Alessandro Barbero - Gli Inca (Doc)

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 13. 05. 2021
  • Gli Inca, talvolta anche indicati come Incas, furono gli artefici di una delle maggiori civiltà precolombiane che si sviluppò nell'altopiano andino, tra il XIII e il XVI secolo, giungendo a costituirvi un vasto impero.
    Il termine Inca è perlopiù usato come sostantivo, generalmente al plurale (gli Inca), ma viene utilizzato anche come aggettivo per qualificare manifestazioni varie di questo popolo (ad esempio si usano espressioni quali architettura inca, religione inca, scrittura inca). Il complesso delle attività culturali e formative della collettività in esame viene comunemente indicato come civiltà inca, ma non è raro l'utilizzo del termine gli Inca per riferirsi, in senso lato, alla loro cultura.
    Iscriviti per rimanere aggiornato, un nuovo video ogni giorno.
    📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, non guadagniamo nulla. Se ti piace quello che facciamo e vuoi supportarci offrici un caffè :) tramite paypal paypal.me/barbero582?locale.x...
    ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso.
    Supporta il Professore acquistando i suoi libri:
    📚 Il nuovo libro dedicato a Dante - amzn.to/3nnyXyA​
    📚 La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali - amzn.to/3kFVTqd​
    📚 Gli occhi di Venezia - amzn.to/35bzzin​
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo - amzn.to/33Kj0Lo​
    📚 Le Ateniesi - amzn.to/3kmu6fy​
    📚 Caporetto - amzn.to/2COraaC​
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali - amzn.to/3hHbR2l​
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa - amzn.to/2COitwX​
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad - amzn.to/2WRXro3​
    📚 Il divano di Istanbul (Alle 8 della sera Vol. 27) - amzn.to/30SnsVg​
    📚 Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini - amzn.to/2ZYMUcw​
    📚 Costantino il vincitore - amzn.to/3jJEe1o​
    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Gratis per te con Amazon:
    Per 1 mese puoi leggere i libri di Alessandro Barbero ed oltre 1 milione di eBook su qualsiasi dispositivo. Attiva, e disattiva subito per fruire dei 30 giorni gratis.
    - www.amazon.it/kindle-dbs/hz/s...
    Per 1 mese potrai ascoltare oltre 40 milioni di brani, senza pubblicità, online e offline - www.amazon.it/provaprime?tag=a...
    Per 1 mese potrai guardare streaming illimitato di migliaia di film e serie TV - www.primevideo.com/offers/ref...
    e se sei studente Universitario i mesi diventano 3 - www.amazon.it/joinstudent?tag=...
    Se hai Partita Iva puoi acquistare su Amazon a prezzi più Bassi della Cina, vale per qualsiasi categoria di prodotti grazie al Reverse Charge
    www.amazon.it/scopriab?tag=al...
    Eventuali pubblicità sui documentari sono imposte dei corrispettivi proprietari dei diritti di musiche e/o video degli stessi, non dipende da noi.
  • Věda a technologie

Komentáře • 90

  • @AlessandroBarberoFanChannel

    Supportaci con un Caffè! Se ti piace quello che facciamo aiutaci a crescere www.buymeacoffee.com/BarberoFun

  • @annamaria7195
    @annamaria7195 Před 3 lety +30

    Grazie professore. Come ho detto in altre occasione, ascoltando le sue lezioni, la storia si deve amare. Lei riesce a coinvolgere anche chi non l'ha amata da studente. Grazie ancora

  • @teo4you393
    @teo4you393 Před 2 lety +32

    Per fortuna c'è ci sono ancora persone come lei. Complimenti

  • @paolosacchi5176
    @paolosacchi5176 Před 2 lety +11

    alessandro barbero è bravissimo, non ci si annoia mai ad ascoltarlo

  • @drone7922
    @drone7922 Před 3 lety +37

    Excellent video as usual! Great way to improve my italiano. Thank you!

