Recensione MacBook Pro M3 Max confronto con M3 e M2 Max

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 5. 11. 2023
  • PREZZO AMAZON MacBook Pro M3 - amzn.to/47eVEM5
    Nuovi MacBook Pro, nuovi processori Apple M3, tante aspettative in seguito ad una presentazione davvero entusiasta da parte di Apple sui miglioramenti di CPU e GPU con processo produttivo a 3 nanometri. Sarà davvero così? I Pro si fanno sempre più Pro? E poi il gaming? Adesso i Mac sono anche computer da gaming? Lo scopriamo oggi in una recensione che è anche un confronto fra M3, M3 Max ed il mio "vecchio" M2 Max! CONTINUA andreagaleazzi.com/recensione...
    I MIEI SMARTPHONE PREFERITI amzn.to/2pDZY7k
    SCARICA LA MIA APP DI OFFERTE (LE MIGLIORI DEL WEB) offerte.club/download
    ALCUNE MIE MAGLIETTE amzn.to/39PQysD
    LA MIA ATTREZZATURA PREFERITA
    Microfoni iPhone amzn.to/3PBEVJ2 (OTTIMI e VERSATILI)
    Microfoni type C amzn.to/3QKi9Aa
    Supporto Ventosa amzn.to/3wKFh9R
    Cam VLOG principale amzn.to/3kUt5xN
    Cam VLOG e ACTION PREFERITA amzn.to/3neZQ9Q
    Action cam SECONDARIA GoPro8 (più leggera da casco) amzn.to/39TT2Fj
    Action cam SUPERversatile Insta Go2 amzn.to/371ir0m
    Action cam 360 GoPro Max amzn.to/2SGOAUn
    Camera in studio amzn.to/3R71arD
    Obiettivo Grandangolo studio amzn.to/3AhjKGD
    Taglierino amzn.to/2THeObn
    Microfono radio studio (maggior portata ma grossi) amzn.to/2yCI9GG
    Microfono radio esterna (più compatto) amzn.to/3zxrm5H
  • Věda a technologie

Komentáře • 415

  • @MarioRicciEsc
    @MarioRicciEsc Před 7 měsíci +18

    CI STA POCO DA FARE.. puoi avere a disposizione ogni dispositivo di ultima generazione e tutta la tecnologia che vuoi ma alla fine, davanti, hai sempre una agenda vera con pagine di carta e una penna vera!!! e io sono come te! mai nessuna simulazione sarà paragonabile a una esperienza reale! MAI!!

  • @maxverdad9634
    @maxverdad9634 Před 7 měsíci +3

    Innanzitutto complimenti per il video. Vorrei un tuo parere su un mio dubbio. Sono in procinto di comportare un MacBook . Non ho esistenze particolari , ovvero professionali che potrebbero portarmi ad orientarmi sui PRO, magari un M2 Pro. Purtroppo pero sono amante della tecnologia e della qualità di immagine e suoni. MI spiego. Quindi vorrei sapere se le caratteristiche di un MacBook Pro M2 base per la qualità del display XDR si nota nelle operazioni basiche, ossia se la qualità del display si mostra anche al colpo d’occhio sulla qualità dei colori delle icone, dei caratteri , guardando un video, leggendo. Infine non meno importante vorrei sapere se comprando un modello pro (M2 Pro base) mi garantisce una obsolescenza ritardata rispetto ad un MAcbook Air 15” M2. Grazie

  • @bboyphaso
    @bboyphaso Před 5 měsíci +1

    ciao andrea, sei molto bravo nelle recensioni, cosa mi consiglieresti come macbook per uso sporadico come mail,cv,navigazione in internet ecc..
    A me non interessa che sia l'ultimo uscito mi va bene anche di qualche anno. Grazie

  • @AndiBreshanaj
    @AndiBreshanaj Před 7 měsíci +1

    Ciao Andrea, che modello di sedia utilizzi?

  • @leonardotursone
    @leonardotursone Před 7 měsíci +4

    BUON GIORNO... DOMANDA ..ho un MBP m1pro .. lavoro molto con Lightroom Classic, Photoshop e Smart Album .. converrebbe investire 5000€ e passare a m3max ?? avrei dei reali e visibili benefici? Lightroom riuscirebbe a sfruttare l'incremento di prestazione dei nuovi chip o il nuovo investimento si tradurrebbe in un recupero di pochi secondi rispetto al Mac che ho gia'?

  • @valterciaralli6335
    @valterciaralli6335 Před měsícem

    Buon Pomeriggio Andrea, chiedo un consiglio su quale computers acquistare per utilizzare optional con aggiunta di 2 monitor.
    Ciao e grazie per la risposta..

  • @meteofotovideo
    @meteofotovideo Před 3 měsíci +1

    Per un utilizzo di editing fotografico e video (no 3d), quale M3 consiglieresti tra i portatili?

  • @francescomonetti_
    @francescomonetti_ Před 7 měsíci +1

    Andrea differenza tra M3 Max con 14 e 16 cpu ? Cosa comporterebbe di differenza ?

  • @mastelladj
    @mastelladj Před 3 měsíci +1

    Andrea oggi è uscito il MacBook Air m3 , secondo un tuo parere tra un MacBook Pro m3 base e un air con 18 gb unificata cosa conviene ?? 🙏 se fai un video te ne sarei grato ❤

  • @simonetrivisonnotech
    @simonetrivisonnotech Před 7 měsíci +2

    Bel video complimenti quanti Mac hai sono pazzeschi

  • @AndreaArlo
    @AndreaArlo Před 7 měsíci +75

    Trovo che l'M3 liscio sui Pro sia una vaccata colossale(e Apple ancora ha fatto la mossa balorda di un ssd lento single channel sui base), per un motivo banale: se prendo un Pro, lo acquisto per la potenza bruta e la scelta rimane solo tra M3 Pro e M3 Max, a seconda di quanto "gas" mi serve. Per tutto il resto, chi ha fortuna di trovarlo per me rimane ancora il best buy m1 Air 2020 oppure si, un Air 15" se si vuole un bel display grande.

    • @jack_2612
      @jack_2612 Před 7 měsíci +11

      Il Pro con M3 base è per chi, come me, sarebbe disposto a fare l'upgrade per avere un sistema di raffreddamento attivo e soprattutto per il display con 120hz. Peccato che sarebbe corretto al prezzo USA (1600$), e non a 2000-2100 come è in Italia. A quel punto davvero non ha senso, perché ci devi andare a mettere almeno 16gb di ram per renderlo utilizzabile (questo vale per qualunque laptop, dall'Air M1 al Pro) e sono 200 euro di upgrade. Più che inserire una scelta migliore nella lineup (rispetto al Pro da 13 con touchbar che era ormai giusto rimuoverlo) hanno semplicemente rimosso il middle ground e messo al suo posto l'Air da 15. Prima avevi air -> pro vecchio -> pro nuovo, adesso hai air 13 -> air 15 -> pro nuovo. Entro Q3 2024 il chipset nuovo arriverà anche sugli air e a quel punto a mio modesto avviso potremmo vedere una riduzione di prezzo per questo M3 base. 2k non li vale

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  Před 7 měsíci +15

      Già per quello ho consigliato air 15 per quella fascia di esigenze

    • @Fanatic17
      @Fanatic17 Před 7 měsíci +6

      @@jack_2612 ti dirò io ho preso un M1 16GB al lancio di apple silicon proprio perché pensavo che 8 non mi sarebbero bastati. Poi in ufficio mi hanno assegnato un M2 8GB (entrambi pro 13 quindi stesso telaio) e devo dire che anche 8 GB reggono sorprendentemente tanta roba. Ricordiamoci anche che M3 ha dynamic cache

    • @nickfd9935
      @nickfd9935 Před 7 měsíci +2

      Ma il fatto dell’ssd vale anche sull’m3 pro? O solo sull’m3 base?

