Recensione MacBook air M1 e CONFRONTO con MacBook Pro M1

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 22. 11. 2020
  • PREZZO AMAZON amzn.to/3foSXgP
    PREZZO C&C bit.ly/35WtSXr
    Portatili che sono una BOMBA! Il nuovo processore M1 è davvero una rivoluzione in termini di reattività e dell'efficienza energetica. Ed anche se c'è stato il cambio di architettura da X86 ad ARM grazie a "Rosetta2" la compatibilità con le app attuali è totale. Batteria che assicura una giornata di utilizzo, PC che non scaldano mai faccio davvero fatica, prezzo a parte, a trovargli un difetto.
    CONTINUA SU: andreagaleazzi.com/recensione...
    I MIEI SMARTPHONE PREFERITI amzn.to/2pDZY7k
    LE MIGLIORI OFFERTE TECNOLOGIA bit.ly/3b261p6
    LE MIGLIORI OFFERTE CINA bit.ly/2y6xpUk
    LE MIGLIORI OFFERTE CASA bit.ly/2x9LXmk
    LE MIGLIORI OFFERTE MODA bit.ly/2YVF3L3
    MIE MAGLIETTE amzn.to/39PQysD
    MIA ATTREZZATURA
    Luce a cerchio LED rgb amzn.to/2ZuJCOt
    Supporto Ventosa amzn.to/2CdKqf4
    Cam VLOG amzn.to/2BRaiPX
    Action cam GoPro8 amzn.to/39TT2Fj
    Action cam 360 GoPro Max amzn.to/2SGOAUn
    Camera in studio amzn.to/38IjDov
  • Věda a technologie

Komentáře • 1,7K

  • @francescodisco6419
    @francescodisco6419 Před 3 lety +427

    Galeazzi. L'influencer che fa per hobby l'architetto.

  • @federicacristina6158
    @federicacristina6158 Před 3 lety +3

    non c'è assolutamente nulla di male ad essere fai imac e macbook. io sono innamorata di questi pc, il mio primo windows era durato 5 anni distruggendosi, l'imac che ho dal 2010 ha quasi 11 anni e ci sto scrivendo ancora: funziona perfettamente nonostante l'OS stravecchio e credo camperà ancora per altri 11 anni

  • @rocco9620
    @rocco9620 Před 3 lety

    Complimenti Andrea per le recensioni... Dettagliate e precise come sempre ... Un must per chi valuta di comprare qualcosa... Ti volevo solo chiedere un parere sul macbook Air ? Secondo te faranno un restyling dell' Air per apportare migliorie tipo cornici più sottili etc? ... Conviene attendere o se già ora prendessi il top di gamma dell'air con 16gb di ram sarei coperto per tanti anni... Grazie mille e complimenti ancora

  • @cristofarokris2977
    @cristofarokris2977 Před 3 lety +3

    Ciao, innanzitutto complimenti per la tua recensione. Avrei due domande da porti. La prima: secondo te alla lunga, questo air che non dispone di Ventole potrebbe subire dei dei danni alla componentistica?
    La seconda: air o Pro? Quanto incide sulle potenzialità e sulla longevità questa differenza economica?
    Grazie in anticipo ..

  • @riccardomilone6569
    @riccardomilone6569 Před 3 lety +6

    Grande come sempre Andrea! Si hanno notizie sulla possibile data di uscita del nuovo 16” (qualcuno ipotizza un 14”)?

  • @marcofasola2258
    @marcofasola2258 Před 3 lety +23

    Sempre professionale.... Però vorrei vedere il tuo monitoraggio del sonno 😜

  • @carlogiua6868
    @carlogiua6868 Před 3 lety +2

    Bellissima recensione Andrea, la aspettavo con trepidazione e hai confermato le mie aspettative su questi nuovi MacBook. È inutile, Apple si può amare o odiare, ma qui oggettivamente siamo di fronte al primo vero cambiamento radicale in campo informatico come non avveniva da anni. Ma la cosa più incredibile è che ora cadrà il monopolio instaurato da Intel e Amd per quanto riguarda i processori. Io considero questo passo al pari della presentazione del primissimo iPhone. Meno sfarzosa, ma sicuramente sarà di grosso impatto per tutto il mondo informatico.

  • @nicolarigoni1062
    @nicolarigoni1062 Před 2 lety

    Ciao Andrea, seguo sempre le tue recensioni e i tuoi test. Vorrei chiederti un consiglio proprio perché hai avuto modo di provare nell’uso quotidiano e non i nuovi MacBook M1. Attualmente ho un pro da 15” del 2017 con i7 sono indeciso se passare al pro M1 secondo la tua esperienza può aver senso? Grazie mille per il tempo che mi dedicherai

  • @Ataru6
    @Ataru6 Před 3 lety +10

    Andre ma per l'uso in animazione e in 3d? avrei bisogno di una prova fatta bene per professionisti fumettisti, illustratori, animatori o concept artist. Quindi: Photoshop, illustrator, Indesin (editoria, illustrazione), Tv paint, Toom Boom (animazione, storyboard artist) Blender, Zbrush (Concept art, 3D). Ecco questo sarebbe interesante e penso potrebbe interessare una gorssa fetta di utenza ntendendo gente che è content creator e che ci laora proprio (che poi è il mio ambito, siamo tutti alla porta:)). Fammi sapere se riesci. Sto vedendo in giro e nessuno ha fatto recensioni ben fatte. Uno solo su Photoshop e craccava senza aprirsi, idem per tv paint. Grazie!

  • @gabrielebaudo
    @gabrielebaudo Před 3 lety +6

    Qualcosa riguardo streaming con OBS? Come si comportano?

  • @isabelladessi4999
    @isabelladessi4999 Před 3 lety

    Ciao Andrea! Per rimanere nella piccola parentesi architettonica che hai aperto: hai avuto modo o avresti modo di testare compatibilità e fluidità ad esempio di programmi come SketchUp e V-Ray? Ti ringrazio ☺️

  • @nicolocastiglione1447
    @nicolocastiglione1447 Před 3 lety

    Intanto complimenti per il video! 😊 sono un architetto e ho sempre avuto e usato Mac con Windows attraverso Boot Camp, adesso dovrei cambiarlo e non so cosa prendere... Cosa mi consigli? Escludendo gli XPS 15 (brutta esperienza) rimane il ThinkPad X1 Extreme e il MacBook Pro pre M1 (anche se adesso lo trovo un prodotto absoleto) e adesso arriva la domandona! 😂 secondo te si potrà installare Windows su questo M1? (Non adesso) conviene aspettare? Oppure... Hai altre soluzioni da potermi consigliare? (TOP di gamma ma portatili e compatti) sono nelle tue mani! 😅 grazie anticipatamente!

