Tra cinema e storia: Alan Turing a 70 anni dalla morte

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 5. 06. 2024
  • A 70 anni dalla sua morte, lo ricordiamo prendendo spunto dal cinema: "The Imitation Game" celebra il suo ruolo nella decifrazione del codice Enigma durante la Seconda guerra mondiale, ma quanto è accurato? Lo abbiamo chiesto a Marco Mondini, docente di storia contemporanea.
    Intervista di Anna Cortelazzo
    Riprese e montaggio di Barbara Paknazar

Komentáře • 2

  • @derekborg5159
    @derekborg5159 Před 22 dny

    Grazie per li prezioso approfondimento.

  • @Xalira
    @Xalira Před 19 dny

    Vedo sempre con piacere i video del Bo Live, ma in questo caso sono rimasta un po' delusa: ho avuto la fortuna di visitare diverse volte Bletchley Park, sia prima che dopo l'uscita del film, e chi conosce le vicende di quel posto (e di Turing stesso) sa che il film si è preso parecchie libertà, sia nella figura di Turing che nel raccontare il lavoro svolto lì dentro. La pagina Wikipedia del film è molto utile per avere un'idea delle varie inaccuratezze, incluso un giudizio molto critico di uno storico dei servizi segreti britannico (GCHQ) e il ricordare che erano stati i polacci a “craccare” Enigma per primi, come riconosciuto anche da un monumento a Bletchley Park.