltare! 😁

  • @francescoscerrino4027
    @francescoscerrino4027 Před 4 lety +6

    Bellissimo video! Pigs on the wing, sia la parte 1 che 2, hanno un accompagnamento molto bello (non scontato) dove le pennate fanno la differenza

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Před 4 lety +2

      Eh le cose di zio Roger hanno sempre un senso!

    • @Mimma623
      @Mimma623 Před 3 lety

      @@ClaudioCicolin meriteresti di suonare con Roger 😄

  • @robertodepalma9027
    @robertodepalma9027 Před 4 lety +3

    Ciao Claudio bellissimo video da te imparo sempre di più le mie canzoni preferite 😀mi piacerebbe ascoltare da te la ritmica de la spada nel cuore di Lucio Battisti ..un saluto dalla Germania 👋

  • @emanuelericcio2694
    @emanuelericcio2694 Před 4 lety

    grande claudio molto utile^^!

  • @raffaelecosmano7229
    @raffaelecosmano7229 Před 4 lety

    Bravo

  • @mauriziovalle8069
    @mauriziovalle8069 Před 4 lety +3

    Ciao Claudio, complimenti, sei sempre esaustivo.
    Mi piacerebbe sapere com’è lo strumming di “Quanti anni hai” Vasco Rossi. Grazie

  • @homersimpson6844
    @homersimpson6844 Před 4 lety +2

    Io anche ho immaginato che il primo ritmo fosse Wish you were here appunto perchè tendono a sbagliarlo tutti. Nello specifico mi sembra di sentire che nell'originale manca il primo ritorno (per capirci la prima pennata in su) che tu fai ma non c'è nell'originale. Almeno nella traccia in studio. Comunque è solo una piccola precisazione senza alcuna polemica anche perchè bisogna solo ringraziarti per quello che fai... Oltretutto anche aggratis come dicono a striscia. 😁

  • @riccardospagna929
    @riccardospagna929 Před 4 lety

    Arriva la notifica
    Apro il video
    Metto mi piace
    Guardo il video
    Sei un grandeeeè

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Před 4 lety +1

      Grande grazie, ma forse è meglio che aspetti di vedere i video prima di mettere i mi piace, non si sa mai cosa c'è dentro! XD

    • @riccardospagna929
      @riccardospagna929 Před 4 lety

      @@ClaudioCicolin Giusto

  • @nicolapinto8953
    @nicolapinto8953 Před 4 lety +1

    Bel video Claudio👏👏molto utile.
    Sarebbe interessante conoscere la ritmica di "Luci blu" Emma,grazie.

  • @gabriele5606
    @gabriele5606 Před 4 lety

    Ti adoro
    M. I. T. O.

  • @edolazzaroni
    @edolazzaroni Před 4 lety

    bel video e molto originale!

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Před 4 lety

      Originale, dici? Comunque grazie!

    • @edolazzaroni
      @edolazzaroni Před 4 lety

      @@ClaudioCicolin si penso, è un tema che affrontiamo quasi ogni giorno ma che è poco trattato ;)

  • @luigipignanelli1258
    @luigipignanelli1258 Před 3 lety +2

    Ti sfido a provare il ritmo di Moby Dick del Banco, oppure del Ragno dello stesso gruppo. ; )

  • @gianlucatagliati4899
    @gianlucatagliati4899 Před 4 lety +1

    Una canzone con un ritmo originale potrebbe essere "Upside down" di Jack Johnson, è molto bella, ti consiglio di ascoltarla

  • @emmanuelesguera4032
    @emmanuelesguera4032 Před 6 měsíci

    Sono le pause i silenzi che fanno la differenza

  • @sergiobartalini1240
    @sergiobartalini1240 Před 2 lety

    Grazie Claudio, sei molto bravo, io pero' (con i miei 83 anni) vorrei fossero piu lenti, ed un indicatore sulle battute che scorrono. Cari saluti.