  • @MarcoMezzini
    @MarcoMezzini Před 3 lety +72

    Mi farebbe piacere un giorno vedere un tuo video su come gestisci il tempo per poter recensire tutti questi articoli e soprattutto il tuo rapporto con la famiglia e amici. Lo domando perché io una volta c'ho provato per un solo articolo e devo dire che non è per nulla semplice, ne recensire un prodotto ne gestire i tempi tra lavoro, famiglia e amici.

    • @TheLupo58
      @TheLupo58 Před 3 lety +10

      Tu sei tu lui è Galeazzi

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  Před 3 lety +108

      Vita a incastro, uso le cose che provo (tant'è che i video non sono sempre uguali, l'audio a volte è così così, le IG story a volte belle (quando uso tel top) a volte brutte (quando uso tel base). Insomma, uso le cose nel quotidiano e poi le racconto. Non mi metto specificatamente a studiare un prodotto per farne la recensione. Diciamo che la recensione è naturale conseguenza dell'uso vero. E l'uso vero lo farei comunque....per es. Il PC lo uso 10 ore al giorno. Per qualche giorno ho usato questi due al posto del mio pro. E mi è andata bene...quando uso dei WIN piantati mi va male. ma solo così posso capire la quotidianità che va ben al di là dei benchmark! Ciao!

    • @Fabrillo
      @Fabrillo Před 3 lety +3

      Marco Mezzini, condivido tutto quello che hai scritto, io ho una figlia di 13 anni ed è 13 anni che non riesco neanche a guardare la tv, poi ogni tanto ci sono dei fenomeni che riescono a fare tutto

    • @vincedc6814
      @vincedc6814 Před 3 lety +1

      perché non testa lui tutti i prodotti ormai. Ha gli aiutanti che portano avanti i canali telegram, il sito, fanno loro i test e poi scrivono la recensione e Galeazzi fa il video dopo. Non di tutti i prodotti eh, quelli più importanti li testa ancora lui.
      Ma se provi a leggere gli articoli sul sito, ti accorgi che non sono sempre scritti dalla stessa persona.

    • @matteo76cabassi50
      @matteo76cabassi50 Před 3 lety +3

      De Caria hhahahahahahahaha

  • @morghino1497
    @morghino1497 Před 3 lety +19

    Aspetto con trepidazione il nuovo 16, o chissà con quale polliciaggio uscirà ma cmq se queste sono le premesse aspettiamoci una bumbaaaaaza! Magari pure touch!!!!🤔

  • @yonathanstephanos1512
    @yonathanstephanos1512 Před 3 lety +1

    Ciao Andrea, consiglieresti un laptop Apple a chi si occupa di modellazione 3D per fare progettazione architettonica ( Revit, Inventor e compagnia bella)?
    Magari potrebbe esser un'idea per un video, il punto di vista di un Architetto nel mondo tech. Complimenti per il canale!

  • @Izzi585
    @Izzi585 Před 3 lety

    Secondo te è impensabile una futura versione “SE” o lite di un MacBook 15/16 pollici con configurazioni e prestazioni di questi 13? Il pro16 attuale parte da 2790, farne magari una versione da 2200/2300 per chi non ha la necessità di avere super prestazioni ma invece apprezza o necessita di un display più grande?

  • @giovanniparisi0311
    @giovanniparisi0311 Před 3 lety +228

    Non solo gli studenti si fanno i bigliettini affianco alla telecamera aahahah

  • @gerardogallina1876
    @gerardogallina1876 Před 3 lety +5

    Sapreste dirmi se Autocad gira bene con M1? Grazie in anticipo

  • @SuperAssassino89
    @SuperAssassino89 Před 3 lety

    Ciao Andrea, come ti annunciavo nell’unboxing ti volevo chiedere come sono messe le cam.... sono identiche alle versioni 2018??? con rumore video e perdita di qualità rispetto alle precedenti oppure le hanno sostituite con nuova generazione???? hai notato differenze per caso???

  • @sos_ale3681
    @sos_ale3681 Před 3 lety

    Ciao Andrea!! Sono entrambi 8gb di memoria unificata ? Ciao grazie

  • @marcorosapane
    @marcorosapane Před 3 lety +507

    Io bacchetto sempre Apple su molte cose che ha fatto e non mi vanno giù...ma per quanto riguarda questi nuovi Macbook dobbiamo dare a Cesare quel che è di Cesare...tanta ma tanta roba!!!

    • @daniellaerachannel
      @daniellaerachannel Před 3 lety +12

      ...immagina se Cesare lavorasse con Tim Cook....

    • @marcorosapane
      @marcorosapane Před 3 lety +6

      @@daniellaerachannel Peccato che nn ci sia più il grande Steve...non ce ne sarebbe stato per nessuno 😔

    • @darkcrow85
      @darkcrow85 Před 3 lety +2

      @Steve Suite Steve Ballmer?

    • @albertoravasi4523
      @albertoravasi4523 Před 3 lety +11

      Ma se non hai nemmeno visto i test coi Software di terze parti rispetto alla concorrenza PC con CPU Intel 11Gen mobile o AMD Ryzen 5000 mobile e GPU Nvidia Rtx serie 3000

    • @albertoravasi4523
      @albertoravasi4523 Před 3 lety +4

      Poi Ram e disco SSD saldati e blindati = cambiano le esigenze con certi Software e butti tutto.
      Tanta ma tanta roba si siiiii ahahahhahaha

  • @cecio9555
    @cecio9555 Před 3 lety +11

    Andrea farai la recensione di Mac mini? Secondo me sarà molto interessante per il suo prezzo e perchè molta gente possiede già le periferiche come monitor, casse, ecc

  • @micheledondi97
    @micheledondi97 Před 3 lety

    Ciao, la suite Adobe gira bene? In particolare Illustrator, Indesign, Photoshop e After Effects, che mi servono per l'università. Per capire se devo aspettare a comprarlo

  • @mariodemeo1119
    @mariodemeo1119 Před 2 lety

    Ciao Andrea, ho un piccolo problema col mio nuovo macbook air m1 appena acquistato. Potresti darmi un consiglio? Le casse gracchiano quando ascolto musica classica (per esempio Goldberg Variations) mentre quando ascolto qualsiasi altro video, anche quello in 4k che hai utilizzato nel tuo video, vanno benissimo. È una cosa normale o devo portarlo in assistenza?

