Brainstorming, problem solving e creatività

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 27. 06. 2024
  • #tecnichedidattiche, #concorsodocenti, #tfasostegno
    Il Brainstorming è una delle tecniche didattiche più famose. In questo video vi spiego come utilizzarla in classe per il problem solving e la creatività. La tecnica potrà tornare utile nella prassi didattica, ma anche nelle prove concorsuali docenti e di accesso al TFA sostegno.
    "Parole per insegnare" è il nuovo format di diversi tutti, fondamentale per chi si stia preparando al Concorso docenti o alle prove di ammissione al TFA di Sostegno, ma utile anche ai docenti più esperti, e alla preparazione del Concorso per i dirigenti tecnici e scolastici.
    Per ogni video, una parola della pedagogia, della didattica, del lessico tecnico dei docenti , declinata nella sua accezione più pratica da Maria Teodolinda Saturno.
    📔 Se vuoi conoscere le pubblicazioni di M. T. Saturno, visita la pagina:
    www.diversitutti.com/maria-te...
    🛒 Vuoi specializzarti nell'insegnamento delle attività di sostegno?
    Dai un'occhiata al corso "Preparazione strategica al TFA sostegno in 5 step"
    della professoressa Maria Teodolinda Saturno, by diversi tutti:
    diversitutti.com/preparazione-...
    🎁 Ottieni la tua guida gratuita: Prepararsi al TFA sostegno. Indicazioni e risorse:
    www.diversitutti.com
    Per non perdere i prossimi video iscriviti al canale e attiva la campanella:
    / @diversitutti
    Visita la sezione community:
    / @diversitutti
    Puoi ricevere la Newsletter, iscrivendoti a "diversi tutti",
    ad entrambi i link:
    www.diversitutti.com/newsletter/
    / @diversitutti

Komentáře • 36

  • @lauraturco6317
    @lauraturco6317 Před 2 lety +6

    💡La ascolterei per ore intere, grazie come sempre, spero tanto di poter sviluppare la metodologia del Brainstorming in una delle tracce che dovrò affrontare dopodomani e di poterla implementare in classe il prima possibile😍😍

    • @diversitutti
      @diversitutti  Před 2 lety

      Te lo auguro con tutto il cuore, cara Laura🤞🤞🤞

  • @RitaVentimiglia-kp3yt
    @RitaVentimiglia-kp3yt Před rokem +2

    Grazie Prof. Come sempre i Suoi video sono una lampadina. Ci aiuti con i Suoi video, corsi, consigli per il TFA ( ottavo ciclo). Abbiamo bisogno di professionisti seri come Lei . Grazie anche ai Suoi collaboratori sempre attenti e disponibili.Saluti . Rita

    • @diversitutti
      @diversitutti  Před rokem

      Grazie a te, cara Rita, anche da parte dei miei collaboratori❣

  • @francescanobili561
    @francescanobili561 Před 5 měsíci

    💡 grazie!!!

  • @mariapiamasselli6336
    @mariapiamasselli6336 Před 2 lety +1

    💡Illuminante! Grazie.

  • @giulianaclmr5868
    @giulianaclmr5868 Před měsícem

    Grazie💡

  • @PinoLosignore
    @PinoLosignore Před 2 lety

    💡Grazie mille , sempre illuminante prof.

  • @cassianocortellino367
    @cassianocortellino367 Před 2 lety

    💡 Grazie per il video! Davvero interessante! 😊

    • @diversitutti
      @diversitutti  Před 2 lety +1

      Grazie mille, per l'apprezzamento e la riconoscenza! 😉

  • @mariameo5166
    @mariameo5166 Před 2 lety +3

    Professoressa ho letto per ora il libro che mi aveva consigliato "effetto empatia" mi ha aperto un mondo che i libri non aprono. La volevo ringraziare immensamente. Oggi arriva "carezze di empatia"
    Grazie sempre di tutto