  • @fadetoblack_89
    @fadetoblack_89 Před 4 lety

    Ciao Claudio, gran bel video! Pensavo che sarebbe super portare alcuni pezzi in acustico di Battisti, non dico tutorial, ma qualche esempio di varie ritmiche.. oltre a quella che hai citato nel video, mi viene subito in mente:
    Ancora tu
    Il nostro caro angelo
    7.40
    Dove arriva quel cespuglio
    10 ragazze
    E potrei andare avanti per tutta la discografia XD a livello di ritmo e di varietà di accordi, Battisti non le manda a dire!

  • @claudiocrobu
    @claudiocrobu Před 4 lety

    Tutti PEZZONI poi Battisti UN MITO 💪🏻💪🏻

  • @adrianopesce
    @adrianopesce Před 4 lety +3

    Ciao Claudio, vorrei scriverti un'altra canzone che ritengo super a livello di plettrata.... Wonderwall - Oasis.

  • @lagodizues
    @lagodizues Před 3 lety +1

    Sarebbe interesante vedere la ritmica dell'acustica di On the Turning Away - Pink Floyd. Potresti?

  • @fabiopavone5035
    @fabiopavone5035 Před 4 lety +1

    Claudio sei un mito... Ti volevo chiedere a proposito di ritmi... Ma una bella lezione di polka, tango e walzer per esercitarsi su ritmi continui?

  • @gaetanorusso9668
    @gaetanorusso9668 Před 4 lety

    Io suono il basso, che c'entro qui haha vabbé dai, sono belle le lezioni

  • @blackPaeSe
    @blackPaeSe Před 4 lety

    Avendo fatto per molti anni solo strumming, riesco ormai a capire al volo la ritmica originale, e infatti me la ritrovo uguale nei brani che conosco del video. Losing my religion però lo faccio in modo diverso, aggiungendo pennate stoppate dalla sinistra ma non del tutto e accenti vari. Un altro brano riconoscibilissimo solo dalla ritmica è il classico "il ragazzo della via gluck" con la stoppata sinistra immediatamente dopo la pennata invece che all'inizio. Ora mi sta creando qualche problema "sottocasa" di gazzè

  • @LucioCensi
    @LucioCensi Před rokem

    Maestro dello strumming secondo me è Edoardo Bennato, Poi se fai una seconda versione di questo video ti propongo a horse with no name e ventura highway degli america.
    In più il leone e la gallina di battisti direi non facile

  • @GiorgioGrano
    @GiorgioGrano Před 4 lety +1

    Grandissimo, a volte la chitarra ritmica viene data troppo per scontata!
    Un altro esempio di fantastica chitarra ritmica secondo me si trova in "All My Loving" dei Beatles, in cui John suona in modo molto veloce (e soprattutto molto particolare) delle triplette... A primo ascolto può sembrare facile da suonare, ma poi andando alla pratica si scopre che ha un pattern ben preciso e tutt'altro che facile...

    • @luigi1488
      @luigi1488 Před 4 lety

      Io per impararla ci ho messo moooooooolto tempo

    • @Mimma623
      @Mimma623 Před 3 lety +1

      Bellaaa All my loving 😍

  • @luigisega1958
    @luigisega1958 Před 4 lety

    animal instinct the cramberries ,secondo il mio punto ha una bella rittmica.complimenti ti seguo. ciao

  • @francescocornelio7498
    @francescocornelio7498 Před 4 lety +1

    In whatsapp da correggere le ultime due pennate nell'ultimo quarto che non possono essere tutte due a scendere! Grazie comunque per il materiale!

  • @volpicar
    @volpicar Před 4 lety +1

    Ciao Claudio, tutorial interessante. Mi piacerebbe se analizzassi il ritmo di Indifference of heaven, di Warren Zevon.