  • @t0nioz843
    @t0nioz843 Před 3 lety +45

    Andrea, 2 piccole critiche costruttive:
    - nelle prove dei PC la registrazione schermo o almeno una camera puntata all'altezza dei tuoi occhi sono essenziali per farci vedere cosa succede a schermo
    - basta con il volume sparato a 1000 quando cambi clip, ci fai impazzire a regolare il volume 😂

  • @alexi0x
    @alexi0x Před 3 lety +28

    Grazie mille per questo confronto andrea; sei sempre sul pezzo! ;)

    • @Truman-hu6ny
      @Truman-hu6ny Před 3 lety +2

      Confermo complimenti ! Peccato solo per le inquadrature ... non si vede lo schermo 😥

    • @pasqualestellacci5258
      @pasqualestellacci5258 Před 3 lety +1

      @@Truman-hu6ny già, e diceva pure guardata la fluidità,non.vedevo nulla😂😂

  • @sebastianoparis
    @sebastianoparis Před 3 lety

    Ciao Andrea ti seguo da sempre, sono uno studente di architettura e utilizzo programmi bim tipo archicad, revit e programmi di render tipo lumion. Volendo spendere circa 1500 euro, per il mio utilizzo mi consiglieresti questo mac pro oppure una controparte windows (per esempio una workstation Dell)?

  • @gaetanoscrivo7163
    @gaetanoscrivo7163 Před 3 lety

    Ciao Andrea. Volevo farti una domanda. C’è una grande differenza tra la GPU 7 e GPU 8 per persone come me che sono “light users?” Non uso il PC per giocare oppure per fare video editing. Conosci il termine binning? Dicono che in effetti i chipset GPU 7 sono dei GPU 8 difettosi.

  • @voloviagratis6840
    @voloviagratis6840 Před 3 lety +14

    Andre una bella recensione su Mac Mini con M1? Vorrei valutare l'acquisto, e sono un po' incerto

  • @antoniospagnuolo2664
    @antoniospagnuolo2664 Před 3 lety +173

    Arm sarà il futuro ragazzi, prepariamoci. Il mondo Windows dovrà adattarsi perché questi nuovi processori segneranno un punto di svolta nel 2021 e i produttori dovranno per forza di cose adattarsi. Non è più accettabile avere processori X86 fermi da 10 anni, che dissipano calore come forni e che sembrano non aver subito evoluzioni negli anni. Intel ha avuto il monopolio per 30 anni, è arrivato il momento di arrendersi all'evidenza e smettere di produrre processori dinosauri che hanno bloccato il mercato dei computer nell'ultima decade. Viva le novità, chi dice il contrario non ama la tecnologia o non ne capisce una sega.

    • @pizzaboytv
      @pizzaboytv Před 3 lety +7

      Ben detto

    • @gioelestaffieri
      @gioelestaffieri Před 3 lety +8

      poesia per le mie orecchie

    • @sixdroid
      @sixdroid Před 3 lety +8

      ahah ah dillo ai PC gamers vedi che ti dicono

    • @pankreas239
      @pankreas239 Před 3 lety +12

      arm sarà il futuro, per i portatili, i fissi rimarranno con gli x86

    • @antoniospagnuolo2664
      @antoniospagnuolo2664 Před 3 lety +4

      @@sixdroid secondo me ne beneficeranno anche loro visto che negli ultimi 15 anni per far fronte alla carenza computazionale dei processori Intel i produttori di schede video hanno dovuto progettare dei mostri di schede video che dissipano calore e mangiano energia elettrica come centrali nucleare. Tutto questo per avere giusto 3 poligoni in più rispetto a 10 anni fa. Viva le rivoluzioni in ambito informatico, chi critica ne ha paura perché ha appena preso il computer con Intel. Ahahaha

  • @infgestaut
    @infgestaut Před 3 lety +2

    Ma programmi per programmazione come anaconda, eclipse ect funzionano senza problemi?

  • @cristianboscolo7094
    @cristianboscolo7094 Před 3 lety

    Ciao Gale, che programma hai installato per Java?

  • @Domenico-ow8jo
    @Domenico-ow8jo Před 3 lety +118

    0:04 quando nascondi i bigliettini sotto la telecamera e prendi un bel voto

  • @nicolovoltolina3177
    @nicolovoltolina3177 Před 3 lety +10

    nel video i mac hanno 16 o 8 gb di ram? ha senso effettuare l'upgrade?

  • @manuelrosa9404
    @manuelrosa9404 Před 3 lety

    Andrea l'air che hai mostrato è il 256gb a GPU di 7 core?
    Che differenze ci sono in pratica con il 512 che ha 8 core di GPU?

  • @giannunziobrassini520
    @giannunziobrassini520 Před 3 lety

    Ciao Andrea. Consiglieresti l’aggiornamento big sur su di un MacBook Air 2013 ? Il processore è 1,7ghz intel core i7 dual core

  • @andreatrespi227
    @andreatrespi227 Před 3 lety +64

    Che bombe!
    Sembra l'inizio della recensione del Note 7

  • @Davidesantiano
    @Davidesantiano Před 3 lety +33

    ma quel gigi dag a 12:40? Grande Gale!!!

  • @KikeBiasetti
    @KikeBiasetti Před 2 lety

    ciao, grazie per il video e la informazione, tu che pc usi?

  • @enricopassaniti1707
    @enricopassaniti1707 Před 3 lety

    Ciao Andrea, io dovrei utilizzarlo per matlab, excel e videochiamate prolungate (da 3-4 ore ciascuna). Inoltre utilizzo, attualmente, MS project. Quale mi consigli tra i due? Non vorrei che nel lungo periodo il sistema di raffreddamento dell'air non sia efficiente e lo porti a surriscaldarsi. Grazie in anticipo

  • @lucaguaitoli
    @lucaguaitoli Před 3 lety +55

    Aspettiamo anche il Mac mini! Grande gale!