  • @francacampana5746
    @francacampana5746 Před 3 lety +6

    Drammatico e affascinante,grazie

  • @recontrajarcor
    @recontrajarcor Před 3 lety +26

    La pronuncia di Machu Picchu è perfetta.
    Un saluto dal Perù! 🇵🇪

    • @claradagostino9939
      @claradagostino9939 Před 3 lety +2

      Ed avevi dubbi con il nostro Barbero non c’era da stupirsi 🥰👍👋👋👋

  • @claradagostino9939
    @claradagostino9939 Před 3 lety +16

    Grazie video ben fatto ma il tocco in più è sempre l’intro del grande Prof 😍

  • @luciakuttelwascherova3720

    Che storia..... grazie professore.

  • @ivanaaglietti7070
    @ivanaaglietti7070 Před 3 lety +13

    Oh, che piacere! L'aspettavo con ansia....

  • @pietropasquali4692
    @pietropasquali4692 Před 3 lety +5

    Bellissimo interessante video
    Professore Grande complimenti Grazie

  • @h.mmurdock5378
    @h.mmurdock5378 Před 3 lety +3

    Grazie infinite!!!!!!!!

  • @bonbonslab
    @bonbonslab Před 3 lety +10

    E‘ stupendo mentre illustro un libro poter ascoltare questi interessanti documentari. Oggi full immersion nei 3 doc che ripercorrono le civiltà Azteche, Maya e Inca, peccato solo che non vengano affatto spiegate come sia stato possibile erigere simili costruzioni architettoniche in un periodo in cui non si conosceva la ruota, in cui gli animali non venivano utilizzati per il trasporto di pietre, non esisteva la malta e in cui non esisteva la lavorazione del ferro. Trovo decisamente improbabile che strutture come i muri di pietra Inca siano stati realizzati incastrando massi di pietra decisamente imponenti, che presentano linee rette ed angoli, con il semplice utilizzo di arnesi in legno e poco altro! Peccato non vi siate (nemmeno in quest‘ultimo documentario) soffermati su questo aspetto.
    Sarebbe interessante provare a ricreare strutture simili al giorno d‘oggi con i soli arnesi di quel tempo, dubito sinceramente che sia possibile. La scienza ha ancora tanto da chiarire

  • @vannacerers5606
    @vannacerers5606 Před 3 lety +3

    Bellissimo documentario

  • @MaxStirner123
    @MaxStirner123 Před 2 lety +3

    Molto interessante! Ottimo per la mia partita su Europa Universalis!

  • @starb1710
    @starb1710 Před 3 lety +2

    Interessante!

  • @willyhalloinfante8805
    @willyhalloinfante8805 Před 2 lety +7

    Profesor Barbero sería interesante exposición sobre los Incas...... Saludos cordiales desde Quito Ecuador

  • @italapucillo8577
    @italapucillo8577 Před 3 lety +4

    Grazie mille.👏☕😘

  • @giorgiomiele1450
    @giorgiomiele1450 Před 3 lety +5

    Grazie prof. Um Bellissimo racconto de um popolo illuminato!

  • @acquaazzurra950
    @acquaazzurra950 Před 2 lety +2

    un video interessante e storicamente vera che lascia un amaro in bocca. Sic passat gloria mundi

  • @pierluigicasalino3218
    @pierluigicasalino3218 Před 3 lety +3

    Sempre attento e puntuale, devi andare nelle scuole di ogni ordine e grado

  • @lucianafabretto2378
    @lucianafabretto2378 Před 3 lety +10

    sotto Macchiu Picciu scorre il fiume Cochabamba. Salendo a piedi dal Cochabamba verrso Macchiu Picciu ci si poteva fermare ad agua caliente. In una piccola casa si affittavano delle stanzette dignitosissime e si mangiava benissimo. C'era una piscina naturale di acqua calda accanto al una sorgente di acqua fredda. Il giorno di luna piena era stupendo immergersi nella vasca termale. Era il 1975. Ero lì.