    • @jack_2612
      @jack_2612 Před 7 měsíci

      @@Fanatic17 ho un Air M1 e avere la Ram permanentemente piena con 3/5 giga di swap attivi non è sostenibile nel lungo termine. Certo, riuscire a far crashare o laggare un programma o un'applicazione è molto difficile, ma ho scoperto che ci si arriva facilmente se si cerca un multitasking più intenso. Se si preventiva di cambiare Mac ogni due anni allora 8 gb sono sufficienti, ma se si cerca un investimento più duraturo servono almeno 16 gb, a maggior ragione se si usa il Mac in desktop collegato ad un monitor (lo scaling della risoluzione consuma uno spavento di ram

  • @TheFabio1992Fabio
    @TheFabio1992Fabio Před 7 měsíci +1

    Ciao! sarebbe bello se ci condividessi il tuo file progetto di pr con un project manager così da poter fare le stesse prove anche noi u premier pro :)

  • @vitodicaccamo
    @vitodicaccamo Před 7 měsíci +16

    Mi piacciono molto le tue recensioni perché, sì, fai presenti le caratteristiche del prodotto, ma sottolinei che per un uso standard non è necessario acquistare il modello più evoluto e, di conseguenza, più costoso. Ero curioso di vedere se questo nuovo processore fosse stato implementato anche sui Mac mini, ma mi sembra di capire di no.

    • @playpsp333
      @playpsp333 Před 7 měsíci +12

      In pratica ti piacciono le recensioni di uno che non sa un cazzo di informatica nè di tecnologia

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  Před 7 měsíci +3

      Esatto, non ancora.

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  Před 7 měsíci +27

      @@playpsp333 Oppure di uno che non si fa pippe con i benchmark ma bada all'uso vero anche in relazione a quello che si fa!

    • @Vlamat67
      @Vlamat67 Před 7 měsíci

      @@playpsp333 e ne sai tu di informatica che sai usare console e pc solo per giocare.....bravo! A te invece piace vedere queste recensioni per cosa? Per rompere le palle? No spiega perchè non c'è molto nesso in uno che odia i prodotti Apple ma che in fondo gli piacciono ma ha paura che se ne comprasse uno poi i suoi amici lo prendono per il c...... Torna a giocare col tuo PC e con l'infantilismo di cui ti nutri dando risposte del caxxo come quella sopra. Non ti chiamo TROLL, nn lo meriti, ma sappi che sei piccolo a comportarti cosi. Cresci che è ora....

    • @forzaroma8659
      @forzaroma8659 Před 7 měsíci

      ​@@playpsp333uno che finalmente ha parlato chiaro e dice quello che bisogna dire ad un recensore di parte Apple da 50 centesimi , infatti Apple rimane sempre 8% mondiale , quando si parla di bench e si fanno test reali la classica risposta è vi fate le pippe sui bench e test inutili ahaahah , Intel e AMD disintegrano sto chip da tablet senza scomodare poi le GPU sui bench e test quelli veri non quelli falsi si vede l'abisso e quanto Intel e AMD distruggono Apple

  • @Chr1st1an333
    @Chr1st1an333 Před 3 měsíci

    Ciao Andrea.. ti seguo da una vita.. vorrei se possibile porti una domanda : io ho acquistato un MacBook Pro M3 da 16" , in confezione danno in dotazione un caricatore da ben 140W, sinceramente stavo pensando di prenderne uno da circa 70W, avendo paura che il suo così potente nel lungo tempo possa danneggiarmi la batteria, potresti darmi un tuo parere a riguardo?? Ti ringrazio..

  • @angelodalpizzol
    @angelodalpizzol Před 5 měsíci

    Fantastico la ringrazio tantissimo per questo video adesso sono convinto al 1000 × 1000 il Mac il computer adatto per me le auguro buon anno e tanta tanta felicità PS gli ultimi tre telefoni migliori suggeriti tu dunque il computer e così vuol dire che è più che valido grazie mille

  • @musicmax_9608
    @musicmax_9608 Před 2 měsíci

    Per il modello pro m3 pro !
    Pensi possa andare bene per lavori come unity o rhino?
    O meglio andare su Windows con grafica dedicata?
    Il mio corso universitario prevede la programmazione di videogame comprendendo modellazione 3D

  • @andreaeng9736
    @andreaeng9736 Před 7 měsíci +2

    Ottima recensione come sempre.
    Una riflessione, cosa te ne fai di tutta questa potenza video se i giochi seri girano su Windows?
    Va a finire che la maggior parte degli utenti lo useranno per leggere la posta e video su CZcams.

    • @salvatoreamoruso8589
      @salvatoreamoruso8589 Před 7 měsíci

      I gamer non sono il target di questi PC, quella potenza di calcolo è ottima per video editing, 3D rendering e altre attività professionali

    • @Bot-dh4bs
      @Bot-dh4bs Před 6 měsíci +3

      pensa quando compierai più di 13 anni e scoprirai che con il pc non si gioca e basta.

  • @giovannicarl
    @giovannicarl Před 7 měsíci +14

    Ciao Andrea, sarebbe bello se potessi testare i nuovi Mac anche nell'uso di programmi per architetti e rendereisti come Illustrator, Blender, Rhino , Enscape, Autocad etc!

    • @Antonio-Rizzo
      @Antonio-Rizzo Před 7 měsíci +2

      Questi programmi funzionano alla grande già con il mio MacBook Air M2 figuriamoci con i nuovi M3.

    • @elle_90
      @elle_90 Před 7 měsíci

      Rhino ed illustrator funzionano molto bene, Autocad funziona male su Mac e su Window aahahhaha (si scherza) gli altri non saprei che dirti. Per il render Cinema4d con v-ray o con corona funziona molto bene ad esempio.

    • @mattia.s
      @mattia.s Před 7 měsíci

      Se vuoi usarlo senza spina prenditi il Mac max da circa 5000€, se invece lo usi con la spina allora prenditi un portatile con una Nvidia serie A.

    • @elle_90
      @elle_90 Před 7 měsíci

      @@mattia.s passare da un sistema operativo all'altro non è cosi scontato. I programmi in licenza sono da ricomprare, c'è da riabituarsi alla diversa architettura e anche l'ecosistema cambia.
      Poi a quel punto se uno uno deve usarlo sempre attaccato alla spina puo prendere un fisso.
      Traltro i vantaggi di un Mac rispetto al un PC portatile window sono anche altri e viceversa

    • @mattia.s
      @mattia.s Před 7 měsíci

      @@elle_90 Intendevo che lo puoi portare sia in ufficio che a casa, ma attaccato all spina. Poi lato Software MacOS e Windows si equivalgono e l'ecosistema non è così imponente.

  • @TheFedefiba
    @TheFedefiba Před 7 měsíci +1

    Ciao Andrea, grazie per il confronto interessantissimo. Io non riesco ancora a capire se per un elevato utilizzo di creative cloud, in particolare Illustrator e InDesign, mi basta M3 o se devo valutare almeno un M3 pro. Utilizzo anche un monitor esterno.

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  Před 7 měsíci +1

      M3 pro. Ciao!

    • @TheFedefiba
      @TheFedefiba Před 7 měsíci

      Grazie@@AndreaGaleazzi

    • @Mattrevenge
      @Mattrevenge Před 7 měsíci

      Io valuterei almeno un m3 pro e 36gb di ram

    • @mattia.s
      @mattia.s Před 7 měsíci

      Una domanda, se usi un monitor esterno a cosa ti serve un portatile?

    • @TheFedefiba
      @TheFedefiba Před 6 měsíci

      Non lavoro sempre e solo in ufficio.@@mattia.s

  • @TheNikbender
    @TheNikbender Před 5 měsíci +1

    Ciao Andrea, avrei bisogno di un Mac per lavoro. Utilizzo principalmente power point, word e adobe acrobat reader (mi capita di avere un gran numero di pannelli aperti) . Utilizzo anche il PC per editing di video (si tratta di video in 4K ed in 3D, che occupano svariati GB (anche 80). Sono indeciso se puntare su l'air M2 oppure andare sul sicuro con il pro (ma quello base M3). Mi sapresti dare qualche consiglio?

    • @sgrogno
      @sgrogno Před dnem

      ciao, sicuro non opterei per l'air per la questione del raffreddamento, adesso un m3 pro si è abbassato di prezzo magari trovi qualcosa

  • @massim7991
    @massim7991 Před 7 měsíci +2

    farai una recensione del chip M3 Pro? Dovrebbe essere una via di mezzo tra M3 e M3 Max

  • @ninofra8676
    @ninofra8676 Před měsícem

    Ciao, mi serve un tuo parere su una domanda sulla batteria del mio MacBook Pro M3 da 14, comprato a dicembre del 2023, ho 29 cicli di ricarica, condizione batteria Normale e capacità massima al 98%. E normale dopo 29 cicli che la batteria scende al 98%?

