"Respiro d'inverno", il documentario CRI a un anno dal conflitto in Ucraina

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 22. 02. 2023
  • “Respiro d’Inverno” è un viaggio nell’Ucraina colpita dal conflitto. Il racconto di tante vite stravolte. Sguardi, emozioni e speranze di chi sta cercando una “nuova normalità”, come ossigeno, e di chi “ha trovato calore” nell’incontro con la Croce Rossa. Ossigeno e calore. Come un “Respiro d’Inverno”
    Le voci dei protagonisti, volontari e persone comuni, si alternano dando vita a un flusso narrativo coerente ed emotivo. Gli autori del documentario, i filmmaker Annalisa Ausilio e Emiliano Albensi, trascinano lo spettatore dentro la quotidianità di Larisa, infermiera sfollata di Mykolaiv, che ora vive a Vinnytsia e ha messo a disposizione le proprie competenze dopo “l’incontro” con la Croce Rossa, di Evgen, che ormai mangia, dorme, vive nel quartier generale delle squadre di emergenza della Croce Rossa, e di Paolo e Olga, lui pensionato ligure e lei ucraina di Piski, che si sono conosciuti e sposati in Italia per poi trasferirsi tre anni fa in questo piccolo villaggio nel nord dell’Ucraina e da un anno cercano con fatica di costruirsi una “normale quotidianità”.
    A far da cornice alla narrazione, il lungo e inarrestabile impegno della Croce Rossa Italiana, da subito al fianco della Croce Rossa Ucraina, mentre le immagini sono accompagnate dall’emozionante musica del maestro Remo Anzovino.
    Credits:
    Autori - Annalisa Ausilio e Emiliano Albensi
    Musica - Remo Anzovino

Komentáře •