  • @annamariacorradi4695
    @annamariacorradi4695 Před 3 lety +1

    Grazie 💚

  • @acqua61
    @acqua61 Před 3 lety +3

    Buon giorno.! Grazie per ik documento interessante! 🤗🤗👍🇮🇹❤️

  • @artemisios
    @artemisios Před 3 lety +3

    Noto con piacere che la coca, il vero motore dell`impero, e ancora tale in quelle regioni, venga nominata solo una volta e di sfuggita 😎

  • @antoniopesci3544
    @antoniopesci3544 Před 2 lety

    Grazie prof

  • @fabiodigiorgio1491
    @fabiodigiorgio1491 Před 2 lety +1

    Molto interessante

  • @robertoceretto5483
    @robertoceretto5483 Před 2 lety +1

    Come sempre interessante e coinvolgente prof Barbero! Inka un popolo e una cultura , distrutta da un'altra,... molto meno nobile ed elevata...

  • @drake7729
    @drake7729 Před 3 lety +6

    Come hanno fatto rimuovere e spianare la cima di una montagna?

  • @davidebocchi3110
    @davidebocchi3110 Před 3 lety +3

    Sacsahuamán NON è stata costruita dagli incas

  • @elz6550
    @elz6550 Před 3 lety +4

    Grazie per questo video, sempre interessante come sempre. Ho una domanda: perché queste civiltà precolombiane seppur tanto antiche non furono in grado di raggiungere un grado di sviluppo equivalente a quello europeo?

    • @Rey-vn5mg
      @Rey-vn5mg Před 3 lety

      Ciò che mi chiedo anch'io.

    • @Glihihi
      @Glihihi Před 3 lety +13

      È possibile ipotizzare tantissime motivazioni. Ad esempio gli Inca non usavano la ruota probabilmente per via del territorio montuoso che rendeva più pratici altri metodi di spostamento. In generale, a mio avviso, siccome la civiltà occidentale è nata praticamente in un crocevia di tre continenti, ci sono stati più incontri e scontri culturali e scambi di idee che nel corso dei soli ha fatto la differenza.

    • @massimoromano5304
      @massimoromano5304 Před 3 lety +11

      Nel noto bestseller "Armi, Acciaio e Malattie", il celebre antropologo Jared Diamond prova a rispondere in modo approfondito, al problema del perché popoli come gli europei (o anche gli asiatici orientali ) hanno costruito civiltà più avanzate di altri popoli come gli amerindi o i neri africani.

    • @chimucapac8683
      @chimucapac8683 Před 3 lety +22

      senta, scusa , non parlo, ne scrivo bene la vostra lingua
      ma, la tua domanda é facile di rispondere
      perché l'Europa non è mai stata isolata come lo era l'America.
      Le grandi civiltà americane erano separate. Non erano marittimi tranne che per la sponda del Pacifico dove la Mesoamerica non aveva presenza, quindi NON c'era contatto tra le due grandi civiltà americane e senza questo contatto non c'era lo stimolo necessario per lo scambio di idee, filosofie, tecniche e tecnologie che nel Vecchio Mondo hanno significato l'apparizione della chiamata oggi "progresso" o "progresso" ... termini che in America non avevano alcun senso per i nativi.
      Invece l'Europa ha ottenuto TUTTO dal Medio Oriente (Mesopotamia, Egitto, Turchia)
      Religione
      Scienza
      Filosofia
      Hanno origine orientale in Europa. Se non avesse avuto quei contatti, l'Europa avrebbe continuato a vivere nel Neolitico.
      D'altra parte, i nativi americani SENZA ALCUNO DI QUESTI BENEFICI sono riusciti a raggiungere la civiltà, qualcosa che nessun popolo europeo può dire di aver raggiunto da solo.
      Ecco perché ci sono solo 6 civiltà originali sul pianeta: Egitto, Mesopotamia, Cina, Indo, Mesoamerica e Perù.
      L'Europa non è elencata
      Pertanto, è meglio chiedersi:
      Perché gli europei non erano "avanzati" come i nativi americani?.

