QRP Guys UnUnTenna Plus: Come Scegliere la Lunghezza Ideale del Radiatore?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 06. 2024
  • 🔗 Link al prodotto: qrpguys.com/ununtenna-plus
    Link allo Stendino (non Guys però)
    Amazon www.amazon.it/gp/product/B0CF...
    Aliexpress it.aliexpress.com/item/100500...
    Link Cavo al silicone AWG22
    www.amazon.it/gp/product/B0B6...
    Canale CZcams di Giovanni IU1QEA / @giovannioddone4549
    Canale CZcams di Gianluca IW7EBB / @iw7ebb
    📡 Descrizione del video:
    Nel mio nuovo video, esploro il sistema di antenna "QRP Guys UnUnTenna Plus", un adattatore d'impedenza con rapporto 9:1 che include due condensatori variabili per una sintonizzazione precisa sulle bande 40, 20 e 10 metri. Dalla teoria alla pratica sul campo nel mio giardino, vi guido attraverso le caratteristiche del prodotto e le istruzioni per l'uso.
    📚 Contenuti del video:
    Teoria e Caratteristiche: Introduco il sistema UnUnTenna Plus, spiegando le sue caratteristiche e come sfruttarlo al meglio.
    Istruzioni per l'Uso: Fornisco dettagliate istruzioni su come configurare e utilizzare l'antenna.
    Test sul Campo: Effettuo test pratici nel mio giardino, utilizzando le misure consigliate dal produttore e sperimentando diverse configurazioni per ottimizzare le prestazioni.
    🛠 Configurazione dell'Antenna:
    Utilizzo uno stendino da viaggio come supporto per il radiatore, al cui interno è inserito un filo di silicone. Attraverso prove e sperimentazioni, trovo la configurazione ottimale per sfruttare al meglio l'UnUnTenna Plus sulle bande indicate, senza la necessità di un contrappeso aggiuntivo.
    📌 Note Aggiuntive:
    Spero che questo video fornisca un'utile panoramica su questo interessante sistema di antenna. Non esitate a lasciare commenti e domande, sono qui per rispondere a tutto!
    Grazie per il supporto e buona visione!
    73 DE IU8QTM Emilio
    #DIYAntenna #qrp #Radioamatori

Komentáře • 17

  • @AlessioBeatrice
    @AlessioBeatrice Před 26 dny +1

    Oggi ho fatto una prova, stesso identico tuo setup (senza contrappeso) ma il radiatore di 22,13 metri (sinceramente l'ho misurato dopo, molto casuale... :D ). Ho provato ad accordarla con le manopoline sui 12, 15, 20, 30 e 40 metri.
    Sui 12 metri Ros 1:1,5 mentre sulle altre poco più di 1! Poi proverò le altre bande.
    Ho fatto un QSO in SSB sui 40 metri (5-8) e spottato in Europa in 20 e 30 metri in modalità CW. Funziona, per dire se bene o male bisognerebbe fare altre misurazioni comunque interessante!
    73 de IU5MOT

    • @iu8qtmOndeRadioInCammino
      @iu8qtmOndeRadioInCammino  Před 26 dny

      Complimenti Alessio, bravo! che cavo hai usato come radiatore? Io ho fatto delle foto per ogni banda per avere le posizioni delle manopole a portata di mano e per una veloce sintonizzazione! Proverò anche io con un radiatore più lungo, grazie per la tua esperienza