    • @diversitutti
      @diversitutti  Před 2 lety +1

      Cara Maria, mi fa molto piacere che tu l'abbia apprezzato e complimenti per questo tuo desiderio di conoscenza! 😉❤

  • @ersiliabianco2314
    @ersiliabianco2314 Před rokem

    Grazie bravissima

  • @rossellaapuzzo6296
    @rossellaapuzzo6296 Před 2 lety

    ❤ Grazie mille

  • @ellenynottas4094
    @ellenynottas4094 Před rokem

    💡🙏❤️🤗

  • @ritabarbieri1936
    @ritabarbieri1936 Před 11 měsíci

    👏

  • @comunicazionemultimediale2242

    Belle lezioni però a conti fatti per avere un senso la figura del docente di sostegno dovrebbe riguardare tutta la classe. Nella realtà dei fatti i docenti di sostegno si occupano solo dell'alunno h eppure ci sarebbe bisogno di una figura non estranea alla classe ma estranea al contesto valutativo per risolvere i problemi di tutta la classe, come lei ha splendidamente spiegato in questo video.

    • @diversitutti
      @diversitutti  Před rokem

      Dipende molto dai contesti, dai valori umani, dalla loro cultura, più o meno inclusiva, dagli specifici bisogni dell'alunno disabile, anche in relazione all'età evolutiva, insomma... per fortuna, ci sono anche molti insegnanti di sostegno che non limitano la propria azione all'alunno disabile!

  • @chiarasilano1565
    @chiarasilano1565 Před 2 lety

    💡💡💡💡💡

  • @alfaleila2992
    @alfaleila2992 Před 2 lety

    💡

  • @francescos7361
    @francescos7361 Před 2 lety

    Grazie sei eroica.La tecnica Scamper resta la migliore in assoluto.

  • @user-tf2py4kz1n
    @user-tf2py4kz1n Před 11 měsíci

    Lascolterei x ore senza stancarmi...sono una docente all'infanzia...ho utilizzato questa tecnica con i miei bimbi sull'argomento "tempo".... Argomento principe di una progettazione didattica

    • @diversitutti
      @diversitutti  Před 11 měsíci

      Cara Tiziana, grazie di cuore per aver condiviso l'uso che ne hai fatto a scuola❣ Immagino... ma sarei curiosa di sapere tutte le idee che i bimbi sono riusciti a tirar fuori sul tempo...

  • @annadiomede9711
    @annadiomede9711 Před rokem

    Prof grazie....domanda uscita ieri al mio orale.....promossa😍🤗🙏

    • @diversitutti
      @diversitutti  Před rokem +1

      Uhau! Congratulazioni Anna! E grazie per la riconoscenza! 😘

  • @mariameo5166
    @mariameo5166 Před 2 lety +1

    💡E per la valutazione propria della creatività professoressa?
    Cioè voglio dire alla fine si deve dare un voto?

    • @diversitutti
      @diversitutti  Před 2 lety

      Cara Maria, alla fine del post trovi due link, uno riguarda proprio l'autovalutazione della creatività, ma i criteri possono essere utilizzati anche per la valutazione da parte dell'insegnante. www.diversitutti.com/2022/03/22/la-progettazione-didattica-per-lo-sviluppo-della-creativita/
      In ogni caso per la creatività andrei cauta sul voto, rischierebbe di ingabbiare l'iniziativa, la partecipazione, il rischio di sbagliare... è importante creare un clima di rassicurante esplorazione.

    • @mariameo5166
      @mariameo5166 Před 2 lety

      @@diversitutti ecco okay grazie prof

    • @diversitutti
      @diversitutti  Před 2 lety +1

      @@mariameo5166 ;)

  • @italiagiordano5035
    @italiagiordano5035 Před rokem

    💡

  • @MrFedeblues
    @MrFedeblues Před 2 lety

    💡

  • @laurafornari71
    @laurafornari71 Před rokem

    💡

  • @mariarosariaviola8084
    @mariarosariaviola8084 Před 11 měsíci

    💡