  • @Cipollino93
    @Cipollino93 Před 3 lety +1

    "Offrì una stanza piena d'oro in cambio della libertà. Vennero tesori da tutti il paese, fino a riempire d'oro quella stanza alta 3 metri. Un riscatto stimato di 200.000.000€"
    Con 50€ al grammo parliamo di 4 tonnellate di oro. 1 metro cubo di oro pesa oltre 19 tonnellate..
    Ok che agli sceneggiatori piace ingigantire i fatti storici ma insomma.. "Stanza piena d'oro" è quantomeno eccessivo.

    • @davidebocchi3110
      @davidebocchi3110 Před 3 lety +8

      Guarda che non hanno riempito la stanza (che ho visto) con lingotti o polvere d'oro, ma con oggetti d'oro, quindi tra un oggetto e l'altro c'era dello spazio

  • @pazienzazione3446
    @pazienzazione3446 Před 3 lety +2

    ancora ancora

  • @laveritavirenderaliberi2764

    Purtroppo certe discussioni storiografiche, estremamente importanti , vengo speso rovinate dalla solita visione moderna, che è buonista, relativista, antioccidentale e anti spagnola. Peccato. 🙁🙁

  • @katia-hy8ez
    @katia-hy8ez Před 3 lety +3

    E se la striscia di buche fosse servita a censire ogni nascita?

  • @Catapumblamblam
    @Catapumblamblam Před 3 lety +3

    Mi sanguinano le orecchie a sentire in un documentario presentato da Barbero, che gli Inca non si sa come costruirono le mura fatte di massi enormi e che l'imperatore fece spianare la cima di una montagna. Gli Inca furono molto chiari sempre, non hanno mai fatto loro tali lavori, li trovarono sul posto, esattamente come gli Egizi trovarono le tre grandi piramidi (le loro si vede che sono fatte con altre tecnologie, tant'è che cadono a pezzi e sono più piccole) e la Sfinge (che loro modificarono nel volto).
    Tant'è vero che, come sempre accade in questi siti, le mura più recenti (quelle fatte dagli Inca), sono muretti per nulla dissimili da quelli del resto del mondo in quel periodo.

  • @g-rizzo
    @g-rizzo Před 3 lety +4

    A proposito dell'architettura Inca c'è da dire che le costruzioni con i grossi blocchi di pietra non sono state fatte, ovviamente, dagli Inca. Un popolo che non conosceva ferro e acciaio non poteva tagliare neanche la terracotta, figuriamoci quelle pietre gigantesche. Quelle costruzioni erano già presenti quando gli Inca sono arrivati e lo hanno detto loro stessi agli spagnoli; risalgono a migliaia di anni prima e sono state costruite, ovviamente, con macchinari e tecnologie che non conosciamo.

  • @senefesi
    @senefesi Před 3 lety +6

    Che storia terribile. O forse è la storia stessa ad essere "anche" terribile?

  • @mlighthouse
    @mlighthouse Před 3 lety +2

    Caro Barbero sei sicuro che non conoscevano l’ uso del ferro , acciaio, ruota e animali da tiro?impero inca Anno di fondazione: 1438????secondo tutti ti stai sbagliando anche secondo il documentario

    • @davidebocchi3110
      @davidebocchi3110 Před 3 lety +1

      Fondazione. Non vuol dire che non esistessero prima

  • @giusepperamiri1848
    @giusepperamiri1848 Před 3 lety +2

    Prima degli inca chi c'era, gli eloim, parla un po di loro

    • @davidebocchi3110
      @davidebocchi3110 Před 3 lety

      Gli incas sono apparsi nel 15° secolo d.c. Gli elohim nel 10° secolo a.c.

  • @marcoaugusto4296
    @marcoaugusto4296 Před 3 lety +3

    certo spianare una montagna solo "per creare uno scenario adatto all'Imperatore" mi pare un po' riduttivo.....o almeno non piu' verosimile dell'ipotesi di una pista di atterraggio...

    • @InfoRome
      @InfoRome Před 3 lety +1

      addirittura? che esagerazione

    • @antoniolalicata5846
      @antoniolalicata5846 Před 3 lety +9

      @@InfoRome eccoli stanno arrivando... sono in mezzo a noi: i paleoufologi. Poveri noi, prepariamoci.