  • @xN1ckuz
    @xN1ckuz Před 3 lety +5

    Andrea sei il primo che vedo provare i notebook M1 senza benchmark e con esperienze di tipo lavorativo. Nessuno e ripeto nessuno lo ha provato con Autocad. Secondo me in ambito lavorativo e produttivo, la piattaforma è ancora acerba. Per chi usa il pc per le solite 4 cose (Adobe, Office, navigazione web) va benissimo, ma costa troppo in relazione al fatto che le 4 cose elencate sopra le possono fare benissimo anche i pc Windows sui 400-500 euro

    • @GioserP
      @GioserP Před 3 lety +1

      Lo staff di AutoDesk afferma che è a piano l'arrivo della versione nativa ARM... l'M1 è uscito da nemmeno 1 mese a livello pubblico (prima gli sviluppatori stavano provando sul campo con l'A12Z), quindi è solo questione di tempo alla fine, ma se non erro, Autocad dovrebbe già girare senza problemi con Rosetta (Maya girava bene con A12Z).

    • @xN1ckuz
      @xN1ckuz Před 3 lety

      @@GioserP Autocad era un esempio, dato che Andrea l'ha messo in video. Chiaro che uscirà in futuro anche il resto. Per ora secondo me il problema è la virtualizzazione, però capisco che non tutti ne facciano uso.

  • @nikoloz3423
    @nikoloz3423 Před 3 lety

    Ciao Andrea, per i programmi come cad e revit mi consigli macbook pro m1 o hp spectre 15 2in1?

  • @aury1460
    @aury1460 Před 3 lety

    Bravissimo video sempre ben spiegati

  • @mariarosarianappi4916
    @mariarosarianappi4916 Před 3 lety +7

    Un bel video a confronto mackbook air 8gb vs 16 gb quale scegliere ?

    • @emidiomercuro8277
      @emidiomercuro8277 Před 3 lety

      Ciao, scusa il disturbo. Ho il tuo stesso dubbio! Sai darmi qualche consiglio?

  • @tom_zanna
    @tom_zanna Před 3 lety +6

    17:08 dubito fortemente. O almeno finché Microsoft non cambia la licenza di WoA

  • @domenicostagno3953
    @domenicostagno3953 Před 3 lety

    Ciao Andrea, grazie per la tua passione, la chiarezza e per il grande lavoro che fai e che ci aiuta moltissimo per orientarci fra tutte le novità. Avrei una domanda riguardante il nuovo Mac Mini M1 che sto pensando di regalarmi: è possibile usare il mio iMac 27" (late 2009) come monitor per il Mac Mini? Grazie mille per tutti i tuoi consigli.

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  Před 3 lety +1

      Io lo usavo come monitor IN anni fa ma non ricordo se quello del 2009 può. Cerca nel manuale tecnico. mi pare avesse la mini display port in.

  • @thedreamandthehope1078

    Ciao. Il video è davvero bello. E' mia intenzione cambiare il mio vecchio macbook late 2015. Però ho un dubbio. Su questi computer si può installare Metatrader 4 e/o 5? Ti ringrazio anticipatamente se potrai rispondermi.

  • @rubenamadori220
    @rubenamadori220 Před 3 lety +3

    Infatti il pacco dei Mac è che non mi fanno girare 3dsmax e Autocad, che tra l'altro da quello che ho capito non saranno più aggiornati per Osx.. pacchissimo

  • @jacopocarlesi9833
    @jacopocarlesi9833 Před 3 lety +4

    Come avviene la dissipazione del calore sull’Air, senza ventole?

    • @gabryoo3100
      @gabryoo3100 Před 3 lety +1

      Solo passivamente

    • @pt5470
      @pt5470 Před 3 lety +1

      Devo soffiare sul processore.

    • @jacopocarlesi9833
      @jacopocarlesi9833 Před 3 lety +1

      @@pt5470o magari sulle battute del cazzo che fai

    • @spiritedaway9955
      @spiritedaway9955 Před 2 lety

      Il mio arriva fino a 95 gradi durante l’esecuzione dei software più pesanti. Ma non c’è da preoccuparsi perché il SoC è pensato per andare così.

  • @donatodizinno7119
    @donatodizinno7119 Před 3 lety

    Andrea sai consigliarmi quale sia il miglior adattatore per il macbook pro m1 per poter collegare le usb, i cavi ethernet e il cavo hdmi?

  • @19pascu97
    @19pascu97 Před 3 lety

    Secondo te per un utilizzo di studio (non università ma comunque appunti e videolezioni), casalingo e possibile futuro lavoro che capacità di memorie mi possono essere utili? 8 + 256 di base o aumenteresti una delle due?

  • @acap8284
    @acap8284 Před 3 lety +3

    Come funziona con AutoCAD?

  • @ninopassalacqua9830
    @ninopassalacqua9830 Před 3 lety +3

    Recensirai anche il Mac Mini?

  • @INOX_317
    @INOX_317 Před 3 lety

    Ciao Andrea... Come sempre ottima recensione.... Da poco ho acquistato un mini mac con cip M1... Sono soddisfattissimo è una bomba... Ma non riesco a far girare photoshop... Riesco ad installarlo ma quando vado ad aprirlo si blocca.... Ho provato sia con il 2020 che con il 2021....tutti e due il medesimo errore. Mi potresti consigliare come risolvere. Grazie Davide.

  • @giovanniroberti4219
    @giovanniroberti4219 Před 3 lety

    Ciao Andrea! Che laptop mi consiglieresti per chi deve lavorare nel campo ingegneria - architettura? Saluti

  • @nickpms6771
    @nickpms6771 Před 3 lety +23

    Boot Camp è ancora in una fase di stallo perché spetta a Microsoft esportare Windows su questi nuovi processori. Quindi affermare che Windows non si possa emulare in dual in questo momento va bene, ma dire che Windows non arriverà mai sugli M1 è un po' una falsità, perché prima o poi arrivarà (speriamo)

    • @emanuelegiulio
      @emanuelegiulio Před 3 lety

      Ah ecco allora sarebbe perfetto

    • @isaaccox8009
      @isaaccox8009 Před 3 lety +1

      A fine video ha detto che è già in sviluppo un'app dedicata ai processori m1 è che presto potrebbe arrivare.

