M Il figlio del secolo | The Making Of

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 6. 02. 2022
  • Adattamento in trenta quadri del romanzo storico di Antonio Scurati M, il testo teatrale ha una struttura circolare, che si apre con l’ultima battuta del libro per poi tornare a quella stessa fatidica frase pronunciata in Parlamento da Mussolini al momento di “addossarsi la croce del potere”: Se il fascismo è stato un’associazione a delinquere, io sono il capo di questa associazione a delinquere.
    M Il figlio del secolo
    uno spettacolo di Massimo Popolizio
    tratto dal romanzo di Antonio Scurati
    collaborazione alla drammaturgia Lorenzo Pavolini
    scene Marco Rossi
    costumi Gianluca Sbicca
    luci Luigi Biondi
    video Riccardo Frati
    suono Sandro Saviozzi
    movimenti Antonio Bertusi
    con Massimo Popolizio e Tommaso Ragno
    e con (in ordine alfabetico) Riccardo Bocci, Gabriele Brunelli, Tommaso Cardarelli, Michele Dell’Utri, Giulia Heatfield Di Renzi, Raffaele Esposito, Flavio Francucci, Francesco Giordano, Diana Manea, Paolo Musio, Michele Nani, Alberto Onofrietti, Francesca Osso, Antonio Perretta, Sandra Toffolatti, Beatrice Verzotti
    produzione Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa, Teatro di Roma, Luce Cinecittà
    in collaborazione con il Centro Teatrale Santacristina
    dal 2 febbraio al 26 febbraio 2022
    Piccolo Teatro Strehler
    www.piccoloteatro.org
  • Zábava

Komentáře • 2

  • @angelocesari49
    @angelocesari49 Před rokem +1

    Da vedere assolutamente.
    Questo video non riesce a rendere la forza di questo spettacolo, il coinvolgimento degli attori, il montaggio cinematografico e tutti gli altri elementi che li rendono unico.

  • @manliopasquali6860
    @manliopasquali6860 Před rokem

    Dispiace non averlo visto, a suo tempo non ci sono potuto andare.
    Non ho pensato che lo potessero riproporre, provo a seguirlo.
    Il discorso sul campo lungo e medio mi ha stupito, non ci avevo mai pensato ;)