  • @borghe78
    @borghe78 Před 7 měsíci +3

    Ciao Andrea, grande come sempre! 😉
    Domanda: Secondo te ha senso (per uno uso PRO lato foto /video) aspettare un "probabile" M3 Ultra?
    Ho un MacBook Intel i9 (con la MERAVIGLIOSA Touch bar😅), ma ho la necessità di avere una macchina più potente.

    • @icemanrulez
      @icemanrulez Před 7 měsíci +1

      M3 ultra non sarà un chip per dispositivi portatili, non lo vedrai mai su un MacBook ma solo su Mac studio e Mac Pro. Se vuoi restare su un MacBook vai di M3 MAX.

    • @robertocoladomenico5426
      @robertocoladomenico5426 Před 7 měsíci +2

      Uso PRO vuol dire poco e niente, dovresti essere più preciso sul workflow e i tipi di file usati. Se ti andava bene l'intel fino a poco fa probabilmente ti basta l'm3 pro o addirittura liscio

    • @borghe78
      @borghe78 Před 7 měsíci +1

      @@robertocoladomenico5426 Ciao, intendo uso professionale, sono un fotografo / Videomaker Professionista, potrai immaginare che produco e muovo una quantità annuale di file abbastanza pesanti, montaggi video e 4k, molti cataloghi LR, sessioni fotografiche in tethering, ecc
      Mi riferisco alla macchina “portatile” che mi serve quando sono fuori studio, non é sicuramente la macchina principale, in quanto ho già una postazione fissa in studio.

    • @mattia.s
      @mattia.s Před 7 měsíci

      ​@@borghe78 Hai mai usato Final Cut?

  • @vincenzogiordano6172
    @vincenzogiordano6172 Před 7 měsíci +9

    Ciao Andrea, ottima recensione soprattutto il confronto sempre con le vecchie gen che danno una stima dei miglioramenti. Volevo chiederti, ma arriveranno mai questi pc ad estendersi ad un pubblico di Pro più ampio?
    Ti pongo un esempio, sono uno studente di ingegneria (prossimo professionista) e tanti programmi purtroppo non girano su sistema Apple. È vero si può sfruttare la macchina virtuale, ma è uno sbattimento (spesso a pagamento) e che rallenta processi che per un uso Pro, sono fondamentali. Spesso mi capita di utilizzare programmi commerciali (es. Plaxis 3D) che mi impediscono il passaggio definitivo verso l'ecosistema Apple. Suggerimenti? Consigli? Arriverà la svolta? Passare lo stesso, tanto con la macchina virtuale e la potenza dei MacBook ce la fai lo stesso?
    O speranza inutile su Apple e fare upgrade con i nuovi pc di fine 24 che promettono un enorme passo in avanti?
    Un saluto da Professionista, ma non ancora Pro 😅

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  Před 7 měsíci +2

      Sincero? Passare lo stesso! Io usavo Mac quando facevo architettura e la compatibilità era ancora più bassa....

    • @elle_90
      @elle_90 Před 7 měsíci +1

      lo sbattimento in effetti è molto, ma devi tenere conto di due cose, 1 i programmi non compatibili che programmi sono (richiedono molte prestazioni e sono quelli fondanti del lavoro?) 2 quanto tempo usi i programmi non compatibili in percentuale.
      Nel mio caso i programmi principali di lavoro e quelli a più alta richiesta di prestazioni sono compatibili con Mac, mentre ci sono cloni programmi che anche se fondamentali (ad esempio quelli per il calcolo termico e per i computi) richiedono pochissime prestazioni ed in percentuali occupano un 5-10 % del flusso di lavoro. In una situazione come questa ha senso passare a Mac, anche se gli emulatori sono sempre rotture di scatole, sia per i costi che per il passaggio rapito tra applicazioni.
      Trovo molto miope per azziende come ACCA (che fa primus) ed altre non implementare almeno i programmi base anche per apple, considerando che obiettivamente non sono programmi cosi complessi da realizzare rispetto a software di grafica e moderazione, considerando anche che per il 99% dei professionisti quei programmi hanno anche troppe funzioni.

    • @mattia.s
      @mattia.s Před 7 měsíci

      Se hai bisogno di lavorare per più di 8 ore non attaccato alla spina prendi un Mac.

    • @elle_90
      @elle_90 Před 7 měsíci +1

      @@mattia.s non dipende solo da quello, ci sono una marea di cose da considerare quando si sceglie tra Mac O PC

    • @vincenzogiordano6172
      @vincenzogiordano6172 Před 6 měsíci

      il ragionamento di @@elle_90 lo condivido pienamente, anzi il fattore preponderante in questa scelta è proprio quello che ha detto lui. Inutile esaltare le gran qualità, velocità ed affidabilità di una macchina, se poi devi usarla sempre con la 1a inserita (non per tua scelta). Quindi valutando che attualmente, l'80% del mio lavoro è basato sull' uso di questo programma, ho optato per un MSI. Credo come spesso dice Andrea che qualsiasi dispositivo vada contestualizzato, dal pc al cellulare.
      Grazie per le vostre risposte.

  • @gianfrancosciuto4772
    @gianfrancosciuto4772 Před 7 měsíci +8

    Air m1.. 3 anni e mezzo e non sentirli.. modello base base.. una volta provato il fanless, non si torna indietro.. lo ricomprerei

  • @AndreaConsortiConSoft
    @AndreaConsortiConSoft Před 7 měsíci +1

    @AndreaGaleazzi Ciao Andrea volevo chiederti (rivolgo la mia domanda anche ad altri utenti del mondo Apple) come sviluppatore Web e mobile (utilizzo di varie app quasli Visual Studio, Visual Studio Code, Android Studio, XAMPP, Docker, Azure Data Studio, Xcode ecc.) quale combinazione delle sottostanti pensi possa andare? Anche strizzando magari un occhio al prezzo. Grazie in anticipo!
    Prezzi:
    MacBook Air M2 10 core 16-512: 1806 euro
    MacBook Air. M2 16-256: 1459
    MacBook Pro M3 16-512: 2126 euro
    MacBook Pro M3 Pro: 2250 euro

    • @aTorre98
      @aTorre98 Před 5 měsíci +1

      Docker e in generale emulatori per testare le app sono abbastanza dipendenti dalla memoria, se ne hai la possibilità vai sull'M3 pro che ha 18Gb di memoria unificata e sarai a posto per un bel po' di anni secondo me (considerando anche il supporto a più monitor esterni, cosa che l'M2 e M3 lisci non hanno)

  • @marcotollardo7725
    @marcotollardo7725 Před 7 měsíci +1

    Ciao ragazzi! Volendo acquistare un macbook con 16 GB RAM/1 TB archiviazione per uso principalmente office, abbastanza intensivo e preferenza per schermo un po' più grande, sono indeciso tra Macbook air M2 15 (2339 euro su sito apple) e Macbook Pro M3 14 (2509). La maggiore qualità dello schermo del Pro e la differenza di prezzo esigua giustificano l'acquisto del Pro anche se schermo un po' più piccolo? Oppure è meglio aspettare l'uscita di Macbook air M3? Grazie a tutti per il consiglio.

    • @mattia.s
      @mattia.s Před 7 měsíci

      Per questo tipo di lavoro un Mac m1 è più che sufficiente.

  • @xFedrixxx
    @xFedrixxx Před 7 měsíci +3

    Ciao Andrea , io credo che sarebbe stato più utile vedere l’M3 base con 8GB di ram. A che tipo di utenza è destinato? A chi vuole un air più figo?

    • @giuseppegalli9009
      @giuseppegalli9009 Před 5 měsíci +1

      8 giga di RAM unificata guardi giusto i video su CZcams 🤦‍♂️🤣🤣

  • @RobyTouchDj.
    @RobyTouchDj. Před 7 měsíci

    ciao ! una domanda.. ho un MacBook m1 pro che uso con logic / dj . trovo tanta differenza con un m3 pro ? ne vale la pena per il mio uso ? grazie mille

    • @giacintomoramarco1352
      @giacintomoramarco1352 Před 4 měsíci +1

      per dj no, se produci musica con logic dipende quanti programmi hai e quanto produci ed editi ma comunque con M1 a 16 di RAM e 512 o 1 T vai sicuro, magari più in la metti in conto una SSD esterna

  • @danielecioffi7447
    @danielecioffi7447 Před 5 měsíci

    Ciao Andrea un consiglio veloce…..
    MacBook m3 pro che colore è più bello dal vivo ….. il classico grigio o nero siderale????