  • @edoardoarfeli7071
    @edoardoarfeli7071 Před 4 lety

    Ciao Claudio, grazie mille per i tuoi video sempre molto utili ed interessanti. In questo video avrei messo anche una delle bellissime ritmiche di Ian Anderson, come per esempio quella di mother goose

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Před 4 lety +1

      Magari farò un capitolo 2 del video con anche quella, che dici??

  • @GiulioViola3
    @GiulioViola3 Před 4 lety

    Claudio con quale strumentazione registri? Video/Fotocamera microfoni ecc... c'è un video dove lo spieghi? o una lista Amazon?

  • @mariobriganti4347
    @mariobriganti4347 Před 4 lety +2

    Il ritmo non e'una cosa da poco e neanche da principianti, il ritmo e'da il senso della canzone e ogni canzone la riconosci dal ritmo senno sarebbero tutte uguali.. Bella lezione

    • @antoine1407
      @antoine1407 Před 3 lety

      Infatti io ora sto imparando e trovo più difficoltà con il ritmo che con gli accordi in se

  • @martina_-vy8qp
    @martina_-vy8qp Před 3 lety

    Ciao, vorrei chiedere una cosa. Quando ad esempio nel pentagramma troviamo la nota SI, o qualunque altra, come faccio a capire quale SI premere nel manico della chitarra se ce ne sono di più? (So che sono di altezze diverse ma come faccio? Perché sennò magari uno viene più acuto e l'altro più grave)

  • @StefanoDonnini
    @StefanoDonnini Před 4 lety

    Ciao! Per iniziare consiglieresti il "Guitar pack II YAMAHA EG112" di strumentimusicali. net? Sembra valido ma non me ne intendo molto, grazie per il consiglio!

  • @l0ovelyant704
    @l0ovelyant704 Před 4 lety

    A what's up mi è scesa una lacrimuccia

  • @giuseppebarbara9701
    @giuseppebarbara9701 Před 4 měsíci

    Bravo. Mi potresti fare avere ritmo e pennate: Anna verà e vento di passione di Pino Daniele. Grazie.

  • @gennarotesta4413
    @gennarotesta4413 Před 4 lety +1

    Potresti parlare dei ritmi usati da guccini in la locomotiva, canzone per un'amica e il pescarore, per favore. Grazie

  • @andrealanzillotta4388
    @andrealanzillotta4388 Před 4 lety

    Bello e utile. Io cambio spesso ritmiche... ma sul suonare a vuoto..mi sa che bisogna lavorarci

  • @cesareideemusicali
    @cesareideemusicali Před 4 lety

    Claudio che bel video. A volte sembrano piccole differenze ma fanno...la differenza :)
    Ehi ci sono tantissimi brani dove il ritmo la fa da padrone e poteva essere solo quello!
    Anzi dobbiamo ammettere che i più grandi brani hanno sempre un ritmo caratteristico.
    Il primo che mi viene subito in mente è So it is Written dei Savage Republic, quando si dice che la chitarra ritmica deve essere legata alla batteria :D
    czcams.com/video/1tTcfBPl85Q/video.html
    Oppure Yes She Is My Skinhead Girl degli Unrest !
    czcams.com/video/LDFIgKmSKvA/video.html
    Ancora Crazy Town dei Velocity Girl. Il ritmo ha un'impronta drammaturgica!
    czcams.com/video/4y7x0MbC6IA/video.html
    Ma ce ne sono tantissime! Ah te ne direi troppe! Anche perché devi sapere che il sound e il ritmo è proprio quello che ascolto di più! Ecco non sono un fans sfegatato dei Guitar Hero. Non sono uno di quelli che aspetta l'assolo :))
    Ma un buon ritmo e un buon sound mi catturano subito! Appunto della tua band mi piaceva tantissimo il sound e le ritmiche complesse e originali.

  • @rebmob2
    @rebmob2 Před 2 lety

    ciao tempo fa hai postato un video con un tuo acquisto chitarra classica non trovo piu il link gentilmente posso sapere che chitarra classica era?