    • @niccolo_tommasi
      @niccolo_tommasi Před 3 lety

      @@isaaccox8009 parallels serve per emulare software per windows sotto Mac

    • @niccolo_tommasi
      @niccolo_tommasi Před 3 lety +1

      In ogni caso Craig Federighi ha dichiarato che il porting di windows in dual boot dipende da Microsoft stessa

    • @albertoravasi4523
      @albertoravasi4523 Před 3 lety

      Parallels è una Virtual Machine.
      Windows in VM e non bootato nativo, serve solo a far ridere.

  • @UmbertoDiVaia
    @UmbertoDiVaia Před 3 lety +10

    Questi nuovi m1 sono molto interessanti, vedere Arm competitiva con gli x86 è fantastico.
    C'è da dire che Windows non è una piattaforma chiusa come Apple quindi i lavori di ottimizzazione sono più complessi anche perché Arm ha pochi set di istruzioni e richiede ottimizzazioni specifiche Apple avendo un sistema chiuso alla fine detta lei le specifiche e coinvolgere aziende come Adobe per realizzare porting dei propri software per Arm è semplice, su windows questo genere di porting viene fatto solo se il mercato ha un suo interesse.
    In passato poi, Arm non vantava prestazioni elevate e in un ecosistema come windows ha sempre convinto poco, in futuro è tutto da vedere, con i 5nm si è riusciti a realizzare un soc come l'apple m1 e più andremo avanti più queste piattaforme acquisiranno interesse.

    • @jackzugna5830
      @jackzugna5830 Před 3 lety +2

      Esatto, il problema è che Apple ha il potere di dirigere lo sviluppo di applicazioni verso una certa direzione avendo una fama da paura e sviluppa hw e sw in casa propria, windows è solo software alla fine e senza un ecosistema quindi anche se è la prima a puntare in una direzione va a finire che non se lo caga nessuno, per gnu/linux ancora meno.

    • @lucasantoro5828
      @lucasantoro5828 Před 3 lety

      Il confronto con ARM da 5 nm e un x86 da 14 nm non è paragonabile. Intel è indietro con la tabella di marcia. Bisognerebbe aspettare qualche anno.

    • @UmbertoDiVaia
      @UmbertoDiVaia Před 3 lety +1

      @@lucasantoro5828 I ryzen sono a 7nm, ma fisicamente l'architettura ARM e x86 è molto diversa.
      I confronti concreti non potrai mai farli, come versatilità x86 è molto più avanzato dato che integra un quantitativo enormemente più ampio di set di istruzioni.
      Essendo internamente più semplice, sul fronte consumi e calore l'architettura ARM a pari potenza teorica avrà sempre un suo vantaggio.
      Inoltre in un ecosistema chiuso come quello di apple godendo di ottimizzazioni specifiche da il suo meglio.
      Ciò nonostante un Ryzen 4800u con tdp di 15w nonostante si basi su x86 a 7nm si difende discretamente bene anche sul versante consumi.

    • @florixc
      @florixc Před 3 lety +1

      Internamente i moderni processori sia x86 che arm sono quasi identici, internamente entrambi sono dei risc.
      La differenza maggiore è che il set d'istruzioni x86 è piuttosto ampio e serve uno strato intermedio di traduzione (che consuma ovviamente energia).
      Gli attuali processori arm standard sono sempre stati creati con l'obiettivo di consumare poco (con l'obiettivo di metterli nei cellulari), quello che ha fatto apple invece è stato solo di prendere il set d'istruzioni arm (con lo scopo di rimanere compatibili con il resto del mondo) e di progettare internamente la CPU a modo loro con i loro compromessi....

  • @massimoformica3914
    @massimoformica3914 Před 3 lety

    Ciao Andrea, grazie per le sempre utili recensioni, avrei una domanda: i backup di Time Machine eseguiti con con Sierra o versioni precedenti, sono tutti "consultabili" ed è possibile effettuare il ripristino dei dati?

  • @adelinanoemizappia9005

    Premetto che devo fare un uso legato a registrazioni di video lezioni su zoom in media di 6 ore circa al giorno o poco meno , programmi come matlab essenzialmente e magari qualche leggero lavoro di editing . A parità di prezzo e ssd, meglio un air con 16gb di ram o un pro ma con 8 di ram ? A quanto ho capito ( sono ignorantissima in materia ) sembra una questione di tempo... se comprassi il pro con 512ssd e 8gb di ram quanto potrebbe durarmi nel tempo in media e con buone prestazioni ?

  • @giovannimainetti8344
    @giovannimainetti8344 Před 3 lety +28

    Devo dire che questa volta Apple ha fatto veramente un gran lavoro. Mi tocca dire che questo PC è veramente fatto bene e soprattutto il prezzo non è neanche molto elevato. Vale di più di quanto lo fanno pagare, complimenti a Apple

  • @StefanoV827
    @StefanoV827 Před 3 lety +7

    Qualcuno ha già provato la compilazione su xcode con dart/flutter?

    • @alessioy.1379
      @alessioy.1379 Před 3 lety

      Flutter con xcode (con tanto di emulatore) non richiede enormi prestazioni da parte del mac. Provato con MacBook 13 i5 2016 e già funzionava tutto abbastanza fluido, quindi probabilmente sull'apple silicon girerà ancora meglio!

    • @StefanoV827
      @StefanoV827 Před 3 lety +1

      @@alessioy.1379 non si parla di prestazioni infatti ma di architettura totalmente diversa... potrebbe neanche girare o il compilatore convertito da rosetta potrebbe non andare ...

  • @giampaolobogoni2284
    @giampaolobogoni2284 Před 3 lety

    Andrea, vale la pena sostituire un air 2018?

  • @caedar70
    @caedar70 Před 3 lety

    Ti chiedo se condividi questa mia opinione/impressione: questo cambio di processore è l'inizio di una rivoluzione del mondo PC (mi aspetto grandi cambiamenti per altri S.O.) come lo fu il lancio di iPhone nel mondo degli smartphone (se così si potevano chiamare i palmari e il modno Symbian).

  • @francescobo90
    @francescobo90 Před 3 lety +4

    Invece di comprare la versione con 512gb, non si potrebbe acquistare un ssd esterno?