  • @mamar2313
    @mamar2313 Před 7 měsíci +1

    Ciao Andrea, io ho esigenze come programmatore in C++ et Python a livello universitario, diciamo software a scopo scientifico, mi chiedevo quale fosse il mac che tu reputi più utile per questo tipo di utilizzo. Grazie

    • @Bot-dh4bs
      @Bot-dh4bs Před 7 měsíci +2

      ti basta anche un air m1. detto ciò se vuoi andare sul nuovo design e avere qualcosina in più soprattutto come durata del tempo un air m2.

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  Před 7 měsíci +2

      Più o meno tutti, non sono sw che richiedono molte risorse solitamente

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 Před 7 měsíci

      ​@@Bot-dh4bsno! La serie m2 soffre di thermal throttling o va di serie m1 o di serie m3. Io ti consiglio un m1 pro (banalmente avendo un sistema di dissipazione attiva dureranno più a lungo i componenti interni e non accuserai cali improvvisi in futuro).

  • @LeonardoR95
    @LeonardoR95 Před 7 měsíci +1

    Top, aspettavo proprio questo video 💪🏻

  • @veronicaangeli9410
    @veronicaangeli9410 Před 7 měsíci

    Per una persona che fa la SMM e content creator, utilizzo pacchetto adobe, photo editing e videoediting con premiere e co, consigliate M2, M2 pro o M3? volevo tenermi su una spesa intorno ai 2000 euro ma sembra un po' ardua considerando che vorrei far durare il pc un po' di anni (attualmente ne ho uno che ne ha 5 ed è windows). Visto quanto pesa il pacchetto adobe e le varie app, pensavo a una base di SSD da 1TB ma ho visto che già questo mi alza di molto i costi.

    • @mattia.s
      @mattia.s Před 7 měsíci

      Ti consiglio Windows se non hai la necessità di lavorare per 8 ore non attaccata alla spina.

  • @weltheaterandmovie4113
    @weltheaterandmovie4113 Před 4 měsíci

    Grazie, mi hai risolto i miei dubbi sulla scelta da fare.

  • @danylombardojpg
    @danylombardojpg Před 7 měsíci +27

    Spoiler, andate di m1 pro, costa meno di un m3 base e va poco meno degli m3 pro, minima spesa massima resa

    • @Max-zg9sn
      @Max-zg9sn Před 6 měsíci +4

      Preso a Giugno 2022 a 1950 euro, miglior scelta. Rispetto all'm2 pro ha giusto un 10% in meno di potenza, ma lo si nota durante i rendering, quindi nulla di preoccupante.

    • @turibolx66
      @turibolx66 Před 4 měsíci +1

      A trovarli nuovi..

  • @mastiklickersmusic
    @mastiklickersmusic Před 7 měsíci

    M3 8gb in qualche test con Logic pro x con progetti pesanti?

  • @g.c.2454
    @g.c.2454 Před 7 měsíci +2

    A livello di prestazioni meglio questo apple pro M3 oppure l'MSI creator Z17 i9?

    • @TheSantix00
      @TheSantix00 Před 7 měsíci +1

      Non sono comparabili. Dipende per cosa usi il computer.

    • @g.c.2454
      @g.c.2454 Před 7 měsíci

      @@TheSantix00 per lavoro, nel campo della modellazione 3d e grafica. Perché non sono comparabili? Scusa l'ignoranza.

    • @TheSantix00
      @TheSantix00 Před 7 měsíci

      @@g.c.2454 hanno processori con architetture diverse. In molti test vince l’MSI, in molti il MacBook con non poca differenza, per questo non sono realmente comparabili.

  • @ferry5620
    @ferry5620 Před 7 měsíci +1

    Sono passato un paio di mesi fa dal 13" i5 16 di ram con ventole al massimo magari con un semplice video in 4k su youtube, a un m2 pro 14" sempre 16 di ram su cui ho iniziato a fare montaggio video su da vinci...sempre freddo e le ventole ancora non so che rumore facciano

  • @diegocarro4163
    @diegocarro4163 Před 7 měsíci +2

    Ciao Andrea, ma per noi studenti che consigli? Air m2? Vale aspettare M3? Cosa ne pensi?

    • @anthem3527
      @anthem3527 Před 7 měsíci +1

      Ma i video li guardate? Ha detto Macbook Air M1

  • @matteobarbieri1190
    @matteobarbieri1190 Před 7 měsíci +3

    Uso da vinci da due anni e te lo consiglio. Lo trovo migliore di premiere o final cut quando devi fare della color correction in un video.

    • @mattia.s
      @mattia.s Před 7 měsíci

      Se non sbaglio, i video su Final Cut risultano di gran lunga più pesanti che su Premier.

  • @RaffaeleMaruccio
    @RaffaeleMaruccio Před 7 měsíci +1

    Scusa ma testi lies of P su una sola fonte di illuminazione in un posto privo di nemici? e con quali settaggi?

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  Před 7 měsíci +1

      Tutto al massimo

    • @Bg50494
      @Bg50494 Před 7 měsíci

      Smettetela di farvi le seghe con questi giochi…

  • @claudioalaimo1652
    @claudioalaimo1652 Před 7 měsíci

    E quando arriverà il Qualcomm Élite cosa ci faremo girare? Un Windows arm di cui non si sa più nulla con poche app sviluppate. Non si può guardare solo ai processori oramai.

  • @andreadecicco
    @andreadecicco Před 7 měsíci

    Scusate l'ignoranza, ma che cos'è una porta thunderball?

  • @Antonio-Rizzo
    @Antonio-Rizzo Před 7 měsíci +8

    Personalmente vedo sempre lo stesso problema... corsa a fare l'hardware più veloce in assoluto ma si rimane indietro lato software. è incredibile che ci si metta meno di un anno a produrre nuove tecnologie hardware e non riuscire a sviluppare software adeguato di pari passo.
    Esistono software pro (Ansys, Solidworks, Catia ecc..) che girano solo su windows x86 e probabilmente non usciranno mai per Mac o ARM e invece di fare questo salto fanno la corsa al chip più veloce...
    Al momento sento ancora la necessità del mio MacBook Pro intel del 2017 con il quale posso operare nativamente in Boot Camp anche win10. è più lento? ok ma fa funzionare il software pro che mi serve... perchè noi pro non siamo tutti videomaker...

    • @ciskje71
      @ciskje71 Před 7 měsíci

      senza considerare che dal test GPU si notano scarse prestazioni, provato il test gravity su una miserrima 6650 XT e superava abbondantemente anche questo M3 Max nuovo, mah
      voglio vedere un gioco tripla A come Alan Wake 2 in ray tracing come gira pure sul M3 Max (senza considerare il casino della ventola, e l'inutile durata della batteria).

    • @Fire2000W
      @Fire2000W Před 7 měsíci

      Per una casa produttrice software potrebbe essere ancora economicamente svantaggioso impiegare risorse per produrre una versione del loro prodotto esclusivamente per i computer Apple. Se la maggior parte de consumatori lavora principalmente da x64 è probabile non vedremo mai una versione nativa per Mac. Detto ciò, sta alla Apple inventarsi qualcosa per far girare questi programmi (in maniera decente) pure sui loro chip (mi pare esista già Rosetta ma per ora non è chissà quanto efficiente ).

  • @danieleluzio2208
    @danieleluzio2208 Před 7 měsíci

    Grazie Andrea per la tua video-recensione, sempre chiaro e trasparente come l’acqua.. E poi con questo video mi fai venire la voglia di fare subito l’upgrade..😅

  • @simonebaratto8198
    @simonebaratto8198 Před 7 měsíci +1

    Complimenti Andrea, sei sempre il migliore. Una curiosità che non c’entra nulla con i Mac. Al minuto 12:25 utilizzi una app per misurare la temperatura. Qual’è? Grazie

    • @ciskje71
      @ciskje71 Před 7 měsíci +1

      più che altro usa un telefono che ha il sensore, credo il pixel 8.