  • @erikraude146
    @erikraude146 Před 4 lety

    Bel video, l'ho apprezzato molto :) Fanne altri se puoi (io avevo apprezzato moltissimo quello sulle 20 canzoni acustiche, anche se hai detto che ha avuto poco riscontro).
    Io rilancio con due brani vecchi:
    "Vecchio frac" di Modugno
    "La ballata dell'amore cieco o della vanità" (1974)
    Tengo a precisare che entrambe le canzoni non mi piacciono molto, anzi direi quasi per niente. Ma la tecnica mista (mi pare) di Modugno non la capisco, mi sfugge ancora, e la acustica di De André fa qualcosa con degli stoppati che nessuno ha riproposto fedelmente (probabilmente più perché la canzone è brutta).

  • @lucabon4157
    @lucabon4157 Před 4 lety +1

    Ciao Claudio, bellissimo tutorial. Vorrei farti due domande: Qual'è secondo te il miglior disco uscito nel 2019 anno che a me ha dato molte gioie ad esempio i dischi di Slipknot, Korn, Dream Theater, Bring me the horizon, Tool.... Che sono band che amo alla follia. Le seconda è: sei in hype per qualche futura uscita nel 2020?

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Před 4 lety +1

      Mi spiace tanto non unirmi al tuo entusiasmo, ma l'ultimo disco che ho davvero amato è uscito nel 1997😂

    • @lucabon4157
      @lucabon4157 Před 4 lety

      @@ClaudioCicolin Ah ok ahaha, mi dispiace spero che esca un disco all'altezza delle tue aspettative, grande Claudio

    • @lucabon4157
      @lucabon4157 Před 4 lety

      #guitarnauta4life

    • @lucabon4157
      @lucabon4157 Před 4 lety

      La mia prima risposta sembra un insulto ma ti giuro non lo è ahaha

  • @cristiangasparri4971
    @cristiangasparri4971 Před 9 měsíci

    Scusa io sono neofita delle pensate e della ritmica, vorrei imparare a leggere innanzitutto i simboli e le varie freccette. 😅dove posso cominciare? Magari se hai un tutorial fatto da te. Grazie. Cristian

  • @sigCarLux
    @sigCarLux Před 4 lety

    Eagles, Tequila Sunrise.

  • @agostinofabbri5189
    @agostinofabbri5189 Před 3 lety

    Mi sono iscritto e sono contento per avere dei consigli ma sappi che 80 anni sono un veterano di musica ,suono molto bene la fisarmocica ma mi comincia a pesare così ho pensato alla chitarra .Sono un povero pensionato con tanta passione di musica ma non posso spendere una lira oggi si dice un euro grazi di tutto quello che mi fai sapere e che mi puoi mandare.

  • @alessandrobenedetti7114
    @alessandrobenedetti7114 Před 4 lety +3

    Caro Claudio dopo questo cosa verrà?! ''Smetti di usare I soliti lick nei solo''?! Così ci costringi a studiareeeew😭😭😭

  • @catelloalessandrosorrentin9766

    bella lezione pero non riesco a comprendere cosa significa il simbolo & quando metti la tablatura delle pennate da eseguire

  • @brunabach1959
    @brunabach1959 Před 4 lety

    Hi Cicolin! 🙋

  • @matteodigenn286
    @matteodigenn286 Před 4 lety +3

    GRANDE CLAUDIOOO, SENTI TI HO SCRITTO UNA MAIL QUANDO PUOI POTRESTI LEGGERLA? SEI UN GRANDE CIAO

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Před 4 lety +2

      Ciao, nelle ultime settimane siamo stati presi d'assalto con le mail, speriamo di riuscire a smaltirle tutte!

  • @sergiodalzotto7397
    @sergiodalzotto7397 Před 3 lety

    ciao sono alle prime armi e vorrei comprare una chitarra migliore di quella che possiedo, cosa mi consiglieresti tra una elettroacustica e una elettrica, e se mi consigli un modello non troppo costoso grazie,e complimenti per i video corsi