    • @aurelshkurti5559
      @aurelshkurti5559 Před 3 lety +2

      Scherzi? La scomodità di avere un ssd esterno. Paghi 200 euro per avere comodità e velocità di lettura e scrittura ( unico vero vanto di apple)

    • @GioserP
      @GioserP Před 3 lety

      Certo che si può, nulla lo impone :-)

    • @albertoravasi4523
      @albertoravasi4523 Před 3 lety +3

      Paghi 1600€ per aver RAM ed SSD saldati sul SoC... così se ti cambiano le esigenze coi software che usi e la Ram, lo butti.
      Meglio di così non si può

    • @samu_bonetti
      @samu_bonetti Před 3 lety +2

      @@albertoravasi4523 Bruh ti prego è cringe questo tuo copiare ed incollare lo stesso commento ovunque 💀💀💀💀

    • @florixc
      @florixc Před 3 lety

      Se non vuoi portarti foto e altro credo che sia meglio comprare direttamente un nas dove metterci tutto, in questo modo la versione base (almeno come sfizio) dovrebbe essere più che sufficiente

  • @RomanBonanno91
    @RomanBonanno91 Před 3 lety +21

    Piccoli mostri di genialità!

  • @RobyTouchDj.
    @RobyTouchDj. Před 3 lety

    Posso fare una domanda ? Per uso di piccoli video editing e uso per produzione musica dj è esagerato il 16 gb ? Basta un 8 gb? Magri tra 4 anni 8 saranno pochi? Grazie 🙏

  • @marcotinervia7971
    @marcotinervia7971 Před 2 lety

    Gale, vorrei acquistare l’Air e farci girare anche Parallels con qualche programma aperto. Gli 8 gb di ram bastano oppure conviene prendere quello con 16 gb? Grazie.

  • @tiziwind
    @tiziwind Před 3 lety +10

    Ottima recensione anche se non capisco il perché ancora si creda che un Ssd da 250 sia piccolo nell era dei CLOUD...🤷‍♂️

    • @muxinthebox97
      @muxinthebox97 Před 3 lety +1

      Esatto in più se hai un disco esterno dai sei apposto

  • @alessandromonticelli7444
    @alessandromonticelli7444 Před 3 lety +36

    Confronto con un portatile della stessa fascia di prezzo con Ryzen 7/ core i7 ?

    • @UmbertoDiVaia
      @UmbertoDiVaia Před 3 lety +4

      Bene o male siamo ai livelli di un 4600U o 8750h, però è difficile fare un paragone 1 a 1 poiché dipende molto dai software che usi.
      L'ecosistema Apple è chiuso, quindi software come final cut saranno molto ottimizzati e la piattaforma M1 si difende bene, scaldando e consumando poco.
      Però se usi software professionali come la suite di Adobe, DaVinci Risolve... Personalmente eviterei, preferirei a pari costo una soluzione compatta e prestante come lo Zephyrus G14 di asus con RTX 2060 e 4900HS, o propenderei per i matebook di Huawei con 4600/4800H e Vega 8.

    • @alessandromonticelli7444
      @alessandromonticelli7444 Před 3 lety +5

      @@UmbertoDiVaia purtroppo ho letto che non posso farci un dualboot con linux, che mi serve. Quindi l'ho scartato a priori. Penso che andró sul matebook col 4800H

    • @UmbertoDiVaia
      @UmbertoDiVaia Před 3 lety +1

      @@tungsteno8725 se prende il matebook con 4800H sfrutta la Vega 8 integrata che ha comunque performance valide.
      Poi dipende dall'utilizzo.

    • @footballuniverse6522
      @footballuniverse6522 Před 3 lety +2

      @@UmbertoDiVaia ho preso il g14 quest'estate. Buone performance ma come scalda il Ryzen mobile e la batteria che dura letteralmente meno di 4 ore, può andare solo che in discarica

    • @taenichi176
      @taenichi176 Před 3 lety

      @@alessandromonticelli7444 vai di qualcosa come una 2070 piuttosto. non so, il matebook mi sa di vaccata

  • @alexpinto53
    @alexpinto53 Před 3 lety

    Ciao andrea! Vorrei farti una domanda..quanta longevità hanno i MacBook? Quanti anni durano prima di rallentare ed essere inutilizzabili?

  • @stefanoballiero8319
    @stefanoballiero8319 Před 3 lety

    Con i driver delle varie periferiche come se la cava? Cioè a collegare mouse, stampanti, fotocamere, schede di acquisizione etc etc etc è un disastro o le cose che si hanno già in casa si riescono in qualche modo a far funzionare?

  • @gianlucabruno82
    @gianlucabruno82 Před 3 lety +8

    Andrea: CHE BOMBE!!!
    Chiara: VIENI QUI CHE NON TI FACCIO NIENTE...

  • @antoniobernardini6774
    @antoniobernardini6774 Před 3 lety +80

    Apple inizia a progettare un nuovo prodotto.
    20 secondi dopo arriva la recensione e confronto di Galeazzi😂

    • @skillsscouting
      @skillsscouting Před 3 lety +2

      I meno imparziali sono le persone che puntano il dito contro un recensore che elogia i prodotti di un’azienda che non va a genio. Qualsiasi cosa dica comunque a queste persone non va bene tanto da arrivare a offendere e dire che lo pagano. Anche se fosse è il suo lavoro e glielo auguro perché è veramente bravo e se li merita 👏🏻 anzi a queste persone risponderei solo spero che lo paghino il doppio di quello che immaginano

    • @lucajacovig8159
      @lucajacovig8159 Před 3 lety

      che ridere

    • @sebastianomarchetti
      @sebastianomarchetti Před 3 lety

      @@skillsscouting cosa c'entra?

    • @skillsscouting
      @skillsscouting Před 3 lety

      @@sebastianomarchetti ?

    • @spiritedaway9955
      @spiritedaway9955 Před 2 lety

      Recensione?

  • @andrealolato5483
    @andrealolato5483 Před 3 lety

    Una cosa non ho capito molto, per una user experience come la mia che bombarda il mac con Abobe e rendering 3D, potenzio la memoria o l'archiviazione? Graziee

  • @marcello511
    @marcello511 Před 2 lety

    Ciao, secondo te con l' Air 8 gb di ram bastano per lavorare con InDesign? (Editoria/ebook, copertine)

  • @darkcrow85
    @darkcrow85 Před 3 lety +15

    Con Unidays l'Air da 512 giga e 16 di RAM viene 1500..a quel prezzo, tanta roba!