  • @angelovella76
    @angelovella76 Před 7 měsíci +1

    Grazie per la recensione ma secondo me dire che il Mac sia utile per la produttività è un po' fuorviante perché deve si deve specificare che per un videomaker va bene ma per un utilizzo di strumenti come office le cose si ribaltano nettamente a favore dei Windows.
    Ho fatto una prova a lavorare con un file excel pesantissimo con un mac M2 e l'elaborazione durava circa 15 minuti mentre con un windows i5 di 11ma generazione circa 6 minuti e una workstation i7 circa 3 minuti. 😊

    • @forzaroma8659
      @forzaroma8659 Před 7 měsíci

      Loro si pensano che il loro chip da tablet sia miracoloso e prendono le pizze da una fascia media vecchia di Intel pure schifossissima
      Intel e AMD con Windows sono e saranno sempre superiori devono farsene una ragione

    • @ferdinandogiusepperotolo638
      @ferdinandogiusepperotolo638 Před 7 měsíci

      Io lavoro con MS Office su Mac benissimo da anni.

  • @SM4rk
    @SM4rk Před 5 měsíci

    Come anticipi tu stesso, sarrebbe interessante un confronto con davinci tra tutti i pro... m3 m2 e anche m1 che secondo molti è ancora al passo con gli altri due

  • @jhviuv7ygv
    @jhviuv7ygv Před 7 měsíci

    io ho il pro 13 m1 che va beh, mi basta e avanza per quello che faccio io. web, e qualche montaggio video per CZcams. lo presi al volo perché si sentiva nell'aria che avrebbero tolto la Touch Bar anche se poi lo aggiornarono ad m2.
    Purtroppo a parte te, ho sentito un'infinità di recensori dire che fosse inutile e che apple ha ascoltato gli utenti nella volontà di toglierla.
    Il problema principale è che la maggior parte degli sviluppatori hanno perso l'occasione d'oro di sfruttarla a pieno.
    Quando monto con Final Cut, non avere a memoria le combinazioni tastiera perché ho tutto li in quel secondo schermo, lo trovo insostituibile ma tant'è.

  • @filippovillotta9272
    @filippovillotta9272 Před 7 měsíci

    Chiedo un parere, secondo voi la configurazione M3 pro CPU 12-core GPU 18-core, 36 gb di ram ed 1 tb per programmare, fare bozze grafiche e anche qualche editing di foto e video può andare? Accetto consigli :)

    • @themattdark
      @themattdark Před 7 měsíci +3

      Assolutamente esagerato. L’unica programmazione che richiederebbe tutta quella potenza è ML, e se non hai i core Tensor ci fai poco…

    • @gianpira8052
      @gianpira8052 Před 7 měsíci +4

      Io aggiungerei un altro terabyte, così saresti al completo con le cose che non ti servono a nulla per ciò che devi farci

    • @_Frank_23
      @_Frank_23 Před 7 měsíci

      sono un professionista fotografo e grafico, oltre spesso ad occuaparmi di video, ho un m2 pro base da 14" è va da dio, con quello che hai chiesto tu butteresti solo soldi. È troppo per quei lavori

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 Před 7 měsíci

      ​@@themattdarkcos'è ml?

    • @themattdark
      @themattdark Před 7 měsíci

      @@coprilettodelnapoli5466 machine learning

  • @matteovecchiato9282
    @matteovecchiato9282 Před 7 měsíci +1

    Cara Aplle che cosa combini? Mi chiedo che senso ha fare un processore M3 Max che ha le stesse caratteristiche del M3 base? Cambia solo la velocità del processore e secondo me non ha senso! Perché io dovrei spendere tanti soldi pe un computer che ha un M3 Max?
    Bo!

    • @Bot-dh4bs
      @Bot-dh4bs Před 7 měsíci

      cosa? ahhaahaha. cambia SOLO la velocità del processore? eh vedi te, cambia tutto ahah. dovresti comprare l'm3 max se, appunto, ti serve più potenza, guarda che caso eh

  • @giannitrevisti9332
    @giannitrevisti9332 Před 7 měsíci +1

    @Andrea: però molti dei banchmark avevano della Qualcomm erano precisi e riproducibili quando ci sarà "il ferro".
    Apple come al solito fa dei "dipinti" senza scala e addirittura confrontava l'M3 con l'M1.
    Forse ai "creativi" importa poco. Ai tecnici parla invece della serietà dell'azienda

    • @Bot-dh4bs
      @Bot-dh4bs Před 7 měsíci +1

      i benchmark della qualcomm avranno senso quando sarà uscito il processore e si potrà provare. Belli i numeri ma inutili se in negozio ci sono solo gli m3 e non quelli.

  • @albertocomper9482
    @albertocomper9482 Před 7 měsíci +8

    A mio parere i vari applicativi di benchmark lasciano il tempo che trovano, poi bisogna fare i conti con il software e la sua più o meno buona ottimizzazione. Non penso che chi abbia un M2 sia tentato da M3, quando l'incremento di prestazioni, da quello che leggo, si traduce nella pratica ad un più 15% (che risulta poco apprezzabile). Come la stessa Apple ha evidenziato, sono macchine orientate a far aggiornare un vecchio parco di macchine Intel. Il MacbookPro base con 8 Giga di Ram è a dir poco anacronistico: dovrebbero partire tuttte con almeno 32 Giga, se proprio vogliamo classificarle come macchine "Pro"

    • @jiobi
      @jiobi Před 7 měsíci +1

      infatti, non cambierei (al momento) neanche il macBook Air M1 con un M3... va ancora che è una bomba anche per l'editing video 4K

    • @nanakomatsu7425
      @nanakomatsu7425 Před 7 měsíci +2

      Io sto ancora ridendo sui 50 fps...

    • @gianpira8052
      @gianpira8052 Před 7 měsíci +1

      Perché partire da 32GB se sanno di poter spennare l'utenza partendo da 8GB?

    • @Giorgiopandemonio
      @Giorgiopandemonio Před 7 měsíci +2

      Già che i confronti li fanno sugli intel dovrebbe mostrare quanto siano ridicoli questi m3

    • @jiobi
      @jiobi Před 7 měsíci +2

      @@Giorgiopandemoniogli M3 ridicoli? sono comunque di gran lunga i SoC più potenti che si possano avere su un portatile. Che poi Apple crei inutile e futile Hype è un'altro paio di maniche.

  • @giuseppes5
    @giuseppes5 Před 7 měsíci

    ho collegato in rete i miei tre computer che comunicano via wifi fra di loro. Sono 2 w11 e un macbook pro. Quando vado in rete sul mac vedo i 2 windows, mentre sui 2 w11 in rete/computer non vedo il mac. Perchè . Cosa devo fare???? Grazie per la eventuale risposta

    • @TheSantix00
      @TheSantix00 Před 6 měsíci

      Non viene visto dove? Da esplora file su windows?

  • @igheto_
    @igheto_ Před 7 měsíci +1

    l'onestà di Andrea sempre TOP.
    il messaggio finale a tutta quella fetta di utenza che apre e chiude mail , facebook e magari ci lavoricchia un pò è importantissimo , non investite 3000 euro in un pc se non verranno poi ripresi lavorando è totalmente inutile , sfrutterete sempre e solo il 20% di una macchina fatta per un altro tipo di necessità. mi accodo MACBOOK AIR M1 e avrete tutto in pochi grammi.

  • @simonegorini
    @simonegorini Před 3 měsíci

    Bravissimo !!! una domanda Vorrei collegare MacBook Pro M3 ad iMac 2015 5k per usarlo come monitor....è possibile ? (nessuno è riuscito a darmi una risposta reale) grazie mille

    • @TheSantix00
      @TheSantix00 Před 3 měsíci +1

      No, non supportano la modalità “monitor di destinazione” a meno di non smontare l’iMac e mantenere solo il display.

    • @simonegorini
      @simonegorini Před 3 měsíci +1

      @@TheSantix00 grazie mille gentilissimo

  • @massimobonino2779
    @massimobonino2779 Před 7 měsíci +5

    Appena preso con M2 pro 16” per interior design pensavo di tenerlo 5 anni

  • @danieleluzio2208
    @danieleluzio2208 Před 7 měsíci +2

    Da possessore di IMac con Apple Silicon M1 riesco ad editare video in 4k a 60 fps senza grandi difficoltà. Ovviamente sono riuscito a mandarlo anche in crisi, utilizzando progetti un po’ più pesanti, ma sono riuscito sempre a realizzare quello che volevo. Rimango del parere durante l’acquisto di un Mac a prescindere dal
    Processore M1 M2 oM3 rimane senza dubbio l’obbligo di acquistare i 16GB di ram.