  • @IK8XOO--Paolo
    @IK8XOO--Paolo Před 14 dny +1

    Ciao, desideravo metterti in guardia su di un paio di aspetti.
    NanoVNA - Settaggio dello span: se ricerchi la risonanza impostando uno span largo quanto tutte le HF ed anche più (1,5 - 30 MHz) avrai una lettura molto imprecisa e valori poco affidabili: la tua versione di NanoVNA lavora su soli 101 "punti" (in basso al centro sul display leggi "101p"): tu vedi un grafico continuo, ma in realtà vengono eseguite solo 101 misurazioni equidistanti tra loro e comprese tra la frequenza di start e quella di stop. Nel tuo caso quindi ogni 282 kHz circa: se per una mera questione di fortuna il picco di risonanza non capita esattamente in corrispondenza di un "punto" di misura (molto improbabile con simili "buchi") la curva non è quella che viene rappresentata ed valore reale, sia di frequenza che di ROS, non saranno per niente corretti.
    Probabilmente è per questo motivo che hai ottenuto risultati diversi quando hai ristretto lo span alla banda di interesse.
    Contrappeso: senza un contrappeso non trasmetteresti e né riceveresti alcunché: se non vi provvedi tu il contrappeso è comunque dato dalla superficie esterna della calza del cavo dalla massa dell'rtx, dall'alimentazione... etc.
    Se stai usando una configurazioni d'antenna ad alta impedenza può anche essere accettabile, diversamente l'assenza di un buon contrappeso introduce perdite nell'efficienza del sistema.
    Analisi di antenne esterne con un VNA: sconsiglio sempre di impiegare un VNA per l'analisi di un'antenna esterna. I livelli di segnale con cui lavora un VNA sono paragonabili a quelli che può ricevere l'antenna. Gli analizzatori d'antenna impiegano per questo motivo livelli di segnale di un paio di ordini di grandezza superiore; inoltre, se nei paraggi vi è un ripetitore broadcasting, il front-end del VNA sarà a rischio. 73s.

    • @iu8qtmOndeRadioInCammino
      @iu8qtmOndeRadioInCammino  Před 13 dny

      Ciao Paolo! Grazie mille per il tuo commento e per i consigli dettagliati. Apprezzo davvero la tua attenzione e il tempo che hai dedicato a fornire queste informazioni.
      Per quanto riguarda il settaggio dello span sul NanoVNA, capisco perfettamente il punto che hai sollevato. La limitazione dei 101 punti è sicuramente un aspetto importante da considerare per ottenere letture più precise. Proverò a seguire il tuo suggerimento di restringere lo span per migliorare l'accuratezza delle misurazioni.
      Per quanto riguarda il contrappeso, hai ragione, la sua importanza non può essere sottovalutata. Farò in modo di prendere in considerazione un buon contrappeso nelle mie future configurazioni per garantire l'efficienza del sistema.
      Infine, prendo nota del tuo consiglio sull'uso del NanoVNA per l'analisi delle antenne esterne. Valuterò sicuramente l'impiego ad esempio dello Xiegu G90, che ha una buon analizzatore di SWR per evitare i problemi che hai menzionato.
      Ancora grazie per i tuoi preziosi suggerimenti! 73s.

    • @IK8XOO--Paolo
      @IK8XOO--Paolo Před 13 dny

      @@iu8qtmOndeRadioInCammino Ciao, sì il limite dei 101 punti è importante che sia tenuto presente: immagina che con una distanza di quasi trecento kHz tra un punto di misura e l'altro, puoi non arrivare a comprendere per esempio i 40 metri o la quasi totalità della nostra assegnazione in 20 metri e se pure leggi un minimo di ROS ad una certa frequenza, magari qualche kHz più in là il ROS scende ma in quel modo non lo vedi: allunghi o accorci il radiatore mentre era già ben sintonizzato ma can una misura eseguita in quel modo magari non te lo dirà mai.
      Le versioni più recenti del NanoVNA hanno risolto questo limite (non so se solo in unione al pc): indaga, magari si tratta di aggiornare il firmware.
      Ti segnalo anche l'esistenza di una app (di sicuro per Android) molto più comoda rispetto al display minuscolo dello strumento. Hai bisogno di un adattatore OTG tra VNA e cellulare o tablet. 73s

  • @simonesozze2080
    @simonesozze2080 Před měsícem

    Complimenti Emilio! Ottimo video! Conosco personalmente sia Gianluca IW7EBB e Giovanni IU1QEA e sono 2 persone squisite! Ogni tano facciamo qualche uscita insieme e qualche mercatino... sicuramente sui loro video mi avrai sicuramente visto, anche insieme a Luce IU2IKE..!
    Ciao! IW2LSO