    • @Totenkopfification
      @Totenkopfification Před 3 lety

      Io ho preso il 16gb 512gb con unidays. Sai dirmi se quello che recensisce nel video è il 16 o 8 RAM? Intendo l'air

  • @animatore6668
    @animatore6668 Před 3 lety +8

    Io che se apro 4 finestre sul mio PC esplode👁️👄👁️

  • @gabrielegentili806
    @gabrielegentili806 Před 2 lety

    Ciao Andrea, avrei bisogno di un tuo consiglio. Vorrei comprare un MacBook ma non so proprio cosa comprare. Premetto che l’utilizzo sarà esclusivamente per un uso amatoriale, per editing foto, video, e cimentarmi in qualcos’altro. Vorrei acquistare un prodotto che non sia obsoleto tra 5/6 anni, ma che mi duri parecchio. Sono indeciso tra il MacBook Pro m1 pro da 14”, m2 da 13” (configurazione base), oppure l’air. Cosa mi consiglieresti?

  • @giacomoangileri9553
    @giacomoangileri9553 Před 3 lety

    Salve Andrea, un test del nuovo Mac Mini arriverà?

  • @posceve
    @posceve Před 3 lety +17

    Senza ventola l'Air mi preoccupa un po' per la stagione estiva, chissà 🤔

    • @nic9725
      @nic9725 Před 3 lety +2

      All’aperto secondo me ti bestemmia dietro. Meglio il Pro

    • @erkram.
      @erkram. Před 3 lety +3

      Secondo me no sai. Ci sono molti test su yt e il throttle c'è (seppur veramente poco e per un utente poco esperto anche invisibile) ma solo su fasi di rendering molto lunghe. Immagino che nelle stagioni calde la situazione possa peggiorare al massimo del 10% ma sempre in situazioni di rendering.

    • @LucienSabre
      @LucienSabre Před 3 lety +1

      Anche a me.
      Vista la differenza di prezzo, secondo me è meglio investire quei 200€ scarsi (o forse neanche) in più e prendere il Pro anche base da 256GB che indipendentemente dall'ottimizzazione e dalla stagione regge più a lungo prima di surriscaldarsi.

    • @nic9725
      @nic9725 Před 3 lety +1

      Anche se, pensandoci. Parlando di questo air m1 è come parlare, più o meno, di un ipad Pro. Non ti chiedi molto quanto scaldi in estate. Ovvio la ventola è meglio però insomma. Aspetterei comunque test al caldo

    • @albertoravasi4523
      @albertoravasi4523 Před 3 lety +1

      Da usare poi con quali Software?
      Fate ridere anche me per favore 😂

  • @gabrielep2008
    @gabrielep2008 Před 3 lety +3

    Gale i fan di Apple ti dicono che spingi troppo per Android e i fan di Android che spingi troppo per Apple. Significa che stai lavorando bene 💪🏻

  • @devilmi6996
    @devilmi6996 Před 3 lety +1

    Meglio Macbook air da 256 o 512gb per un utente windows da decenni che dovrebbe fare un uso prettamente di smartworkin (con collegamento tramite google remote desktop) e navigazione internet?

  • @mrclarinet92
    @mrclarinet92 Před 3 lety

    Ciao! Ho bisogno di un consiglio.. Meglio acquistare il MacBook Pro 13" (M1) con 512 GB di SSD e 8 GB di RAM oppure quello con 256 GB di SSD e 16 GB di RAM? Grazie

  • @raffaelepizz
    @raffaelepizz Před 3 lety +128

    Ero molto scettico e perplesso, ma i risultati che hanno ottenuto sono oggettivi. M1 assolutamente eccellente

    • @davidemitra3126
      @davidemitra3126 Před 3 lety +1

      Si però a che prezzo? Per avere queste perfomance con il processore arm, il soc M1 integra la ram al suo interno per condividerla tra cpu, gpu e processori dedicati (ia ecc)... quindi nessuna modularità. Se la ram si guasta, bisogna cambiare il soc intero (ammesso che non sia saldato alla scheda madre poi). E non ci sarà verso di effettuare upgrade. Inoltre, come dichiarato dalla stessa Apple, il soc M1 non potrà supportare schede video esterne. Quindi lo stesso discorso della ram vale anche per la gpu.
      Questo soc di apple è molto performante se analizzato in ambito mobile, dove offre delle caratteristiche di tutto rispetto (alte prestazioni e bassi consumi). Ma per l'ambito desktop, dove a nessuno importa di consumare quanto una lampadina o 15 lampadine, quale sarebbe il senso? Perché dover acquistare un sistema fisso su cui sarà impossibile fare alcuna manutenzione, o upgrade. Per avere poi l'equivalente di una modesta (per ambienti desktop) 1050ti? Mah..

    • @albertoravasi4523
      @albertoravasi4523 Před 3 lety +4

      Ma se non hai nemmeno visto i test coi Software di terze parti rispetto alla concorrenza PC con CPU Intel 11Gen mobile o AMD Ryzen 5000 mobile e GPU Nvidia Rtx serie 3000

    • @valeriocancemi
      @valeriocancemi Před 3 lety +4

      @@albertoravasi4523 vabbè ma molti software per adesso non sono nativi ma vengono emulati in Rosetta 2

    • @davidemitra3126
      @davidemitra3126 Před 3 lety

      @@albertoravasi4523 sui canali americani si trovano già dei test. Il soc sembra davvero performante. In ambito mobile è il migliore sul mercato (per ora)

    • @albertoravasi4523
      @albertoravasi4523 Před 3 lety

      Quali test su tutti i software di terze parti (e non i 4 giocattoli Apple) ...con l'emulazione che nativi ARM non esistono.
      Non fate ridere anche i polli

  • @mattosoffice477
    @mattosoffice477 Před 3 lety +6

    9:24 AMICI MIEI !!!!! Rip headphone users... 😅

  • @franzgarden
    @franzgarden Před 3 lety +1

    Andrea faresti una recensione della sedia, herman miller aeron mille come si chiama ?