    • @DEABlade
      @DEABlade Před 7 měsíci

      ed è quella la presa per il culo! vuoi 16 GB invece che 8? sono 230 € in più! davvero?!? io a quel prezzo minimo ne prendo 32 GB da privato.

    • @mattia.s
      @mattia.s Před 7 měsíci

      Lo sai che un video su Final Cut pesa 2500% di più?

    • @ec7092
      @ec7092 Před 7 měsíci

      @@DEABlade e puoi cambiarla senza l'aiuto dell'assistenza apple?

  • @Bg50494
    @Bg50494 Před 7 měsíci

    Ma i nuovi ipad?? Quando arrivano che mi serve un nuovo Pro e sto aspettando il nuovo modello? Non vorrei prendere adesso quello con M2..

  • @fabiocazzato8505
    @fabiocazzato8505 Před 7 měsíci

    Perché non hai parlato della versione di mezzo il pro da 16 giga 512 giga di RAM

  • @mayamax3d
    @mayamax3d Před 7 měsíci +2

    Bel video. Non penso però che una utenza veramente pro pensa di fare investimenti che "invecchiano" ogni anno. Trovo che questa frequenza di nuovi prodotti pro sia poco fair rispetto ad un mondo fatto di alti investimenti ( utenza professionale) che si spalmano su diversi anni ( mediamente 3).

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  Před 7 měsíci

      Ma non invecchiano. Tant'è che dico che si ammortizzano in 3/4 anni

    • @mayamax3d
      @mayamax3d Před 7 měsíci

      @@AndreaGaleazzi però è palese che un aumento di performance da m1 - m2 ed m3 è nuovo.

  • @lucanardo3199
    @lucanardo3199 Před 7 měsíci

    un m3 pro basta per l editing video 4k o meglio il pro max?

  • @mirkopintaudi8342
    @mirkopintaudi8342 Před 7 měsíci

    Air m2 15 16 gb 1tb oppure pro m1 pro 16 gb 1 tb? Che mi consigliate?

  • @simonetrivisonnotech
    @simonetrivisonnotech Před 7 měsíci

    Ma la recensione del iMac con m3 quando arriva sono curioso

  • @alberto2128
    @alberto2128 Před 7 měsíci +1

    Bello M3 ma senza una piattaforma gaming su Mac me ne faccio poco. Battle net non presente. Niente Blizzard 😢
    Apple e gaming si avvicineranno mai?

    • @lorenzo.humain
      @lorenzo.humain Před 7 měsíci

      Blizzard è di Microsoft, dubito diano le licenze ad Apple

  • @gabrielenicosia8682
    @gabrielenicosia8682 Před 7 měsíci +1

    Ho fatto bene a comprare il MacBook Air da 15 pollici con m2? mi serve per università

  • @luigicoscione5166
    @luigicoscione5166 Před 7 měsíci +8

    Rimango fieramente sul mio pro del 2019… va benissimo e soprattutto ha la touch bar che per me e’ diventata essenziale

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  Před 7 měsíci +6

      Anche a me la touch bar manca!

    • @andreaferrari1957
      @andreaferrari1957 Před 7 měsíci +6

      @@AndreaGaleazzi .. io ce l'ho, è carina ma non la uso mai..

    • @LucienSabre
      @LucienSabre Před 7 měsíci +1

      Anch’io avevo un Pro 2019 con la touchbar (rimpiazzato proprio quest’anno)…e anch’io non la usavo praticamente mai.

    • @elle_90
      @elle_90 Před 7 měsíci +1

      @@AndreaGaleazzidice veramente non mi è mai piaciuta preferisco i tasti fisici e il design più minimale dei nuovi modello.

    • @mattia.s
      @mattia.s Před 7 měsíci

      La touchbar era una delle 2 killer feature dei mac insieme all'efficienza.

  • @gabrielegelfofx
    @gabrielegelfofx Před 7 měsíci +3

    Chi fa 3d professionale non compra un Mac Book Pro. Primo, nessun motore di render, su base gpu Apple M, sfiora minimamente le prestazioni di una RTX. Configuro adesso un Mac Pro M3 Max con 30 core, 36GB, 2TB: 4.809 euro. Poi ho configurato un Asus Pro Art con schermo oled 4K, 32GB (espandibile a 64GB), scheda RTX con 12GB, 2TB (espandibile a svariati TB): 3.405 euro.

    • @mattia.s
      @mattia.s Před 7 měsíci

      La serie Nvidia A è di gran lunga superiore.

  • @battman2.031
    @battman2.031 Před 7 měsíci +1

    Ciao Andrea, io non sono molto d'accordo sulla tua considerazione sugli 8GB di RAM. In molti ambiti in cui è necessario il Mac che non utilizzi grafica, sono più che ottimi, potrebbe essere fuorviante. Grande come sempre ❤

    • @alexptech
      @alexptech Před 7 měsíci

      oltre agli 8GB, ssd lento ed economico e una sola ventola, le chiamano workstation :D

    • @mattia.s
      @mattia.s Před 7 měsíci

      I Mac M3 SONO FATTI per lavorare.

    • @mattia.s
      @mattia.s Před 7 měsíci

      ​@@alexptechE si, poi c'è questo problema. I macbook M4 avranno Hard drive da 7500 RPM e lo spacceranno come veloce facendo qualche bella animazione 😂😂

    • @battman2.031
      @battman2.031 Před 7 měsíci

      @@mattia.s ma infatti, come intendevo nel commento, dipende dal tipo di lavoro che devi fare. Ci sono lavori che sfruttano di più la parte hardware e lavori che sfruttano di più la parte software. Le specifiche dipendono anche da questo 😉

    • @mattia.s
      @mattia.s Před 7 měsíci

      @@battman2.031 No, I Mac M3 sono SOLO fatti per lavorare, se vuoi guardare CZcams non ti devi comprare per forza il modello più nuovo dei Mac.

  • @LucaSavoja
    @LucaSavoja Před 7 měsíci

    la touchbar era un po' come la corazzata potemkin, continui tocchi indesiderati, davvero poco utile nel 99% dei contesti.
    Inoltre comunque ha un costo maggiore, obbligare tutti i pc ad averla era follia. Come accessorio opzionale potrebbe avere anche un suo senso.

  • @mircoaligo9926
    @mircoaligo9926 Před 7 měsíci

    Andrea sempre professionale....come un M3 silicon 😅😅😅 grande

  • @elle_90
    @elle_90 Před 7 měsíci +6

    Avere questa potenza sulla componente grafica e fantastico poter finalmente avere il modello 3d esitabile orbitabile e lavorabile praticamente uguale al render finale, con texture ombre e trasparenze senza lag è stupendo.
    Il lavoro diventa incredibilmente più veloce, se hai ad esempio un intero edificio in 3d che puoi girare rigirare e vedere nei minimi dettagli a senza che vada a scatti

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  Před 7 měsíci +3

      Esatto. Da capire se il programma di rendering sfrutta o meno la nuova GPU

    • @antoninolaspada8021
      @antoninolaspada8021 Před 7 měsíci +1

      Finalmente, Apple c'è riuscita dopo 48 anni 😂

    • @elle_90
      @elle_90 Před 7 měsíci +1

      @@antoninolaspada8021 beh c’è riuscita con portatili leggeri con durata della batteria mostruosa con schermi top e silenziosissimi.

    • @antoninolaspada8021
      @antoninolaspada8021 Před 7 měsíci +3

      @@elle_90 prova ad editare con un Mac, o sei un masochista o non ci sono altre spiegazioni. I programmi fanno schivo, va in thermal throttling non appena la scena diventa più complicata perché ha una dissipazione fatta con i piedi. Facile dire che la GPU va fortissimo su una scena statica come quella del gioco, prova a giocare e mettere il tutto il movimento, prova ad utilizzare programmi di modellazione e di rendering buoni con tanti poligoni e poi vedi, rende quanto una GTX 1060 si e no, di 10 anni fa. Il Mac va bene sono con programmi Adobe, visto che Apple sgancia I soldi è sono ottimizzati al massimo per questo device, per il resto è solo fuffa da fun apple

    • @elle_90
      @elle_90 Před 7 měsíci

      @@antoninolaspada8021 personalmente utilizzo Mac per moderazione 3d rendering ecc. anche piuttosto commessi e pesanti. Con i nuovi modelli la dissipazione non è un problema (lo era con i vecchi intel). Scene intere di complessi di edifici, con riflettente trasparenze far per l'erba ecc riesce a gestirli in fase di render. Anche in fase di modello si riesce a lavorare senza troppe semplificazioni al risultato finale.
      Il tutto è in una scocca che permette di lavorare in mobilità per molto tempo e con un prodotto leggero sottile ed con un estetica di rappresentanza. Anche i portatili Sandtech ad esempio avevano performance molto elevate ma parevano astronavi avevano una batteria limitata ecc.