    • @iu8qtmOndeRadioInCammino
      @iu8qtmOndeRadioInCammino  Před měsícem +1

      Ciao Simone, grazie mille per i complimenti, sei troppo gentile! Certo che ti ho visto nei loro video! Se ora ho una migliore comprensione di come funziona un ponte radio, lo devo sicuramente a te e al video di Luca. Il suo canale è stato uno dei primissimi a cui mi sono iscritto, ancora prima di ottenere la patente! La prossima volta che organizzerete un'uscita, per favore fammelo sapere (e-mail o telefono) in anticipo così posso organizzarmi per partecipare. Sarebbe davvero fantastico! Non vedo l'ora! Salutami Luca, Giovanni e Gianluca (sembra quasi Aldo Giovanni e Giacomo! )😃

  • @AlessioBeatrice
    @AlessioBeatrice Před měsícem +1

    Bel video, complimenti. Ce l'ho anche io questa antenna, ho fatto un paio di collegamenti questa estate (l'avevo vista appunto dal buon IW7EBB) ma non ricordo proprio le lunghezze che ho usato.
    Appena posso la riprovo.
    73 de IU5MOT

    • @iu8qtmOndeRadioInCammino
      @iu8qtmOndeRadioInCammino  Před měsícem +1

      Grazie Alessio! Anche io mi sono trovato bene, ho fatto queste prove per evitare di usare un contrappeso, 19 metri di filo non sono sempre facili da installare, ma con un buon compromesso funziona anche con misure inferiori. Uso lo stendino cosi posso regolare la lunghezza in base al posto. Ho convertito tutte le mie filari in "Stendino"😀

    • @AlessioBeatrice
      @AlessioBeatrice Před měsícem

      @@iu8qtmOndeRadioInCammino Grande "Stendino"! 😄Bella idea, proverò anche io👍🏻👍🏻

    • @iu8qtmOndeRadioInCammino
      @iu8qtmOndeRadioInCammino  Před měsícem +1

      @@AlessioBeatrice per l'esattezza "Stendino Guys"😁Prova ed aggiornami!

  • @gabrymir-radio
    @gabrymir-radio Před měsícem +1

    Questa antenna e' ottima ma serve bene in portatile per via dell'accordo da tenere a portata di mano.

    • @iu8qtmOndeRadioInCammino
      @iu8qtmOndeRadioInCammino  Před měsícem +1

      esatto, se si ha lo spazio giusto con circa 19 metri riesco a sintonizzare le 3 bande senza contrappesi

  • @iw7ebb
    @iw7ebb Před měsícem

    bene bravo! Ma questo stendino guys ? 😅 Danni info caro 😊

    • @iu8qtmOndeRadioInCammino
      @iu8qtmOndeRadioInCammino  Před měsícem +1

      Grazie Gianluca! "Stendino Guys" prende spunto dal fatto che utilizzo degli stendini da viaggio come supporto per tutte le antenne filari utilizzate in portatile. Regolando la lunghezza del radiatore nello stendino, riesco a sintonizzare le frequenze desiderate. Potrei definirla una sorta di antenna dinamica manuale 😅. Il nome "Stendino Guys" deriva proprio dall'utilizzo dello stendino, inizialmente anonimo, a cui ho aggiunto "Guys" prendendo ispirazione dai QRP Guys 😁.

    • @iw7ebb
      @iw7ebb Před měsícem

      @@iu8qtmOndeRadioInCammino avevo capito perfettamente la sus utilità, chiedevo dove trovarlo. Hai un link di questo stendino 😂?

    • @iu8qtmOndeRadioInCammino
      @iu8qtmOndeRadioInCammino  Před měsícem +1

      @@iw7ebb 😅siccome hai detto "stendino guys" e non "stendino", mi sono confuso. Ho messo nella descrizione i link dello stendino (non Guys però)😅