  • @PippoGatto
    @PippoGatto Před 3 lety

    Ciao Andrea , hai provato a montare con Luma Fusion che è il top su iPad e iPhone e sugli M1 quindi è nativo? Sarebbe interessante capire se il rendering è buono , di sicuro meglio di Prrmiere ancora sotto Rosetta2, così come su iPhone e iPad dove va una bomba. At salut

  • @errigas
    @errigas Před 3 lety +50

    Come sempre per dare l'input di rivoluzione ci vuole sempre apple :) non sono apple fan ma è così, comunque ottimo ci vuole un cambiamento nei PC

    • @claudio9526
      @claudio9526 Před 3 lety +7

      Sono sempre molto critico verso Apple, ma per questi nuovi prodotti, tanto di cappello !

    • @lucadiflorio3783
      @lucadiflorio3783 Před 3 lety +1

      Ben detto

    • @albertoravasi4523
      @albertoravasi4523 Před 3 lety +5

      Ma cambiar cosa?
      Ram ed SSD tutto saldato si .. così vi cambiano le esigenze sui software e cambiate tutto il computer per altri 1500€.
      Fate morir dalle ghignate anche al circo

    • @pucah
      @pucah Před 3 lety +5

      @@albertoravasi4523 è inutile che spammi sto commento ovunque, tanto non li puoi cambiare in nessun portatile che sia leggero e sottile quanto i macbook in questione (vedi: ultrabook)
      per poter giocare con le componenti o prendi laptop molto più grossi o molto più economici

    • @albertoravasi4523
      @albertoravasi4523 Před 3 lety

      Paghi 1700€ di leggerezza.. altrochè potenza top al mondo dal Notebook 😬😬

  • @salvatsard
    @salvatsard Před 3 lety +4

    Sono molto indeciso tra il prendere il Macbook Air da 512gb di SSD e 8gb di Ram o il Macbook Pro da 512gb di SSD e 8gb di Ram

    • @valeriocancemi
      @valeriocancemi Před 3 lety

      Pro se puoi spendere un po’ di più rispetto all’air

    • @salvatsard
      @salvatsard Před 3 lety

      @@valeriocancemi tu dici che li vale questi 300 euro di differenza?

    • @valeriocancemi
      @valeriocancemi Před 3 lety

      @@salvatsard io prenderei il pro perché i programmi che utilizzo necessitano di una buona dissipazione e della Touch Bar che mi semplificherebbe un bel po di cose. Poi dipende dall’utilizzo che ci fai

    • @salvatsard
      @salvatsard Před 3 lety

      @@valeriocancemi io principalmente uso meet, skype, office, varie ricerche su internet, mail, youtube e netflix

    • @valeriocancemi
      @valeriocancemi Před 3 lety +1

      @@salvatsard e allora va già benissimo la versione base dell’air

  • @danielecoccia9322
    @danielecoccia9322 Před 3 lety +1

    Per Autocad e Revit meglio Mac o Windows?

  • @antonio3271
    @antonio3271 Před 3 lety

    Ciao Andrea. Io vorrei comprare il MacBook Air con 256gb ed usare una ssd esterna da 500gb. Utilizzo il pc per studiare, effettuare ricerche, guardare film e uso word, Excel e autoCAD. I file li salvo nella ssd. Cosa ne pensi? Grazie anticipatamente, buon lavoro👋

  • @joyx81
    @joyx81 Před 3 lety +3

    Non vorrei essere al posto di quelli che hanno comprato poco prima i mac con i "vecchi" processori..

  • @aleciesse
    @aleciesse Před 3 lety +64

    08:59 Il problema di Java è Java.

    • @matteomenichetti4032
      @matteomenichetti4032 Před 3 lety

      In base a cosa lo scrivi?

    • @Spix91
      @Spix91 Před 3 lety

      @@matteomenichetti4032 Java ha una brutta nomea, almeno per lo sviluppo software.

    • @matteomenichetti4032
      @matteomenichetti4032 Před 3 lety +1

      @@Spix91 si, ma motiva. Hai esperienza a riguardo?

    • @albertoravasi4523
      @albertoravasi4523 Před 3 lety +5

      Non è mai problema di Apple..ma sempre degli altri😬

    • @Spix91
      @Spix91 Před 3 lety

      @@matteomenichetti4032 guarda, calcola che tutto il codice scritto con Java deve passare per una antiquata virtuale machine, che digerisce il bytecode trasformandolo in linguaggio macchina. Un passaggio che di per sé rallenta, ma per di più, la Java Virtual machine generalmente non è una scheggia. In più, ma non so rispetto alle ultime versioni, non ha molte chicche utili. Per dire, .Net col suo C# ha lo stesso concetto di Java ma risulta molto più ottimizzato. In più hai LINQ che non è poco su C#. Certo Java rimane open source con OpenJDK, che è un bel vantaggio.

  • @bulirone
    @bulirone Před 2 lety

    Ciao! SOno un filmmaker e giro con SOny FX3 in 4K ad elevati bitrate. Col mio Mac Pro 2015 non riesco neanche a mandare in play i filmati 4k. Premonto con AVID. si riesce a farlo girare e a fare leggero editing? Considera che mi serve solo per scremare il girato e organizzarlo quando sono in giro. E con lo scarico schede come ti trovi? Quando devi collegare scheda Sd e HD esterno per scaricare il girato hai problemi? Che adattatore usi? Grazie mille

  • @ruy2003
    @ruy2003 Před 3 lety

    ciao Andrea, sai dirmi qualcosa sull'utilizzo del pacchetto office di microsoft? in particolare come si comporta con Excel. grazie

  • @MrTombishop
    @MrTombishop Před 3 lety +4

    No aspetta, l’hai lanciato veramente??😂😂😂

  • @davideviscardi8513
    @davideviscardi8513 Před 3 lety +4

    Nell'articolo che anticipa la recensione hai scritto, cito: L’SSD integrata è molto velocissimo.
    Ti prego correggi.

  • @gbmovies2011
    @gbmovies2011 Před 3 lety +1

    Ciao Andrea ma visto che vuoi provare un nuovo programma per il video editing perchè non provi Davinci resolve, c’è per entrambe le piattaforme e la versione base è adirittura gratuita.

  • @emanuelespa
    @emanuelespa Před 3 lety

    Buongiorno, si riesce a far partire il sistema operativo da usb c?
    Oppure si riesce a installare un programma su disco esterno? Con intel si ma con m1?