  • @fabiocarcangiu
    @fabiocarcangiu Před 7 měsíci +2

    Un rayTracing stile console. Niente a che vedere con le gpu da pc. Praticamente inutile per via anche dell’assenza di titoli che lo sfruttino. In cpu un upgrade quasi totalmente inutile. Come per gli iPhone 15, un annata da saltare, tantè che per non sfigurare troppo hanno abbassato i prezzi. Prodotti elogiati solo da recensori che per vari motivi non possono essere imparziali.

  • @georgelucas5584
    @georgelucas5584 Před 7 měsíci +5

    Dai su Andrea, non dire che devi risparmiare 5 secondi sui tempi di render per fare questi video (che tra l'altro più della metà dei tuoi video viene registrata da action cam e smarthphone a qualità basse rispetto a delle mirrorless) e ti devi giustificare per l'acquisto del Mac nuovo. Dì semplicemente che ti impazzisce la scimmia con i Mac nuovi e buona notte 😂😂
    Comunque a touch-bar l'hanno levata perché la usavano solamente il 10/20 di chi la possedeva...per molti era inutile e scomoda.

    • @Bot-dh4bs
      @Bot-dh4bs Před 7 měsíci

      ma l'hai visto il video? letteralmente lo ha sia detto che scritto che non ha senso fare il passaggio, quasi per nessuno, da m2 ma neanche da m1.

    • @georgelucas5584
      @georgelucas5584 Před 7 měsíci

      @@Bot-dh4bs ma hai capito cos'ho scritto?!

    • @therealele358
      @therealele358 Před 7 měsíci +2

      ​@@georgelucas5584purtroppo non ha capito un h

    • @Bot-dh4bs
      @Bot-dh4bs Před 7 měsíci

      @@georgelucas5584 si, che si deve giustificare l'acquisto del nuovo, come se ne avesse bisogno tra l'altro. Cosa che non ha fatto e ha consigliato di non fare, quindi che vuol dire?

    • @georgelucas5584
      @georgelucas5584 Před 7 měsíci

      @@Bot-dh4bs 🤦‍♂

  • @pinkyslife19
    @pinkyslife19 Před 7 měsíci +5

    io ancora con air m1 mi trovo una meraviglia, fanless, veloce, batteria eterna, leggero - in studio invece ho fisso win con 4090 che con unreal 5 è imbattibile per fare archviz. macbook pro molto di nicchia e comunque utile solo in versione max per la parte video 3d

  • @pieromenno2578
    @pieromenno2578 Před 7 měsíci +1

    Da notare come tutti i test sono fatti a batteria, anche perché con Apple Silicon le prestazioni a batteria o con attaccata l'alimentazione sono praticamente identiche, mentre se si si passa a piattaforme WinTel le cose cambiano radicalmente...

    • @TheSantix00
      @TheSantix00 Před 7 měsíci

      Vedremo con lo Snapdragon

    • @pieromenno2578
      @pieromenno2578 Před 7 měsíci +1

      @@TheSantix00 tra un anno, con M4

    • @ciskje71
      @ciskje71 Před 7 měsíci

      in effetti mezz'ora a giocare ed è finita, in effetti c'e' molta differenza.

  • @paolo4789
    @paolo4789 Před 7 měsíci +2

    Il tablet pieghevole con penna che usi per prendere appunti che modello è ?
    E' tanto che te lo vedo usare, ma non ne hai mai fatto una recensione ! 😜

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  Před 7 měsíci +2

      E' troppo futuristico...ed è sotto embargo! AHAHAHHAHAHA

    • @paolo4789
      @paolo4789 Před 7 měsíci +1

      @@AndreaGaleazzi Lo avevo immaginato infatti ! 😜

  • @strangeboii824
    @strangeboii824 Před 7 měsíci +1

    Io prendero L’M3 Pro da 14 per Università e per fare musica con Logic, e magari se riesco anche un po’ di gaming non troppo pesante

    • @_Frank_23
      @_Frank_23 Před 7 měsíci +1

      ti basta l'air per le cose che hai elencato

    • @strangeboii824
      @strangeboii824 Před 7 měsíci

      @@_Frank_23 se dovessi prendere l’Air M2 con CPU 8 core GPU 10 core , 16Gb di ram e 512gb di ssd spenderei 2000€ , quindi no, a sto punto prendo l’M3 Pro, e ho tutti i vantaggi di quel modello, con 8gb di ram tutti i plugin che uso con i sequencer, i vari vst, non riuscirebbe a reggerli, considera che ne uso molti insieme, e poi con l’air m2 non ci puoi giocare, non regge praticamente nulla apparte minecraft, che ok sì carino, ma con un M3 Pro che supporta anche il raytracing posso permettermi di giocare qualcosina in più

    • @mattia.s
      @mattia.s Před 7 měsíci

      ​@@strangeboii824 Se lavori meno di 6/7 ore prendi pc Windows.

  • @AleWebCreate
    @AleWebCreate Před 7 měsíci +1

    Gli SSD del modello base li acquistano da Wish probabilmente. Solo Apple può permettersi di vendere una macchina che chiama "Pro" a 2.000€ con SSD "castrati"
    Così come può permettersi di vendere 4 rotelline per Mac a 849 €

  • @tavolondario
    @tavolondario Před 7 měsíci +25

    La serie m1 rimane ancora la migliore all'epoca furono un grande salto e costavano il giusto.

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  Před 7 měsíci +13

      Si, la serie M1 fu di rottura. Ora sono milgioramenti

    • @Davesaintgold
      @Davesaintgold Před 7 měsíci

      "era" la migliore...

    • @tavolondario
      @tavolondario Před 7 měsíci +2

      @@AndreaGaleazzi sicuramente le nuove architetture sono miglioramenti. Però la storia che costano di più non mi va proprio giù. Allora un domani si farà l'm10 costerà 7000€.
      Solita tecnica Apple comunque.

    • @mattia.s
      @mattia.s Před 7 měsíci

      ​@@DavesaintgoldNo, è la migliore. Senza dubbio.

  • @MrFTDj
    @MrFTDj Před 7 měsíci +2

    La touchbar sinceramente l'ho odiata, di una scomodità unica.

  • @DaniloEucaliptus
    @DaniloEucaliptus Před 7 měsíci

    semopre n.1 Andrea . Bel video .

  • @f-andrea
    @f-andrea Před 7 měsíci

    Paradossalmente DaVinci Resolve va meglio di Finalcut, te lo dice uno che lo usa con soddisfazione su un umile Mac Mini M1 base! Ah.. ancora con Premiere Pro!? Cestina quell'obbrobrio anacronistico :D

  • @jakdavidegiacomuzzi
    @jakdavidegiacomuzzi Před 7 měsíci

    Ma e fare l’m3 base solo sugli air? Che senso ha il computer pro senza processore pro.. allora non è pro!😅

  • @JGRStudios
    @JGRStudios Před 7 měsíci +1

    Perchè la Touch Bar semplicemente non serviva a niente, soprattutto per un professionista che non guarda neanche la tastiera quando lavora ma usa appunto i tasti con gli Shortcuts riferiti ai tasti funzione che per poter essere usati sulla Touch Bar è un incubo dovendo navigare nei menu, non si può perdere tempo a cercare i tasti funzione mentre lavora, era una fighetteria utile appunto per fare "whoa" ma niente altro. Oltretutto solo alcune applicazioni apple la usavano e nessuna applicazione di terze parti. Un fallimento che finalmente è stato tolto di mezzo e che rendeva il MacBook Pro monco. :-).

    • @Bg50494
      @Bg50494 Před 7 měsíci

      E ti dava fastidio? Basta non usarla..

    • @JGRStudios
      @JGRStudios Před 7 měsíci

      ma che risposta è? Se sei un professionista che utilizza i tasti funzione F1 F2 F3 etc per lavorare su una DAW o un software di montaggio video come puoi non usarli???? Come dici te basta non usarla??? E cosa usiamo al posto di quella visto che non ci sono tasti funzione sulla tastiera? Forse non te ne sei accorto ma è inserita proprio al posto di quei tasti. :-)Ogni volta che ti serve un tasto funzione devi navigare tra i menu della Touch Bar, certo che se usi word o navighi su internet è divertente per passare da una pagina ad un'altra ma è un delirio per lavorare ed infatti nessun applicativo professionale che non sia di apple l'ha mai adottata, se l'hanno tolta non ti sorge il dubbio che forse non servisse a niente?. @@Bg50494

  • @knf_
    @knf_ Před 7 měsíci

    Davvero hai misurato la temperatura dei PC con un pixel???? 🤣 si scherza eh 😅😀

  • @NotScared
    @NotScared Před 7 měsíci

    Sono arrivati già i macbook nuovi

  • @Macco111
    @Macco111 Před 7 měsíci

    È meglio un MacBook Pro m2 14 o m3 liscio ?

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 Před 7 měsíci

      Pro. Il problema è che gli m2 hanno problemi di thermal throttling. Quindi o prendi la serie m1pro o l'm3 liscio. La serie m2 balzala proprio.

    • @Macco111
      @Macco111 Před 7 měsíci

      @@coprilettodelnapoli5466 non ha parlato del prodotto di intermezzo del m3 pro da 14, questo qui com’è?

  • @gianmarcorosso
    @gianmarcorosso Před 7 měsíci

    Ho acquistato un anno fa un M1Max 16" con 32ram e 1tb , come macchina secondaria per produzione musicale, va più che bene, però azz sti m3 max fanno gola, ma troppi soldi.

  • @giannisalvato
    @giannisalvato Před 7 měsíci

    Un confronto con il Samsung Galaxy Book 3 Ultra?

  • @alemass6
    @alemass6 Před 7 měsíci

    conviene passare da M1 a M3?....non sono un professionista..lo uso ogni tanto per montare dei video che faccio con il drone e lo uso per fare delle live sul canale viola

  • @Fyorad
    @Fyorad Před 7 měsíci

    Dovresti interrogare i singoli computer in stanze separate, per evitare che si mettano d’accordo, e togliere ogni dubbio

  • @giovannicaligiore7958
    @giovannicaligiore7958 Před 5 měsíci

    Sinceramente ho visto diverse recensioni dove si denigra il pro m3 base. Ovviamente 8gb di ram non rappresentano sicuramente un miracolo e anche le memorie in scrittura non sono velocissime ma bisogna sempre valutare l'uso che se ne fa della macchina. Il plus del pro m3 base è l'hardware o meglio lo schermo che permette di lavorare in esterna sotto la luce diretta del sole visto i 1000 nits e i 1600 in hdr e anche la durata della batteria perché un processore meno potente aiuta non poco la durata della macchina in esterna. Infatti chi vuole un laptop vuole poterlo utilizzare in giro e senza preoccuparsi di ricaricarlo spesso. Anche rispetto a un futuro air m3 la sola ventola del pro m3 base è d'aiuto quando ad esempio ci sono temperature molto calde e si vuole portare il pc in esterna. Insomma se si usa il pc in modo professionale ma senza aver bisogno di potenze stratosferiche e si ha bisogno di mobilità dello strumento be' credo che non ci siano altri pc così usabili all'aperto e con una durata complessiva molto soddisfacente. Vero il pro m3 base costa intorno ai 1500 € street price ma a questo prezzo la concorrenza non ha macchine simili per hardware. L'unica pecca a mio avviso è la mancanza di una certificazione sugli standard di solidità della macchina tipo gli standard militari che alcuni pc intel "sembrerebbero" avere ma non credo che siano macchine così delicate certo non lo lancerei dal balcone ma se si volesse usare in spiaggia con le dovute accortezze penso si possa fare.

  • @simone2990
    @simone2990 Před 7 měsíci +1

    Il sensore di temperatura del pxel 8 pro allora serve a quanlcosa hahahahhah😂

  • @danielsnake4727
    @danielsnake4727 Před 7 měsíci +2

    Dai che tra un paio di mesi esce M4

  • @ThomasC_
    @ThomasC_ Před 7 měsíci

    Ma secondo me ha senso che M2 Max sia più potente di M3 base, comunque io ho speso 4709€ senza contare Apple care letteralmente a marzo di quest’anno, mi roderebbe se con 2500€ potrei comprare qualcosa di più potente

    • @mattia.s
      @mattia.s Před 7 měsíci

      Immagino che tu avevi il bisogno assoluto di comprare un Mac da 4700€

    • @ThomasC_
      @ThomasC_ Před 7 měsíci

      @@mattia.s beh lavorandoci si, ma poi comunque se voglio comprarmi un MacBook anche se voglio spenderci 10K che te frega? Non è quello il punto

  • @DavidFontanari
    @DavidFontanari Před 5 měsíci

    Hai detto che spiegavi il perchè di una sola ventola, then ... Nope.
    Avrei speso meno tempo a dire che 4000€ non sono tanti. Ormai si può che dire che mia nonna è un'adolescente fluido, ma... E avrei parlato meno anche di giochi e che chi prende queste macchine lo fa per uso quotidiano e generalista. La scritta Pro singifica Pro. O forse anche il Mac si sta identificando in un'adolescente che deve decidere cosa essere... E poi cambiare idea ogni 2x3. Mah?

  • @pamelagiacca5953
    @pamelagiacca5953 Před 7 měsíci

    Per una maestra che usa prevalentemente Canva e Adobe Pro per modificare i pdf l'Air M2 da 8 giga va bene o devo prendere quello con 16? O devo passare addirittura al Pro? Non vorrei buttare soldi per comprare un prodotto che non mi serve ma neanche risparmiare 200€ per poi pentirmi.

    • @larrylou3898
      @larrylou3898 Před 7 měsíci

      Andrebbe benissimo Air M2 con 8gb, ma visto che lo deve prendere consiglio il 16gb

    • @andreamarcheggiani7935
      @andreamarcheggiani7935 Před 7 měsíci +3

      Signora, a mio modesto parere spendere quella cifra per un Mac e usarlo per i fini da lei indicati è un po’ uno spreco di soldi. Le consiglierei un buon notebook windows con un i5 o Ryzen 5 8 o 16gb di Ram. In realtà come potenza credo le basterebbe un i3 o un ryzen 3. Un computer su quella cifra si aggira massimo sui 500/600€. Se poi prende componenti di ultima generazione il pc durerà anche abbastanza. Se invece preferisce Mac per altri motivi le posso assicurare che 8gb di ram bastano e avanzano per ciò che ha detto. L’air in ogni caso va benissimo, il pro è molto piu potente e magari specifico per chi lo deve usare in ambito grafico tipo architettura o cinema.

    • @mattiasantalucia9302
      @mattiasantalucia9302 Před 7 měsíci

      La mia ragazza fa l’insegnante e le abbiamo appena regalato l’air m2 base pagato 1000€. Si trova da Dio, riesce a fare tutto quello che deve fare (presentazioni, PowerPoint, pdf etc) e la batteria dura una vita.

    • @iSchwarzenegger
      @iSchwarzenegger Před 7 měsíci +1

      spendi il meno possibile con sti accrocchi, vai come dice il gale a fine video con un m1 da 800€

    • @mattiasantalucia9302
      @mattiasantalucia9302 Před 7 měsíci

      @@iSchwarzenegger vero, però per 200€ in più (se non vanno a sforare un ipotetico budget), io opterei per l’air m2 che ha il desing nuovo ed è più potente

  • @alexsmedile
    @alexsmedile Před 7 měsíci +1

    Non puoi chiamarlo Macbook Pro e lasciare 8GB di RAM sul base. Andava bene invece su Air

  • @fotoenvrossi3104
    @fotoenvrossi3104 Před 7 měsíci

    m3 liscio è na ciofeca per il prezzo a cui è proposto va assolutamente evitato . apple ha migliorato decisamente lato gpu ( non sull m3 liscio) direi un x2 ma resta ad anni luce da soluzioni con scheda video dedicata mobile . per dire anche una 3060 mobile che è una ciofeca come gpu asfalta questi m3 ( non il max e ci mancherebbe visto la differenza mostruosa di prezzo lol )